Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacifici 2
pacifico 4
pacis 1
padre 484
padri 50
padrona 1
padronanza 1
Frequenza    [«  »]
492 figlio
490 ci
490 egli
484 padre
481 quando
480 maria
479 degli
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

padre

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 6, 62 | consegnerà il regno a Dio Padre ..., perché Dio sia tutto Dives in misericordia Capitolo, §
2 1 | I – Chi vede me, vede il Padre (cfr Gv 14,9)~ 3 1, 1 | Cristo ci ha rivelato come Padre: proprio il suo Figlio, 4 1, 1 | disse: «Signore, mostraci il Padre e ci basta»; e Gesù così 5 1, 1 | ha visto me, ha visto il Padre». (Gv 14,8) Queste parole 6 1, 1 | ancora una volta il volto del Padre, che è «misericordioso e 7 1, 1 | rivelando il mistero del Padre e del suo amore». Le parole 8 1, 1 | rivelazione del mistero del Padre e del suo amore.~È per questo 9 1, 1 | rivelando in se stesso il Padre e il suo amore. In Gesù 10 1, 1 | simultaneamente un andare incontro al Padre e al suo amore. Il Concilio 11 1, 1 | in Gesù Cristo verso il Padre. Mentre le varie correnti 12 1, 1 | più maturo riferimento al Padre ed al suo amore.~ ~ 13 1, 2 | non è ancora «visione del Padre». «Dio nessuno l'ha mai 14 1, 2 | unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato». Questa « 15 1, 2 | particolarmente «visibile» quale Padre «ricco di misericordia».~ 16 1, 2 | la verità intorno a Dio «Padre delle misericordie» ci consente 17 1, 2 | infatti, il mistero di Dio «Padre delle misericordie» diventa, 18 1, 2 | il mistero di Dio come «Padre delle misericordie», ma 19 1, 2 | forse detto che il nostro Padre, il quale «vede nel segreto», 20 1, 2 | mistero: il mistero del Padre e del suo amore? Desidero 21 2, 3 | Cristo rende presente il Padre tra gli uomini. È quanto 22 2, 3 | amore, diviene segno del Padre. In tale segno visibile, 23 2, 3 | tempi possono vedere il Padre. È signifìcativo che, quando 24 2, 3 | quindi rivela Dio che è Padre, che è «amore», come si 25 2, 3 | Cristo. Il render presente il Padre come amore e misericordia 26 2, 3 | la presenza di Dio che è Padre, amore e misericordia, Gesù 27 2, 3 | rivela più pienamente il Padre, che è Dio «ricco di misericordia». 28 3, 4 | verso i suoi: egli è il loro padre poiché Israele è suo figlio 29 3, 4 | storia del popolo il cui padre spirituale è Abramo in virtù 30 3, 4 | escatologica. Cristo rivela il Padre nella stessa prospettiva 31 3, 4 | ha visto me, ha visto il Padre».~ ~ 32 4, 5 | nella stessa casa, suo padre Zaccaria, benedicendo il 33 4, 5 | si svolge tra l'amore del padre e la prodigalità e il peccato 34 4, 5 | Quel figlio, che riceve dal padre h porzione di patrimonio 35 4, 5 | tale aveva ricevuto dal padre era una risorsa di beni 36 4, 5 | quando aveva chiesto al padre di dargli la parte del patrimonio 37 4, 5 | salariati in casa di mio padre hanno pane in abbondanza, 38 4, 5 | salariati in casa di suo padre li «posseggono». Queste 39 4, 5 | Mi leverò e andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato 40 4, 5 | da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo 41 4, 5 | paterna, di chiedere al padre di essere accolto - non 42 4, 5 | garzone nella casa del proprio padre è certamente una grande 43 4, 5 | mercenario nella casa del padre. La sua decisione è presa 44 4, 5 | rapporto del figlio col padre. Ed è con tale decisione 45 4, 5 | le sostanze ricevute dal padre, merita - dopo il ritorno - 46 4, 5 | toccato sul vivo ed offeso il padre con la sua condotta. Questa, 47 4, 5 | doveva essere indifferente al padre. Doveva farlo soffrire. 48 4, 5 | spettargli nella casa del padre.~ ~ 49 4, 6 | genitore ci svela Dio come Padre. Il comportamento del padre 50 4, 6 | Padre. Il comportamento del padre della parabola e tutto il 51 4, 6 | semplicità e di profondità. Il padre del figliol prodigo è fedele 52 4, 6 | era mai allontanato dal padre e non ne aveva abbandonato 53 4, 6 | a se stesso da parte del padre - un tratto già noto dal 54 4, 6 | Leggiamo infatti che, quando il padre vide il figliol prodigo 55 4, 6 | in profondità. Ecco, il padre è consapevole che è stato 56 4, 6 | dicono le parole che il padre rivolge al figlio maggiore: « 57 4, 6 | prodigo. La fedeltà del padre a se stesso è totalmente 58 4, 6 | obbliga in un certo senso il padre ad aver sollecitudine della 59 4, 6 | ritrovato e «rivalutato». Il padre gli manifesta innanzitutto 60 4, 6 | esser figlio reale di suo padre; essa indica inoltre un 61 4, 6 | verificato nel rapporto del padre col figlio nella parabola 62 4, 6 | autentica umiltà); e per il padre, proprio per questo motivo, 63 4, 6 | un bene particolare: il padre vede con così limpida chiarezza 64 5, 7 | la fedeltà del Creatore e Padre nei riguardi degli uomini 65 5, 7 | Calvario, si rivolge al Padre, a quel Padre il cui amore 66 5, 7 | rivolge al Padre, a quel Padre il cui amore egli ha predicato 67 5, 7 | Cristo - nel fatto che il Padre non risparmiò il suo Figlio, 68 5, 7 | dall'amore: dall'amore del Padre e del Figlio, e fruttifica 69 5, 7 | il suo ultimo dialogo col Padre, emerge dal nucleo stesso 70 5, 7 | dell'esistenza. Egli è anche Padre: con l'uomo, da lui chiamato 71 5, 7 | alla vita stessa di Dio: Padre, Figlio e Spirito Santo. 