Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | per la coscienza della sua missione di successore di Pietro
2 1, 5 | apostolico»,9 ossia della missione ricevuta da Gesù Cristo
3 1, 5 | sociale appartiene alla sua missione evangelizzatrice e fa parte
4 6, 53 | nel compimento della sua missione ..., la via tracciata da
5 6, 54 | che ben si inserisce nella missione evangelizzatrice della Chiesa
6 6, 55 | mai abbandonare questa sua missione religiosa e trascendente
Dives in misericordia
Capitolo, § 7 1, 1 | nostri tempi.~Quanto più la missione svolta dalla Chiesa si incentra
8 2, 3 | fondamentale verifica della sua missione di Messia, lo confermano
9 4, 6 | forza costitutiva della sua missione. Allo stesso modo intendevano
10 5, 7 | della misericordia, nella missione messianica di Cristo, un
11 5, 7 | questa tappa finale della missione messianica si adempiono
12 5, 7 | suo messaggio e della sua missione messianica? - Eppure, questa
13 5, 8 | costituisce il segno finale della missione messianica, segno che corona
14 5, 8 | oltre il termine - della sua missione messianica, rivela se stesso
15 5, 9 | stesso incomparabile alla missione messianica del suo Figlio,
16 7 | misericordia di Dio nella missione della Chiesa~ ~In relazione
17 7 | misericordia di Dio in tutta la sua missione, sulle orme della tradizione
18 7 | Cristo, nell'intera sua missione di Messia, professandola
19 7, 13 | contenuto centrale della missione messianica del Figlio dell'
20 7, 13 | memoria di colui che nella sua missione messianica ci ha rivelato
21 7, 13 | vita la Chiesa compie la missione propria del Popolo di Dio,
22 7, 13 | propria del Popolo di Dio, missione che è partecipazione e,
23 7, 14 | biblica e soprattutto la missione messianica di Gesù Cristo.
24 7, 14 | più umano,' individua la missione della Chiesa nel mondo contemporaneo
25 7, 14 | come scopo della propria missione, quello di custodire l'autenticità
26 7, 14 | Cristo.~Alla base della missione della Chiesa, in tutte le
27 7, 14 | molteplici orientamenti alla missione della Chiesa nella vita
28 8, 15 | rivelato da Cristo nella sua missione messianica, e che raggiunse
29 8, 15 | nello spirito della sua missione messianica che continua
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 30 Intro, 2 | dà la vita. Ad una tale missione di annunciare lo Spirito
31 1, 7 | nella Chiesa mediante la missione dell'invisibile consolatore,
32 1, 7 | Quanto intimamente questa missione sia collegata con la missione
33 1, 7 | missione sia collegata con la missione di Cristo, quanto pienamente
34 1, 7 | pienamente essa attinga a questa missione di Cristo, consolidando
35 1, 15 | realizza anche fino in fondo la missione del Messia, cioè di colui
36 1, 15 | collega la persona e la missione con una speciale azione
37 1, 16 | egli è proprio colui la cui missione porterà per l'intera umanità
38 1, 19 | attività pubblica la sua missione messianica nello Spirito
39 1, 19 | egli confessa la fede nella missione redentrice di Gesù di Nazareth.
