Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | contesto è da ricordare, in particolare, l'Enciclica Libertas praestantissimum,
2 1, 10 | concezione dello Stato né da una particolare teoria politica. Il Papa
3 1, 10 | della cura degli altri e, in particolare, dell'intervento dell'autorità
4 2, 12 | esatte.~Ciò è confermato, in particolare, dagli avvenimenti degli
5 2, 17 | sociali. Ricordiamo qui, in particolare, il popolo ebreo, il cui
6 2, 17 | di tutti gli uomini e, in particolare, dei reggitori dei popoli
7 3, 23 | meritano di essere ricordati in particolare. Il fattore decisivo, che
8 4, 32 | di proprietà esiste, in particolare, nel nostro tempo e riveste
9 4, 35 | bisogni e costituiscono un particolare gruppo al servizio dell'
10 4, 38 | ciascuna di esse apporta un particolare contributo all'equilibrio
11 4, 42 | e la consideri come una particolare dimensione di questa libertà,
12 5, 44 | della società, o per una particolare collocazione di classe o
13 5, 48 | L'attività economica, in particolare quella dell'economia di
14 6, 54 | del secolo XIX, ma il suo particolare valore le deriva dall'essere
15 6, 54 | umani di ciascuno e, in particolare, del «proletariato», della
16 6, 56 | molteplici ambiti.~Desidero, in particolare, che essa sia fatta conoscere
17 6, 60 | La Chiesa si sente, in particolare, responsabile di offrire
18 6, 60 | uomini di buona volontà e, in particolare, per le persone ed i gruppi
19 6, 61 | uomini di buona volontà e, in particolare, i credenti.~ ~
Dives in misericordia
Capitolo, § 20 1, 2 | invisibili» diventano in modo particolare «visibili», incomparabilmente
21 2, 3 | misericordia conserva una particolare dimensione divino-umana.
22 2, 3 | amore che si manifesta con particolare forza nei riguardi dei sofferenti,
23 3, 4 | Israele con l'amore di una particolare elezione, simile all'amore
24 3, 4 | differenziati nel loro contenuto particolare, ma tendono, si potrebbe
25 3, 4 | creatore si è legato con un particolare amore alla sua creatura.
26 4, 6 | 6. Particolare concentrazione sulla dignità
27 4, 6 | motivo, egli diviene un bene particolare: il padre vede con così
28 5, 7 | sofferente parla in modo particolare all'uomo, e non soltanto
29 5, 8 | ed egli con me. In modo particolare, Dio rivela anche la sua
30 5, 9 | anche colei che, in modo particolare ed eccezionale - come nessun
31 5, 9 | perché essi esprimono la particolare preparazione della sua anima,
32 5, 9 | cuore materno, sulla sua particolare sensibilità, sulla sua particolare
33 5, 9 | particolare sensibilità, sulla sua particolare idoneità a raggiungere tutti
34 6, 10 | documento di importanza particolare. «In verità gli squilibri,
35 7 | tempo prenda più profonda e particolare coscienza della necessità
36 7, 13 | sembra professare in modo particolare la misericordia di Dio e
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 37 Intro, 2 | Paolo ha dato un'espressione particolare con le parole con cui non
38 Intro, 2 | bene che acquistano una particolare eloquenza le «parole che
39 1, 11 | durante la Cena pasquale è in particolare riferimento a questo «donare»
40 1, 14 | testimonieranno gli apostoli e, in particolare, Paolo di Tarso. Nell'invio
41 1, 16 | Testamento acquista una particolare chiarificazione dalla mirabile
42 1, 16 | salvezza, destinati in modo particolare ai poveri e ai sofferenti,
43 2, 29 | discorso di addio: in modo particolare, di quell'annuncio, secondo
44 2, 30 | discorso di addio e, in particolare, l'annuncio del quale stiamo
45 2, 42 | dopo il sabato», mettono in particolare rilievo la presenza del
46 2, 43 | vocazione dell'uomo e, in particolare, della dignità della persona
47 2, 46 | Sinottici in rapporto ad un particolare peccato, che è chiamato «
48 2, 47 | In questa luce acquistano particolare eloquenza le esortazioni
49 3, 50 | corrisponde, infatti, una particolare pienezza dell'autocomunicazione
50 3, 50 | Questa pienezza acquista una particolare densità ed eloquenza espressiva
51 3, 52 | cuore di ogni uomo, quel particolare dono creato, mediante il
52 3, 53 | Ciò è attestato in modo particolare nella Lettera agli Efesini.
