Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | questione sociale» fuori del Vangelo e che, d'altra parte, le «
2 3, 29 | della Chiesa a predicare il Vangelo e il diritto degli uomini,
3 4, 30 | Cristo, manifestata nel Vangelo. Infatti scriveva: «I fortunati
4 6, 57 | il messaggio sociale del Vangelo non deve esser considerato
5 6, 57 | solidale. Con la forza del Vangelo, nel corso dei secoli, i
Dives in misericordia
Capitolo, § 6 1, 1 | hominis, al tempo stesso il Vangelo e tutta la tradizione ci
7 2, 3 | conosciute per mezzo del Vangelo. Mediante quei fatti e quelle
8 2, 3 | di Cristo è Luca, il cui Vangelo ha meritato di essere chiamato «
9 2, 3 | meritato di essere chiamato «il Vangelo della misericordia».~Quando
10 2, 3 | essenziali dell'«ethos del Vangelo». In questo caso non si
11 4, 5 | Nuovo Testamento risuona nel Vangelo di san Luca una singolare
12 4, 6 | Nello stesso capitolo XV del Vangelo secondo Luca, leggiamo la
13 7, 13 | sulla sua vita e sul suo Vangelo, sulla sua croce e risurrezione,
14 7, 14 | tanto essenziali per il Vangelo e per il cristianesimo.
15 7, 14 | messaggio messianico del Vangelo.~Il mondo degli uomini potrà
16 7, 14 | cosi essenziale per il Vangelo. Il perdono attesta che
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 17 Intro, 1 | Cristo. Difatti, secondo il Vangelo di Giovanni, lo Spirito
18 1, 3 | riferimento, si trovano nel Vangelo di Giovanni, Ognuna di esse
19 1, 4 | ispirare la divulgazione del Vangelo di salvezza, ma anche che
20 1, 11 | dello Spirito Santo. Nel Vangelo di Giovanni si svela quasi
21 1, 15 | chiamata a volte «il quinto Vangelo» oppure «il Vangelo dell'
22 1, 15 | quinto Vangelo» oppure «il Vangelo dell'Antico Testamento».
23 1, 16 | letti da noi alla luce del Vangelo - come, a sua volta, il
24 1, 22 | battezzerà in Spirito Santo». Nel Vangelo di Luca è confermata e arricchita
25 1, 24 | questo testo-chiave del Vangelo di Giovanni hanno una loro
26 1, 25 | predicazione e la diffusione del Vangelo in mezzo ai pagani». Il
27 1, 25 | 5,22). Con la forza del Vangelo mantiene la Chiesa continuamente
28 2, 40 | dipartita», secondo il Vangelo di Giovanni Le parole della
29 2, 42 | suo ministero, secondo il Vangelo di Marco, sono queste: «
30 2, 42 | Convertitevi e credete al vangelo». La conferma di questa
31 2, 47 | quel peccato chiamato dal Vangelo «bestemmia contro lo Spirito
32 2, 48 | Questa è la giustizia del Vangelo e della redenzione, la giustizia
33 3, 50 | espressiva nel testo del Vangelo di Giovanni: «Il Verbo si
34 3, 59 | teoria e prassi, fondata sul Vangelo, nella quale l'uomo scoprendo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 35 1, 14(21) | Sul Vangelo di Giovanni, XII, 20: PG