40 1, 19 | esaltazione non si riduce alla missione messianica del «Servo del
41 1, 20 | settantadue discepoli dalla missione affidata loro dal Maestro,
42 1, 22 | direttamente - è la sua nuova missione - a completare l'opera stessa
43 1, 24 | uno stretto legame tra la missione dello Spirito Santo e quella
44 1, 24 | Figlio nella redenzione. La missione del Figlio, in un certo
45 1, 24 | compimento» nella redenzione. La missione dello Spirito Santo «attinge»
46 1, 25 | sentiti idonei a compiere la missione loro affidata. Si sono sentiti
47 2, 27 | Significa il rifiuto della sua missione, che porterà gli uomini
48 2, 28 | principalmente su questa missione dello Spirito Santo che
49 2, 28 | comprendere come sia sua missione «convincere» anche del peccato
50 2, 29 | coloro che hanno rifiutato la missione messianica del Figlio dell'
51 2, 42 | pienamente confermata dalla missione del Figlio dell'uomo come
52 2, 42 | Santo. Al culmine della missione messianica di Gesù, lo Spirito
53 2, 45 | coscienza umana, si compie la missione del Figlio e dello Spirito
54 2, 46 | salvezza, in cui si compie la missione dello Spirito Santo. Questi
55 2, 47 | disponibilità ad accettare la sua missione di consolatore, quando egli
56 2, 48 | convincere» come componenti della missione del Paraclito: il peccato,
57 3, 61 | divino-umana e di quella missione, che la fa partecipare alla
58 3, 61 | che la fa partecipare alla missione messianica di Cristo, secondo
59 3, 61 | interno della sua stessa missione. E tuttavia si compie per
60 3, 62 | interno della sua propria missione. Mediante l'Eucaristia lo
61 3, 63 | all'interno della stessa missione del Paraclito-Spirito di
62 3, 63 | ritmo, da un lato, della missione del Figlio, che è venuto
63 3, 63 | è anche il ritmo della missione dello Spirito Santo, quale
64 3, 63 | E nell'ambito della sua missione, quasi nell'intimo dell'
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 65 2, 22 | redenzione di tutti.40 La missione della Chiesa è in continuità
66 2, 22 | spirituale per compiere la sua missione. Così l'Eucaristia si pone
67 3, 27 | testimoni scelti e mandati in missione da Cristo stesso ».51 Anche
68 3, 28 | ai loro successori nella missione pastorale: il collegio dei
69 3, 28 | successione agli Apostoli nella missione pastorale implica necessariamente
70 CON, 60 | azione tesa a realizzare la missione della Chiesa, ogni attuazione
Evangelium vitae
Capitolo, N. 71 Intro, 1 | nucleo centrale della sua missione redentrice, Gesù dice: «
72 Intro, 3 | non coinvolgerla nella sua missione di annunciare il Vangelo
73 Intro, 5 | convinta partecipazione alla missione dottrinale e pastorale della
74 2, 32 | significato della propria missione: così quanti soffrono per
75 2, 32 | diversamente accade nella missione della Chiesa, fin dalle
76 2, 37 | l'oggetto proprio della missione di Gesù: egli «è colui che
77 2, 43 | futuro.~Ma, al di là della missione specifica dei genitori,
78 2, 47 | 47. La missione di Gesù, con le numerose
79 2, 47 | mondo, egli affida loro una missione, nella quale la guarigione
80 4, 78 | sua partecipazione alla missione profetica, sacerdotale e
81 4, 82 | diverso titolo, alla sua missione di «maestra» della verità.
82 4, 82 | verità e la loro stessa missione esponendo idee personali
83 4, 86 | Nel vivere la loro missione «non sempre queste madri
84 4, 87 | della partecipazione alla missione regale di Cristo, il sostegno
85 4, 88 | ogni famiglia nella sua missione di «santuario della vita».
