1-500 | 501-515
Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 24 | l'uomo assume davanti al mistero più grande: il mistero di
2 3, 24 | al mistero più grande: il mistero di Dio. Le culture delle
3 5, 47 | tutta la sua pienezza nel mistero del Verbo incarnato.99~ ~
4 6, 53 | ciascuno è stato compreso nel mistero della redenzione e con ciascuno
5 6, 53 | sempre attraverso questo mistero.108 Ne consegue che la Chiesa
6 6, 53 | immutabilmente passa attraverso il mistero dell'incarnazione e della
7 6, 54 | tale, annuncia Dio ed il mistero di salvezza in Cristo ad
Dives in misericordia
Capitolo, § 8 1, 1 | fa «proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore».
9 1, 1 | mediante la rivelazione del mistero del Padre e del suo amore.~
10 1, 1 | conviene ora volgerci a quel mistero: lo suggeriscono molteplici
11 1, 2 | manifesta Dio nell'insondabile mistero del suo essere - uno e trino -
12 1, 2 | Rivelato da lui, infatti, il mistero di Dio «Padre delle misericordie»
13 1, 2 | meditare in astratto il mistero di Dio come «Padre delle
14 1, 2 | scrutiamo sempre il suo mistero: il mistero del Padre e
15 1, 2 | sempre il suo mistero: il mistero del Padre e del suo amore?
16 1, 2 | più vicino a tutti tale mistero e diventino, nello stesso
17 3, 4 | risalendo al «principio», nel mistero stesso della creazione.
18 3, 4 | Dio, che «è amore».~Col mistero della creazione è connesso
19 3, 4 | creazione è connesso il mistero della elezione, che ha in
20 3, 4 | della nuova Alleanza, quel mistero di elezione si riferisce
21 4, 5 | comprendere più pienamente il mistero stesso della misericordia,
22 5 | V – Il Mistero Pasquale~ ~
23 5, 7 | conciliare, viene definito mistero pasquale, se vogliamo esprimere
24 5, 7 | tutta la profondità del mistero della croce ed insieme la
25 5, 7 | misericordia nella sua pienezza.~Il mistero pasquale è il vertice di
26 5, 7 | La dimensione divina del mistero pasquale giunge, tuttavia,
27 5, 7 | come l'uomo - risale al mistero stesso della creazione -
28 5, 8 | oppressi e i peccatori. Nel mistero pasquale viene oltrepassato
29 5, 8 | prospettiva il profondo mistero di Dio: quella inscrutabile
30 5, 8 | perfezione della giustizia?~Il mistero pasquale è Cristo al vertice
31 5, 8 | rivelazione dell'inscrutabile mistero di Dio. Proprio allora si
32 5, 9 | sigillate» con il segno del mistero pasquale di Cristo, rivelazione
33 5, 9 | Madre del Crocifisso, il mistero della croce, lo sconvolgente
34 5, 9 | ha accolto col cuore quel mistero: quella dimensione veramente
35 5, 9 | che conosce più a fondo il mistero della misericordia divina.
36 5, 9 | strettamente connesso con il mistero dell'incarnazione.~«Questa
37 7, 13 | inscrutabile essenza di Dio nel mistero della divinità stessa, ma
38 7, 13 | risurrezione, sull'intero suo mistero. Tutto ciò che forma la «
39 7, 13 | l'accostarci a Cristo nel mistero del suo Cuore ci consente
40 7, 14 | introdurre nella vita il mistero della misericordia, rivelato
41 7, 14 | grado in Gesù Cristo. Questo mistero, non soltanto per la Chiesa
42 7, 14 | appunto in nome di questo mistero che Cristo ci insegna a
43 7, 14 | custodendo la sua fonte, cioè il mistero della misericordia di Dio
44 8, 15 | da Dio, si distanzia dal mistero della misericordia, tanto
45 8, 15 | crocifisso e risorto, cioè nel mistero pasquale. È questo mistero
46 8, 15 | mistero pasquale. È questo mistero che porta in sé la più completa
47 8, 15 | un pericolo immenso. Il mistero di Cristo che, svelandoci
48 8, 15 | Dio, rivelato nello stesso mistero di Cristo. Esso mi obbliga
49 8, 15 | essere la vicinanza a quel mistero che, nascosto da secoli
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 50 Intro, 2 | grazie alla meditazione sul mistero della Chiesa, come colui
51 Intro, 2 | penetrare sempre più nel mistero trinitario di Dio stesso,
52 1, 3 | anche dalla prospettiva del mistero del Padre, del Figlio e
53 1, 6 | l'uomo nella realtà del mistero rivelato. Il «guidare alla
54 1, 6 | confessare con franchezza il mistero di Dio operante nella storia
55 1, 6 | nella storia dell'uomo, il mistero rivelato che di tale storia
56 1, 7 | Santo Paraclito, che nel mistero e nell'azione della Chiesa
57 1, 9 | formula rispecchia l'intimo mistero di Dio, della vita divina
58 1, 11 | logica» più profonda del mistero salvifico contenuto nell'
59 1, 11 | logica» divina, che dal mistero della Trinità porta al mistero
60 1, 11 | mistero della Trinità porta al mistero della redenzione del mondo
61 1, 12 | identifica con lo stesso mistero della creazione. Ecco che
62 1, 12 | suggerisca già in qualche modo il mistero trinitario, la presenza
63 1, 12 | la rivelazione di questo mistero, può scoprirne il riflesso
64 1, 13 | Dio nello Spirito Santo al mistero della redenzione. Questo
65 1, 14 | nella potenza di tutto il mistero pasquale di Gesù Cristo,
66 1, 15 | Spirito Santo nell'unità del mistero trinitario, che si manifesterà
67 1, 17 | divine, quali sussistono nel mistero trinitario e sono poi rivelate
68 1, 19 | esaltazione raggiunge il mistero della stessa persona del
69 1, 20 | rischiara solo fugacemente il mistero di Gesù di Nazareth, la
70 1, 20 | dello Spirito Santo. Tale mistero sarebbe stato da Gesù stesso
71 1, 23 | Figlio, cioè mediante il mistero pasquale, in modo nuovo
72 1, 24 | espressione definitiva di questo mistero si ha nel giorno della Risurrezione.
