Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattibile 1
fattiva 2
fattivo 1
fatto 385
fattore 14
fattori 25
fattorie 1
Frequenza    [«  »]
398 vi
394 missione
393 nelle
385 fatto
381 concilio
381 hanno
381 persona
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

fatto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | tutte queste cose hanno fatto scoppiare un conflitto».8~ 2 1, 5 | era ben consapevole del fatto che la pace si edifica sul 3 1, 6 | Papa è ben cosciente del fatto che la proprietà privata 4 1, 8 | lavoro, pagata la mercede, ha fatto la sua parte, né sembra 5 1, 8 | natura del lavoro, come fatto personale e necessario. 6 2, 12 | potrebbe meravigliarsi del fatto che il Papa cominciava dal « 7 2, 21 | puo’ tuttavia tacere il fatto che il bilancio complessivo 8 3, 23 | di essere sottolineato il fatto che alla caduta di un simile « 9 3, 25 | la natura dell'uomo che è fatto per la libertà, ma ciò non 10 3, 25 | più terrà conto di questo fatto e non opporrà l'interesse 11 3, 27 | interdipendenza dei popoli, nonché il fatto che il lavoro umano per 12 4, 31 | della terra appariva e di fatto era il principale fattore 13 4, 31 | per il quale il lavoro è fatto.~ ~ 14 4, 32 | naturali.~Si è ora accennato al fatto che l'uomo lavora con gli 15 4, 33 | questo tipo di processo. Di fatto, oggi molti uomini, forse 16 4, 33 | integrazione. Ad essi di fatto non si riconosce dignità, 17 4, 35 | sistema socialista, che di fatto risulta essere un capitalismo 18 4, 35 | questo verrebbe ad imporre di fatto scelte politiche tali da 19 4, 36 | vita del povero. Alludo al fatto che anche la scelta di investire 20 4, 39 | economico stesso, quanto nel fatto che l'intero sistema socio-culturale, 21 4, 41 | autentico dell'esistenza è un fatto reale anche nelle società 22 4, 41 | e nell'altro, l'uomo di fatto si priva della possibilità 23 5, 46 | tutto ciò che gli hanno fatto conoscere la sua fede ed 24 6, 53 | sociale, e non ha certo fatto questo per recuperare privilegi 25 6, 57 | fratelli più piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25,40), non dovevano 26 6, 62 | propriamente, da quando Dio si è fatto uomo in Gesù Cristo e con 27 6, 62 | Cristo e con lui e per lui ha fatto una «nuova creazione» (2 28 6, 62 | suo Signore. È lui che ha fatto propria la via dell'uomo Dives in misericordia Capitolo, §
29 1, 1 | stesso, ce l'ha manifestato e fatto conoscere. (Gv 1,18) (Eb 30 1, 1 | sempre trovar conferma il fatto che «Dio, ricco di misericordia, 31 3, 4 | drammatica. A ciò si aggiunge il fatto che la miseria dell'uomo 32 5, 7 | e morte di Cristo - nel fatto che il Padre non risparmiò 33 5, 8 | Cristo e nella sua morte. Il fatto che Cristo «è risuscitato 34 5, 8 | dice: «Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di 35 5, 8 | solo di questi..., l'avete fatto a me»? Le parole del discorso 36 6, 11 | gigantesco rimorso costituito dal fatto che, accanto agli uomini 37 6, 11 | e di sottosviluppo. Tale fatto è universalmente noto. Lo 38 7, 14 | modo unilaterale, come bene fatto agli altri. Solo allora, 39 7, 14 | richiamato l'attenzione sul fatto che colui che perdona e Dominum et vivificantem Capitolo, N.
