Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivelatore 3
rivelatori 1
rivelatrice 1
rivelazione 215
rivelazioni 1
rivelerà 3
rivelerebbe 1
Frequenza    [«  »]
216 14
215 10
215 piena
215 rivelazione
213 diritto
211 diritti
211 esistenza
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

rivelazione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 3, 25 | è parte integrante della Rivelazione cristiana, ma ha anche un 2 6, 55 | dell'uomo» dalla divina Rivelazione. «Per conoscere l'uomo, Dives in misericordia Capitolo, §
3 1, 1 | 1. Rivelazione della misericordia~ ~«Dio 4 1, 1 | svelano in Cristo mediante la rivelazione del mistero del Padre e 5 1, 2 | lo ha rivelato». Questa «rivelazione» manifesta Dio nell'insondabile 6 1, 2 | inaccessibile». Mediante questa «rivelazione» di Cristo, tuttavia, conosciamo 7 1, 2 | incomparabile linguaggio della rivelazione e della fede, per esprimere 8 1, 2 | nostro tempo.~Infatti, la rivelazione e la fede ci insegnano non 9 3, 4 | di fedeltà». È in questa rivelazione centrale che il popolo eletto 10 3, 4 | caratteristico di tutta la rivelazione) si manifestano proprio 11 3, 4 | esse preannunciano la piena rivelazione di Dio, che «è amore».~Col 12 3, 4 | Testamento. Al termine di tale rivelazione, alla vigilia della sua 13 5, 7 | in tutto il corso della rivelazione dell'amore e della misericordia, 14 5, 7 | è l'ultima e definitiva rivelazione della santità di Dio, che 15 5, 7 | redenzione porta in sé la rivelazione della misericordia nella 16 5, 7 | pasquale è il vertice di questa rivelazione ed attuazione della misericordia, 17 5, 7 | modo specifico della sua rivelazione ed attuazione nei confronti 18 5, 8 | giustizia a Dio, è anche una rivelazione radicale della misericordia, 19 5, 8 | programma consisteva nella rivelazione dell'amore misericordioso 20 5, 8 | segno che corona l'intera rivelazione dell'amore misericordioso 21 5, 8 | croce, poiché in essa la rivelazione dell'amore misericordioso 22 5, 8 | messianico di Cristo, in tutta la rivelazione della misericordia mediante 23 5, 8 | Cristo al vertice della rivelazione dell'inscrutabile mistero 24 5, 9 | mistero pasquale di Cristo, rivelazione assoluta di quella misericordia 25 5, 9 | propria partecipazione alla rivelazione della misericordia divina. 26 5, 9 | partecipazione a quella rivelazione che si è definitivamente 27 5, 9 | Chiesa e dell'umanità. Tale rivelazione è specialmente fruttuosa, 28 7, 13 | quale ci è tramandata dalla rivelazione. Abbiamo cercato, nelle 29 7, 13 | sul piano umano - della rivelazione dell'amore misericordioso 30 8, 15 | porta in sé la più completa rivelazione della misericordia, cioè Dominum et vivificantem Capitolo, N.
31 1 | 1. Promessa e rivelazione di Gesù durante la Cena 32 1, 5 | la suprema e più completa rivelazione di Dio all'umanità è Gesù 33 1, 9 | possiamo dire - l'apice della rivelazione trinitaria. Al tempo stesso, 34 1, 10 | persona in Dio, che solo la Rivelazione ci fa conoscere. Al tempo 35 1, 12 | cristiano che conosce già la rivelazione di questo mistero, può scoprirne 36 1, 13 | attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio».~ ~ 37 1, 15 | personaggio misterioso, che la rivelazione neotestamentaria identificherà 38 1, 15 | può ancora parlare della rivelazione del Paraclito: tuttavia, 39 1, 15 | vien preparata la piena rivelazione dello Spirito Santo nell' 40 1, 17 | nascosta: nascosta nella rivelazione dell'unico Dio, come anche 41 1, 20 | importanti di questa progressiva rivelazione. Così l'evangelista Luca, 42 1, 21 | ciò che è Gesù. È un'altra rivelazione del Padre e del Figlio, 43 1, 22 | confermata e arricchita questa rivelazione dello Spirito Santo, come 44 1, 23 | pasquali. La nuova, definitiva rivelazione dello Spirito Santo come 45 1, 23 | Figlio si completano la rivelazione e l'elargizione dell'eterno 46 2, 29 | per mezzo della Croce. La rivelazione del mistero della redenzione 47 2, 34 | che troviamo in tutta la Rivelazione, a cominciare dal Libro 48 2, 39 | Chiesa ispirandosi alla Rivelazione, crede e professa che il 49 3, 52 | attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio», ossia 50 3, 60 | Signore, c'è libertà». Tale rivelazione della libertà e, dunque, 51 3, 65 | La preghiera è anche la rivelazione di quell'abisso, che è il Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
52 1, 15(25) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 8. ~ Evangelium vitae Capitolo, N.
