Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deuteronomio 4
dev' 14
devastazioni 1
deve 496
development 1
devi 3
deviano 2
Frequenza    [«  »]
515 mistero
509 dello
507 signore
496 deve
492 figlio
490 ci
490 egli
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

deve

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | ho più volte insistito, deve annoverare tra le sue componenti 2 1, 6 | oggi il loro valore. Ciò deve essere nuovamente affermato 3 1, 7 | diritti naturali lo Stato deve tutelarli, non distruggerli. 4 1, 8 | proprio lavoro».24~Il salario deve essere sufficiente a mantenere 5 1, 9 | di conseguenza, lo Stato deve assicurare all'operaio l' 6 1, 9 | insegnamento.31 Al riguardo, ci si deve domandare se gli ordinamenti 7 1, 10 | diritti dei privati, si deve avere un riguardo speciale 8 1, 10 | deboli e bisognosi, lo Stato deve rivolgere di preferenza 9 1, 11 | di essi. Ciò, però, non deve far pensare che per Papa 10 2, 12 | che la proprietà privata deve essere abolita ed i beni 11 2, 13 | trascendente dignità. Ogni uomo deve dare questa risposta, nella 12 2, 14 | fronte ad essi il cristiano deve spesso prender posizione 13 2, 15 | nella quale lo Stato non deve entrare. Questo, però, ha 14 2, 15 | di questi fini lo Stato deve concorrere sia direttamente 15 2, 21 | comunità internazionale deve ancora risolvere.~ ~ 16 3, 28 | del proprio sviluppo; ma deve esser data loro una ragionevole 17 3, 28 | Questa esigenza, però, non deve indurre a rallentare gli 18 3, 29 | Lo sviluppo, infine, non deve essere inteso in un modo 19 4, 30 | questo proposito l'uomo non deve possedere i beni esterni 20 4, 30 | usando di questi beni, deve considerare le cose esteriori 21 4, 31 | parte del dono di Dio, anzi deve cooperare con loro per dominare 22 4, 32 | positivo ai bisogni che deve soddisfare, assumendo i 23 4, 32 | affermata dal cristianesimo, deve essere riguardato con attenzione 24 4, 37 | sì, sviluppare, ma non deve tradire. Invece di svolgere 25 4, 37 | riguardo, l'umanità di oggi deve essere conscia dei suoi 26 4, 38 | data da Dio all'uomo, che deve usarla rispettando l'intenzione 27 4, 38 | donato a se stesso da Dio e deve, perciò, rispettare la struttura 28 5, 45 | difende la persona, che deve obbedire a Dio piuttosto 29 5, 48 | Anche in questo ambito deve essere rispettato il principio 30 5, 48 | di ordine superiore non deve interferire nella vita interna 31 5, 48 | delle sue competenze, ma deve piuttosto sostenerla in 32 5, 51 | una corresponsabilità che deve abbracciare tutti gli uomini.~ 33 5, 51 | umanità, sicché nessun uomo deve considerarsi estraneo o 34 5, 52 | misura sufficiente. A ciò si deve aggiungere la valorizzazione 35 6, 53 | prima via che la Chiesa deve percorrere nel compimento 36 6, 57 | sociale del Vangelo non deve esser considerato una teoria, 37 6, 61 | sfide. Perciò, il centenario deve confermare nell'impegno Dives in misericordia Capitolo, §
38 1, 1 | antropocentrica, tanto più essa deve confermarsi e realizzarsi 39 1, 1 | frutto del medesimo Concilio, deve aprire più ampiamente il 40 1, 2 | FAO ed altrove), la Chiesa deve esaminarle, al tempo stesso, 41 5, 8 | peccato e di morte, l'amore deve rivelarsi soprattutto come 42 5, 8 | della salvezza nella Chiesa, deve perennemente confermarsi 43 6, 12 | contemporanei. D'altronde, deve anche preoccupare il declino 44 7 | suoi apostoli. La Chiesa deve rendere testimonianza alla 45 7, 13 | la proclama.~ ~La Chiesa deve professare e proclamare 46 7, 14 | dei rapporti interumani, deve subire, per così dire, una 47 7, 14 | altri.~Perciò, la Chiesa deve considerare come uno dei 48 8, 15 | vivere -, la Chiesa stessa deve essere costantemente guidata 49 8, 15 | tuttavia tanto più grande deve essere la vicinanza a quel Dominum et vivificantem Capitolo, N.