72 5, 7 | crocifisso significa «vedere il Padre», significa credere che 73 5, 8 | Figlio consostanziale al Padre rende piena giustizia a 74 5, 8 | noi al Figlio dell'eterno Padre. In tutto questo programma 75 5, 8 | quella inscrutabile unità del Padre, del Figlio e dello Spirito 76 5, 8 | ha visto me, ha visto il Padre». Infatti Cristo, che il 77 5, 8 | Infatti Cristo, che il Padre «non ha risparmiato» in 78 5, 8 | pienezza di quell'amore che il Padre nutre verso di lui e, in 79 5, 8 | misericordia, cioè l'amore del Padre che è più potente della 80 7, 13 | Filippo, «la visione del Padre» - visione di Dio mediante 81 7, 13 | ha visto me, ha visto il Padre». La Chiesa professa la 82 7, 13 | avvicina alla «visione del Padre» nella santità della sua 83 7, 13 | amore misericordioso del Padre, che ha costituito il contenuto 84 7, 13 | messianica ci ha rivelato il Padre, per mezzo della parola 85 7, 13 | inesauribile è la prontezza del Padre nell'accogliere i figli 86 7, 13 | a misura del Creatore e Padre: l'amore, a cui «Dio, Padre 87 7, 13 | Padre: l'amore, a cui «Dio, Padre del Signore nostro Gesù 88 7, 13 | ritrovamento» di questo Padre che è ricco di misericordia. 89 7, 13 | che Cristo implorava dal Padre e che lo Spirito non cessa 90 8, 15 | gridare con Cristo in croce: «Padre, perdonali, perché non sanno 91 8, 15 | volta quell'amore che è nel Padre, e per opera del Figlio 92 8, 15 | rivelare Dio, cioè quel Padre che ci consente di essere « Dominum et vivificantem Capitolo, N.
93 Intro, 2 | Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito 94 Intro, 2 | nel Figlio, mandato dal Padre nel mondo, «perché il mondo 95 Intro, 2 | Signore a gloria di Dio Padre». Da questa stessa esortazione 96 Intro, 2 | Spirito Santo, che procede dal Padre e dal Figlio e con il Padre 97 Intro, 2 | Padre e dal Figlio e con il Padre e il Figlio è adorato e 98 Intro, 2 | patristico e liturgico: al Padre - per Cristo - nello Spirito 99 1 | I - Lo spirito del Padre e del Figlio, dato alla 100 1, 3 | mio, io la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio... 101 1, 3 | Figlio... Io pregherò il Padre, ed egli vi darà un altro 102 1, 3 | prospettiva del mistero del Padre, del Figlio e dello Spirito 103 1, 4 | lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, egli 104 1, 5 | consolatore, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che 105 1, 5 | di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; 106 1, 7 | aggiunge: «Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo, 107 1, 7 | attingerà a «quello che è del Padre». Alla luce di quel «prenderà», 108 1 | 2. Padre, Figlio e Spirito Santo~ ~ 109 1, 8 | testo giovanneo è che il Padre, il Figlio e lo Spirito 110 1, 8 | uniscono reciprocamente il Padre, il Figlio e il Paraclito. 111 1, 8 | lo Spirito... procede dal Padre» e il Padre «» lo Spirito. 112 1, 8 | procede dal Padre» e il Padre «» lo Spirito. Il Padre « 113 1, 8 | Padre «» lo Spirito. Il Padre «manda» lo Spirito nel nome 114 1, 8 | Figlio. Il Figlio chiede al Padre di mandare lo Spirito consolatore, 115 1, 8 | ve lo manderò». Dunque il Padre manda lo Spirito Santo nella 116 1, 8 | per volontà ed opera del Padre.~ ~ 117 1, 9 | Battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 118 1, 9 | della vita divina che è il Padre, il Figlio e lo Spirito 119 1, 10 | Santo, come Spirito del Padre e del Figlio. Per questo, 120 1, 10 | quanto consostanziale al Padre e al Figlio nella divinità, 121 1, 11 | ineffabile comunione del Padre, del Figlio e dello Spirito 122 1, 14 | Figlio, che grida: Abbà, Padre!»: scrive l'apostolo Paolo 123 1, 14 | Spirito Santo è lo Spirito del Padre, come testimoniano le parole 124 1, 14 | risurrezione e dell'ascensione al Padre. Pertanto, la tristezza, 125 1, 18 | colui che «è stato unto» dal Padre, di essere il Messia, cioè 126 1, 19 | il Figlio prediletto del Padre. La sua solenne esaltazione 127 1, 20 | disse: - Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della 128 1, 20 | rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così ti è piaciuto». 