53 2, 29 | vita che, offerto già nella Rivelazione dell'Antico Testamento, 54 2, 29 | verità, compie e completa la rivelazione e la corrobora con la testimonianza 55 2, 29(22) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 4.~ ~ 56 2, 31 | 2).~Progressivamente la Rivelazione fa cogliere con sempre maggiore 57 2, 32 | parola e nei suoi gesti la rivelazione di quale grande valore abbia 58 2, 45 | 45. La rivelazione del Nuovo Testamento conferma 59 2, 46 | anacronistico attendersi dalla rivelazione biblica un espresso riferimento 60 2, 50 | glorioso il compimento e la rivelazione piena di tutto il Vangelo 61 3, 53 | contenuto centrale della rivelazione di Dio sulla sacralità e 62 4, 101 | perfetta» (1 Gv 1, 4). La rivelazione del Vangelo della vita ci Fides et ratio Capitolo, N.
63 Intro, 2 | che si manifesterà nella rivelazione ultima di Dio: «Ora vediamo 64 Intro, 6 | essere depositaria della Rivelazione di Gesù Cristo, la Chiesa 65 1 | I - La rivelazione della sapienza di Dio~ ~ 66 1, 7(5) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 2.~ ~ 67 1, 8 | fede, riflettendo sulla Rivelazione alla luce dell'insegnamento 68 1, 8 | carattere soprannaturale della rivelazione di Dio. La critica razionalista, 69 1, 9 | filosofica e la verità della Rivelazione non si confondono, né l' 70 1, 10 | carattere salvifico della rivelazione di Dio nella storia e ne 71 1, 10 | modo seguente: «Con questa rivelazione, Dio invisibile (cfr Col 72 1, 10 | sé. Questa economia della Rivelazione avviene con eventi e parole 73 1, 10 | uomini, per mezzo di questa Rivelazione risplende a noi in Cristo, 74 1, 10 | la pienezza di tutta la rivelazione».8~ ~ 75 1, 10(8) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 2.~ ~ 76 1, 11 | 11. La rivelazione di Dio, dunque, si inserisce 77 1, 11 | verità, compie e completa la Rivelazione».10~La storia, pertanto, 78 1, 12 | La verità espressa nella Rivelazione di Cristo, dunque, non è 79 1, 12 | Rm 5, 12-15). Con questa Rivelazione viene offerta all'uomo la 80 1, 13 | comunque, da dimenticare che la Rivelazione permane carica di mistero. 81 1, 13(13) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 4.~ ~ 82 1, 13 | anche i segni presenti nella Rivelazione. Essi servono a condurre 83 1, 13 | orizzonte sacramentale della Rivelazione e, in particolare, al segno 84 1, 13(19) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 2.~ ~ 85 1, 14 | il sapere filosofico. La Rivelazione immette nella storia un 86 1, 14 | mistero infinito di Dio.~La Rivelazione, pertanto, immette nella 87 1, 15 | 15. La verità della Rivelazione cristiana, che si incontra 88 1, 15 | farà liberi» (Gv 8, 32).~La Rivelazione cristiana è la vera stella 89 1, 15 | impone: la verità che la Rivelazione ci fa conoscere non è il 90 2, 18 | verso il mistero. Nella rivelazione di Dio ha potuto scandagliare 91 2, 19 | riconosciuto un primo stadio della Rivelazione divina, costituito dal meraviglioso « 92 2, 21 | e con i contenuti della Rivelazione. Qui si trovano le sfide 93 2, 21 | mistero, che gli veniva dalla Rivelazione, è stata alla fine per lui 94 3, 34 | di non-contraddizione. La Rivelazione la certezza di questa 95 3, 34(30) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 4.~ ~ 96 3, 35 | verità che ci proviene dalla Rivelazione è, nello stesso tempo, una 97 4, 37 | subordinare la verità della Rivelazione all'interpretazione dei 98 4, 38 | meta finale, ossia alla rivelazione di Gesù Cristo.~Quale pioniere 99 4, 39 | filosofico. Alla luce della Rivelazione cristiana, invece, ciò che 100 4, 41 | ricchezza proveniente dalla Rivelazione. L'incontro non fu solo 101 4, 41 | presentavano rispetto alla Rivelazione. La coscienza delle convergenze 102 4, 43 | alla comprensione della rivelazione divina. La fede, dunque, 103 4, 44 | teologica, che si fonda sulla Rivelazione ed esamina i contenuti della 104 4, 46 | allontanandosi progressivamente dalla Rivelazione cristiana, fino a raggiungere 105 4, 48 | privata dell'apporto della Rivelazione, ha percorso sentieri laterali 106 5, 53 | conoscenza naturale di Dio e la Rivelazione, la ragione e la fede. Il 107 5, 53 | fondamentale, presupposta dalla Rivelazione stessa, della conoscibilità 108 6, 65 | possesso dei contenuti della Rivelazione così come sono stati esplicitati 109 6, 65(88) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 10.~ ~ 110 6, 66 | sono anche oggetto della rivelazione divina; ancora di più, essa 111 6, 67 | necessario per accogliere la rivelazione di Dio. Nello studiare la 112 6, 67 | di Dio. Nello studiare la Rivelazione e la sua credibilità insieme 113 6, 67 | di ricerca. A queste la Rivelazione conferisce pienezza di senso, 114 6, 67 | possibilità di discernere la rivelazione divina da altri fenomeni 115 6, 67 | sfociare nell'accoglienza della rivelazione, senza in nulla venire meno 116 6, 71 | possibilità di accogliere la rivelazione divina.