Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
statisticamente 1
statistiche 1
statistico 2
stato 331
statu 1
statua 1
statuale 2
Frequenza    [«  »]
343 storia
333 4
332 coscienza
331 stato
329 comunione
329 sviluppo
324 insieme
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

stato

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 1 | che il suo iter storico è stato ritmato da altri scritti, 2 1, 4 | concezione della società e dello Stato e, di conseguenza, dell' 3 1, 7 | politica. Infatti, «non puo’ lo Stato proibirne la formazione», 4 1, 7 | perché «i diritti naturali lo Stato deve tutelarli, non distruggerli. 5 1, 8 | debitore di altro».23 Lo Stato — si diceva a quel tempo — 6 1, 8 | l'adempimento di quanto è stato esplicitamente pattuito. 7 1, 8 | gli orari di lavoro, lo stato igienico dei locali e l' 8 1, 9 | rispetto»; di conseguenza, lo Stato deve assicurare all'operaio 9 1, 9(31) | Paolo II, Lettera ai capi di stato ( settembre 1980): AAS 10 1, 10 | concezione dei rapporti tra lo Stato ed i cittadini. La Rerum 11 1, 10 | il tema dei doveri dello Stato.32 Questo non puo’ limitarsi 12 1, 10 | cercarla nella protezione dello Stato. Perciò agli operai, che 13 1, 10 | dei deboli e bisognosi, lo Stato deve rivolgere di preferenza 14 1, 10 | determinata concezione dello Stato né da una particolare teoria 15 1, 11 | Leone XIII si appella allo Stato per rimediare secondo giustizia 16 1, 11 | riconosce opportunamente che lo Stato ha il compito di sovraintendere 17 1, 11 | sociale debba venire dallo Stato. Al contrario, egli insiste 18 1, 11 | limiti dell'intervento dello Stato e sul suo carattere strumentale, 19 1, 11 | inerenti alla natura dello Stato converrà tornare più avanti; 20 1, 11 | economico, della realtà dello Stato e, prima di tutto, dell' 21 2, 12 | sotto la forma di uno Stato forte e potente con tutte 22 2, 12 | snatura le funzioni dello Stato e scompagina tutto l'ordine 23 2, 12 | socialismo come sistema di Stato: quello che avrebbe preso 24 2, 13 | anche riferimento a quanto è stato detto nelle Encicliche Laborem 25 2, 13 | uomo non si esaurisce nello Stato, ma si realizza in diversi 26 2, 15 | ingranaggio della macchina dello Stato. Non meno decisamente essa 27 2, 15 | critica la concezione dello Stato che lascia il settore dell' 28 2, 15 | economico, nella quale lo Stato non deve entrare. Questo, 29 2, 15 | parte della società e dello Stato, diretta soprattutto a difendere 30 2, 15 | Inoltre, la società e lo Stato devono assicurare livelli 31 2, 15 | conseguimento di questi fini lo Stato deve concorrere sia direttamente 32 2, 16 | in essa contenuto, non è stato compiutamente accolto dagli 33 2, 19 | accrescendo la potenza dello Stato, essi intendono preservare 34 2, 20 | interno delle frontiere dello Stato convivono gruppi tribali, 35 2, 20 | regolare l'apparato dello Stato, e mancano anche i quadri 36 2, 20 | edificazione della Nazione e dello Stato, e nascono perciò diverse 37 3, 23 | soltanto da un'altra guerra. È stato, invece, superato dall'impegno 38 3, 26 | storia.~Prima conseguenza è stato, in alcuni Paesi, l'incontro 39 3, 29 | totalitari ed autoritari è stato portato all'estremo il principio 40 3, 29 | sulla ragione. L'uomo è stato costretto a subire una concezione 41 4, 30 | sviluppo della persona, è stato sempre difeso dalla Chiesa 42 4, 33 | impedisce loro di uscire dallo stato di umiliante subordinazione.