Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luca 28
lucae 1
lucam 5
luce 296
lucerna 2
lucerniere 1
luci 4
Frequenza    [«  »]
306 grande
302 altri
297 suoi
296 luce
294 particolare
293 ragione
290 agli
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

luce

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 2 | bene e diffondendo tanta luce. La commemorazione, che 2 1, 4 | ormai apparivano in piena luce la gravissima ingiustizia 3 1, 6 | 6. Proponendosi di far luce sul conflitto che si era 4 1, 11 | rilettura dell'Enciclica alla luce delle realtà contemporanee 5 1, 11 | della Chiesa, anche alla luce di una sana concezione della 6 2, 12 | delineate si rivelano, alla luce di quanto è accaduto in 7 3, 27 | tra loro. Essa mette in luce più chiaramente la realtà 8 4, 32 | che mette concretamente in luce una verità sulla persona 9 4, 32 | conoscenza che viene in luce mediante il sapere scientifico, 10 4, 43 | integrale della persona.~Alla luce delle «cose nuove» di oggi 11 6, 54 | uomo a se stesso. In questa luce, e solo in questa luce, 12 6, 54 | questa luce, e solo in questa luce, si occupa del resto: dei 13 6, 59 | illuminate e rese più umane dalla luce della fede. Questa, infatti, 14 6, 62 | dato alla sua Chiesa la luce e la forza di accompagnare Dives in misericordia Capitolo, §
15 1, 2 | misericordia~ ~Dio, che «abita una luce inaccessibile», parla nello 16 1, 2 | e trino - circondato di «luce inaccessibile». Mediante 17 1, 2 | esaminarle, al tempo stesso, alla luce della verità ricevuta da 18 5, 7 | Figlio unigenito, che, come «luce da luce, Dio vero da Dio 19 5, 7 | unigenito, che, come «luce da luce, Dio vero da Dio vero» ( Dominum et vivificantem Capitolo, N.
20 1, 6 | suprema guida dell'uomo, la luce dello spirito umano. Ciò 21 1, 7 | quello che è del Padre». Alla luce di quel «prenderà», dunque, 22 1, 16 | l'alleanza del popolo e luce delle nazioni...»; «perché 23 1, 16 | essere letti da noi alla luce del Vangelo - come, a sua 24 1, 16 | chiarificazione dalla mirabile luce contenuta in questi testi 25 1, 17 | o scelta. Anche se alla luce dei testi di Isaia l'operare 26 1, 19 | Servo del Signore». Alla luce della teofania del Giordano, 27 1, 22 | messianica di Gesù Cristo. Alla luce di ciò che Gesù dice nel 28 1, 26 | nostra difficile epoca. Alla luce di questa convinzione si 29 2, 29 | Concilio, aprendosi alla luce dello Spirito di verità, 30 2, 33 | e in vista di lui». Alla luce di questa verità si capisce 31 2, 36 | divieto posto da Dio. Ma alla luce di tutto il contesto è pure 32 2, 36 | stesso, è per l'uomo la luce della coscienza e la fonte 33 2, 38 | l'oblio di Dio priva di luce la creatura stessa». L'ideologia 34 2, 42 | Spirito Santo. Divenendo «luce dei cuori», cioè delle coscienze, 35 2, 43 | il bene e il male, tra la luce e le tenebre», che caratterizza « 36 2, 45 | proibisce, ma giudica alla luce degli ordini e divieti interiori. 37 2, 45 | viene chiamato dalla Chiesa «luce delle coscienze», penetra 38 2, 47 | Spirito di verità. In questa luce acquistano particolare eloquenza 39 3, 49 | consostanziale al Padre: «Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio 40 3, 49 | Padre: «Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, 41 3, 52 | la vita e la vita era la luce degli uomini... A quanti 42 3, 59 | continuo riscoperta alla luce di Cristo, che è il prototipo 43 3, 60 | Santo immette di continuo la luce e la forza della vita nuova 44 3, 61 | mediante la Chiesa. Alla luce di quell'annuncio prende 45 3, 66 | Spirito Santo, ... diede alla luce il Figlio, che Dio ha posto 46 Conclus, 67 | poveri, datore dei doni luce dei cuori»; diventa «dolce Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
47 Int, 5 | Pentecoste la Chiesa viene alla luce e si incammina per le strade 48 Int, 6 | e insieme « mistero di luce ».3 Ogni volta che la Chiesa 49 1, 19 | della nostra storia e getta luce sul nostro cammino.  ~ 50 1, 20 | compito contribuire con la luce del Vangelo all'edificazione 51 2, 22 | salvezza operata da Cristo, luce del mondo e sale della terra ( 52 4, 43 | preghiera al Padre della luce, da cui discende « ogni 53 5, 47 | ricordati dagli Evangelisti alla luce di una prassi di « frazione 54 6, 53 | inserito tra i misteri della luce anche l'istituzione dell' 55 6, 55 | quasi « irradiando » la sua luce attraverso gli occhi e la 56 CON, 59 | aprire loro gli occhi alla luce e il cuore alla speranza ( 57 CON, 62 | ogni altro, come mistero di luce. Guardando a lei conosciamo Evangelium vitae Capitolo, N.
