Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doni 47
donna 98
donne 51
dono 286
donum 19
dopo 206
dopoguerra 1
Frequenza    [«  »]
293 ragione
290 agli
289 essi
286 dono
285 cristiani
282 cf.
282 cost
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

dono

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 2 | ogni buon regalo e ogni dono perfetto» (Gc 1,17), poiché 2 4, 31 | bisogni dell'uomo, è il primo dono di Dio per il sostentamento 3 4, 31 | peculiare risposta dell'uomo al dono di Dio, cioè senza il lavoro: 4 4, 31 | abbiano la loro parte del dono di Dio, anzi deve cooperare 5 4, 39 | sul matrimonio, in cui il dono reciproco di sé da parte 6 4, 39 | il luogo in cui la vita, dono di Dio, puo’ essere adeguatamente 7 4, 41 | infatti, mediante il libero dono di sé che l'uomo diventa 8 4, 41 | autenticamente se stesso,81 e questo dono è reso possibile dall'essenziale « 9 4, 41 | pienamente accogliere il suo dono.82 È alienato l'uomo che 10 4, 41 | vivere l'esperienza del dono di sé e della formazione 11 4, 41 | realizzazione di questo dono ed il costituirsi di questa 12 4, 43 | pienamente se stessa nel libero dono di sé, così la proprietà 13 6, 59 | realizzarla, è necessario il dono della grazia, che viene Dives in misericordia Capitolo, §
14 3, 4 | quale una volta ha dato in dono se stesso: Nihil odisti 15 7, 14 | colui che accoglie il suo dono; viceversa, colui che sa 16 7, 14 | colui che sa ricevere il dono con la consapevolezza che Dominum et vivificantem Capitolo, N.
17 1, 9 | grazia santificante come dono soprannaturale all'uomo. 18 1, 10 | uno e trino si fa tutta dono, scambio di reciproco amore 19 1, 10 | Santo Dio «esiste» a modo di dono. È lo Spirito Santo l'espressione 20 1, 10 | nella divinità, è amore e dono (increato), da cui deriva 21 1, 10 | riguardi delle creature (dono creato): la donazione dell' 22 1, 15 | Spirito» come persona e come dono, dono per la persona. Il 23 1, 15 | come persona e come dono, dono per la persona. Il Messia 24 1, 16 | divenuta il simbolo esterno del dono dello Spirito. Il Messia, 25 1, 17 | Messia, è, anzitutto, un dono di Dio per la persona di 26 1, 18 | dimora lo Spirito Santo come dono di Dio stesso, colui che 27 1, 18 | segna il «nuovo inizio» del dono che Dio fa all'umanità nello 28 1, 22 | Isaia è presentato come un «dono» per la persona del Messia 29 1, 22 | Spirito Santo e lo porta come dono proprio della sua stessa 30 1, 22 | pieno. Egli è non solo il dono alla persona (alla persona 31 1, 22 | prima è stato mandato come dono per il Figlio che si è fatto 32 1, 23 | Santo come Persona che è il dono, si compie proprio in questo 33 1, 23 | nel «dare» il Figlio, nel dono del Figlio si esprime la 34 1, 23 | inesauribile dell'elargizione. Nel dono fatto dal Figlio si completano 35 1, 25 | rendono partecipi di tale dono spirituale i sacri ministri 36 2, 31 | peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo». In 37 2, 31 | duplice elargizione: il dono della verità della coscienza 38 2, 31 | verità della coscienza e il dono della certezza della redenzione. 