Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolari 6
popolazione 16
popolazioni 14
popoli 224
popolo 245
populi 1
populorum 72
Frequenza    [«  »]
226 sé
225 giovanni
225 natura
224 popoli
224 soprattutto
221 forza
219 nello
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

popoli

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 2 | sviluppo degli uomini e dei popoli.4~ ~ ~ 2 2, 17 | eseguito lo sterminio di interi popoli e gruppi sociali. Ricordiamo 3 2, 17 | particolare, dei reggitori dei popoli nel nostro tempo, in cui 4 2, 18 | autentica riconciliazione tra i popoli. Per molti anni, invece, 5 2, 18 | un tale pericolo. Molti popoli perdono il potere di disporre 6 2, 19 | in un modo che per molti popoli, specialmente per quelli 7 2, 19 | intendono preservare i loro popoli dal comunismo; ma, ciò facendo, 8 3, 22 | complessi problemi di quei popoli possono essere risolti col 9 3, 27 | seconda conseguenza riguarda i popoli dell'Europa. Molte ingiustizie, 10 3, 27 | materiale e morale, mentre i popoli stremati da lunghe privazioni 11 3, 27 | dell'interdipendenza dei popoli, nonché il fatto che il 12 3, 27 | natura è destinato ad unire i popoli, non già a dividerli. La 13 3, 27 | conservati a danno di altri popoli e Nazioni, violando i loro 14 3, 28 | considera i poveripersone e popoli — come un fardello e come 15 3, 29 | solo di elevare tutti i popoli al livello di cui godono 16 4, 35 | monopoli che lasciano tanti popoli ai margini dello sviluppo, 17 4, 35 | fondamentale diritto dei popoli alla sussistenza ed al progresso.~ ~ 18 5, 47 | questo è necessario che i popoli che stanno riformando i 19 5, 51 | connessione, esistente tra i popoli di tutta la terra, rendono 20 5, 52 | permettendo così a tutti i popoli ed uomini della terra di 21 5, 52 | lavoro e della cultura dei popoli oggi emarginati, ottenendo 22 6, 58 | superfluo, ma di aiutare interi popoli, che ne sono esclusi o emarginati, 23 6, 58 | sempre adeguato conto di quei popoli e Paesi che hanno scarso Dives in misericordia Capitolo, §
24 6, 10 | e culturali degli altri popoli. Le nuove tecniche di comunicazione 25 6, 10 | farne beneficiare tutti i popoli e tutti i paesi non sarà 26 6, 11 | diseguaglianza tra uomini e popoli non soltanto perdura, ma 27 6, 12 | classi», sia tra i singoli popoli e stati e, infine, tra interi Dominum et vivificantem Capitolo, N.
28 1, 16 | preparata dinanzi a tutti i popoli» a prezzo della grande sofferenza - 29 Conclus, 67 | dalla famiglia umana dai popoli, dalle nazioni, dai continenti, Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
30 1, 20 | porre nei rapporti tra i popoli solide premesse di giustizia 31 5, 51 | singoli, ma agli stessi popoli, e plasma culture cristianamente Evangelium vitae Capitolo, N.
32 Intro, 3 | vita delle persone e dei popoli, soprattutto quando essa 33 Intro, 4 | che pesano su numerosi popoli del mondo ed esigono un' 34 1, 7 | nel libro della storia dei popoli.~Vogliamo rileggere insieme 35 1, 8 | registra nei rapporti tra i popoli anche quando sono in gioco 36 1, 9 | gli ebrei, come per molti popoli dell'antichità, il sangue 37 1, 10 | esistenza delle persone e dei popoli.~Alcune minacce provengono 38 1, 10 | distribuzione delle ricchezze tra i popoli e le classi sociali? o alla 39 1, 12 | mondiale, i rapporti tra i popoli e gli Stati.~ ~ 40 1, 16 | demografico in atto e temono che i popoli più prolifici e più poveri 41 1, 18 | diritti delle persone e dei popoli, quale avviene in alti consessi 42 1, 26 | crescente solidarietà tra i popoli, di un'apprezzabile sensibilità 43 1, 27 | soluzione dei conflitti tra i popoli e sempre più orientata alla 44 2, 39 | Così nelle vicende dei popoli e nella sorte degli individui 45 4, 91 | patrimonio culturale dei popoli.~Vasto e complesso è dunque Fides et ratio Capitolo, N.
