Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
critici 6
critico 13
croazia 2
croce 230
crocevia 1
crocifissa 1
crocifissione 3
Frequenza    [«  »]
232 dunque
231 fa
231 sue
230 croce
229 era
227 et
226 sé
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

croce

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 3, 25 | a quella di Cristo sulla Croce che l'uomo puo’ compiere 2 3, 25 | sacrificio di Cristo sulla Croce, la vittoria del Regno di Dives in misericordia Capitolo, §
3 1, 2 | mediante la sua morte in croce e la sua risurrezione.~In 4 5, 7 | Misericordia rivelata nella croce e nella resurrezione~ ~Il 5 5, 7 | uomini terminano con la croce e la risurrezione. Dobbiamo 6 5, 7 | quando viene inchiodato alla croce e spira fra tormenti strazianti. 7 5, 7 | sofferenza della morte in croce: «Colui che non aveva conosciuto 8 5, 7 | profondità del mistero della croce ed insieme la dimensione 9 5, 7 | subisce la passione e la croce a causa dei peccati dell' 10 5, 7 | giustizia divina rivelata nella croce di Cristo è «su misura» 11 5, 7 | ancor più in profondità. La croce collocata sul Calvario, 12 5, 7 | desidera donare se stesso. La croce di Cristo sul Calvario sorge 13 5, 7 | Dio, sorge nella storia la croce di Cristo, Figlio unigenito, 14 5, 7 | Che cosa dunque ci dice la croce di Cristo, che è, in un 15 5, 7 | continua ad esser presente la croce, la quale - attraverso tutta 16 5, 8 | potente del peccato~ ~La croce di Cristo sul Calvario è 17 5, 8 | alla morte. In tal modo la croce di Cristo, sulla quale il 18 5, 8 | peccato e alla morte. La croce è il più profondo chinarsi 19 5, 8 | suo infelice destino. La croce è come un tocco dell'eterno 20 5, 8 | nell'esistenza terrena: la croce di Cristo infatti ci fa 21 5, 8 | escatologico è già racchiuso nella croce di Cristo e nella sua morte. 22 5, 8 | di questo sta sempre la croce, poiché in essa la rivelazione 23 5, 8 | prima» non passeranno, la croce rimarrà quel «luogo» al 24 5, 8 | misericordia mediante la croce, potrebbe forse essere maggiormente 25 5, 8 | passione e nel supplizio della croce non ha trovato misericordia 26 5, 8 | proprio perché ha accettato la croce come via alla risurrezione. 27 5, 8 | che - quando ricordiamo la croce di Cristo, la sua passione 28 5, 9 | segnate dallo stigma della croce e della risurrezione, e « 29 5, 9 | strettamente legato alla croce del Figlio, ai piedi della 30 5, 9 | definitivamente compiuta attraverso la croce. Nessuno ha sperimentato, 31 5, 9 | Crocifisso, il mistero della croce, lo sconvolgente incontro 32 5, 9 | particolarmente, ai piedi della croce del Figlio; ed infìne, come 33 5, 9 | senza esitazioni sotto la croce, fino al perpetuo coronamento 34 7, 13 | sul suo Vangelo, sulla sua croce e risurrezione, sull'intero 35 7, 13 | mezzo della parola e della croce, attesta quell'inesauribile 36 7, 13 | alla testimonianza della croce e della risurrezione di 37 7, 13 | alleanza con l'uomo: fino alla croce, alla morte e risurrezione 38 7, 14 | con l'esempio fino alla croce, né partecipiamo ancora 39 8, 15 | raggiunse il culmine nella sua croce, nella sua morte e risurrezione! 40 8, 15 | a gridare con Cristo in croce: «Padre, perdonali, perché Dominum et vivificantem Capitolo, N.