50 Intro, 2 | ininterrottamente dalla Chiesa, deve essere sempre ravvivata 51 Intro, 2 | ecclesiologia del Concilio deve succedere uno studio nuovo 52 1, 6 | nell'uomo. Lo Spirito Santo deve essere in questo la suprema 53 1, 22 | Spirito, come colui che lo deve portare e «dare» agli apostoli 54 2, 27 | Se lo Spirito consolatore deve convincere il mondo proprio 55 2, 29 | il quale lo Spirito Santo deve «convincere il mondo quanto 56 2, 29 | peccato», da una parte si deve dare a questa sua affermazione 57 2, 38 | colui che «sin dall'inizio» deve essere considerato come 58 2, 42 | soggettività divina: come colui che deve ora continuare l'opera salvifica, 59 2, 43 | lui a darsi, ma alla quale deve invece obbedire». La coscienza, 60 2, 44 | della propria coscienza, «deve combattere senza soste per 61 3, 54 | inizio di quello successivo, deve costituire un potente appello 62 3, 54 | Dio in spirito e verità». Deve essere per tutti una speciale 63 3, 55 | peccato lo Spirito Santo deve «convincere il mondo», come 64 3, 59 | verità dell'essere umano deve essere di continuo riscoperta 65 3, 59 | rapporto con Dio, e, in lui, deve essere anche riscoperta 66 3, 61 | del secondo Millennio, che deve ricordare a tutti e quasi Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
67 Int, 4 | gli facciano compagnia, e deve invece sperimentare la solitudine 68 Int, 5 | redenzione. Questo stupore deve invadere sempre la Chiesa 69 Int, 5 | eucaristica. Ma in modo speciale deve accompagnare il ministro 70 1, 15 | accordo con la fede cattolica deve mantenere fermo che nella 71 1, 18 | Cristo nell'Eucaristia non deve attendere l'aldilà per ricevere 72 1, 20 | sperare? È in questo mondo che deve rifulgere la speranza cristiana! 73 2, 25 | cuore. Se il cristianesimo deve distinguersi, nel nostro 74 3, 32 | sacramentale di queste celebrazioni deve innanzitutto spingere l' 75 3, 32 | sua messe (cfr Mt 9,38); e deve poi stimolarla a porre in 76 4, 36 | commesso un peccato grave, deve ricevere il sacramento della 77 4, 36 | ricezione dell'Eucaristia, « si deve premettere la confessione 78 4, 39 | fosse autosufficiente, ma deve mantenersi in sintonia con 79 4, 42 | condizioni oggettive in cui ci si deve astenere dall'amministrare 80 5, 50 | artisti.100 Ma l'arte sacra deve contraddistinguersi per 81 6, 55 | inarrivabile modello di amore a cui deve ispirarsi ogni nostra comunione 82 CON, 60 | attuazione di piani pastorali deve trarre la necessaria forza 83 CON, 60 | eucaristico e ad esso si deve ordinare come al suo culmine. Evangelium vitae Capitolo, N.
84 1, 8 | al peccato. Lo può e lo deve dominare: «Verso di te è 85 1, 19 | al dominio di nessuno. Si deve pure accennare a quella 86 1, 20 | interessi dell'altro, ci si deve arrendere a cercare qualche 87 1, 25 | grato stupore: «Quale valore deve avere l'uomo davanti agli 88 1, 28 | orizzonte di luci ed ombre deve renderci tutti pienamente 89 2, 41 | estraneo non è più tale per chi deve farsi prossimo di chiunque 90 2, 43 | la vita riguarda tutti e deve manifestarsi soprattutto 91 2, 46 | come nella sua morte, egli deve affidarsi totalmente al « 92 2, 48 | accogliendo il dono di Dio, deve impegnarsi amantenere la 93 3, 52 | di Dio. Per questo l'uomo deve viverla con sapienza e amore, 94 3, 52 | trafficare. Di essa l'uomo deve rendere conto al suo Signore ( 95 3, 55 | 55. La cosa non deve stupire: uccidere l'essere 96 3, 56 | La pubblica autorità deve farsi vindice della violazione 97 3, 62 | vita, una volta concepita, deve essere protetta con la massima 98 3, 63 | sopravvivenza individuale»,74 si deve invece affermare che l'uso 99 3, 63 | Una speciale attenzione deve essere riservata alla valutazione 100 3, 63 | tecniche, tale valutazione deve farsi più accurata e articolata. 101 3, 65 | senso vero e proprio si deve intendere un'azione o un' 102 3, 65 | curare, ma tale obbligo deve misurarsi con le situazioni 103 3, 65 | medicina. Tuttavia, «non si deve privare il moribondo della 104 3, 66 | chi soffre, l'eutanasia deve dirsi una falsa pietà, anzi 105 3, 68 | almeno a certe condizioni, deve riconoscere ai cittadini 106 3, 70 | altro comportamento umano, deve sottostare: dipende cioè 107 3, 71 | questo, la legge civile deve assicurare per tutti i membri 108 3, 71 | qualsiasi legge positiva deve riconoscere e garantire. 109 3, 73 | a Dio — al quale solo si deve quel timore che è riconoscimento 110 3, 74 | all'obiezione di coscienza deve essere salvaguardato non 111 3, 75 | indica il minimo che egli deve rispettare e dal quale deve 112 3, 75 | deve rispettare e dal quale deve partire per pronunciare 113 3, 75 | crimini (e nessun cristiano deve averli), comincia a levare 114 4, 81 | vita dell'uomo non solo non deve essere soppressa, ma va 115 4, 81 | integrale; l'intera società deve rispettare, difendere e 116 4, 82 | 2). Questa esortazione deve risuonare con particolare 117 4, 83 | vita», il nostro annuncio deve diventare anche una vera 118 4, 84 | unica di vita. Ogni vivente deve contemplarla e lodarla: 119 4, 87 | un atteggiamento che ci deve animare e contraddistinguere: 120 4, 87 | nei riguardi della vita deve essere profondamente unitario: 121 4, 87 | ogni comunità cristiana deve continuare a scrivere con 122 4, 87 | di educarlo. Analoga cura deve essere riservata alla vita 123 4, 88 | domicilio.~In particolare, deve essere riconsiderato il 124 4, 88 | modo speciale tale identità deve mostrarsi chiara ed efficace 125 4, 89 | benefici per l'umanità, deve sempre rifiutare sperimentazioni, 126 4, 90 | maternità: la politica familiare deve essere perno e motore di 127 4, 92 | educativa dei genitori cristiani deve farsi servizio alla fede 128 4, 94 | acquisito lungo gli anni, può e deve essere dispensatore di sapienza, 129 4, 94 | attraverso la famiglia»,122 si deve riconoscere che le odierne 130 4, 94 | Da parte sua la Chiesa deve promuovere instancabilmente 131 4, 95 | uomo e sulla sua vita.~Si deve cominciare dal rinnovare 132 4, 97 | rimuoverle. Ciascuno invece deve essere aiutato a coglierne, 133 4, 98 | cultura della vita nessuno si deve sentire escluso: tutti hanno 134 Conclus, 104 | pericolosa minaccia, Maria deve fuggire con Giuseppe e il 135 Conclus, 104 | Gal 4, 4) e che la Chiesa deve continuamente offrire agli Fides et ratio Capitolo, N.