53 3, 57 | civiltà materialistica e, in particolare, da quei segni di morte
54 3, 60 | dignità dell'uomo acquista una particolare eloquenza per i cristiani
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 55 Int, 7 | Sacerdozio, un segno di particolare attenzione, inviando una
56 2, 21 | 14, 17; Lc 22, 14). È un particolare di notevole rilevanza, perché
57 2, 25 | danno l'esempio. In modo particolare, si distinse in ciò sant'
58 4, 39 | celebrandosi sempre in una particolare comunità, non è mai celebrazione
59 4, 39 | dell'unità nella sua Chiesa particolare.80 Sarebbe pertanto una
60 4, 41 | millennio, ho voluto dare particolare rilievo all'Eucaristia domenicale,
61 4, 42 | questo compito ricade con particolare responsabilità sui Pastori
62 5, 47 | provocando nei discepoli – in particolare in Giuda (cfr Mt 26, 8;
63 5, 50 | rendere grazie al Signore, in particolare, per il contributo dato
Evangelium vitae
Capitolo, N. 64 Intro, 2 | diritto devono, in modo particolare, difendere e promuovere
65 Intro, 5 | intera famiglia umana e, in particolare, alla comunità cristiana,
66 Intro, 5 | indifesi, come sono, in particolare, i bambini non ancora nati.
67 1, 11 | intende concentrarsi, in particolare, su un altro genere di attentati,
68 1, 11 | Non mancano situazioni di particolare povertà, angustia o esasperazione,
69 1, 18 | negato e conculcato, in particolare nei momenti più emblematici
70 1, 26 | si trova in condizioni di particolare disagio o ha bisogno di
71 2, 29 | fonte» che gli viene, in particolare, la capacità di «fare» perfettamente
72 2, 31 | che si sviluppa in modo particolare nei libri sapienziali, muovendo
73 2, 34 | nello stabilire un legame particolare e specifico con il Creatore: «
74 2, 34 | sul senso di questo legame particolare e specifico dell'uomo con
75 2, 43 | porta con sé al mondo una particolare immagine e somiglianza di
76 2, 49 | al piano di Dio, sono in particolare i Profeti a richiamare con
77 3, 55 | immagine di Dio, è peccato di particolare gravità. Solo Dio è padrone
78 3, 58 | tratta di un omicidio e, in particolare, se si considerano le circostanze
79 3, 62 | questa dottrina comune. In particolare Pio XI nell'Enciclica Casti
80 3, 64 | totale autonomia. È, in particolare, l'uomo che vive nei Paesi
81 3, 65 | vanno acquistando rilievo particolare le cosiddette «cure palliative»,
82 3, 68 | pretendere di imporne una particolare a svantaggio delle altre.~ ~
83 3, 73 | del proprio voto».98~Un particolare problema di coscienza potrebbe
84 3, 73 | altre Nazioni invece — in particolare in quelle che hanno già
85 3, 75 | 48). I comandamenti, in particolare i precetti morali negativi,
86 4, 81 | inviolabile e per questo, in particolare, sono assolutamente inaccettabili
87 4, 82 | esortazione deve risuonare con particolare vigore nel cuore di quanti,
88 4, 84 | Sono qui da ricordare in particolare i Sacramenti, segni efficaci
89 4, 86 | Tra questi gesti merita particolare apprezzamento la donazione
90 4, 88 | vocazioni al servizio, in particolare tra i giovani; implica la
91 4, 88 | adeguate alle loro esigenze, in particolare alla loro angoscia e solitudine.
92 4, 88 | pubblici che a domicilio.~In particolare, deve essere riconsiderato
93 4, 90 | promossa.~Tale compito grava in particolare sui responsabili della cosa
94 4, 94 | 94. Un posto particolare va riconosciuto agli anziani.
95 4, 97 | relazioni tra le persone.~In particolare, è necessario educare al
96 4, 98 | della vita umana. Un compito particolare spetta agli intellettuali
97 4, 98 | anche dalle Università, in particolare da quelle cattoliche, e
98 4, 99 | vi conferisce un compito particolare: «La maternità contiene
Fides et ratio
Capitolo, N. 99 1, 13 | della Rivelazione e, in particolare, al segno eucaristico dove
100 2, 16 | scomparse. Quasi per un disegno particolare, l'Egitto e la Mesopotamia
101 2, 20 | profondo di ogni cosa e, in particolare, della propria esistenza.