58 Intro, 2 | verità e al bene, con la luce della ragione e non senza 59 Intro, 6 | illumina le coscienze, limpida luce che risana lo sguardo ottenebrato, 60 1, 22 | l'oblio di Dio priva di luce la creatura stessa».17 L' 61 1, 28 | Abele» (Eb 12, 24).~Con la luce e la forza di tale fede, 62 2, 31 | chiedersi: «Perché dare la luce ad un infelice e la vita 63 2, 37 | in lui» e costituisce «la luce degli uomini» (Gv 1, 4), 64 2, 37 | Chi segue me... avrà la luce della vita» (Gv 8, 12).~ 65 2, 38 | nell'amore di Lui. È alla luce di questa verità che sant' 66 2, 42 | Il testo biblico mette in luce l'ampiezza e la profondità 67 2, 43 | Sua famiglia».33 In questa luce il Vescovo Anfilochio esaltava 68 2, 44 | prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato» (Ger 69 2, 49 | intimo tormento vedrà la luce» (Is 53, 10.11).~È nella 70 3, 57 | scritta che ogni uomo, alla luce della ragione, trova nel 71 3, 58 | che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre» (Is 72 3, 58 | le tenebre in luce e la luce in tenebre» (Is 5, 20). 73 3, 61(60) | prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato; ti 74 3, 67 | promessa proiettano una luce nuova sul mistero del soffrire 75 3, 77 | può essere conosciuto alla luce della ragione e può essere 76 4, 82 | tutti a scoprire anche alla luce della ragione e dell'esperienza, 77 4, 86 | che soffrono nel dare alla luce i propri figli, e poi sono 78 4, 88 | prevenzione, svolta alla luce di un'antropologia coerente 79 4, 88 | nascente o appena venuta alla luce.~Di fronte alla vita in 80 4, 93 | dono della vita ed invoca luce e forza per affrontare i 81 4 | Comportatevi come i figli della luce» (Ef 5, 8): per realizzare 82 4, 95 | Comportatevi come i figli della luce... Cercate ciò che è gradito 83 4, 101 | Anche se dalla fede riceve luce e forza straordinarie, essa 84 4, 101 | può cogliere anche alla luce della ragione e che perciò 85 Conclus, 103 | ha concepito e dato alla luce colui che è «Dio da Dio», « 86 Conclus, 103 | la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende 87 Conclus, 103 | la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre, ma 88 Conclus, 104 | il bene e il male, tra la luce e le tenebre. Il drago vuole Fides et ratio Capitolo, N.