73 2, 29 | Croce. La rivelazione del mistero della redenzione apre la
74 2, 31 | testimonianza da rendere al mistero pasquale: al mistero del
75 2, 31 | al mistero pasquale: al mistero del Crocifsso e del Risorto.
76 2, 32 | profondità di Dio». Di fronte al mistero del peccato bisogna scrutare «
77 2, 32 | coscienza umana, quale intimo mistero dell'uomo, ma bisogna penetrare
78 2, 32 | bisogna penetrare nell'intimo mistero di Dio, in quelle «profondità
79 2, 32 | che gli è propria, per il «mistero dell'iniquità» , che in
80 2, 32 | nella piena dimensione del «mistero della pietà», come ha indicato
81 2, 33 | questo peccato ha inizio il «mistero dell'iniquità», ma anche
82 2, 33 | potenza redentrice del «mistero della pietà» diventa particolarmente
83 2, 33 | inscrive oscuramente nel mistero stesso della creazione.
84 2, 33 | la «disobbedienza», nel mistero dell'inizio, presuppone
85 2, 33 | ripeterà nei riguardi del mistero pasquale. Come abbiamo detto,
86 2, 34 | Padre e del Verbo-Figlio nel mistero della creazione. Non solo
87 2, 36 | peccato, che si inscrive nel mistero dell'inizio umano. E non
88 2, 39 | che equivale a rivelare il mistero dell'iniquità. Non è possibile
89 2, 39 | Sin dall'inizio l'oscuro mistero del peccato è apparso nel
90 2, 39 | affinché, per mezzo del mistero della pietà, nella storia
91 2, 40 | Cornelio. Conosciamo il mistero pasquale della sua «dipartita»,
92 2, 41 | che opera nel profondo del mistero della Croce. Provenendo
93 2, 41 | Si ha così un paradossale mistero d'amore: in Cristo soffre
94 2, 41 | inizio. Nel profondo del mistero della Croce agisce l'amore,
95 2, 41 | che opera nel profondo del mistero pasquale, come fonte della
96 2, 42 | detto che, al culmine del mistero pasquale, lo Spirito Santo
97 2, 42 | operava sin dall'inizio nel mistero della creazione e lungo
98 2, 42 | Santo diventa presente nel mistero pasquale in tutta la sua
99 2, 44 | peccato» in rapporto al mistero dell'inizio, indicando il
100 2, 45 | scrive sant'Agostino sul mistero dell'uomo, commentando le
101 2, 45 | dipartita» di Cristo nel mistero pasquale: viene in ogni
102 2, 46 | venuta» che si è attuata nel mistero pasquale, in unità con la
103 2, 47 | che svela e illumina il mistero dell'uomo. È vano, quindi,
104 2, 48 | segnano lo spazio di quel mistero della pietà, che nella storia
105 2, 48 | si oppone al peccato, al mistero dell'iniquità. Da un lato,
106 2, 48 | nella profondità del suo mistero divino-umano, significa
107 2, 48 | l'uomo nell'insieme del mistero dell'iniquità. Coloro che
108 3, 49 | dall'inizio professa il mistero dell'incarnazione, questo
109 3, 50 | pneumatologico, poiché il mistero dell'incarnazione si è compiuto «
110 3, 50 | Figlio - è, nell'assoluto mistero di Dio uno e trino, la Persona-amore,
111 3, 50 | divina autocomunicazione il mistero dell'incarnazione costituisce
112 3, 50 | Spirito Santo» si compie il mistero dell'«unione ipostatica»,
113 3, 52 | 52. Nel mistero dell'incarnazione l'opera
114 3, 52 | E, al tempo stesso, col mistero dell'incarnazione si apre
115 3, 52 | negli uomini sulla base del mistero dell'incarnazione, dunque
116 3, 52 | della terra». Colui che nel mistero della creazione dà all'uomo
117 3, 52 | ancora la rinnova mediante il mistero dell'incarnazione. La creazione
118 3, 52 | quale, come partecipi del mistero dell'incarnazione, «gli
119 3, 53 | è strettamente unita al mistero dell'incarnazione e della
120 3, 53 | possibilità di essere associati al mistero pasquale».~ ~
121 3, 54 | occasione per meditare il mistero di Dio uno e trino, il quale
122 3, 55 | debitori a Cristo, che nel mistero pasquale ha operato la nostra
123 3, 55 | e, da parte di Dio, il mistero del dono, quell'incessante
124 3, 57 | peccato». Al culmine del mistero pasquale, il Figlio di Dio,
125 3, 58 | 58. Il mistero della Risurrezione e della
126 3, 59 | passa attraverso tutto il mistero di Cristo, come divino modello
127 3, 60 | grandezza che s'illumina al mistero dell'incarnazione del Figlio
128 3, 62 | di Cristo per mezzo del mistero della Croce e della Risurrezione
129 3, 63 | profondamente il proprio mistero, come attesta tutta l'ecclesiologia
130 3, 63 | la Chiesa si sviluppa dal mistero pasquale della «dipartita»
131 3, 63 | verità. Proprio questo è il mistero essenziale della Chiesa,
132 3, 63 | che «era andato via» nel mistero pasquale, «viene» ed è continuamente
133 3, 63 | continuamente presente nel mistero della Chiesa, ed ora si
134 3, 63 | viva coscienza di questo mistero, la Chiesa vede meglio se
135 3, 63 | si attua, porta con sé il mistero della «dipartita» di Cristo
136 3, 64 | Dio. Essa si radica nel mistero della creazione ed acquista
137 3, 64 | una dimensione nuova nel mistero della redenzione, in ordine
138 3, 64 | mediante il suo proprio mistero nell'economia trinitaria
139 3, 66 | Chiesa rimane fedele al mistero della sua nascita. Se è
140 3, 66 | Madre di Cristo fa parte del mistero della Chiesa fin dall'inizio:
141 3, 66 | diamo presente in questo mistero, come è presente in quello
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 142 Int, 1 | in sintesi il nucleo del mistero della Chiesa. Con gioia
