Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 1 | importanza nella presente storia della Chiesa ed anche nel
2 Intro, 3 | nelle alterne vicende della storia ha contribuito a costruire
3 Intro, 3 | alcuni avvenimenti della storia recente. È superfluo rilevare
4 1, 7 | presente ciò che dice la storia circa i procedimenti consentiti,
5 2, 14 | Chiesa sa bene che nella storia i conflitti di interessi
6 2, 18 | progresso e di avanzamento della storia.51 Quando si comprende la
7 3, 24 | attraverso il linguaggio, la storia e le posizioni che egli
8 3, 25 | fiducia in Dio, Signore della storia, che ha nelle sue mani il
9 3, 25 | male. Solo alla fine della storia il Signore ritornerà nella
10 3, 26 | di Dio che agisce nella storia.~Prima conseguenza è stato,
11 3, 26 | tagliati fuori dal corso della storia ha indotto molti credenti
12 3, 27 | vincolo della comune cultura e storia millenaria. Occorre un grande
13 3, 28 | avuto parte nella medesima storia e ne portano le responsabilità,
14 4, 31 | insieme tutta la terra.~Nella storia si ritrovano sempre questi
15 4, 33 | cerca di eliminarli dalla storia mediante forme coatte di
16 5, 45 | di poter realizzare nella storia il bene assoluto e si erge
17 5, 46 | subdolo, come dimostra la storia.~Né la Chiesa chiude gli
18 5, 46 | dell'uomo si realizza nella storia in condizioni diverse e
19 6, 55 | con l'uomo lungo tutta la storia. L'Enciclica Rerum novarum
20 6, 59 | misteriosa presenza di Dio nella storia che è la Provvidenza.~L'
21 6, 59 | forma e applicazione nella storia.~ ~
22 6, 62 | riferiscono al compimento della storia, quando Cristo «consegnerà
Dives in misericordia
Capitolo, § 23 1, 1 | cerca di congiungerli nella storia dell'uomo in maniera organica
24 1, 1 | nella fase attuale della storia della Chiesa, ci proponiamo
25 1, 2 | mai prima conosciuto nella storia, è diventato padrone ed
26 3, 4 | ha una sua lunga e ricca storia. Dobbiamo risalire ad essa,
27 3, 4 | dalla loro plurisecolare storia una peculiare esperienza
28 3, 4 | propria infedeltà -e lungo la storia d'Israele non mancarono
29 3, 4 | ricordare: L'inizio della storia dei Giudici, la preghiera
30 3, 4 | scelto e, nel corso della sua storia, questo popolo si è continuamente
31 3, 4 | essa, se ammettiamo nella storia dell'uomo - come fa appunto
32 3, 4 | modo speciale plasmato la storia del popolo il cui padre
33 3, 4 | popolo che cammina lungo la storia sia dell'antica che della
34 3, 4 | prospettiva dell'intera storia dell'uomo: prospettiva che
35 5, 7 | in fondo rivelata nella storia della nostra salvezza. A
36 5, 7 | adottivo di Dio, sorge nella storia la croce di Cristo, Figlio
37 5, 8 | morte che, dagli inizi della storia dell'uomo, si era alleata
38 5, 8 | radice stessa del male nella storia dell'uomo: contro al peccato
39 5, 8 | nella temporaneità, nella storia umana, che è insieme storia
40 5, 8 | storia umana, che è insieme storia di peccato e di morte, l'
41 5, 8 | prospettiva ulteriore della storia della salvezza nella Chiesa,
42 5, 9 | nuova prospettiva della storia della salvezza. Dopo la
43 5, 9 | cessa di rivelarsi nella storia della Chiesa e dell'umanità.
