Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conciliare 46
conciliari 9
conciliazione 1
concilio 381
conciliorum 5
concilium 5
concisa 3
Frequenza    [«  »]
394 missione
393 nelle
385 fatto
381 concilio
381 hanno
381 persona
379 tutta
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

concilio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 4, 30 | gravano su di essa.67 Anche il Concilio Vaticano II ha riproposto 2 6, 53 | questo uomo che, come il Concilio Vaticano II ricorda, è la 3 6, 55(110) | ultima sessione pubblica del Concilio Ecumenico Vaticano II (7 Dives in misericordia Capitolo, §
4 1, 1 | Seguendo la dottrina del Concilio Vaticano II e aderendo alle 5 1, 1 | Padre e al suo amore. Il Concilio Vaticano II ha confermato 6 1, 1 | del magistero dell'ultimo Concilio. Se dunque nella fase attuale 7 1, 1 | attuare la dottrina del grande Concilio, dobbiamo appunto richiamarci 8 1, 1 | Chiesa, frutto del medesimo Concilio, deve aprire più ampiamente 9 5, 9 | grazia - come si esprime il Concilio Vaticano II - perdura senza 10 6, 10 | pastorale Gaudium et spes del Concilio Vaticano II non è certamente 11 6, 10 | anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II, quel quadro 12 6, 11 | rilevato le analisi del Concilio Vaticano II - i problemi 13 7, 13 | scaturiscono dalla dottrina del Concilio Vaticano II e, in primo 14 7, 14 | direzione ci conduce anche il Concilio Vaticano II quando, parlando 15 7, 14 | indicazioni del più recente Concilio e la plurisecolare esperienza 16 8, 15 | grande compito di attuare il Concilio Vaticano II, in cui giustamente Dominum et vivificantem Capitolo, N.
17 Intro, 2 | Corpo Mistico, Cristo; al Concilio Ecumenico Vaticano II, che 18 Intro, 2 | specialmente all'ecclesiologia del Concilio deve succedere uno studio 19 Intro, 2 | il XVI centenario del I Concilio di Costantinopoli, celebrato 20 Intro, 2 | profondo dell'eredità del Concilio. I testi conciliari, infatti, 21 1, 25 | 10)». In questo modo il Concilio Vaticano II parla della 22 1, 25 | Pentecoste. Come scrive il Concilio, «lo Spirito dimora nella 23 1, 26 | modo speciale mediante il Concilio Vaticano II, come Concilio 24 1, 26 | Concilio Vaticano II, come Concilio del nostro secolo. Si sa, 25 1, 26 | stato in maniera speciale un Concilio «ecclesiologico»: un concilio 26 1, 26 | Concilio «ecclesiologico»: un concilio sul tema della Chiesa. Al 27 1, 26 | l'insegnamento di questo Concilio è essenzialmente «pneumatologico»: 28 1, 26 | nel suo ricco magistero il Concilio Vaticano II contiene propriamente 29 1, 26 | testimonianza insieme con lui, il Concilio ha dato una speciale conferma 30 1, 26 | dello Spirito, elargiti nel Concilio. A questo scopo bisogna 31 1, 26 | realizzazione dell'opera del Concilio, in quanto questo si è aperto 32 2, 29 | insieme dell'insegnamento del Concilio Vaticano II, specialmente 33 2, 29 | indicano chiaramente che il Concilio, aprendosi alla luce dello 34 2, 29 | già il testo, nel quale il Concilio spiega come intende il « 35 2, 29 | Il mondo che esso (il Concilio stesso) ha presente è perciò 36 2, 34 | partecipazione da parte dell'uomo. Il Concilio Vaticano II insegna: «Dio 37 2, 43 | 43. Il Concilio Vaticano II ha ricordato 38 2, 43 | progresso dell'umanità, il Concilio insieme descrive tutto ciò 39 2, 44 | ultimo giorno» - insegna il Concilio. «Ma il Signore stesso è 40 2, 44 | della grazia di Dio». Il Concilio giustamente vede il peccato 41 3, 53 | colloquio con Nicodemo. Il Concilio Vaticano II, concentrato 42 3, 56 | nostro tempo, al quale il Concilio Vaticano II ha dedicato 43 3, 59 | altri uomini, come scrive il Concilio Vaticano II: proprio in 44 3, 59 | diventa - come insegna il Concilio - «sempre più umano, sempre 45 3, 59 | la citata espressione del Concilio. Che sotto l'azione dello 46 3, 59 | verità e nella carità». Il Concilio ribadisce tale verità sull' 47 3, 59 | Costituzione pastorale del Concilio si riassuma tutta l'antropologia 48 3, 60 | Cristo, che - come scrive il Concilio - «con la sua risurrezione 49 3, 61 | progetto sempre valido del Concilio Vaticano II. Seguendo questa 50 3, 62 | vita umana, richiamato dal Concilio: quel senso, per cui Gesù 51 3, 63 | tutta l'ecclesiologia del Concilio Vaticano II, per il quale « 52 3, 63 | Chiesa, come professa il Concilio. Se in forza della creazione 53 3, 64 | base all'insegnamento del Concilio, possiamo meditare, spiegare 54 3, 66 | suo Figlio. Ce lo dice il Concilio: «La Beata Vergine..., adombrata 55 3, 66 | Apocalisse, riportate dal Concilio: «Lo Spirito e la Sposa Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
56 Int, 1 | speranza. ~Giustamente il Concilio Vaticano II ha proclamato 57 Int, 9 | della Messa promulgati dal Concilio di Trento? Quelle pagine 58 Int, 9 | 3 settembre 1965).7 ~Il Concilio Vaticano II, pur non avendo 59 Int, 10 | la riforma liturgica del Concilio abbia portato grandi vantaggi 60 1, 13 | riguarda tutti i fedeli, il Concilio Vaticano II: « Partecipando 61 1, 15 | sempre valida dottrina del Concilio di Trento: « Con la consacrazione 62 2, 21 | 21. Il Concilio Vaticano II ha ricordato 63 3, 28 | Infatti, come insegna il Concilio Vaticano II, « i fedeli, 64 3, 29 | ripetutamente usata dal Concilio Vaticano II, secondo cui «  65 3, 29 | espressamente insegnato il Concilio Lateranense IV ».61 ~ 66 3, 30 | l'osservazione fatta dal Concilio circa le Comunità ecclesiali 67 3, 31 | numero di compiti diversi. Il Concilio Vaticano II ha individuato 68 3, 31 | attività. Essa – soggiunge il Concilio – « scaturisce soprattutto 69 3, 33 | presente che, come insegna il Concilio Vaticano II, « non è possibile 70 4, 34 | fondamentale dei documenti del Concilio Vaticano II.67 La Chiesa, 71 4, 36 | Chiesa la norma con cui il Concilio di Trento ha concretizzato 72 4, 38 | vincoli elencati dallo stesso Concilio allorché insegna: « Sono 73 4, 43 | fra tutti i cristiani. Il Concilio Vaticano II, all'inizio 74 4, 44 | norma morale proclamata dal Concilio Vaticano II.93 ~Vorrei comunque 75 4, 45 | tal senso si è mosso il Concilio Vaticano II, fissando il 76 5, 51 | orientamento fatto proprio dal Concilio Vaticano II a proposito Evangelium vitae Capitolo, N.
77 Intro, 2 | meravigliosa verità ricordata dal Concilio Vaticano II: «Con l'incarnazione 78 Intro, 3 | dimensioni inquietanti.~Già il Concilio Vaticano II, in una pagina 79 1, 22 | lapidariamente afferma il Concilio Vaticano II: «La creatura 80 2, 29 | ragione umana. Come scrive il Concilio Vaticano II, Cristo «con 81 2, 43 | matrimonio, come ci ricorda il Concilio Vaticano II: «Lo stesso 82 2, 43 | opera creatrice» di Dio, il Concilio intende rilevare come la 83 3, 55(43) | 2269; cf Catechismo del Concilio di Trento III, 327-332.~ ~ 84 3, 57 | brevità, l'intervento del Concilio Vaticano II.50~Pertanto, 85 3, 58 | grave e deprecabile. Il Concilio Vaticano II lo definisce, 86 3, 62 | creatrice di Dio».67 Il Concilio Vaticano II, come già ricordato, 87 3, 67 | Come ci ha ricordato il Concilio Vaticano II, «in faccia 88 4, 91 | ecumenismo delle opere che il Concilio Vaticano II ha autorevolmente 89 4, 99 | messaggio conclusivo del Concilio Vaticano II, rivolgo anch' 90 4, 99(133) | Messaggi del Concilio all'umanità (8 dicembre 91 Conclus, 104 | perché — come ricorda il Concilio — «con la sua incarnazione Fides et ratio Capitolo, N.