~ 43 4, 33 | In anni non lontani è stato sostenuto che lo sviluppo 44 4, 35 | essere un capitalismo di stato, ma una società del lavoro 45 4, 35 | dalle forze sociali e dallo Stato, in modo da garantire la 46 4, 38 | naturale e morale, di cui è stato dotato. Sono da menzionare, 47 4, 40 | 40. È compito dello Stato provvedere alla difesa e 48 4, 40 | del vecchio capitalismo lo Stato aveva il dovere di difendere 49 4, 41 | Nella società occidentale è stato superato lo sfruttamento, 50 4, 43 | delle «cose nuove» di oggi è stato riletto il rapporto tra 51 5 | V - Stato e Cultura~ ~ 52 5, 44 | che una sana teoria dello Stato è necessaria per assicurare 53 5, 44 | questo, il principio dello «Stato di diritto», nel quale è 54 5, 44 | classe, né la Nazione o lo Stato. Non puo’ farlo nemmeno 55 5, 45 | negazione della Chiesa. Lo Stato, oppure il partito, che 56 5, 45 | apparato ideologico.92~Lo Stato totalitario, inoltre, tende 57 5, 46 | usurpano il potere dello Stato.~Un'autentica democrazia 58 5, 46 | è possibile solo in uno Stato di diritto e sulla base 59 5, 48 | riflettono anche sul ruolo dello Stato nel settore dell'economia. 60 5, 48 | principale compito dello Stato, pertanto, è quello di garantire 61 5, 48 | economico.~Altro compito dello Stato è quello di sorvegliare 62 5, 48 | responsabilità non è dello Stato, bensì dei singoli e dei 63 5, 48 | società. Non potrebbe lo Stato assicurare direttamente 64 5, 48 | nella sfera economica. Lo Stato, anzi, ha il dovere di assecondare 65 5, 48 | nei momenti di crisi.~Lo Stato, ancora, ha il diritto di 66 5, 48 | costituire, in qualche modo, uno Stato di tipo nuovo: lo «Stato 67 5, 48 | Stato di tipo nuovo: lo «Stato del benessere». Questi sviluppi 68 5, 48 | recenti, dure critiche allo Stato del benessere, qualificato 69 5, 48 | benessere, qualificato come «Stato assistenziale». Disfunzioni 70 5, 48 | Disfunzioni e difetti nello Stato assistenziale derivano da 71 5, 48 | dei compiti propri dello Stato. Anche in questo ambito 72 5, 48 | deresponsabilizzando la società, lo Stato assistenziale provoca la 73 5, 49 | necessario da parte dello Stato e non dispone di risorse 74 5, 49 | soffocato tra i due poli dello Stato e del mercato. Sembra, infatti, 75 5, 49 | dell'amministrazione dello Stato, mentre si dimentica che 76 5, 49 | finalizzata né al mercato né allo Stato, poiché possiede in se stessa 77 5, 49 | un singolare valore che Stato e mercato devono servire. 78 5, 51 | neppure della Nazione o dello Stato, ma investe ordinatamente 79 5, 52 | privata e della rappresaglia è stato sostituito dall'impero della 80 6, 53 | uomo, perché ciascuno è stato compreso nel mistero della 81 6, 54 | educazione, dei doveri dello Stato, dell'ordinamento della 82 6, 58 | cosa che ormai un singolo Stato, fosse anche il più potente 83 6, 59 | sociali, politici e uomini di Stato mettono in atto per darle Dives in misericordia Capitolo, §
84 1, 1 | cammino verso l'uomo, quale è stato una volta per sempre assegnato 85 3, 4 | persone, che versano in stato di colpa, o subiscono ogni 86 4, 6 | Questa precisa immagine dello stato d 'animo del figliol prodigo 87 4, 6 | padre è consapevole che è stato salvato un bene fondamentale: 88 4, 6 | in vita, era perduto ed è stato ritrovato». Nello stesso 89 4, 6 | innanzitutto la gioia che sia stato «ritrovato» e che sia «tornato 90 5, 7 | e somiglianza di Dio, è stato ratificato secondo l'eterno 91 6, 11 | universalmente noto. Lo stato di diseguaglianza tra uomini 92 7, 13 | stabile disposizione, come stato d'animo. Coloro che in tal 93 7, 13 | lui. Vivono, dunque, in stato di conversione; ed è questo 94 7, 13 | conversione; ed è questo stato che traccia la più profonda 95 7, 13 | ogni uomo sulla terra in stato di viandante. È evidente 96 8, 15 | Ciò che a tale riguardo è stato detto sopra è soltanto un 97 8, 15 | quell'amore paterno che ci è stato rivelato da Cristo nella 98 8, 15 | da secoli in Dio, è poi stato realmente partecipato nel Dominum et vivificantem Capitolo, N.
