Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parli 2
parliamo 1
parlò 2
parola 234
parole 354
parrebbe 1
parresia 1
Frequenza    [«  »]
236 cioè
235 8
234 cristiana
234 parola
233 via
232 dunque
231 fa
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

parola

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | non esitò a dire la sua parola.~Si presenta qui la prima 2 1, 5 | Questa, infatti, ha la sua parola da dire di fronte a determinate 3 2, 14 | oppone. Si tratta, in una parola, della ripresentazione — 4 3, 25 | le quali — come dice la parolaappartengono alle realtà 5 6, 56 | questione operaia, scrisse una parola decisiva: «Ciascuno faccia 6 6, 61 | predecessore a prendere la parola in difesa dell'uomo. A tale Dives in misericordia Capitolo, §
7 1, 2 | stessa della misericordia. La parola e il concetto di misericordia 8 4, 5 | misericordia divina, benché la parola «misericordia» non vi ricorra, 9 5, 7 | un certo senso, l'ultima parola del suo messaggio e della 10 5, 7 | questa non è ancora l'ultima parola del Dio dell'alleanza: essa 11 7, 13 | costante meditazione della parola di Dio e, soprattutto, la 12 7, 13 | il Padre, per mezzo della parola e della croce, attesta quell' 13 7, 13 | risorto, non soltanto con la parola del suo insegnamento, ma 14 7, 14 | manifestata da Cristo con la parola e con l'esempio fino alla 15 7, 14 | chiamato il Signore con la parola e con l'esempio: «Gratuitamente 16 8, 15 | significato stesso della parola «misericordia», quanto più, 17 8, 15 | coraggio di pronunciare la parola «misericordia», oppure nella 18 8, 15 | la Chiesa pronunci questa parola, non soltanto in nome proprio, Dominum et vivificantem Capitolo, N.
19 Intro, 1 | pertanto, istruita dalla parola di Cristo, attingendo all' 20 1, 7 | annuncerà». Quasi a spiegare la parola «prenderà», mettendo in 21 1, 18 | occasione di prendere la parola nella Sinagoga, aperto il 22 2, 33 | peccato che, secondo la Parola di Dio rivelata, costituisce 23 2, 33 | dalla verità contenuta nella Parola di Dio, che crea il mondo. 24 2, 33 | che crea il mondo. Questa Parola è lo stesso Verbo, che era « 25 2, 33 | dalla verità contenuta nella Parola del Padre. Il rifiuto si 26 2, 39 | sofferenza» di Dio, risuonerà una parola in cui si manifesta l'eterno 27 3, 56 | dire che spesso si usa tale parola in senso equivoco, tuttavia 28 3, 64 | la vita. Quando usiamo la parola «sacramento» in riferimento 29 3, 64 | senso analogico con cui la parola è impiegata nei due casi, Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
30 Int, 9 | quasi riecheggiando la parola del Salmista: « Che cosa 31 3, 30 | celebrazioni ecumeniche della Parola o con incontri di preghiera 32 4, 34 | A questo fine essa ha la Parola e i Sacramenti, soprattutto 33 4, 40 | il quale, ricordando la parola dell'Apostolo: « Voi siete 34 6, 54 | più puro abbandono alla parola di Dio, nessuno come Maria 35 6, 54 | tentennamenti, fidatevi della parola di mio Figlio. Egli, che 36 CON, 59 | sola fede, radicata nella parola di Cristo a noi consegnata Evangelium vitae Capitolo, N.