40 Intro, 2 | Ecumenico Vaticano II, che ha fatto sentire il bisogno di una 41 1, 14 | siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri 42 1, 21 | la nostra salvezza» si è fatto uomo per opera dello Spirito 43 1, 22 | è stato in qualche modo fatto conoscere dapprima come « 44 1, 22 | dono per il Figlio che si è fatto uomo, per adempiere gli 45 1, 23 | dell'elargizione. Nel dono fatto dal Figlio si completano 46 1, 24 | manifesta, prima di tutto, nel fatto che il Cristo risorto, se 47 2, 27 | delle singole parole, sia il fatto che Gesù le abbia unite 48 2, 29 | questo peccato consiste nel fatto che «non credono in lui», 49 2, 30 | rapporto tra l'annuncio fatto da Cristo e questo evento. 50 2, 30 | un ricordo dell'annuncio fatto nel Cenacolo. E il giorno 51 2, 33 | il quale «niente è stato fatto di tutto ciò che esiste», 52 2, 33 | esiste», poiché «il mondo fu fatto per mezzo di lui». È il 53 2, 39 | dire: «Sono pentito di aver fatto l'uomo». «Il Signore vide 54 2, 39 | Signore si pentì di aver fatto l'uomo sulla terra e se 55 2, 41 | una nuova misura del dono fatto all'uomo e alla creazione 56 2, 44 | peccato» non si esaurisce nel fatto che esso viene chiamato 57 2, 44 | dell'inizio, indicando il fatto che l'uomo è un essere creato 58 2, 45 | pasquale: viene in ogni fatto concreto di conversione-remissione, 59 3, 49 | della Vergine Maria e si è fatto uomo». «Per opera dello 60 3, 49 | dello Spirito Santo» si è fatto uomo colui che la Chiesa, 61 3, 49 | generato, non creato». Si è fatto uomo «incarnandosi nel seno 62 3, 53 | la dimensione storica del fatto, considerato nella sua superficie. 63 3, 53 | contenuto cristologico del fatto, la dimensione pneumatologica, 64 3, 54 | nell'umanità di lui si è fatto «parte» dell'universo, del 65 3, 55 | e la «carne». Ma essa di fatto appartiene all'eredità del 66 3, 56 | linea di principio e di fatto il materialismo esclude 67 3, 57 | pasquale, il Figlio di Dio, fatto uomo e crocifisso per i 68 3, 60 | la grandezza dell'uomo, fatto a immagine e somiglianza 69 3, 61 | mondo», non cambia certo il fatto della sua «dipartita». Segue 70 3, 64 | coscienza sempre più viva del fatto che dentro l'azione svolta 71 3, 66 | della sua nascita. Se è un fatto storico che la Chiesa è Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
72 Int, 8 | creato. Il Figlio di Dio si è fatto uomo, per restituire tutto 73 Int, 8 | lode, a Colui che lo ha fatto dal nulla. E così Lui, il 74 Int, 10 | da parte del Magistero ha fatto riscontro una crescita interiore 75 1, 18 | risurrezione proviene dal fatto che la carne del Figlio 76 1, 20 | nell'Eucaristia è anche il fatto che essa impulso al nostro 77 1, 20(34) | nutrito”, e “Quello che avete fatto al più piccolo dei miei 78 1, 20(34) | dei miei fratelli l'avete fatto a me” [...]. A che serve 79 2, 25 | cari fratelli e sorelle, ho fatto questa esperienza, e ne 80 3, 30 | possono sostituire.  ~Il fatto poi che il potere di consacrare 81 5, 51 | questo, l'orientamento fatto proprio dal Concilio Vaticano 82 6, 55 | fosse istituita, per il fatto stesso di aver offerto il 83 6, 55 | porta in grembo il Verbo fatto carne, ella si fa, in qualche Evangelium vitae Capitolo, N.