92 Intro, 6 | espressa dalle parole del Concilio Vaticano II, quando afferma 93 1, 8 | Costituzione Dei Filius del Concilio Vaticano I e tenendo conto 94 1, 8 | dei principi proposti dal Concilio Tridentino, la Costituzione 95 1, 8 | tradizione patristica. Nel primo Concilio Vaticano, i Padri avevano 96 1, 8 | fatto aveva obbligato il Concilio a ribadire con forza che, 97 1, 9 | 9. Il Concilio Vaticano I, dunque, insegna 98 1, 10 | 10. Al Concilio Vaticano II i Padri, puntando 99 1, 13 | intelligenza.~Insegna il Concilio che «a Dio che si rivela 100 1, 13(15) | Il Concilio Vaticano I, a cui fa riferimento 101 3, 34(29) | parole simili, insegna il Concilio Vaticano II: «La ricerca 102 5, 52(57) | Cfr Concilio di Toledo I, DS 205; Concilio 103 5, 52(57) | Concilio di Toledo I, DS 205; Concilio di Braga I, DS 459-460; 104 5, 52 | quale per la prima volta un Concilio ecumenico, il Vaticano I, 105 5, 53 | intelligenza della fede. Il Concilio Vaticano I, sintetizzando 106 5, 53 | la ragione e la fede. Il Concilio partiva dall'esigenza fondamentale, 107 5, 55 | dottrina della Chiesa che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha 108 5, 55(72) | Il Concilio Vaticano I, con parole tanto 109 5, 55(72) | 3032. Dall'altra parte, il Concilio dichiarava che la ragione 110 5, 57 | sviluppò l'insegnamento del Concilio Vaticano I sul rapporto 111 5, 58 | e ricerca molto deve il Concilio Vaticano II, sono figli 112 5, 60 | 60. Il Concilio Ecumenico Vaticano II, per 113 5, 60 | altissima vocazione».82~Il Concilio si è occupato anche dello 114 5, 60 | suo insieme. Afferma il Concilio: «Le discipline filosofiche 115 5, 61 | negli anni che seguirono il Concilio Vaticano II, si è potuto 116 5, 61 | alle «scienze umane». Il Concilio Vaticano II ha più volte 117 5, 62 | Questa scelta, confermata dal Concilio Lateranense V,87 affonda 118 6, 67 | riflessione filosofica. Già il Concilio Vaticano I, recuperando 119 7, 82 | esplicitamente riaffermata dal Concilio Vaticano II: «L'intelligenza, 120 7, 85 | insegnare e che lo stesso Concilio Vaticano II ha ribadito, 121 7, 92 | sviluppare l'impegno che il Concilio Vaticano II, a suo tempo, 122 7, 92 | Giovanni XXIII in apertura del Concilio? Egli disse allora: «E necessario 123 7, 92(107) | Discorso di apertura del Concilio (11 ottobre 1962): AAS 54 ( 124 Conclus, 104 | umanità. Lo ha affermato il Concilio Vaticano II: «Per quanto 125 Conclus, 105 | luce delle prescrizioni del Concilio Vaticano II 129 e delle Laborem exercens Capitolo, §
126 1, 2 | Pontefici sia anche dal Concilio Vaticano II; ne danno testimonianza 127 1, 2 | numerose. Come risultato del Concilio, il principale centro di 128 1, 2 | pastorale Gaudium et Spes del Concilio Vaticano II e nell'Enciclica 129 2, 6 | ultimamente ricordate dal Concilio Vaticano II nella Costituzione 130 5, 24 | espressioni mirabili il Concilio Vaticano II.~ ~ 131 5, 25 | Creatore ~ ~Come dice il Concilio Vaticano II, «per i credenti 132 5, 25 | permeare - come insegna il Concilio - anche «le ordinarie attività 133 5, 26 | Costituzione pastorale del Concilio leggiamo sul tema del giusto 134 5, 27 | domanda cerca di rispondere il Concilio, attingendo la luce dalle Redemptor hominis Capitolo, §