41 1, 3 | sua passione e morte in Croce. Le parole, alle quali faremo 42 1, 6 | della passione e morte di Croce, che allora, quando pronunciava 43 1, 6 | specialmente, della sua Croce e della sua Risurrezione. 44 1, 8 | dipartita» mediante la Croce: «Quando me ne sarò andato, 45 1, 8 | se ne andrà mediante la Croce: verrà non solo in seguito, 46 1, 11 | dipartita» per mezzo della Croce e della Risurrezione - viene, 47 1, 14 | dipartita» di Cristo mediante la Croce ha la potenza della redenzione - 48 1, 14 | sarebbe venuto. A prezzo della Croce, operatrice della redenzione, 49 1, 16 | della grande sofferenza - la Croce -, che avrebbe dovuto abbracciare 50 1, 22 | dipartita» mediante la Croce. Col verbo «portare» qui 51 1, 24 | aveva reso lo spirito» sulla Croce», come Figlio dell'uomo 52 1, 24 | peccato originale) senza la Croce e la Risurrezione: «Se non 53 1, 24 | sacrificio sul legno della Croce. E questa redenzione viene, 54 2, 27 | dipartita» mediante la Croce, ed anzi ne sottolineano 55 2, 27 | condanna di Gesù alla morte di Croce. Tuttavia, il Cristo non 56 2, 28 | mostrando sullo sfondo della Croce di Cristo il peccato nell' 57 2, 29 | condannandolo alla morte di Croce. Ma è difficile non notare 58 2, 29 | compiuta per mezzo della Croce. La rivelazione del mistero 59 2, 29 | commesso, viene riferito alla Croce di Cristo - e, dunque, indirettamente 60 2, 29 | Gesù Cristo alla morte di Croce. Da questo punto di vista 61 2, 30 | dipartita mediante la morte in Croce, e poi, quaranta giorni 62 2, 30 | l'avete inchiodato sulla croce per mano di empi e l'avete 63 2, 30 | condanna a morte, fino alla Croce sul Golgota. Proclamazioni 64 2, 32 | infatti il suo rapporto con la Croce di Cristo. Il «convincere» 65 2, 32 | peccato, in relazione alla Croce di Cristo. Il peccato, mostrato 66 2, 32 | alcun modo al di fuori della Croce di Cristo. Perciò, non può 67 2, 32 | mostrato in relazione alla Croce di Cristo, nello stesso 68 2, 32 | alcun modo al di fuori della Croce di Cristo. E anche di essa 69 2, 35 | all'uomo insieme con la Croce di Cristo: mediante l'«obbedienza 70 2, 36 | mondo» in rapporto alla Croce di Cristo sul Golgota.~ ~ 71 2, 39 | definitivo per mezzo della Croce di Cristo. Convincere del 72 2, 40 | mediante la sofferenza della Croce è ritornata all'amore, tradito 73 2, 40 | come vittima di amore sulla Croce. Da solo egli fece questa 74 2, 41 | profondo del mistero della Croce. Provenendo dal Padre, egli 75 2, 41 | profondo del mistero della Croce agisce l'amore, che riporta 76 2, 41 | che viene offerto sulla Croce. Riferendoci alla tradizione 77 2, 41 | poiché il sacrificio della Croce è un atto proprio di Cristo, 78 2, 41 | potenza salvifica della Croce di Cristo, come dono della 79 2, 42 | radicata nel sacrificio della Croce. Senza dubbio quest'opera 80 2, 44 | sempre in relazione alla Croce di Cristo. In questa relazione 81 2, 45 | traduce nel dolore della Croce, nell'obbedienza di Cristo 82 2, 45 | forza del sacrificio della Croce: in esso, infatti, «il sangue 83 2, 46 | virtù del sacrificio della Croce. Se l'uomo rifiuta quel « 84 2, 48 | Discorso della montagna e della Croce, che opera la purificazione 85 3, 52 | la quale nascerà sulla Croce e sarà rivelata il giorno 86 3, 61 | dipartita» mediante la Croce quale condizione necessaria 87 3, 62 | mezzo del mistero della Croce e della Risurrezione è l' 88 3, 63 | dipartita» di Cristo mediante la Croce e la Risurrezione, in forza Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