99 Intro, 2 | ecclesiali degli ultimi anni è stato il XVI centenario del I 100 1, 10 | Paolo: «L'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori 101 1, 10 | Spirito Santo, che ci è stato dato».~ ~ 102 1, 12 | tutto per l'uomo il quale è stato creato ad immagine e somiglianza 103 1, 18 | proclarnò di esser colui che «è stato unto» dal Padre, di essere 104 1, 20 | Santo. Tale mistero sarebbe stato da Gesù stesso svelato e 105 1, 22 | Genesi lo spirito di Dio è stato in qualche modo fatto conoscere 106 1, 22 | Lo Spirito Santo prima è stato mandato come dono per il 107 1, 26 | sa, infatti, che questo è stato in maniera speciale un Concilio « 108 2, 27 | principe di questo mondo è stato giudicato». Nel pensiero 109 2, 28 | dannazione, con la quale è stato colpito il peccato di Satana, « 110 2, 28 | anche del peccato che è già stato giudicato definitivamente (« 111 2, 33 | senza il quale «niente è stato fatto di tutto ciò che esiste», 112 2, 35 | menzogna» - di colui che già «è stato giudicato». Lo Spirito Santo 113 2, 37 | principio» e che già «è stato giudicato», ed il male della 114 2, 37 | creatore viene posto in stato di sospetto, anzi addirittura 115 2, 37 | sospetto, anzi addirittura in stato di accusa, nella coscienza 116 2, 39 | le profondità di Dio, è stato chiamato da Gesù nel discorso 117 2, 39 | menzogna che ha posto in stato di accusa, in stato di permanente 118 2, 39 | posto in stato di accusa, in stato di permanente sospetto, 119 2, 40 | amore salvifico. Egli è stato, dunque, «esaudito per la 120 2, 47 | impermeabilità della coscienza, uno stato d'animo che si direbbe consolidato 121 2, 48 | principe di questo mondo è stato giudicato». La conversione, 122 3, 49 | Santo». Turbato da questo stato di cose, Giuseppe riceve 123 3, 53 | dello Spirito Santo, che era stato promesso, il quale è caparra 124 3, 60 | cristiani e per la Chiesa in stato di persecuzione - sia nei 125 3, 62 | mediante l'Eucaristia. E così è stato sempre, in tutte le generazioni 126 3, 62 | Millennio, ormai trascorso, è stato quello delle grandi separazioni 127 3, 63 | dello Spirito Santo, quale è stato rivelato definitivamente 128 Conclus, 67 | come Paraclito, quale è stato promesso da Cristo. Di qui 129 Conclus, 67 | amore, che per mezzo suo «è stato riversato nei nostri cuori». Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
130 Int, 8 | tanti luoghi in cui mi è stato concesso di celebrarla. 131 1, 18 | cibo, è il suo corpo nello stato glorioso di risorto. Con 132 2, 21 | nostro agnello pasquale, è stato immolato” (1 Cor 5,7) viene 133 3, 27 | stesso, ma perché esso è stato affidato agli Apostoli da 134 3, 27 | agli Apostoli da Gesù ed è stato tramandato da loro e dai 135 3, 30 | consacrare l'Eucaristia sia stato affidato solo ai Vescovi 136 4, 37 | eucaristico.  ~Il giudizio sullo stato di grazia, ovviamente, spetta 137 4, 45 | Questo modo di agire è stato poi ratificato da entrambi 138 5, 49 | di grande ispirazione. ~È stato così, ad esempio, per l' 139 6, 56 | che quel Bambino sarebbe stato « segno di contraddizione » Evangelium vitae Capitolo, N.