143 Int, 3 | 3. Dal mistero pasquale nasce la Chiesa.
144 Int, 3 | questo l'Eucaristia, che del mistero pasquale è il sacramento
145 Int, 5 | 5. « Mysterium fidei! - Mistero della fede! ». Quando il
146 Int, 5 | mentre addita il Cristo nel mistero della sua Passione, rivela
147 Int, 5 | rivela anche il suo proprio mistero: Ecclesia de Eucharistia.
148 Int, 5 | attualizzazione perenne del mistero pasquale. Con esso istituiva
149 Int, 6 | illuminata. L'Eucaristia è mistero di fede, e insieme « mistero
150 Int, 6 | mistero di fede, e insieme « mistero di luce ».3 Ogni volta che
151 Int, 7 | del Sacerdozio: « Dono e mistero ».4 Se, proclamando l'Anno
152 Int, 9 | essa ha sempre riservato al Mistero eucaristico, un'attenzione
153 Int, 9 | specifico documento sul Mistero eucaristico, ne illustra,
154 Int, 9 | trattare alcuni aspetti del Mistero eucaristico e della sua
155 Int, 10 | comprensione assai riduttiva del Mistero eucaristico. Spogliato del
156 Int, 10 | tutto il fulgore del suo mistero. ~ ~
157 1 | CAPITOLO PRIMO~MISTERO DELLA FEDE~
158 1, 11 | alla proclamazione del « mistero della fede » fatta dal sacerdote: «
159 1, 11 | adorazione davanti a questo Mistero: Mistero grande, Mistero
160 1, 11 | davanti a questo Mistero: Mistero grande, Mistero di misericordia.
161 1, 11 | Mistero: Mistero grande, Mistero di misericordia. Che cosa
162 1, 12 | La natura sacrificale del Mistero eucaristico non può essere,
163 1, 14 | rende presente non solo il mistero della passione e della morte
164 1, 14 | del Salvatore, ma anche il mistero della risurrezione, in cui
165 1, 15 | Eucaristia è mysterium fidei, mistero che sovrasta i nostri pensieri,
166 1, 15 | Angelico. Di fronte a questo mistero di amore, la ragione umana
167 1, 15 | penetrare in qualche modo questo mistero, per essere in accordo con
168 2, 21 | di Cristo già presente in mistero, per la potenza di Dio cresce
169 3, 26 | consentirci di applicare al Mistero eucaristico quanto diciamo
170 3, 27 | apostolica in questo eccelso Mistero. Questa fede rimane immutata
171 3, 29 | Eucaristia. Pertanto « il Mistero eucaristico non può essere
172 3, 30 | ed integra sostanza del Mistero eucaristico, tuttavia, mentre
173 4, 34 | ogni altro sacramento, il mistero [della comunione] è così
174 4, 38 | integra verità di fede sul Mistero eucaristico. Cristo è la
175 4, 40 | deposto quel che è il vostro mistero; sì, voi ricevete quel che
176 4, 40 | ricevete quel che è il vostro mistero ».84 E da tale constatazione
177 4, 40 | consacrò sulla sua mensa il mistero della nostra pace e unità.