135 1, 3 | prima conosciuto, grazie al Concilio Vaticano II, convocato e 136 1, 3 | alla Chiesa mediante il Concilio del nostro tempo, ciò che 137 1, 3 | quale - come afferma il Concilio - è «sacramento, o segno 138 1, 4 | si discuteva durante il Concilio. Se è cosa giusta, però, 139 1, 5 | collegialità, ricordato dal Concilio Vaticano II, che Cristo 140 1, 5 | e sotto la sua guida. Il Concilio non ha soltanto ricordato 141 1, 5 | locali. Fu, infatti, idea del Concilio, coerentemente attuata da 142 1, 5 | Presbiterali, che son sorti dopo il Concilio. Questo spirito si è esteso 143 1, 5 | gratitudine l'opera del Concilio Vaticano II ed i miei grandi 144 1, 6 | siano una cosa sola»18. Il Concilio Vaticano II rispose a questa 145 1, 6 | abbiamo sentito durante il Concilio? Facendo così, negheremmo 146 2, 7 | Se le vie, sulle quali il Concilio del nostro secolo ha avviato 147 2, 7 | Chiesa, tanto sviluppata dal Concilio, attraverso tutti i gradi 148 2, 8 | dei figli di Dio»?46~Il Concilio Vaticano II, nella sua penetrante 149 2, 8 | Giustamente, quindi, il Concilio Vaticano II insegna: «In 150 2, 11 | e del Cristianesimo~ ~Il Concilio Vaticano II ha compiuto 151 2, 11 | quale vogliamo parlare. Il Concilio ecumenico ha dato un impulso 152 2, 11 | cristianesimo Il documento del Concilio dedicato alle religioni 153 2, 11 | senso della vita umana. Il Concilio ha dedicato una particolare 154 2, 11 | Per l'apertura fatta dal Concilio Vaticano II, la Chiesa e 155 2, 12 | dice la Dichiarazione del Concilio Vaticano II Nostra Aetate73. 156 2, 12 | importanza a tutto ciò che il Concilio Vaticano II ha esposto nella 157 3, 13 | quando - come insegna il Concilio - «con l'incarnazione il 158 3, 13 | ciò che lo minaccia. Il Concilio Vaticano II, in diversi 159 3, 13 | Costituzione pastorale del Concilio - «la Chiesa che, in ragione 160 3, 13 | somiglianza con Dio stesso92. Il Concilio indica proprio questo, quando, 161 3, 14 | aveva davanti agli occhi il Concilio Vaticano II allorché, delineando 162 3, 15 | autorevole ha tracciato il Concilio Vaticano II, cercheremo 163 3, 16 | Signore. Ciò è espresso dal Concilio Vaticano II in quei bellissimi 164 3, 16 | contemporaneo e come ha affermato il Concilio - non tanto di «avere di 165 3, 17 | riguardo Giovanni XXIII, il Concilio Vaticano II e poi Paolo 166 3, 17 | libertà di coscienza. Il Concilio Vaticano II ha ritenuto 167 4, 18 | come dirà in seguito il Concilio Vaticano II, basandosi su 168 4, 18 | tanta acutezza dal recente Concilio nella Costituzione dogmatica 169 4, 18 | messa in piena luce dal Concilio Vaticano II, con grande 170 4, 19 | della sacra dottrina del Concilio Vaticano II, la Chiesa appare 171 4, 19 | chiaramente definito il Concilio Vaticano I147 e, in seguito, 172 4, 19 | seguito, ha ripetuto il Concilio Vaticano II148 - ed ha dotato, 173 4, 19 | sono stati ricordati dal Concilio Vaticano II151.~In questo 174 4, 20 | ha rivelato il volto il Concilio Vaticano II.~ ~ 175 4, 21 | servire e regnare~ ~Il Concilio Vaticano II, costruendo 176 4, 21 | cristiana ed insieme umana.~Il Concilio Vaticano II, presentando 177 4, 21 | è cristiano.~Il medesimo Concilio ha usato un'attenzione del 178 4, 21 | attività. Le iniziative del Concilio in questo campo hanno trovato 179 4, 21 | la Chiesa, alla quale il Concilio Vaticano II vuole educare 180 4, 22 | gratitudine ai Padri del Concilio Vaticano II, che hanno espresso 181 4, 22(193)| chiusura della III Sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II (21 Redemptoris Mater Capitolo, N.