136 Intro, 1 | una verità basilare che deve essere assunta come regola 137 Intro, 2 | diversi servizi che essa deve offrire all'umanità, uno 138 Intro, 3 | culture in Occidente non deve farci dimenticare l'influsso 139 Intro, 4 | strumentalizzazioni di sorta, deve riconoscere la priorità 140 Intro, 4 | cui trae origine e a cui deve servire in forma coerente.~ 141 Intro, 5 | errata convinzione che tutto deve essere dominato dalla tecnica. 142 Intro, 6 | perenne alla ricerca del vero, deve recuperare con forza la 143 2, 18 | ha capito che la ragione deve rispettare alcune regole 144 2, 18 | Dio», del quale la ragione deve riconoscere la sovrana trascendenza 145 3, 26 | esaustiva. Ognuno vuole — e deveconoscere la verità sulla 146 3, 27 | universale. Ciò che è vero, deve essere vero per tutti e 147 3, 29 | adeguata.~La stessa cosa deve valere anche per la ricerca 148 3, 32 | imperfetta di conoscenza, che deve perfezionarsi progressivamente 149 4, 42 | il fatto che l'intelletto deve porsi in ricerca di ciò 150 4, 46 | mentalità secondo cui non si deve assumere più nessun impegno 151 4, 48 | Alla parresia della fede deve corrispondere l'audacia 152 5, 49 | rapporto con la teologia, deve procedere secondo i suoi 153 5, 50 | ecclesiastico, quindi, può e deve esercitare autoritativamente, 154 5, 51 | discernimento, comunque, non deve essere inteso primariamente 155 5, 51 | riflessione è concepita. Si deve considerare, in modo particolare, 156 5, 53 | conoscenza razionale può e deve dare alla conoscenza di 157 5, 58 | riflessione e ricerca molto deve il Concilio Vaticano II, 158 5, 61 | anche puramente formali. Si deve aggiungere, inoltre, il 159 5, 61 | nella loro indagine non deve, tuttavia, essere interpretato 160 5, 61 | delle usanze tradizionali deve andare di pari passo con 161 5, 62 | filosofica e teologica, che non deve mai venire meno nella Chiesa.~ ~ 162 6, 66 | l'intellectus fidei, si deve considerare, anzitutto, 163 6, 66 | dogmatica, per parte sua, deve essere in grado di articolare 164 6, 66 | forma argomentativa. Lo deve fare, cioè, mediante espressioni 165 6, 66 | divina; ancora di più, essa deve essere in grado di articolare 166 6, 68 | e sociale, il cristiano deve essere in grado di impegnare 167 6, 68 | significa che la teologia morale deve ricorrere ad una visione 168 6, 69 | dell'oggetto di studio, non deve tuttavia far dimenticare 169 6, 69 | contenuto di fede. Non si deve, inoltre, dimenticare che 170 6, 73 | considerazioni, il rapporto che deve opportunamente instaurarsi 171 6, 76 | per sé legittima, ma non deve essere equivocata: non si 172 6, 77 | necessarie e profonde che essa deve subire.~E proprio nel senso 173 6, 77 | esigenze che la filosofia deve rispettare nel momento in 174 6, 79 | ho rilevato, il filosofo deve procedere secondo le proprie 175 7, 85 | perché, in forza di questo, deve essere capace di recuperare 176 7, 87 | significato per il presente. Si deve considerare, al contrario, 177 7, 88 | radicali vi ha apportato.~Si deve costatare, purtroppo, che 178 7, 92 | una parte, infatti, essa deve sviluppare l'impegno che 179 7, 92 | certa ed immutabile, che deve essere fedelmente rispettata, 180 7, 92 | altra parte, la teologia deve puntare gli occhi sulla 181 7, 92(109) | nell'uomo. Lo Spirito Santo deve essere in questo la suprema 182 7, 96 | non è facile, perché si deve tenere seriamente conto 183 7, 97 | della tradizione teologica, deve ricorrere alla filosofia 184 7, 98 | missione, la teologia morale deve far ricorso a un'etica filosofica 185 7, 99 | comunicazione linguistica, deve presentare la dottrina della 186 Conclus, 101(123)| concetti personali; ma ognuno deve essere consapevole di rimanere 187 Conclus, 103 | Anche questa attenzione deve considerarsi come un apporto 188 Conclus, 106 | ai quali l'umanità tanto deve del suo presente sviluppo, Laborem exercens Capitolo, §
