Centesimus annus
Capitolo, N. 1 5, 47 | crescere sotto il cuore della madre dopo essere stati generati;
2 6, 62 | ne rende conto.~Maria, la Madre del Redentore, la quale
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 5, 9 | 9. La Madre della misericordia~ ~In
4 5, 9 | sperimentato, al pari della Madre del Crocifisso, il mistero
5 5, 9 | sacrificio del suo cuore di madre, insieme al suo definitivo «
6 5, 9 | senso la chiamano anche Madre della misericordia: Madonna
7 5, 9 | Madonna della misericordia o Madre della divina misericordia;
8 5, 9 | titoli che attribuiamo alla Madre di Dio parlano però soprattutto
9 5, 9 | soprattutto di lei come della Madre del Crocifisso e del Risorto;
10 5, 9 | il cuore di colei che fu Madre del Crocifisso e del Risorto,
11 5, 9 | perché si fonda, nella Madre di Dio, sul singolare tatto
12 5, 9 | misericordioso da parte di una madre. Questo è uno dei grandi
13 6, 10 | compresa nelle parole della Madre di Dio, quando glorificava
14 8, 15 | e, a somiglianza di una madre, segue ciascuno dei suoi
15 8, 15 | Maria cerca di essere anche madre degli uomini in Dio, esprima
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 16 1, 16 | abbracciare insieme con sua Madre. Ciò intuiva ancor meglio
17 1, 18 | carpentiere, accanto a Maria, sua Madre vergine. Quando ebbe occasione
18 1, 25 | Gerusalemme insieme con Maria, la Madre del Signore. Il tempo della
19 2, 30 | preghiera insieme con Maria, Madre di Gesù, nello stesso Cenacolo,
20 3, 49 | nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa
21 3, 66 | apostoli insieme a Maria, Madre di Cristo, ed a coloro che
22 3, 66 | della Chiesa orante con la Madre di Cristo fa parte del mistero
23 3, 66 | carità, diventa anch'essa madre» e «ad imitazione della
24 3, 66 | e «ad imitazione della Madre del suo Signore, con la
25 3, 66 | Chiesa, unita con la Vergine Madre, si rivolge ininterrottamente
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 26 1, 19 | la sempre Vergine Maria, Madre del nostro Dio e Signore
27 6, 53 | possiamo dimenticare Maria, Madre e modello della Chiesa.
28 6, 57 | compiuto anche verso la Madre a nostro favore. A lei infatti
29 6, 57 | ciascuno di noi: « Ecco tua madre! » (cfr Gv 19, 26-27). ~
30 6, 57 | volta ci viene donata come Madre. Significa assumere al tempo
31 6, 57 | mettendoci alla scuola della Madre e lasciandoci accompagnare
32 6, 57 | presente, con la Chiesa e come Madre della Chiesa, in ciascuna
Evangelium vitae
Capitolo, N. 33 2, 39 | amorevoli come quelle di una madre che accoglie, nutre e si
34 2, 39 | svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato
35 2, 43 | gioioso della prima donna, «la madre di tutti i viventi» (Gn
36 2, 44 | suo corpo nel grembo della madre, traendone motivo di fiducia
37 2, 44 | uomo? Non lo pensa certo la madre dei sette fratelli, che
38 2, 45 | si dice che esultò, della madre che fu ricolma di Spirito
39 2, 45 | Spirito Santo. Non fu prima la madre a essere ricolma dello Spirito,
40 2, 45 | Santo, a ricolmare anche la madre».36~ ~
41 3, 58 | abortiva riveste per la madre carattere drammatico e doloroso,
42 3, 59 | ancora nato, accanto alla madre, ci sono spesso altre persone.
43 3, 60 | quella del padre o della madre, ma di un nuovo essere umano
44 3, 61(60) | materno, dal seno di mia madre tu sei il mio sostegno" (
45 3, 61 | se ancora nel seno della madre, «sono già l'oggetto delle
46 3, 63 | per il bambino e per la madre e sono ordinate a rendere
47 4, 94 | di onorare il padre e la madre (cf. Es 20, 12; Lv 19, 3).