46 6, 70 | Cristo che permette ai due popoli di diventare «uno». Coloro 47 Conclus, 103 | riflette la cultura dei popoli. Una filosofia, che, sotto Laborem exercens Capitolo, §
48 1, 1 | sulla scena politica dei popoli che, dopo secoli di soggezione, 49 4, 18 | gli uomini e di tutti i popoli, è proprio la continua rivalutazione Redemptor hominis Capitolo, §
50 1, 1 | esso sarà per i singoli popoli, nazioni, paesi e continenti, 51 2, 7 | Signore al genere umano: ai popoli, alle nazioni, alle generazioni 52 2, 11 | nostri fratelli e sorelle, popoli, nazioni, stati, umanità, 53 3, 16 | controlli su di esse, affinché i popoli che sono in via di sviluppo 54 3, 16 | risoluto di uomini e di popoli liberi e solidali. Troppo 55 3, 16 | decidono della vera cultura dei popoli. Proprio da queste sorgenti 56 3, 16 | dei singoli uomini e dei popoli, come ricordava in modo Redemptoris Mater Capitolo, N.
57 Intro, 6 | singoli e le comunità, per i popoli e le nazioni, in un certo 58 1, 14 | diventato padre di molti popoli» (Rm 4,18), così Maria, 59 1, 16 | da te davanti a tutti i popoli: luce per illuminare le 60 2, 25 | i tempi ed i confini dei popoli».55 Tuttavia, il carattere 61 2, 26 | storia degli uomini e dei popoli. Si sa che all'inizio di 62 2, 27 | generazione, fra i diversi popoli e nazioni della terra, accolgono 63 2, 33 | stende il suo manto sui popoli (Pokrov), o come misericordiosa 64 2, 33 | peregrinazione nella fede dei popoli dell'antica Rus'. Si avvicina 65 3, 48 | cristiane, viventi tra i diversi popoli e nazioni su tutta la terra. 66 3, 49 | fede, in mezzo a tutti i popoli e nazioni, a cominciare 67 3, 50 | che tutte le famiglie dei popoli, sia quelle insignite del 68 Conclus, 52 | comunità, alle nazioni e ai popoli, alle generazioni e alle Redemptoris missio Capitolo, N.
69 Intro, 1 | il contatto diretto con i popoli che ignorano Cristo mi ha 70 Intro, 2 | cristiane nella vita dei popoli; la comunione fra le chiese 71 Intro, 2 | nuova evangelizzazione dei popoli cristiani troverà ispirazione 72 Intro, 3 | 3. Popoli tutti, aprite le porte a 73 Intro, 3 | comunicazioni, l'affermassi tra i popoli di quei valori evangelici, 74 Intro, 3 | annunziare Cristo a tutti i popoli.~ ~ 75 2, 17 | favorire il dialogo fra i popoli, le culture, le religioni, 76 2, 17 | la fede cristiana, mentre popoli, culture e religioni diverse 77 3, 21 | scelta dei territori e dei popoli. (At 16,6) Lo Spirito opera 78 3, 25 | e religiosi dei diversi popoli. Agli abitanti della Licaonia, 79 3, 25 | dirige misteriosamente i popoli e la storia; tuttavia, per 80 3, 28 | la società e la storia, i popoli, le culture. le religioni. 81 3, 29 | guidato negli incontri con i popoli più diversi. Il rapporto 82 3, 29(45) | 767; cf. Messaggio ai popoli dell'Asia a Manila, 21 febbraio 83 3, 29 | uomini e nella storia dei popoli, nelle culture e religioni, 84 3, 29 | in tutti gli uomini e i popoli, guidando la chiesa a scoprirli, 85 3, 30 | evangelizzazione della Rus' e dei popoli slavi, mentre si sta per 86 3, 30 | nuova evangelizzazione di popoli che hanno già ricevuto l' 87 4, 31 | tutte le persone, a tutti i popoli e a tutti i luoghi della 88 4, 31 | tutti gli uomini e a tutti i popoli della terra». 