189 1 | UOMO, mediante il lavoro, deve procurarsi il pane quotidiano1 190 1 | attività umana che si può e si deve riconoscere come lavoro 191 1, 2 | che la questione sociale deve essere trattata nella sua 192 1, 2 | in favore della giustizia deve essere intimamente unito 193 1, 2 | della giustizia sociale, si deve notare che, mentre nel periodo 194 1, 2 | significato che oggi si deve dare agli sforzi che tendono 195 1, 3 | fa sempre più complessa, deve essere cercata nella direzione 196 2, 4 | parla il testo biblico, si deve intendere prima di tutto 197 2, 6 | forza della quale l'uomo deve soggiogare la terra, bisogna 198 2, 6 | grande significato.~L'uomo deve soggiogare la terra, la 199 2, 6 | soggiogare la terra, la deve dominare, perché come «immagine 200 2, 8 | esegue un dato lavoro, si deve da questo punto di vista 201 2, 8 | una solidarietà che non deve mai essere chiusura al dialogo 202 2, 8 | lavoro. Tale solidarietà deve essere sempre presente 203 2, 9 | significato etico del lavoro, si deve avere davanti agli occhi 204 2, 10 | personale del lavoro umano, si deve poi arrivare al secondo 205 2, 10 | vari punti.~Nell'insieme si deve ricordare ed affermare che 206 2, 10 | riferimento, secondo i quali deve essere formato l'ordine 207 3, 11 | educativo e meritorio, deve costituire il fondamento 208 3, 11 | esperienze pratiche. Si deve, invece, risalire dal loro 209 3, 12 | quasi inimmaginabili), si deve prima di tutto ricordare 210 3, 12 | Bibbia sentiamo che l'uomo deve soggiogare la terra, noi 211 3, 12 | considerazione dello stesso problema deve confermarci nella convinzione 212 3, 12 | umanizzandole»), allora già qui si deve costatare che quell'insieme 213 3, 12 | dei mezzi di produzione, deve prima assimilare sul piano 214 3, 12 | della dottrina della Chiesa, deve esser sempre sottolineata 215 3, 13 | economica. Si può anche e si deve chiamare questo errore fondamentale 216 3, 14 | del «rigido» capitalismo deve essere continuamente sottoposta 217 3, 14 | stesso punto di vista si deve affermare che queste molteplici 218 3, 15 | dei mezzi di produzione deve prendere in considerazione 219 3, 15 | considerazione questo argomento. Si deve fare di tutto perché l'uomo, 220 4, 16 | di questa parola. L'uomo deve lavorare sia per il fatto 221 4, 16 | esigono il lavoro. L'uomo deve lavorare per riguardo al 222 4, 17 | È, infatti, lo Stato che deve condurre una giusta politica 223 4, 17 | complicato. Per determinarlo si deve prendere in considerazione, 224 4, 17 | società e Stato; però si deve, al tempo stesso, tener 225 4, 17 | industriale, agricolo, ecc. - che deve costituire l'adeguato e 226 4, 18 | politica del lavoro, si deve prima di tutto rivolgere 227 4, 18 | nel quadro della quale deve essere garantita l'iniziativa 228 4, 18 | progresso, del quale si tratta, deve compiersi mediante l'uomo 229 4, 18 | mediante l'uomo e per l'uomo e deve produrre frutti nell'uomo. 230 4, 19 | materna26.~In tale contesto si deve sottolineare che, in via 231 4, 20 | Tuttavia, questa «lotta» deve essere vista come un normale 232 4, 20 | comunicanti», ed a questo sistema deve pure adattarsi ogni attività 233 4, 20 | questo campo di attività. Si deve sempre auspicare che, grazie 234 4, 20 | è un mezzo legittimo, si deve contemporaneamente sottolineare 235 4, 22 | tutti i suoi diritti, essa deve essere facilitata a partecipare 236 4, 22 | lavoro in senso oggettivo deve essere subordinato, anche 237 4, 23 | un male necessario. Si deve far di tutto - e certamente 238 4, 23 | società. Il valore del lavoro deve essere misurato con lo stesso 239 5, 25 | insegna che l'uomo lavorando deve imitare Dio, suo Creatore, 240 5, 25 | somiglianza con lui. L'uomo deve imitare Dio sia lavorando 241 5, 25 | nell'azione esteriore; esso deve lasciare uno spazio interiore, 242 5, 25 | ciò che per volontà di Dio deve essere, si prepara a quel « 243 5, 25 | partecipazione all'opera di Dio, deve permeare - come insegna 244 5, 27 | attesa di una terra nuova non deve indebolire, bensì stimolare Redemptor hominis Capitolo, §
