Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 2 | sugli attuali problemi dello sviluppo degli uomini e dei popoli.4~ ~ ~
2 1, 6 | le cose necessarie per lo sviluppo personale e della propria
3 2, 15 | settori in crisi ad altri in sviluppo.~Inoltre, la società e lo
4 2, 15 | lavoratori: essi servono allo sviluppo di un'autentica cultura
5 2, 18 | risorse necessarie per lo sviluppo delle economie interne e
6 2, 19 | mondiale, però, un tale sviluppo è ancora in formazione nelle
7 2, 20 | legarsi durevolmente allo sviluppo del Paese che le ospita,
8 2, 21 | politiche di aiuto allo sviluppo non è sempre positivo. Alle
9 3, 26 | ricerca della via del loro sviluppo, come lo sono stati per
10 3, 28 | primi artefici del proprio sviluppo; ma deve esser data loro
11 3, 28 | proseguire lungo la via dello sviluppo economico e civile.~L'aiuto
12 3, 28 | crescita economica e di sviluppo comune, ridefinendo le priorità
13 3, 29 | 29. Lo sviluppo, infine, non deve essere
14 3, 29 | contenuto. Al culmine dello sviluppo sta l'esercizio del diritto-dovere
15 4, 30 | fondamentale per l'autonomia e lo sviluppo della persona, è stato sempre
16 4, 33 | ampiamente emarginati, e lo sviluppo economico si svolge, per
17 4, 33 | stati attivati processi di sviluppo incentrati non tanto sulla
18 4, 33 | è stato sostenuto che lo sviluppo dipendesse dall'isolamento
19 4, 33 | mentre hanno conosciuto lo sviluppo i Paesi che sono riusciti
20 4, 35 | aiutarli lungo il cammino dello sviluppo.~In questo senso si puo’
21 4, 35 | popoli ai margini dello sviluppo, assicurare a tutti — individui
22 4, 35 | consentano di partecipare allo sviluppo. Tale obiettivo richiede
23 4, 36 | Nelle precedenti fasi dello sviluppo, l'uomo è sempre vissuto
24 4, 42 | fideisticamente la soluzione al libero sviluppo delle forze di mercato.~ ~
25 4, 43 | intelligenza e libertà.~L'integrale sviluppo della persona umana nel
26 5, 44 | per assicurare il normale sviluppo delle attività umane: di
27 5, 44 | conoscenza delle leggi di sviluppo della società, o per una
28 5, 47 | morale, favorevole allo sviluppo della propria personalità;
29 5, 48 | ostacoli principali per lo sviluppo e per l'ordine economico.~
30 5, 48 | remore o ostacoli per lo sviluppo. Ma, oltre a questi compiti
31 5, 48 | armonizzazione e di guida dello sviluppo, esso puo’ svolgere funzioni
32 5, 52 | altro nome della pace è lo sviluppo.105 Come esiste la responsabilità
33 5, 52 | collettiva di promuovere lo sviluppo. Come a livello interno
34 5, 52 | concertazione mondiale per lo sviluppo, che implica anche il sacrificio
35 6, 57 | emigrati; nei Paesi in via di sviluppo si profilano all'orizzonte
36 6, 58 | entrare nel circolo dello sviluppo economico ed umano. Ciò
37 6, 58 | maggior sostegno per il loro sviluppo. Indubbiamente, in questo
38 6, 61 | miseria dei Paesi in via di sviluppo, e subiscono una condizione
Dives in misericordia
Capitolo, § 39 1, 2 | quale, grazie all'enorme sviluppo della scienza e della tecnica,
40 6, 10 | conoscenza. Ad esempio, lo sviluppo dell'informatica moltiplicherà
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 41 3, 56 | sistema che ha dato il massimo sviluppo e ha portato alle estreme
42 3, 56 | che il materialismo è lo sviluppo sistematico e coerente di
43 3, 57 | inganni, derivanti dallo sviluppo dei sistemi materialistici
44 3, 60 | sociali, anziché favorire lo sviluppo e l'espansione dello spirito
Evangelium vitae
Capitolo, N. 45 Intro, 5 | strada troverai giustizia, sviluppo, libertà vera, pace e felicità!~
46 1, 13 | nei primissimi stadi di sviluppo della vita del nuovo essere
47 1, 14 | fecondazione, quanto il successivo sviluppo dell'embrione, esposto al
48 1, 16 | in un contesto di minore sviluppo economico e sociale, o addirittura
49 1, 16 | avvertono come un incubo lo sviluppo demografico in atto e temono
50 1, 18 | chiudono l'accesso allo sviluppo dei Paesi poveri o lo condizionano
51 1, 18 | procreazione, contrapponendo lo sviluppo all'uomo? Non occorre forse
52 1, 27 | soprattutto nelle società a sviluppo avanzato, nelle quali le
53 1, 27 | vita: con la nascita e lo sviluppo sempre più diffuso della
54 3, 71 | avvenire della società e lo sviluppo di una sana democrazia,
55 4, 81 | ordinate all'uomo e al suo sviluppo integrale; l'intera società
56 4, 93 | loro vita ed il loro pieno sviluppo. Tra le forme di adozione,
Fides et ratio
Capitolo, N. 57 Intro, 3 | nella formazione e nello sviluppo delle culture in Occidente