36 1, 20 | contribuire con la luce del Vangelo all'edificazione di un mondo
37 1, 20 | Significativamente, il Vangelo di Giovanni, laddove i Sinottici
38 1, 20(34) | Giovanni Crisostomo, Omelie sul Vangelo di Matteo 50, 3-4: PG 58,
39 1, 20 | trasformare il mondo secondo il Vangelo fanno risplendere la tensione
40 5, 48 | umiltà del centurione del Vangelo: « Signore, non sono degno
41 6, 53 | profonda. ~A prima vista, il Vangelo tace su questo tema. Nel
42 CON, 59 | discorso eucaristico nel Vangelo di Giovanni, io ripeta a
43 CON, 60 | di sempre, raccolto dal Vangelo e dalla viva Tradizione.
Evangelium vitae
Capitolo, N. 44 Intro, 1 | 1. Il Vangelo della vita sta al cuore
45 Intro, 2 | La Chiesa sa che questo Vangelo della vita, consegnatole
46 Intro, 2(1) | In verità, l'espressione "Vangelo della Vita" non si trova
47 Intro, 2 | di tutti i tempi questo «vangelo», fonte di speranza invincibile
48 Intro, 2 | ogni epoca della storia. Il Vangelo dell'amore di Dio per l'
49 Intro, 2 | amore di Dio per l'uomo, il Vangelo della dignità della persona
50 Intro, 2 | dignità della persona e il Vangelo della vita sono un unico
51 Intro, 2 | un unico e indivisibile Vangelo.~È per questo che l'uomo,
52 Intro, 3 | missione di annunciare il Vangelo della vita in tutto il mondo
53 Intro, 5 | pastorale della Chiesa circa il Vangelo della vita.~Nella medesima
54 Intro, 5(6) | nell'Episcopato circa "Il Vangelo della vita" (19 maggio 1991):
55 Intro, 6 | rimeditare e annunciare il Vangelo della vita, splendore di
56 1, 7 | 1, 13-14; 2, 23-24).~Il Vangelo della vita, risuonato al
57 1, 28 | celebrare e servire il Vangelo della vita.~ ~
58 2, 29 | della vita» (1 Gv 1, 1). Il Vangelo della vita non è una semplice
59 2, 29 | di un futuro migliore. Il Vangelo della vita è una realtà
60 2, 29 | è pienamente donato quel Vangelo della vita che, offerto
61 2, 30 | Gv 3, 34) e rimeditare il Vangelo della vita. Il senso più
62 2, 30 | orientato e chiamato. Il Vangelo della vita racchiude così
63 2, 47 | accompagna all'annuncio del Vangelo: «E strada facendo, predicate
64 2, 47 | vita per causa mia e del Vangelo, la salverà» (Mc 8, 35).
65 2, 49 | tutte le esigenze insite nel Vangelo della vita . Ciò sarà possibile
66 2, 49 | diventa definitivamente «vangelo», buona notizia della signoria
67 2 | della Croce si compie il Vangelo della vita~ ~
68 2, 50 | rivelazione piena di tutto il Vangelo della vita.~Nelle prime
69 3 | comandamenti» (Mt 19, 17): Vangelo e comandamento~ ~
70 3, 52 | elemento irrinunciabile del Vangelo, anzi esso stesso si configura
71 3, 52 | stesso si configura come «vangelo», ossia buona e lieta notizia.
72 3, 52 | lieta notizia. Anche il Vangelo della vita è un grande dono
73 4, 78 | La Chiesa ha ricevuto il Vangelo come annuncio e fonte di
74 4, 78 | me se non predicassi il Vangelo» (1 Cor 9, 16). «Evangelizzare,
75 4, 78 | tutti i diversi operai del Vangelo, ciascuno secondo i propri
76 4, 78 | tratta di annunciare il Vangelo della vita, parte integrante
77 4, 78 | vita, parte integrante del Vangelo che è Gesù Cristo. Di questo
78 4, 78 | è Gesù Cristo. Di questo Vangelo noi siamo al servizio, sostenuti