182 Intro, 1 | dell'apostolo Paolo, che il Concilio Vaticano II riprende all' 183 Intro, 2 | nella carità. Poco dopo il Concilio, il mio grande predecessore 184 Intro, 4 | 4. A tanto ci prepara il Concilio Vaticano II, presentando 185 Intro, 4 | come proclama lo stesso Concilio8 -, bisogna applicare tale 186 Intro, 4 | un'importanza decisiva il Concilio di Efeso (a. 431), durante 187 Intro, 4 | divina di Maria fu per il Concilio Efesino ed è per la Chiesa 188 Intro, 5 | nel mistero di Cristo, il Concilio Vaticano II trova anche 189 Intro, 5 | fede. Questo esprime il Concilio constatando in un altro 190 Intro, 6 | misurare il suo raggio. Il Concilio sottolinea che la Madre 191 1, 7 | salvezza.19 Come scrive il Concilio Vaticano II, «ella viene 192 1, 8 | Gc 1,17). Come insegna il Concilio, Maria «primeggia tra gli 193 1, 9 | in lei. ~Come afferma il Concilio, Maria è «Madre del Figlio 194 1, 13 | liberamente», come insegna il Concilio.29 Questa descrizione della 195 1, 17 | fede», come sottolinea il Concilio.37 E così fu anche durante 196 1, 18 | suo Figlio (Gv 19,25). Il Concilio afferma che ciò avvenne « 197 1, 19 | come ricorda ancora il Concilio -- chiamano Maria «madre 198 1, 22 | nel magistero del recente Concilio, ed è importante notare 199 1, 22 | materna. Come proclama il Concilio: Maria«fu per noi madre 200 1, 23 | Seguendo la Tradizione, il Concilio non esita a chiamare Maria « 201 1, 24 | salvezza? Come insegna il Concilio, con Maria «eccelsa figlia 202 1, 24 | manifestazione al mondo, secondo il Concilio, lascia intravedere questa 203 2, 25 | questa unità salvifica».54 Il Concilio Vaticano II parla della 204 2, 25 | di Cristo. Dice ancor il Concilio che «Maria ... per la sua 205 2, 28 | 28. Come dice il Concilio, «Maria ... per la sua intima 206 2, 28 | mediante il magistero del Concilio Vaticano II, richiama l' 207 2, 29 | culminante nell'opera del Concilio Vaticano II: occorre che 208 2, 29 | consolazione», «per il santo Concilio è di grande gioia e consolazione 209 2, 33 | anno il XII centenario del Concilio Ecumenico Niceno II (a. 210 3, 38 | creature».97 L'insegnamento del Concilio Vaticano II presenta la 211 3, 40 | Figlio-Redentore del mondo. Difatti, il Concilio insegna: «La maternità di 212 3, 40 | Ciò indica chiaramente il Concilio con le parole sopra riportate. « 213 3, 41 | Pio XII, è riaffermata dal Concilio Vaticano II, che così esprime 214 3, 42 | 42. Il Concilio Vaticano II, ricollegandosi 215 3, 44 | cooperò - come insegna il Concilio Vaticano II - con amore 216 3, 47 | 47. Durante il Concilio Paolo VI proclamò solennemente 217 3, 47 | redenti».135 Il magistero del Concilio ha sottolineato che la verità 218 3, 47 | Gentium, appena approvata dal Concilio, disse: «La conoscenza della 219 3, 48 | Ora, seguendo la linea del Concilio Vaticano II, desidero far 220 3, 48 | sgorga dalla mariologia del Concilio, dalla cui conclusione ci 221 3, 48 | magistero e le indicazioni del Concilio. Si può dire che in essi 222 3, 48 | Si può dire che in essi Concilio e Sinodo - sia contenuto 223 3, 48 | lettura anche di ciò che il Concilio ha detto sulla Beata Vergine 224 3, 48 | alla quale ci esorta il Concilio.142 Inoltre, la spiritualità 225 3, 50 | rinnovando e confermando col Concilio quei sentimenti di gioia 226 3, 50 | adempiere l'esortazione del Concilio, che guarda a Maria come 227 3, 50 | E questa esortazione il Concilio esprime con le seguenti Redemptoris missio Capitolo, N.