37 1, 25 | morte, quando «si compirà la parola della Scrittura: "La morte 38 2, 29 | 10, 10).~È allora dalla parola, dall'azione, dalla persona 39 2, 32 | 23-25), trovano nella sua parola e nei suoi gesti la rivelazione 40 2, 32 | di sé e dignità piena.~La parola e i gesti di Gesù e della 41 2, 35 | può non fare propria la parola di verità espressa da sant' 42 2, 41 | Mt 5, 21-22).~Con la sua parola e i suoi gesti Gesù esplicita 43 2, 41 | Paolo, facendo eco alla parola di Gesù (cf. Mt 19, 17-18), 44 2, 44 | Sono ben presenti nella Parola di Dio — soprattutto nei 45 2, 47 | importante la fedeltà alla parola del Signore anche se essa 46 2, 48 | comandamento di Dio. La parola del Signore indica concretamente 47 2, 48 | sull'uomo e sulla storia, la parola «non uccidere» torna a risplendere 48 2, 48 | Mt 4, 4). È ascoltando la parola del Signore che l'uomo può 49 2, 51 | cuore docile e generoso ogni parola che esce dalla bocca di 50 3, 54 | risuona perentoria anche la parola dell'apostolo Giovanni: « 51 3, 58 | delle coscienze. Ma nessuna parola vale a cambiare la realtà 52 3, 61(60)| Geremia: "Mi fu rivolta la parola del Signore: "Prima di formarti 53 3, 62 | sulla legge naturale e sulla Parola di Dio scritta, è trasmessa 54 3, 65 | sulla legge naturale e sulla Parola di Dio scritta, è trasmessa 55 3, 70 | democrazia diventa facilmente una parola vuota.~ ~ 56 4, 78 | se stessa ogni giorno la parola ammonitrice dell'Apostolo: « 57 4, 80 | e comprendere. Con quale parola, pensiero o slancio dello 58 4, 82 | a Timoteo: «Annunzia la parola, insisti in ogni occasione 59 4, 92 | Vangelo della vita. Con la parola e con l'esempio, nella quotidianità 60 Conclus, 105 | 2, 16). Maria è vivente parola di consolazione per la Chiesa Fides et ratio Capitolo, N.
61 1, 7 | aver accolto nella fede la parola di Dio (cfr 1 Tess 2, 13). 62 1, 12 | voglia accoglierla come parola definitivamente valida per 63 1, 15 | comprende in pienezza la parola del Signore: «Conoscerete 64 1, 15 | possiamo eseguire? Anzi, questa parola è molto vicina a te, è nella 65 2, 19 | Sap 7, 17.19-20), in una parola, che è capace di filosofare, 66 2, 20 | tutto acquista senso. In una parola, l'uomo con la ragione raggiunge 67 2, 23 | sapienza delle parole, ma la Parola della Sapienza è ciò che 68 3, 32 | cui ci si fida della loro parola: si scopre in essi l'evidenza 69 3, 34 | Col 1, 15-20). Egli è la Parola eterna, in cui tutto è stato 70 3, 34 | creato, ed è insieme la Parola incarnata, che in tutta 71 4, 38 | rettitudine dell'anima e della parola e nella purezza della vita, 72 5, 50 | le esigenze proprie della Parola di Dio e della riflessione 73 5, 52 | fede cristiana.58~Se la parola del Magistero si è fatta 74 5, 55 | così che si identifichi la parola di Dio con la sola Sacra 75 5, 55 | dopo aver ricordato che la parola di Dio è presente sia nei 76 5, 55 | solo sacro deposito della parola di Dio affidato alla Chiesa. 77 6, 64 | 64. La parola di Dio si indirizza a ogni 78 6, 64 | dell'intelligenza di questa parola alla luce della fede, sia 79 6, 64 | della natura stessa della Parola rivelata.~ ~ 80 6, 73 | originaria dovrà essere sempre la parola di Dio rivelata nella storia, 81 6, 73 | Poiché, d'altra parte, la parola di Dio è Verità (cfr Gv 82 6, 73 | movimento che, partendo dalla parola di Dio, si sforza di raggiungere 83 6, 73 | entro questi due poliparola di Dio e migliore sua conoscenza —, 84 6, 73 | rapporto di circolarità con la parola di Dio la filosofia esce 85 6, 74 | rapporto tra filosofia e parola di Dio si manifesta anche 86 6, 76 | influsso stimolante della parola di Dio, buona parte della 87 6, 79 | anzi, prima ancora la parola di Diopone oggi al pensiero 88 6, 79 | filosofia in consonanza con la parola di Dio. Questa filosofia 89 7 | esigenze irrinunciabili della parola di Dio~ ~ 90 7, 80 | della libertà umana. La parola di Dio, infine, prospetta 91 7, 81 | essere in consonanza con la parola di Dio è necessario, anzitutto, 92 7, 81 | distruttori del genere umano.98~La parola di Dio rivela il fine ultimo 93 7, 82 | ricchezza contenuta nella parola di Dio. La Sacra Scrittura, 94 7, 83 | comprensione della Rivelazione.