140 Intro, 4 | autorizzazione da parte dello Stato, al fine di praticarli in 141 Intro, 5 | umana nel nostro tempo è stato dedicato il Concistoro straordinario 142 1, 8 | maligno, cioè di colui che «è stato omicida fin da principio» ( 143 1, 9 | delitto: dal suolo su cui è stato versato, il sangue dell' 144 1, 9 | sant'Ambrogio: «Poiché era stato commesso un fratricidio, 145 1, 11 | riconoscimento legale da parte dello Stato e la successiva esecuzione 146 1, 19 | storicamente affermare lo Stato di diritto, come comunità 147 1, 20 | sostanziale totalitarismo. Lo Stato non è più la «casa comune» 148 1, 20 | sostanziale, ma si trasforma in Stato tiranno, che presume di 149 1, 25 | dell'aspersione. Ne era stato simbolo e segno anticipatore 150 2, 30 | rivelato circa la vita umana è stato colto dall'apostolo Giovanni, 151 2, 38 | ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo 152 2, 50 | lo sguardo a Colui che è stato trafitto, ogni uomo minacciato 153 3, 52 | della terra... L'uomo è stato creato a immagine di Colui 154 3, 60 | mai reso umano se non lo è stato fin da allora. A questa 155 3, 62 | cui opera esso non sarebbe stato realizzato: 71 con tale 156 3, 68 | quasi fossero diritti che lo Stato, almeno a certe condizioni, 157 3, 68 | moralità della sua scelta. Lo Stato, perciò, nell'interesse 158 3, 69 | scelta e chiedono che lo Stato non faccia propria e non 159 3, 71 | nessuna maggioranza e nessuno Stato potranno mai creare, modificare 160 3, 72 | soggetto interessato. Ma uno Stato che legittimasse tale richiesta 161 4, 93 | leggi e le istituzioni dello Stato non ledano in nessun modo 162 4, 99 | realtà, quanto è avvenuto è stato e rimane profondamente ingiusto. 163 4, 101 | semplicemente promuovere uno Stato umano. Uno Stato che riconosca 164 4, 101 | promuovere uno Stato umano. Uno Stato che riconosca come suo primario Fides et ratio Capitolo, N.
165 Intro, 5 | intero universo del sapere è stato abbracciato. I positivi 166 Intro, 6 | dunque, un compito che è stato affidato a noi Vescovi; 167 1, 13 | si affida a Dio è sempre stato considerato dalla Chiesa 168 3, 34 | Parola eterna, in cui tutto è stato creato, ed è insieme la 169 3, 34 | essere che in Lui e per Lui è stato creato e quindi in Lui trova 170 4, 42 | intorno alla somma essenza è stato stabilito su ragioni necessarie, 171 4, 43 | giustamente, san Tommaso è sempre stato proposto dalla Chiesa come 172 4, 43 | suo intuito profetico, è stato quello della conciliazione 173 4, 47 | pratica. Conseguenza di ciò è stato l'offuscamento della vera 174 5, 57 | della Chiesa. Quel testo è stato, fino ad oggi, l'unico documento 175 5, 59 | neotomista, comunque, non è stato l'unico segno di ripresa 176 5, 61 | in diverse circostanze è stato necessario intervenire su 177 6, 75 | Rivelazione evangelica: è lo stato della filosofia quale si 178 6, 76 | 76. Un secondo stato della filosofia è quello 179 6, 77 | 77. Un altro stato significativo della filosofia 180 6, 77 | anche in questo suo terzo stato, ma insieme mostra le trasformazioni 181 6, 77 | giustamente vuole garantiti.~Lo stato della filosofia qui considerato, 182 7, 81 | facilmente sfocia in uno stato di scetticismo e di indifferenza 183 7, 91 | durevoli. Così il termine è stato dapprima impiegato a proposito 184 7, 91 | tecnologico. Successivamente è stato trasferito in ambito filosofico, 185 7, 97 | di comportamento, è già stato rifiutato e rigettato; 114 186 Conclus, 101 | porta con sé. E questo è stato un indubbio vantaggio per Laborem exercens Capitolo, §