102 3, 25 | motivo di tante ricerche, in particolare nel campo delle scienze,
103 3, 33(28) | la propria esistenza. In particolare, quando il perché delle
104 4, 37 | scrittori dei primi secoli, in particolare sant'Ireneo e Tertulliano,
105 4, 39 | profonde trasformazioni, in particolare per quanto riguarda concetti
106 4, 40 | e neoplatonico, meritano particolare menzione i Padri Cappadoci,
107 4, 43 | 43. Un posto tutto particolare in questo lungo cammino
108 5, 49 | una qualsiasi filosofia particolare a scapito di altre.54 La
109 5, 51 | deve considerare, in modo particolare, che una è la verità, benché
110 5, 52 | riflessione cristiana in questo particolare ambito.~ ~
111 5, 61 | inculturazione della fede. In modo particolare la vita delle giovani Chiese
112 6, 65 | comunicazione personale e, in particolare, le varie forme e funzioni
113 6, 72 | l'India occupa un posto particolare. Un grande slancio spirituale
114 6, 76 | pensiero filosofico e, in particolare, per la filosofia dell'essere.
115 7, 82 | semplice. Nei Libri Sacri, e in particolare nel Nuovo Testamento, si
116 7, 83 | carattere analitico; in particolare, è un'esigenza propria della
117 7, 83 | scuola specifica o di una particolare corrente storica. Desidero
118 7, 83 | spirituale. La persona, in particolare, costituisce un ambito privilegiato
119 7, 89 | questa linea di pensiero. In particolare, vi si è venuta affermando
120 7, 94 | Quanto ai testi biblici, e in particolare ai Vangeli, la loro verità
121 7, 96 | auspicabile, pertanto, un suo particolare impegno nell'approfondimento
122 Conclus, 103 | esse investono in modo particolare le regioni e le culture
123 Conclus, 105 | teologi, affinché prestino particolare attenzione alle implicazioni
124 Conclus, 105 | pastorale, perché curino con particolare attenzione la preparazione
125 Conclus, 106 | Vorrei incoraggiare, in particolare, i credenti che operano
Laborem exercens
Capitolo, § 126 1 | lavoro porta su di sé un particolare segno dell'uomo e dell'umanità,
127 1, 3 | Libro della Genesi e, in particolare, nel Vangelo e negli scritti
128 2, 5 | racchiudono in sé una carica particolare di contenuti e di tensioni
129 2, 7 | il lavoro era diffuso, in particolare, nella prima metà del secolo
130 2, 7 | ed intercontinentali, con particolare riferimento alle tensioni,
131 2, 8 | uomini del lavoro per una particolare solidarietà nel mondo operaio.
132 3, 11 | seguita, esso acquista una particolare espressività ed un'eloquenza
133 3, 12 | quale non sono necessari una particolare istruzione e speciali qualificazioni,
134 3, 13 | problema del lavoro umano e, in particolare, per quella separazione
135 3, 14 | lavoro. Ciò riguarda in modo particolare la proprietà dei mezzi di
136 3, 14 | acquistano un significato di particolare rilievo le numerose proposte
137 4, 20 | il suo proprio riflesso particolare.~I sindacati trovano la
138 4, 23 | giusta legislazione, in particolare quando si tratta dei diritti
139 5, 24 | 24. Particolare compito della Chiesa ~ ~
140 5, 24 | essa vede un suo dovere particolare nella formazione di una
141 5, 26 | Creatore, è stata in modo particolare messa in risalto da Gesù
142 5, 26 | vedendo in ciascuna una linea particolare della somiglianza dell'uomo
Redemptor hominis
Capitolo, § 143 1, 1 | ci ricorderà e in modo particolare rinnoverà la consapevolezza
144 1, 2 | Pietro un posto del tutto particolare nella Chiesa. Giovanni XXIII
145 1, 6 | volte ed espressa, in modo particolare, nella preghiera del Cenacolo,
146 2, 7 | la massima devozione ogni particolare della sua vita. Queste parole
147 2, 7 | susseguono, ad ogni uomo in particolare, come se ripetesse sempre
148 2, 10 | se così si può dire - particolare diritto di cittadinanza