178 4, 40 | pace e unità. Chi riceve il mistero dell'unità, ma non conserva
179 4, 40 | della pace, riceve non un mistero a suo favore, bensì una
180 5, 47 | indissolubilmente legato com'è al mistero della sua persona. ~Il racconto
181 5, 48 | contesto degno di così grande Mistero. Sull'onda delle parole
182 5, 49 | questo elevato senso del mistero, si comprende come la fede
183 5, 49 | la fede della Chiesa nel Mistero eucaristico si sia espressa
184 5, 49 | lasciandosi orientare dal mistero cristiano, hanno trovato
185 5, 49 | precisa comprensione del Mistero. Altrettanto si può dire
186 5, 50 | sforzo di adorazione del Mistero colto in prospettiva rituale
187 5, 50 | singolarmente forte del mistero, spingendo gli artisti a
188 5, 50 | cui la condivisione del mistero di Cristo nel pane spezzato
189 5, 50 | esprimere adeguatamente il Mistero colto nella pienezza di
190 5, 51 | consapevolezza dell'ineffabile Mistero con cui ogni generazione
191 5, 51 | ecclesiastiche. La centralità del Mistero eucaristico, peraltro, è
192 5, 52 | concesso di sottovalutare il Mistero affidato alle nostre mani:
193 6, 53 | suo rapporto con questo Mistero santissimo. ~
194 6, 54 | fidei! Se l'Eucaristia è mistero di fede, che supera tanto
195 6, 54 | sangue, consegnando in questo mistero ai credenti la memoria viva
196 6, 55 | fede della Vergine, nel Mistero eucaristico ci viene chiesto
197 6, 55 | Maria ha anticipato, nel mistero dell'Incarnazione, anche
198 6, 58 | spiritualità ci aiuta a vivere il Mistero eucaristico. L'Eucaristia
199 CON, 59 | inconsapevolmente, anela. Mistero grande, che ci supera, certo,
200 CON, 60 | la necessaria forza dal Mistero eucaristico e ad esso si
201 CON, 61 | 61. Il Mistero eucaristico – sacrificio,
202 CON, 61 | la fede e la dottrina sul Mistero eucaristico. Non c'è pericolo
203 CON, 61 | esagerare nella cura di questo Mistero, perché « in questo Sacramento
204 CON, 61 | Sacramento si riassume tutto il mistero della nostra salvezza ».104 ~
205 CON, 62 | Santissima, nella quale il Mistero eucaristico appare, più
206 CON, 62 | che in ogni altro, come mistero di luce. Guardando a lei
207 CON, 62 | speranza. Se di fronte a questo Mistero la ragione sperimenta i
Evangelium vitae
Capitolo, N. 208 Intro, 2 | scrutando assiduamente il mistero della Redenzione, coglie
209 Intro, 3 | uomo, proprio a motivo del mistero del Verbo di Dio che si
210 1, 9 | manifesta il paradossale mistero della misericordiosa giustizia
211 1, 15 | decifrare positivamente il mistero del dolore.~Ma nell'orizzonte
212 1, 22 | uomo smarrisce non solo il mistero di Dio, ma anche quello
213 1, 22 | anche quello del mondo e il mistero del suo stesso essere.~ ~
214 2, 31 | fiducioso e adorante del «mistero»: «Comprendo che puoi tutto
215 2, 33 | disattento al compiersi del mistero di questa vita che entra
216 2, 37 | suo Figlio è accogliere il mistero della comunione d'amore
217 2, 45 | egli esultò in virtù del mistero; essa sentì l'arrivo di
218 2, 45 | realizzano la grazia e il mistero della misericordia a profitto
219 3, 64 | trova posto di fronte al mistero della morte. Oggi, in seguito
220 3, 67 | proiettano una luce nuova sul mistero del soffrire e del morire
221 3, 76 | solidarietà, vero riflesso del mistero di reciproca donazione e
222 4, 81 | senso e, pur permanendo il mistero che le avvolge, possono
223 4, 83 | inestimabile della vita, per il mistero della chiamata di ogni uomo
224 4, 84 | realtà come partecipazione al mistero pasquale di Cristo morto
225 4, 86 | sono la partecipazione al mistero della Croce, nella quale
226 4, 86 | vostra vita... Cristo nel Mistero pasquale vi restituisce
227 4, 96 | l'uomo assume davanti al mistero più grande: il mistero di
228 4, 96 | al mistero più grande: il mistero di Dio».127 Quando si nega
229 4, 97 | concreta e dura realtà, il mistero profondo. Anche il dolore
230 4, 97 | di partecipazione al suo mistero di morte e risurrezione.~ ~
231 4, 99 | una speciale comunione col mistero della vita, che matura nel
232 Conclus, 102 | manifestata» (1 Gv 1, 2). Nel mistero di questa nascita si compie
233 Conclus, 102 | alla sorgente stessa del mistero della vita che Cristo è
234 Conclus, 103 | rapporto reciproco tra il mistero della Chiesa e Maria si
235 Conclus, 103 | una immagine del proprio mistero: immersa nella storia, essa
236 Conclus, 103 | Regno di Dio.139 Questo mistero la Chiesa lo vede realizzato
Fides et ratio
Capitolo, N. 237 Intro, 2 | ricerca. Da quando, nel Mistero pasquale, ha ricevuto in