129 1, 20 | mi è stata affidata dal Padre mio, e nessuno sa chi è 130 1, 20 | chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non 131 1, 20 | non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui 132 1, 21 | un'altra rivelazione del Padre e del Figlio, uniti nello 133 1, 21 | per questo, unione del Padre e del Figlio. Nondimeno, 134 1, 21 | Nondimeno, quello che dice del Padre e di sé-Figlio scaturisce 135 1, 21 | chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non 136 1, 21 | non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio», quel 137 1, 22 | sua fonte originaria nel Padre «Tutto quello che il Padre 138 1, 22 | Padre «Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo, 139 1, 22 | annuncerà». Provenendo dal Padre, lo Spirito Santo è mandato 140 1, 22 | Spirito Santo è mandato dal Padre. Lo Spirito Santo prima 141 1, 24 | nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando 142 1, 24 | triduum sacrum di Gesù, che il Padre ha consacrato con l'unzione 143 1, 25 | Compiuta l'opera che il Padre aveva affidato al Figlio 144 1, 25 | mediante Cristo, accesso al Padre in un solo Spirito». È questi 145 1, 25 | colui per mezzo del quale il Padre ridona la vita agli uomini, 146 1, 26 | pellegrinaggio verso il Regno del Padre, e hanno ricevuto un messaggio 147 2, 27 | giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; quanto 148 2, 27 | giustizia definitiva, che il Padre gli renderà circondandolo 149 2, 27 | ascensione al Cielo: «Vado al Padre». A sua volta, nel contesto 150 2, 30 | razze disperse e offrendo al Padre le primizie di tutte le 151 2, 30 | Questi viene mandato dal Padre, «dopo» la dipartita di 152 2, 30 | adempisse la promessa del Padre»; «sarete battezzati in 153 2, 31 | di Dio, consostanziale al Padre! Similmente, la morte del 154 2, 32 | riassumono nella sintesi: al Padre - nel Figlio - per mezzo 155 2, 33 | contenuta nella Parola del Padre. Il rifiuto si esprime in 156 2, 33 | tentazione, che proviene dal «padre della menzogna». Dunque, 157 2, 33 | contenuta nel Verbo del Padre, mediante il quale si esprime 158 2, 33 | insieme l'amore «di Dio Padre, creatore del cielo e della 159 2, 34 | scruta le profondità del Padre e del Verbo-Figlio nel mistero 160 2, 35 | dell'uomo ad opera del «padre della menzogna» - di colui 161 2, 35 | proprio egli che è l'amore del Padre e del Figlio, egli che è 162 2, 36 | Figlio, consostanziale al Padre. All'uomo creato ad immagine 163 2, 37 | sotto l'influenza del «padre della menzogna», si è distaccato 164 2, 37 | verso colui che è il «padre della menzogna». Questo 165 2, 37 | di Dio» ed è l'amore del Padre e del Figlio?~ ~ 166 2, 38 | nemico dell'uomo - e non come Padre. L'uomo viene sfidato a 167 2, 38 | indica che, ad opera del «padre della menzogna», vi sarà 168 2, 39 | salvifico. L'uomo ha seguito il «padre della menzogna», ponendosi 169 2, 39 | menzogna», ponendosi contro il Padre della vita e lo Spirito 170 2, 39 | imperscrutabile intimità del Padre, del Verbo e dello Spirito 171 2, 39 | di Dio» c'è un amore di Padre che dinanzi al peccato dell' 172 2, 39 | Libro sacro ci parla di un Padre, che prova compassione per 173 2, 39 | e indicibile «dolore» di padre genererà soprattutto la 174 2, 39 | peccato», è l'amore del Padre e del Figlio e, come tale, 175 2, 39 | Da lui, nell'unità col Padre e col Figlio nasce l'economia 176 2, 41 | della Croce. Provenendo dal Padre, egli indirizza verso il 177 2, 41 | egli indirizza verso il Padre il sacrificio del Figlio, 178 2, 41 | che unisce il Figlio col Padre nella comunione trinitaria. 179 2, 41 | egli - ed egli solo con Dio Padre - può «darlo» agli apostoli, 180 2, 41 | Egli solo lo «manda» dal Padre. Egli solo si presenta davanti 181 2, 41 | vivo, che per volontà del Padre e con l'opera dello Spirito 182 2, 48 | vi è perché la riceve dal Padre, come un riflesso della 183 2, 48 | Agnello. È la giustizia che il Padre rende al Figlio ed a tutti 184 2, 48 | Spirito Santo, Spirito del Padre e del Figlio, che «convince 185 3, 49 | Figlio consostanziale al Padre: «Dio da Dio, Luce da Luce, 186 3, 50 | che - consostanziale al Padre e al Figlio - è, nell'assoluto 187 3, 52 | rinascita, avviene quando Dio Padre «manda nei nostri cuori 188 3, 52 | del quale gridiamo: "Abbà, Padre!"». Pertanto, quella figliolanza 189 3, 52 | Spirito Santo hanno accesso al Padre». Vi è, dunque, una stretta 190 3, 54 | grazia». L'amore di Dio Padre, dono, grazia infinita, 191 3, 57 | Dio, che è Spirito. Dio Padre ha mandato «il proprio Figlio 192 3, 58 | le ginocchia davanti al Padre..., perché vi conceda... 