149 2, 10 | tutte le epoche e, in modo particolare, della nostra, è di dirigere
150 2, 11 | religioni non cristiane è, in particolare, pieno di profonda stima
151 2, 11 | Concilio ha dedicato una particolare attenzione alla religione
152 2, 12 | rivelato. Avvertiamo, in particolare, il grande senso di responsabilità
153 3, 13 | sembrano fruttificare in modo particolare nell'àmbito di vari sistemi,
154 3, 13 | di lui in modo del tutto particolare. L'oggetto di questa premura
155 3, 15 | più aperto agli altri, in particolare verso i più bisognosi e
156 4, 18 | simultaneamente, di pensare con particolare amore e sollecitudine a
157 4, 19 | promesso alla Chiesa la particolare assistenza dello Spirito
158 4, 19 | tutto il Popolo di Dio di un particolare senso della fede149.~Di
159 4, 20 | in essa indebolita quella particolare disponibilità di rendere
160 4, 20 | interiore di una profondità particolare, in cui l'uomo non può essere
161 4, 20 | soddisfare - difende il diritto particolare dell'anima umana. È il diritto
162 4, 21 | sé e negli altri quella particolare dignità della nostra vocazione,
163 4, 21 | ciascuno e per tutti, una particolare «vocazione». La Chiesa,
164 4, 21 | esso deriva da una chiamata particolare, unita all'azione salvifica
165 4, 21 | un'attenzione del tutto particolare, per dimostrare in quale
166 4, 21 | servizio regale», ha un particolare significato per questa molteplice
167 4, 22 | eterno Padre194 e sotto la particolare azione dello Spirito d'amore195,
168 4, 22 | desideriamo unirci a Lei in modo particolare. Lo facciamo con tutto l'
169 4, 22 | insieme materno, sotto la particolare azione dello Spirito Santo,
170 4, 22 | con amore e speranza tutta particolare, desidera appropriarsi di
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 171 1, 8 | straordinarie parole e, in particolare, l'espressione «piena di
172 1, 14 | si applicano solo a quel particolare momento dell'annunciazione.
173 1, 14 | creduto», si rivelerà con particolare evidenza. Credere vuol dire «
174 1, 17 | notare in questo inizio una particolare fatica del cuore, unita
175 2, 28 | comprende tutti questi luoghi di particolare pellegrinaggio del popolo
176 2, 37 | consapevolezza si rafforza in modo particolare - non solo che non si possono
177 3, 41(110) | Circa questo aspetto particolare della mediazione di Maria
178 3, 45 | amore di una persona e, in particolare, all'amore della madre.
179 3, 50 | proiettata sull'ecumenismo. In particolare, desidero ancora ricordare
Redemptoris missio
Capitolo, N. 180 Intro, 2 | assicurare i non cristiani e, in particolare, le autorità dei paesi verso
181 1, 4 | tutte le epoche e, in modo particolare, della nostra - ricordavo
182 3, 28 | si manifesta in maniera particolare nella chiesa e nei suoi
183 4 | continente asiatico, in particolare, verso cui dovrebbe orientarsi
184 4 | caratterizzano oggi il mondo, in particolare il Sud, influiscono fortemente
185 4 | occupano un posto del tutto particolare i rifugiati e meritano la
186 4, 39 | missionari, poiché «ogni chiesa particolare. che si separasse volontariamente
187 5, 41 | tra cui alcuni sono di particolare importanza nella presente
188 5, 48 | edificare una nuova chiesa particolare, normalmente funzionante
189 5, 48 | contenuto in ciascuna chiesa particolare, purché questa non si isoli,
190 5, 49 | della comunità cristiana. In particolare. tocca a esse - sempre secondo
191 5, 51 | vivere in unità con la chiesa particolare e universale, nella sincera
192 6, 63 | generale deve seguire con particolare sollecitudine l'attività
193 6, 63 | come pastore di una chiesa particolare. Spetta a lui «come capo
194 6, 64 | 64. Ogni Chiesa particolare deve aprirsi generosamente
195 6, 66 | caratteristiche secondo un particolare spirito e una missione speciale».
