Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termini 25
terminologia 11
terminologie 2
terra 252
terrà 1
terrae 1
terranno 1
Frequenza    [«  »]
259 enc.
259 vat
255 nuova
252 terra
251 ne
251 realtà
250 divina
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

terra

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | legare e sciogliere sulla terra» per il Regno dei cieli ( 2 1, 5 | orientava la presenza sulla terra. L'atteggiamento del Papa 3 1, 6 | universale dei beni della terra.17~D'altra parte, è senz' 4 1, 6 | quello della proprietà della terra.18 Ciò, tuttavia, non impedisce 5 1, 11 | in quanto «l'uomo ... in terra è la sola creatura che Dio 6 2, 18 | costrette ad abbandonare la loro terra e forzatamente deportate.~ 7 2, 19 | destinazione comune dei beni della terra. Una certa abbondanza delle 8 3, 25 | dei cieli nuovi e della terra nuova (cf 2 Pt 3,13; Ap 9 3, 27 | ordine alla divisione della terra in mondi chiusi l'uno all' 10 4, 31 | di Dio che ha creato la terra e l'uomo, ed all'uomo ha 11 4, 31 | ed all'uomo ha dato la terra perché la domini col suo 12 4, 31 | 1,28-29). Dio ha dato la terra a tutto il genere umano, 13 4, 31 | destinazione dei beni della terra. Questa, in ragione della 14 4, 31 | della vita umana. Ora, la terra non dona i suoi frutti senza 15 4, 31 | propria una parte della terra, che appunto si è acquistata 16 4, 31 | dominare insieme tutta la terra.~Nella storia si ritrovano 17 4, 31 | fattori, il lavoro e la terra, al principio di ogni società 18 4, 31 | naturale fecondità della terra appariva e di fatto era 19 4, 31 | potenzialità produttive della terra e di leggere in profondità 20 4, 32 | inferiore a quella della terra: è la proprietà della conoscenza, 21 4, 32 | dell'uomo insieme con la terra è l'uomo stesso. È la sua 22 4, 32 | potenzialità produttive della terra e le multiformi modalità 23 4, 32 | della produzione era la terra e più tardi il capitale, 24 4, 33 | In altri casi è ancora la terra ad essere l'elemento centrale 25 4, 35 | strumenti di produzione e della terra rispetto alla libera soggettività 26 4, 37 | disordinata le risorse della terra e la sua stessa vita. Alla 27 4, 37 | disporre arbitrariamente della terra, assoggettandola senza riserve 28 4, 38 | equilibrio generale della terra, ci si impegna troppo poco 29 4, 38 | ecologia umana». Non solo la terra è stata data da Dio all' 30 5, 47 | valorizzare i beni della terra ed a ricavare da esso il 31 5, 51 | tra i popoli di tutta la terra, rendono assai arduo o praticamente 32 5, 52 | i popoli ed uomini della terra di averne in misura sufficiente. 33 6, 58 | anche il più potente della terra, non è in grado di fare. Dives in misericordia Capitolo, §
34 1, 2 | soggiogato e dominato la terra. Tale dominio sulla terra, 35 1, 2 | terra. Tale dominio sulla terra, inteso talvolta unilateralmente 36 1, 2 | migliore dell'uomo sulla terra, ma rivela pure molteplici 37 5, 8 | nuovo cielo e una nuova terra», quando Dio «tergerà ogni 38 6, 10 | del Popolo di Dio sulla terra. Siamo infatti, noi tutti 39 6, 10 | viviamo al presente sulla terra, la generazione che è consapevole 40 7, 13 | pellegrinaggio di ogni uomo sulla terra in stato di viandante. È Dominum et vivificantem Capitolo, N.