86 4, 92 | matrimonio — e dalla sua missione di «custodire, rivelare
87 4, 92 | famiglia assolve la sua missione di annunciare il Vangelo
88 4, 92 | ricevuta da Dio. Rientra nella missione educativa dei genitori insegnare
89 4, 94 | gioia e con coraggio la sua missione nei confronti del Vangelo
90 4, 95 | ma si radica nella stessa missione evangelizzatrice, propria
91 Conclus, 103 | dimenticare che questa sua missione è stata resa possibile dalla
92 Conclus, 104 | storia e contrastano la missione della Chiesa.~Anche in questo
Fides et ratio
Capitolo, N. 93 Intro, 2 | diaconia alla verità.1 Questa missione, da una parte, rende la
94 Intro, 2(1) | diventati partecipi di questa missione di Cristo-profeta e, in
95 Intro, 2(1) | e, in forza della stessa missione, insieme con lui serviamo
96 Intro, 6 | con i quali condivido la missione di annunziare «apertamente
97 2, 21 | cfr Qo 1, 13), la cui missione è di non lasciare nulla
98 6, 72 | 72. Il fatto che la missione evangelizzatrice abbia incontrato
99 7, 98 | poter adempiere a questa sua missione, la teologia morale deve
100 Conclus, 101(123)| stretta unione con quella missione di insegnare la verità,
Laborem exercens
Capitolo, § 101 1, 2 | iniziative connesse con la sua missione apostolica. Se su di esso
102 2, 8 | perché la considera come sua missione, suo servizio, come verifica
103 4, 19 | tali scopi primari della missione materna26.~In tale contesto
104 5, 24 | partecipazione alla sua triplice missione: di Sacerdote, di Profeta
Redemptor hominis
Capitolo, § 105 1, 2 | remote, a quella linea della missione e del ministero, che conferisce
106 1, 3 | Dio, consapevole della sua missione salvifica.~Proprio di questa
107 1, 3 | divino, sia riguardo alla sua missione umana, sia finalmente riguardo
108 1, 4 | Chiesa di Cristo, la sua missione e il suo servizio. Questa
109 1, 4 | più disponibile per la missione della salvezza di tutti: «
110 1, 6 | possibilità di adempiere la missione universale della Chiesa,
111 2, 7 | della sua vita e della sua missione.~ ~
112 2, 10 | Questo stupore giustifica la missione della Chiesa nel mondo,
113 2, 11 | di Cristo alla base della missione della Chiesa e del Cristianesimo~ ~
114 2, 11 | centro permanente della missione, che Dio stesso ha affidata
115 2, 11 | affidata all'uomo. A questa missione dobbiamo partecipare tutti,
116 2, 11 | nostro tempo. E se tale missione sembra incontrare nella
117 2, 11 | consapevolmente nella grande missione, e cioè: rivelare Cristo
118 2, 12 | 12. Missione della Chiesa e libertà dell'
119 2, 12 | In questa unione nella missione, di cui decide soprattutto
120 2, 12 | soffia dove vuole»76 . La missione non è mai una distruzione,
121 2, 12 | integrità78. Adempiendo questa missione, guardiamo Cristo stesso,
122 2, 12 | in forza della sua divina missione, diventa custode di questa
123 3, 14 | nel compimento della sua missione: egli è la prima e fondamentale
124 3, 14 | ed esperienza, della sua missione e fatica, la Chiesa del
125 3, 15 | elemento essenziale della sua missione, indissolubilmente congiunto
126 3, 17 | strettamente collegato con la sua missione nel mondo contemporaneo.
127 4 | IV - La missione della chiesa e la sorte
128 4, 18 | profondamente la propria natura e missione. Non invano l'Apostolo parla
129 4, 18 | indispensabili per la propria missione. Se infatti - come è stato
130 4, 18 | partecipazione alla triplice missione del Cristo, al suo triplice
131 4, 18 | di ognuno di noi a questa missione e servizio.~ ~
132 4, 19 | diventati partecipi di questa missione di Cristo-profeta e, in
133 4, 19 | e, in forza della stessa missione, insieme con Lui serviamo
134 4, 19 | fecondo partecipare alla missione profetica di Cristo. Perciò,