196 6, 67 | ambiente. Nella preghiera e, in particolare, nel sacrificio eucaristico
197 6, 67 | etnia e famiglia, e una particolare idoneità a inserirsi nelle
198 6, 71 | sociale e culturale e, in particolare, il loro insegnamento della
199 6, 71 | tutto il popolo di Dio in particolare l'apostolato dei laici 147
200 6, 71 | è loro propria, hanno la particolare vocazione a «cercare il
201 7, 80 | rivolgo il mio appello con particolare fiducia e affetto alle famiglie
202 7, 80 | consapevoli di dover portare «un particolare contributo alla causa missionaria
203 8, 87 | spiritualità che riguarda, in particolare, quanti Dio ha chiamato
204 8, 90 | la comunità cristiana, in particolare fra coloro che sono i più
205 8, 91 | spirituali non cristiane, in particolare di quelle dell'Asia, mi
206 Conclus, 92 | tutti i cristiani e, in particolare, i missionari e le giovani
207 Conclus, 92 | affido la chiesa e, in particolare, coloro che si impegnano
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 208 1, 3 | desidero fare riferimento in particolare all'Epistola, con la quale
209 2, 4 | fratello Cirillo seguì con particolare profitto gli studi a Bisanzio,
210 3, 11 | per riscattare tutti e, in particolare, per i missionari che, dall'
211 4, 14 | perfettamente unita e, in particolare, alle «istituzioni divine»
212 5, 16 | Metodio, che merita una particolare accentuazione. Molto espressivo
213 5, 17 | storia -, corrisponde in modo particolare alla visione teologica e
214 6, 21 | delle Nazioni slave e, in particolare, di tutti gli Slavi di rito
215 7, 24 | monastica, e qui trovò sviluppo particolare l'alfabeto cirillico. Da
216 7, 26 | e, in essa, alla Chiesa particolare che stava nascendo nelle
217 7, 27 | salvezza. Ogni tradizione particolare, ogni Chiesa locale deve
218 8, 29 | secoli successivi e, in modo particolare, per i nostri tempi. ~Il
219 8, 31 | ringrazia per questo, in modo particolare, il papa di origine slava.
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 220 2, 10 | dalla ricerca del profitto particolare, la pace sarebbe possibile
221 3, 20 | nostra attenzione si ferma in particolare sulle cause politiche della
222 4, 32 | società e le Nazioni, in particolare per la Chiesa cattolica
223 5, 39 | egoisticamente nel loro particolare interesse, ma rispettino
224 6, 42 | recenti Encicliche 74 e, in particolare, con quella che stiamo ricordando. 75
225 6, 42 | fondamentali della persona, in particolare del diritto alla libertà
226 6, 43 | riguardo, desidero ricordare in particolare: la riforma del sistema
227 6, 44 | ingiuste strutture e, in particolare, le proprie istituzioni
228 7, 46 | della Chiesa cattolica, in particolare nell'America Latina, si
Ut unum sint
Capitolo, N. 229 Intro, 4 | debolezza umana ed il suo particolare bisogno di conversione: "
230 1, 12 | ortodosse, è pervenuto in particolare a dichiarare che "per mezzo
231 1, 15 | Chiesa. Ciò riguarda, in modo particolare, il processo al quale il
232 1, 17(28) | Cfr. in particolare il Documento detto di Lima:
233 1, 24 | richiamarmi a quell'esperienza particolare che è il peregrinare del
234 1, 24 | orientare il Papa verso questo particolare esercizio del suo ministero
235 1, 28 | comunità impegna in modo particolare la soggettività di ciascuna
236 1, 30 | cattolico del mondo intero e, in particolare, della Sede Apostolica.~ ~
237 1, 33 | ricerca della verità, in particolare sulla Chiesa. Infatti, la
238 2, 50 | innanzitutto constatare, con particolare gratitudine alla Provvidenza
239 2, 54 | Chiesa cattolica, ed in modo particolare la Sede Apostolica, hanno
240 2, 59(98) | sacramentale della Chiesa, in particolare l'importanza della successione
241 2, 76 | la pace nei Balcani e in particolare nella Bosnia-Erzegovina,
242 3, 88 | separare la potestà (ed in particolare il primato) dal ministero,
243 3, 91 | manifestasse pienamente che il suo particolare ministero nella Chiesa proviene
244 3, 95 | riguardo una responsabilità particolare, soprattutto nel constatare