49 Tale missione 89 4, 32 | diversificata e cangiante: i popoli sono in movimento; realtà 90 4, 33 | missionaria della chiesa: popoli, gruppi umani, contesti 91 4, 34 | ha come destinatari «i popoli e i gruppi che ancora non 92 4, 34 | fondazione di nuove chiese presso popoli o gruppi umani, in cui ancora 93 4, 34 | che è inviata a tutti i popoli, fino agli ultimi confini 94 4 | A tutti i popoli, nonostante le difficoltà~ ~ 95 4, 35 | Gesù Cristo presso tutti i popoli appare immenso e sproporzionato 96 4 | non evangelizzate: interi popoli e aree culturali di grande 97 4 | sviluppo e la liberazione dei popoli; i diritti dell'uomo e dei 98 4 | diritti dell'uomo e dei popoli, soprattutto quelli delle 99 4, 39 | mondo e raggiungere tutti i popoli; e ne ha anche il diritto, 100 4, 39 | comune delle persone e dei popoli. È da auspicare che l'autentica 101 4, 40 | tutta la terra e a tutti i popoli, 67 è ben lontana dalla 102 4, 40 | ancora agli inizi. Nuovi popoli compaiono sulla scena mondiale 103 5, 43 | nella vita dei rispettivi popoli e sono segno del vangelo 104 5, 44 | dell'umanità e che tutti i popoli hanno il diritto di conoscere. 105 5, 44 | della vita dell'uomo e dei popoli che lo ricevono. Esso, inoltre, 106 5, 45 | esiste già nei singoli e nei popoli, per l'azione dello Spirito, 107 5 | Vangelo nelle culture dei popoli~ ~ 108 5, 52 | chiesa nelle culture dei popoli richiede tempi lunghi: non 109 5, 52 | stesso tempo, introduce i popoli con le loro culture nella 110 5, 53 | essi potranno portare ai popoli in maniera credibile e fruttuosa 111 5, 55 | singoli individui, ma anche ai popoli mediante le loro ricchezze 112 5, 55 | che Dio vuole per tutti i popoli». 100 Cristo stesso, infatti, « 113 5, 58 | essenzialmente nell'offrire ai popoli non un «avere di più», ma 114 5, 58 | le coscienze rivelando ai popoli quel Dio che cercano, ma 115 5, 59 | evangelizzatrice per lo sviluppo dei popoli riguarda non soltanto il 116 5, 59 | ecclesiali, che indica ai popoli ricchi la via per diventare 117 5, 60 | che per lo più vivono fra popoli afflitti da una povertà 118 6, 67(136)| per l'evangelizazione dei popoli, 14 aprile 1989; 4: AAS 119 6, 70 | segno evangelico presso quei popoli e culture in cui la donna 120 6, 70 | per testimoniarlo tra i popoli che lo ignorano.~ ~ 121 6, 73(158)| per l'evangelizzazione dei popoli del 1969 sui catechisti 122 6 | per l'Evangelizzazione dei Popoli e le altre strutture per 123 6, 75 | dell'evangelizzazione dei popoli e la cooperazione missionaria, 124 7, 79 | missionaria e allo sviluppo dei popoli poveri, dobbiamo tutti domandarci 125 7, 82 | crescente interdipendenza fra i popoli, il che stimola alla testimonianza 126 7, 83 | nuova evangelizzazione dei popoli cristiani il tema missionario 127 7, 86 | progressivo avvicinamento dei popoli agli ideali e ai valori 128 7, 86 | convergenza da parte dei popoli per questi valori: il rifiuto 129 8, 89 | e interesse per tutti i popoli e per tutti gli uomini, 130 Conclus, 92 | tutti gli uomini e a tutti i popoli. Vedo albeggiare una nuova Slavorum apostoli Capitolo, N.