79 4, 79 | gratuito, ci ha donato il Vangelo della vita e da questo stesso
80 4, 79 | vita e da questo stesso Vangelo noi siamo stati trasformati
81 4, 79 | dovere di annunciare il Vangelo della vita, di celebrarlo
82 4, 79 | Gv 1, 3): annunciare il Vangelo della vita~ ~
83 4, 80 | 1, 1.3). Gesù è l'unico Vangelo: noi non abbiamo altro da
84 4, 80 | pieno.~Illuminati da questo Vangelo della vita, sentiamo il
85 4, 80 | porta alla morte,104 tale Vangelo supera ogni aspettativa
86 4, 80 | necessario far giungere il Vangelo della vita al cuore di ogni
87 4, 81 | anzitutto il centro di questo Vangelo. Esso è annuncio di un Dio
88 4, 81 | conseguenze di questo stesso Vangelo, che così si possono riassumere:
89 4, 82 | fin dal primo annuncio del Vangelo e, in seguito, nella catechesi
90 4, 82 | risplendere l'originale novità del Vangelo della vita, potremo aiutare
91 4, 82 | annunciatori instancabili del Vangelo della vita; a noi è pure
92 4, 82 | idee personali contrarie al Vangelo della vita quale il Magistero
93 4, 82 | Nell'annunciare questo Vangelo, non dobbiamo temere l'ostilità
94 4 | 139/138, 14): celebrare il Vangelo della vita~ ~
95 4, 83 | propria celebrazione del Vangelo della vita. È anzi questa
96 4, 83 | e la grandezza di questo Vangelo.~A tal fine, urge anzitutto
97 4, 84 | 84. Celebrare il Vangelo della vita significa celebrare
98 4, 84 | gustare e comunicare il Vangelo della vita non solo con
99 4, 85 | Nella celebrazione del Vangelo della vita occorre saper
100 4, 86 | 1), la celebrazione del Vangelo della vita chiede di realizzarsi
101 4, 86 | celebrazione più solenne del Vangelo della vita, perché lo proclamano
102 4 | Gc 2, 14): servire il Vangelo della vita~ ~
103 4, 89 | di quanto decisivo sia il Vangelo della vita per il bene dell'
104 4, 90 | generoso e gratuito. Il Vangelo della vita le spinge ad
105 4, 90 | della carità esige che il Vangelo della vita sia servito anche
106 4, 91 | è dunque il servizio al Vangelo della vita. Esso ci appare
107 4, 92 | celebrare e servire il Vangelo della vita. È un compito
108 4, 92 | missione di annunciare il Vangelo della vita. Con la parola
109 4, 93 | famiglia, inoltre, celebra il Vangelo della vita con la preghiera
110 4, 93 | trasforma così in un servizio al Vangelo della vita, che si esprime
111 4, 93 | conseguenza, servire il Vangelo della vita comporta che
112 4, 94 | contributo da portare al Vangelo della vita. Grazie al ricco
113 4, 94 | missione nei confronti del Vangelo della vita.~ ~
114 4, 95 | propria della Chiesa. Il Vangelo, infatti, mira a «trasformare
115 4, 98 | azione alle chiare linfe del Vangelo, si devono impegnare a servizio
116 4, 100 | fiducia di chi sa che il Vangelo della vita, come il Regno
117 4 | perfetta» (1 Gv 1, 4): il Vangelo della vita è per la città
118 4, 101 | 4). La rivelazione del Vangelo della vita ci è data come
119 4, 101 | non comunicassimo questo Vangelo agli altri, ma lo tenessimo
120 4, 101 | solo per noi stessi.~Il Vangelo della vita non è esclusivamente
121 4, 101 | quella più debole».136~Il Vangelo della vita è per la città
122 Conclus, 102 | personali strettissimi con il Vangelo della vita. Il consenso
