Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 6 | senza dubbio quello del diritto alla «proprietà privata».16
2 1, 6 | ossia per affermare il diritto di possedere le cose necessarie
3 1, 6 | forma concreta che questo diritto puo’ assumere —, conservino
4 1, 6 | che dell'affermazione del diritto di proprietà privata fanno
5 1, 7 | In stretta relazione col diritto di proprietà l'Enciclica
6 1, 7 | che gli attribuisce, il «diritto naturale dell'uomo» a formare
7 1, 7 | significa, anzitutto, il diritto a creare associazioni professionali
8 1, 7 | perché l'associarsi è un diritto naturale dell'essere umano
9 1, 7 | stesso».20~Insieme con questo diritto, che — è doveroso sottolineare —
10 1, 7 | con eguale chiarezza il diritto alla «limitazione delle
11 1, 8 | il Papa enuncia un altro diritto dell'operaio in quanto persona.
12 1, 8 | quanto persona. Si tratta del diritto al «giusto salario», il
13 1, 8 | conclude il Papa — il diritto di procurarsi i mezzi di
14 1, 9 | l'importanza che ha: il diritto di adempiere liberamente
15 1, 9 | maestà divina.28 Di questo diritto, radicato in un comandamento,
16 1, 9 | germe del principio del diritto alla libertà religiosa,
17 1, 9 | effettivamente l'elementare diritto al riposo festivo.~ ~
18 1, 10 | nella quale si riafferma il diritto alla proprietà privata;
19 2, 13 | discendono la distorsione del diritto che definisce la sfera di
20 2, 14 | quello della ragione e del diritto.~ ~
21 2, 15 | di riposo, oltre che il diritto di esprimere la propria
22 2, 19 | libertà e restaurare il diritto delle genti, si conclude
23 2, 19 | e valore alla morale, al diritto, alla cultura e alla religione,
24 2, 20 | riacquistano l'indipendenza e il diritto a disporre liberamente di
25 2, 21 | si direbbe, di un nuovo «diritto delle genti», a cui la Santa
26 2, 21 | cresciuta la coscienza del diritto dei singoli, ma anche quella
27 3, 23 | aspetto della difesa di un diritto o della risposta a una minaccia
28 3, 25 | bandire dall'arena politica il diritto e la morale. Certo la lotta,
29 3, 28 | prodotto. I poveri chiedono il diritto di partecipare al godimento
30 3, 29 | culturale, restringono il diritto della Chiesa a predicare
31 3, 29 | predicare il Vangelo e il diritto degli uomini, che ascoltano
32 3, 29 | del naturale ed originario diritto di conoscere la verità e
33 3, 29 | vivere secondo essa. A questo diritto è legato, come suo esercizio
34 3, 29 | esercizio ed approfondimento, il diritto di scoprire e di accogliere
35 4, 30 | il carattere naturale del diritto di proprietà privata.65
36 4, 30 | proprietà privata.65 Tale diritto, fondamentale per l'autonomia
37 4, 30 | proprietà dei beni non è un diritto assoluto, ma porta inscritti
38 4, 30 | inscritti nella sua natura di diritto umano i propri limiti.~Mentre
39 4, 30 | limiti.~Mentre proclamava il diritto di proprietà privata, il
40 4, 31 | Rileggendo tale insegnamento sul diritto di proprietà e la destinazione
41 4, 32 | ogni altro campo, vale il diritto alla libertà, come il dovere
42 4, 35 | compatibili col fondamentale diritto dei popoli alla sussistenza
43 4, 43 | agire sta il fondamento del diritto all'iniziativa e alla proprietà
44 4, 43 | suppone, al tempo stesso, un diritto. Una società in cui questo
45 4, 43 | Una società in cui questo diritto sia sistematicamente negato,
46 5, 44 | principio dello «Stato di diritto», nel quale è sovrana la
47 5, 46 | possibile solo in uno Stato di diritto e sulla base di una retta
48 5, 47 | principali sono da ricordare: il diritto alla vita, di cui è parte
49 5, 47 | cui è parte integrante il diritto a crescere sotto il cuore
50 5, 47 | essere stati generati; il diritto a vivere in una famiglia
51 5, 47 | propria personalità; il diritto a maturare la propria intelligenza
52 5, 47 | conoscenza della verità; il diritto a partecipare al lavoro
53 5, 47 | proprio e dei propri cari; il diritto a fondare liberamente una
54 5, 47 | libertà religiosa, intesa come diritto a vivere nella verità della
55 5, 48 | assicurare direttamente il diritto al lavoro di tutti i cittadini
56 5, 48 | Lo Stato, ancora, ha il diritto di intervenire quando situazioni
57 6, 53 | argomento e con pieno nostro diritto ... Ci parrebbe di mancare
Dives in misericordia
Capitolo, § 58 4, 5 | accolto - non già in virtù del diritto di figlio, ma in condizione
59 4, 5 | conto che non ha più alcun diritto, se non quello di essere
60 4, 5 | ciò a cui può ancora aver diritto secondo le norme della giustizia.