89 Int, 4 | Giovanni rimarrà sotto la Croce, accanto a Maria e alle 90 Int, 4 | introduzione all'agonia della Croce del Venerdì Santo. L'ora 91 Int, 4 | alla sua “ora”, l'ora della croce e della glorificazione. 92 Int, 8 | mediante il sangue della sua Croce nel santuario eterno, restituisce 93 1, 11 | sacramentale. È il sacrificio della Croce che si perpetua nei secoli.9 94 1, 12 | si sarebbe compiuto sulla Croce alcune ore dopo per la salvezza 95 1, 12 | perpetua il sacrificio della Croce e il sacro banchetto della 96 1, 12 | presente il sacrificio della Croce, non vi si aggiunge e non 97 1, 12(16) | giorno offrì se stesso sulla croce: diverso è solo il modo 98 1, 12 | indipendentemente dalla Croce o con un riferimento solo 99 1, 16 | consegnato per noi sulla Croce, il suo sangue che ha «  100 2, 21 | che il sacrificio della Croce “col quale Cristo, nostro 101 2, 22 | Eucaristia del sacrificio della Croce e dalla comunione col corpo 102 3, 29 | eucaristica al sacrificio della Croce e all'Ultima Cena.  ~L'assemblea 103 4, 37 | Sacrificio redentore della Croce perpetuandolo sacramentalmente, 104 5, 48 | una volta per tutte sulla Croce, e facendosi nutrimento 105 6, 56 | della Vergine ai piedi della Croce. Preparandosi giorno per 106 6, 56 | in prima persona sotto la Croce. ~ Evangelium vitae Capitolo, N.
107 1, 25 | trafitto di Cristo sulla croce (cf. Gv 19, 34), ha la « 108 2, 33 | momento culminante della Croce: «umiliò se stesso facendosi 109 2, 33 | alla morte e alla morte di croce. Per questo Dio l'ha esaltato 110 2, 33 | quanto il suo donarsi in croce diventa fonte di vita nuova 111 2, 33 | Padre. Per questo sulla Croce può dirgli: «Padre nelle 112 2 | 37): sull'albero della Croce si compie il Vangelo della 113 2, 50 | Guardando «lo spettacolo» della Croce (cf. Lc 23, 48), potremo 114 2, 50 | oscurità lo splendore della Croce non viene sommerso; essa, 115 2, 50 | Gesù è inchiodato sulla Croce e viene innalzato da terra. 116 2, 50 | del Figlio di Dio: sulla Croce si manifesta la sua gloria!~ 117 2, 50 | vita stessa di Dio.~Sulla Croce si rinnova e si realizza 118 2, 51 | della Nuova Alleanza. Dalla Croce, fonte di vita, nasce e 119 2, 51 | La contemplazione della Croce ci porta così alle radici 120 2, 51 | 10, 45), raggiunge sulla Croce il vertice dell'amore. « 121 4, 86 | partecipazione al mistero della Croce, nella quale Gesù svela 122 Conclus, 102 | nel dono della vita sulla Croce: con la sua morte Egli vincerà 123 Conclus, 103 | sul Calvario. «Presso la croce di Gesù» (Gv 19, 25), Maria 124 Conclus, 103 | pienezza nel giorno della Croce, quando per Maria giunge Fides et ratio Capitolo, N.