123 Conclus, 105 | uomini del nostro tempo ~il Vangelo della vita. ~Ottieni loro
Fides et ratio
Capitolo, N. 124 Intro, 5 | comunicare la verità del Vangelo a quanti ancora non la conoscono.~
125 4, 38 | realtà, l'incontro con il Vangelo offriva una risposta così
126 4, 38 | Alessandrino chiamava il Vangelo «la vera filosofia»,33 e
127 4, 38 | e una preparazione al Vangelo.35 Poiché «la filosofia
128 4, 43 | mondo e la radicalità del Vangelo, sfuggendo così alla innaturale
129 5, 61 | collegamento con l'annuncio del Vangelo.86~ ~
130 6, 68 | oltre la Legge stessa. Il Vangelo e gli scritti apostolici,
131 6, 70 | inizi della predicazione del Vangelo. Il comando di Cristo ai
132 6, 71 | 2, 7-11). L'annuncio del Vangelo nelle diverse culture, mentre
133 6, 71 | della rivelazione di Dio. Il Vangelo non è contrario a questa
134 6, 72 | approcci. Oggi, via via che il Vangelo entra in contatto con aree
135 6, 75 | non ancora raggiunte dal Vangelo. In questa situazione, la
136 7, 85 | Pastori direttamente dal Vangelo ed essi non possono sottrarsi
137 7, 90(106)| commento dell'espressione del Vangelo di S. Giovanni: «Conoscerete
138 Conclus, 102 | quanto più, affidandosi al Vangelo, aprirà se stesso a Cristo.~ ~
139 Conclus, 105 | chi dovrà annunciare il Vangelo all'uomo di oggi e, più
140 Conclus, 108 | gli viene dalla verità del Vangelo, nulla perde della sua autonomia,
Laborem exercens
Capitolo, § 141 1, 2 | secondo l'orientamento del Vangelo, per estrarre dal patrimonio
142 1, 2 | estrarre dal patrimonio del Vangelo «cose antiche e cose nuove»7.
143 1, 3 | Genesi e, in particolare, nel Vangelo e negli scritti apostolici.
144 2, 6 | da sola il più eloquente «Vangelo del lavoro», che manifesta
145 2, 7 | dal messaggio stesso del «Vangelo del lavoro», creando il
146 5, 25 | un certo senso il primo «Vangelo del lavoro». Essa dimostra,
147 5, 26 | compiva con l'opera il «Vangelo» a lui affidato, la parola
148 5, 26 | Perciò, questo era pure il «Vangelo del lavoro», perché colui
149 5, 26 | grande, anche se discreto, Vangelo del lavoro, che troviamo
150 5, 26 | affonda le sue radici nel «Vangelo del lavoro».~ ~
151 5, 27 | spiritualità fondata sul Vangelo penetra profondamente. Ogni
152 5, 27 | proprie queste espressioni.~Il Vangelo pronuncia, in un certo senso,
153 5, 27 | Santo e con la parola del Vangelo.~Nel concludere queste riflessioni,
Redemptor hominis
Capitolo, § 154 1, 1 | Giovanni agli inizi del suo Vangelo: «Il Verbo si fece carne
155 1, 6 | nuocciano alla causa del Vangelo, conducano ad un'ulteriore
156 2, 10 | dignità dell'uomo si chiama Vangelo, cioè la Buona Novella.
157 3, 16 | di Cristo riportate nel Vangelo di Matteo108.~Questa scena
158 4, 18 | Giovanni nel prologo del suo Vangelo: «Il Verbo ha dato potere
159 4, 19 | sua espressione umana nel Vangelo, nella tradizione, nella
160 4, 20 | la Chiesa partecipa al Vangelo del suo Maestro non soltanto
161 4, 20 | Cristo, la prima frase del Vangelo Buona Novella, era «Convertitevi
162 4, 20 | Convertitevi e credete al Vangelo» (metanoèite)172, il Sacramento
163 4, 20 | vita secondo lo spirito del Vangelo, vita veramente cristiana.