61 6, 10 | generazione~ ~Abbiamo ogni diritto di credere che anche la
62 6, 11 | della persona, con il suo diritto alla verità e alla libertà.~
63 6, 12 | formulare l'asserzione: sommo diritto, somma ingiustizia (summum
64 7 | rimanendole sempre fedele - ha il diritto e il dovere di richiamarsi
65 8, 15 | Chiesa, in Cristo Gesù: è il diritto dovere della Chiesa verso
66 8, 15 | tanto più la Chiesa ha il diritto e il dovere di far appello
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 67 1, 16 | salvezza:~«Egli porterà il diritto alle nazioni...». e diventerà «
68 2, 46 | rivendica un suo presunto «diritto» di perseverare nel male -
69 3, 64 | trinitaria della salvezza, a buon diritto intende se stessa come «
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 70 3, 31(65) | Ibid., 13; cfr Codice di Diritto Canonico, can. 904; Codice
71 3, 33 | impedito a celebrarla dal diritto della Chiesa. ~ ~
72 4, 36(74) | N. 1385; cfr Codice di Diritto Canonico, can. 916; Codice
73 4, 37 | riferimento la norma del Codice di Diritto Canonico sulla non ammissione
74 4, 44(92) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 908; Codice
75 4, 45(96) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 844 §§ 3-
76 4, 46(99) | Cfr Codice di Diritto Canonico, can. 844; Codice
Evangelium vitae
Capitolo, N. 77 Intro, 2 | termine, e ad affermare il diritto di ogni essere umano a vedere
78 Intro, 2 | Sul riconoscimento di tale diritto si fonda l'umana convivenza
79 Intro, 2 | comunità politica.~Questo diritto devono, in modo particolare,
80 Intro, 5 | di persone è oppressa nel diritto fondamentale alla vita,
81 Intro, 5 | Ad essere calpestata nel diritto fondamentale alla vita è
82 1, 11 | paradossalmente quello del «diritto», al punto che se ne pretende
83 1, 11 | fatto che è in gioco il diritto all'esistenza di una concreta
84 1, 14 | nella stessa linea del diritto all'aborto, persino l'infanticidio,
85 1, 16 | famiglie e dell'inviolabile diritto alla vita di ogni uomo,
86 1, 18 | valore della vita, lo stesso diritto alla vita viene praticamente
87 1, 19 | storicamente affermare lo Stato di diritto, come comunità nella quale
88 1, 20 | originario e inalienabile diritto alla vita è messo in discussione
89 1, 20 | regna incontrastato: il «diritto» cessa di essere tale, perché
90 1, 20 | statuale.~Rivendicare il diritto all'aborto, all'infanticidio,
91 1, 20(16) | Convegno di studio su "Il diritto alla vita e l'Europa" (18
92 1, 23 | tentazione di rivendicare il diritto alla sua soppressione.~Sempre
93 1, 24 | allo stesso fondamentale diritto alla vita. Tanta parte dell'
94 3, 53 | può rivendicare a sé il diritto di distruggere direttamente
95 3, 55 | legittima difesa, in cui il diritto a proteggere la propria
96 3, 55 | agli altri fondano un vero diritto alla propria difesa. Lo
97 3, 55 | stesso» (Mc 12, 31). Al diritto di difendersi, dunque, nessuno
98 3, 55 | può essere non soltanto un diritto, ma un grave dovere, per
99 3, 57 | imporlo né permetterlo».52~Nel diritto alla vita, ogni essere umano
100 3, 58 | persino quando è in gioco il diritto fondamentale alla vita.
101 3, 60 | tra i quali anzitutto il diritto inviolabile di ogni essere
102 3, 62 | periodi storici. Il Codice di Diritto Canonico del 1917 comminava
103 3, 62(70) | Codice di Diritto Canonico, can. 1398; cf
104 3, 63 | esseri umani, che hanno diritto al medesimo rispetto dovuto
105 3, 64 | stesso e ritiene di avere il diritto di chiedere anche alla società
106 3, 68 | certi casi estremi, anche il diritto all'aborto e all'eutanasia.