39 2, 34 | come amore, è l'eterno dono increato. In lui è la fonte 40 2, 34 | propria umanità riceve in dono una speciale «immagine e 41 2, 34 | somiglianza» di Dio, «il dono dello Spirito» significa, 42 2, 35 | e del Figlio, egli che è dono, mentre il peccato dell' 43 2, 35 | menzogna e nel rifiuto del dono e dell'amore, i quali decidono 44 2, 36 | Dio lo Spirito Santo in dono la coscienza, affinché in 45 2, 37 | non colui che solo è il dono e la fonte di ogni elargizione, 46 2, 39 | dello Spirito che è amore e dono? La concezione di Dio, come 47 2, 39 | peccato. Perché prevalga il «dono»! Lo Spirito Santo, che 48 2, 39 | Figlio e, come tale, è il dono trinitario e, al tempo stesso, 49 2, 40 | profondità di Dio» ed è amore e dono egli stesso. Il Figlio di 50 2, 41 | trae una nuova misura del dono fatto all'uomo e alla creazione 51 2, 41 | Spirito Santo come amore e dono discende, in un certo senso, 52 2, 41 | della Croce di Cristo, come dono della vita nuova ed eterna. 53 2, 42 | diretto riferimento col «dono» dello Spirito Santo agli 54 3, 50 | trino, la Persona-amore, il dono increato, che è fonte eterna 55 3, 51 | del cuore umano davanti al dono: davanti all'autocomunicazione 56 3, 52 | lo Spirito Santo, amore e dono. Come tale egli viene elargito 57 3, 52 | nella sovrabbondanza del dono increato ha inizio, nel 58 3, 52 | ogni uomo, quel particolare dono creato, mediante il quale 59 3, 54 | L'amore di Dio Padre, dono, grazia infinita, principio 60 3, 54 | nascosto», che come amore e dono «riempie l'universo». Tutta 61 3, 55 | opposizione a lui, al suo dono salvifìco. I termini o poli 62 3, 55 | parte di Dio, il mistero del dono, quell'incessante donarsi 63 3, 55 | avrà saputo accogliere il dono.~ ~ 64 3, 58 | questo Spirito, che è il dono eterno, Dio uno e trino 65 3, 58 | santificante di Dio. Per il dono della grazia, che viene 66 3, 59 | pienamente attraverso un dono sincero di sé» con gli altri 67 3, 59 | come trascendente realtà di dono interpersonale, comunicandosi 68 3, 59 | nello Spirito Santo come dono all'uomo, trasforma il mondo 69 3, 59 | mondo, reso partecipe del dono divino, diventa - come insegna 70 3, 59 | definitivamente «tutto in tutti»: come dono e amore. Dono e amore: è 71 3, 59 | tutti»: come dono e amore. Dono e amore: è questa l'eterna 72 3, 59 | pienamente... attraverso un dono sincero di sé», secondo 73 3, 59 | si ritrovi attraverso un dono sincero di sé». Si può dire 74 3, 62 | ritrovarsi... attraverso un dono... di sé», nella comunione 75 3, 65 | Lo Spirito Santo è il dono, che viene nel cuore dell' 76 3, 65 | tutto e soprattutto come il dono, che «viene in aiuto alla 77 Conclus, 67 | creato uno Spirito che è un dono increato. È questi lo Spirito Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
78 Int, 5 | de Eucharistia. Se con il dono dello Spirito Santo a Pentecoste 79 Int, 5 | concentrato » per sempre nel dono eucaristico. In questo dono 80 Int, 5 | dono eucaristico. In questo dono Gesù Cristo consegnava alla 81 Int, 7 | ringraziare il Signore del dono dell'Eucaristia e del Sacerdozio: «  82 Int, 7 | Eucaristia e del Sacerdozio: « Dono e mistero ».4 Se, proclamando 83 Int, 10 | dolore? L'Eucaristia è un dono troppo grande, per sopportare 84 1, 11 | suo Signore non come un dono, pur prezioso fra tanti 85 1, 11 | tanti altri, ma come il dono per eccellenza, perché dono 86 1, 11 | dono per eccellenza, perché dono di se stesso, della sua 87 1, 11 | gratitudine per l'inestimabile dono.12 Desidero ancora una volta 88 1, 13 | spirituale ai fedeli. Il dono infatti del suo amore e 89 1, 13 | 18) è in primo luogo un dono al Padre suo. Certamente, 90 1, 13 | Padre suo. Certamente, è dono in favore nostro, anzi di 91 1, 13 | Lc 22, 20; Gv 10, 15), ma dono innanzitutto al Padre: «  92 1, 13 | paterna donazione, cioè col dono della nuova vita immortale 93 1, 17 | La Chiesa chiede questo Dono divino, radice di ogni altro 94 1, 17 | divino, radice di ogni altro dono, nella epiclesi eucaristica. 