89 1, 8 | riflettendo sulla Rivelazione alla luce dell'insegnamento biblico 90 1, 9 | esperienza e si muove alla luce del solo intelletto. La 91 1, 11 | esso, infatti, viene alla luce l'intera opera della creazione 92 1, 12 | Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo», afferma 93 1, 12 | della morte, se non nella luce che promana dal mistero 94 1, 15 | habitat veritas».21~Alla luce di queste considerazioni, 95 2, 16 | Come dire, l'uomo con la luce della ragione sa riconoscere 96 2, 19 | importanti, che gettano ulteriore luce su questo argomento, sono 97 3, 24 | 27).~L'Apostolo mette in luce una verità di cui la Chiesa 98 3, 26 | di tanti fatti che alla luce della ragione appaiono inspiegabili, 99 3, 30 | propria esistenza: in tale luce egli interpreta la propria 100 3, 35 | verità che va compresa alla luce della ragione. Solo in questa 101 4, 39 | discorso filosofico. Alla luce della Rivelazione cristiana, 102 4, 43 | la ragione e la fede. La luce della ragione e quella della 103 5, 49 | che non procedesse alla luce della ragione secondo propri 104 5, 50 | autoritativamente, alla luce della fede, il proprio discernimento 105 5, 51 | discernimento critico alla luce della fede si impone con 106 5, 52 | è conoscibile solo alla luce della fede. I contenuti 107 5, 55(72) | delle cose percepite dalla luce naturale della ragione, 108 5, 56 | cercato. Nondimeno alla luce della fede che riconosce 109 5, 59 | trattazione della fede alla luce di una rinnovata comprensione 110 5, 60 | Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Adamo, 111 5, 63 | la filosofia. Alla loro luce sarà possibile discernere 112 6, 64 | intelligenza di questa parola alla luce della fede, sia per alcuni 113 6, 65 | scienza della fede alla luce di un duplice principio 114 6, 67 | dovrà mostrare come, alla luce della conoscenza per fede, 115 6, 70 | frammezzo» (2, 13-14). ~Alla luce di questo testo la nostra 116 6, 73 | 73. Alla luce di queste considerazioni, 117 6, 76 | così com'essa appare alla luce della fede, la quale aiuta 118 6, 77 | della ragione critica alla luce della fede, il lavoro teologico 119 6, 78 | 78. Alla luce di queste riflessioni, ben 120 6, 79 | rivelata, offrendo pienezza di luce sull'essere a partire dallo 121 7, 87 | istanze critiche che, alla luce della tradizione, si dovrebbero 122 7, 92(109)| suprema guida dell'uomo, la luce dello spirito umano»: n. 123 7, 99 | vanno approfondite alla luce della fede. L'insegnamento 124 Conclus, 101 | approfondire. ~E proprio alla luce di questa constatazione 125 Conclus, 104 | storico. Argomentando alla luce della ragione e secondo 126 Conclus, 104 | possibile soluzione alla luce di una chiara e onesta collaborazione 127 Conclus, 105 | condurre il loro lavoro alla luce delle prescrizioni del Concilio 128 Conclus, 108 | parabola capace di irradiare luce sulla riflessione che ho Laborem exercens Capitolo, §
129 1, 2 | si metteva soprattutto in luce il problema della «classe», 130 2, 4 | rivolge a lui non solo alla luce dell'esperienza storica, 131 2, 4 | ma in primo luogo alla luce della parola rivelata del 132 2, 5 | soggiogare la terra» gettano luce sul lavoro umano, poiché 133 2, 7 | o «comunismo». Ma, alla luce dell'analisi della realtà 134 2, 7 | lavoro umano fatta alla luce di quelle parole, che riguardano 135 2, 8 | terra, ma ha anche messo in luce altre modalità di ingiustizia, 136 3, 13 | Prima di tutto, alla luce di questa verità, si vede 137 3, 13 | dalla fede che attinge la luce dalla Parola di Dio. È questa 138 3, 14 | quello direttivo.~In questa luce acquistano un significato 139 4, 20 | sono i proprietari. Alla luce di questa fondamentale struttura 140 4, 20 | struttura di ogni lavoro - alla luce del fatto che, in definitiva, 141 5, 25 | disposizione del Creatore e la luce del suo Verbo, siano fatti 142 5, 27 | 27. Il lavoro umano alla luce della Croce e della Risurrezione 143 5, 27 | Nel lavoro, grazie alla luce che dalla risurrezione di 144 5, 27 | Concilio, attingendo la luce dalle fonti stesse della Redemptor hominis Capitolo, §
145 2, 8 | Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Adamo, 146 2, 11 | più risulta per noi alla luce di quella realtà che è Lui: 147 2, 11 | scaltri dei figli della luce»71. Accettiamo volentieri 148 3, 14 | tutti gli uomini - «... luce e forza per rispondere alla 149 4, 18 | mistero, ritrovando in esso la luce e la forza indispensabili 150 4, 18 | è stata messa in piena luce dal Concilio Vaticano II, 151 4, 19 | della verità~ ~Così, alla luce della sacra dottrina del 152 4, 19 | illuminati dall'autentica luce, che rischiara la verità 153 4, 20 | insegna l'Apostolo. Alla luce di questa dottrina, diventa 154 4, 21 | servire»181. Se dunque alla luce di questo atteggiamento 155 4, 21 | ad apportare l'autentica luce che è Cristo184, in quanto Redemptoris Mater Capitolo, N.