58 Intro, 5 | del sapere, favorendo lo sviluppo della cultura e della storia.
59 4, 36 | particolari, si immetteva in uno sviluppo che corrispondeva alle esigenze
60 4, 36 | Il fine verso cui tale sviluppo tendeva era la consapevolezza
61 4, 39 | Nella storia di questo sviluppo è possibile, comunque, verificare
62 4, 46 | dannosa e alienante per lo sviluppo della piena razionalità.
63 5, 50 | vista della fede. Nello sviluppo del sapere filosofico, inoltre,
64 5, 62 | indiretta, una buona parte dello sviluppo della filosofia moderna.
65 6, 76 | rilievo ha avuto per lo sviluppo del pensiero filosofico
66 7, 84 | evidente se si considera lo sviluppo che oggi hanno le scienze
67 Conclus, 100 | filosofico riveste nello sviluppo delle culture e nell'orientamento
68 Conclus, 106 | tanto deve del suo presente sviluppo, sento il dovere di esortarli
Laborem exercens
Capitolo, § 69 1, 2 | 2. Nello sviluppo organico dell'azione e dell'
70 1, 2 | seguiamo la linea principale di sviluppo dei documenti del supremo
71 1, 2 | delle vie per un giusto sviluppo di tutti. In questa direzione
72 1, 2 | VI.~Questa direzione di sviluppo dell'insegnamento e dell'
73 2, 4 | contemporanea e le fasi future dello sviluppo, le quali, in qualche misura,
74 2, 4 | generazione, ogni fase dello sviluppo economico e culturale, ed
75 2, 5 | dal graduale e continuo sviluppo della scienza e della tecnica.
76 2, 5 | alle successive fasi di sviluppo per il tramite di nuove
77 2, 5 | che proprio per questo lo sviluppo industriale pone la base
78 2, 5 | lavoro rimane l'uomo.~Lo sviluppo dell'industria e dei diversi
79 2, 7 | dall'accelerato processo di sviluppo della civiltà unilateralmente
80 2, 8 | tanti diversi lavori. Lo sviluppo della civiltà umana porta
81 2, 8 | come nel processo di questo sviluppo non solo compaiono nuove
82 2, 8 | A livello mondiale, lo sviluppo della civiltà e delle comunicazioni
83 2, 10 | negli ultimi secoli, da uno sviluppo immenso dei mezzi produttivi,
84 3, 11 | conflitto, che nell'epoca dello sviluppo industriale ed insieme con
85 3, 12 | produttivo. In ogni fase dello sviluppo del suo lavoro, l'uomo si
86 3, 13 | filosofia materialistica, con lo sviluppo di questa filosofia dalla
87 4, 16 | umanità, il cui mantenimento e sviluppo esigono il lavoro. L'uomo
88 4, 18 | propria responsabilità per lo sviluppo economico e sociale della
89 4, 18 | tutto abbia come scopo lo sviluppo di una matura umanità, ma
90 4, 21 | conquistato un certo grado di sviluppo e di progresso. Il mondo
91 4, 21 | dipende soltanto dal grado di sviluppo della tecnica agricola,
92 4, 21 | In taluni Paesi in via di sviluppo, milioni di uomini sono
93 4, 21 | economia, nell'insieme dello sviluppo della comunità sociale.