41 Intro, 2 | sfondo di un cielo e di una terra che «passano», essa sa bene 42 1, 7 | storica del Redentore sulla terra e la sua opera salvifica, 43 1, 12 | principio Dio creò il cielo e la terra..., e lo spirito di Dio ( 44 1, 16 | fino all'estremità della terra».~Poiché: ~«Il mio spirito, 45 1, 20 | Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste 46 1, 25 | affidato al Figlio sulla terra (Gv 17,4), il giorno di 47 1, 26 | rinnova la faccia della terra».~ ~ 48 2, 30 | agli estremi confini della terra»"'. Queste ultime parole 49 2, 33 | creatore del cielo e della terra».~ ~ 50 2, 35 | peccaminosità dell'uomo sulla terra, che non si spegne mai. 51 2, 37 | la storia dell'uomo sulla terra: «Dio sa che, quando voi 52 2, 39 | uomini era grande sulla terra... E il Signore si pentì 53 2, 39 | aver fatto l'uomo sulla terra e se ne addolorò in cuor 54 3, 49 | alla storia dell'uomo sulla terra. La misura del tempo adoperata 55 3, 51 | della storia dell'uomo sulla terra: l'anno Duemila dalla nascita 56 3, 52 | rinnoverai la faccia della terra». Colui che nel mistero 57 3, 59 | che «manifesta che nella terra l'uomo... è l'unica creatura 58 3, 60 | rinnovamento della faccia della terra», collaborando con i loro 59 3, 60 | sottomettere a questo fine tutta la terra». Così essi affermano ancor 60 3, 61 | messianica di Cristo sulla terra, ed avviene nell'ambito 61 3, 66 | la storia dell'uomo sulla terra. Nello stesso tempo, però, 62 Conclus, 67 | rinnovare la faccia della terra». Perciò, egli opera la 63 Conclus, 67 | pellegrinaggio dell'uomo sulla terra: e chiede, incessantemente 64 Conclus, 67 | la pace dell'uomo sulla terra. La sua fiducia si fonda Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
65 Int, 3 | di sangue che cadevano a terra » (Lc 22,44). Il sangue, 66 Int, 8 | Essa unisce il cielo e la terra. Comprende e pervade tutto 67 1, 18 | eterna: la possiede già sulla terra, come primizia della pienezza 68 1, 19 | cielo che si apre sulla terra. È un raggio di gloria della 69 1, 20 | cieli nuovi » e alla « terra nuova » (cfr Ap 21, 1), 70 1, 20 | responsabilità verso la terra presente.33 Desidero ribadirlo 71 2, 22 | luce del mondo e sale della terra (cfr Mt 5,13-16) per la 72 4, 34 | mentre è pellegrinante qui in terra, è chiamata a mantenere 73 6, 58 | cieli nuovi » e quella « terra nuova » che nell'Eucaristia 74 CON, 62 | cieli nuovi » e della « terra nuova » che si apriranno 75 CON, 62 | Eucaristia costituisce qui in terra il pegno e, in qualche modo, 76 CON, 62 | portaci ai beni eterni~nella terra dei viventi. ~Tu che tutto 77 CON, 62 | puoi,~che ci nutri sulla terra,~conduci i tuoi fratelli~ Evangelium vitae Capitolo, N.
78 Intro, 6 | qualunque regione della terra»,8 guardo con rinnovata 79 1, 7 | e fuggiasco sarai sulla terra".~Disse Caino al Signore: " 80 1, 7 | ramingo e fuggiasco sulla terra e chiunque mi incontrerà 81 1, 9 | maledetto da Dio e anche dalla terra, che gli rifiuterà i suoi 82 1, 9 | ambiente di vita dell'uomo. La terra da «giardino di Eden» (Gn 83 1, 9 | ramingo e fuggiasco sulla terra» (Gn 4, 14): incertezza 84 1, 16 | non pochi potenti della terra.~Essi pure avvertono come 85 1, 21 | ramingo e fuggiasco sulla terra e chiunque mi incontrerà 86 2, 34 | imparentato con la polvere della terra (cf. Gn 2, 7; 3, 19; Gb 87 2, 34 | sottomesso: «Riempite la terra; soggiogatela e dominate... 88 2, 41 | straniero che abita nella terra di Israele), al farsi carico 89 2 | moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela» (Gn 1, 28): 90 2, 42 | moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate 91 2, 42 | vivente, che striscia sulla terra"«(Gn 1, 28).~Il testo biblico 92 2, 42 | anzitutto, del dominio sulla terra e su ogni essere vivente, 93 2, 43 | altra generazione "sulla terra". Infatti soltanto da Dio 94 2, 48 | questione non soltanto la terra di Canaan e l'esistenza 95 2, 49 | Calpestano come la polvere della terra la testa dei poveri» (Am 96 2, 50 | si fece buio su tutta la terra... Il velo del tempio si 97 2, 50 | Croce e viene innalzato da terra. Vive il momento della sua 98 3, 52 | sua funzione di re della terra... L'uomo è stato creato 99 3, 52 | moltiplicarsi, a soggiogare la terra e a dominare sugli esseri 100 3, 57 | miserabile sulla faccia della terra non fa alcuna differenza: 101 4, 78 | agli estremi confini della terra» (At 1, 8). Nutriamo perciò 102 Conclus, 102| del Figlio di Dio sulla terra, un cammino che culminerà 103 Conclus, 103| quanto costituisce sulla terra il «germe e l'inizio» del 104 Conclus, 105| nuovo cielo e una nuova terra» (Ap 21, 1), volgiamo lo Fides et ratio Capitolo, N.