135 4, 19 | stretta unione con quella missione di insegnare la verità,
136 4, 19 | hanno la propria parte nella missione profetica di Cristo, nel
137 4, 19 | natura, alla quale spetta la missione profetica che proviene da
138 4, 20 | essa è la Chiesa della missione divina, la Chiesa in statu
139 4, 21 | indicazione della triplice missione di Cristo stesso, partecipando
140 4, 21 | la partecipazione alla missione regale di Cristo, cioè il
141 4, 21 | nostra partecipazione alla missione regale di Cristo - proprio
142 4, 21 | invito e l'impulso alla sua missione ed al suo servizio fra tutti
143 4, 22 | storia della salvezza e nella missione della Chiesa. Noi tutti
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 144 Intro, 1 | congiuntamente l'amore del Padre, la missione del Figlio, il dono dello
145 Intro, 5 | quale adempie la propria missione salvifica unendo in sé -
146 1, 16 | il Figlio compirà la sua missione, cioè nell'incomprensione
147 1, 20 | rivelata da Gesù durante la sua missione messianica. Si può dire
148 1, 20 | occhi e nel suo spirito la missione del Figlio, ella stessa
149 1, 21 | introdurli nel raggio della missione messianica e della potenza
150 2, 26 | sin dall'inizio della sua missione in Israele. Undici di loro
151 2, 26 | Gesù aveva trasmesso la missione che egli stesso aveva ricevuto
152 2, 26 | terra» (At 1,8). Questa missione degli Apostoli ha inizio
153 2, 26 | ricevuto direttamente questa missione apostolica. Non era tra
154 2, 26 | quando conferì loro questa missione. ~Era, invece, nel cenacolo,
155 2, 26 | preparavano ad assumere questa missione con la venuta dello Spirito
156 2, 28 | annunciazione, è presente nella missione della Chiesa, presente nell'
157 2, 37 | rinnovato impegno nella sua missione. Seguendo colui che disse
158 2, 37 | oggi di compiere la stessa missione. Il suo amore di preferenza
159 2, 37 | comprendere il senso della propria missione nella sua pienezza».93~ ~
160 3, 39 | sua opera, a tutta la sua missione. Le parole «Eccomi, sono
161 3, 39 | cooperazione a tutta la missione del Salvatore con le sue
162 3, 39 | coloro a cui era rivolta la missione di Cristo. Mediante tale «
163 3, 41 | di servizio della propria missione: il Figlio dell'uomo «non
164 3, 42 | fedele alla persona e alla missione di questo Figlio. Come madre «
165 3, 43 | della sua vita e della sua missione sull'esempio della stessa
Redemptoris missio
Capitolo, N. 166 Intro, 1 | 1. La missione di Cristo redentore, affidata
167 Intro, 1 | umanità dimostra che tale missione è ancora agli inizi e che
168 Intro, 1 | dinamicamente sulla stessa missione trinitaria. L'impulso missionario,
169 Intro, 2 | coscienza nuova: cioè che la missione riguarda tutti i cristiani,
170 Intro, 2 | contribuire a superare: la missione specifica ad gentes sembra
171 Intro, 2 | della vita cristiana. La missione, infatti, rinnova la chiesa,
172 Intro, 2 | sostegno nell'impegno per la missione universale. Ma ciò che ancor
173 Intro, 2 | dubbi e ambiguità circa la missione ad gentes, confermando nel
174 Intro, 2 | sistematicamente i vari aspetti della missione; rilanciare la missione
175 Intro, 2 | missione; rilanciare la missione in senso specifico, impegnando
176 Intro, 3 | evidente l'urgenza della missione. D'altra parte, in questo
177 Intro, 3 | evangelizzazione e per la missione ad gentes. Nessun credente
178 1, 4 | mistero di Cristo». 4 ~La missione universale della chiesa
179 1, 4 | comprende e si fonda la missione. ~Eppure, anche a causa
180 1, 4 | chiedono: ~È ancora attuale la missione tra i non cristiani? Non
181 1, 4 | religione? Perché quindi la missione? ~ ~
182 1, 5 | comprende gli aspetti della sua missione di grazia, di verità e di