107 3, 69 | ogni altro cittadino ha diritto. Dall'altro lato, si pensa
108 3, 71 | tra tutti è l'inviolabile diritto alla vita di ogni essere
109 3, 71 | però di legittimare, come diritto dei singoli — anche se questi
110 3, 71 | misconoscimento di un loro diritto così fondamentale come quello
111 3, 71 | perché la società ha il diritto e il dovere di tutelarsi
112 3, 72 | umana che misconosce il diritto fondamentale e fontale alla
113 3, 72 | fondamentale e fontale alla vita, diritto proprio di ogni uomo. Così
114 3, 72 | insanabile contraddizione con il diritto inviolabile alla vita proprio
115 3, 72 | Il misconoscimento del diritto alla vita, infatti, proprio
116 3, 74 | affermazione del proprio diritto a non essere costretti a
117 3, 74 | dovere morale, ma è anche un diritto umano basilare. Se così
118 3, 74 | Si tratta, dunque, di un diritto essenziale che, proprio
119 4, 90 | che una norma che viola il diritto naturale alla vita di un
120 4, 91 | fondamentali, a cominciare dal diritto alla vita di ogni essere
121 4, 93 | ledano in nessun modo il diritto alla vita, dal concepimento
122 4, 98 | problemi di biomedicina e di diritto, relativi alla promozione
123 4, 99 | eloquenti difensori del diritto di tutti alla vita. Attraverso
124 4, 101 | rispetto incondizionato del diritto alla vita di ogni persona
125 4, 101 | riconoscere e tutelare il diritto alla vita, su cui si fondano
126 4, 101(136)| Convegno di studio su "Il diritto alla vita e l'Europa" (18
Fides et ratio
Capitolo, N. 127 3, 25 | libertà [...]. Se esiste il diritto di essere rispettati nel
128 4, 38 | affermazione dell'universale diritto d'accesso alla verità. Abbattute
129 5, 55(72) | cristiani non solo non hanno il diritto di difendere come legittime
Laborem exercens
Capitolo, § 130 2, 8 | scaturiscono, specialmente il diritto al giusto salario, alla
131 2, 10 | familiare, la quale è un diritto naturale ed una vocazione
132 3, 14 | Chiesa sulla proprietà, sul diritto di proprietà privata, anche
133 3, 14 | modo di intendere lo stesso diritto di proprietà. La tradizione
134 3, 14 | ha mai sostenuto questo diritto come un qualcosa di assoluto
135 3, 14 | vasto contesto del comune diritto di tutti ad usare i beni
136 3, 14 | dell'intera creazione: il diritto della proprietà privata
137 3, 14 | privata come subordinato al diritto dell'uso comune, alla destinazione
138 3, 14 | universale dei beni e il diritto al loro uso comune. Da questo
139 3, 14 | quale difende l'esclusivo diritto della proprietà privata
140 3, 14 | lavoro esige che questo diritto sia sottoposto ad una revisione
141 3, 14(22) | Per il diritto alla proprietà: Cf. Summa
142 3, 14 | nell'àmbito dello stesso diritto della proprietà dei mezzi
143 4, 18 | ancora più semplice, dal diritto alla vita ed alla sussistenza.~
144 4, 18 | inteso come un fondamentale diritto di tutti gli uomini, il
145 4, 19 | prestazioni, è quello collegato al diritto al riposo: prima di tutto,
146 4, 19 | Infine, si tratta qui del diritto alla pensione e all'assicurazione
147 4, 20 | un altro: vale a dire, il diritto di associarsi, cioè di formare
148 4, 20 | dovrebbero avere assicurato il diritto allo sciopero, senza subire
149 4, 21 | livello molto avanzato, il diritto al lavoro può essere leso
150 4, 21 | o quando viene negato il diritto alla libera associazione
151 4, 22 | efficaci ed appropriate il diritto della persona handicappata
152 4, 22 | soggetto del lavoro di pieno diritto, utile, rispettato per la
153 4, 23 | contemporanea. L'uomo ha il diritto di lasciare il proprio Paese
154 4, 23 | in un certo senso ne ha diritto minore che non la patria
155 5, 25 | società, possono a buon diritto ritenere che col loro lavoro
156 5, 26(73) | riconosce ai missionari il diritto ai mezzi di sussistenza:
Redemptor hominis
Capitolo, § 157 2, 10 | si può dire - particolare diritto di cittadinanza nella storia
158 3, 17 | annovera, e giustamente, il diritto alla libertà religiosa accanto
159 3, 17 | libertà religiosa accanto al diritto alla libertà di coscienza.