125 2, 23 | filosofia, è la morte in croce di Gesù Cristo. Qui, infatti, 126 2, 23 | dell'amore rivelato nella croce di Cristo, l'Apostolo non 127 2, 23 | mistero di amore che la Croce rappresenta, mentre la Croce 128 2, 23 | Croce rappresenta, mentre la Croce può dare alla ragione la 129 2, 23 | salvezza.~La sapienza della Croce, dunque, supera ogni limite 130 2, 23 | accogliere nella «follia» della Croce la genuina critica a quanti 131 7, 92(109)| della passione e morte di croce, che allora, quando pronunciava 132 Conclus, 109 | Esaltazione della Santa Croce, dell'anno 1998, ventesimo Laborem exercens Capitolo, §
133 5, 27 | lavoro umano alla luce della Croce e della Risurrezione di 134 5, 27 | pasquale è contenuta la croce di Cristo, la sua obbedienza 135 5, 27 | quale mediante la morte di croce ritorna ai suoi discepoli 136 5, 27 | sofferenza e della morte di croce. Sopportando la fatica del 137 5, 27 | portando a sua volta la croce ogni giorno86 nell'attività 138 5, 27 | necessario anche portare la croce; quella che dalla carne 139 5, 27 | una piccola parte della croce di Cristo e l'accetta nello 140 5, 27 | accettato per noi la sua croce. Nel lavoro, grazie alla 141 5, 27 | l'indispensabilità della croce nella spiritualità del lavoro 142 5, 27 | però, si svela in questa croce e fatica un bene nuovo, 143 5, 27 | una piccola parte della croce di Cristo? Anche a questa 144 5, 27 | dell'Esaltazione della s. Croce, dell'anno 1981, terzo di Redemptor hominis Capitolo, §
145 2, 7 | intende per la morte sulla Croce e poi per l'Ascensione al 146 2, 7 | inoltre, la sua morte in Croce, cioè l'imperscrutabile 147 2, 7 | di riviverne la morte in Croce e la Risurrezione, che costituiscono 148 2, 9 | chiamati all'amore. La croce sul Calvario, per mezzo 149 2, 9 | si spiega il senso della croce e della morte di Cristo. 150 2, 10 | avvenuta per mezzo della croce, ha ridato definitivamente 151 2, 10 | pasquale, che attraverso la croce e la morte conduce alla 152 2, 11 | salvezza e la grazia con la croce. Non invano Cristo disse 153 3, 17 | nella forza redentrice della croce di Cristo. Tuttavia, in 154 4, 20 | Padre sull'altare della Croce: sacrificio che il Padre 155 4, 20 | commemora la sua morte sulla Croce167, a prezzo della quale 156 4, 20 | Sacramento della Passione, della Croce e Risurrezione sembra rafforzare 157 4, 22 | additandoLe dall'alto della croce il suo discepolo prediletto Redemptoris Mater Capitolo, N.
158 Intro, 2 | unione col Figlio fino alla Croce».4 Riprendo queste parole 159 1, 17 | parole di san Giovanni della Croce -, quasi un «velo» attraverso 160 1, 18 | quando Maria sta sotto la Croce di suo Figlio (Gv 19,25). 161 1, 18 | unione col Figlio sino alla Croce»:38 l'unione mediante la 162 1, 18 | ecco, stando ai piedi della Croce, Maria è testimone, umanamente 163 1, 18 | alla morte e alla morte di Croce» (Fil 2,5). Ai piedi della 164 1, 18 | Fil 2,5). Ai piedi della Croce Maria partecipa mediante 165 1, 18 | Golgota Gesù mediante la Croce ha confermato definitivamente 166 1, 19 | annunciazione, qui, ai piedi della Croce, sembrano echeggiare con 167 1, 19 | diventa penetrante. Dalla Croce, come a dire dal cuore stesso 168 1, 23 | compie il sacrificio della Croce di Cristo, il suo mistero 169 1, 23 | concisa: «Stavano presso la Croce di Gesù sua madre, la sorella 170 1, 23 | premura il «testamento della Croce» di Cristo dice di più. 171 1, 23 | Quest'uomo ai piedi della Croce è Giovanni, «il discepolo 172 1, 23 | definitivamente ai piedi della Croce, mediante la sua partecipazione 173 1, 24 | alla madre dall'alto della Croce, la chiami «donna» e le 174 1, 24 | pronuncia dall'alto della Croce significano che la maternità 175 1, 24 | parole pronunciate sulla Croce: «Donna, ecco il tuo figlio»; « 176 2, 25 | stessa, finché attraverso la Croce giunga alla luce che non 177 2, 26 | preparato, oltre che dalla Croce, dal momento dell'annunciazione 178 2, 26 | espresso e confermato con la Croce e la risurrezione. La Chiesa, 179 2, 26 | eppure, anche sotto la Croce non era venuta meno la fede 180 2, 28 | compiutamente ai piedi della Croce, si è riaperto da parte 181 2, 30 | a lei che ai piedi della Croce accoglie come suo figlio 182 2, 33 | fedeli, unitamente alla Croce, anche le immagini della 183 2, 35 | stessa, finché attraverso la Croce giunga alla luce che non 184 2, 37 | definitivamente mediante la sua Croce e risurrezione. La Chiesa, 185 3, 39 | peregrinazione fino ai piedi della Croce si è attuata, al tempo stesso, 186 3, 39 | pronunciate da Gesù sulla Croce in riferimento a Maria e 187 3, 40 | unione col Figlio «sino alla Croce», ma anche la «serva del 188 3, 40 | era, infatti, frutto della Croce e della risurrezione del 189 3, 41 | unione col Figlio sino alla Croce», continua a rimanere unita 190 3, 43 | tutte le sue prove fino alla Croce, così la Chiesa diventa 191 3, 44 | sua madre nell'ora della Croce: «Donna, ecco il tuo figlio» 192 3, 45 | quell'ora stava sotto la Croce insieme alla madre del suo 193 3, 45 | a Maria. Ai piedi della croce ha inizio quello speciale 194 3, 45 | parole rivolte da Gesù sulla Croce alla madre ed a lui stesso, 195 3, 45 | funzione di Maria sotto la Croce e nel cenacolo.~ ~ Redemptoris missio Capitolo, N.