238 1, 7 | segna il dischiudersi di un mistero nascosto nei secoli (cfr
239 1, 7 | stesso e far conoscere il mistero della sua volontà (cfr Ef
240 1, 10 | le opere e chiariscono il mistero in esse contenuto. La profonda
241 1, 11 | una volta per tutte nel mistero di Gesù di Nazareth. Lo
242 1, 12 | In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova
243 1, 12 | incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo», afferma la Costituzione
244 1, 12 | di questa prospettiva il mistero dell'esistenza personale
245 1, 12 | nella luce che promana dal mistero della passione, morte e
246 1 | La ragione dinanzi al mistero~ ~
247 1, 13 | Rivelazione permane carica di mistero. Certo, con tutta la sua
248 1, 13 | entrare all'interno del mistero, favorendone la coerente
249 1, 13 | cerca l'intelligenza del mistero, vengono anche i segni presenti
250 1, 13 | indagare anche all'interno del mistero. Questi segni, comunque,
251 1, 13 | ricercare all'interno del mistero con i suoi propri mezzi
252 1, 13 | cogliere la profondità del mistero. Cristo nell'Eucaristia
253 1, 13 | che appare: nasconde nel mistero realtà sublimi».16 Gli fa
254 1, 13 | insomma, non annulla il mistero; solo lo rende più evidente
255 1, 13 | Cristo Signore «rivelando il mistero del Padre e del suo amore
256 1, 13 | quella di partecipare al mistero della vita trinitaria di
257 1, 14 | arrivare a comprendere il mistero della sua esistenza; dall'
258 1, 14 | rinvia costantemente al mistero di Dio che la mente non
259 1, 14 | sua finitezza di fronte al mistero infinito di Dio.~La Rivelazione,
260 1, 15 | chiunque di accogliere il «mistero» della propria vita. Come
261 2, 17 | raccoglie la pienezza del mistero, e questo costituisce la
262 2, 18 | ragione la via verso il mistero. Nella rivelazione di Dio
263 2, 21 | Dio. Questa apertura al mistero, che gli veniva dalla Rivelazione,
264 2, 23 | ha scelto per rivelare il mistero del suo disegno di salvezza
265 2, 23 | ragione non può svuotare il mistero di amore che la Croce rappresenta,
266 3, 33 | consente di partecipare al mistero di Cristo, nel quale gli
267 4, 43 | elevarsi alla conoscenza del mistero di Dio Uno e Trino. Pur
268 4, 44 | della fede, raggiungendo il mistero stesso di Dio.~Intimamente
269 4, 46 | suoi contenuti, perfino il mistero della morte e risurrezione
270 5, 51 | conduce al riconoscimento del mistero.~ ~
271 5, 60 | In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova
272 5, 60 | incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Adamo, infatti,
273 5, 60 | Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore
274 5, 61 | conoscenza più profonda del mistero dell'uomo.85 L'invito fatto
275 6, 66 | di Gesù Cristo e nel suo mistero pasquale. A questo mistero
276 6, 66 | mistero pasquale. A questo mistero egli partecipa con il suo
277 6, 66 | il senso universale del mistero del Dio Uno e Trino e dell'
278 6, 67 | orientandole verso la ricchezza del mistero rivelato, nel quale trovano
279 6, 70 | alla novità operata dal mistero pasquale. Gesù abbatte i
280 6, 70 | la partecipazione al suo mistero. Questa unità è talmente
281 6, 71 | sua apertura costante al mistero ed il suo inesauribile desiderio
282 7, 80 | attua in Gesù Cristo. Il mistero dell'Incarnazione resterà
283 7, 80 | di Dio stesso. In questo mistero le sfide per la filosofia
284 7, 80 | di Dio e dell'uomo: nel mistero del Verbo incarnato, natura
285 7, 83 | pensiero dell'uomo; ma questo «mistero» non potrebbe essere rivelato,
286 7, 92(109)| l'uomo nella realtà del mistero rivelato. Il “guidare alla
287 7, 93 | pertanto, la contemplazione del mistero stesso del Dio Uno e Trino.
288 7, 93 | si accede riflettendo sul mistero dell'incarnazione del Figlio
289 7, 93 | alla passione e alla morte, mistero che sfocerà nella sua gloriosa
290 7, 93 | kenosi di Dio, vero grande mistero per la mente umana, alla
291 7, 99 | Cristo che culmina nel suo Mistero pasquale: solo in Cristo,
292 7, 99 | verità concettuali, ma il mistero del Dio vivente. 120~La
293 Conclus, 106 | che aprono l'accesso al Mistero». 131~ ~
294 Conclus, 107 | che Cristo ha salvato nel mistero del suo amore, e alla sua
Laborem exercens
Capitolo, § 295 1, 1 | in base all'inscrutabile mistero della Redenzione in Cristo,
296 2, 4 | uomo, già nel contesto del mistero della Creazione. Sono queste
297 3, 12 | del lavoro umano sta il mistero della creazione. Questa
298 5, 27 | del lavoro, contenuta nel mistero stesso della creazione,
299 5, 27 | anche a questo riguardo nel mistero pasquale di Gesù Cristo.