84 Intro, 3 | del Verbo di Dio che si è fatto carne (cf. Gv 1, 14), è 85 Intro, 4 | relazioni tra gli uomini. Il fatto che le legislazioni di molti 86 Intro, 4 | grave e inquietante è il fatto che la stessa coscienza, 87 1, 7 | fratello?". Riprese: "Che hai fatto? La voce del sangue di tuo 88 1, 9 | abitazione separata, per il fatto che era passato dall'umana 89 1 | Che hai fatto?» (Gn 4, 10): l'eclissi 90 1, 10 | disse a Caino: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo 91 1, 10 | domanda del Signore «Che hai fatto?», alla quale Caino non 92 1, 11 | singolare gravità per il fatto che tendono a perdere, nella 93 1, 11 | difesa. Ancora più grave è il fatto che essi, in larga parte, 94 1, 11 | intangibile, come dimostra il fatto stesso che si tende a coprire 95 1, 11 | distolgono lo sguardo dal fatto che è in gioco il diritto 96 1, 13 | cattolica di favorire di fatto l'aborto perché continua 97 1, 13 | vita non desiderata. Di fatto la cultura abortista è particolarmente 98 1, 14 | contro la vita. Al di del fatto che esse sono moralmente 99 1, 16 | oppressione e ordinò che venisse fatto morire ogni neonato maschio 100 1, 18 | domanda del Signore «Che hai fatto?» (Gn 4, 10) sembra essere 101 1, 19 | sulla considerazione del fatto che l'uomo, diversamente 102 1, 20 | quello alla vita.~È quanto di fatto accade anche in ambito più 103 1, 21 | di Davide, che dopo «aver fatto male agli occhi del Signore», 104 1, 21 | male ai tuoi occhi, io l'ho fatto» (Sal 51, 5-6).~ ~ 105 1, 28 | nel Figlio di Dio che si è fatto uomo ed è venuto tra gli 106 2, 31 | cuore degli uomini: «Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo, 107 2, 33 | da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi 108 2, 34 | evidenziata soprattutto dal fatto che solo la sua creazione 109 2, 35 | l'uomo nei suoi giorni. Fatto da Dio, portando in sé una 110 2, 35 | la sua grandezza: «Lo hai fatto poco meno degli angeli ( 111 2, 39 | immagine di Dio Egli ha fatto l'uomo» (Gn 9, 6).~La vita 112 2, 40 | coscienza. La domanda «Che hai fatto?» (Gn 4, 10), con cui Dio 113 2, 42 | sulle creature che tu hai fatto, e governi il mondo con 114 2, 43 | malati, carcerati... Quanto è fatto a ciascuno di loro è fatto 115 2, 43 | fatto a ciascuno di loro è fatto a Cristo stesso (cf. Mt 116 2, 44 | spiega facilmente per il fatto che anche la sola possibilità 117 2, 44 | hanno plasmato e mi hanno fatto integro in ogni parte; vorresti 118 2, 44 | colato forse come latte e fatto accagliare come cacio? Di 119 2, 46 | guarito. Signore, mi hai fatto risalire dagli inferi, mi 120 3, 52 | come re e signore. «Dio ha fatto l'uomoscrive san Gregorio 121 3, 59 | assicurare — e non l'hanno fattovalide politiche familiari 122 3, 69 | comune e oggettiva sia di fatto inaccessibile, il rispetto 123 3, 70 | cui il nostro secolo ha fatto così tristi esperienze. 124 3, 73 | in quelle che hanno già fatto l'amara esperienza di simili 125 3, 74 | altrui, né facendo leva sul fatto che la legge civile la prevede 126 4 | CAPITOLO IV~L'AVETE FATTO A ME~ PER UNA NUOVA CULTURA 127 4, 79 | modello il Figlio di Dio fatto uomo, che «morendo ha dato 128 4 | Ti lodo perché mi hai fatto come un prodigio» (Sal 139/ 129 4, 84 | Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio; sono stupende 130 4, 84 | sua fatale caducità, un fatto bellissimo, un prodigio 131 4, 86 | riconoscente a Dio che ci ha fatto tale dono. È quanto già 132 4, 86 | l'eroismo del quotidiano, fatto di piccoli o grandi gesti 133 4, 86 | restituisce il dono che gli avete fatto. Egli infatti ha il potere 134 4, 87 | dichiarato: «Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di 135 4, 87 | fratelli più piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25, 40). Per questo, 136 4, 99 | dignità che le deriva dal fatto di essere persona e non 137 4, 99 | riservare a voi, donne che avete fatto ricorso all'aborto. La Chiesa 138 4, 99 | verità. Se ancora non l'avete fatto, apritevi con umiltà e fiducia 139 Conclus, 102 | premurosa per la vita del Verbo fatto carne, la vita dell'uomo 140 Conclus, 104 | dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno di questi 141 Conclus, 104 | fratelli più piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25, 40).~ ~ Fides et ratio Capitolo, N.