187 1, 2 | riconoscimento oggettivo dello stato delle cose. Se nel passato 188 1, 3 | patrimonio tradizionale è poi stato ereditato e sviluppato dall' 189 1, 3 | forse più di quanto sia stato compiuto finora - il fatto 190 2, 4 | esistenza sulla terra, sia nello stato della giustizia originaria, 191 2, 4 | essenziale contenuto di ciò che è stato detto in quell'antichissimo 192 2, 4 | legata al fatto che l'uomo è stato creato, come maschio e femmina, « 193 2, 8 | industrializzazione. Questo stato di cose era favorito dal 194 3, 11 | problematica del lavoro qual è stato delineato sopra, come si 195 3, 11 | il problema del lavoro è stato posto in base al grande 196 3, 11 | lavoro. Tale conflitto è stato originato dal fatto che 197 3, 12 | ciò che costituisce - allo stato odierno della tecnica - 198 3, 13 | modo tale che il lavoro è stato separato dal capitale e 199 3, 13 | nel cui quadro il lavoro è stato separato dal capitale e 200 3, 14 | sociale nel lavoro. Come è già stato ricordato precedentemente 201 3, 14 | produzione in proprietà dello Stato, nel sistema collettivistico, 202 3, 15 | addirittura testimoni che è stato introdotto il sistema della 203 4, 16 | internazionali, come è già stato notato molte volte dal Magistero 204 4, 16 | guardarli. Il lavoro è - come è stato detto - un obbligo, cioè 205 4, 17 | e, prima di tutto, allo Stato. È, infatti, lo Stato che 206 4, 17 | allo Stato. È, infatti, lo Stato che deve condurre una giusta 207 4, 17 | riferimento a qualunque Stato, fosse pure il più potente 208 4, 17 | profilo di una data società e Stato; però si deve, al tempo 209 4, 17 | di ogni società e di ogni Stato, sia nell'insieme della 210 4, 17 | importanza abbia - come è stato detto sopra - il datore 211 4, 18 | grava sulle spalle dello Stato, ma non può significare 212 4, 18 | tenendo conto di ciò che è già stato detto sopra circa il carattere 213 4, 19 | diretto. Tutto ciò che è stato detto finora sul tema del 214 4, 19 | remunerazione del lavoro che è stato eseguito.~Occorre anche 215 4, 20 | lavoro. Tutti, come già è stato detto, si dividono ancora 216 4, 21 | agricolo ~ ~Tutto ciò che è stato detto in precedenza sulla 217 4, 21 | tecnologiche o la politica dello Stato hanno portato l'agricoltura 218 5, 27 | terra, perché da essa sei stato tratto ...»82. Quasi come 219 5, 27 | egli, il Cristo, a cui è stato dato ogni potere in cielo Redemptor hominis Capitolo, §
220 1, 6 | bisogna applicare ciò che è stato detto all'attività che tende 221 2, 8 | essendovi entrato il peccato, «è stato sottomesso alla caducità»40 - 222 2, 8 | uomo-Adamo questo vincolo è stato infranto, così nell'uomo-Cristo 223 2, 8 | nell'uomo-Cristo esso è stato di nuovo riallacciato42. 224 2, 10 | Cristo Redentore - come è stato già detto - rivela pienamente 225 3, 13 | ciascun» uomo, perché ognuno è stato compreso nel mistero della 226 3, 13 | voluto» da Dio, così come è stato da Lui eternamente «scelto», 227 3, 14 | senza eccezione alcuna - è stato redento da Cristo, perché 228 3, 15 | provocando un comprensibile stato d'inquietudine, di cosciente 229 3, 15 | sotto vari aspetti?~Questo stato di minaccia per l'uomo, 230 3, 16 | Questo primo messaggio è stato riconfermato, nel mistero 231 3, 17 | spirito»~ ~Il nostro secolo è stato finora un secolo di grandi 232 3, 17 | che finora questo secolo è stato un secolo in cui gli uomini 233 3, 17 | sofferenze. Questo processo è stato decisamente frenato? In 234 3, 17 | di essi. Questo impegno è stato accettato e ratificato da 235 3, 17 | sviluppando vari totalitarismi di Stato, i quali - come è noto - 236 3, 17 | superiore, qual è il bene dello Stato, mentre la storia avrebbe 237 3, 17 | partito, identificatosi con lo Stato111. In realtà, quei regimi 238 3, 17 | diritti dell'uomo. Questo stato di cose, gravoso per le 239 3, 17 | Il senso essenziale dello Stato, come comunità politica, 240 3, 17 | buoni cittadini per ciascuno Stato. Essa, inoltre, ha sempre 241 3, 17 | che l'autorità serve nello Stato, è pienamente realizzato 242 4, 18 | missione. Se infatti - come è stato detto in precedenza - l' 243 4, 20 | profonda.~Negli ultimi anni è stato fatto molto per mettere 244 4, 22 | mistero. Nessuno come Maria è stato introdotto in esso da Dio Redemptoris Mater Capitolo, N.