105 Intro, 1 | come in diverse parti della terra, segnate da culture differenti, 106 3, 24 | su tutta la faccia della terra. Per essi ha stabilito l' 107 6, 64 | tempo e in ogni parte della terra; e l'uomo è naturalmente 108 6, 70 | agli estremi confini della terra» (At 1, 8), per trasmettere 109 7, 88 | della sua esistenza sulla terra, costantemente si è posto. Laborem exercens Capitolo, §
110 1 | costituito perché dominasse la terra3, l'uomo è perciò sin dall' 111 1 | lavoro la sua esistenza sulla terra. Così il lavoro porta su 112 1, 1 | dell'esistenza umana sulla terra.~Il lavoro è uno di questi 113 1, 2 | uomo e la sua vita sulla terra. La situazione generale 114 1, 2 | costruire la giustizia sulla terra, non nascondendo con ciò 115 2, 4 | esistenza dell'uomo sulla terra. Essa si conferma in questa 116 2, 4 | dell'esistenza umana sulla terra. L'analisi di tali testi 117 2, 4 | della sua esistenza sulla terra, sia nello stato della giustizia 118 2, 4 | moltiplicatevi, riempite la terra, soggiogatela»10, anche 119 2, 4 | soggiogare, di dominare la terra. Nell'adempimento di tale 120 2, 4 | dominio dell'uomo sulla «terra» ed a sua volta conferma 121 2, 4 | chiaro che col termine «terra», di cui parla il testo 122 2, 4 | Le parole «soggiogate la terra» hanno un'immensa portata. 123 2, 4 | tutte le risorse che la terra (e indirettamente il mondo 124 2, 4 | sempre di più padrone della terra, e confermando - ancora 125 2, 4 | quale l'uomo «soggioga la terra» col suo lavoro.~ ~ 126 2, 5 | processo del «soggiogare la terra» gettano luce sul lavoro 127 2, 5 | dominio dell'uomo sulla terra si compie nel lavoro e mediante 128 2, 5 | civiltà. L'uomo domina la terra già per il fatto che addomestica 129 2, 5 | fatto che può estrarre dalla terra e dal mare diverse risorse 130 2, 5 | però, l'uomo «soggioga la terra», quando comincia a coltivarla 131 2, 5 | coniugare le ricchezze della terra - sia le risorse vive della 132 2, 5 | bibliche «soggiogate la terra», rivolte all'uomo fin dall' 133 2, 6 | l'uomo deve soggiogare la terra, bisogna che concentriamo 134 2, 6 | L'uomo deve soggiogare la terra, la deve dominare, perché 135 2, 6 | genere umano soggiogano la terra, corrisponde a questo fondamentale 136 2, 6 | anni della sua vita sulla terra al lavoro manuale, presso 137 2, 7 | dominio» dell'uomo sopra la terra, penetri al centro stesso 138 2, 8 | lavoro dell'uomo in tutta la terra, ma ha anche messo in luce 139 2, 8 | essere la coltivazione della terra, o altre occupazioni ad 140 2, 9 | biblica a «soggiogare la terra»14, nella quale si è espressa 141 2, 9 | visibile «soggiogando» la terra. Questa fatica è un fatto 142 2, 9 | giornate nel coltivare la terra, la quale a volte «produce 143 2, 10 | stesso di «soggiogare la terra», cioè il lavoro sotto l' 144 3, 12 | l'uomo deve soggiogare la terra, noi sappiamo che queste 145 3, 12 | sottosuolo, del mare, della terra, dello spazio. Di tutto 146 3, 12 | alla coltivazione della terra, ma anche - con un adeguato 147 4, 18 | occupazione: il lavoro della terra, dell'industria, nei molteplici 148 4, 18 | umana, sparsa su tutta la terra, non si può non rimanere 149 4, 21 | dell'uomo che coltiva la terra nel duro lavoro dei campi. 150 4, 21 | neanche di un minimo pezzo di terra in proprio. Mancano forme 151 4, 21 | di fronte alla «fame di terra» di individui o di gruppi 152 4, 21 | eloquente «soggioga» la terra ricevuta in dono da Dio 153 5, 25 | di sottomettere a sé la terra con tutto quanto essa contiene 154 5, 25 | nome di Dio su tutta la terra»27.