245 1, 3 | questa coscienza che è e deve rimanere la prima sorgente 246 1, 4 | la coscienza della Chiesa deve esser congiunta con un'apertura 247 1, 4 | trasmessa da Cristo.~Essa deve, in pari tempo, condurre 248 1, 4 | anche lo spirito critico deve avere i suoi giusti limiti. 249 1, 4 | troppo sconsiderato.~Si deve gratitudine a Paolo VI perché, 250 2, 7 | domanda che il nuovo Pontefice deve porsi, quando, in ispirito 251 2, 10 | misure del proprio essere - deve, con la sua inquietudine 252 2, 10 | avvicinarsi a Cristo. Egli deve, per così dire, entrare 253 2, 10 | Lui con tutto se stesso, deve «appropriarsi» ed assimilare 254 2, 10 | se stesso. Quale valore deve avere l'uomo davanti agli 255 2, 11 | di diventare colloquio, deve rivolgere la propria attenzione 256 2, 12 | conversione, che da essa deve prendere inizio, sappiamo 257 2, 12 | grazia, nella quale l'uomo deve pienamente ritrovare se 258 3, 13 | del Pontefice Paolo VI86, deve proseguire la Chiesa dei 259 3, 14 | prima strada che la Chiesa deve percorrere nel compimento 260 3, 14 | quelle vie, per le quali deve camminare la Chiesa, perché 261 3, 14 | Chiesa del nostro tempo deve essere, in modo sempre nuovo, 262 3, 14 | della di lui «situazione». Deve cioè essere consapevole 263 3, 14 | si manifestano; la Chiesa deve, nello stesso tempo, essere 264 3, 14 | si presentano all'uomo. Deve essere consapevole, altresì, 265 3, 15 | conosciamo, sembrano impallidire. Deve nascere, quindi, un interrogativo: 266 3, 16 | uomo, della quale la Chiesa deve parlare a tutti gli uomini 267 3, 16 | volontà, ed intorno alla quale deve sempre dialogare con loro. 268 3, 16 | solidarietà, in senso largo, deve ispirare la ricerca efficace 269 3, 16 | Proprio da queste sorgenti deve nascere lo sforzo, in cui 270 3, 16 | adeguato modo di funzionare, deve essere costantemente programmato 271 3, 16 | responsabilità morale, che l'uomo deve far suo. Ancora e sempre: 272 3, 17 | molteplici discriminazioni, ciò deve essere una conseguenza delle 273 3, 17 | fondamentale del bene comune, deve costituire l'essenziale 274 3, 17 | lo spirito vita»112, deve insieme con questi uomini 275 4, 18 | unito ad essa, la Chiesa deve essere saldamente unita 276 4, 18 | le è lecito sciupare, ma deve continuamente accrescere. 277 4, 18 | responsabilità, di dignítà umana - deve concentrarsi e riunirsi 278 4, 18 | consapevoli di ciò a cui deve servire tutta la Chiesa, 279 4, 19 | sorgente? La medesima fedeltà deve essere una qualità costitutiva 280 4, 19 | differenzia, anche la fede deve costantemente approfondirsi, 281 4, 19 | Magistero. Ogni teologo deve essere particolarmente cosciente 282 4, 19 | concetti personali; ma ognuno deve essere consapevole di rimanere 283 4, 19 | responsabilità per la verità, deve perseverare nella fedeltà 284 4, 20 | l'Eucaristia fu sempre e deve essere tuttora la più profonda 285 4, 20 | gradualmente maturando, deve essere vivo il bisogno della 286 4, 20 | nuova venuta del Signore, deve essere la Chiesa dell'Eucaristia 287 4, 21 | interiore e di quella sociale - deve essere applicato, in giusta 288 4, 21 | come pure ogni Vescovo, deve applicarlo a sé. A questo 289 4, 21 | e perciò ognuno di noi deve far tutto il possibile, 290 4, 22 | E, perciò, questo cuore deve essere anche maternamente 291 4, 22 | uomo. Di conseguenza, Maria deve trovarsi su tutte le vie Redemptoris Mater Capitolo, N.
292 1, 7 | divino della salvezza, che si deve rivelare fino in fondo, 293 1, 11 | senza una dura lotta, che deve attraversare tutta la storia 294 1, 15 | parlare del Figlio, di cui deve diventare genitrice, ed 295 1, 15 | Israele. Il Messia promesso deve essere «grande», e anche 296 1, 15 | dell'eredità di Davide. Deve dunque essere re, deve regnare « 297 1, 15 | Deve dunque essere re, deve regnare «sulla casa di Giacobbe». 298 1, 16 | Maria, insieme al bambino, deve fuggire in Egitto sotto 299 1, 20 | suono di quelle parole si deve però rilevare che la nuova 300 1, 21 | Figlio compie la sua opera e deve essere glorificato (Gv 7, 301 1, 21 | come la «fratellanza») deve essere nella dimensione 302 1, 24 | maternità divina di Maria deve effondersi sulla Chiesa, 303 2, 27 | dall'inizio, di ciò che deve continuamente diventare, 304 2, 30 | incarnazione, lo stesso si deve dire del mistero della Chiesa 305 2, 30 | è ancora l'esempio e che deve condurli all'unità voluta 306 2, 37 | nel Magnificat, ma che si deve, altresì, salvaguardare 307 2, 37 | ella è madre e modello, deve guardare per comprendere 308 3, 47 | dalla Vergine Madre di Dio deve trarre la più autentica Redemptoris missio Capitolo, N.