44 6, 10 | si sta verificando nella storia.~La presente generazione
45 6, 11 | individui, ambienti, società. La storia del nostro secolo ne offre
46 7, 13 | estreme conseguenze nella storia dell'alleanza con l'uomo:
47 7, 14 | doveri - in ogni tappa della storia, e specialmente nell'età
48 8, 15 | implorare in questa ora della storia la misericordia di Dio per
49 8, 15 | difficile, critica fase della storia della Chiesa e del mondo,
50 8, 15 | messianica che continua nella storia dell'umanità, eleviamo la
51 8, 15 | perché, in questa tappa della storia, si riveli ancora una volta
52 8, 15 | essere la resistenza della storia umana, per quanto marcata
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 53 Intro, 1 | Pentecoste ed alla propria storia apostolica, proclama sin
54 1, 5 | umana nella Chiesa e nella storia dell'umanità.~ ~
55 1, 6 | mistero di Dio operante nella storia dell'uomo, il mistero rivelato
56 1, 6 | mistero rivelato che di tale storia spiega il senso definitivo.~ ~
57 1, 7 | quale lo Spirito opera nella storia dell'uomo come «un altro
58 1, 7 | consolidando e sviluppando nella storia i suoi frutti salvifici,
59 1, 11 | Figlio nelle dimensioni della storia terrena dell'uomo - compiuta
60 1, 13 | primo inizio e tutta la storia dell'uomo - cominciando
61 1, 15 | Cristo», cioè «unto» e, nella storia della salvezza, significa «
62 1, 22 | compimento la nuova èra della storia della salvezza.~ ~
63 1, 24 | coscienze umane - nella storia del mondo - dallo Spirito
64 1, 26 | alla presente fase della storia della salvezza. Seguendo
65 1, 26 | genere umano e con la sua storia». «La Chiesa sa bene che
66 2, 29 | mondo che è teatro della storia del genere umano e reca
67 2, 29 | insieme dei peccati nella storia dell'umanità. D'altra parte,
68 2, 32 | qualsiasi momento nella storia dell'uomo: egli dimostra,
69 2, 33 | originaria del peccato nella storia dell'uomo e, al tempo stesso,
70 2, 37 | rinnovata durante tutta la storia dell'uomo sulla terra: «
71 2, 37 | Per la prima volta nella storia dell'uomo appare il perverso «
72 2, 38 | menzogna», vi sarà lungo la storia dell'umanità una costante
73 2, 39 | mistero della pietà, nella storia dell'uomo l'amore possa
74 2, 39 | salvezza, che riempie la storia dell'uomo con i doni della
75 2, 42 | creazione e lungo tutta la storia dell'antica Alleanza di
76 2, 42 | spirito dell'uomo e nella storia del mondo: l'invisibile
77 2, 44 | quale testimonia che nella storia dell'umanità perdura il
78 2, 44 | coscienza stessa nel corso della storia. Ritroviamo in questo modo
79 2, 48 | mistero della pietà, che nella storia dell'uomo si oppone al peccato,
80 2, 48 | suo servizio, perché la storia delle coscienze e la storia
81 2, 48 | storia delle coscienze e la storia delle società nella grande
82 2, 48 | giustizia che entrò nella storia dell'uomo con Gesù Cristo.
83 3, 49 | evento che appartiene alla storia dell'uomo sulla terra. La
84 3, 49 | tempo», perché in esso la storia dell'uomo è stata completamente
85 3, 50 | dallo Spirito Santo nella storia della creazione e della
86 3, 50 | pienezza definitiva nella storia della creazione e della
87 3, 51 | presente nella nuova fase della storia dell'uomo sulla terra: l'
88 3, 51 | Maria è entrata nella storia della salvezza del mondo
89 3, 52 | questa vita divina nella storia dell'umanità: lo Spirito
90 3, 54 | del genere umano, della storia. Quell'«apparizione» della
91 3, 54 | apparizione» della grazia nella storia dell'uomo, mediante Gesù
92 3, 55 | Purtroppo, risulta dalla storia della salvezza che quel
93 3, 56 | nelle varie epoche della storia e, specialmente, nell'epoca
94 3, 60 | Spirito Santo, è entrato nella storia e si è manifestato vero
95 3, 61 | allora esso si verifica nella storia dell'umanità mediante la