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 164 1, 17 | Alleanza. È questo l'inizio del Vangelo, ossia della buona, lieta
165 1, 20 | 20. Il vangelo di Luca registra il momento
166 1, 20 | almeno per un attimo, il vangelo dell'infanzia di Gesù. È
167 1, 20 | dell'infanzia di Gesù. È il vangelo in cui Maria è presente
168 1, 21 | particolarmente eloquente il testo del Vangelo di Giovanni, che ci presenta
169 1, 21 | mia ora"» (Gv 2,3). Nel Vangelo di Giovanni quell'«ora»
170 1, 22 | che in questa pagina del Vangelo di Giovanni troviamo quasi
171 1, 23 | 23. Se il passo del Vangelo di Giovanni sull'evento
172 1, 23 | altro passo dello stesso Vangelo conferma questa maternità
173 1, 23(47) | tutta la Scrittura e il Vangelo di Giovanni è il primo dei
174 3, 39 | Mt 12,47) e ancor più dal Vangelo di Giovanni (Gv 2,1); (Gv
Redemptoris missio
Capitolo, N. 175 Intro, 1 | me un vanto predicare il vangelo; è per me un dovere: guai
176 Intro, 1 | me se non predicassi il vangelo!». (1 Cor 9,16) A nome di
177 Intro, 3 | le porte a Cristo! Il suo vangelo nulla toglie alla libertà
178 1, 5 | Signore, inviato da Dio. Nel vangelo di san Giovanni questa universalità
179 1, 5 | non può non proclamare il vangelo, cioè la pienezza della
180 1, 10 | accettare la rivelazione del vangelo, di entrare nella chiesa.
181 1, 11 | Io non mi vergogno del vangelo, poiché è potenza di Dio
182 1, 11 | chiesa offre agli uomini il vangelo, documento profetico, rispondente
183 2, 13 | la Galilea «predicando il vangelo di Dio e dicendo: "Il tempo
184 2, 13 | convertitevi e credete al vangelo"». (Mc 1,14); (Mt 4,17); (
185 2, 19 | annunzio del Cristo e del suo vangelo la fondazione e lo sviluppo
186 3, 23 | kérygma: «Proclamate il vangelo». (Mc 16,15) Scopo dell'
187 3, 23 | che la proclamazione del vangelo dev'essere completata da
188 3, 23 | potenza trasformatrice del vangelo e ad annunziare ciò che
189 3, 23 | il senso missionario del Vangelo di Giovanni si trova espresso
190 3, 24 | non siano in contrasto col Vangelo.~ ~
191 3, 25 | esempio di inculturazione del Vangelo. Sotto la spinta dello Spirito,
192 3, 26 | popolo nell'ascolto del vangelo, nella comunione fraterna,
193 3, 27 | destinati ad annunziare il vangelo. Così la comunità cristiana
194 4, 31 | permanente di portare il vangelo a quanti sono milioni e
195 4, 32 | L'influsso emergente del vangelo e dei suoi valori in paesi
196 4, 33 | socio-culturali in cui Cristo e il suo vangelo non sono conosciuti, o in
197 4, 33 | irradiano la testimonianza del vangelo nel loro ambiente e sentono
198 4, 33 | lontana da Cristo e dal suo vangelo. In questo caso c'è bisogno
199 4, 34 | stata ancora influenzata dal vangelo. 54 Essa si distingue dalle
200 4, 34 | annunzio del Cristo e del suo vangelo, di edificazione della chiesa
201 4 | areopago, dove annunzia il vangelo, usando un linguaggio adatto
202 4 | cui si deve proclamare il vangelo. Il primo areopago del tempo
203 4 | diceva che «la rottura fra il vangelo e la cultura è senza dubbio
204 4 | illuminare con la luce del vangelo. È da ricordare, inoltre,
205 4 | dovere di testimoniare il vangelo.~ ~
206 4, 40 | a cui si deve portare il vangelo, si allontanano sempre più,
207 4, 40 | Tertulliano, secondo cui il vangelo è stato annunziato in tutta
208 5, 42 | che orientano a Dio e al vangelo. Anche l'impegno per la