183 1, 9 | crescita; compie la sua missione per mezzo di essa. Il concilio
184 1, 11 | ricordate, in merito alla missione ad gentes? Nel rispetto
185 1, 11 | interrogativo: perché la missione? noi rispondiamo con la
186 1, 11 | gioia alla nostra vita. La missione è un problema di fede, è
187 1, 11 | filiazione divina. Perché la missione? Perché a noi, come a san
188 1, 11 | gli uomini. Ecco perché la missione, oltre che dal mandato formale
189 2, 13 | sono l'oggetto della sua missione: «È per questo che sono
190 2, 13 | afferma già all'inizio della missione nella sinagoga del suo paese,
191 2, 13 | terra. L'orizzonte della missione prima della pasqua è centrato
192 2, 14 | gesti caratterizzano la missione di Gesù: il guarire e il
193 2, 14 | sofferenze e che la sua missione mira fin dall'inizio a liberare
194 2, 16 | azione e a tutta la sua missione. I discepoli avvertono che
195 2, 17 | concezioni della salvezza e della missione che si possono chiamare «
196 2, 18 | Cristo, che essa ha «la missione di annunziare e di instaurare
197 3 | Santo protagonista della missione~ ~
198 3, 21 | 21. «Al culmine della missione messianica di Gesù, lo Spirito
199 3, 21 | protagonista di tutta la missione ecclesiale: la sua opera
200 3, 21 | rifulge eminentemente nella missione ad gentes, come appare nella
201 3, 23 | mezzi per svolgere la loro missione. È in ciò la presenza e
202 3, 23 | mandato, Marco presenta la missione come proclamazione, o kérygma: «
203 3, 23 | sacramentale. In Luca la missione è presentata come testimonianza, (
204 3, 23 | parola che equivale a «missione» collegando direttamente
205 3, 23 | collegando direttamente la missione che Gesù affida ai suoi
206 3, 23 | 17,3) Scopo ultimo della missione è di far partecipare della
207 3, 23 | fondamentale della stessa missione, attestano un certo pluralismo
208 3, 23 | però, sottolineano che la missione dei discepoli è collaborazione
209 3, 23 | del mondo. (Mt 28,20) La missione, pertanto, non si fonda
210 3 | Lo Spirito guida la missione ~ ~
211 3, 24 | 24. La missione della chiesa, come quella
212 3, 24 | persone, sia delle vie della missione. La sua azione si manifesta
213 3, 24 | specialmente nell'impulso dato alla missione che di fatto secondo le
214 3, 25 | etniche e religiose, per una missione veramente universale.~ ~
215 3, 26 | degli scopi centrali della missione, infatti, è di riunire il
216 3, 26 | ancora di essere azione, la missione è testimonianza e irradiazione. 34~ ~
217 3, 27 | Gli Atti indicano che la missione, indirizzata prima a Israele
218 3, 27 | Antiochia invia i suoi membri in missione: dopo aver digiunato, pregato
219 3, 27 | sue origini, dunque, la missione è vista come un impegno
220 3, 27 | all'inizio della chiesa la missione gentes pur avendo anche
221 3, 30 | orizzonti e le possibilità della missione si allargano, e noi cristiani
222 3, 30 | lui il protagonista della missione! Sono numerose nella storia
223 3, 30 | frontiere sia nella prima missione ad gentes sia nella nuova
224 4 | immensi orizzonti della missione "ad gentes"~ ~
225 4, 31 | la chiesa ricevette una missione universale, che non ha confini
226 4, 31 | popoli della terra». 49 Tale missione è unica, avendo la stessa
227 4, 31 | missionaria che chiamiamo missione ad gentes in riferimento
228 4, 31 | non può sottrarsi alla missione permanente di portare il
229 4, 32 | erano diventate «paesi di missione», né la situazione è certo
230 4, 32 | cui non c'è che un'unica missione, dappertutto eguale. La
231 4, 32 | preferisce usare il sostantivo «missione» al singolare e l'aggettivo «
232 4, 32 | rimpatrio» delle missioni nella missione della chiesa, il confluire
233 4, 32 | se non far scomparire, la missione e i missionari ad gentes.