96 3, 63 | perdura e si sviluppa nella storia dell'uomo e del mondo come
97 3, 63 | ora si manifesta nella sua storia, sempre conducendone il
98 3, 64 | salvifica, che è il Cristo nella storia, si diffonde in modo sacramentale
99 3, 64 | umani e si espande nella storia. In tutto ciò è lo Spirito
100 3, 64 | svolta dalla Chiesa nella storia della salvezza, inscritta
101 3, 64 | salvezza, inscritta nella storia dell'umanità, è presente
102 3, 64 | la creazione - tutta la storia - al suo termine ultimo,
103 3, 65 | preghiera. Se nel corso della storia - ieri come oggi - numerosi
104 3, 66 | azione attraverso tutta la storia dell'uomo sulla terra. Nello
105 3, 66 | un preciso momento della storia, in cui è messa in rilievo
106 Conclus, 67 | entrando incessantemente nella storia del mondo attraverso il
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 107 Int, 5 | enorme, nella quale l'intera storia è contenuta, come destinataria
108 Int, 6 | il largo nel mare della storia con l'entusiasmo della nuova
109 Int, 9 | avere nel suo cammino nella storia. Si spiega così la premurosa
110 1, 19 | penetra le nubi della nostra storia e getta luce sul nostro
111 3, 27 | occasioni, nella bimillenaria storia del Popolo della nuova Alleanza,
112 5, 47 | primitiva. Ma certo, fin dalla storia vissuta di Gesù, l'evento
113 5, 49 | eucaristico si sia espressa nella storia non solo attraverso l'istanza
114 5, 50 | lasciato agli artisti, come la storia dimostra e come io stesso
115 6, 55 | primo « tabernacolo » della storia – dove il Figlio di Dio,
116 6, 58 | meraviglie operate da Dio nella storia della salvezza, secondo
117 6, 58 | mondo il germe di quella storia nuova in cui i potenti sono «
118 CON, 60 | e trasformare con Lui la storia fino al suo compimento nella
Evangelium vitae
Capitolo, N. 119 Intro, 2 | vera per ogni epoca della storia. Il Vangelo dell'amore di
120 1, 7 | ripetizione, nel libro della storia dei popoli.~Vogliamo rileggere
121 1, 8 | rivela, fin dagli inizi della storia umana, la presenza nell'
122 1, 8 | fin dagli albori della storia, è la triste testimonianza
123 1, 10 | continua ad essere segnata la storia dell'umanità; vada alla
124 2, 31 | indelebile e l'inizio di una storia nuova, in cui la scoperta
125 2, 36 | irruzione del peccato nella storia. Con il peccato l'uomo si
126 2, 48 | su Dio, sull'uomo e sulla storia, la parola «non uccidere»
127 2, 49 | 49. La storia di Israele mostra quanto
128 2, 50 | senso e il fine di tutta la storia e di ogni vita umana.~Gesù
129 3, 61 | lo sarà».64~Lungo la sua storia ormai bimillenaria, questa
130 3, 70 | posizione.~È vero che la storia registra casi in cui si
131 4, 87 | secoli una straordinaria storia di carità, che ha introdotto
132 4, 87 | osservatore non prevenuto. È una storia che, con rinnovato senso
133 Conclus, 103 | proprio mistero: immersa nella storia, essa è consapevole di trascenderla,
134 Conclus, 104 | del male che operano nella storia e contrastano la missione
135 Conclus, 104 | nelle diverse epoche della storia. Ma in qualche modo è anche
136 Conclus, 105 | domina tutti gli eventi della storia: ne scioglie i «sigilli» (
137 Conclus, 105 | nuovo, verso cui tende la storia degli uomini, «non ci sarà
Fides et ratio
Capitolo, N. 138 Intro, 1 | Un semplice sguardo alla storia antica, d'altronde, mostra
139 Intro, 4 | presenza è costante nella storia del pensiero. Si pensi,
140 Intro, 5 | sviluppo della cultura e della storia. L'antropologia, la logica,
141 Intro, 5 | scienze della natura, la storia, il linguaggio..., in qualche
142 Intro, 6 | quale è inserita la sua storia.~ ~
143 1, 9 | ha voluto rivelare nella storia e in maniera definitiva
144 1, 10 | rivelazione di Dio nella storia e ne hanno espresso la natura