156 Intro, 4 | Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo» - 157 Intro, 6 | perché ella «diede ...alla luce il Figlio, che Dio ha posto 158 1, 9 | un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli 159 1, 13 | un figlio, lo darai alla luce» (Lc 1,31). Accogliendo 160 1, 16 | nell'albergo», diede alla luce il suo Figlio in una stalla 161 1, 16 | davanti a tutti i popoli: luce per illuminare le genti 162 1, 16 | di Simeone mettono in una luce nuova l'annuncio che Maria 163 1, 16 | Gesù è il Salvatore, è «luce per illuminare» gli uomini. 164 1, 17 | averlo concepito e dato alla luce «non conoscendo uomo», per 165 1, 17 | Figlio, da lei dato alla luce verginalmente, è proprio 166 1, 18 | Spirito Santo, della sua luce e della sua virtù! Mediante 167 1, 19 | sciolse con la fede».41 Alla luce di questo paragone con Eva 168 1, 20 | nel suo grembo, lo alla luce e lo allatta maternamente: 169 2, 25 | attraverso la Croce giunga alla luce che non conosce tramonto».57 170 2, 26 | un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Egli 171 2, 27 | tempo, «la contemplava alla luce del Verbo fatto uomo». Così 172 2, 31 | contemplando la Vergine alla luce del Verbo fatto uomo, hanno 173 2, 35 | attraverso la Croce giunga alla luce che non conosce tramonto».88~ 174 2, 35 | del popolo di Dio verso la luce. Lo dimostra in modo speciale 175 3, 39 | 25), che ho già messo in luce. A questo riguardo le parole, 176 3, 42 | Tradizione, ha gettato nuova luce sul ruolo della Madre di 177 3, 42 | avrebbe concepito e dato alla luce un figlio: il «Santo», al 178 3, 45 | madre col figlio. In questa luce diventa più comprensibile 179 3, 46 | Maria di Nazareth proietta luce sulla donna in quanto tale 180 3, 46 | sua vera promozione. Alla luce di Maria, la Chiesa legge 181 3, 48 | spiritualità mariana», vista alla luce della Tradizione e, specialmente, 182 3, 49 | sottolineare, altresì, alla luce di Maria, che sin dal compimento 183 3, 50 | presso gli orientali. È una luce mariana proiettata sull' Redemptoris missio Capitolo, N.
184 1, 5 | rivelazione: «Il Verbo è la luce vera, che illumina ogni 185 1, 9 | redenzione di tutti e, come luce del mondo e sale della terra, 186 3, 28 | Spirito offre all'uomo «luce e forza per rispondere alla 187 4 | settori da illuminare con la luce del vangelo. È da ricordare, 188 4, 40 | trasmetterne ad altri la gioia e la luce. Tale sollecitudine deve 189 5, 49 | prezioso che è la fede. Alla luce di questo imperativo missionario 190 5, 55 | evangelizzazione. 99 Alla luce dell'economia di salvezza, 191 5, 59 | missionaria apporta ai poveri la luce e lo stimolo per il vero 192 7, 86 | trasmettere ad altri la luce e la gioia della fede, e 193 8, 87 | ugualmente il coraggio e la luce dello Spirito: viviamo spesso 194 8, 90 | concilio nell'auspicare «con la luce di Cristo, riflessa sul 195 8, 91 | risposta ai problemi nella luce della parola di Dio e nella Slavorum apostoli Capitolo, N.