209 5, 42 | è una testimonianza del vangelo, se e segno di attenzione
210 5, 43 | popoli e sono segno del vangelo anche nella fedeltà alla
211 5, 45 | coraggio di annunziarvi il vangelo di Dio in mezzo a molte
212 5, 45 | conoscere il mistero del vangelo del quale sono ambasciatore
213 5, 45 | indispensabili al cammino del vangelo. Anche nella nostra epoca
214 5, 46 | sincera a Cristo e al suo vangelo mediante la fede. La conversione
215 5, 46 | in Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: "Il tempo
216 5, 46 | convertitevi e credete al vangelo"». (Mc 1,14) Oggi l'appello
217 5, 47 | trovare nella chiesa stessa il vangelo vissuto. Sarebbe per lui
218 5, 50 | causa della predicazione del vangelo a tutti gli uomini e chiude
219 5 | Incarnare il Vangelo nelle culture dei popoli~ ~
220 5, 52 | inculturazione la chiesa incarna il vangelo nelle diverse culture e,
221 5, 53 | formazione, ispirate dal vangelo, potranno esprimere progressivamente
222 5, 54 | principi: «La compatibilità col vangelo e la comunione con la chiesa
223 5, 55 | conoscono Cristo e il suo vangelo, e in gran maggioranza appartengono
224 5, 58 | risvegliando le coscienze col vangelo. «L'autentico sviluppo umano
225 6, 62 | dappertutto nel mondo il vangelo anche se soffrono di scarsezza
226 6, 62 | di annunziare e vivere il vangelo... Le chiese cosiddette
227 6, 63 | mondo «per annunciare il vangelo. per "confermare i fratelli"
228 6, 63 | tutte le latitudini. del vangelo e del magistero apostolico,
229 6, 63 | ogni parte della terra il vangelo appartiene al corpo dei
230 6, 65 | quale, come ministri del vangelo, sono stati assunti». 130
231 6, 67 | predicare dappertutto il vangelo». 135 Tutti i sacerdoti
232 6, 67 | essere mandati a predicare il vangelo oltre i confini del loro
233 6, 71 | permanente di portare il vangelo a quanti e sono milioni
234 6, 71 | non possono ascoltare il vangelo e conoscere Cristo se non
235 7, 77 | ordine alla diffusione del vangelo, prendano la loro parte
236 7, 78 | concesso di annunziare il vangelo con fiducia e franchezza.
237 7, 79 | cooperazione: l'annunzio del vangelo richiede annunziatori, la
238 7, 79 | consacrati a vita all'opera del vangelo, disposti ad andare in tutto
239 7, 84(169)| chiese» e la propagazione del vangelo, Trentola Ducenta, 19522,
240 7 | una nuova primavera del Vangelo~ ~
241 8, 87 | franchezza di proclamare il vangelo; occorre scrutare le vie
242 8, 88 | che lo rende libero per il vangelo, nel distacco da persone
243 8, 88 | Tutto io faccio per il vangelo...». (1 Cor 9,22) Proprio
244 8, 90 | gli uomini, annunziando il vangelo a ogni creatura». 175 La
245 Conclus, 92 | opportunità di far giungere il vangelo, con la testimonianza e
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 246 1, 1 | opera, dell'annuncio del Vangelo fra quelle genti e, al tempo
247 2, 7 | quale annunciatore del Vangelo e maestro «da parte di Dio
248 3 | III – Araldi del Vangelo~ ~
249 3, 8 | pellegrinaggio al servizio del Vangelo, tra popoli che, sotto molti
250 3, 9 | apostoli: «Predicate il Vangelo a ogni creatura»; «andando
251 3, 9 | coloro ai quali recavano il Vangelo; vollero diventare parte
252 3, 10 | pagare per la diffusione del Vangelo, per l'impresa missionaria,
253 4, 14 | causa della predicazione del Vangelo ad ogni creatura». ~La fervente
254 5, 18 | momento della parusia.~Il Vangelo non porta all'impoverimento