309 Intro, 2 | è un fatto, questo, che deve preoccupare tutti i credenti 310 Intro, 2 | stesso fino in fondo... deve avvicinarsi a Cristo... 311 1, 8 | libera adesione dell'uomo, ma deve essere proposta, poiché « 312 1, 10 | destinata a tutti, la salvezza deve essere messa in concreto 313 2, 18 | il Signore, a cui tutto deve esser sottomesso. (1 Cor 314 2, 19 | a cuore alla chiesa, non deve essere distaccata né contrapposta 315 3, 21 | soggettività divina, come colui che deve ora continuare l'opera salvifica, 316 3, 30 | dell'Oceania. Oggi la chiesa deve affrontare altre sfide, 317 4 | una missione universale deve corrispondere una prospettiva 318 4 | chiese nei tempi recenti non deve illudere. Nei territori 319 4 | indicare le frontiere verso cui deve rivolgersi l'attività missionaria. 320 4 | la «scelta degli ultimi» deve portare a non trascurare 321 4 | catastrofiche. La chiesa deve assumerli nell'ambito della 322 4 | Cristo e del regno di Dio deve diventare strumento di riscatto 323 4 | nuovi ambienti in cui si deve proclamare il vangelo. Il 324 4 | mondo moderno verso cui si deve orientare l'attività missionaria 325 4, 39 | lui Gesù Cristo. La chiesa deve essere fedele a Cristo, 326 4, 39 | unificandosi, lo spirito evangelico deve portare al superamento di 327 4, 40 | confini della terra», a cui si deve portare il vangelo, si allontanano 328 4, 40 | luce. Tale sollecitudine deve diventare, per così dire, 329 5, 44 | ricevono. Esso, inoltre, deve essere fatto in atteggiamento 330 5, 49 | molti raggruppamenti umani deve ancora iniziare. La responsabilità 331 5, 50 | concomitanti. Da una parte, si deve riconoscere che «la divisione 332 5, 51 | infatti, per essere cristiana, deve fondarsi e vivere in Cristo, 333 5, 51 | comunità - ricordava Paolo VI - deve vivere in unità con la chiesa 334 5, 52 | processo difficile, perché non deve in alcun modo compromettere 335 5, 54 | Infine l'inculturazione deve coinvolgere tutto il popolo 336 5, 55 | una porta». 101 Il dialogo deve esser condotto e attuato 337 5, 56 | Deriva da qui lo spirito che deve animare tale dialogo nel 338 5, 56 | arricchire ognuno. Non ci deve essere nessuna abdicazione 339 5, 58 | autentico sviluppo umano deve affondare le sue radici 340 5, 59 | modello di Gesù uomo-Dio, e deve portare a Dio. 111 Ecco 341 5, 59 | la nuova evangelizzazione deve, tra l'altro, creare nei 342 5, 60 | criterio secondo cui tutto deve essere fatto o non fatto, 343 5, 60 | cambiato. È il principio che deve dirigere ogni azione e il 344 5, 60 | azione e il fine a cui essa deve tendere. Quando si agisce 345 6, 63 | affari d'importanza generale deve seguire con particolare 346 6, 64 | Ogni Chiesa particolare deve aprirsi generosamente alle 347 6, 64 | comunione fra le chiese»: questa deve essere orientata, oltre 348 6, 67 | candidati al sacerdozio deve mirare a dar loro «quello 349 6, 69 | autentico servizio. La chiesa deve far conoscere i grandi valori 350 6, 70 | culture in cui la donna deve ancora compiere un lungo 351 6, 75 | questo fine, la Congregazione deve mantenere strette relazioni 352 6, 76 | visibili. È un'azione che deve essere intensificata e meglio 353 7, 78 | cristiana. La preghiera deve accompagnare il cammino 354 7, 78 | sacrificio del missionario deve essere condiviso e sostenuto 355 7, 83 | giovani chiese. Questo lavoro deve essere inteso non come marginale, 356 7, 83 | insegnamento teologico non può né deve prescindere dalla missione 357 7, 83 | missionaria prima di tutto deve testimoniare e annunziare 358 7, 84 | La parola d'ordine deve essere questa: Tutte le 359 7, 85 | missione universale e nessuna deve chiudersi in se stessa. 171 360 7, 86 | chiesa, la causa missionaria deve essere la prima, perché 361 8, 89 | può lui stesso amare, egli deve testimoniare la carità verso 362 8, 89 | Infine, come Cristo egli deve amare la chiesa: «Cristo 363 8, 90 | della santità: «La santità deve dirsi un presupposto fondamentale 364 8, 91 | pastorale. Il missionario deve essere «un contemplativo 365 8, 91 | dell'esperienza di Dio e deve poter dire come gli apostoli: « 366 8, 91 | annunziatore della «buona novella» deve essere un uomo che ha trovato 367 Conclus, 92 | ascensione di Cristo, la chiesa deve radunarsi nel Cenacolo « Slavorum apostoli Capitolo, N.