94 5, 26 | da sé e a superarsi. Tale sviluppo, se è ben compreso, vale
95 5, 26 | problema del progresso e dello sviluppo - tema così dominante nella
96 5, 27 | progresso terreno dallo sviluppo del Regno di Cristo, tuttavia
97 5, 27 | terreno, ma anche nello sviluppo del Regno di Dio, al quale
Redemptor hominis
Capitolo, § 98 1, 5 | trattando dell'evidente sviluppo delle forme in cui si esprime
99 3, 15 | industriali, ma anche militari, lo sviluppo della tecnica non controllato
100 3, 15 | senza alcun riguardo.~Lo sviluppo della tecnica e lo sviluppo
101 3, 15 | sviluppo della tecnica e lo sviluppo della civiltà del nostro
102 3, 15 | esigono un proporzionale sviluppo della vita morale e dell'
103 3, 15 | dedicano attivamente allo sviluppo ed al progresso nei nostri
104 3, 15 | nel mondo. Il tema dello sviluppo e del progresso è sulla
105 3, 15 | orientamento di tutto lo sviluppo e del progresso, come un
106 3, 16 | di vista. Si tratta dello sviluppo delle persone e non soltanto
107 3, 16 | rappresentano come il gigantesco sviluppo della parabola biblica del
108 3, 16 | popoli che sono in via di sviluppo economico possano non soltanto
109 3, 16 | anche in campo economico. Lo sviluppo economico, con tutto ciò
110 3, 16 | interno di una prospettiva di sviluppo universale e solidale dei
111 3, 17 | dell'uomo stesso e dello sviluppo globale della sua umanità.~
112 4, 20 | pietà eucaristica, è lo sviluppo spirituale nel clima dell'
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 113 3, 47 | cooperando alla nascita e allo sviluppo della vita divina nelle
Redemptoris missio
Capitolo, N. 114 Intro, 3 | più piccoli); un tipo di sviluppo economico e tecnico senz'
115 2, 19 | vangelo la fondazione e lo sviluppo di comunità che attuano
116 4 | nuova con nuovi modelli di sviluppo. Il futuro delle giovani
117 4 | l'impegno per la pace, lo sviluppo e la liberazione dei popoli;
118 5, 42 | persone ed è ordinato allo sviluppo integrale dell'uomo. 71~ ~
119 5, 49 | lavoro di impianto e di sviluppo della chiesa. Questa fase
120 5, 49 | con quelle locali per lo sviluppo della comunità cristiana.
121 5, 57 | alla collaborazione per lo sviluppo integrale e la salvaguardia
122 5 | Promuovere lo sviluppo educando le coscienze~ ~
123 5, 58 | urgente l'azione per lo sviluppo integrale e la liberazione
124 5, 58 | anche come promotori di sviluppo da governi e esperti internazionali,
125 5, 58 | dell'urgente problema dello sviluppo, quando proclama la verità
126 5, 58 | contributo materiale allo sviluppo, ma consiste essenzialmente
127 5, 58 | col vangelo. «L'autentico sviluppo umano deve affondare le
128 5, 58 | missionari sono promotori di sviluppo anche con le loro scuole,
129 5, 58 | agricole sperimentali. Ma lo sviluppo di un popolo non deriva
130 5, 58 | uomo il protagonista dello sviluppo non il denaro o la tecnica.
131 5, 58 | dovere di impegnarsi per lo sviluppo di tutto l'uomo e di tutti
132 5, 59 | liberante e fautrice di sviluppo proprio perché porta alla
133 5, 59 | avanzamento dell'umanità. Lo sviluppo dell'uomo viene da Dio,
134 5, 59 | evangelizzatrice per lo sviluppo dei popoli riguarda non
135 5, 59 | tecnico-economica. Ma uno sviluppo senza anima non può bastare
136 5, 59 | costruito un tale «modello di sviluppo» e lo diffonde nel Sud,
137 5, 59 | favorisca un nuovo modello di sviluppo, attento ai valori etici
138 5, 59 | e lo stimolo per il vero sviluppo, mentre la nuova evangelizzazione
139 5, 59 | comune conversione allo sviluppo integrale, aperto all'Assoluto. 113~ ~
140 5, 60 | servizio operano per lo sviluppo integrale della persona
141 6, 72 | tempi recenti, il grande sviluppo dei «movimenti ecclesiali»,
142 7, 79 | opera missionaria e allo sviluppo dei popoli poveri, dobbiamo
143 7, 83 | oppressi, promozione dello sviluppo, difesa dei diritti umani.