~Il modo in cui i 117 6, 71 | verità nei confronti della rivelazione di Dio. Il Vangelo non è 118 6, 75 | totalmente indipendente dalla Rivelazione evangelica: è lo stato della 119 6, 75 | di verità derivanti dalla rivelazione divina significa infatti 120 6, 76 | considerazione i dati ricevuti dalla Rivelazione. Si pensi, ad esempio, ai 121 6, 76 | riguardante i contenuti: la Rivelazione propone chiaramente alcune 122 6, 76 | evento storico, centro della Rivelazione cristiana. Non a caso, esso 123 6, 76 | della fede a partire dalla Rivelazione. Hanno continuato a lavorare 124 6, 77 | nell'intelligenza della Rivelazione, si colloca insieme alla 125 6, 78 | radicale novità portata dalla Rivelazione senza mai umiliare il cammino 126 6, 79 | essere che una sola. La Rivelazione, con i suoi contenuti, non 127 6, 79 | riflessione filosofica. La Rivelazione cristiana, insomma, diventa 128 7, 83 | nella comprensione della Rivelazione.~La parola di Dio fa continui 129 7, 84 | altrimenti non vi sarebbe rivelazione di Dio, ma soltanto l'espressione 130 7, 85(104) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 24; Decr. sulla 131 7, 92 | quanto intelligenza della Rivelazione, la teologia nelle diverse 132 7, 92 | viene consegnata con la Rivelazione, senza accontentarsi di 133 7, 93 | presentare l'intelligenza della Rivelazione ed il contenuto della fede. 134 7, 94 | interpretare le fonti della Rivelazione, pertanto, è necessario 135 7, 94(110) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 13.~ ~ 136 7, 97 | riceve i suoi principi dalla Rivelazione quale nuova fonte di conoscenza, 137 Conclus, 100 | rifiuta le verità della Rivelazione. La Chiesa, infatti, permane 138 Conclus, 101 | alla novità radicale che la rivelazione di Dio porta con sé. E questo 139 Conclus, 104 | ancora la verità piena che la Rivelazione divina manifesta. Tale terreno Laborem exercens Capitolo, §
140 5, 25 | Nella Parola della divina Rivelazione è iscritta molto profondamente Redemptor hominis Capitolo, §
141 2, 8 | attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio»44, circa 142 2, 8 | attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio»?46~Il 143 2, 9 | di verità»55.~Con questa rivelazione del Padre ed effusione dello 144 2, 9 | sempre alla ricerca della «rivelazione dei figli di Dio»61, che 145 2, 9 | gloria futura62. Questa rivelazione dell'amore viene anche definita 146 2, 9 | definita misericordia63, e tale rivelazione dell'amore e della misericordia 147 4, 19(143) | Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 5, 10, 21:AAS 148 4, 20 | tuttora la più profonda rivelazione e celebrazione della fratellanza Redemptoris Mater Capitolo, N.
149 Intro, 3 | la realtà centrale della rivelazione e della fede, sentiamo il 150 1, 9 | annunciazione, pertanto, è la rivelazione del mistero dell'incarnazione 151 1, 13(29) | Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 5.~ ~ 152 1, 13(31) | Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 5.~ ~ 153 1, 14 | economia salvifica della rivelazione divina la fede di Abramo 154 1, 14 | Figlio di Dio secondo la rivelazione dell'angelo:. «Colui che 155 1, 14 | alla parola della divina rivelazione. E questa «obbedienza della 156 1, 18 | la quale aveva accolto la rivelazione dell'angelo al momento dell' 157 1, 18(39) | Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 5.~ ~ 158 1, 22 | il Cristo e protesa alla rivelazione della sua potenza salvifica. 159 2, 26 | acconsentendo volontariamente alla rivelazione data da lui», anzi, abbandonandosi 160 2, 26(60) | Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 5.~ ~ 161 2, 27 | speciale retaggio della rivelazione di Dio. Tutti coloro che, 162 2, 36 | risposta alla parola della rivelazione si esprime con l'elevazione 163 2, 36 | partecipare a questa nuova rivelazione di Dio e, in essa, a questa 164 2, 36 | la pienezza di tutta la rivelazione».90 ~Nel suo trasporto Maria 165 2, 36(90) | Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 2.~ ~ 166 3, 43(126) | Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 8; S. Bonaventura, 167 3, 47 | Apocalisse, accompagna la rivelazione del disegno salvifico di 168 Conclus, 51 | di tutte le cose, nella «rivelazione di se stesso» all'uomo!147 169 Conclus, 51(147)| Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum, 2: "Con questa 170 Conclus, 51(147)| Dei Verbum, 2: "Con questa rivelazione Dio invisibile... nel suo Redemptoris missio Capitolo, N.