255 6 | VI – Il Vangelo e la cultura~ ~
256 6, 21 | inculturazione» - l'incarnazione del Vangelo nelle culture autoctone -
257 6, 21 | della Chiesa. ~Incarnando il Vangelo nella peculiare cultura
258 8, 29 | quali aveva annunciato il Vangelo insieme al fratello nella
259 8, 30 | dagli Slavi la luce del Vangelo, la Buona Novella della
260 8, 31 | responsabilità verso il Vangelo, per l'opera di salvezza
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 261 1, 3 | vitale collegamento col Vangelo del Signore; dall'altro
262 2, 7 | interpretarli alla luce del Vangelo»; 10 la coscienza, egualmente
263 4, 33 | chiaramente il Signore nel Vangelo, richiamando l'attenzione
264 6, 41 | linee dell'insegnamento del Vangelo sull'uomo e sulla sua vocazione
265 7, 47 | familiari, perché ispirate dal Vangelo di Cristo Gesù. Possiamo
Ut unum sint
Capitolo, N. 266 Intro, 1 | totale di sé alla causa del Vangelo.~Cristo chiama tutti i suoi
267 Intro, 2 | impediscono l'annuncio del Vangelo della salvezza mediante
268 Intro, 2 | forza sempre giovane del Vangelo a riconoscere insieme con
269 Intro, 2 | vista dell'annuncio del Vangelo agli uomini di ogni popolo
270 Intro, 3 | libertà d'annunciare il Vangelo. La sua autorità infatti
271 1, 5 | Israele" (cfr. 37,16-28). Il Vangelo giovanneo, da parte sua,
272 1, 6 | causa della predicazione del Vangelo a ogni creatura"5.~ ~
273 1, 7 | quali hanno ascoltato il Vangelo e che i singoli dicono essere
274 1, 7 | il mondo si converta al Vangelo e così si salvi per la gloria
275 1, 15 | convertitevi e credete al Vangelo" (Mc 1,15) con cui Gesù
276 1, 15 | passo con la sua fedeltà al Vangelo. Quando si tratta di persone
277 1, 15 | convertirsi più radicalmente al Vangelo e, senza mai perdere di
278 1, 17 | scrutarsi alla luce del Vangelo e della grande Tradizione.
279 1, 20 | condurre una vita conforme al Vangelo. Pertanto con quanta più
280 1, 23 | quanti, annunciando l'unico Vangelo, si richiamavano ciascuno
281 1, 27 | incentrate sul capitolo 17 del vangelo di san Giovanni e l'ha offerta
282 1, 40 | testimonianza al messaggio del Vangelo66.~"La cooperazione di tutti
283 2, 41 | questa comune conversione al Vangelo di cui lo Spirito di Dio
284 2, 43 | logica è già quella del Vangelo. Per questo motivo, ribadendo
285 2, 68 | sempre [...] intendono il Vangelo alla stessa maniera dei
286 2, 68 | attorno ai principi morali del Vangelo e alle loro applicazioni.~ ~
287 2, 72 | ricerca della fedeltà al Vangelo. Constatare tutto questo
288 2, 74 | applicazione sociale del Vangelo, per rendere presente lo
289 2, 75 | ispirazione dallo stesso Vangelo, per i cristiani non è mai
290 2, 76 | connessa con l'annuncio del Vangelo e con l'avvento del Regno
291 3, 79 | forse questa la legge del Vangelo?~ ~
292 3, 88 | significato di potestà secondo il Vangelo: "Io sto in mezzo a voi
293 3, 91 | 91. Il Vangelo di Matteo delinea e precisa
294 3, 91 | debolezza, si ritrova nel quarto Vangelo: "Simone di Giovanni, mi
295 3, 91 | rinnegherà Gesù. Anche il Vangelo di Giovanni sottolinea che
296 3, 93 | Tutta questa lezione del Vangelo deve essere costantemente
297 3, 98 | infatti, annunciare il Vangelo della riconciliazione, senza
298 3, 98 | ha predicato e predica il Vangelo a tutte le nazioni, è anche
299 3, 98 | messaggio? Non penseranno che il Vangelo sia fattore di divisione,