145 1, 10 | opere, compiute da Dio nella storia della salvezza, manifestano
146 1, 11 | inserisce nel tempo e nella storia. L'incarnazione di Gesù
147 1, 11 | quindi, nel tempo e nella storia. Certo, essa è stata pronunciata
148 1, 11 | completa la Rivelazione».10~La storia, pertanto, costituisce per
149 1, 12 | 12. La storia, quindi, diventa il luogo
150 1, 12 | vita e sul destino della storia: «In realtà solamente nel
151 1, 14 | Rivelazione immette nella storia un punto di riferimento
152 1, 14 | pertanto, immette nella nostra storia una verità universale e
153 1, 14 | feconde e significative della storia dell'umanità, a cui fanno
154 1, 15 | anticipo, posto nella nostra storia, di quella visione ultima
155 2, 16 | accade in esso, come pure la storia e le diverse vicende del
156 2, 16 | e gli avvenimenti della storia non è, pertanto, possibile
157 2, 21 | dell'uomo, del mondo e della storia, ma suppone anche un indispensabile
158 3, 34 | creatore è anche il Dio della storia della salvezza. Lo stesso
159 3, 35 | filosofia nel corso della storia. Da qui sarà possibile individuare
160 4, 39 | 39. Nella storia di questo sviluppo è possibile,
161 4, 39 | distinguersi nettamente da essa. La storia mostra come lo stesso pensiero
162 4, 40 | conosciuto. Forte della sua storia personale e aiutato da una
163 4, 43 | Perciò, egli passò alla storia del pensiero cristiano come
164 4, 46 | visibili, soprattutto nella storia dell'Occidente. Non è esagerato
165 4, 48 | questo ultimo scorcio di storia della filosofia è, dunque,
166 4, 48 | i valori, sul tempo e la storia. Anche il tema della morte
167 5, 49 | della verità rivelata.~La storia, tuttavia, ha mostrato le
168 5, 51 | portino l'impronta della storia e, per di più, siano opera
169 5, 56 | filosofare. La lezione della storia di questo millennio, che
170 6, 64 | elaborate nel corso della storia. Senza voler indicare ai
171 6, 66 | credente arriva a conoscere la storia della salvezza, la quale
172 6, 69 | del sapere umano, quali la storia e soprattutto le scienze,
173 6, 71 | gli uomini e con la loro storia, le culture condividono
174 6, 71 | Dio, da Lui rivelata nella storia e nella cultura di un popolo.
175 6, 72 | strade del tempo e della storia. Questo criterio, del resto,
176 6, 73 | parola di Dio rivelata nella storia, mentre obiettivo finale
177 6, 75 | 75. Come risulta dalla storia dei rapporti tra fede e
178 6, 76 | perno di una filosofia della storia, che si presenta come un
179 6, 77 | servita nel corso della storia per indicare la necessità
180 7, 87 | esserlo più in un'altra. La storia del pensiero, insomma, diventa
181 7, 91 | razionalista che vedeva nella storia l'avanzata vittoriosa della
182 7, 94 | significato nella e per la storia della salvezza. Questa verità
183 7, 94 | il senso specifico della storia.~ ~
184 7, 95 | cultura; si conosce nella storia, ma supera la storia stessa.~ ~
185 7, 95 | nella storia, ma supera la storia stessa.~ ~
186 7, 96 | in epoche differenti. La storia del pensiero, comunque,
187 Conclus, 101 | nostro sguardo si volge alla storia del pensiero, soprattutto
Laborem exercens
Capitolo, § 188 2, 4 | antropologia, la paleontologia, la storia, la sociologia, la psicologia,
189 2, 5 | La recente epoca della storia dell'umanità, e specialmente
190 2, 10 | segnato nel corso della storia e, specialmente, negli ultimi
191 3, 11 | delle varie esperienze della storia. Tuttavia, sullo sfondo
192 3, 11 | tutto, politici. È nota la storia di questo conflitto, come
193 4, 16 | lui nel succedersi della storia. Tutto ciò costituisce l'
194 4, 23 | comunità, ch'è unita dalla storia, dalla tradizione, dalla
195 5, 25 | provvidenziale di Dio nella storia»37.~Bisogna, dunque, che
196 5, 27 | gravato sin dall'inizio la storia dell'uomo sulla terra84.