~Nella Parola della divina 155 5, 27 | strada della vita umana sulla terra e costituisce l'annuncio 156 5, 27 | pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato 157 5, 27 | Non c'è un uomo sulla terra che non potrebbe far proprie 158 5, 27 | la storia dell'uomo sulla terra84. È contenuta in esso anche 159 5, 27 | potere in cielo e sulla terra, opera ormai nel cuore degli 160 5, 27 | sottomettere a questo fine tutta la terra»87.~Nel lavoro umano il 161 5, 27 | dei «nuovi cieli e di una terra nuova»88, i quali proprio 162 5, 27 | piccola parte di quella «terra nuova», dove abita la giustizia? 89 163 5, 27 | Tuttavia, l'attesa di una terra nuova non deve indebolire, 164 5, 27 | sollecitudine a coltivare questa terra, dove cresce quel corpo 165 5, 27 | devono moltiplicarsi sulla terra non solo «i frutti della Redemptor hominis Capitolo, §
166 1, 1 | più lontani confini della terra, quell'anno sarà l'anno 167 1, 5 | sempre più cresce su tutta la terra, rimanendo unito col Successore 168 3, 13 | irripetibile, benché la sua vita in terra sia stata breve ed ancor 169 3, 13 | ricorda che «l'uomo in terra è la sola creatura che Dio 170 3, 14 | questo pianeta, in questa terra che il Creatore ha dato 171 3, 14 | della sua esistenza sulla terra, dal momento del suo concepimento 172 3, 15 | egli doveva dominare la terra98, si rivolge contro lui 173 3, 15 | che lo sfruttamento della terra, del pianeta su cui viviamo, 174 3, 15 | rende la vita umana sulla terra, in ogni suo aspetto, «più 175 3, 15 | futuro degli uomini sulla terra. La Chiesa, che è animata 176 3, 15 | futuro degli uomini sulla terra e, quindi, anche per l'orientamento 177 3, 16 | momento in cui gli dava la terra, perché la «soggiogasse»100. 178 4, 18 | del Popolo di Dio sulla terra, comprendendo, altresì, 179 4, 21 | dell'esistenza umana sulla terra.~La fedeltà alla vocazione, 180 4, 22 | del Popolo di Dio verso la Terra Promessa, in questa tappa 181 4, 22 | agli estremi confini della terra»205, come coloro che uscirono Redemptoris Mater Capitolo, N.
182 Intro, 3 | madre esisteva già sulla terra. Questo suo «precedere» 183 Intro, 6 | uomini, soggetti su questa terra alla transitorietà, compresi 184 1, 9 | del suo compimento sulla terra. La donazione salvifica 185 1, 11 | la storia dell'uomo sulla terra (Gn 3,15). Ecco, viene al 186 1, 11 | storia dell'umanità sulla terra e la storia stessa della 187 2 | in tutte le nazioni della terra~ ~ 188 2, 25 | dovendosi estendere a tutta la terra entra nella storia degli 189 2, 26 | agli estremi confini della terra» (At 1,8). Questa missione 190 2, 27 | a tutte le nazioni della terra, si trova colei «che ha 191 2, 27 | diversi popoli e nazioni della terra, accolgono con fede il mistero 192 2, 27 | popolo di Dio su tutta la terra.~ ~ 193 2, 28 | in tutte le nazioni della terra», e sulla verità secondo 194 2, 28 | in tutte le nazioni della terra sono assidui nella preghiera 195 2, 28 | Questo è il richiamo della Terra di Palestina, patria spirituale 196 2, 28 | ricordare quello della mia terra natale, Jasna Góra? Si potrebbe 197 2, 28 | Dio in cammino su tutta la terra, la Chiesa «senza soste 198 3, 41 | Chiesa pellegrinante sulla terra con la realtà escatologica 199 3, 41 | Così colei, che qui sulla terra «serbò fedelmente la sua 200 3, 42 | obbedienza... generò sulla terra lo stesso Figlio del Padre, 201 3, 44 | Maria, in quanto già in terra ella cooperò alla rigenerazione 202 3, 48 | popoli e nazioni su tutta la terra. In proposito, mi è caro 203 3, 50 | unica famiglia di Dio sulla terra, come annunciavo già all' 204 3, 50 | figli e le figlie di questa terra».145 Annunciando l'anno Redemptoris missio Capitolo, N.