193 3, 58 | Spirito Santo, infatti, il Padre e il Figlio vengono a lui 194 3, 59 | stesso, «quando prega il Padre perché "tutti siano una 195 3, 63 | fonte si trova nell'eterno Padre. È il ritmo, da un lato, 196 3, 65 | vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito 197 Conclus, 67 | solennità di Pentecoste - vero «padre dei poveri, datore dei doni 198 Conclus, 67 | È questi lo Spirito del Padre e del Figlio: come il Padre 199 Conclus, 67 | Padre e del Figlio: come il Padre e il Figlio, è increato, 200 Conclus, 67 | della vita divina, a cui il Padre ha eternamente «predestinato» 201 Conclus, 67 | colui che è l'amore del Padre e del Figlio e, nonostante 202 Conclus, 67 | implorando che, come Spirito del Padre e del Figlio, egli conceda Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
203 Int, 4 | ora »: « E che devo dire? Padre, salvami da quest'ora? Ma 204 Int, 8 | restituisce al Creatore e Padre tutta la creazione redenta. 205 1, 11 | compiuto ed è tornato al Padre soltanto dopo averci lasciato 206 1, 13 | in primo luogo un dono al Padre suo. Certamente, è dono 207 1, 13 | ma dono innanzitutto al Padre: « sacrificio che il Padre 208 1, 13 | Padre: « sacrificio che il Padre accettò, ricambiando questa 209 1, 16 | le sue parole: « Come il Padre, che ha la vita, ha mandato 210 1, 16 | mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia 211 1, 18(31) | Romano, Embolismo dopo il Padre nostro. ~ 212 2, 22 | quella di Cristo: « Come il Padre ha mandato me, anch'io mando 213 2, 22 | con Cristo e in Lui col Padre e con lo Spirito Santo.41 ~ 214 2, 23 | dell'anafora si prega Dio Padre perché mandi lo Spirito 215 4, 34 | perfezione la comunione con Dio Padre mediante l'identificazione 216 4, 35 | Spirito Santo, ci lega al Padre e tra noi, sia nella dimensione 217 4, 36 | ha vera comunione con il Padre, il Figlio e lo Spirito 218 4, 43 | eleva la sua supplica a Dio Padre di misericordia, perché 219 4, 43 | presentare questa preghiera al Padre della luce, da cui discende «  220 4, 44 | Insieme ci rivolgiamo al Padre e lo facciamo sempre di 221 6, 58 | in grembo Gesù. Loda il Padre « per » Gesù, ma lo loda 222 CON, 60 | l'obbedienza e l'amore al Padre. Se trascurassimo l'Eucaristia, Evangelium vitae Capitolo, N.
223 Intro, 1 | consiste nella comunione con il Padre, a cui ogni uomo è gratuitamente 224 1, 25 | misericordia,19 si fa presso il Padre intercessione per i fratelli ( 225 1, 25 | grandezza dell'amore del Padre, manifesta come l'uomo sia 226 1, 27 | la fede assicura che il Padre, «che vede nel segreto» ( 227 2, 29 | eternità riceve la vita dal Padre (cf. Gv 5, 26) ed è venuto 228 2, 30 | eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi), 229 2, 32 | bene, al quale l'amore del Padre senso e valore.~«I ciechi 230 2, 32 | custodito nelle mani del Padre (cf. Mt 6, 25-34).~Sono 231 2, 33 | che essa è nelle mani del Padre. Per questo sulla Croce 232 2, 33 | sulla Croce può dirgli: «Padre nelle tue mani consegno 233 2, 36 | l'immagine perfetta del Padre.~Il progetto di vita consegnato 234 2, 37 | Gesù stesso rivolgendosi al Padre nella grande preghiera sacerdotale: « 235 2, 37 | della comunione d'amore del Padre, del Figlio e dello Spirito 236 2, 38 | grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli 237 2, 40 | e dono di Dio Creatore e Padre.~Il comandamento relativo 238 2, 41 | perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere 239 2, 47 | spirito»,37 Gesù è mandato dal Padre ad annunciare la buona novella 240 2, 47 | sua vita una offerta al Padre (cf. Gv 10, 17) e ai suoi ( 241 2, 50 | di morire, Gesù prega il Padre invocando il perdono per 242 2, 51 | rese in tutto obbediente al Padre e, avendo «amato i suoi 243 2, 51 | Te, saremo obbedienti al Padre e faremo la sua volontà.~ 244 3, 53 | è anche «menzognero e padre della menzogna» (Gv 8, 44): 245 3, 59 | può essere colpevole il padre del bambino, non solo quando 246 3, 60 | vita che non è quella del padre o della madre, ma di un 247 3, 67 | supremo di obbedienza al Padre (cf. Fil 2, 8), accettando 248 4, 78 | dono da Gesù, inviato dal Padre «per annunziare ai poveri 249 4, 80 | eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi» ( 250 4, 83 | fine con Dio Creatore e Padre.~ ~ 251 4, 84 | e benediciamo Dio nostro Padre, che ci ha tessuti nel seno 252 4, 87 | anche senza il sostegno del padre, non temono di mettere al 253 4, 92 | secondo il suo progetto di Padre.118 È quindi l'amore che 254 4, 94 | comando divino di onorare il padre e la madre (cf. Es 20, 12; 255 4, 99 | fiducia al pentimento: il Padre di ogni misericordia vi Fides et ratio Capitolo, N.