Redemptor hominis
Capitolo, § 197 1, 1 | centro del cosmo e della storia. A Lui si rivolgono il mio
198 1, 1 | segnerà sul quadrante della storia umana, e come esso sarà
199 1, 1 | questo atto redentivo la storia dell'uomo ha raggiunto nel
200 1, 1 | vertice. Dio è entrato nella storia dell'umanità e, come uomo,
201 1, 1 | originale ed a tutta la storia dei peccati dell'umanità,
202 1, 2 | era senza precedenti nella storia del Papato - ravvisai in
203 2, 9 | della misericordia ha nella storia dell'uomo una forma e un
204 2, 10 | diritto di cittadinanza nella storia dell'uomo e dell'umanità.
205 2, 11 | fenomeno universale, unito alla storia dell'uomo fin dall'inizio;
206 2, 11 | tante volte visto nella storia della Chiesa e che scorgiamo
207 2, 12 | anche nei confronti della storia dell'uomo. E la Chiesa,
208 2, 12 | che fanno parte della sua storia umana, non cessa di seguire
209 3, 13 | crescenti processi nella storia, che nella nostra epoca
210 3, 14 | persona»), ha una propria storia della sua vita e, soprattutto,
211 3, 14 | soprattutto, una propria storia della sua anima. L'uomo
212 3, 14 | temporale, scrive questa sua storia personale mediante numerosi
213 3, 15 | cataclismi e le catastrofi della storia, che noi conosciamo, sembrano
214 3, 16 | sempre «applicata» alla storia dell'uomo, dev'esser sempre
215 3, 17 | riprese dalle esperienze della storia, come la violazione dei
216 3, 17 | bene dello Stato, mentre la storia avrebbe invece dimostrato
217 3, 17 | a queste società ed alla storia dell'uomo, coloro che contribuiscono
218 4, 22 | è stata inserita nella storia della salvezza e nella missione
219 4, 22 | responsabile fase della storia della Chiesa e dell'umanità
220 4, 22 | sua Chiesa e Signore della storia dell'uomo in forza del mistero
221 4, 22 | di questa maternità nella storia del genere umano, ma unica
222 4, 22 | Padre, manifestatosi nella storia dell'umanità attraverso
223 4, 22 | Promessa, in questa tappa della storia che ci sta avvicinando alla
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 224 Intro, 3 | Cristo sull'orizzonte della storia della salvezza. 6 È un fatto
225 Intro, 3 | sole di giustizia» nella storia del genere umano.7 La sua
226 Intro, 3 | salvifico comprendente tutta la storia dell'umanità. A ragione
227 Intro, 3 | della Madre di Cristo nella storia, specialmente durante questi
228 Intro, 5 | si tratta soltanto della storia della Vergine Madre, del
229 Intro, 5 | salvezza, ma anche della storia di tutto il popolo di Dio,
230 Intro, 6 | peregrinazione della fede indica la storia interiore, come a dire la
231 Intro, 6 | interiore, come a dire la storia delle anime. Ma questa è
232 Intro, 6 | anime. Ma questa è anche la storia degli uomini, soggetti su
233 Intro, 6 | che di per sé non è ancora storia, e tuttavia incessantemente
234 Intro, 6 | plasma, anche nel senso di storia della salvezza. Qui si schiude
235 1, 8 | precise circostanze della storia d'Israele, il popolo primo
236 1, 8 | opera di Gesù Cristo nella storia umana sino alla fine: su
237 1, 9 | donazioni di grazia nella storia dell'uomo e del cosmo. Maria
238 1, 11 | effetti gravano su tutta la storia dell'uomo sulla terra (Gn
239 1, 11 | deve attraversare tutta la storia umana. «L'inimicizia», annunciata
240 1, 11 | lotta che accompagna la storia dell'umanità sulla terra
241 1, 11 | umanità sulla terra e la storia stessa della salvezza. In
242 1, 11 | inimicizia», da cui è segnata la storia dell'uomo. In questa storia
243 1, 11 | storia dell'uomo. In questa storia Maria rimane un segno di
244 1, 18 | kenosi» della fede nella storia dell'umanità. Mediante la
245 1, 24 | Ap 12,1) al termine della storia della salvezza. Secondo
246 2, 25 | tutta la terra entra nella storia degli uomini, ma insieme
247 2, 25 | ancor più attraverso la storia delle anime, Maria è presente,
248 2, 25 | intima partecipazione alla storia della salvezza, riunisce
249 2, 26 | della Chiesa attraverso la storia degli uomini e dei popoli.