300 5, 27 | spiritualità del lavoro umano. Nel mistero pasquale è contenuta la
Redemptor hominis
Capitolo, § 301 1, 4 | più centrata sul proprio mistero, e, grazie a tutto ciò,
302 2 | II - Il mistero della redenzione~ ~
303 2, 7 | 7. Nel Mistero di Cristo~ ~Se le vie, sulle
304 2, 7 | eterna. La Chiesa vive il suo mistero, vi attinge senza stancarsi
305 2, 7 | vie per avvicinare questo mistero del suo Maestro e Signore
306 2, 7 | Chiesa rimane nella sfera del mistero della Redenzione, che è
307 2, 8 | coscienze umane, toccando il mistero interiore dell'uomo, che
308 2, 8 | unico e irrepetibile, nel mistero dell'uomo ed è entrato nel
309 2, 8 | In realtà, solamente nel mistero del Verbo incarnato trova
310 2, 8 | incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Adamo, infatti,
311 2, 8 | Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del suo Amore,
312 2, 9 | 9. Dimensione divina del mistero della Redenzione~ ~Riflettendo
313 2, 9 | mondo - questo tremendo mistero dell'amore, in cui la creazione
314 2, 9 | un sigillo indelebile sul mistero della Redenzione, si spiega
315 2, 10 | 10. Dimensione umana del mistero della Redenzione~ ~L'uomo
316 2, 10 | la dimensione umana del mistero della Redenzione. In questa
317 2, 10 | propri della sua umanità. Nel mistero della Redenzione l'uomo
318 2, 10 | contemplare l'insieme del mistero di Cristo, sa con tutta
319 2, 10 | Redenzione si è compiuta nel mistero pasquale, che attraverso
320 2, 10 | tutta l'umanità verso il mistero di Cristo, di aiutare tutti
321 2, 11 | 11 . Il mistero di Cristo alla base della
322 2, 11 | coscienza più completa del mistero di Cristo, «mistero nascosto
323 2, 11 | del mistero di Cristo, «mistero nascosto da secoli»69 in
324 2, 11 | unità: nell'annunciare il mistero di Cristo, nel rivelare
325 2, 11 | tocchiamo indirettamente quel mistero dell'economia divina, che
326 3, 13 | accelerato, penetriamo nel mistero di Gesù Cristo, comprendiamo
327 3, 13 | sul mondo, contenuta nel mistero dell'Incarnazione e della
328 3, 13 | Cristo ed in ragione di quel mistero che costituisce la vita
329 3, 13 | ognuno è stato compreso nel mistero della Redenzione, e con
330 3, 13 | sempre, attraverso questo mistero. Ogni uomo viene al mondo
331 3, 13 | ed è proprio a motivo del mistero della Redenzione che è affidato
332 3, 13 | in tutta la pienezza del mistero di cui è divenuto partecipe
333 3, 13 | partecipe in Gesù Cristo, mistero del quale diventa partecipe
334 3, 14 | immutabilmente passa attraverso il mistero dell'Incarnazione e della
335 3, 16 | stato riconfermato, nel mistero della Redenzione, da Cristo
336 4, 18 | cuore a Gesù Cristo, al mistero della Redenzione, in cui
337 4, 18 | penetrando nell'intimo di questo mistero, nel suo ricco e universale
338 4, 18 | proprio perché Cristo nel mistero della sua Redenzione si
339 4, 18 | l'uomo è in se stessa un mistero, dal quale nasce «l'uomo
340 4, 18 | arricchito dall'ineffabile mistero della figliolanza divina127,
341 4, 18 | nella piena dimensione del mistero della Redenzione, in cui
342 4, 18 | riunirsi intorno a quel mistero, ritrovando in esso la luce
343 4, 19 | manifestando la dimensione del mistero rivelato e tendendo alla
344 4, 20 | Eucaristia e penitenza~ ~Nel mistero della Redenzione, cioè dell'
345 4, 20 | Redenzione, iniziando dal mistero del Battesimo, in cui siamo
346 4, 20 | per volere di Cristo, il mistero del sacrificio, che Egli
347 4, 20 | noi, come partecipe del mistero della Redenzione, ha accesso
348 4, 20 | tocchiamo, si potrebbe dire, il mistero stesso del Corpo e del Sangue
349 4, 20 | tutta la loro fedeltà al mistero eucaristico - rimane quasi
350 4, 20 | la piena dimensione del mistero divino, il pieno senso di
351 4, 20 | espressamente la sua fede nel mistero della Redenzione, come realtà
352 4, 21 | profondamente incisa nel mistero della Redenzione. La Chiesa
353 4, 22 | a tutta la ricchezza del mistero della Redenzione, diventa
354 4, 22 | questo legame dinamico del mistero della Redenzione con ogni
355 4, 22 | storia dell'uomo in forza del mistero della Redenzione, noi crediamo
356 4, 22 | divina e umana di questo mistero. Nessuno come Maria è stato
357 4, 22 | dell'uomo, attraverso il mistero della Redenzione.~Questo
358 4, 22 | della Redenzione.~Questo mistero si è formato, possiamo dire,
359 4, 22 | Madre di Dio immette nel mistero della Redenzione e nella
360 4, 22 | vicende. In questo consiste il mistero della Madre. La Chiesa,
361 4, 22 | desidera appropriarsi di questo mistero in maniera sempre più profonda.
362 4, 22 | Maestro e Signore, che vive il mistero della Redenzione in tutta
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 363 Intro, 1 | significato che ha Maria nel mistero di Cristo e sulla sua presenza