300 3, 99 | costituisce per l'annuncio del Vangelo. Una Comunità cristiana
301 3, 99 | desidera, con l'ardore del Vangelo, la salvezza dell'umanità,
302 4, 100 | preghiera che, secondo il quarto Vangelo, le sue labbra pronunciano
Veritatis splendor
Capitolo, N. 303 Intro, 2 | il mondo ad annunciare il Vangelo ad ogni creatura (cf Mc
304 Intro, 2 | di Gesù Cristo e del suo Vangelo. È sempre viva nella Chiesa
305 Intro, 2 | interpretarli alla luce del Vangelo, così che, in un modo adatto
306 Intro, 3 | conoscono Cristo e il suo Vangelo e neppure Dio. Sa che proprio
307 Intro, 3 | senza colpa ignorano il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa,
308 Intro, 3 | come una preparazione al Vangelo, e come dato da Colui che
309 Intro, 5 | da cittadini degni del Vangelo" (Fil 1,27). Mediante i
310 1, 6 | riferito nel capitolo 19 del Vangelo di san Matteo, può costituire
311 1, 7 | Nel giovane, che il Vangelo di Matteo non nomina, possiamo
312 1, 8 | convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15).~Occorre che
313 1, 8 | posto dal giovane ricco del Vangelo e, più ancora, il senso
314 1, 15 | del loro compimento nel Vangelo; è il legame vivente ed
315 1, 16 | il messaggio morale del Vangelo e, specialmente, nel contesto
316 1, 17 | sappiamo quanto il giovane del Vangelo abbia compreso il profondo
317 1, 18 | celeste» (Mt 5,48). Nel Vangelo di Luca Gesù precisa ulteriormente
318 1, 22 | Nel medesimo capitolo del Vangelo di Matteo (19,3-10), Gesù,
319 1, 23 | amore e la vita secondo il Vangelo non possono essere pensati
320 1, 24 | esterni, di cui pure il Vangelo parla, dispongono a questa
321 1, 25 | missione di predicare il Vangelo e di indicare la «via» del
322 1, 26 | Incaricati di predicare il Vangelo, gli Apostoli fin dalle
323 1, 26 | morali a cui li chiama il Vangelo (cf 1 Cor 5,9-13). Con decisione
324 1, 27 | ricevono «la viva voce del Vangelo», 40 come espressione fedele
325 2, 28 | Concilio Vaticano II: «Il Vangelo 1... fonte di ogni verità
326 2, 30 | domanda che il giovane del Vangelo pose a Gesù: «Maestro, che
327 2, 30 | Inviata da Gesù a predicare il Vangelo e ad «ammaestrare tutte
328 2, 30 | opera di annunziatore del Vangelo, adempi il tuo ministero» (
329 2, 45 | autentico alla luce del Vangelo. La Chiesa, inoltre, riceve
330 2, 59 | Gesù Cristo, secondo il mio Vangelo» (Rm 2,16).~Il giudizio
331 2, 66 | vita per causa mia e del vangelo, la salverà» (Mc 8,35).~
332 3, 85 | mandato... a predicare il vangelo; non però con un discorso
333 3, 88 | contrapposti a quelli del Vangelo.~Urge allora che i cristiani
334 3, 97 | anche da Gesù al giovane del Vangelo (cf Mt 19,18), costituiscono
335 3, 106 | il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc 16,
336 3, 106 | ossia all'annuncio del Vangelo sempre nuovo e sempre portatore
337 3, 107 | Dio e le Beatitudini del Vangelo.~La vita dei santi, riflesso
338 3, 110 | riflessione scientifica sul Vangelo come dono e comandamento
339 3, 112 | delle norme morali. È il Vangelo che svela la verità integrale
340 3, 114 | eccelle la predicazione del Vangelo. I Vescovi, infatti, sono
341 3, 114 | Gesù con il giovane del Vangelo. Rispondendo alla sua domanda: «
342 3, 114 | fede e vivano secondo il Vangelo (cf Col 1,9-12). La dottrina
343 3, 117 | un giorno il giovane del Vangelo rivolse a Gesù: «Maestro,
344 3, 117 | mandati «a predicare il vangelo; non però con un discorso
|