234 4, 32 | che esista una specifica missione ad gentes, come dire che
235 4 | La missione ad gentes conserva il suo
236 4, 33 | attività all'interno dell'unica missione della chiesa nascono non
237 4, 33 | ragioni intrinseche alla missione stessa, ma dalle diverse
238 4, 33 | questa, propriamente la missione ad gentes. 52 Ci sono, poi,
239 4, 33 | sentono l'impegno della missione universale. In esse si svolge
240 4, 34 | missionaria specifica, o missione ad gentes, ha come destinatari «
241 4, 34 | La peculiarità di questa missione ad gentes deriva dal fatto
242 4, 34 | subisca un appiattimento nella missione globale di tutto il popolo
243 4, 34 | confini della terra. Senza la missione ad gentes la stessa dimensione
244 4, 35 | 35. La missione ad gentes ha davanti a sé
245 4, 36 | il proprio servizio alla missione, per trovare il senso profondo
246 4, 36 | noi i protagonisti della missione, ma Gesù Cristo e il suo
247 4 | Ambiti della missione "ad gentes"~ ~
248 4, 37 | 37. La missione ad gentes, in forza del
249 4 | dimensione territoriale della missione ad gentes, 59 anche oggi
250 4 | azione. È vero che a una missione universale deve corrispondere
251 4 | al regime speciale della missione ad gentes con gruppi e aree
252 4 | orientarsi principalmente la missione ad gentes, i cristiani sono
253 4 | clima. Oggi l'immagine della missione ad gentes sta forse cambiando:
254 4, 39 | è il corpo e continua la missione. È necessario che essa «
255 4, 39 | tutto per svolgere la sua missione nel mondo e raggiungere
256 4, 39 | della sua libertà: 64 la missione non coarta la libertà, ma
257 4, 40 | concreta attuazione: la missione ad gentes è ancora agli
258 5 | V - Le vie della missione~ ~
259 5, 41 | Dio, proprio mediante la missione. attua all'evidenza la storia
260 5, 41 | giungere a questo risultato? La missione è una realtà unitaria, ma
261 5, 42 | insostituibile forma della missione: Cristo, di cui noi continuiamo
262 5, 42 | di cui noi continuiamo la missione, è il «testimone» per eccellenza (
263 5, 44 | priorità permanente nella missione: la chiesa non può sottrarsi
264 5, 44 | quale è nel cuore della missione e della vita della chiesa,
265 5, 44 | Nella realtà complessa della missione il primo annunzio ha un
266 5, 47 | proprio dove si svolge la missione ad gentes tendono a scindere
267 5, 48 | raccogliessero in unità». 78 La missione ad gentes ha questo obiettivo:
268 5, 49 | come partecipazione alla missione universale, è il segno più
269 5, 49 | abbinata a quella per la missione ad gentes. Ogni chiesa farà
270 5, 52 | strumento più atto della missione. Grazie a questa azione
271 5, 52 | causa i vari operatori della missione ad gentes, le comunità cristiane
272 5, 55 | inter-religioso fa parte della missione evangelizzatrice della chiesa .
273 5, 55 | contrapposizione con la missione ad gentes anzi ha speciali
274 5, 55 | ne è un'espressione. Tale missione, infatti, ha per destinatari
275 5, 55 | comporli nell'ambito della sua missione ad gentes. Occorre, infatti,
276 5, 55(99) | orientamenti su dialogo e missione (4 settembre 1984): AAS
277 5, 56 | dialogo nel contesto della missione. L'interlocutore dev'essere
278 5, 58 | 58. La missione ad gentes si svolge ancor
279 5, 58 | promuove integralmente». 109 La missione della chiesa non è di operare
280 5 | carità fonte e criterio della missione~ ~
281 5, 60 | parte integrante della loro missione. La Conferenza generale
282 5, 60 | primi destinatari della missione sono i poveri, e la loro
283 5, 60 | eccellenza segno e prova della missione di Gesù». 115 Fedele allo
284 5, 60 | e resta il movente della missione, ed è anche «l'unico criterio
285 6, 61 | testimoni, come non c'è missione senza missionari. Perché
286 6, 61 | Perché collaborino alla sua missione e continuino la sua opera
287 6, 61 | i primi operatori della missione universale: essi costituiscono
288 6, 61 | soggetto collegiale» della missione, essendo stati scelti da
289 6, 61 | aprono gli orizzonti della missione universale, in cui successivamente
290 6, 61 | chiesa primitiva vive la missione come compito comunitario,
291 6, 62 | del cristianesimo per la missione universale conserva la sua
292 6, 62 | quanto prima e di fatto alla missione universale della chiesa,
293 6, 62 | insieme nell'unica e comune missione di annunziare e vivere il
294 6, 63 | Pietro il mandato della missione universale, così questa
295 6, 63 | evangelizzazione che alla missione universale. Mi sono messo
296 6, 64 | clero nel mondo. 127 La missione della chiesa è più vasta
297 6, 65 | che dai cambiamenti della missione possono essere indotti a
298 6, 66 | particolare spirito e una missione speciale». e di una tale
299 6 | Sacerdoti diocesani per la missione universale~ ~