364 Intro, 1 | nostra filiazione divina, nel mistero della «pienezza del tempo».2
365 Intro, 1(1) | Vergine Madre di Dio nel mistero di Cristo e della Chiesa».~ ~
366 Intro, 1 | redento e, riempiendosi del mistero di Cristo, diviene definitivamente «
367 Intro, 3(6) | annunciato in tanti modi il mistero di Maria: cf S. giovanni
368 Intro, 4 | magistero la Madre di Dio nel mistero di Cristo e della Chiesa.
369 Intro, 4 | vero che «solamente nel mistero del Verbo incarnato trova
370 Intro, 4 | incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo» - come proclama
371 Intro, 4 | Madre di Cristo. Solo nel mistero di Cristo si chiarisce pienamente
372 Intro, 4 | chiarisce pienamente il suo mistero. Così, del resto, sin dall'
373 Intro, 4 | di leggerlo la Chiesa: il mistero dell'incarnazione le ha
374 Intro, 4 | chiarire sempre meglio il mistero della Madre del Verbo incarnato.
375 Intro, 4 | Così dunque, mediante il mistero di Cristo, sull'orizzonte
376 Intro, 4 | risplende pienamente il mistero della sua Madre. A sua volta,
377 Intro, 5 | 5. Presentando Maria nel mistero di Cristo, il Concilio Vaticano
378 Intro, 5 | approfondire la conoscenza del mistero della Chiesa. Come Madre
379 Intro, 5 | quasi un prolungamento nel mistero della Chiesa-corpo di Cristo.
380 Intro, 5 | migliore», che ella ha nel mistero della salvezza, ma anche
381 Intro, 5 | si riferisce allo stesso mistero intimo della Chiesa, la
382 1 | I - Maria nel Mistero di Cristo~ ~
383 1, 8 | definitivamente introdotta nel mistero di Cristo mediante questo
384 1, 8 | spirituali in Cristo». Nel mistero di Cristo ella è presente
385 1, 9 | unicità del suo posto nel mistero di Cristo.~Il messaggero
386 1, 9 | pertanto, è la rivelazione del mistero dell'incarnazione all'inizio
387 1, 9 | all'uomo, raggiunge nel mistero dell'incarnazione uno dei
388 1, 11 | della Santissima Trinità il mistero dell'incarnazione costituisce
389 1, 12 | diventata realmente presente nel mistero di Cristo proprio perché «
390 1, 13 | sarebbe compiuto il divino mistero dell'incarnazione: «Volle
391 1, 13 | umano il compimento del mistero divino. C'è una piena consonanza
392 1, 13 | tua volontà» (Eb 10,5). Il mistero dell'incarnazione si è compiuto
393 1, 17 | infatti, è un contatto col mistero di Dio. Maria costantemente,
394 1, 17 | contatto con l'ineffabile mistero di Dio che si è fatto uomo,
395 1, 17 | Dio che si è fatto uomo, mistero che supera tutto ciò che
396 1, 17 | Dio e resa consapevole del mistero. Ella è la prima di quei «
397 1, 17 | vivere nell'intimità col mistero.36 È infatti in questo modo
398 1, 17 | rimase nell'intimità col mistero del suo Figlio, e avanzava
399 1, 17 | rivelato più a fondo il mistero della filiazione divina,
400 1, 17 | nell'intimità con questo mistero solo mediante la fede! Trovandosi
401 1, 18 | la fede allo sconvolgente mistero di questa spoliazione. È
402 1, 19 | dire dal cuore stesso del mistero della redenzione, si estende
403 1, 19 | eternamente presente nel mistero di Cristo, mediante la fede
404 1, 19 | presente agli uomini il mistero di Cristo. E ancora continua
405 1, 19 | continua a farlo. E mediante il mistero di Cristo anch'ella è presente
406 1, 19 | uomini. Così mediante il mistero del Figlio si chiarisce
407 1, 19 | Figlio si chiarisce anche il mistero della Madre.~ ~
408 1, 21 | madre? Come esplorare il mistero della loro intima unione
409 1, 23 | Croce di Cristo, il suo mistero pasquale. La descrizione
410 1, 23 | definitiva maturazione del mistero pasquale del Redentore.
411 1, 23 | raggio diretto di questo mistero che comprende l'uomo - ciascuno
412 1, 24 | attinga in profondità il mistero di Maria, raggiungendo il
413 1, 24 | è stata introdotta nel mistero di Cristo per essere sua
414 1, 24 | della Chiesa permane in quel mistero come la «donna» indicata
415 1, 24 | manifestare solennemente il mistero della salvezza umana prima
416 1, 24 | colei che è presente nel mistero di Cristo come madre, diventa -
417 1, 24 | Spirito Santo - presente nel mistero della Chiesa. Anche nella
418 2, 25 | nessun'altra creatura al mistero di Cristo. Dice ancor il
419 2, 26 | singolare testimone del mistero di Gesù, di quel mistero
420 2, 26 | mistero di Gesù, di quel mistero che davanti ai loro occhi
421 2, 27 | testimone eccezionale del mistero di Cristo. E la Chiesa era
422 2, 27 | profondamente nell'altissimo mistero dell'incarnazione», pensa
423 2, 27 | appartiene indissolubilmente al mistero di Cristo, ed appartiene
424 2, 27 | ed appartiene anche al mistero della Chiesa sin dall'inizio,
425 2, 27 | Chiesa, la conoscenza del mistero salvifico di Cri sto. Così
426 2, 27 | Infatti, alla conoscenza del mistero di Cristo consegue la benedizione
427 2, 27 | terra, accolgono con fede il mistero di Cristo, Verbo incarnato
428 2, 28 | realizza di continuo il mistero della pentecoste. Nello
429 2, 30 | discordanze di dottrina intorno al mistero e al ministero della Chiesa
430 2, 30 | inseparabili dello stesso mistero della salvezza. Se il mistero
431 2, 30 | mistero della salvezza. Se il mistero del Verbo incarnato ci fa
432 2, 30 | incarnato ci fa intravedere il mistero della maternità divina e
433 2, 30 | profonda comprensione del mistero dell'incarnazione, lo stesso
434 2, 30 | stesso si deve dire del mistero della Chiesa e della funzione
435 2, 31 | in tutta l'estensione del mistero salvifico. Le tradizioni
436 2, 31 | tale contemplazione del mistero di Maria da san Cirillo
437 2, 31 | approfondisce i diversi aspetti del mistero dell'incarnazione, e ciascuno
438 2, 36 | Splende in esse un raggio del mistero di Dio, la gloria della
439 2, 37 | proclama l'avvento del mistero della salvezza, la venuta
440 3, 38 | reale della sua presenza nel mistero salvifico di Cristo e della
441 3, 39 | donandole il proprio Figlio nel mistero dell'incarnazione. Questa
442 3, 41 | Oriente che in Occidente. Col mistero dell'assunzione al Cielo,
443 3, 41 | Cristo» (1Cor 15,22). Nel mistero dell'assunzione si esprime
444 3, 41 | al Cielo, è connesso il mistero della sua eterna gloria.