256 1 | Gesù rivelatore del Padre~ ~ 257 1, 7 | Spirito Santo hanno accesso al Padre e sono resi partecipi della 258 1, 11 | salvezza affidatagli dal Padre (cfr Gv 5, 36; 17, 4). Perciò 259 1, 11 | il quale si vede anche il Padre (cfr Gv 14, 9), con tutta 260 1, 12 | hanno in Cristo accesso al Padre; con la sua morte e risurrezione, 261 1, 13 | Gesù rivela il volto del Padre, essendo Egli venuto per 262 1, 13 | rivelando il mistero del Padre e del suo amore svela anche 263 2, 23 | ridurre il piano salvifico del Padre a pura logica umana è destinato 264 3, 34 | il medesimo che si rivela Padre di nostro Signore Gesù Cristo. 265 3, 34(29)| scrive nella lettera al Padre Benedetto Castelli il 21 266 3, 34 | sua persona 30 rivela il Padre (cfr Gv 1, 14.18). Ciò che 267 5, 60 | rivelando il mistero del Padre e del suo amore svela anche 268 6, 71 | Egli è insieme figlio e padre della cultura in cui è immerso. 269 7, 93 | ascensione alla destra del Padre, da dove invierà lo Spirito Laborem exercens Capitolo, §
270 4, 18 | non cessa di pregare il Padre di tutti gli uomini e di 271 5, 25 | le parole di Cristo: «Il Padre mio opera sempre...»32: 272 5, 25 | stesso, nella «casa del Padre»34. Perciò, anche il lavoro 273 5, 26 | uomo con Dio, Creatore e Padre. Non è lui a dire: «il Padre 274 5, 26 | Padre. Non è lui a dire: «il Padre mio è il vignaiolo ...»43, Redemptor hominis Capitolo, §
275 1, 2 | Consolatore, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che 276 1, 2 | di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; 277 1, 4 | parola non è mia, ma del Padre che mi ha mandato»11, determina 278 1, 4 | Predecessore e insieme vero padre, ha saputo - nonostante 279 1, 6 | della sua morte: «Prego..., Padre..., perché tutti siano una 280 2, 7 | Sacra Scrittura chiama: «Padre per sempre», Pater futuri 281 2, 7 | vedendo il quale vediamo il Padre29, a Colui che doveva partirsene 282 2, 8 | rivelando il mistero del Padre e del suo Amore, svela anche 283 2, 9 | riconciliazione presso il Padre48. Proprio Lui, solo Lui 284 2, 9 | soddisfatto all'eterno amore del Padre, a quella paternità che 285 2, 9 | Con questa rivelazione del Padre ed effusione dello Spirito 286 2, 12 | ha mandato»80, cioè del Padre), pur agendo con tutta la 287 2, 12 | cessa di esserlo davanti al Padre, così lo è anche nei confronti 288 2, 12 | adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perché 289 2, 12 | spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori. Dio 290 3, 13 | nostra via «alla casa del Padre»88, ed è anche la via a 291 4, 18 | offerta a ciascun uomo dal Padre in Gesù Cristo, eterno ed 292 4, 18 | quale diciamo a Dio «Abbà, Padre»129, è insieme una forza 293 4, 18 | in cui Cristo, unito al Padre e con ogni uomo, ci comunica 294 4, 18 | Figlio e ci orienta verso il Padre136. È per questo che la 295 4, 19 | udite non è mia, ma del Padre che mi ha mandato»141. In 296 4, 19 | unigenito» che vive «in seno al Padre»142, quando la trasmette 297 4, 19 | ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato»152. Nessuno, 298 4, 19 | Cristo stesso: «Come il Padre ha mandato me, anch'io mando 299 4, 20 | Egli fece di se stesso al Padre sull'altare della Croce: 300 4, 20 | Croce: sacrificio che il Padre accettò, ricambiando questa 301 4, 20 | risurrezione, perché il Padre è la prima sorgente e il 302 4, 20 | quale la vita divina, che il Padre ha in sé e che al suo 303 4, 20 | intercede per noi presso il Padre158; ma ci uniamo sempre 304 4, 20 | dell'uomo e del mondo al Padre, che Egli, Figlio eterno163 305 4, 20 | con la sua donazione al Padre; e tale donazione, appunto 306 4, 22 | elezione dello stesso eterno Padre194 e sotto la particolare 307 4, 22 | uomo.~L'eterno amore del Padre, manifestatosi nella storia 308 4, 22 | attraverso il Figlio che il Padre diede «perché chiunque crede Redemptoris Mater Capitolo, N.