48 4, 99 | personalità della donna».134 La madre, infatti, accoglie e porta
49 Conclus, 102 | stata Maria, la Vergine Madre, la quale ha quindi legami
50 Conclus, 102 | eterna.~Per questo Maria «è madre di tutti coloro che rinascono
51 Conclus, 102 | Chiesa di cui è modello. È madre di quella vita di cui tutti
52 Conclus, 103 | vero». Maria è veramente Madre di Dio, la Theotokos nella
53 Conclus, 103 | ad essere la «nuova Eva», madre dei credenti, madre dei «
54 Conclus, 103 | Eva», madre dei credenti, madre dei «viventi» (cf. Gn 3,
55 Conclus, 103 | Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo
56 Conclus, 103 | che egli amava, disse alla madre: "Donna, ecco il tuo figlio"«(
57 Conclus, 104 | Gesù, si rivolge contro sua Madre. Per salvare la vita del
58 Conclus, 105 | l'esistenza della Vergine Madre è avvolta dalla certezza
59 Conclus, 105 | aurora del mondo nuovo, ~Madre dei viventi, ~affidiamo
60 Conclus, 105 | causa della vita: ~guarda, o Madre, al numero sconfinato ~di
Fides et ratio
Capitolo, N. 61 Conclus, 108(132)| Omelia in lode di Santa Maria Madre di Dio, dello pseudo Epifanio:
Laborem exercens
Capitolo, § 62 4, 19 | familiari o contributi alla madre che si dedica esclusivamente
63 4, 19 | società rendere possibile alla madre - senza ostacolarne la libertà,
64 4, 19 | famiglia, nella quale ha come madre un ruolo insostituibile.~
Redemptor hominis
Capitolo, § 65 1, 2 | Signore, confidando nella Madre di Cristo e della Chiesa,
66 3, 13 | materno, nascendo dalla madre, ed è proprio a motivo del
67 3, 13 | concepito sotto il cuore della madre.~ ~
68 4, 22 | 22. La Madre della nostra fiducia~ ~Quando
69 4, 22 | significhi dire che la Chiesa è madre191, ed ancora che cosa significhi
70 4, 22 | tempi ha bisogno di una Madre. Dobbiamo una speciale gratitudine
71 4, 22 | dottrina, ha proclamato la Madre di Cristo «Madre della Chiesa»193,
72 4, 22 | proclamato la Madre di Cristo «Madre della Chiesa»193, e tale
73 4, 22 | rivolgersi a Maria, come Madre della Chiesa, alla fine
74 4, 22 | servizio pontificale. Maria è Madre della Chiesa, perché, in
75 4, 22 | estendere la maternità di sua Madre - ed estenderla in modo
76 4, 22 | nella loro casa199 questa Madre, la quale in tal modo, sin
77 4, 22 | questo amore materno, che la Madre di Dio immette nel mistero
78 4, 22 | consiste il mistero della Madre. La Chiesa, che La guarda
79 4, 22 | noi per mezzo di questa Madre ed acquista in tal modo
80 4, 22 | preghiera uniti con Maria, Madre di Gesù202, così come perseveravano
81 4, 22 | soprattutto Maria, la celeste Madre della Chiesa, affinché si
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 82 Intro, 1 | 1. La Madre del Redentore ha un preciso