~La parola di Dio fa continui riferimenti 95 7, 84 | Se non fosse così, la parola di Dio, che è sempre parola 96 7, 84 | parola di Dio, che è sempre parola divina in linguaggio umano, 97 7, 84 | interpretazione di questa Parola non può rimandarci soltanto 98 7, 85 | poste alla filosofia dalla parola di Dio, possono sembrare 99 7, 85 | filosofi alle esigenze che la parola di Dio pone al pensiero 100 7, 90 | i contenuti propri della parola di Dio, è negazione dell' 101 7, 95 | 95. La parola di Dio non si indirizza 102 7, 98 | evidenza le sue radici nella parola di Dio. Per poter adempiere 103 Conclus, 102 | umano e umanizzante della parola di Dio. Grazie alla mediazione 104 Conclus, 103 | buono e del bello, a cui la parola di Dio accesso. Ciò diventa 105 Conclus, 104 | ulteriore che gli la parola di Dio, può sviluppare una 106 Conclus, 105 | implicazioni filosofiche della parola di Dio e compiano una riflessione 107 Conclus, 105 | contrapposizione con la parola di Dio. Tengano sempre presente 108 Conclus, 106 | esigenze che scaturiscono dalla parola di Dio ed abbiano la forza 109 Conclus, 106 | non rivolgere, infine, una parola anche agli scienziati, che Laborem exercens Capitolo, §
110 1 | propri fratelli. E con la parola «lavoro» viene indicata 111 2, 4 | soprattutto alla fonte della Parola di Dio rivelata e, perciò, 112 2, 4 | primo luogo alla luce della parola rivelata del Dio vivente. 113 2, 5 | più ampio senso di questa parola), proprio quell'alleata 114 2, 6 | analisi del lavoro legata alla parola della Bibbia, in forza della 115 3, 13 | che attinge la luce dalla Parola di Dio. È questa un'immagine 116 3, 13 | teorico nel pieno senso della parola; però, è già certamente 117 4, 16 | molteplice senso di questa parola - è un obbligo, cioè un 118 4, 16 | molteplice senso di questa parola. L'uomo deve lavorare sia 119 4, 17 | come indica la stessa parola: la responsabilità è meno 120 5, 24 | intero è pure indirizzata la Parola del Dio vivo, il messaggio 121 5, 25 | tutta la terra»27.~Nella Parola della divina Rivelazione 122 5, 26 | Vangelo» a lui affidato, la parola dell'eterna Sapienza. Perciò, 123 5, 27 | certo senso, la sua ultima parola anche a questo riguardo 124 5, 27 | dalle fonti stesse della Parola rivelata: «Certo, siamo 125 5, 27 | che sta in ascolto della parola del Dio vivo, unendo il 126 5, 27 | dello Spirito Santo e con la parola del Vangelo.~Nel concludere Redemptor hominis Capitolo, §
127 1, 4 | cui disse Cristo: «La mia parola non è mia, ma del Padre 128 1, 6 | non saremmo fedeli alla parola di Cristo, non realizzeremmo 129 1, 6 | ultimo tempo, mediante la parola dello Spirito Santo, che 130 2, 8 | biblico) si esprime con la parola «cuore». Cristo, Redentore 131 3, 14 | dignità dell'uomo. In una parola, dev'essere consapevole 132 3, 16 | quelle dello spirito, della parola e dell'amore, non può rinunciare 133 3, 16 | rinunciare ad annunziare «la parola ... in ogni occasione opportuna 134 4, 19 | stesso, quando dice: «La parola che voi udite non è mia, 135 4, 19 | come risposta alla sua Parola rivelata. Perciò, si esige 136 4, 19 | soprattutto verso Cristo, Parola vivente della verità divina 137 4, 19 | tale interpretazione della Parola divina; è necessaria tale 138 4, 19 | espresso, quando ha detto: «La parola che voi ascoltate non è 139 4, 20 | mediante la fedeltà alla Parola ed il servizio alla verità, 140 4, 20 | Penitenza. Difatti, se la prima parola dell'insegnamento di Cristo, 141 4, 21 | nel senso umano di questa parola - è una comunità proprio Redemptoris Mater Capitolo, N.