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 144 1, 1 | amichevole convivenza, dello sviluppo umano e del rispetto dell'
145 3, 8 | fertile condizione per lo sviluppo e la crescita del Popolo
146 6, 21 | meriti per la formazione e lo sviluppo di quella stessa cultura
147 6, 21 | proprio «inizio» o il proprio sviluppo all'opera dei Fratelli di
148 6, 22 | 22. Nello sviluppo storico degli Slavi di rito
149 7, 24 | vita monastica, e qui trovò sviluppo particolare l'alfabeto cirillico.
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 150 1, 1 | finalizzata ad un autentico sviluppo dell'uomo e della società,
151 1, 4 | del motivo ispiratore, lo «sviluppo dei popoli», ancora ben
152 1, 4 | ricca e differenziata dello sviluppo, secondo le proposte dell'
153 2, 7 | infine, sul tema dello sviluppo, che è proprio dell'Enciclica,
154 2, 7 | aiutare i Paesi in via di sviluppo». 16 Lo stesso concetto
155 2, 7 | Lo stesso concetto di sviluppo, proposto dall'Enciclica,
156 2, 7 | problema specifico dello sviluppo e del sottosviluppo dei
157 2, 8 | economica e sociale: lo sviluppo dei popoli. Qui il termine «
158 2, 8 | popoli. Qui il termine «sviluppo» è desunto dal vocabolario
159 2, 8 | istituzione religiosa; anzi, lo «sviluppo» ancor più della «condizione
160 2, 8 | problematica relativa allo sviluppo e, parimenti, la legittimità
161 2, 8 | Chiesa si occupa dello «sviluppo dei popoli», non può essere
162 2, 9 | economico, i Paesi in via di sviluppo sono molti di più di quelli
163 2, 9 | dei servizi, offerti dallo sviluppo, sono assai più numerose
164 2, 9 | concezione stessa dello sviluppo, se lo si considera nella
165 2, 9 | cambia notevolmente. Il vero sviluppo non può consistere nella
166 2, 9(26) | ibid., 14: 1.c., p. 264: «Lo sviluppo non si riduce alla semplice
167 2, 9(26) | economica. Per essere autentico sviluppo, deve essere integrale,
168 2, 10 | alla concezione stessa di sviluppo. ~Questa novità è ravvisabile
169 2, 10 | sua qualifica storica: «Lo sviluppo è il nuovo nome della pace». 27
170 2, 10 | destinate a incrementare lo sviluppo dei popoli, sono invece
171 2, 10 | sia in quelli in via di sviluppo, sconvolgendo così le vere
172 2, 10 | condizione di bisogno. Se «lo sviluppo è il nuovo nome della pace»,
173 2, 10 | il maggior nemico dello sviluppo integrale dei popoli.~In
174 2, 10 | rivedere il concetto di sviluppo, che non coincide certamente
175 2, 10 | dalla preoccupazione per lo «sviluppo spirituale e umano di tutti»,
176 3, 11 | il punto di vista dello «sviluppo dei popoli».~ ~
177 3, 12 | rilevare è che le speranze di sviluppo, allora così vive, appaiono
178 3, 12 | consecutivamente due decenni di sviluppo. 30 Furono prese, infatti,
179 3, 13 | sotto questo profilo dello sviluppo, offra un'impressione piuttosto
180 3, 14 | quella del Sud in via di sviluppo. Questa terminologia geografica
181 3, 14 | sviluppate che in via di sviluppo. Difatti, come esistono
182 3, 14 | Paesi sviluppati e in via di sviluppo si è verificata in questi
183 3, 14 | Così, i Paesi in via di sviluppo, specie i più poveri, vengono
184 3, 14 | coincidono col grado di sviluppo economico, ma che contribuiscono
185 3, 15 | estirpare nei Paesi in via di sviluppo e meno avanzati.~Occorre
186 3, 15 | dei beni materiali? E uno sviluppo, che non tenga conto della
187 3, 15 | questi diritti, è davvero sviluppo a dimensione umana? In breve,
188 3, 15 | prevalentemente economica, dello sviluppo.~ ~
189 3, 16 | più sviluppate o in via di sviluppo e delle Organizzazioni internazionali,