95 1, 17 | spirito ».29 Così, con il dono del suo corpo e del suo 96 1, 17 | Cristo accresce in noi il dono del suo Spirito, effuso 97 2, 23 | unione con Cristo, che è dono e grazia per ciascuno, fa 98 2, 23 | nel Battesimo mediante il dono dello Spirito (cfr 1 Cor 99 2, 24 | 24. Il dono di Cristo e del suo Spirito, 100 3, 29 | da loro celebrata, è un dono che supera radicalmente 101 3, 29 | ministro ordinato. Questi è un dono che essa riceve attraverso 102 3, 30 | Cristo che è la Chiesa questo dono ridonda a vantaggio di tutti. ~ 103 4, 39 | Signore, riceve l'intero dono della salvezza e si manifesta 104 4, 43 | riconosce in ciò uno speciale dono di Dio.89 È stata una grazia 105 4, 43 | ogni buon regalo e ogni dono perfetto » (Gc 1,17), la 106 5, 48 | stupore adorante di fronte al dono incommensurabile dell'Eucaristia. 107 5, 48 | adeguato l'accoglienza del dono che lo Sposo divino continuamente 108 6, 57 | ricevere continuamente questo dono. Significa prendere con 109 CON, 60 | risurrezione, abbiamo il dono dello Spirito Santo, abbiamo 110 CON, 61 | della grandezza di questo dono. Ci invita a questo una Evangelium vitae Capitolo, N.
111 Intro, 2 | promessa e rinnovato dal dono della vita divina, che raggiungerà 112 Intro, 2 | perfezione nell'amore e nel dono di noi stessi a Dio e ai 113 1, 8 | chiarezza che, pur preferendo il dono di Abele, non interrompe 114 1, 19 | relazionale. Essa è grande dono del Creatore, posta com' 115 1, 19 | realizzazione mediante il dono di sé e l'accoglienza dell' 116 1, 22 | vita come uno splendido dono di Dio, una realtà «sacra» 117 1, 23 | linguaggio dell'amore, ossia del dono di sé e dell'accoglienza 118 1, 25 | di redenzione perfetta e dono di vita nuova.~Il sangue 119 1, 25 | vocazione, consiste nel dono sincero di sé. Proprio perché 120 1, 25 | perché viene versato come dono di vita, il sangue di Gesù 121 1, 26 | figli come «il preziosissimo dono del matrimonio».21mancano 122 2, 29 | farli partecipi di questo dono: «Io sono venuto perché 123 2, 30 | a tale annuncio e a tale dono, la vita fisica e spirituale 124 2, 31 | liberazione dalla schiavitù è il dono di una identità, il riconoscimento 125 2, 31 | amore e di compiersi, per dono gratuito di Dio, nella partecipazione 126 2, 32 | anche la loro vita è un dono gelosamente custodito nelle 127 2, 33 | una parte e la potenza del dono di Dio dall'altra, risplende 128 2, 34 | Dio offre all'uomo è un dono con cui Dio partecipa qualcosa 129 2 | eterno» (Gv 11, 26): il dono della vita eterna~ ~ 130 2, 37 | regno di Dio» (Gv 3, 3). Il dono di questa vita costituisce 131 2, 39 | uomo proviene da Dio, è suo dono, sua immagine e impronta, 132 2, 40 | appartiene, perché proprietà e dono di Dio Creatore e Padre.~ 133 2, 43 | atto della generazione, il dono di Dio viene accolto e una 134 2, 44 | sentita come una benedizione: «Dono del Signore sono i figli, 135 2 | dalla Legge del Sinai al dono dello Spirito~ ~ 136 2, 48 | L'uomo, accogliendo il dono di Dio, deve impegnarsi 137 2, 49 | possibile unicamente grazie al dono di Dio, che purifica e rinnova: « 138 2, 49 | vita: quello di essere un dono che si compie nel donarsi. 