205 Intro, 1 | agli estremi confini della terra per manifestare la sollecitudine 206 Intro, 2(1) | estesa fino ai confini della terra!» (Insegnamenti X 1972, 207 1, 5 | sia nel cielo sia sulla terra, e difatti ci sono molti 208 1, 6 | le cose che stanno sulla terra e quelle nei cieli». (Col 209 1, 6 | cielo come quelle della terra». (Ef 1,10)~ ~ 210 1, 9 | luce del mondo e sale della terra, è inviato a tutto il mondo». 18~ ~ 211 2, 13 | contesto dei viaggi nella sua terra. L'orizzonte della missione 212 3 | agli estremi confini della terra» ~ ~ 213 3, 22 | ogni potere in cielo e in terra. Andate dunque e ammaestrate 214 3, 23 | agli estremi confini della terra». (At 1,8) In secondo luogo, 215 3, 24 | agli estremi confini della terra. Gli Atti riportano sei 216 3, 28 | rinnova la faccia della terra». 40 Il Cristo risorto « 217 3, 28 | sottomettere a questo fine tutta la terra». 41 È ancora lo Spirito 218 4, 31 | e a tutti i luoghi della terra. Negli apostoli la chiesa 219 4, 31 | e a tutti i popoli della terra». 49 Tale missione è unica, 220 4, 34 | agli ultimi confini della terra. Senza la missione ad gentes 221 4, 40 | gli «ultimi confini della terra», a cui si deve portare 222 4, 40 | stato annunziato in tutta la terra e a tutti i popoli, 67 è 223 5, 59 | biblica dei «cieli nuovi e terra nuova», (Is 65,17); (2 Pt 224 6, 61 | agli estremi confini della terra». (At 1,8) I Dodici sono 225 6, 63 | annunziare in ogni parte della terra il vangelo appartiene al 226 6, 67 | agli estremi confini della terra", dato che qualunque ministero 227 6, 73 | catechesi. «Sono i catechisti in terra di missione coloro che meritano, 228 7, 86 | volontà come in cielo così in terra». (Mt 6,10) Gli uomini che Slavorum apostoli Capitolo, N.
229 3, 8 | del Popolo di Dio sulla terra. Il Signore disse ad Abramo: « 230 5, 17 | gloria di Dio Padre» «ogni terra ti adori, levi a te canti; 231 5, 20 | con le altre Nazioni della terra, discendenti ed eredi della 232 8, 30 | cuori umani, le comunità, la terra e l'intero cosmo! ~- Consci 233 8, 31 | che è diffusa su tutta la terra. Nelle tue mani io consegno 234 8, 31 | mondo, fino ai confini della terra. È indispensabile risalire Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
235 3, 13 | che, in molte parti della terra, la loro situazione si è 236 4, 29 | creazione dai due elementi: la terra, con cui Dio plasma il fisico 237 7, 47 | Spirito Santo «riempie la terra» (Sap 1,7). Non sono, pertanto, 238 7, 48 | dopo averli diffusi per la terra nello Spirito del Signore 239 7, 48 | misteriosamente presente sulla nostra terra». 89 Il Regno di Dio si 240 7, 48 | celebrazione i frutti della terra e del lavoro umano - il 241 7, 49 | vita degli uomini sulla terra. 91 Davanti alla Santissima Ut unum sint Capitolo, N.
242 1, 28 | Concilio: egli infatti "in terra è la sola creatura che Dio 243 2, 52 | pellegrinaggio del Papa in Terra Santa. In quell'occasione 244 3, 91 | tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e 245 3, 91 | ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli" ( Veritatis splendor Capitolo, N.
246 1, 12 | promessa era il possesso di una terra in cui il popolo avrebbe 247 1, 17 | scomparsa, si vivrebbe in terra senza peccato. Chi oserà 248 1, 18 | fragile fin che siamo sulla terra, ma reso possibile dalla 249 1, 19 | conduceva nel deserto verso la Terra promessa (cf Es 13,21), 250 2, 38 | al Creatore: «Riempite la terra; soggiogatela» (Gn 1,28). 251 3, 96 | miserabile» sulla faccia della terra non fa alcuna differenza: 252 Conclus, 118| rinnova la faccia della terra (cf Sal 1031,30), rende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License