445 3, 42 | figura», Maria, presente nel mistero di Cristo rimane costantemente
446 3, 42 | costantemente presente anche nel mistero della Chiesa. Anche la Chiesa,
447 3, 43 | alla Chiesa di vedere il mistero della sua vita e della sua
448 3, 43 | Maria è al servizio del mistero dell'incarnazione, così
449 3, 43 | Chiesa rimane al servizio del mistero dell'adozione a figli mediante
450 3, 44 | è, dunque, presente nel mistero della Chiesa come modello.
451 3, 44 | Chiesa come modello. Ma il mistero della Chiesa consiste anche
452 3, 44 | spirituale, nata dall'intimo del mistero pasquale del Redentore del
453 3, 44 | celebrazione liturgica del mistero della redenzione -, nel
454 3, 47 | l'esatta comprensione del mistero di Cristo e della Chiesa».136
455 3, 47 | quella Madre che Cristo, nel mistero della redenzione, ha dato
456 3, 47 | si chiarisce meglio il mistero di quella «donna», che,
457 3, 47 | legame che abbraccia, nel mistero salvifico, il passato, il
458 3, 48 | presenza della Madre di Dio nel mistero di Cristo e della sua Chiesa.
459 3, 48 | Maria, Madre di Dio, nel mistero di Cristo e della Chiesa,
460 3, 49 | che sin dal compimento del mistero dell'incarnazione la storia
461 Conclus, 51 | fede, che accompagna il mistero della maternità divina di
462 Conclus, 51 | 16). Al centro di questo mistero, nel vivo di questo stupore
463 Conclus, 52 | determinata per l'uomo dal mistero dell'incarnazione. È una
464 Conclus, 52 | la Beata Madre di Dio nel mistero salvifico di Cristo e nel
465 Conclus, 52 | Cristo e nel suo proprio mistero; la vede profondamente radicata
Redemptoris missio
Capitolo, N. 466 1, 4 | tutta l'umanità verso il mistero di Cristo». 4 ~La missione
467 1, 4 | ognuno è stato compreso nel mistero della redenzione e con ognuno
468 1, 4 | sempre, attraverso questo mistero». 6 Soltanto nella fede
469 1, 6 | considerare i vari aspetti del mistero di Cristo, non bisogna mai
470 1, 6 | modo che Dio conosce, col mistero pasquale. 8 Il disegno divino
471 1, 8 | conoscere la ricchezza del mistero di Cristo, nel quale crediamo
472 1, 9 | comprensione dell'unico mistero salvifico, sì da potere
473 1, 10 | affermato la centralità del mistero pasquale, afferma: «E ciò
474 1, 10 | modo che Dio conosce, col mistero pasquale». 19~ ~
475 2, 12 | credere e accogliere il mistero del Padre e del suo amore
476 2, 17 | motivo esse privilegiano il mistero della creazione, che si
477 2, 17 | credenze ma tacciono sul mistero della redenzione. Inoltre,
478 3, 21 | santo diventa presente nel mistero pasquale in tutta la sua
479 3, 28 | contemplare e gustare il mistero del piano divino»; anzi, «
480 3, 28 | modo che Dio conosce, col mistero pasquale». 37 In ogni caso
481 5, 44 | che rivela e introduce nel mistero nascosto nei secoli e svelato
482 5, 44 | insostituibile, perché introduce «nel mistero dell'amore di Dio, che chiama
483 5, 44 | alla proclamazione del suo mistero. L'annunzio ha per oggetto
484 5, 45 | franca per far conoscere il mistero del vangelo del quale sono
485 5, 47 | vera natura della chiesa, mistero di fede e di amore. 77 Desidero
486 5, 48 | sottolineare che tutto il mistero della chiesa è contenuto
487 5, 52 | esprime ancor meglio il mistero di Cristo, mentre viene
488 5, 53 | fruttuosa la conoscenza del mistero nascosto. (Rm 16,25); (Ef
489 5, 54 | Occorrerà un'incubazione del mistero cristiano nel genio del
490 8 | Vivere il mistero di Cristo «inviato»~ ~
491 8, 88 | 2,5) È qui descritto il mistero dell'incarnazione e della
492 Conclus, 92 | vivere più profondamente il mistero di Cristo, collaborando
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 493 3, 9 | nascevano dal profondo del mistero della Redenzione, e la loro
Ut unum sint
Capitolo, N. 494 Intro, 1 | mondo a rendere vano il Mistero della Redenzione, essi debbono
495 1, 5 | attualizzare ed espandere il mistero di comunione che la costituisce:
496 1, 9 | qual è l'adempimento del mistero nascosto da secoli nella
497 1, 10 | abbiano delle carenze, nel mistero della salvezza non sono
498 1, 14 | dove certi aspetti del mistero cristiano sono stati a volte
499 1, 38 | certo modo ad istruirla sul mistero di Cristo. L'ecumenismo
500 2, 48 | sempre far sì che lo stesso mistero di Cristo e della Chiesa
1-500 | 501-515 |