190 3, 16 | stesse Nazioni in via di sviluppo e, specialmente, da parte
191 3, 17 | dovrebbe esser pacifico che lo sviluppo o diventa comune a tutte
192 3, 17 | della natura dell'autentico sviluppo: o vi partecipano tutte
193 3, 17 | siamo lontani dall'autentico sviluppo dei popoli.~ ~
194 3, 18 | allarmante nei Paesi in via di sviluppo, con il loro alto tasso
195 3, 18 | giovanile, nei Paesi di grande sviluppo economico sembra che si
196 3, 18 | interrogarci seriamente sul tipo di sviluppo, che si è perseguito nel
197 3, 18 | stato e della qualità dello sviluppo dei popoli, di fronte al
198 3, 19 | e la questione dello sviluppo dei popoli. La ragione che
199 3, 19 | spinse i popoli in via di sviluppo ad accogliere l'offerta
200 3, 19 | investire in attività di sviluppo. Di conseguenza, la disponibilità
201 3, 19 | considerarsi un contributo allo sviluppo stesso, cosa desiderabile
202 3, 19 | dare un contributo allo sviluppo si è trasformato in un congegno
203 3, 19 | il mezzo destinato allo sviluppo dei popoli si è risolto
204 3, 19(39) | 283 s.: «I Paesi in via di sviluppo non correranno più il rischio
205 3, 19 | della cooperazione allo sviluppo.~ ~
206 3, 20 | ritardo nel processo dello sviluppo, verificatosi in senso opposto
207 3, 20 | trascurabile nell'andamento dello sviluppo dei popoli. Ci riferiamo
208 3, 21 | riguardano i Paesi in via di sviluppo. Infatti, com'è noto, la
209 3, 21 | tra due diversi gradi di sviluppo, ma piuttosto tra due concezioni
210 3, 21 | tra due concezioni dello sviluppo stesso degli uomini e dei
211 3, 21 | dal punto di vista dello sviluppo viene spontanea la domanda:
212 3, 21 | promuovere un vero ed integrale sviluppo dell'uomo e dei popoli nella
213 3, 21 | indispensabili per la causa di uno sviluppo comune a tutti.~I Paesi
214 3, 21 | investimenti e gli aiuti allo sviluppo sono spesso distolti dal
215 3, 22 | del Sud. I Paesi in via di sviluppo, più che trasformarsi in
216 3, 22 | rispondono alle esigenze del vero sviluppo.~Ognuno dei due blocchi
217 3, 22 | sottosviluppo nei Paesi in via di sviluppo o in quelli meno avanzati.
218 3, 23 | popoli che aspirano al pieno sviluppo. É qui opportuno affermare,
219 3, 24 | aiuti economici e i piani di sviluppo si imbattono nell'ostacolo
220 3, 24 | prestito dal mondo dello sviluppo, son serviti ad acquistare
221 3, 24 | preoccupazione per un vero sviluppo che conduca tutti verso
222 3, 25 | da creare difficoltà allo sviluppo. É bene aggiungere subito
223 3, 25 | ostacolare di per sé lo sviluppo. Come non è esatto affermare
224 3, 25 | sia incompatibile con uno sviluppo ordinato.~D'altra parte,
225 3, 25 | anche con la natura del vero sviluppo. Avviene spesso che tali
226 3, 25 | errato e perverso del vero sviluppo umano.~ ~
227 3, 26 | della reale situazione dello sviluppo del mondo contemporaneo,
228 3, 26 | distribuzione dei frutti del vero sviluppo. 48~Tra i segnali positivi
229 3, 26 | nella programmazione dello sviluppo, invece di sacrificarlo
230 3, 26 | problemi umani, quali sono lo sviluppo e la pace. Questa realtà
231 3, 26 | sulla vera natura dello sviluppo dei popoli, in linea con
232 4 | IV - L'autentico sviluppo umano~ ~
233 4, 27 | costatare, anzitutto, che lo sviluppo non è un processo rettilineo,
234 4, 27 | piuttosto che a quella di «sviluppo», 50 adoperata in senso
235 4, 27(50) | questa Enciclica la parola «sviluppo» anziché la parola «progresso»,
236 4, 27(50) | però di dare alla parola «sviluppo» il senso più pieno.~ ~