309 Intro, 1 | Figlio, che grida: Abbà, Padre» (Gal 4,4). Con queste parole 310 Intro, 1 | congiuntamente l'amore del Padre, la missione del Figlio, 311 Intro, 1 | tutta l'eternità, in cui il Padre mandò suo Figlio, «perché 312 Intro, 4 | di Dio consostanziale al Padre.9 «Il Figlio di Dio..., 313 1, 7 | 7. «Benedetto sia Dio, padre del Signore nostro Gesù 314 1, 7 | l'eterno disegno di Dio Padre, il suo piano di salvezza 315 1, 7 | Difatti, quel Dio, che è «Padre del Signore nostro Gesù 316 1, 7 | Madre di colui, al quale il Padre ha affidato l'opera della 317 1, 7(19) | della benevolenza del Dio e Padre, che ti (Verbo di Dio) ha 318 1, 8 | benedizione di cui «Dio Padre» ci ha colmati «nei cieli, 319 1, 8 | Spirito Santo, unisce al Padre il Figlio consostanziale. 320 1, 8 | grazia», quella che «il Padre... ci ha dato nel suo Figlio 321 1, 8 | il «Figlio diletto» del Padre. Quando leggiamo che il 322 1, 8 | mondo», come colei che il Padre «ha scelto» come Madre del 323 1, 8 | incarnazione -- ed insieme al Padre l'ha scelta il Figlio, affidandola 324 1, 8 | Figlio consostanziale al Padre, nel quale si concentra 325 1, 9 | perciò figlia prediletta del Padre e tempio dello Spirito Santo; 326 1, 10 | della grazia» che «Dio, Padre ci ha dato nel suo Figlio 327 1, 10 | nel Figlio dell'eterno Padre, che mediante l'incarnazione 328 1, 11 | gloria della grazia» che il Padre «ci ha dato nel suo Figlio 329 1, 13 | dell'incarnazione: «Volle il Padre delle misericordie che l' 330 1, 13 | entrando nel mondo, dice al Padre: «Tu non hai voluto né sacrificio 331 1, 14 | dall'Apostolo «i nostro padre nella fede» (Rm 4,12). Nell' 332 1, 14 | speranza che sarebbe diventato padre di molti popoli» (Rm 4,18), 333 1, 15 | darà il trono di Davide suo padre» e che «regnerà per sempre 334 1, 17 | quali Gesù dirà un giorno: «Padre, ... hai tenuto nascoste 335 1, 17 | conosce il Figlio se non il Padre» (Mt 11,27). Come può dunque « 336 1, 17 | non lo conosce come il Padre; eppure, è la prima tra 337 1, 17 | prima tra coloro ai quali il Padre «l'ha voluto rivelare» ( 338 1, 17 | rivelato il Figlio, che solo il Padre conosce completamente, come 339 1, 17 | questi faceva le veci del padre davanti agli uomini; onde 340 1, 17 | occuparmi delle cose del Padre mio?», l'evangelista aggiunge: « 341 1, 17 | consapevolezza che «solo il Padre conosce il Figlio» (Mt 11, 342 1, 18 | darà il trono di Davide suo padre..., regnerà per sempre sulla 343 1, 20 | occupato nelle cose del Padre» (Lc 2,49). Egli annunciava 344 1, 20 | Regno di Dio» e «cose del Padre», che danno anche un; nuova 345 1, 20 | genitrice del Figlio datole dal Padre nella potenza dello Spirito 346 1, 21 | significa il momento fissato dal Padre nel quale il Figlio compie 347 2, 26 | stesso aveva ricevuto dal Padre: «Come il Padre ha mandato 348 2, 26 | ricevuto dal Padre: «Come il Padre ha mandato me, anch'io mando 349 2, 26 | dopo, prima di tornare al Padre, aveva aggiunto: quando « 350 2, 26 | Gesù, prima di tornare al Padre, aveva detto agli apostoli: « 351 2, 28 | sacrificio e all'amore del Padre».64 ~Perciò in qualche modo 352 2, 28 | genti (Sal 2,8), al quale il Padre ha dato «il trono di Davide, 353 2, 28 | il trono di Davide, suo padre», sicché egli «regna per 354 2, 28 | interiore, nel quale l'eterno Padre può colmarci «di ogni benedizione 355 2, 29 | che Cristo invocava dal Padre per i suoi discepoli il 356 2, 29 | una sola cosa. Come tu, o Padre, sei in me e io in te, siano 357 2, 31 | nostro Gesù Cristo, nato dal Padre prima dei secoli secondo 358 2, 32 | Figlio, si eleva verso il Padre nello Spirito Santo. Nell' 359 2, 37 | Contro il «sospetto» che il «padre della menzogna» ha fatto 360 3, 38 | Figlio consostanziale al Padre e «generosa compagna» nell' 361 3, 39 | tutti Dio stesso, l'eterno Padre, si è affidato alla Vergine 362 3, 41 | morte e perciò esaltato dal Padre (Fil 2,8), è entrato nella 363 3, 41 | a che egli sottometta al Padre se stesso e tutte le creature, 364 3, 41 | a che egli sottometta al Padre se stesso e tutte le creature». 365 3, 42 | terra lo stesso Figlio del Padre, senza contatto con uomo, 366 3, 43 | fedelmente la volontà del Padre».124 Se la Chiesa è segno 367 3, 46 | Gv 14,6); è lui che il Padre ha dato al mondo, affinché 368 3, 46 | questo amore salvifico del Padre e desidera anche rimanere 369 3, 47 | la via verso la casa del Padre. Pertanto, la Chiesa, in Redemptoris missio Capitolo, N.