245 1, 7 | della salvezza, che ci è stato pienamente rivelato con 246 1, 16 | comando dell'angelo - era stato messo nome Gesù (Lc 2,21). 247 1, 17 | che porta il nome Gesù è stato chiamato dall'angelo «Figlio 248 1, 17 | che supera tutto ciò che è stato rivelato nell'Antica Alleanza. 249 1, 17 | dell'annunciazione le è stato rivelato il Figlio, che 250 1, 17 | dunque, memore di quanto le è stato detto nell'annunciazione 251 1, 17 | persino colei, alla quale era stato rivelato più a fondo il 252 1, 21 | migliore di quello che prima è stato servito agli ospiti del 253 2, 26 | pentecoste a Gerusalemme è stato preparato, oltre che dalla 254 2, 27 | fatto uomo». Così sarebbe stato sempre. Infatti, quando 255 3, 41 | conseguito pienamente quello «stato di libertà regale», proprio 256 3, 42 | avvenuto quello che le era stato detto dal Signore. Come 257 3, 50 | 50. Come è già stato ricordato, anche tra i fratelli Redemptoris missio Capitolo, N.
258 1, 4 | tutti, «perché ognuno è stato compreso nel mistero della 259 1, 5 | stabiliti, e di essa io sono stato fatto messaggero e apostolo - 260 1, 11 | al Padre e, come tale, è stato riconosciuto dai discepoli, 261 2, 13 | È per questo che sono stato inviato». (Lc 4,43) Ma c' 262 2, 14 | egli proclama di essere stato mandato per annunziare ai 263 3, 22 | mandato missionario: «Mi è stato dato ogni potere in cielo 264 3, 30 | sono mancati. Da poco è stato celebrato il millennio dell' 265 4 | condizionato da essi. Forse è stato un po' trascurato questo 266 4, 39 | anche il diritto, che le e stato dato da Dio per l'attuazione 267 4, 40 | secondo cui il vangelo è stato annunziato in tutta la terra 268 7, 82 | regioni in cui Cristo non era stato annunziato. testimoniavano 269 8, 90 | e alla missione. Tale è stato il voto ardente del concilio Slavorum apostoli Capitolo, N.
270 2, 4 | chiesa in cui anticamente era stato sepolto san Clemente, papa 271 2, 5 | nella Grande Moravia - uno Stato comprendente allora diverse 272 3, 8 | avanzata organizzazione dello Stato e la raffinata cultura di 273 5, 16 | convinzione che esso sarebbe stato in grado di preparare e 274 5, 20 | cose antiche e nuove», è stato trasmesso mediante l'annuncio 275 7, 23 | principalmente su quelli dello stato della Grande Moravia di Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
276 1, 1 | privilegiati di intervento è stato nei tempi recenti il Magistero 277 2, 6 | dalla constatazione dello stato di miseria e di sottosviluppo, 278 2, 7 | distinta dalla funzione dello Stato, anche quando essa si preoccupa 279 3, 18 | incidenza negativa, dello stato e della qualità dello sviluppo 280 3, 24 | Le conseguenze di tale stato di cose si manifestano nell' 281 3, 26 | di maggiore efficacia. É stato anche per questi contributi 282 4, 30 | L'uomo, infatti, non è stato creato, per così dire, immobile 283 4, 31(56)| peccato di Adamo, che è stato distrutto con la morte del 284 5, 35 | paolina lo sviluppo non c'è stato - o c'è stato in misura 285 5, 35 | sviluppo non c'è stato - o c'è stato in misura scarsa, irregolare, 286 7, 47 | uomini e donne, come è stato ripetuto nella recente Assemblea 287 7, 48 | uomini, sarà perduto né sarà stato vano. Questo insegna il Ut unum sint Capitolo, N.