142 Intro, 3 | amore per la saggezza». Di fatto, la filosofia è nata e si 143 Intro, 3 | sia vero lo dimostra il fatto che una forma basilare di 144 Intro, 5 | indurre a trascurare il fatto che quella stessa ragione, 145 Intro, 6 | incontro. Ciò dipende anche dal fatto che talvolta chi era chiamato 146 1, 7 | per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, nello Spirito Santo 147 1, 8 | naturali della ragione. Questo fatto aveva obbligato il Concilio 148 1, 8 | verità che si fonda sul fatto stesso di Dio che si rivela, 149 1, 11 | soprattutto, emerge il fatto che con l'incarnazione del 150 1, 11 | 18). Gesù Cristo, Verbo fatto carne, mandato come “uomo 151 1, 13 | evidente e lo manifesta come fatto essenziale per la vita dell' 152 2, 16 | pagine della Scrittura è il fatto che in questi testi venga 153 2, 16 | questo, il mondo biblico ha fatto confluire nel grande mare 154 2, 18 | consiste nel tener conto del fatto che la conoscenza dell'uomo 155 3, 24 | cui la Chiesa ha sempre fatto tesoro: nel più profondo 156 3, 26 | nostra esistenza, oltre al fatto che esistiamo, è l'inevitabilità 157 3, 26 | che i filosofi dinanzi al fatto della morte si siano riproposti 158 3, 29 | muovere il primo passo. Di fatto, proprio questo è ciò che 159 3, 31 | 31. L'uomo non è fatto per vivere solo. Egli nasce 160 4, 42 | Sant'Anselmo sottolinea il fatto che l'intelletto deve porsi 161 4, 42 | ammettere di non aver ancora fatto tutto ciò che sarebbe nel 162 4, 42 | sapienza superna sa ciò che ha fatto [...], chi spiegherà come 163 4, 45 | posizioni, giungendo di fatto a una filosofia separata 164 4, 45 | della speculazione, venne di fatto distrutto dai sistemi che 165 4, 47 | assolutizzare questa strada l'ho fatto osservare fin dalla mia 166 5, 49 | questa riservatezza sta nel fatto che la filosofia, anche 167 5, 49 | filosofia è da individuare nel fatto che la ragione è per sua 168 5, 61 | pensiero, ciò è dipeso dal fatto che le direttive del Magistero 169 5, 61 | mistero dell'uomo.85 L'invito fatto ai teologi perché conoscano 170 6, 64 | rapporto con le filosofie di fatto elaborate nel corso della 171 6, 67 | richiamato l'attenzione sul fatto che esistono verità conoscibili 172 6, 70 | nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, 173 6, 70 | culture ha dato vita di fatto a una realtà nuova. Le culture, 174 6, 72 | 72. Il fatto che la missione evangelizzatrice 175 6, 76 | Queste tematiche allargano di fatto l'ambito del razionale.~ 176 6, 77 | funzione esplicativa. Questo fatto storico indica il valore 177 6, 77 | di autonomia a cui si è fatto cenno, è servita nel corso 178 7, 81 | talmente moltiplicati che, di fatto, assistiamo all'affermarsi 179 7, 87 | forma di modernismo, per il fatto di scambiare l'attualità 180 7, 89 | morali dell'uomo vengono di fatto subordinate alle deliberazioni 181 7, 91 | della sapienza si è, di fatto, arricchita in diversi campi. 182 7, 94 | rapporto che intercorre tra il fatto e il suo significato; rapporto 183 7, 97 | sua forza e perennità nel fatto di fondarsi sull'atto stesso Laborem exercens Capitolo, §