196 Intro, 2 | avvenuta per mezzo della croce, ha ridato definitivamente 197 1, 6 | pacificando col sangue della sua croce, cioè per mezzo di lui, 198 1, 11 | Dio e a meritare con la croce e la risurrezione, la salvezza 199 3, 21 | radicata nel sacrificio della croce. Senza dubbio questa opera 200 3, 23 | dinanzi a Gesù morto in croce: «Veramente quest'uomo era 201 8, 88 | alla morte e alla morte di croce». (Fil 2,5) È qui descritto 202 8, 88 | di arrivo ai piedi della croce. Al missionario è chiesto « 203 8, 90 | figlio dell'uomo morto in croce, «scandalo per gli ebrei Slavorum apostoli Capitolo, N.
204 3, 9 | nella potenza della sua Croce e della sua Risurrezione 205 6, 21 | anche nella Chiesa di Santa Croce in Cracovia, presso la quale Ut unum sint Capitolo, N.
206 Intro, 1 | insieme la stessa verità sulla Croce.1 La Croce! La corrente 207 Intro, 1 | verità sulla Croce.1 La Croce! La corrente anticristiana 208 Intro, 1 | vita; pretendendo che la Croce non sappia nutrireprospettive 209 Intro, 2 | della salvezza mediante la Croce di Gesù, unico Redentore 210 1, 5 | separazione, [...] per mezzo della croce, distruggendo in se stesso 211 1, 6 | vigilia del sacrificio della Croce, Gesù stesso chiede al Padre Veritatis splendor Capitolo, N.
212 1, 14 | sua missione culmina nella Croce che redime (cf Gv 3,14-15), 213 1, 20 | la passione e la morte in croce, sono la viva rivelazione 214 1, 20 | sacrificale della sua vita sulla croce, quale testimonianza di 215 1, 20 | se stesso, prenda la sua croce e mi segua» (Mt 16,24).~ ~ 216 1, 21 | fino al dono di sé sulla croce (cf Fil 2,5-8). Mediante 217 3 | Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - 218 3, 85 | perché non venga resa vana la croce di Cristo... Noi predichiamo 219 3, 87 | obbedienza al Padre sulla Croce la vita per tutti gli 220 3, 87 | munus regale di Cristo in croce (cf Gv 12,32), alla grazia 221 3, 89 | ha fatto Gesù che sulla croce «ha amato la Chiesa e ha 222 3, 89 | se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua» ( 223 3, 89 | esempio di Gesù che muore in croce: «Fatevi dunque imitatori 224 3, 103 | della libertà umana.~È nella Croce salvifica di Gesù, nel dono 225 3, 107 | partecipando al sacrificio della Croce, il cristiano comunica con 226 3, 114 | avuto il suo sigillo sulla Croce nel sangue di Cristo: essa 227 3, 117 | perché non sia resa vana la croce di Cristo» (1 Cor 1,17). 228 Conclus, 120 | umanità. Ai piedi della Croce, quando accetta Giovanni 229 Conclus, 120 | veramente felice: solo la Croce e la gloria di Cristo risorto 230 Conclus, 120 | perché non venga resa vana la croce di Cristo, ~perché l'uomo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License