139 2, 49 | amici (cf. Gv 15, 13), è il dono di sé nell'amore ai fratelli: « 140 2, 51 | sembra alludere anche al «dono dello Spirito», col quale 141 3, 52 | dal suo amore: è sempre un dono per la crescita e la gioia 142 3, 52 | Vangelo della vita è un grande dono di Dio e insieme un compito 143 3, 52 | promuova. In tal modo il dono si fa comandamento, e il 144 3, 52 | comandamento è esso stesso un dono.~L'uomo, immagine vivente 145 3, 52 | precetti del Signore sono dono di grazia affidati all'uomo 146 3, 67 | nella partecipazione, per dono gratuito di Dio e per libera 147 3, 76 | riconoscenza a Dio per il grande dono della vita (cf. Sal 139/ 148 3, 76 | dare e del ricevere, del dono di sé e dell'accoglienza 149 3, 76 | della reciprocità. Con il dono del suo Spirito, Cristo 150 3, 76 | vivere reciprocamente il dono di sé e l'accoglienza dell' 151 4, 78 | salvezza. L'ha ricevuto in dono da Gesù, inviato dal Padre « 152 4, 78 | consapevolezza di averlo ricevuto in dono e di essere inviati a proclamarlo 153 4, 80 | Questa stessa vita, grazie al dono dello Spirito, è stata comunicata 154 4, 81 | come vita di relazione, dono di Dio, frutto e segno del 155 4, 81 | Cristo; è indicazione del «dono sincero di sé» quale compito 156 4, 81 | riassumere: la vita umana, dono prezioso di Dio, è sacra 157 4, 83 | ma la accoglie come un dono, scoprendo in ogni cosa 158 4, 83 | di ringraziamento per il dono inestimabile della vita, 159 4, 84 | per la vita ricevuta in dono e ad accogliere, gustare 160 4, 86 | autentica e responsabile del dono della vita e lode sincera 161 4, 86 | Dio che ci ha fatto tale dono. È quanto già avviene in 162 4, 86 | perché lo proclamano con il dono totale di sé; sono la manifestazione 163 4, 86 | realizzi in pienezza nel dono sincero di sé. Al di 164 4, 86 | pasquale vi restituisce il dono che gli avete fatto. Egli 165 4, 88 | guidata dal criterio del dono sincero di sé. Anche i consultori 166 4 | Dono del Signore sono i figli, 167 4, 92 | il luogo in cui la vita, dono di Dio, può essere adeguatamente 168 4, 92 | manifesta che la vita umana è un dono ricevuto per essere a sua 169 4, 92 | amore, è, a sua volta, un dono per ambedue, un dono che 170 4, 92 | un dono per ambedue, un dono che scaturisce dal dono».120~ 171 4, 92 | dono che scaturisce dal dono».120~È soprattutto attraverso 172 4, 92 | autentica, che si realizza nel dono sincero di sé, e coltivano 173 4, 92 | a vivere la vita come un dono. L'opera educativa dei genitori 174 4, 92(120)| biblica proprio come un dono di Dio (cf Sal 127[126], 175 4, 93 | ringrazia il Signore per il dono della vita ed invoca luce 176 4, 96 | amore. Questo amore, come dono sincero di sé,125 è il senso 177 4, 96 | essere e la vita come un dono e un compito: solo ammettendo 178 4, 97 | nel portare la persona al dono di sé nell'amore».128 La 179 4, 99 | amore autentico, di quel dono di sé e di quella accoglienza 180 Conclus, 102 | cammino che culminerà nel dono della vita sulla Croce: 181 Conclus, 103 | 25), Maria partecipa al dono che il Figlio fa di sé: 182 Conclus, 105 | grazia di accoglierlo ~come dono sempre nuovo, ~la gioia Fides et ratio Capitolo, N.