184 1 | forza della sua umanità. Fatto a immagine e somiglianza 185 1, 3 | stato compiuto finora - il fatto che il lavoro umano è una 186 2, 4 | ci rende consapevoli del fatto che in essi - a volte con 187 2, 4 | nell'uomo. Quando questi, fatto «a immagine di Dio ... maschio 188 2, 4 | indissolubilmente legata al fatto che l'uomo è stato creato, 189 2, 5 | domina la terra già per il fatto che addomestica gli animali, 190 2, 5 | indumenti necessari, e per il fatto che può estrarre dalla terra 191 2, 5 | perfeziona anche la qualità. È un fatto, peraltro, che in alcuni 192 2, 6 | molto più di quanto abbiamo fatto in riferimento al significato 193 2, 6 | direttamente rimane legato al fatto che colui che lo compie 194 2, 6 | evangelico e soprattutto dal fatto che Colui, il quale essendo 195 2, 6 | lavoro che si compie, ma il fatto che colui che lo esegue 196 2, 8 | giusta reazione sociale, ha fatto sorgere e quasi irrompere 197 2, 8 | conosciuta con questo nome, di fatto è tale da meritarlo. In 198 2, 8 | indipendentemente da questo fatto.~Perciò, bisogna continuare 199 2, 9 | umano; però, non cambiano il fatto che esso è la via sulla 200 2, 9 | terra. Questa fatica è un fatto universalmente conosciuto, 201 2, 9 | in quanto uomo19. Questo fatto non cambia per nulla la 202 3, 11 | conflitto è stato originato dal fatto che i lavoratori mettevano 203 3, 12 | uomo si trova di fronte al fatto della principale donazione 204 3, 14 | produzione. Lo stesso ha fatto l'Enciclica Mater et Magistra.~ 205 4, 16 | deve lavorare sia per il fatto che il Creatore gliel'ha 206 4, 16 | ha ordinato, sia per il fatto della sua stessa umanità, 207 4, 18 | soggettivo del lavoro umano.~Il fatto della reciproca dipendenza 208 4, 18 | non rimanere colpiti da un fatto sconcertante di proporzioni 209 4, 18 | moltitudini di affamati: un fatto che, senza dubbio, sta ad 210 4, 19 | lavoro. Indipendentemente dal fatto che questo lavoro si effettui 211 4, 19 | sesso di ciascuno. È un fatto che in molte società le 212 4, 20 | ogni lavoro - alla luce del fatto che, in definitiva, in ogni 213 4, 23 | in un altro Paese. Questo fatto, certamente, non è privo 214 5, 24 | spirito, indipendentemente dal fatto che sia un lavoro manuale Redemptor hominis Capitolo, §
215 1, 1 | del Figlio-Verbo, che si è fatto uomo ed è nato dalla Vergine 216 1, 6 | possiamo dire che abbiamo fatto dei veri ed importanti progressi. 217 2, 8 | Maria Vergine, Egli si è fatto veramente uno di noi, in 218 3, 15 | sempre più consapevoli del fatto che lo sfruttamento della 219 3, 17 | le nazioni. Invero, è un fatto significativo e confermato 220 3, 17 | comunità politica, consiste nel fatto che la società o chi la 221 4, 18 | di S. Agostino: «Ci hai fatto, o Signore, per te ed è 222 4, 19 | in dipendenza da questo fatto, la responsabilità della 223 4, 20 | Negli ultimi anni è stato fatto molto per mettere in evidenza - 224 4, 20 | nella riflessione comune, e fatto oggetto di molte ulteriori 225 4, 21 | regale di Cristo, cioè il fatto di riscoprire in sé e negli 226 4, 21 | comunità proprio per il fatto che tutti la costituiscono 227 4, 21 | chiamato all'esistenza l'uomo fatto a sua immagine e somiglianza. 228 4, 21 | confermato ciò a cui abbiam fatto riferimento già in precedenza, Redemptoris Mater Capitolo, N.