171 1, 5 | di grazia, di verità e di rivelazione: «Il Verbo è la luce vera, 172 1, 5 | Gv 1,18); (Mt 11,27) La rivelazione di Dio si fa definitiva 173 1, 5 | Parola definitiva della sua rivelazione Dio si è fatto conoscere 174 1, 10 | conoscere o di accettare la rivelazione del vangelo, di entrare 175 2, 12 | mostrando come il Cristo è la rivelazione e l'incarnazione della misericordia 176 2, 18 | quale conosciamo dalla rivelazione: esso non può essere disgiunto 177 5, 55 | comunicare la pienezza della sua rivelazione e del suo amore; né manca 178 5, 56 | testimoniare l'integrità della rivelazione, di cui è depositaria per 179 Conclus, 92 | il Cristo e protesa alla rivelazione della sua potenza salvifica», 178 Slavorum apostoli Capitolo, N.
180 3, 11 | purificate ed illuminate con la rivelazione, rende Cirillo e Metodio 181 5, 18 | ed esaltante luce della Rivelazione. ~La dimensione concreta 182 5, 20 | grandi araldi della divina Rivelazione dell'Antico e del Nuovo Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
183 1, 1(3) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione, Dei Verbum, 4.~ ~ Ut unum sint Capitolo, N.
184 1, 16(24) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 7.~ 185 1, 17 | nei grandi dibattiti sulla Rivelazione, sulla Chiesa, sulla natura Veritatis splendor Capitolo, N.
186 Intro, 5(12) | Cost. past. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 10.~ ~ 187 1, 13 | comandamenti appartengono alla rivelazione di Dio. Al tempo stesso 188 1, 20 | morte in croce, sono la viva rivelazione del suo amore per il Padre 189 1, 27(39) | Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 8.~ ~ 190 1, 27 | che è all'origine della Rivelazione dei comandamenti e degli 191 1, 27 | profonda penetrazione della Rivelazione e di una comprensione alla 192 1, 27 | permanente validità della Rivelazione e inserirsi nel solco dell' 193 2, 28 | contenuti essenziali della Rivelazione dell'Antico e del Nuovo 194 2, 28(43) | Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 7.~ ~ 195 2, 29 | accoglie e interroga la rivelazione divina e insieme risponde 196 2, 29(48) | Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 10.~ ~ 197 2, 35 | Con questa immagine, la Rivelazione insegna che il potere di 198 2, 36 | effettiva realtà della divina rivelazione per la conoscenza di verità 199 2, 37 | negare l'esistenza, nella rivelazione divina, di un contenuto 200 2, 37 | contenuto proprio della Rivelazione e non sarebbero in se stesse 201 2, 41 | in contraddizione con la rivelazione dell'Alleanza e dell'Incarnazione 202 2, 41 | ragione naturale e della rivelazione divina, che gli manifestano 203 2, 44 | ragione illuminata dalla rivelazione divina e dalla fede, in 204 2, 45 | l'intero deposito della Rivelazione, trattandolo con religioso 205 2, 52(94) | 1976), 80: «In realtà, la rivelazione divina e, nel suo proprio 206 2, 66(112) | Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 5; cf Conc. 207 2, 68(113) | Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 5; cf S. Congregazione 208 2, 72 | perfetto — attraverso la rivelazione soprannaturale di Dio (e 209 2, 73 | Il cristiano, grazie alla rivelazione di Dio e alla fede, conosce 210 2, 75 | indicati dalla ragione e dalla Rivelazione, ritengono che non si possa 211 3, 86 | e ancora di più, con la rivelazione di Cristo, a entrare in 212 3, 87 | carne crocifissa è la piena Rivelazione del vincolo indissolubile 213 3, 114 | traendo fuori dal tesoro della Rivelazione cose nuove e vecchie (cf 214 3, 115 | critiche.~Alla luce della Rivelazione e dell'insegnamento costante 215 Conclus, 118 | è mandato dal Padre come Rivelazione della misericordia di Dio (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License