228 Intro, 1 | la presente enciclica. Il concilio Vaticano II ha inteso rinnovare 229 Intro, 2 | i frutti missionari del concilio: si sono moltiplicate le 230 Intro, 2 | linea con le indicazioni del concilio e del magistero successivo. 231 Intro, 2 | anni dalla conclusione del concilio e dalla pubblicazione del 232 Intro, 3 | aumento, anzi dalla fine del concilio è quasi raddoppiato. Per 233 1, 8 | di coscienza, risponde il concilio Vaticano II: «La persona 234 1, 8 | anche, però, sempre col concilio, che «a motivo della loro 235 1, 9 | missione per mezzo di essa. Il concilio ha ampiamente richiamato 236 1, 9 | popolo messianico - dice il concilio costituito da Cristo per 237 1, 10 | collaborazione. Per questo il concilio, dopo aver affermato la 238 3, 24 | circoncisione? Nel primo concilio, che riunisce a Gerusalemme 239 3, 28 | spazio né di tempo. 35 Il concilio Vaticano II ricorda l'opera 240 4, 32 | abituati. Già prima del concilio si diceva di alcune metropoli 241 4, 36 | tal altro insegnamento del concilio». 58 Al riguardo, raccomando 242 4 | a territori precisi. Il concilio Vaticano II ha riconosciuto 243 5, 48 | Ad gentes, 79 e dopo il concilio si è sviluppata una linea 244 5, 50 | l'orientamento dato dal concilio: «I cattolici, esclusa ogni 245 5, 52 | Questi temi, presenti nel concilio e nel magistero successivo, 246 5, 55 | errori». 98 Tutto ciò il concilio e il successivo magistero 247 6, 63 | particolari. In proposito, il concilio dichiara: «La cura di annunziare 248 6, 65 | riferimento sono queste parole del concilio: «Benché l'impegno di diffondere 249 6, 69 | congregazioni.~a) Seguendo il concilio, invito gli istituti di 250 6, 73 | quanto già suggeriva il concilio: una più accurata preparazione 251 6, 76 | raggruppamenti. A loro il concilio chiede di «trattare in pieno 252 7, 77 | della chiesa: «Il sacro concilio invita tutti a un profondo 253 7, 85 | cattolicità - dice il concilio le singole parti portano 254 8, 90 | stato il voto ardente del concilio nell'auspicare «con la luce Slavorum apostoli Capitolo, N.
255 1, 3 | liturgica al 7 luglio. Dopo il Concilio Vaticano II, a seguito della 256 1, 3 | della Chiesa mediante il Concilio Vaticano II. Alla luce del 257 1, 3 | indirizzo pastorale di quel Concilio, noi possiamo riguardare 258 4, 14 | secondo l'insegnamento del Concilio Vaticano II, «per movimento 259 4, 15 | Simbolo dei 150 padri del II Concilio ecumenico di Costantinopoli, 260 5, 16 | proprie.~Sappiamo che il Concilio Vaticano II, vent'anni fa, 261 5, 16 | Giovanni XXIII, che convocò il Concilio nell'intento e nella convinzione 262 5, 16 | universalità, lo stesso Concilio, tra l'altro, così si è Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
263 2, 5 | documento in relazione al Concilio Ecumenico Vaticano II, che 264 2, 6 | applicazione degli insegnamenti del Concilio. E ciò non tanto perché 265 2, 6(8) | Progressio cita i Documenti del Concilio Vaticano II 19 volte, di 266 2, 6 | il grande documento del Concilio, il quale parte dalla constatazione 267 2, 6 | dolore e di sofferenza, il Concilio vuole prospettare orizzonti 268 2, 7 | la ricca sintesi, che il Concilio ha elaborato segnatamente 269 2, 9 | ampio orizzonte 21 ed il Concilio se ne era fatto eco nella 270 4, 28 | espressa con parole precise dal Concilio Vaticano II. 52 L'«avere» 271 4, 31(60) | past. Gaudium et Spes del Concilio Ecumenico Vaticano II.~ ~ 272 6, 42 | internazionale in linea col Concilio Vaticano II, 73 con le più 273 7, 48 | vano. Questo insegna il Concilio Vaticano II in un testo Ut unum sint Capitolo, N.