300 6, 67 | la sollecitudine per la missione: «Il dono spirituale che
301 6, 67 | ordinazione non li prepara a una missione limitata e ristretta, bensì
302 6, 67 | vastissima e universale missione di salvezza, "fino agli
303 6, 67 | ampiezza universale della missione affidata da Cristo agli
304 6, 67 | incontro alle necessità della missione universale, pronti a predicare
305 6, 70 | secondo lo spirito: proprio la missione ad gentes offre loro un
306 6, 71 | trattato esplicitamente della «missione permanente di portare il
307 6, 71 | impegno dei fedeli laici. La missione è di tutto il popolo di
308 6, 71 | sacerdotale, tuttavia la missione, che si esplica in svariate
309 6, 72 | genere siano impegnati nella missione ad gentes e nella collaborazione
310 6, 73 | i catechisti in terra di missione coloro che meritano, in
311 6, 74 | vita della chiesa e alla missione, e gli altri operatori:
312 6, 75 | fondamento della fecondità della missione. Ma la chiesa è anche una
313 6, 75 | e organica, e perciò la missione richiede pure una unione
314 6, 75 | disposizioni: per rilanciare la missione ad gentes occorre un centro
315 6, 75 | più decisamente verso la missione nelle sue varie forme. A
316 7, 77 | di essere fecondo nella missione della chiesa: «Il sacro
317 7, 77 | La partecipazione alla missione universale, quindi, non
318 7, 78 | Pentecoste - inizio della missione della chiesa -- è celebrata
319 7, 79 | ha bisogno di operai, la missione si fa soprattutto con uomini
320 7, 80 | uno dei figli parta per la missione, quando essi hanno chiesto
321 7, 82 | i cittadini dei paesi di missione e gli appartenenti a religioni
322 7, 82 | culturali che richiamano la missione ad gentes, e le chiese locali,
323 7, 83 | né deve prescindere dalla missione universale della chiesa,
324 7, 83 | formare il popolo di Dio alla missione universale della chiesa,
325 7, 84 | universalità e di servizio alla missione, senza il quale non esiste
326 7 | Non solo dare alla missione, ma anche ricevere~ ~
327 7, 85 | 85. Cooperare alla missione vuol dire non solo dare,
328 7, 85 | dare e a ricevere per la missione universale e nessuna deve
329 7, 85 | evangelizzazione, pensano che ormai la missione debbono svolgerla in casa
330 7, 86 | evangelizzazione e per la missione universale, facendoci pregare
331 8, 87 | vie ardue e nuove della missione. Anche oggi la missione
332 8, 87 | missione. Anche oggi la missione rimane difficile e complessa
333 8, 88 | comprendere e vivere la missione, se non riferendosi a Cristo
334 8, 88 | amore ed esprime l'amore. La missione percorre questa stessa via
335 8, 90 | 90. La chiamata alla missione deriva di per sé dalla chiamata
336 8, 90 | insostituibile perché si compia la missione di salvezza della chiesa». 174
337 8, 90 | universale vocazione alla missione. ogni fedele è chiamato
338 8, 90 | chiamato alla santità e alla missione. Tale è stato il voto ardente
339 8, 90 | rinnovata spinta verso la missione ad gentes esige missionari
340 8, 91 | conferma che il futuro della missione dipende in gran parte dalla
341 8, 91 | indicando loro le vie della missione: povertà, mitezza, accettazione
342 Conclus, 92 | tutti quelli che, nella missione apostolica della chiesa,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 343 2, 4 | imperatore e dal Patriarca in missione presso i Saraceni. Portato
344 2, 5 | intraprendendo tra quei popoli quella missione, alla quale dedicarono entrambi
345 2, 5 | premesse innovatrici della missione che stavano svolgendo. A
346 3, 8 | chiese ad essi di recarsi in missione tra gli Slavi. Tale incarico
347 3, 9 | importante anello nella missione affidata dal Salvatore fino
348 4, 13 | gli obblighi della loro missione, tenendo conto delle tradizionali
349 4, 13 | Avendo intrapreso la loro missione per mandato di Costantinopoli,
350 4, 14 | tiene presente che la loro missione si svolge negli anni 863-
351 5, 17 | Metodio e ne sostenne la missione tra le Nazioni slave.~A
352 7, 24 | originario terreno di azione, la missione cirillo-metodiana si affermò
353 7, 26 | non solo svolsero la loro missione nel pieno rispetto della
354 8, 29 | Costantinopoli, dalla quale la missione slava aveva preso inizio.~
355 8, 30 | Nazioni, che, grazie alla missione apostolica dei santi Fratelli
356 8, 31 | presagire il domani. La missione della Chiesa è, infatti,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 357 2, 7 | egualmente profonda, della sua missione di «servizio», distinta
358 6, 41 | estendere necessariamente la sua missione religiosa ai diversi campi
359 6, 41 | facendo, la Chiesa adempie la missione di evangelizzare, poiché
360 6, 41 | sociale fanno parte della missione evangelizzatrice della Chiesa.