83 Intro, 1(1) | La Beata Maria Vergine Madre di Dio nel mistero di Cristo
84 Intro, 1 | condizione di sposa e di madre. ~ ~
85 Intro, 2 | della Chiesa sul tema della Madre di Cristo, da essa venerata
86 Intro, 2 | da essa venerata come sua madre amantissima e come sua figura
87 Intro, 2 | singolare venerazione che la Madre di Cristo riceve nella Chiesa,
88 Intro, 3 | nostro sguardo verso la sua madre. In anni recenti si sono
89 Intro, 3 | era destinata ad esser sua madre esisteva già sulla terra.
90 Intro, 3 | singolare presenza della Madre di Cristo nella storia,
91 Intro, 4 | presentando nel suo magistero la Madre di Dio nel mistero di Cristo
92 Intro, 4 | straordinaria che divenne Madre di Cristo. Solo nel mistero
93 Intro, 4 | meglio il mistero della Madre del Verbo incarnato. In
94 Intro, 4 | della Chiesa. Maria è la Madre di Dio (= Theotókos), poiché
95 Intro, 4 | pienamente il mistero della sua Madre. A sua volta, il dogma della
96 Intro, 5 | mistero della Chiesa. Come Madre di Cristo, infatti, Maria
97 Intro, 5 | senza riferirsi a Maria - Madre del Verbo incarnato. Nelle
98 Intro, 5 | duplice legame, che unisce la Madre di Dio al Cristo e alla
99 Intro, 5 | della storia della Vergine Madre, del suo personale itinerario
100 Intro, 5 | come Maria - le qualità di madre e di vergine. È vergine
101 Intro, 5 | e che «diventa essa pure madre, poiché ...genera ad una
102 Intro, 6 | Concilio sottolinea che la Madre di Dio è ormai il compimento
103 Intro, 6 | sorelle «coopera con amore di madre».18 ~ ~
104 1, 7 | singolare alla «donna» che è la Madre di colui, al quale il Padre
105 1, 8 | il Padre «ha scelto» come Madre del suo Figlio nell'incarnazione --
106 1, 9 | all'elezione di Maria come Madre del Figlio di Dio. Ma, nello
107 1, 9 | scelta e destinata ad essere Madre di Cristo. Se questa elezione
108 1, 9 | afferma il Concilio, Maria è «Madre del Figlio di Dio, e perciò
109 1, 10 | si è manifestata nella Madre di Dio per il fatto che
110 1, 10 | terrena, diede la vita come madre. La liturgia non esita a
111 1, 10 | amore del Figlio verso la Madre, e dunque alla dignità della
112 1, 11 | sole» (Ap 12,1). Maria, Madre del Verbo incarnato, viene
113 1, 12 | segue: «A che debbo che la madre del mio Signore venga a
114 1, 12 | che davanti a lei sta la Madre del Signore, la Madre del
115 1, 12 | la Madre del Signore, la Madre del Messia. A questa testimonianza
116 1, 13 | Maria sarebbe diventata la «Madre del Signore» ed in lei si
117 1, 13 | accettazione della predestinata madre precedesse l'incarnazione».33
118 1, 13 | Elisabetta e di Zaccaria come Madre de Figlio di Dio. È la scoperta
119 1, 13 | gioiosa di Elisabetta: «La madre del mio Signore viene a
120 1, 14 | Santo, sarebbe diventata la Madre del Figlio di Dio secondo
121 1, 15 | sentita in quell'istante madre del «Messia-re», tuttavia
122 1, 16 | di Maria, e con lui sua madre, sperimenteranno in se stessi
123 1, 17 | oggi» (Sal 2,7), Maria, la Madre, è in contatto con la verità
124 1, 17 | carpentiere» (Mt 13,55). La madre di quel Figlio, dunque,
125 1, 17 | tempio, alla domanda della madre: «Perché ci hai fatto così?»,
126 1, 17 | della filiazione divina, la madre, viveva nell'intimità con
127 1, 18 | umanità. Mediante la fede la madre partecipa alla morte del
128 1, 19 | Concilio -- chiamano Maria «madre dei viventi» e affermano
129 1, 19 | chiarisce anche il mistero della Madre.~ ~
130 1 | 3. Ecco la tua madre~ ~
131 1, 20 | una lode per Maria come Madre di Gesù secondo la carne.