274 Intro, 1 | unità dei cristiani, che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha 275 Intro, 3 | 3. Con il Concilio Vaticano II, la Chiesa cattolica 276 Intro, 4 | epoca ecumenica, segnata dal Concilio Vaticano II, la missione 277 1, 8 | magistero conciliare. Il Concilio Vaticano II esprime la decisione 278 1, 8 | con vigore: "Questo Santo Concilio esorta tutti i fedeli cattolici 279 1, 10 | Signore della Chiesa. Il Concilio Vaticano II ha rafforzato 280 1, 10 | ecumenica in spirito di fede.~Il Concilio dice che "la Chiesa di Cristo 281 1, 11 | operante. Per questo motivo il Concilio Vaticano II parla di una 282 1, 15 | ecumenica verso l'unità, il Concilio Vaticano II mette soprattutto 283 1, 15 | il processo al quale il Concilio Vaticano II ha dato avvio, 284 1, 15 | interiore conversione"21.~Il Concilio chiama sia alla conversione 285 1, 16 | 16. Nel magistero del Concilio vi è un chiaro nesso tra 286 1, 17 | lo slancio ecumenico del Concilio Vaticano II è uno dei risultati 287 1, 17 | lui che, convocando il Concilio, rifiutò di separare aggiornamento 288 1, 17 | vocazione ecumenica del Concilio. Vale ricordare che la creazione 289 1, 17 | stesso della preparazione del Concilio Vaticano II30 e che, per 290 1, 17(29) | Discorso di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 291 1, 17(30) | Motu proprio Appropinquante Concilio (6 agosto 1962), c. III, 292 1, 18 | espresso in apertura del Concilio31, il Decreto sull'ecumenismo 293 1, 18(31) | Discorso di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 294 1, 19 | chiedere: chi deve attuarlo? Il Concilio risponde chiaramente a questa 295 1, 20 | quanto ci divide". Ed il Concilio Vaticano II, da parte sua, 296 1, 21 | insieme per pregare, il Concilio Vaticano II definisce la 297 1, 24 | contemporanea. È stato il Concilio Vaticano II, ne sono ben 298 1, 24 | Si può dire di più. Il Concilio ha fatto di questo peregrinare 299 1, 26 | felicemente l'insegnamento del Concilio: "Il Signore Gesù quando 300 1, 28 | sostentamento tutto ciò che il Concilio definisce "dialogo". Tale 301 1, 28 | cristiana sull'uomo espressa dal Concilio: egli infatti "in terra 302 1, 28 | dalla pratica ecumenica del Concilio. Il dialogo non è soltanto 303 1, 30 | Spirito di verità, che il Concilio Vaticano II è stato un tempo 304 1, 30 | preghiere comuni che il Concilio ha reso possibili, hanno 305 1, 30 | dialogare insieme. Durante il Concilio, i rappresentanti delle 306 1, 31 | palesato sin dai tempi del Concilio, lungi dall'essere prerogativa 307 1, 33 | 33. Nell'intento del Concilio, il dialogo ecumenico ha 308 1, 35 | 35. Ancora una volta il Concilio Vaticano II ci viene in 309 1, 36 | studio delle divergenze, il Concilio richiede che tutta la dottrina 310 2, 41 | ecumenico dalla conclusione del Concilio in poi induce a rendere 311 2, 44 | promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, della Costituzione 312 2, 47 | anche un dialogo d'amore. Il Concilio ha affermato: "È necessario 313 2, 48 | gli altri cristiani dal Concilio in poi, hanno fatto scoprire 314 2, 48 | straordinariamente ricco di grazia. Il Concilio Vaticano II ha sottolineato 315 2, 49 | unità. In tutto questo il Concilio Vaticano II rimane potente 316 2, 50 | si è rinsaldato con il Concilio Vaticano II. Gli osservatori 317 2, 50 | queste Chiese presenti al Concilio, assieme a rappresentanti 318 2, 50 | ricercare la comunione.~Il Concilio, da parte sua, ha considerato 319 2, 50 | compimento della sua missione.~Il Concilio Ecumenico Vaticano II vuole 320 2, 50 | Oriente: "Perciò il santo Concilio esorta tutti, ma specialmente 321 2, 52 | negli ultimi giorni del Concilio, il 7 dicembre del 1965. 322 2, 52 | convocazione del futuro Concilio delle Chiese ortodosse. 323 2, 53 | che abbiamo percorso dal Concilio Vaticano II in poi, vanno 324 2, 53 | VI nel 1964, durante il Concilio, aveva proclamato san Benedetto 325 2, 53 | speranze ha suscitato nel dopo Concilio. Come in san Benedetto, 326 2, 55 | cosa gradita per il sacro Concilio [...] richiamare alla mente 327 2, 56 | 56. Dopo il Concilio Vaticano II e ricollegandosi 328 2, 57 | Chiese d'Oriente - afferma il Concilio - hanno fin dall'origine 329 2, 57 | evangelizzazione dei popoli"92. ~Il Concilio non si limita a mettere 330 2, 58 | di fede già esistente, il Concilio Vaticano II ha tratto delle 331 2, 58 | fatta negli anni del dopo Concilio, è stato assunto dai due 332 2, 60 | la Chiesa cattolica, il Concilio aveva espresso il seguente 333 2, 60 | apprezzamento: "Questo Sacro Concilio, ringraziando Dio che molti 334 2, 62 | 62. Dal Concilio Vaticano II in poi, la Chiesa 335 2, 62 | osservatori delegati al Concilio Vaticano II; i loro Patriarchi 336 2, 64 | cristiana e di dialogo, il Concilio situa le sue indicazioni 337 2, 66 | 66. Il Concilio Vaticano II non intende 338 2, 66 | queste circostanze, però, il Concilio propone il dialogo.~Il Decreto 339 2, 67 | del Ministero ordinato. Il Concilio richiede pertanto che "la 340 2, 69 | Gli auspici e l'invito del Concilio Vaticano II sono stati attuati 341 3, 81 | pronunciato in apertura del Concilio Vaticano II135.~ ~ 342 3, 94 | ben precise, chiarite dal Concilio Vaticano I - dichiarare 343 4, 100 | tutta la Chiesa"159. Il Concilio è il grande inizio - come 344 4, 100 | fondamentali convinzioni che il concilio ha scolpito nella coscienza Veritatis splendor Capitolo, N.