370 Intro, 3 | umanità immensa, amata dal Padre che per essa ha inviato 371 1, 4 | Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli... ~ 372 1 | Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». ~ ~ 373 1, 5 | noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale tutto proviene, 374 1, 5 | unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato». (Gv 375 1, 6 | unigenito, che è nel seno del Padre», (Gv 1,18) è «il Figlio 376 1, 7 | alla vita stessa di Dio: Padre, Figlio e Spirito santo. 377 1, 11 | Dio, intimamente unito al Padre e, come tale, è stato riconosciuto 378 2, 12 | Cristo ci ha rivelato come Padre: proprio il suo Figlio, 379 2, 12 | incarnazione della misericordia del Padre. La salvezza consiste nel 380 2, 12 | accogliere il mistero del Padre e del suo amore che si manifesta 381 2, 12 | tempo, Dio è creatore e padre di tutti gli uomini, di 382 2, 13 | termine familiare di «abbà», Padre. (Mc 14,36) Il Dio, rivelato 383 2, 13 | sofferenze di ogni uomo: è un Padre amoroso e pieno di compassione, 384 2, 13 | della preghiera come a un Padre (Lc 11,2); (Mt 23,9) e si 385 2, 15 | manifesta l'amore che il Padre ha per il mondo. (Gv 3,16) 386 2, 20 | consegnerà il regno a Dio Padre» e «Dio sarà tutto in tutti». ( 387 3, 22 | suoi nel mondo. come il Padre ha mandato lui? e per questo 388 3, 23 | egli stesso ha ricevuto dal Padre: «Come il Padre ha mandato 389 3, 23 | ricevuto dal Padre: «Come il Padre ha mandato me, così io mando 390 3, 23 | 21) Gesù dice rivolto al Padre: «Come tu mi hai mandato 391 3, 23 | comunione che esiste tra il Padre e il Figlio: i discepoli 392 3, 23 | tra loro, rimanendo nel Padre e nel Figlio, perché il 393 5, 43 | sono figli dello stesso Padre e fratelli in Cristo. La 394 5, 44 | comunione, per Cristo, col Padre. 75~ ~ 395 5, 45 | Egli sa che lo Spirito del Padre parla in lui (Mt 10,17); ( 396 5, 46 | me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato». (Gv 397 5, 57 | momenti sono riservati al Padre. (At 1,7)~ ~ 398 6, 75 | nell'ultima cena: «Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano 399 7, 86 | noi abbiamo fede in Dio Padre e Signore, nella sua bontà 400 8, 88 | in fondo al disegno del Padre. Si tratta di un annientamento, 401 Conclus, 92 | suoi apostoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Slavorum apostoli Capitolo, N.
402 2, 4 | nell'anno 827 o 828. Il padre era un alto funzionario 403 3, 8 | patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti 404 5, 17 | Signore per la gloria di Dio Padre» «ogni terra ti adori, levi 405 5, 20 | dell'umanità creata da Dio Padre, redenta dal Figlio Salvatore 406 8, 30 | questa tua opera! ~Ricorda, o Padre onnipotente, il momento 407 8, 30 | Creatore dell'uomo, che ci sei Padre ed in te noi uomini siamo 408 8, 30 | Il tuo piano creatore, o Padre, culminato nella Redenzione, 409 8, 30 | i popoli. ~Esaudisci, o Padre, ciò che da te implora oggi 410 8, 31 | 31. A te, dunque, Dio Padre onnipotente, Dio Figlio 411 8, 32 | fiducia nelle tue mani, Padre celeste, invocando l'intercessione Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
412 3, 26 | perché la Provvidenza del Padre celeste vigila con amore 413 4, 31 | immagine» perfetta del Padre, e che culmina in lui, « 414 4, 31 | possibile solo perché Dio Padre ha deciso fin dal principio 415 4, 31 | consegnerà il Regno a Dio Padre» (1Cor 15,24) e tutte le 416 5, 40 | la viva immagine di Dio Padre, riscattata dal sangue di 417 7, 47 | eredità di Abramo «nostro padre nella fede» 88 (Rm 4,11), 418 7, 48 | quando Cristo consegnerà al Padre il Regno eterno e universale [...], 419 7, 48 | per il quale il Regno del Padre si è fatto presente in mezzo 420 7, 48 | assume in se, per offrirsi al Padre e offrire noi con lui nel 421 7, 49 | anche colei che loda Dio Padre, perché: «Ha rovesciato Ut unum sint Capitolo, N.