183 Intro, 2 | pasquale, ha ricevuto in dono la verità ultima sulla vita 184 4, 44 | di quella sapienza che è dono dello Spirito Santo ed introduce 185 4, 44 | com'è, invece è proprio del dono di sapienza giudicare secondo 186 6, 67 | verità. In tal modo la fede, dono di Dio, pur non fondandosi 187 Conclus, 101 | teologia, che ha ricevuto in dono un'apertura e una originalità Laborem exercens Capitolo, §
188 4, 21 | soggioga» la terra ricevuta in dono da Dio ed afferma il suo « Redemptor hominis Capitolo, §
189 4, 19 | Spirito di verità, ha dato il dono dell'infallibilità145 a 190 4, 20 | paterna donazione, cioè col dono della nuova vita immortale 191 4, 20 | segno efficace del nuovo dono elargito all'umanità, dono 192 4, 20 | dono elargito all'umanità, dono che è lo Spirito Santo, 193 4, 21 | ciascuno ha «il proprio dono», come insegna San Paolo185. 194 4, 21 | insegna San Paolo185. Questo «dono», pur essendo una personale 195 4, 21 | riconoscente per questo dono e fedele al vincolo accettato 196 4, 21 | significa pieno uso del dono della libertà, che abbiamo 197 4, 21 | immagine e somiglianza. Questo dono trova la sua piena realizzazione 198 4, 21 | libertà, invece, è un grande dono soltanto quando sappiamo 199 4, 21 | carità, che si realizza nel dono e nel servizio. Per tale « Redemptoris Mater Capitolo, N.
200 Intro, 1 | missione del Figlio, il dono dello Spirito, la donna 201 1, 8 | Bibbia «grazia» significa un dono speciale, che secondo il 202 1, 8 | soprannaturale. L'effetto di questo dono eterno, di questa grazia 203 1, 8 | zampilla nell'anima come dono di Dio stesso, che mediante 204 1, 8 | perfettamente verso questo «dono dall'alto» (Gc 1,17). Come 205 1, 9 | Spirito Santo; per tale dono di grazia esimia precede 206 1, 12 | dall'angelo, significa il dono di Dio stesso; la fede di 207 1, 12 | abbia risposto a questo dono.~ ~ 208 1, 24 | con le sue preghiere il dono dello Spirito, che già l' 209 2, 36 | eterno amore che, come un dono irrevocabile, entra nella 210 3, 39 | propria maternità come totale dono di sé, della sua persona 211 3, 42 | La beata Vergine per il dono... della divina maternità, 212 3, 44 | grazia, perché implora il dono dello Spirito Santo che 213 3, 45 | diventa eredità dell'uomo è un dono: un dono che Cristo stesso 214 3, 45 | dell'uomo è un dono: un dono che Cristo stesso fa personalmente 215 3, 45 | secondo la misura del dono, propria di ciascuno per 216 Conclus, 51 | stupito di fronte a questo dono, di cui è divenuto partecipe Redemptoris missio Capitolo, N.
217 1, 7 | discepoli. Questa nuova vita è dono di Dio, e all'uomo è richiesto 218 1, 9 | La salvezza, che è sempre dono dello Spirito, esige la 219 1, 11 | che abbiamo ricevuto come dono dall'alto senza nostro merito. 220 1, 11 | conoscere il valore di tale dono e di accedervi. La chiesa 221 2, 15 | espressione più alta nel dono della sua vita per gli uomini, ( 222 2, 20 | essendo esso per la sua natura dono e opera di Dio come ricordano 223 5, 44 | offerta a ogni uomo, come dono di grazia e di misericordia 224 5, 45 | 16) La prova suprema è il dono della vita, fino ad accettare 225 5, 46 | la fede. La conversione è dono di Dio, opera della Trinità: 226 5, 46 | ponelimitiremore al dono di Dio. Al tempo stesso, 227 5, 46 | Samaritana: «Se tu conoscessi il dono di Dio», e nel desiderio 228 5, 47 | peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito santo"». ( 229 5, 47 | Certo, ogni convertito è un dono fatto alla chiesa e comporta 230 5, 49 | va sempre presentata come dono di Dio da vivere in comunità ( 231 6, 65 | sulla corrispondenza che il dono da loro ricevuto richiede 232 6, 67 | sollecitudine per la missione: «Il dono spirituale che i presbiteri 233 6, 72 | movimenti rappresentano un vero dono di Dio per la nuova evangelizzazione 234 8, 91 | dovere della santità, che il dono della vocazione richiede Slavorum apostoli Capitolo, N.
235 5, 16 | distingue il Popolo di Dio, è un dono dello stesso Signore... 236 5, 18 | insieme con l'inestimabile dono della vita, costituisce 237 8, 30 | amato il mondo da fargli dono del tuo Figlio unigenito, Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
238 4, 29 | dobbiamo, anzi, vedere un dono di Dio e una risposta alla 239 4, 30 | a chi osò nascondere il dono ricevuto: «Servo malvagio Ut unum sint Capitolo, N.