229 Intro, 1 | siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri 230 Intro, 3 | storia della salvezza. 6 È un fatto che, mentre si avvicinava 231 Intro, 4 | nascendo da Maria Vergine, si è fatto veramente uno di noi»,10 232 Intro, 4 | veramente uno di noi»,10 si è fatto uomo. Così dunque, mediante 233 1, 9 | beneficia in relazione al fatto che è stata scelta e destinata 234 1, 10 | nella Madre di Dio per il fatto che ella è stata «redenta 235 1, 12 | visita va cercato anche nel fatto che durante l'annunciazione 236 1, 17 | mistero di Dio che si è fatto uomo, mistero che supera 237 1, 17 | della madre: «Perché ci hai fatto così?», il dodicenne Gesù 238 1, 20 | degna di benedizione per il fatto che è divenuta Madre di 239 1, 21 | unione spirituale? Ma il fatto è eloquente. È certo che 240 1, 21 | maternità, risultante dal fatto stesso della nascita, a 241 1, 23 | Senza dubbio, in questo fatto si ravvisa un'espressione 242 2, 27 | contemplava alla luce del Verbo fatto uomo». Così sarebbe stato 243 2, 27 | chiameranno beata. Grandi cose ha fatto di me l'Onnipotente, e santo 244 2, 31 | Vergine alla luce del Verbo fatto uomo, hanno cercato di penetrare 245 2, 35 | chiameranno beata.~Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente,~e santo 246 2, 36 | proclama: «Grandi cose ha fatto in me..., e santo è il suo 247 2, 37 | padre della menzogna» ha fatto sorgere nel cuore di Eva, 248 2, 37 | elargizione, colui che «ha fatto grandi cose». Creando, Dio 249 3, 39 | del Signore», esprimono il fatto che sin dall'inizio ella 250 3, 39 | unione ipostatica). Questo fatto fondamentale di esser la 251 3, 44 | Eucaristia: è, questo, un fatto rilevabile nella liturgia 252 3, 45 | essenziale della maternità il fatto di riferirsi alla persona. 253 3, 46 | donna in quanto tale per il fatto stesso che Dio, nel sublime 254 Conclus, 51 | incarnazione del Verbo, che si è fatto uomo mediante la Vergine 255 Conclus, 52 | risorgere». L'umanità ha fatto mirabili scoperte e ha raggiunto Redemptoris missio Capitolo, N.
256 Intro, 2 | i non cristiani, ed è un fatto, questo, che deve preoccupare 257 Intro, 3 | colui nel quale Dio si è fatto pienamente conoscere e ci 258 1, 4 | della vergine Maria e si è fatto uomo». 5 Nell'evento della 259 1, 5 | e per mezzo del quale ha fatto anche il mondo». (Eb 1,1); ( 260 1, 5 | sua rivelazione Dio si è fatto conoscere nel modo più pieno: 261 1, 5 | della verità che Dio ci ha fatto conoscere intorno a se stesso. 262 1, 5 | e di essa io sono stato fatto messaggero e apostolo - 263 1, 6 | questi è il Verbo di Dio fatto uomo per la salvezza di 264 1, 11 | chiamati e destinati. ~Tutti di fatto la cercano, anche se a volte 265 2, 12 | stesso, ce l'ha manifestato e fatto conoscere». 21 Questo scrivevo 266 2, 18 | lui il regno stesso si è fatto presente e si è compiuto. 267 3, 24 | dato alla missione che di fatto secondo le parole di Cristo, 268 3, 27 | speciale vocazione, era di fatto considerata come il frutto 269 3, 29 | richiamo che io stesso ho fatto ripetutamente e che mi ha 270 3, 29 | riferimento a Cristo, Verbo fatto carne per l'azione dello 271 4, 34 | missione ad gentes deriva dal fatto che si rivolge ai non cristiani. 272 4, 36 | collaboratori e, quando abbiamo fatto tutto quello che ci è possibile, 273 4, 36 | Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare». ( 274 4 | annunzio: si tratta di un fatto più profondo, perché l'evangelizzazione 275 4 | ancora che dai contenuti, dal fatto stesso che esistono nuovi 276 4, 40 | alla fede. Rimane, però, il fatto che gli «ultimi confini 277 5, 44 | conoscere. Tale annunzio va fatto nel contesto della vita 278 5, 44 | Esso, inoltre, deve essere fatto in atteggiamento di amore 279 5, 45 | 45. Essendo fatto in unione con l'intera comunità 280 5, 45 | l'annunzio non è mai un fatto personale. Il missionario 281 5, 47 | luogo» in cui possono di fatto incontrarlo. Al tempo stesso, 282 5, 47 | ogni convertito è un dono fatto alla chiesa e comporta per 283 5, 50 | accesso alla fede». 81 Il fatto che la buona novella della 284 5, 55 | verità e la vita"... il fatto che i seguaci di altre religioni 285 5, 58 | quali restano ammirati del fatto che si ottengano notevoli 286 5, 60 | secondo cui tutto deve essere fatto o non fatto, cambiato o 287 5, 60 | deve essere fatto o non fatto, cambiato o non cambiato. 288 6, 62 | 62. Quanto fu fatto all'inizio del cristianesimo 289 6, 62 | partecipare quanto prima e di fatto alla missione universale 290 6, 68 | quel documento, «che ha fatto superare la dimensione territoriale 291 6, 76 | dell'inculturazione. Di fatto, c'è già un'ampia e regolare 292 7, 82 | internazionale è ormai un fatto di massa e positivo, se 293 8, 88 | del missionario: «Mi sono fatto debole con i deboli...; 294 8, 88 | con i deboli...; mi sono fatto tutto a tutti, per salvare Slavorum apostoli Capitolo, N.