422 1, 6 | Croce, Gesù stesso chiede al Padre per i suoi discepoli, e 423 1, 8 | nell'unità Trinitaria del Padre e del Figlio e dello Spirito 424 1, 9 | nella sua comunione col Padre: "La nostra comunione è 425 1, 9 | La nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo" ( 426 1, 9 | la preghiera rivolta al Padre perché il suo disegno si 427 1, 9 | corrisponde al disegno del Padre da tutta l'eternità. Ecco 428 1, 12 | credono con amore in Dio Padre onnipotente e in Cristo, 429 1, 20 | comunione saranno uniti col Padre, col Verbo e con lo Spirito 430 1, 21 | comunione - l'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito 431 1, 23 | Signore ha implorato dal Padre l'unità dei suoi discepoli, 432 1, 23 | mondo potesse credere che il Padre lo aveva inviato (cfr. Gv 433 1, 26 | delle parole "uno solo è il Padre vostro" (Mt 23,9), quel 434 1, 26 | vostro" (Mt 23,9), quel Padre, Abbà, che Cristo stesso 435 1, 26 | Signore Gesù quando prega il Padre, "perché tutti siano uno [...] 436 1, 27 | riserve della propria vita al Padre, per mezzo del Figlio, nello 437 1, 27 | La preghiera di Cristo al Padre è modello per tutti, sempre 438 1, 34 | abbiamo un avvocato presso il Padre: Gesù Cristo giusto. Egli 439 2, 45 | Insieme ci rivolgiamo al Padre e lo facciamo sempre di 440 2, 57 | siamo in comunione con il Padre, per mezzo del Figlio, nello 441 2, 61 | modulazioni, la lode dell'unico Padre, per Cristo nello Spirito 442 2, 66 | la gloria di un solo Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo"114.~ 443 2, 74 | colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli" (Mt 444 3, 79 | Cristo, offerta di lode al Padre, memoriale sacrificale e 445 3, 82 | l'Intercessore presso il Padre, Gesù Cristo.~Certamente, 446 3, 82 | conversione alla volontà del Padre e, al tempo stesso, di penitenza 447 3, 82 | di ogni comunità con il Padre, senza indulgenze per se 448 3, 82 | ad esaminarsi davanti al Padre e a chiedersi se sono state 449 3, 83 | parlato della volontà del Padre dello spazio spirituale 450 3, 83 | attaccamento a Cristo e al Padre suo tanto radicale e assoluto 451 3, 85 | convertirci alle attese del Padre? Egli è con noi.~ ~ 452 3, 91 | l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. E 453 3, 98 | soprattutto, per la gloria del Padre. È evidente, comunque, che 454 4, 100 | realizzazione del disegno del Padre, in conformità alla volontà 455 4, 102 | nutriamo per Cristo e per il Padre ricco di misericordia. La 456 4, 102 | san Cipriano commenta il Padre Nostro, la preghiera di 457 4, 102 | radunato dall'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Veritatis splendor Capitolo, N.
458 Intro, 1 | Satana, che è «menzognero e padre della menzogna» (Gv 8,44), 459 Intro, 2 | rivelando il mistero del Padre e del suo amore, svela anche 460 1, 6 | testimoniare il falso, onora il padre e la madre, ama il prossimo 461 1, 8 | pienamente la volontà del Padre, insegna la verità sull' 462 1, 12 | o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi 463 1, 13 | testimoniare il falso, onora il padre e la madre, ama il prossimo 464 1, 14 | suo indivisibile amore al Padre e all'umanità (cf Gv 13, 465 1, 18 | perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5,48). 466 1, 18 | come è misericordioso il Padre vostro» (Lc 6,36).~ ~ 467 1, 19 | Gesù, verso il quale il Padre stesso lo attira (cf Gv 468 1, 19 | amorosa alla volontà del Padre. Seguendo, mediante la risposta 469 1, 19 | è colui che conduce al Padre, al punto che vedere lui, 470 1, 19 | il Figlio, è vedere il Padre (cf Gv 14,6-10). Pertanto 471 1, 19 | 15), significa imitare il Padre.~ ~ 472 1, 20 | rivelazione del suo amore per il Padre e per gli uomini. Proprio 473 1, 22 | Gesù riceve l'amore del Padre suo, così egli a sua volta 474 1, 22 | gratuitamente ai discepoli: «Come il Padre ha amato me, così anch'io 475 1, 24 | osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore» ( 476 2, 73 | e di beatitudine con Dio Padre, Figlio e Spirito Santo.123 477 3, 87 | nella sua obbedienza al Padre sulla Croce la vita per 478 3, 89 | buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli» ( 479 3, 91 | stesso, la loro vita al Padre, a colui che poteva liberarli 480 Conclus, 118 | suo Figlio, è mandato dal Padre come Rivelazione della misericordia 481 Conclus, 118 | ancora di più l'amore del Padre che, per riscattare lo schiavo, 482 Conclus, 118 | suo amore e ci conduce al Padre nello Spirito.~ ~ 483 Conclus, 120 | con Cristo, il perdono al Padre per coloro che non sanno 484 Conclus, 120 | perfettamente la volontà del Padre (cf Eb 10,5-10). Maria invita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License