237 4, 28 | economicista», legata al vocabolo sviluppo. Effettivamente oggi si
238 4, 28 | resta dimostrato che, se lo sviluppo ha una necessaria dimensione
239 4, 28 | Le caratteristiche di uno sviluppo pieno, «più umano», che -
240 4, 29 | 29. Uno sviluppo non soltanto economico si
241 4, 29 | Ma per conseguire il vero sviluppo e necessario non perder
242 4, 29 | questo insegnamento, lo sviluppo non può consistere soltanto
243 4, 30 | Scrittura, dunque, la nozione di sviluppo non è soltanto «laica» o «
244 4, 30 | nella Parola di Dio, che lo «sviluppo» di oggi deve essere visto
245 4, 30 | lui il protagonista dello sviluppo. 54 Anzi, lo stesso Signore
246 4, 30 | urgente di collaborare allo sviluppo pieno degli altri: «Sviluppo
247 4, 30 | sviluppo pieno degli altri: «Sviluppo di tutto l'uomo e di tutti
248 4, 31 | di dentro la natura dello sviluppo, guida anche nel compito
249 4, 31 | della problematica dello sviluppo, a considerarlo un dovere
250 4, 31 | caratteristiche dell'autentico sviluppo umano. Col suo impegno essa
251 4, 32 | obbligo di impegnarsi per lo sviluppo dei popoli non è un dovere
252 4, 32 | In questa ricerca dello sviluppo integrale dell'uomo possiamo
253 4, 32 | La collaborazione allo sviluppo di tutto l'uomo e di ogni
254 4, 32 | diritto al proprio pieno sviluppo, che, se implica - come
255 4, 32 | Nemmeno la necessità dello sviluppo può essere assunta come
256 4, 33 | degno dell'uomo un tipo di sviluppo che non rispettasse e non
257 4, 33 | intrinseca contraddizione di uno sviluppo limitato soltanto al lato
258 4, 33 | intrinseca connessione tra sviluppo autentico e rispetto dei
259 4, 33 | anima?» (Mt 16,26).~Un vero sviluppo, secondo le esigenze proprie
260 4, 33 | partecipazione al processo di pieno sviluppo.~Per essere tale, lo sviluppo
261 4, 33 | sviluppo.~Per essere tale, lo sviluppo deve realizzarsi nel quadro
262 4, 33 | Il carattere morale dello sviluppo e la sua necessaria promozione
263 4, 33 | comprende l'impegno per lo sviluppo e la sua attuazione fuori
264 4, 33 | In altre parole, il vero sviluppo deve fondarsi sull'amore
265 4, 34 | Il carattere morale dello sviluppo non può prescindere neppure
266 4, 34 | conseguenze che un certo tipo di sviluppo ha sulla qualità della vita
267 4, 34 | risulta evidente che lo sviluppo, la volontà di pianificazione
268 4, 34 | giusta concezione dello sviluppo non può prescindere da queste
269 4, 34 | che deve distinguere lo sviluppo. 63~ ~
270 5, 35 | carattere morale proprio dello sviluppo, sono da considerare anche
271 5, 35 | dell'Enciclica paolina lo sviluppo non c'è stato - o c'è stato
272 5, 35 | propulsive o frenanti lo sviluppo dei popoli, infatti, non
273 5, 35 | per frenare il corso dello sviluppo e ne impediscono il pieno
274 5, 35 | incamminare i popoli verso un vero sviluppo, il superamento dei maggiori
275 5, 36 | anche nel processo dello sviluppo dei popoli, il cui ritardo
276 5, 37 | fronte nella questione dello «sviluppo dei popoli»: si tratta di
277 5, 38 | ostacoli frapposti al pieno sviluppo non sono soltanto di ordine
278 5, 38 | Populorum Progressio, il pieno sviluppo «di tutto l'uomo e di tutti
279 5, 38 | degli ostacoli morali per lo sviluppo, si può già segnalare, come
280 5, 38 | cause che frenano il pieno sviluppo siano quella brama del profitto
281 5, 39 | radicalità alla pace e allo sviluppo, perché lo sviluppo, secondo
282 5, 39 | allo sviluppo, perché lo sviluppo, secondo la nota espressione
283 5, 39 | alla pace e insieme allo sviluppo. Infatti, la pace del mondo