Ut unum sint
Capitolo, N. 361 Intro, 3 | sua identità e sulla sua missione nella storia. La Chiesa
362 Intro, 4 | a Pietro questa speciale missione nella Chiesa e gli ha raccomandato
363 Intro, 4 | Concilio Vaticano II, la missione del Vescovo di Roma si rivolge
364 1, 15 | cui Gesù inaugura la sua missione, indicano l'elemento essenziale
365 1, 23 | rendesse testimonianza alla sua missione ed il mondo potesse credere
366 1, 23 | ecumenica" è a servizio della missione cristiana e della sua credibilità.
367 2, 43 | elementi costitutivi della missione cristiana: ricordare alla
368 2, 50 | al compimento della sua missione.~Il Concilio Ecumenico Vaticano
369 3, 91 | Matteo delinea e precisa la missione pastorale di Pietro nella
370 3, 91 | nell'intento di delineare la missione di Pietro, insiste sul fatto
371 3, 92 | esperienza cristiana.~Erede della missione di Pietro, nella Chiesa
372 3, 94 | pecore ascoltano"151. La missione del Vescovo di Roma nel
373 3, 94 | sacramentale e liturgica, sulla missione, sulla disciplina e sulla
374 3, 95 | separa questa funzione dalla missione affidata all'insieme dei
375 3, 95 | all'essenziale della sua missione, si apra ad una situazione
376 3, 98 | Verità che essi hanno la missione di diffondere, e dunque
377 4, 101 | Cristo160. Ciò fa parte della missione episcopale ed è un obbligo
Veritatis splendor
Capitolo, N. 378 Intro, 4 | spiegato; in fedeltà alla loro missione, nelle lotte in favore dell'
379 1, 14 | parole e con la vita: la sua missione culmina nella Croce che
380 1, 19 | egli affida una particolare missione, a cominciare dai Dodici;
381 1, 25 | Apostoli hanno adempiuto la missione di predicare il Vangelo
382 2, 45 | rispetto e adempiendo alla sua missione di interpretare la legge
383 2, 49(88) | riconciliazione e la penitenza nella missione della Chiesa oggi, cita
384 3, 84 | delle esigenze proprie della missione della Chiesa, per la salvezza
385 3, 85 | apostolo Paolo aveva della missione ricevuta: «Cristo... mi
386 3, 95 | essere separata dalla sua missione di insegnamento, che essa
387 3, 108 | come possiamo presentare la missione e la responsabilità propria
388 3, 109 | Per compiere la sua missione profetica, la Chiesa deve
389 3, 109 | conseguenza, per attuare la missione propria della teologia riconoscerne
390 3, 109 | suo mistero, la sua vita e missione: «La teologia è scienza
391 3, 109 | dinamicamente inserita nella missione della Chiesa, particolarmente
392 3, 109 | particolarmente nella sua missione profetica».171 Per sua natura
393 3, 111 | non solo per la vita e la missione della Chiesa, ma anche per
394 3, 113 | in conformità con la loro missione apostolica, esigendo che
|