368 3, 11 | nazionalistica. Tale comunione deve elevare e sublimare ogni 369 4, 15 | suo fondatore Gesù Cristo, deve essere sempre una, santa, 370 5, 16 | restando uno e unico, si deve estendere a tutto il mondo 371 7, 27 | particolare, ogni Chiesa locale deve rimanere aperta ed attenta Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
372 2, 9 | dell'Enciclica, «ognuno deve prendere coscienza» di questo 373 2, 9(26) | essere autentico sviluppo, deve essere integrale, il che 374 3, 18 | rispetto che ogni uomo o donna deve a se stesso, ci spinge a 375 4, 28 | valore dell'«essere» non deve trasformarsi necessariamente 376 4, 28 | dimensione economica, poiché deve fornire al maggior numero 377 4, 29 | nello stesso tempo l'uomo deve rimanere sottomesso alla 378 4, 30 | che lo «sviluppo» di oggi deve essere visto come un momento 379 4, 32 | dovere di tutti verso tutti e deve, al tempo stesso, essere 380 4, 32 | aspetti economici e sociali, deve comprendere pure la rispettiva 381 4, 33 | essere tale, lo sviluppo deve realizzarsi nel quadro della 382 4, 33 | parole, il vero sviluppo deve fondarsi sull'amore di Dio 383 4, 34 | la dimensione morale, che deve distinguere lo sviluppo. 63~ ~ 384 5, 36 | ritardo o la cui lentezza deve essere giudicata anche sotto 385 5, 39 | internazionali. L'interdipendenza deve trasformarsi in solidarietà, 386 5, 39 | col contributo del lavoro, deve servire egualmente al bene 387 5, 40 | Spirito Santo. Egli, pertanto, deve essere amato, anche se nemico, 388 5, 40 | del genere umano, al quale deve ispirarsi, in ultima istanza, 389 5, 40 | La solidarietà, perciò, deve contribuire all'attuazione 390 6, 41 | popoli, al cui servizio esso deve essere messo. Ecco perché 391 6, 42 | La nostra vita quotidiana deve essere segnata da queste 392 6, 43 | poveri del Signore» 80 - deve tradursi, a tutti i livelli, 393 6, 44 | bisogno. 81 Ciascuno di essi deve agire secondo le proprie 394 6, 44 | stessa situazione. Ciascuno deve scoprire e utilizzare il 395 7, 46 | doveri: la stessa cosa si deve dire dell'intera società.~ 396 7, 47 | momento presente la Chiesa deve affermare con forza la possibilità 397 7, 48 | tutto ciò che si può e si deve realizzare mediante lo sforzo Ut unum sint Capitolo, N.
398 Intro, 1 | soltanto un essere terreno, che deve vivere come se Dio non esistesse.~ ~ 399 Intro, 2 | motivo, l'impegno ecumenico deve fondarsi sulla conversione 400 Intro, 4 | di Roma in prima persona deve far sua con fervore la preghiera 401 1, 15 | l'elemento essenziale che deve caratterizzare ogni nuovo 402 1, 15 | della mente22.~Ciascuno deve dunque convertirsi più radicalmente 403 1, 15 | vista il disegno di Dio, deve mutare il suo sguardo. Con 404 1, 17 | alla conversione che esso deve suscitare. Tali studi sono 405 1, 19 | 19. Tuttavia, la dottrina deve essere presentata in un 406 1, 19 | potrebbe allora chiedere: chi deve attuarlo? Il Concilio risponde 407 1, 20 | vita e alla sua azione e deve, di conseguenza, pervadere 408 1, 23 | il cristianesimo. Non si deve dimenticare, infatti, che 409 1, 23 | credibilità. Per questo essa deve essere particolarmente presente 410 1, 27 | dialogo che ciascuno di noi deve intrattenere con il Signore 411 1, 29 | riferisce al criterio che essa deve applicare nei confronti 412 1, 29 | dialogare, ciascuna delle parti deve presupporre una volontà 413 1, 32 | alla verità conosciuta si deve aderire fermamente con assenso 414 1, 34 | condizione di peccatori deve anche essere una caratteristica 415 1, 38 | concezioni. Ciò premesso, si deve dire che le formule dogmatiche 416 2, 48 | edificazione dei cattolici: "Né si deve dimenticare che quanto dalla 417 2, 50 | 50. A questo riguardo, si deve innanzitutto constatare, 418 2, 54 | più profondo: la Chiesa deve respirare con i suoi due 419 2, 56 | collaborazione perseverante che nulla deve scoraggiare. San Paolo ci 420 2, 58 | esistenti al riguardo.~Non si deve mai perdere di vista la 421 2, 60 | stato compiuto. L'impegno deve continuare. Sin da ora si 422 2, 61 | grande compito che essa deve assolvere e che incombe 423 2, 63 | comune. Ancora una volta, si deve constatare che tale importante 424 3, 78 | fondamentale, ma parziale, si deve ora passare all'unità visibile 425 3, 79 | L'esigenza della verità deve andare fino in fondo. E 426 3, 80 | forme e competenze diverse, deve coinvolgere il popolo di 427 3, 82 | coscienza. La Chiesa cattolica deve entrare in quello che si 428 3, 82 | davanti a Dio, ciascuno deve ricercare i propri torti, 429 3, 87 | dinamismo di mutuo arricchimento deve essere preso seriamente 430 3, 93 | questa lezione del Vangelo deve essere costantemente riletta, 431 3, 94 | illusoria, il Vescovo di Roma deve assicurare la comunione 432 3, 95 | 95. Tutto questo si deve però compiere sempre nella 433 3, 97 | Questa funzione di Pietro deve restare nella Chiesa affinché, 434 3, 98 | nazioni, è anche vero che essa deve affrontare le difficoltà 435 4, 102 | misericordia. La preghiera deve avere la priorità in questo Veritatis splendor Capitolo, N.