131 1, 2 | le Chiese, le Nazioni, i popoli si collegava a tre circostanze, 132 2, 5 | III, di inviare ai suoi popoli «un Vescovo e maestro... 133 2, 5 | intraprendendo tra quei popoli quella missione, alla quale 134 2, 6 | Chiesa instaurata tra i popoli slavi.~ ~ 135 2, 7 | diversi Prìncipi dei nuovi popoli slavi. Perciò, Metodio divenne 136 2, 7 | portare la verità rivelata a popoli nuovi - rispettandone l' 137 3, 8 | servizio del Vangelo, tra popoli che, sotto molti aspetti, 138 3, 9 | opera evangelizzatrice tra i popoli slavi doveva costituire 139 3, 9 | evangelizzatori e maestri dei popoli slavi si lasciarono guidare 140 3, 9 | diventare parte di quei popoli e condividerne in tutto 141 3, 10 | problemi, inevitabili per dei popoli che difendevano la propria 142 3, 10 | novità di vita, proprie dei popoli evangelizzati. Spesso le 143 3, 11 | lingua e la mentalità dei popoli nuovi, ai quali portare 144 3, 11 | le esigenze ed attese dei popoli slavi. La scelta generosa 145 3, 11 | nelle lingue vive dei vari popoli la Bibbia ed i testi liturgici, 146 4, 12 | evidente zelo apostolico verso popoli che si stavano sviluppando. ~ 147 4, 12 | dopo le migrazioni dei popoli nuovi, aveva amalgamato 148 4, 13 | tendessero ad imporre ai popoli assegnati alla loro predicazione 149 4, 13 | alle consuetudini dei nuovi popoli le elaborazioni sottili 150 4, 13 | evangelizzazione di quei popoli. ~Avendo intrapreso la loro 151 4, 13 | tutte le genti, e lodatelo, popoli tutti». Per noi uomini di 152 4, 14 | da conflitti armati tra popoli cristiani confinanti, i 153 4, 14 | Chiese, da essi fondate fra i popoli slavi.~ ~ 154 5, 16 | attività apostolica tra popoli che non avevano ancora sentito 155 5, 16 | reciproca concordia tra i popoli e le Nazioni, al di di 156 5, 16 | risorse e le consuetudini dei popoli, in quanto sono buone, e 157 5, 17 | indicando il fatto che molti popoli avevano già introdotto in 158 5, 17 | decidendo che tutti gli altri popoli e stirpi restino ciechi 159 5, 17 | tutte le genti, e lodatelo, popoli tutti».~ ~ 160 5, 20 | Metodio hanno tradotto per i popoli slavi, attingendo sapientemente 161 5, 20 | missionari di entrambi i Santi, i popoli slavi poterono per la prima 162 6, 21 | in territorio abitato da popoli slavi -, è contenuto al 163 6, 21 | nella peculiare cultura dei popoli che evangelizzavano, i santi 164 6, 22 | per la cultura di tutti i popoli e di tutte le Nazioni slave 165 6, 22 | storia e nella vita di questi popoli e di queste Nazioni.~ ~ 166 7, 25 | riconosciuti dalla famiglia dei popoli Slavi come padri tanto del 167 7, 26 | cultura già esistente presso i popoli slavi. ma insieme con la 168 7, 26 | debbono aiutare le Chiese ed i popoli giovani a maturare nella 169 8, 28 | arcivescovo ordinato a Roma per i popoli slavi, Metodio, e di suo 170 8, 28 | ricordando l'ingresso di questi popoli sulla scena della storia 171 8, 30 | volontà, giunse per questi popoli e per queste Nazioni la « 172 8, 30 | vita e la storia di tutti i popoli. ~Esaudisci, o Padre, ciò 173 8, 30 | comunione di tutti i suoi popoli, così che, superata l'incomprensione Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