288 1, 8 | Roma: "L'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori 289 1, 11 | Per grazia di Dio, non è stato però distrutto ciò che appartiene 290 1, 24 | oikoumene contemporanea. È stato il Concilio Vaticano II, 291 1, 30 | il Concilio Vaticano II è stato un tempo benedetto, durante 292 1, 31 | Il dialogo non soltanto è stato intrapreso; esso è diventato 293 1, 38 | identico contenuto, come è stato, ad esempio, constatato 294 2, 42 | edificazione della Chiesa è stato chiaramente evidenziato 295 2, 51 | orientamento conciliare è stato fecondo sia per le relazioni 296 2, 51 | nel suo insieme. Esso è stato altrettanto ricco di frutti 297 2, 51 | lento e laborioso, che è stato però fonte di molta gioia; 298 2, 51 | fonte di molta gioia; ed è stato anche entusiasmante, poiché 299 2, 52 | comunione.~Questo gesto era stato preceduto dall'incontro 300 2, 52 | Giovanni Paolo I, quando mi è stato affidato il ministero di 301 2, 54 | Kiev a san Vladimiro sia stato uno degli eventi centrali 302 2, 56 | canonico e psicologico, è stato un passo molto significativo 303 2, 57 | dire che il monachesimo sia stato nell'antichità - e, a varie 304 2, 58 | anni del dopo Concilio, è stato assunto dai due Codici di 305 2, 58 | Diritto Canonico95. Esso è stato esplicitato dal punto di 306 2, 60 | unità99. Un passo avanti è stato compiuto. L'impegno deve 307 2, 69 | Costituzione".~Il dialogo è stato ed è fecondo, ricco di promesse. 308 2, 72 | Constatare tutto questo è stato per me fonte di grande incoraggiamento. 309 2, 72 | ricco di significato, è stato ripetuto a Roma, durante 310 3, 98 | sottovalutata l'importanza, è stato contraddistinto da una prospettiva 311 3, 98 | mandato" (Gv 17,21) - è stato sottolineato perché il mondo 312 3, 98 | dei cristiani è un grave stato di fatto che perviene ad Veritatis splendor Capitolo, N.
313 1, 22 | ma solo coloro ai quali è stato concesso"«(Mt 19,11).~Imitare 314 1, 22 | carità: «L'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori 315 1, 22 | Spirito Santo, che ci è stato dato» (Rm 5,5). Sant'Agostino 316 1, 25 | cf Gv 14,26) e sarebbe stato il principio sorgivo di 317 1, 25 | della loro interpretazione è stato affidato da Gesù agli Apostoli 318 1, 27 | Dio scritta o trasmessa è stato affidato al solo Magistero 319 2, 36 | necessità, nel presente stato di natura decaduta, nonché 320 2, 38 | signoria divina, cui l'uomo è stato chiamato: indicano che il 321 2, 39 | ma anche l'uomo stesso è stato affidato alla sua propria 322 2, 44 | comandamenti del Sinai. Israele è stato chiamato a ricevere e a 323 2, 69 | caso di morte in un simile stato di peccato, l'eterna condanna —, 324 2, 70 | ha riaffermato quanto è stato proclamato dal Concilio 325 2, 71 | solo un mutamento dello stato di cose esterne all'uomo, 326 2, 71 | passano continuamente da uno stato ad un altro mediante un 327 2, 74 | non possa, produrre uno stato di cose migliore per tutte 328 2, 78 | quanto provoca un determinato stato di cose nel mondo esteriore. 329 3, 84 | di Verità-Bene-Libertà è stato smarrito in larga parte 330 3, 91 | sangue colui al quale era stato concesso di battezzare il 331 3, 99 | classe, né la Nazione o lo Stato. Non può farlo nemmeno la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License