240 Intro, 1 | trasceso e superato nel dono totale di sé alla causa 241 Intro, 3 | quale, avendola colmata del dono della santità, l'attira 242 1, 28 | pienamente se non attraverso un dono sincero di sé"51. Il dialogo 243 2, 41 | vasto. Ciò è già un immenso dono che Dio ha concesso e che 244 3, 87(144)| della Chiesa come koinonia: dono ed esigenza (Canberra 7- Veritatis splendor Capitolo, N.
245 1, 11 | compimento» può venire solo da un dono di Dio: è l'offerta di una 246 1, 12 | Sap 18,4; Ez 20,41). Il dono del Decalogo è promessa 247 1, 15 | significato autentico con il dono totale di sé: diventa Lui 248 1, 17 | matura: «Se vuoi», e il dono divino della grazia: «Vieni 249 1, 17 | esige quella maturità nel dono di sé, a cui è chiamata 250 1, 20 | le parole che indicano il dono sacrificale della sua vita 251 1, 21 | si è fatto servo fino al dono di sé sulla croce (cf Fil 252 1, 21 | principio e forza del dono totale di sé, di cui Gesù 253 1, 22 | soltanto in virtù di un dono ricevuto. Come il Signore 254 1, 22 | mio amore» (Gv 15,9). Il dono di Cristo è il suo Spirito, 255 1, 23 | possibili solo come frutto di un dono di Dio, che risana e guarisce 256 1, 23 | vita eterna è legata al dono della grazia, e il dono 257 1, 23 | dono della grazia, e il dono dello Spirito che abbiamo 258 1, 24 | esclusivamente dalla grazia, dal dono di Dio, dal suo amore. D' 259 1, 24 | coscienza di aver ricevuto il dono, di possedere in Gesù Cristo 260 1, 24 | libertà dell'uomo, tra il dono e il compito, è stata espressa 261 1, 24 | comanda ciò che vuoi).31~Il dono non diminuisce, ma rafforza 262 2, 28 | amore perfetto; ed infine il dono dello Spirito Santo, fonte 263 2, 44 | di Dio come particolare dono e segno dell'elezione e 264 2, 45 | Chiesa, inoltre, riceve in dono la Legge nuova, che è il « 265 2, 48 | espressione e la promessa del dono di sé, in conformità con 266 2, 73 | sua fedeltà o infedeltà al dono dello Spirito e si apre 267 2, 76 | sangue di Gesù Cristo e nel dono dello Spirito. È onore proprio 268 2, 83 | è quanto avviene con il dono dello Spirito Santo, Spirito 269 3, 85 | lo vive in pienezza nel dono totale di sé e chiama i 270 3, 87 | realizza nell'amore, cioè nel dono di sé. Lui che dice: «Nessuno 271 3, 87 | senso della libertà: il dono di sé nel servizio a Dio 272 3, 89 | si manifesta e vive nel dono di sé. Sino al dono totale 273 3, 89 | nel dono di sé. Sino al dono totale di sé, come ha fatto 274 3, 91 | del suo messaggio con il dono della vita. Innumerevoli 275 3, 103 | Croce salvifica di Gesù, nel dono dello Spirito Santo, nei 276 3, 107 | si compie attraverso il dono non solo della parola annunciata, 277 3, 107 | ogni cristiano riceve in dono nella rinascita battesimale « 278 3, 108 | ed armonizza ogni altro dono carismatico, e perciò rende 279 3, 109 | Signore Gesù mediante il dono del suo Spirito. Grazie 280 3, 109 | invita tuttavia la ragionedono di Dio fatto per cogliere 281 3, 110 | scientifica sul Vangelo come dono e comandamento di vita nuova, 282 Conclus, 118 | giunge a pienezza con il dono dello Spirito, che genera 283 Conclus, 118 | certo senso la fioritura del dono della misericordia, che 284 Conclus, 118 | peccare più. Attraverso il dono della vita nuova Gesù ci 285 Conclus, 120 | ed accogliendo in sé il dono di Dio. Custodisce nel suo 286 Conclus, 120 | della propria vita. Con il dono di se stessa, Maria entra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License