284 5, 40 | sprigionarsi a vantaggio dello sviluppo e della pace. Molti Santi
285 6, 41 | tecnico» ciò che, come lo sviluppo autentico, tocca la dignità
286 6, 41 | popoli. Così ridotto, lo sviluppo sarebbe svuotato del suo
287 6, 41 | finalità dell'autentico sviluppo ed agli ostacoli, altresì,
288 6, 41 | dell'urgente problema dello sviluppo, quando proclama la verità
289 6, 41 | analisi del problema dello sviluppo in quanto tale, ne i mezzi
290 6, 43 | incipienti dei Paesi in via di sviluppo, mentre scoraggia i produttori
291 6, 43 | casi di Paesi in via di sviluppo, a cui si negano le tecnologie
292 6, 43 | difficile dei suo autentico sviluppo, ha oggi bisogno di un grado
293 6, 44 | 44. Lo sviluppo richiede soprattutto spirito
294 6, 44 | impongono di risolverle. Lo sviluppo dei popoli inizia e trova
295 6, 44 | ciascun popolo per il proprio sviluppo, in collaborazione con gli
296 6, 44 | stesse Nazioni in via di sviluppo favoriscano l'autoaffermazione
297 6, 44(81) | mano essi stessi al loro sviluppo, acquisendone progressivamente
298 6, 44 | diretto contributo al vero sviluppo. Per incamminarsi su questa
299 6, 44 | necessaria e garanzia sicura di sviluppo di «tutto l'uomo e di tutti
300 6, 44(82) | obiettivo di un piano di sviluppo».~ ~
301 6, 45 | stesse Nazioni in via di sviluppo hanno il dovere di praticare
302 6, 45 | ordine stesso dell'auspicato sviluppo, senza contrapporsi a nessuno,
303 6, 45 | possibilità. I Paesi in via di sviluppo di una stessa area geografica,
304 7, 46 | liberazione: la ricerca del pieno sviluppo è il segno del loro desiderio
305 7, 46 | questo mira propriamente lo sviluppo, o piuttosto la liberazione
306 7, 46 | piuttosto la liberazione e lo sviluppo, tenuto conto dell'intima
307 7, 46 | tra queste due realtà. Uno sviluppo soltanto economico non è
308 7, 46 | asservirlo ancora di più. Uno sviluppo, che non comprenda le dimensioni
309 7, 46 | Così il processo dello sviluppo e della liberazione si concreta
310 7, 47 | difetto, si frappongono allo sviluppo, e la fiducia per una vera
311 7, 47 | pacifici, per conseguire lo sviluppo nella pace, per salvaguardare
312 7, 47 | necessaria condizione, lo sviluppo di «tutto l'uomo e di tutti
313 7, 48 | nel mondo in favore dello sviluppo e della pace; ed a ricevere
314 7, 49 | per contribuire al vero sviluppo dei popoli, proposto e annunciato
315 7, 49 | attivamente nel promuovere il vero sviluppo dei popoli, come efficacemente
316 7, 49 | promuovano nella solidarietà lo sviluppo di ogni popolo, perché [...]
Ut unum sint
Capitolo, N. 317 1, 20 | raggiungere il suo pieno sviluppo.~Così credeva nell'unità
318 2, 50 | carattere specifico del loro sviluppo storico, le discipline da
319 2, 55 | e tutto il suo originale sviluppo nell'oikoumene di allora
320 2, 61 | tale periodo, infatti, "lo sviluppo di differenti esperienze
321 2, 62 | delle conseguenze: per lo sviluppo del dialogo con il Papa
322 2, 65 | guidato in Occidente lo sviluppo della Chiesa cattolica e
Veritatis splendor
Capitolo, N. 323 Intro, 1 | sul senso della vita. Lo sviluppo della scienza e della tecnica,
324 2, 28 | Ts 4,1), realizzando uno sviluppo dottrinale analogo a quello
325 2, 53(100)| Lo sviluppo della dottrina morale della
326 2, 65 | potranno trovare spazio e sviluppo anche altre scelte quotidiane
327 3, 97 | e al suo retto e fecondo sviluppo. In particolare, i comandamenti
328 3, 101 | società e per il suo vero sviluppo.~ ~
329 3, 111 | rispondendo alle esigenze di sviluppo pieno della imago Dei, che
|