132 1, 20 | Gesù secondo la carne. La Madre di Gesù non era forse conosciuta
133 1, 20 | Maria è presente come la madre che concepisce Gesù nel
134 1, 20 | annunciato a Gesù che «sua madre e i suoi fratelli sono fuori
135 1, 20 | vederlo», egli risponde: «Mia madre e i miei fratelli sono coloro
136 1, 20 | il fatto che è divenuta Madre di Gesù secondo la carne («
137 1, 20 | Figlio, ella stessa come Madre si apriva sempre più a quella «
138 1, 20 | autorivelazione del Dio vivo. Maria madre diventava così, in un certo
139 1, 21 | Cana. Maria vi appare come Madre di Gesù all'inizio della
140 1, 21 | Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle
141 1, 21 | invitato a motivo della madre. ~È noto il seguito degli
142 1, 21 | presente a Cana di Galilea come Madre a Gesù, e in modo significativo
143 1, 21 | Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: "Non
144 1, 21 | la risposta di Gesù a sua madre sembra suonare come un rifiuto (
145 1, 21 | c'è stata tra Gesù e sua madre? Come esplorare il mistero
146 1, 21 | ma nella sua posizione di madre, consapevole che come tale
147 1, 21 | gli uomini. Non solo: come madre desidera anche che si manifesti
148 1, 21 | quello che egli vi dirà». La Madre di Cristo si presenta davanti
149 1, 22 | Concilio: Maria«fu per noi madre nell'ordine della grazia».
150 1, 23 | presso la Croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre,
151 1, 23 | madre, la sorella di sua madre, Maria di Cleofa e Maria
152 1, 23 | Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo
153 1, 23 | che egli amava, disse alla madre: "Donna, ecco il tuo figlio!".
154 1, 23 | discepolo: "Ecco la tua madre!". E da quel momento il
155 1, 23 | premura del Figlio per la Madre, che egli lasciava in così
156 1, 23 | rilievo un nuovo legame tra Madre e Figlio, del quale conferma
157 1, 23 | pasquale del Redentore. La Madre di Cristo, trovandosi nel
158 1, 23 | ciascuno e a tutti - come madre. Quest'uomo ai piedi della
159 1, 23 | esita a chiamare Maria «Madre di Cristo e madre degli
160 1, 23 | Maria «Madre di Cristo e madre degli uomini»: infatti,
161 1, 23 | uomini..., anzi è veramente madre delle membra (di Cristo)...,
162 1, 23(47) | ricevuto da Gesù Maria come madre»: Comm. in Ioan., 1, 6:
163 1, 24 | significativo che, rivolgendosi alla madre dall'alto della Croce, la
164 1, 24 | di Cristo per essere sua madre, cioè la Santa Genitrice
165 1, 24 | alcune donne e con Maria, la madre di Gesù, e con i fratelli
166 1, 24 | nel mistero di Cristo come madre, diventa - per volontà del
167 1, 24 | tuo figlio»; «Ecco la tua madre».~ ~
168 2 | II – La Madre di Dio al centro della Chiesa
169 2, 26 | assidua nella preghiera» come «madre di Gesù» (At 1,13), ossia
170 2, 26 | Maria, e che ella era sua Madre, e come tale era, sin dal
171 2, 27 | incarnazione», pensa alla Madre di Cristo con profonda venerazione
172 2, 27 | consegue la benedizione della madre sua, nella forma di speciale
173 2, 27 | fiducia a Maria come a sua madre, ma cercano nella fede di
174 2, 28 | preghiera insieme con Maria, la madre di Gesù» (At 1,14). Costituendo
175 2, 28 | cercano l'incontro con la Madre del Signore, con colei che
176 2, 28 | credenti e perciò è diventata Madre dell'Emanuele. Questo è
177 2, 28 | Salvatore del mondo e della sua Madre. Questo è il richiamo dei