250 2, 28 | intima partecipazione alla storia della salvezza ..., mentre
251 2, 28 | d'oggi come in tutta la storia della Chiesa. Possiede anche
252 2, 31 | complesse, ma sempre la loro storia è percorsa da un vivo desiderio
253 2, 31 | persecuzioni anche cruente. È una storia di fedeltà al Signore, un'
254 2, 33 | colui che è il Signore della storia (Ap 5,9-14).85 Conviene
255 2, 36 | irrevocabile, entra nella storia dell'uomo. Maria è la prima
256 2, 37 | peccato posto all'inizio della storia terrena dell'uomo e della
257 3, 40 | di Maria continua nella storia della Chiesa e del mondo.
258 3, 41 | molteplici espressioni nella storia della Chiesa, sia in Oriente
259 3, 45 | Madre di Cristo, che nella storia della Chiesa fu poi praticato
260 3, 47 | svolge durante tutta la storia umana. E per questa sua
261 3, 48 | nella presente fase della storia. In un tale contesto, l'
262 3, 49 | di Cristo Signore nella storia dell'umanità, ma di sottolineare,
263 3, 49 | mistero dell'incarnazione la storia dell'umanità è entrata nella «
264 3, 49 | suo cammino attraverso la storia dell'umanità. Ella è anche
265 Conclus, 52 | appartiene a tutta la sua storia, da quell'inizio che ci
266 Conclus, 52 | generazioni e alle epoche della storia umana, alla nostra epoca,
267 Conclus, 52 | di Maria è entrato nella storia dell'umanità. Di anno in
268 Conclus, 52 | accelerare il corso della storia; ma la svolta fondamentale,
269 Conclus, 52 | profondamente radicata nella storia dell'umanità, nell'eterna
Redemptoris missio
Capitolo, N. 270 Intro, 2 | credenti in Cristo. ~Nella storia della chiesa, infatti, la
271 1, 6 | parlare di un «Gesù della storia», che sarebbe diverso dal «
272 1, 6 | per cui, mentre è nella storia, è il centro e il fine della
273 1, 6 | centro e il fine della stessa storia: 7 «Io sono l'alfa e l'omega,
274 1, 7 | che egli ha portato nella storia dell'uomo? Certamente si
275 1, 8 | è anche inscritta nella storia dell'umanità col sangue
276 2, 12 | nazioni. Nel corso della sua storia Israele prende coscienza
277 2, 15 | divino, che è presente nella storia umana e la trasforma. Costruire
278 3, 21 | spirito dell'uomo e nella storia del mondo». 31 Lo Spirito
279 3, 21 | umani e si espande nella storia. In tutto ciò è lo Spirito
280 3, 25 | misteriosamente i popoli e la storia; tuttavia, per riconoscere
281 3, 28 | individui. ma la società e la storia, i popoli, le culture. le
282 3, 29 | cuore degli uomini e nella storia dei popoli, nelle culture
283 3, 30 | missione! Sono numerose nella storia dell'umanità le svolte epocali
284 5, 41 | di Dio nel mondo e nella storia, nella quale Dio, proprio
285 5, 41 | missione. attua all'evidenza la storia della salvezza». 68 Quali
286 5, 44 | che cambia l'uomo e la storia dell'umanità e che tutti
287 5, 45 | Cristo. Come sempre nella storia cristiana, i «martiri»,
288 5, 49 | chiesa. Questa fase della storia ecclesiale, detta plantatio
289 5, 59 | quale ha inserito nella storia lo stimolo e la metà per
290 6, 69 | proprio dell'istituto». 140 La storia attesta le grandi benemerenze
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 291 1, 3 | autentici segni dei tempi, alla storia del XX secolo e, prima di
292 4, 14 | purtroppo avvenne nella storia della Chiesa e sfortunatamente
293 5, 17 | globo, in ogni momento della storia -, corrisponde in modo particolare
294 5, 18 | ogni cultura durante la storia riconoscono ed attuano come
295 5, 19 | di Dio e nell' universale storia della salvezza. Era questo
296 5, 20 | a vantaggio dell'intera storia dell'umanità creata da Dio