436 1, 8 | misure del proprio essere deve, con la sua inquietudine 437 1, 8 | avvicinarsi a Cristo. Egli deve, per così dire, entrare 438 1, 8 | Lui con tutto se stesso, deve "appropriarsi" ed assimilare 439 1, 10 | Ciò che l'uomo è e deve fare si manifesta nel momento 440 1, 10 | che egli ama: poiché non deve ricercarsi nessun'altra 441 1, 12 | essa conosciamo ciò che si deve compiere e ciò che si deve 442 1, 12 | deve compiere e ciò che si deve evitare. Questa luce e questa 443 1, 13 | 19,18). Chiede che cosa deve fare nella vita per rendere 444 1, 13 | crimini (e nessun cristiano deve averli), comincia a levare 445 1, 16 | Gesù, così anche questo deve essere letto e interpretato 446 1, 19 | 13,21), così il discepolo deve seguire Gesù, verso il quale 447 1, 24 | contenta di dire ciò che si deve fare, ma dona anche la forza 448 1, 26 | 6).~Nessuna lacerazione deve attentare all'armonia tra 449 2, 35 | libertà non è illimitata: deve arrestarsi di fronte all'« 450 2, 36 | il mondo delle cose.~Si deve riconoscere che all'origine 451 2, 38 | che l'uomo gradatamente deve scoprire, usare e ordinare».66~ ~ 452 2, 40 | essa conosciamo ciò che si deve compiere e ciò che si deve 453 2, 40 | deve compiere e ciò che si deve evitare. Questa luce e questa 454 2, 41 | eterna. La legge quindi deve dirsi un'espressione della 455 2, 42 | che «solo è buono», l'uomo deve liberamente compiere il 456 2, 42 | male. Ma per questo l'uomo deve poter distinguere il bene 457 2, 47 | solo può, ma addirittura deve decidere liberamente il 458 2, 50 | semplicemente biologica, ma deve essere definita come l'ordine 459 2, 50 | al bene della persona che deve essere sempre affermata 460 2, 51 | ordine specifico, la persona deve compiere il bene ed evitare 461 2, 52 | comandamento. Inoltre, ciò che si deve fare in una determinata 462 2, 54 | darsi, ma alla quale invece deve obbedire e la cui voce che 463 2, 59 | che intima che cosa l'uomo deve fare o non fare, oppure 464 2, 59 | convinzione razionale che si deve amare e fare il bene ed 465 2, 60 | carattere imperativo: l'uomo deve agire in conformità ad esso. 466 2, 62 | coscienza» (1 Tm 1,5), l'uomo deve cercare la verità e deve 467 2, 62 | deve cercare la verità e deve giudicare secondo questa 468 2, 62 | apostolo Paolo, la coscienza deve essere illuminata dallo 469 2, 62 | Spirito Santo (cf Rm 9,1), deve essere «pura» (2 Tm 1,3), 470 2, 62 | essere «pura» (2 Tm 1,3), non deve con astuzia falsare la parola 471 2, 80(131) | AAS 59 (1967), 962: «Si deve evitare di indurrre i fedeli 472 2, 83 | vocazione. Essa, di conseguenza, deve respingere le teorie sopra 473 3, 87 | maestra sulla quale la Chiesa deve camminare ogni giorno se 474 3, 89 | dice di dimorare in Cristo, deve comportarsi come lui si 475 3, 90 | rispetto incondizionato che si deve alle esigenze insopprimibili 476 3, 94 | valori morali per i quali si deve essere disposti anche a 477 3, 95 | di insegnamento, che essa deve compiere sempre come Sposa 478 3, 95 | male e male il bene», 151 deve essere sempre attenta a 479 3, 95 | carità verso le anime. Ma ciò deve sempre accompagnarsi con 480 3, 96 | dignità personale dell'uomo, deve dirsi via e condizione per 481 3, 97 | istituzioni sociali è e deve essere la persona umana», 153 482 3, 101 | Nell'ambito politico si deve rilevare che la veridicità 483 3, 102 | situazioni più difficili l'uomo deve osservare la norma morale 484 3, 102 | poi, benché giustificato, deve ritenersi libero dall'osservanza 485 3, 102 | dei comandamenti; nessuno deve far propria quell'espressione 486 3, 103 | stessa solo un "ideale" che deve poi essere adattato, proporzionato, 487 3, 108 | riflessione che la teologia deve sviluppare sulla vita morale, 488 3, 109 | missione profetica, la Chiesa deve continuamente risvegliare 489 3, 109 | servizio della Chiesa e deve quindi sentirsi dinamicamente 490 3, 111 | la risposta, che l'uomo deve dare all'appello divino 491 3, 111 | teologia morale, che pur deve servirsi delle scienze dell' 492 3, 112 | 112. Il teologo moralista deve pertanto esercitare un accurato 493 3, 113 | membro del Popolo di Dio, deve nutrire rispetto nei suoi 494 3, 114 | dottrina morale cristiana, deve attuarsi anche nella forma 495 3, 114 | dottrina morale cristiana deve costituire, oggi soprattutto, 496 Conclus, 119 | cristiana, alla quale essa deve la sua profonda umanità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License