Veritatis splendor
Capitolo, N. 245 Intro, 0 | del Creatore e, in modo particolare, nell'uomo creato a immagine
246 Intro, 2 | interrogativo dell'uomo, in particolare ai suoi interrogativi religiosi
247 Intro, 4 | stessa convivenza umana. In particolare ci si chiede: i comandamenti
248 1, 12 | nella storia di Israele, in particolare con le «dieci parole», ossia
249 1, 13 | precetti negativi esprimono con particolare forza l'esigenza insopprimibile
250 1, 15 | comandamenti di Dio, in particolare il comandamento dell'amore
251 1, 16 | beatitudine promette, secondo una particolare prospettiva, proprio quel «
252 1, 17 | parola di Gesù rivela la particolare dinamica della crescita
253 1, 19 | ai quali egli affida una particolare missione, a cominciare dai
254 1, 20 | queste sue azioni e, in modo particolare, la passione e la morte
255 1, 24 | Oriente e d'Occidente — in particolare di sant'Agostino — 32 san
256 1, 27 | insegnamento del Magistero.~In particolare, poi, come afferma il Concilio, «
257 2, 29 | i fedeli, ma rivolto in particolare ai teologi: «I fedeli dunque
258 2, 29 | nostro tempo. La Chiesa e, in particolare, i Vescovi, ai quali Gesù
259 2, 29 | imporre ai fedeli nessun particolare sistema teologico né tanto
260 2, 31 | coscienza del dovere».53 In particolare il diritto alla libertà
261 2, 44 | mediante la sua ragione, in particolare mediante la sua ragione
262 2, 44 | vivere la legge di Dio come particolare dono e segno dell'elezione
263 2, 46 | alla legge naturale, e in particolare in rapporto alla natura.
264 2, 48 | e la natura umana, e in particolare il posto che ha il corpo
265 2, 50 | vita e i suoi atti e, in particolare, a usare e disporre del
266 2, 53 | dà sempre in una cultura particolare, ma pure non si può negare
267 2, 56 | da un precetto negativo particolare.~Non vi è chi non colga
268 2, 59 | applicazione della legge al caso particolare, la quale diventa così per
269 2, 59 | legge oggettiva a un caso particolare».105~ ~
270 2, 61 | malizia della sua scelta particolare. Ma il verdetto della coscienza
271 2, 65 | o per quest'altra azione particolare; ma è anche, dentro una
272 2, 74 | dalle circostanze — e in particolare dalle conseguenze — del
273 2, 75 | false soluzioni, legate in particolare ad una inadeguata comprensione
274 2, 75 | possibili in una situazione particolare.~Le teorie etiche teleologiche (
275 2, 76 | compiere questo o quel gesto particolare contrario alla fede o alla
276 2, 77 | come insiste con una forza particolare Gesù in aperta contrapposizione
277 2, 77 | evitati, a seguito di un atto particolare. Si tratta di un'esigenza
278 2, 83 | moralità degli atti umani, e in particolare in quella dell'esistenza
279 3, 84 | sopra ricordate pongono con particolare forza è quella del rapporto
280 3, 85 | definitiva al problema morale.~In particolare, in Gesù crocifisso essa
281 3, 95 | dottrina della Chiesa e in particolare la sua fermezza nel difendere
282 3, 97 | retto e fecondo sviluppo. In particolare, i comandamenti della seconda
283 3, 99 | dunque dei comandamenti, in particolare di quelli negativi che proibiscono
284 3, 105 | e che oggi si esprime in particolare nel tentativo di adattare
285 3, 107 | anche di quella vissuta. In particolare è la vita di santità, che
286 3, 109 | di fede (cf 2 Tm 1,6), in particolare mediante una riflessione
287 3, 109 | del teologo, che in modo particolare ha la funzione di acquisire,
288 3, 111 | trovano di fronte a una particolare difficoltà. Poiché la morale
289 3, 113(177)| AAS 82 (1990), 1554; cf in particolare i nn. 32-39 dedicati al
290 3, 114 | da Gesù Cristo in un modo particolare a noi Pastori della Chiesa,
291 3, 115 | unico (cf Ef 1,4-6). In particolare, con questa Enciclica, vengono
292 3, 115 | comandamenti morali, e in particolare di quelli che proibiscono
293 3, 116 | nelle nostre diocesi.~Una particolare responsabilità si impone
294 Conclus, 120 | che rivolgendosi in particolare alle vergini ma in un orizzonte
|