295 1, 1 | che il loro ricordo si è fatto particolarmente vivo ed 296 2, 7 | maestro e pastore, che si era fatto «tutto a tutti per salvare 297 5, 17 | con coraggio, indicando il fatto che molti popoli avevano 298 7, 23 | Merita, però, attenzione il fatto che ancora verso la metà 299 7, 24 | latina. Resta, comunque, il fatto che i primordi del cristianesimo 300 8, 30 | della Vergine Maria e si è fatto uomo; ~- che, infine, hai Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
301 2, 5 | pubblicazione: l'anno 1967. Il fatto stesso che il Papa Paolo 302 2, 6 | 6. In tale fatto dobbiamo vedere qualcosa 303 2, 8 | Il primo è costituito dal fatto stesso di un documento, 304 2, 9 | ed il Concilio se ne era fatto eco nella Costituzione Gaudium 305 2, 9 | dimensione mondiale, 23 né aveva fatto di questa affermazione, 306 2, 9 | di tutto di segnalare un fatto morale, avente il suo fondamento 307 2, 9 | prendere coscienza» di questo fatto, 24 appunto perché tocca 308 2, 10 | come giustificare il fatto che ingenti somme di danaro 309 3, 12 | 12. Il primo fatto da rilevare è che le speranze 310 3, 13 | privi di speranza per il fatto che, in molte parti della 311 3, 15 | addirittura distrugge di fatto lo spirito d'iniziativa, 312 3, 17(34) | Iustitia et Pax»: Che ne hai fatto del tuo fratello senza tetto? - 313 3, 18 | non rimanere colpiti da un fatto sconcertante di proporzioni 314 3, 18 | sotto-occupati [...]: un fatto che, senza dubbio, sta ad 315 3, 19 | disponibilità dei capitali e il fatto di accettarli a titolo di 316 3, 20 | passare sotto silenzio un fatto saliente del quadro politico, 317 3, 20 | cessano di essere tuttora un fatto reale e preoccupante, che 318 3, 21 | società contemporanea? Di fatto, queste trasformazioni e 319 3, 25 | eugenismo. Anche questo fatto, che reclama la condanna 320 4, 30 | Enciclica Laborem exercens ho fatto riferimento alla vocazione 321 4, 32 | in un solo mondo, esso è fatto a spese degli altri; e 322 5, 38 | uomini e le Nazioni. Il fatto che uomini e donne, in varie 323 7, 48 | il Regno del Padre si è fatto presente in mezzo a noi. 324 7, 49 | Paolo VI. Come sempre ha fatto la pietà cristiana, noi Ut unum sint Capitolo, N.
325 Intro, 4 | i fratelli, Egli gli ha fatto conoscere allo stesso tempo 326 1, 5 | ciò che era diviso egli ha fatto una unità (cfr. 2,14-16). ~ ~ 327 1, 16 | secondo le circostanze di fatto e di tempo, osservate meno 328 1, 17 | relegato nell'oblio" - e ha fatto "sparire dalla memoria e 329 1, 24 | dire di più. Il Concilio ha fatto di questo peregrinare del 330 1, 25 | Non soltanto il Papa si è fatto pellegrino. In questi anni, 331 1, 25 | Comunità ecclesiali mi hanno fatto visita a Roma e con loro 332 1, 38 | incompatibili ciò che era di fatto il risultato di due sguardi 333 2, 41 | cui lo Spirito di Dio ha fatto strumento il movimento ecumenico.~ ~ 334 2, 48 | dal Concilio in poi, hanno fatto scoprire ciò che Dio opera 335 2, 48 | membri delle Comunità, ci ha fatto prendere coscienza della 336 2, 48 | dello Spirito Santo viene fatto nei fratelli separati, può 337 2, 52 | processo a cui abbiamo appena fatto cenno ha preso avvio grazie 338 2, 62 | Abuna Paulos, che mi ha fatto visita a Roma l'11 giugno 339 2, 65 | Comunioni cristiane. Questo fatto mostra che l'incidenza dello 340 2, 72 | È per sé importante il fatto stesso che avvengono con 341 2, 76 | di sentimenti che hanno fatto vibrare le corde più profonde 342 3, 78(129)| Ecumenico delle Chiese ha fatto sua nella dichiarazione 343 3, 84 | farà per esse ciò che ha fatto per i loro santi. Egli saprà 344 3, 85 | scoprire che lo Spirito ha fatto sì che le opposizioni servissero 345 3, 91 | missione di Pietro, insiste sul fatto che questi dovrà "confermare 346 3, 98 | cristiani è un grave stato di fatto che perviene ad intaccare Veritatis splendor Capitolo, N.