174 1, 4 | ispiratore, lo «sviluppo dei popoli», ancora ben lontano dall' 175 2, 7 | e del sottosviluppo dei popoli.~ ~ 176 2, 8 | sociale: lo sviluppo dei popoli. Qui il termine «sviluppo» 177 2, 8 | occupa dello «sviluppo dei popoli», non può essere accusata 178 2, 10 | incrementare lo sviluppo dei popoli, sono invece utilizzate 179 2, 10 | dello sviluppo integrale dei popoli.~In tal modo, alla luce 180 3, 11 | vista dello «sviluppo dei popoli».~ ~ 181 3, 12 | il ritardo economico dei popoli poveri, di dotarli di infrastrutture 182 3, 17 | urbanizzazione. 35 Perfino gli stessi popoli più sviluppati presentano 183 3, 17 | dall'autentico sviluppo dei popoli.~ ~ 184 3, 18 | qualità dello sviluppo dei popoli, di fronte al quale ci troviamo 185 3, 19 | questione dello sviluppo dei popoli. La ragione che spinse i 186 3, 19 | La ragione che spinse i popoli in via di sviluppo ad accogliere 187 3, 19 | destinato allo sviluppo dei popoli si è risolto in un freno, 188 3, 19 | dell'interdipendenza dei popoli; e, per stare nella linea 189 3, 20 | andamento dello sviluppo dei popoli. Ci riferiamo all'esistenza 190 3, 21 | stesso degli uomini e dei popoli, entrambe imperfette e tali 191 3, 21 | sviluppo dell'uomo e dei popoli nella società contemporanea? 192 3, 22 | a danno soprattutto di popoli pacifici, bloccati nel loro 193 3, 22 | quelli meno avanzati. I popoli, però, non sempre si rassegnano 194 3, 23 | solidarietà in favore dei popoli che aspirano al pieno sviluppo. 195 3, 23 | rendere «vani i disegni dei popoli» (Sal 32,10). Quando l'Occidente 196 3, 23 | alleviare la miseria dei popoli, non ci si trova soltanto 197 3, 26 | anche alle Nazioni e ai popoli, che, quali entità aventi 198 3, 26 | natura dello sviluppo dei popoli, in linea con l'Enciclica 199 4, 28(51) | s.: «Avere di più, per i popoli come per le persone, non 200 4, 32 | impegnarsi per lo sviluppo dei popoli non è un dovere soltanto 201 4, 32 | ipertrofizza e si perverte. I popoli o le Nazioni hanno anch' 202 4, 33 | diritti delle Nazioni e dei popoli. Oggi, forse più che in 203 4, 33 | piaghe» (Lc 16,21). Sia i popoli che le persone singole debbono 204 5, 35 | frenanti lo sviluppo dei popoli, infatti, non sono che fattori 205 5, 35 | finalmente a incamminare i popoli verso un vero sviluppo, 206 5, 36 | processo dello sviluppo dei popoli, il cui ritardo o la cui 207 5, 37 | questione dello «sviluppo dei popoli»: si tratta di un male morale, 208 5, 39 | dell'eguaglianza di tutti i popoli e sul necessario rispetto 209 5, 39 | l'assistenza degli altri popoli e della comunità internazionale, 210 5, 39 | religiosa degli uomini e dei popoli. Sono così esclusi lo sfruttamento, 211 6, 41 | dignità dell'uomo e dei popoli. Così ridotto, lo sviluppo 212 6, 41 | tradimento verso l'uomo e i popoli, al cui servizio esso deve 213 6, 43 | operato bene a favore dei popoli. Tuttavia l'umanità, di 214 6, 44 | risolverle. Lo sviluppo dei popoli inizia e trova l'attuazione 215 7, 46 | 46. Popoli e individui aspirano alla 216 7, 49 | contribuire al vero sviluppo dei popoli, proposto e annunciato dal 217 7, 49 | promuovere il vero sviluppo dei popoli, come efficacemente afferma Ut unum sint Capitolo, N.
218 1, 19 | poter dunque "imporre ai popoli assegnati alla loro predicazione 219 2, 54 | Est europeo, ma anche quei popoli che vivono oltre i monti 220 2, 57 | per l'evangelizzazione dei popoli"92. ~Il Concilio non si Veritatis splendor Capitolo, N.
221 1, 12 | sua «proprietà tra tutti i popoli», «una nazione santa» (Es 222 3, 94 | conferme nel senso morale dei popoli e nelle grandi tradizioni 223 3, 98 | cui sono investiti interi popoli e nazioni, cresce l'indignata 224 3, 106 | scristianizzazione, che pesa su interi popoli e comunità un tempo già


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License