196 1, 3 | meglio intelligibili alla luce delle situazioni e delle 197 1, 3 | Concilio Vaticano II. Alla luce del magistero e dell'indirizzo 198 3, 9 | portare ai futuri credenti la luce, e per indicare loro, al 199 5, 18 | misteriosa ed esaltante luce della Rivelazione. ~La dimensione 200 8, 30 | terre abitate dagli Slavi la luce del Vangelo, la Buona Novella 201 8, 31 | per comprendere, alla sua luce, la realtà attuale e presagire Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
202 2, 7 | e di interpretarli alla luce del Vangelo»; 10 la coscienza, 203 2, 10 | esamina la situazione alla luce della divisione del mondo 204 2, 10 | popoli.~In tal modo, alla luce dell'espressione di Papa 205 3, 20 | classi proletarie, alla luce di una peculiare lettura 206 5, 35 | 35. Alla luce dello stesso essenziale 207 5, 36 | giudicata anche sotto tale luce.~ ~ 208 5, 37 | moderno si considerassero alla luce di questi criteri morali, 209 5, 40 | Cristo (Gv 13,35). Alla luce della fede, la solidarietà 210 5, 40 | stretti, si prospetta alla luce della fede un nuovo modello 211 6, 41 | contesto internazionale, alla luce della fede e della tradizione 212 6, 42 | approfondirne sotto questa luce i temi e gli orientamenti Ut unum sint Capitolo, N.
213 1, 14 | messi più efficacemente in luce. L'ecumenismo intende precisamente 214 1, 16 | a guardarsi insieme alla luce della Tradizione apostolica. 215 1, 17 | riforma, realizzata alla luce della Tradizione apostolica, 216 1, 17 | fare per scrutarsi alla luce del Vangelo e della grande 217 1, 40 | tra di loro, e pone in una luce più piena il volto di Cristo 218 2, 45 | immagini, icone, paramenti, luce, incenso, gestualità). Inoltre, 219 2, 57 | adatto e posti in miglior luce dall'uno che non dall'altro, 220 2, 61 | dialogo, sostenuto dalla luce e dalla potenza dello Spirito 221 3, 84 | appare allora sotto una luce di speranza. Questa presenza 222 3, 95 | potuto manifestarsi sotto una luce abbastanza diversa. Ma [...] 223 3, 95 | Spirito Santo ci doni la sua luce, ed illumini tutti i pastori 224 4, 100 | cattolica, ricordandole alla luce dei progressi nel frattempo Veritatis splendor Capitolo, N.
225 Intro, 0 | Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto» (Sal 4,7).~ ~ ~ 226 Intro | Gesù Cristo, luce vera che illumina ogni uomo~ ~ 227 Intro, 1 | la fede in Gesù Cristo, «luce vera che illumina ogni uomo» ( 228 Intro, 1 | gli uomini diventano «luce nel Signore» e «figli della 229 Intro, 1 | Signore» e «figli della luce» (Ef 5,8) e si santificano 230 Intro, 1 | totalmente nell'uomo la luce di Dio Creatore. Nella profondità 231 Intro, 2 | Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto» (Sal 4,7).~ 232 Intro, 2 | tuo volto» (Sal 4,7).~La luce del volto di Dio splende 233 Intro, 2 | Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Adamo, 234 Intro, 2 | vocazione».1~Gesù Cristo, «la luce delle genti», illumina il 235 Intro, 2 | e di interpretarli alla luce del Vangelo, così che, in 236 Intro, 5 | apostolica 12 mettendo in luce, nello stesso tempo, i presupposti 237 1, 12 | Questa «altro non è che la luce dell'intelligenza infusa 238 1, 12 | si deve evitare. Questa luce e questa legge Dio l'ha 239 1, 12 | nella fede è già fin d'ora luce di verità, sorgente di senso 240 1, 13 | umanità dell'uomo. Mettono in luce i doveri essenziali e, quindi, 241 1, 19 | 45). Gesù, infatti, è la luce del mondo, la luce della 242 1, 19 | è la luce del mondo, la luce della vita (cf Gv 8,12); 243 1, 25 | ascolta me» (Lc 10,16). Con la luce e la forza di questo Spirito 244 1, 27 | di una comprensione alla luce della fede delle nuove situazioni 245 2, 28 | nel quale «trova vera luce il mistero dell'uomo».44~ ~ 246 2, 29 | Chiesa, operata sempre nella luce di Cristo, il «Maestro buono», 247 2, 30 | Maestro: questa possiede una luce e una forza capaci di risolvere 248 2, 30 | complesse. Questa stessa luce e forza sollecitano la Chiesa 249 2, 30 | sempre in questa medesima luce e forza che il Magistero 250 2, 31 | corrette o purificate alla luce della fede.55~ ~ 251 2, 34 | dobbiamo esaminarle alla luce della fondamentale dipendenza 252 2, 36 | cultura moderna, mettendo in luce il carattere razionale — 253 2, 37 | necessario chiarire, alla luce della Parola di Dio e della 254 2, 39 | l'oblio di Dio priva di luce la creatura stessa».68~ ~ 255 2, 40 | visto, «altro non è che la luce dell'intelligenza infusa 256 2, 40 | si deve evitare. Questa luce e questa legge Dio l'ha 257 2, 41 | vi partecipa mediante la luce della ragione naturale e 258 2, 42 | anzitutto, grazie alla luce della ragione naturale, 259 2, 42 | rispondendo alla domanda, dice: La luce del tuo volto, Signore, 260 2, 42 | Come se volesse dire che la luce della ragione naturale con 261 2, 42 | un'impronta in noi della luce divina».76 Da ciò segue 262 2, 44 | Signore sono limpidi, danno luce agli occhi» (Sal 19,8-9).~ ~ 263 2, 45 | Dio in modo autentico alla luce del Vangelo. La Chiesa, 264 2, 48 | La persona, mediante la luce della ragione e il sostegno 265 2, 48 | disegno del Creatore. È alla luce della dignità della persona 266 2, 51 | non nel libro di quella luce che si chiama verità? Di 267 2, 59 | ragionamenti» mette in luce il carattere proprio della 268 2, 59 | in quanto esprime quella luce originaria sul bene e sul 269 2, 59 | legge naturale mette in luce le esigenze oggettive e 270 2, 59 | così l'obbligo morale alla luce dalla legge naturale: è 271 2, 63 | rifiutati di andare verso la luce (cf Gv 9,39-41).~La coscienza, 272 2, 63 | il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, 273 2, 63 | tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto 274 2, 64 | opera la verità viene alla luce» (Gv 3,21).~Un grande aiuto 275 2, 72 | mette immediatamente in luce l'essenziale legame tra 276 3, 84 | mette immediatamente in luce l'urgenza che proprio su 277 3 | Camminare nella luce (cf 1 Gv 1,7)~ ~ 278 3, 88 | apostolo Paolo —, ora siete luce nel Signore. Comportatevi 279 3, 88 | perciò come i figli della luce; il frutto della luce consiste 280 3, 88 | della luce; il frutto della luce consiste in ogni bontà, 281 3, 89 | evangelista Giovanni, «Dio è luce e in lui non ci sono tenebre. 282 3, 89 | testimonianza. «Voi siete la luce del mondo — ha detto Gesù —; 283 3, 89 | lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono 284 3, 89 | Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché 285 3, 91 | rendere testimonianza alla luce e che dalla stessa luce, 286 3, 91 | luce e che dalla stessa luce, che è Cristo, meritò di 287 3, 92 | che io raggiunga la pura luce; giunto , sarò veramente 288 3, 93 | che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre, che 289 3, 93 | le tenebre in luce e la luce in tenebre, che cambiano 290 3, 109 | verità — ad entrare nella sua luce, diventando così capace 291 3, 110 | mettere sempre meglio in luce i fondamenti biblici, le 292 3, 114 | illustrano questa fede alla luce dello Spirito Santo, traendo 293 3, 115 | talvolta critiche.~Alla luce della Rivelazione e dell' 294 3, 117 | dolce ed esigente si fa luce e vita per l'uomo. È ancora 295 Conclus, 119 | morale cristiana, con la luce dello Spirito, ogni uomo, 296 Conclus, 119 | metterà progressivamente in luce i caratteri dell'autentica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License