142 1, 12 | saluto di Elisabetta ogni parola è densa di significato e, 143 1, 13(30)| Vergine obbediente alla parola di Dio, l'uomo, rigenerato, 144 1, 13 | mediante i suoi doni».32 La parola del Dio vivo, annunciata 145 1, 14 | da lei professata alla parola della divina rivelazione. 146 1, 14 | alla verità stessa della parola del Dio vivo, sapendo e 147 1, 20 | coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano» ( 148 1, 20 | e nell'osservanza della parola di Dio. Lo stesso trasferimento 149 1, 20 | coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica» ( 150 1, 20 | coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica»? 151 1, 20 | annunciazione ha accolto la parola di Dio, perché vi ha creduto, 152 1, 20 | Dio, perché «serbava» la parola e «la meditava nel suo cuore» ( 153 1, 20 | udire ed a meditare quella parola, nella quale si faceva sempre 154 2, 36 | nella quale la risposta alla parola della rivelazione si esprime 155 2, 37 | dei poveri» hanno nella parola del Dio vivo. Si tratta 156 3, 39 | Maria, riconoscendo nella parola del messaggero divino la 157 3, 43 | accogliendo con fedeltà la parola di Dio».122 Come Maria che 158 3, 43 | per prima, accogliendo la parola di Dio a lei rivelata nell' 159 3, 43 | accogliendo con fedeltà la parola di Dio, «con la predicazione 160 3, 43 | impegnata a custodire la Parola di Dio, ad indagarne le 161 3, 45 | si può racchiudere nella parola «affidamento». L'affidamento 162 3, 46 | intuizione penetrante con la parola di sostegno e di incoraggiamento.~ ~ 163 3, 47 | stesso Paolo VI, prendendo la parola in merito alla costituzione Redemptoris missio Capitolo, N.
164 Intro, 3 | Cristo, voi vi aprite alla parola definitiva di Dio, a colui 165 1, 5 | 1); (Gv 14,6) In questa Parola definitiva della sua rivelazione 166 3, 23 | esplicitamente di «mandato» parola che equivale a «missione» 167 4 | dialogo, all'aiuto e, in una parola, alla fraternità. Fra i 168 5, 45 | tale atteggiamento con la parola parresìa, che significa 169 5, 45 | la bocca, mi sia data una parola franca per far conoscere 170 5, 45 | una verità umana, ma la «Parola di Dio», la quale ha una 171 5, 46 | 46. L'annunzio della parola di Dio mira alla conversione 172 5, 49 | testimonianza di vita che con la parola. L'azione evangelizzatrice 173 5, 51 | Cristo, nell'ascolto della parola di Dio, nella preghiera 174 6, 70 | 70. Una speciale parola di apprezzamento rivolgo 175 7, 78 | perché l' annunzio della Parola sia reso efficace dalla 176 7, 80 | io chiedo di ascoltare la parola di Cristo che dice loro, 177 7, 84 | di cui è l'anima. 168 «La parola d'ordine deve essere questa: 178 8, 87 | annunziatori illuminati della sua Parola: sarà lo Spirito a condurli 179 8, 91 | Dio e al prossimo; in una parola, dovete mettervi sulla via 180 8, 91 | problemi nella luce della parola di Dio e nella preghiera 181 Conclus, 92 | con la testimonianza e la parola, a tutti gli uomini e a Slavorum apostoli Capitolo, N.