347 Intro, 5 | cui tale insegnamento è fatto segno.~ ~ 348 1, 8 | della persona di Gesù abbia fatto sorgere in lui nuovi interrogativi 349 1, 10 | Maestro, crede che l'uomo, fatto a immagine del Creatore, 350 1, 10 | Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, 351 1, 12 | a questa domanda: lo ha fatto creando l'uomo e ordinandolo 352 1, 12 | nella creazione».19 Lo ha fatto poi nella storia di Israele, 353 1, 20 | l'esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi» ( 354 1, 21 | conformi a Lui, che si è fatto servo fino al dono di sé 355 1, 25 | avrebbe loro «ricordato» e fatto comprendere i suoi comandamenti ( 356 1, 25 | stessa del Figlio di Dio fatto uomo, devono essere fedelmente 357 1, 27 | Dottori la verità del Verbo fatto carne, ne mette in pratica 358 2, 32 | giudizio morale è vero per il fatto stesso che proviene dalla 359 2, 34 | varietà, si ritrovano nel fatto di indebolire o addirittura 360 2, 44 | 44. La Chiesa ha fatto spesso riferimento alla 361 2, 47 | però — asseriscono poi — ha fatto l'uomo come essere razionalmente 362 2, 52 | tutti.~D'altra parte, il fatto che solo i comandamenti 363 2, 53 | progresso che l'umanità avrebbe fatto successivamente?~Non si 364 2, 53 | riferimento che Gesù ha fatto al «principio», proprio 365 2, 56 | coscienza, che deciderebbe di fatto, in ultima istanza, del 366 2, 57 | Lettera ai Romani, che ci ha fatto cogliere l'essenza della 367 2, 58 | del re. E da ciò deriva il fatto che la coscienza ha la forza 368 2, 62 | essa, pur orientandoci di fatto in modo difforme dall'ordine 369 2, 67 | capacità si esercita di fatto nelle scelte particolari 370 2, 69 | psicologicamente, accettare il fatto che un cristiano, che vuole 371 2, 75 | sufficiente considerazione il fatto che la volontà è coinvolta 372 2, 76 | il martirio, come hanno fatto i santi e le sante dell' 373 2, 78 | scelta delle opere, sta nel fatto che l'atto umano dipende 374 3, 86 | e che troppo spesso, di fatto, egli preferisce scegliere 375 3, 87 | servo, come la verità ti ha fatto libero... Allo stesso tempo 376 3, 89 | dono totale di sé, come ha fatto Gesù che sulla croce «ha 377 3, 90 | particolarmente eloquente nel fatto del martirio cristiano, 378 3, 97 | termini generali. Ma, il fatto che «principio, soggetto 379 3, 100 | da ricco che era, si è fatto povero" per noi, perché 380 3, 105 | Ricordati, o Signore, che mi hai fatto debole, che mi hai plasmato 381 3, 109 | la ragionedono di Dio fatto per cogliere la verità — 382 3, 111 | fenomeno della moralità come fatto storico e sociale, la teologia 383 3, 112 | quale sono scoperti. Il fatto poi che taluni credenti 384 3, 113 | democratico. Il dissenso, fatto di calcolate contestazioni 385 Conclus, 120 | verginale il Figlio di Dio fatto uomo fino al tempo della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License