178 2, 28 | cerca l'incontro con la Madre di Dio per trovare, nel
179 2, 29 | tributano il debito onore alla Madre del Signore e Salvatore,
180 2, 30 | la contemplazione della Madre di Dio ci introduce in una
181 2, 30 | raccomanda ad essi la loro Madre - ciò che Gesù dirà loro (
182 2, 30 | infatti, la riconoscono come Madre del Signore e ritengono
183 2, 30 | sua volta l'accoglie come madre. Perché, dunque, non guardare
184 2, 30 | insieme come alla nostra Madre comune, che prega per l'
185 2, 31 | sempre Vergine..., santissima Madre di Dio».78 I fratelli di
186 2, 31 | illimitata fiducia alla Madre del Signore, l'hanno celebrata
187 2, 31 | proclamano la Vergine «vera Madre di Dio», poiché «il Signore
188 2, 31 | generato da Maria Vergine Madre di Dio secondo l'umanità».80~
189 2, 31 | unisce Maria, in quanto Madre di Dio, a Cristo e alla
190 2, 31 | bellezza della Vergine Maria, Madre del Verbo incarnato.83 Non
191 2, 32 | Ufficio divino, la lode della Madre è unita alla lode del Figlio
192 2, 32 | comunità adunata canta così la Madre di Dio: «È veramente giusto
193 2, 32 | beatissima, tutta pura e Madre del nostro Dio. Noi magnifichiamo
194 2, 32 | Tu che veramente sei la Madre di Dio». Queste lodi, che
195 2, 32 | profonda per la «Tutta Santa Madre di Dio».~ ~
196 2, 33 | anche le immagini della Madre di Dio, degli Angeli e dei
197 2, 33 | Figlio che glorifica la Madre. A volte ella lo abbraccia
198 2, 33 | presenza e la protezione della Madre di Dio. In esse la Vergine
199 2, 35 | tramonto».88~La Vergine Madre è costantemente presente
200 2, 36 | che dunque in lei, come madre di Cristo, converge tutta
201 2, 37 | terreno su quello della Madre di Dio, ripete costantemente
202 2, 37 | chiamare «nuova Eva»91 e vera «madre dei viventi»,92 proclama
203 2, 37 | la Chiesa, di cui ella è madre e modello, deve guardare
204 3, 38 | dell'elezione divina, la Madre del Figlio consostanziale
205 3, 38 | redenzione, «fu per noi madre nell'ordine della grazia».99
206 3, 39 | opera dello Spirito Santo la Madre del Figlio di Dio. Si può
207 3, 39 | ha accettato l'elezione a Madre del Figlio di Dio, guidata
208 3, 39 | sommo ufficio e dignità di Madre del Figlio di Dio, sul piano
209 3, 39 | fondamentale di esser la Madre del Figlio di Dio, è sin
210 3, 39 | disponibilità interiore di sua madre, Gesù Cristo la preparava
211 3, 39 | diventare per gli uomini «madre nell'ordine della grazia».
212 3, 40 | pentecoste, era presente come Madre del Signore glorificato.
213 3, 40 | lasciata da suo Figlio come madre in mezzo alla Chiesa nascente: «
214 3, 40 | Chiesa nascente: «Ecco la tua madre». Così cominciò a formarsi
215 3, 40 | speciale legame tra questa Madre e la Chiesa. La Chiesa nascente
216 3, 40 | per tutti i suoi figli, la Madre coopera all'azione salvifica
217 3, 40(105) | della Beata Maria Vergine, madre e mediatrice di grazia,
218 3, 41 | quel ruolo, proprio della madre, di mediatrice di clemenza
219 3, 41 | della sua eterna gloria. La Madre di Cristo è, infatti, glorificata
220 3, 42 | nuova luce sul ruolo della Madre di Cristo nella vita della
221 3, 42 | congiunta con la Chiesa: la Madre di Dio è figura della Chiesa..,
222 3, 42 | missione di questo Figlio. Come madre «per la sua fede ed obbedienza...