345 Intro, 2 | stesso, come ricorda il Concilio Vaticano II: «In realtà, 346 Intro, 3 | uomini di buona volontà. Il Concilio Vaticano II rimane una testimonianza 347 Intro, 3 | chiaramente ricordato il Concilio Vaticano II, che così scrive: « 348 1, 7 | in questa prospettiva il Concilio Vaticano II ha invitato 349 1, 27 | quale — come insegna il Concilio Vaticano II — «la Chiesa, 350 1, 27 | particolare, poi, come afferma il Concilio, «l'ufficio d'interpretare 351 2, 28 | Chiesa, come ha ricordato il Concilio Vaticano II: «Il Vangelo 352 2, 29 | beatitudine della vita divina.~Il Concilio Vaticano II ha invitato 353 2, 29 | del mondo».45 Lo stesso Concilio ha invitato i teologi, « 354 2, 29 | dall'incoraggiamento del Concilio, ha già dato i suoi frutti 355 2, 34 | Ma quale libertà? Il Concilio, di fronte ai nostri contemporanei 356 2, 36 | cattolico. Sollecitati dal Concilio Vaticano II, 60 si è voluto 357 2, 38 | parole del Siracide, il Concilio Vaticano II così spiega 358 2, 39 | la somiglianza di Dio.~Il Concilio, tuttavia, chiede vigilanza 359 2, 40 | 40. L'insegnamento del Concilio sottolinea, da un lato, 360 2, 42 | come scrive apertamente il Concilio: «La dignità dell'uomo richiede 361 2, 43 | 43. Il Concilio Vaticano II ricorda che « 362 2, 43 | immutabile verità».78~Il Concilio rimanda alla dottrina classica 363 2, 46 | rilevare dagli insegnamenti del Concilio di Trento.85 Di una tensione 364 2, 49 | condanna — fatta propria dal Concilio di Trento 88 — enumera come « 365 2, 53(100) | occasione dell'apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre 366 2, 54 | della coscienzascrive il Concilio Vaticano II — l'uomo scopre 367 2, 55 | della coscienza, che il Concilio stesso ha definito «il sacrario 368 2, 62 | non di radoscrive il Concilio — che la coscienza sia erronea 369 2, 62 | Con queste brevi parole il Concilio offre una sintesi della 370 2, 62 | colpevole, ci ricorda il Concilio, la coscienza non perde 371 2, 64 | Magistero, come afferma il Concilio: «I cristiani... nella formazione 372 2, 68 | giustificazioneinsegna il Concilio di Trento —, una volta ricevuta, 373 2, 70 | quanto è stato proclamato dal Concilio Tridentino sull'esistenza 374 2, 70 | Il pronunciamento del Concilio di Trento non considera 375 2, 73(123) | Concilio Vaticano II, nella Costituzione 376 2, 80 | loro oggetto».131 Lo stesso Concilio Vaticano II, nel contesto 377 2, 80(131) | differentemente, come se dopo il Concilio fossero oggi permessi alcuni 378 3, 102 | Chiesa, così espresso dal Concilio di Trento: «Nessuno poi, 379 3, 102(162)| sant'Agostino, citato dal Concilio nel passo riferito, è tratto 380 3, 114 | Pastori, come ci ricorda il Concilio Vaticano II: «Tra le funzioni 381 3, 115 | Chiesa e specialmente del Concilio Vaticano II, ho brevemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License