297 6, 22 | costantemente presente nella storia e nella vita di questi popoli
298 7, 25 | in modo definitivo nella storia degli Slavi durante il secolo
299 8, 28 | popoli sulla scena della storia della salvezza e nel novero
300 8, 30 | abbraccia l'intera sua vita e la storia di tutti i popoli. ~Esaudisci,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 301 1, 1 | svolgono nel corso della storia. Essa cerca così di guidare
302 3, 20 | peculiare lettura della storia. Ciascuna delle due ideologie,
303 3, 22 | si cade, come insegna la storia anche recente. É questa
304 4, 27(49)| AAS 74 (1982), p. 88: «La storia non è semplicemente un progresso
305 4, 30 | Signore» (Gen 4,17). La storia del genere umano, delineata
306 4, 30 | caduta nel peccato è una storia di realizzazioni continue,
307 4, 30 | visto come un momento della storia iniziata con la creazione
308 4, 31 | s'inserisce la nostra storia, segnata dal nostro sforzo
309 4, 31 | circa il significato della storia e il lavoro umano, come
310 4, 31 | visione ottimistica della storia e del lavoro, ossia del
311 7, 47 | volta a garantire che la storia presente non resta chiusa
312 7, 47 | in ogni congiuntura della storia. Il panorama odierno - come
313 7, 48 | attendiamo alla fine della storia, quando il Signore ritornerà.
314 7, 48 | in un certo momento della storia, per rendere «più umana»
Ut unum sint
Capitolo, N. 315 Intro, 3 | sulla sua missione nella storia. La Chiesa cattolica riconosce
316 Intro, 3 | molteplici vicende della sua storia, la Chiesa è impegnata a
317 1, 11 | i duemila anni della sua storia, è stata conservata nell'
318 1, 22 | appare più vicino. La lunga storia dei cristiani segnata da
319 1, 35 | del mondo e Signore della storia, è la nostra riconciliazione.
320 2, 41 | È la prima volta nella storia che l'azione in favore dell'
321 2, 45 | ministri, lo studio della storia e del significato della
322 2, 53 | hanno caratterizzato la storia del continente europeo.
323 2, 54 | Nel primo millennio della storia del cristianesimo essa si
324 2, 76 | sola voce il Signore della storia per la pace nel mondo. In
Veritatis splendor
Capitolo, N. 325 Intro, 2 | attenta alle nuove sfide della storia e agli sforzi che gli uomini
326 Intro, 4 | tradizione della Chiesa e della storia dell'umanità, un continuo
327 1, 8 | salvezza, Alfa e Omega della storia umana (cf Ap 1,8; 21,6;
328 1, 12 | Lo ha fatto poi nella storia di Israele, in particolare
329 1, 23 | nella prospettiva della storia della Salvezza che si compie
330 1, 25 | senso, in ogni epoca della storia, anche oggi. La domanda: «
331 1, 25 | culture lungo il corso della storia. Il compito della loro interpretazione
332 1, 27 | cose» che Dio opera nella storia (cf Lc 1,49), confessa per
333 2, 45 | diversi modi secondo cui nella storia Dio ha cura del mondo e
334 2, 46 | hanno sempre accompagnato la storia della riflessione morale,
335 2, 46 | caratteristica strutturale della storia umana. In altre epoche,
336 2, 51 | ragione e vivente nella storia. Per perfezionarsi nel suo
337 2, 52 | uomini di ogni epoca della storia, creati per «la stessa vocazione
338 3, 91 | morte. Emblematica è la storia di Susanna: ai due giudici
339 3, 93 | illuminano ogni epoca della storia risvegliandone il senso
340 3, 98 | presenti nel mondo. Ma, come la storia e l'esperienza di ciascuno
341 3, 101 | subdolo, come dimostra la storia».161~Così in ogni campo
342 3, 102 | Egli incomincia la sua storia di peccato quando non riconosce
343 3, 106 | che essa incontra lungo la storia, quanto il mandato di Gesù
|