223 3, 42 | venerata col titolo di "Madre di Dio" sotto il cui presidio
224 3, 42 | legame che esiste tra la Madre di Cristo e la Chiesa.120
225 3, 42 | Chiesa.120 Quale vergine e madre, Maria rimane per la Chiesa
226 3, 42 | Chiesa, infatti, «é chiamata madre e vergine», e questi nomi
227 3, 43 | 43. La Chiesa «diventa madre... accogliendo con fedeltà
228 3, 43 | così la Chiesa diventa madre quando, accogliendo con
229 3, 44 | lei: «Ad imitazione della madre del suo Signore, con la
230 3, 44 | Infatti, «con amore di madre ella coopera alla rigenerazione
231 3, 44 | dei figli e figlie della madre Chiesa. La maternità della
232 3, 44 | modello e la figura della Madre di Dio, ma anche con la
233 3, 44 | figlie della Chiesa come Madre di quel Figlio che Dio ha
234 3, 44 | Vaticano II - con amore di madre.129 Si scorge qui il reale
235 3, 44 | parole dette da Gesù a sua madre nell'ora della Croce: «Donna,
236 3, 44 | discepolo: «Ecco la tua madre» (Gv 19,26). Sono parole
237 3, 44 | sua nuova maternità quale Madre del Redentore: la maternità
238 3, 45 | relazione fra due persone: della madre col figlio e del figlio
239 3, 45 | figlio e del figlio con la madre. Anche quando una stessa
240 3, 45 | quando una stessa donna è madre di molti figli, il suo personale
241 3, 45 | irripetibile, e ciò vale sia per la madre che per il figlio. Ciascun
242 3, 45 | caratterizza l'unione della madre col figlio. In questa luce
243 3, 45 | la nuova maternità di sua madre sia stata espressa al singolare,
244 3, 45 | sotto la Croce insieme alla madre del suo Maestro, ma di ogni
245 3, 45 | Il redentore affida sua madre al discepolo e, nello stesso
246 3, 45 | stesso tempo, gliela dà come madre. La maternità di Maria che
247 3, 45 | affidamento dell'uomo alla Madre di Cristo, che nella storia
248 3, 45 | da Gesù sulla Croce alla madre ed a lui stesso, aggiunge: «
249 3, 45 | si assunse la cura della Madre dell'amato Maestro. E poiché
250 3, 45 | poiché Maria fu data come madre personalmente a lui, l'affermazione
251 3, 45 | rapporto di un figlio con la madre. E tutto questo si può racchiudere
252 3, 45 | particolare, all'amore della madre. La dimensione mariana della
253 3, 45 | filiale nei riguardi della Madre di Dio, iniziato col testamento
254 3, 45 | sue cose proprie»130 la Madre di Cristo e la introduce
255 3, 45 | carità», con la quale la Madre del Redentore «si prende
256 3, 46 | affidarsi di un figlio alla madre non solo ha il suo inizio
257 3, 46 | questa sua fede di sposa e di madre vuole agire su tutti coloro,
258 3, 46 | relazione singolare con la Madre del Redentore, argomento
259 3, 47 | solennemente che Maria è Madre della Chiesa, «cioè Madre
260 3, 47 | Madre della Chiesa, «cioè Madre di tutto il popolo cristiano,
261 3, 47 | parole: «Noi crediamo che la Madre Santissima di Dio, nuova
262 3, 47 | Santissima di Dio, nuova Eva, Madre della Chiesa, continua in
263 3, 47 | sulla Vergine Santissima, Madre di Cristo, costituisce un
264 3, 47 | presente nella Chiesa come Madre di Cristo, ed insieme come
265 3, 47 | ed insieme come quella Madre che Cristo, nel mistero
266 3, 47 | In questo senso Maria, Madre della Chiesa, ne è anche
267 3, 47 | Paolo VI - «dalla Vergine Madre di Dio deve trarre la più
268 3, 47 | speciale legame, che unisce la Madre di Cristo con la Chiesa,
269 3, 47 | presente nella Chiesa come Madre del Redentore, partecipa