182 3, 8 | Slavi nel pieno senso della parola. La separazione dalla patria 183 3, 8 | paese per annunziarvi la Parola di Dio: «Passa in Macedonia 184 3, 11 | intenzione di annunciare la Parola di Dio con immagini e concetti 185 3, 11 | in esse risonare l'unica Parola di Dio, resa così accessibile 186 5, 16 | ancora udito annunciare la parola di Dio in modo pienamente 187 8, 29 | Con la testimonianza della parola e della vita, sostenute 188 8, 30 | per mezzo del Figlio, tua Parola eterna, hai donato l'esistenza Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
189 1, 1 | Chiesa, nella pienezza della Parola rivelata da Cristo Gesù 3 190 2, 8 | carattere di applicazione della Parola di Dio alla vita degli uomini 191 3, 14 | Paesi più sviluppati. La parola «fossato» ritorna spontanea 192 4, 27(50)| testo di questa Enciclica la parola «sviluppo» anziché la parola « 193 4, 27(50)| parola «sviluppo» anziché la parola «progresso», cercando però 194 4, 27(50)| cercando però di dare alla parola «sviluppo» il senso più 195 4, 30 | di quanti credono nella Parola di Dio, che lo «sviluppo» 196 4, 33(61)| dove la libertà non sia una parola vana e dove il povero Lazzaro 197 5, 38 | significato teologico della parola «peccato», il cambiamento 198 5, 40 | cristiani designiamo con la parola «comunione». Tale comunione, 199 6, 41 | perché la Chiesa ha una parola da dire oggi, come venti 200 7, 48 | fraterna e la libertà, in una parola tutti i frutti eccellenti Ut unum sint Capitolo, N.
201 1, 8 | qui si può applicare la parola di san Paolo ai primi cristiani 202 1, 19 | Essi volevano che l'unica parola di Dio fosse "resa così 203 1, 34 | lui un bugiardo e la sua parola non è in noi" (1,10). Una 204 2, 42 | vittime certi gruppi.~In una parola, i cristiani si sono convertiti 205 2 | Convergenze nella Parola di Dio e nel culto divino~ ~ 206 2, 44 | settore, quello relativo alla Parola di Dio. Penso prima di tutto 207 2, 66 | nell'esporre e predicare la parola di Dio scritta"116. Malgrado 208 2, 68 | Battesimo e dall'ascolto della Parola di Dio. Si manifesta nella 209 2, 68 | volontà di aderire alla parola di Cristo quale sorgente 210 2, 72 | celebrazione ecumenica della Parola, svoltasi a Columbia, ed 211 2, 75 | sua ragione d'essere nella parola del Signore: "Ho avuto fame 212 3, 79 | indispensabile interpretazione della parola di Dio; 2) l'Eucaristia, 213 3, 91 | Luca, da parte sua, nella parola di Cristo già citata, alla 214 3, 94 | sulla trasmissione della Parola, sulla celebrazione sacramentale Veritatis splendor Capitolo, N.
215 1, 17 | proposta: «Se vuoi...». La parola di Gesù rivela la particolare 216 1, 20 | L'agire di Gesù e la sua parola, le sue azioni e i suoi 217 1, 27 | interpretare autenticamente la parola di Dio scritta o trasmessa 218 2, 28 | custodito fedelmente ciò che la parola di Dio insegna, non solo 219 2, 29 | ed esporre fedelmente» la Parola di Dio, 48 esso ha il dovere 220 2, 30 | il suo regno: annunzia la parola, insisti in ogni occasione 221 2, 37 | valido e permanente: la Parola di Dio si limiterebbe a 222 2, 37 | chiarire, alla luce della Parola di Dio e della viva tradizione 223 2, 62 | deve con astuzia falsare la parola di Dio ma manifestare chiaramente 224 2, 63 | dovremmo meditare sulla parola del Salmo: «Le inavvertenze 225 3, 88 | da vivere. Del resto, una parola non è veramente accolta 226 3, 89 | lui; ma chi osserva la sua parola, in lui l'amore di Dio è 227 3, 94 | anche a dare la vita. Nella parola e soprattutto nel sacrificio 228 3, 107 | attraverso il dono non solo della parola annunciata, ma anche di 229 3, 109 | sempre più profonda della Parola di Dio contenuta nella Scrittura 230 3, 115 | ora, in obbedienza alla parola del Signore che a Pietro 231 3, 116 | Vescovi, di vigilare perché la Parola di Dio sia fedelmente insegnata. 232 3, 117 | il bene e il male. Nella parola pronunciata dalla Chiesa 233 3, 117 | unzione dello Spirito questa parola dolce ed esigente si fa 234 Conclus, 120 | coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano (cf


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License