270 3, 47 | sua vita, mantiene con la Madre di Dio un legame che abbraccia,
271 3, 47 | futuro e la venera come madre spirituale dell'umanità
272 3, 48 | dell'umanità con questa Madre mi ha indotto a proclamare
273 3, 48 | eccezionale santità della Madre di Cristo, espressa nei
274 3, 48 | speciale presenza della Madre di Dio nel mistero di Cristo
275 3, 48 | sulla Beata Vergine Maria, Madre di Dio, nel mistero di Cristo
276 3, 49 | giorno della pentecoste. La Madre di Cristo, che fu presente
277 3, 49 | Materna cooperazione della Madre di Dio all'opera della salvezza
278 3, 50 | molti onorano e celebrano la Madre del Signore, specialmente
279 3, 50 | concorrono nel venerare la Madre di Dio, sempre Vergine,
280 3, 50 | possiamo dire che davanti alla Madre di Cristo ci sentiamo veri
281 3, 50 | insistenti suppliche alla Madre di Dio e Madre degli uomini,
282 3, 50 | suppliche alla Madre di Dio e Madre degli uomini, perché ella,
283 Conclus, 51 | Chiesa a Maria:~«O alma Madre del Redentore, porta sempre
284 Conclus, 51 | di fede, sta Maria. Alma Madre del Redentore, ella lo ha
285 Conclus, 52 | invocazione rivolta a Maria, «alma Madre del Redentore», è l'invocazione
286 Conclus, 52 | congiuntamente al Redentore ed a sua Madre con l'invocazione: «Soccorri».
287 Conclus, 52 | questa preghiera - la Beata Madre di Dio nel mistero salvifico
Redemptoris missio
Capitolo, N. 288 Conclus, 92 | Cenacolo «con Maria, la Madre di Gesù», (At 1,14) per
289 Conclus, 92 | Maria e come Maria, sua madre e modello: è lei, Maria,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 290 8, 32 | invocando l'intercessione della Madre del tuo Figlio e Madre della
291 8, 32 | della Madre del tuo Figlio e Madre della Chiesa, quella dei
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 292 7, 49 | l'antica antifona: «Santa Madre di Dio non disprezzare le
293 7, 49 | Vergine gloriosa e benedetta». Madre Santissima nostra Madre
294 7, 49 | Madre Santissima nostra Madre e Regina, è colei che volgendosi
Ut unum sint
Capitolo, N. 295 1, 12 | la devozione alla Vergine Madre di Dio. A questo si aggiunge
296 3, 79 | fede; 5) la Vergine Maria, Madre di Dio e icona della Chiesa,
297 3, 79 | Dio e icona della Chiesa, Madre spirituale che intercede
Veritatis splendor
Capitolo, N. 298 1, 6 | falso, onora il padre e la madre, ama il prossimo tuo come
299 1, 12 | fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il
300 1, 13 | falso, onora il padre e la madre, ama il prossimo tuo come
301 3, 107 | primo luogo nella Vergine Madre di Dio «piena di grazia»
302 3, 108 | della fecondità della santa Madre Chiesa, come ci ricorda
303 Conclus | Maria Madre di misericordia~ ~
304 Conclus, 118 | studiosi di morale a Maria, Madre di Dio e Madre di misericordia.~
305 Conclus, 118 | a Maria, Madre di Dio e Madre di misericordia.~Maria è
306 Conclus, 118 | di misericordia.~Maria è Madre di misericordia perché Gesù
307 Conclus, 120 | 120. Maria è Madre di misericordia anche perché
308 Conclus, 120 | umano. È resa, in tal modo, Madre di tutti noi, e di ciascuno
309 Conclus, 120 | noi, e di ciascuno di noi, Madre che ci ottiene la misericordia
310 Conclus, 120 | E chi è più nobile della Madre di Dio? o più splendida
311 Conclus, 120 | peccatore e lo ama con amore di Madre. Proprio per questo sta
312 Conclus, 120 | alla sua vita.~O Maria, ~Madre di misericordia, ~veglia
|