160 3, 17 | concezione dal punto di vista del diritto naturale, cioè dalla posizione «
161 3, 17 | quale solo l'ateismo ha diritto di cittadinanza nella vita
162 3, 17 | cui avremmo uno speciale diritto e dovere di farlo, ciò è
163 3, 17 | rispetto di un elementare diritto. L'attuazione di questo
164 3, 17 | L'attuazione di questo diritto è una delle fondamentali
165 4, 20 | soddisfare - difende il diritto particolare dell'anima umana.
166 4, 20 | particolare dell'anima umana. È il diritto ad un più personale incontro
167 4, 20 | è nello stesso tempo il diritto di Cristo stesso verso ogni
168 4, 20 | uomo da lui redento. È il diritto ad incontrarsi con ciascuno
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 169 1, 21 | come tale può - anzi «ha il diritto» - di far presente al Figlio
Redemptoris missio
Capitolo, N. 170 1, 8 | La persona umana ha il diritto alla libertà religiosa...
171 1, 8 | le moltitudini hanno il diritto di conoscere la ricchezza
172 1, 11 | modo confuso, e hanno il diritto di conoscere il valore di
173 4, 39 | popoli; e ne ha anche il diritto, che le e stato dato da
174 4, 39 | di minoranza, bensì di un diritto inalienabile di ogni persona
175 4, 40 | mondiale e hanno anch'essi il diritto di ricevere l'annunzio della
176 5, 44 | tutti i popoli hanno il diritto di conoscere. Tale annunzio
177 5, 46 | dimentica che ogni persona ha il diritto di udire la «buona novella»
178 6, 71 | obbligo generale e hanno diritto di impegnarsi, sia come
179 6, 73 | missionari. Il nuovo codice di Diritto canonico ne riconosce i
180 7, 85 | le libertà, a cui avete diritto, ricordandovi che i discepoli
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 181 4, 13 | sottili e complesse del diritto greco-romano. Seguendo il
182 4, 15 | difendere - convinto del giusto diritto - davanti alle autorità
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 183 3, 15 | viene spesso soffocato il diritto di iniziativa economica.
184 3, 15 | Eppure si tratta di un diritto importante non solo per
185 3, 15 | la negazione di un tale diritto, o la sua limitazione in
186 3, 15 | per esempio un partito, ha diritto di usurpare il ruolo di
187 3, 15 | quali, ad esempio, il diritto alla libertà religiosa,
188 3, 15 | alla libertà religiosa, il diritto di partecipare alla costruzione
189 3, 21 | effettivamente affermare il diritto di ogni popolo alla propria
190 3, 22 | pacifici, bloccati nel loro diritto di accesso ai beni destinati
191 4, 31 | valori» - nel quadro del diritto di proprietà - tra l'«avere»
192 4, 32 | Nazioni hanno anch'essi diritto al proprio pieno sviluppo,
193 4, 33 | necessità di rispettare il diritto di ognuno all'utilizzazione
194 4, 33 | diritti: specialmente il diritto alla vita in ogni stadio
195 4, 33 | umano, a cominciare dal diritto alla libertà di professare
196 4, 33 | riconoscere a ogni popolo l'eguale diritto «ad assidersi alla mensa
197 4, 33 | che è il fondamento del diritto di tutti alla partecipazione
198 6, 42 | destinati a tutti. 78 Il diritto alla proprietà privata è
199 6, 42 | persona, in particolare del diritto alla libertà religiosa e
200 6, 42 | libertà religiosa e del diritto, altresì, all'iniziativa
201 6, 44 | pubblica, la sicurezza del diritto, il rispetto e la promozione
Ut unum sint
Capitolo, N. 202 1, 31(55) | Cfr. Codice di Diritto Canonico, can. 755; Codice
203 2, 46(78) | redintegratio, 8 e 15; Codice di Diritto Canonico, can. 844; Codice
204 2, 58 | assunto dai due Codici di Diritto Canonico95. Esso è stato
205 2, 58(95) | Cfr. Codice di Diritto Canonico, can. 844, 2 e
206 2, 60 | dialogo della carità. Il diritto riconosciuto alle Chiese
207 4, 101 | impegno. I due Codici di Diritto Canonico annoverano tra
208 4, 101(160)| Cfr. Codice di Diritto Canonico, can. 755; Codice
Veritatis splendor
Capitolo, N. 209 1, 22 | sul matrimonio, rifiuta il diritto al ripudio, richiamando
210 1, 27(42) | Codice di Diritto Canonico, can. 747, 2.~ ~
211 2, 31 | dovere».53 In particolare il diritto alla libertà religiosa e
212 2, 34 | perfezione».57 Se esiste il diritto di essere rispettati nel
213 3, 113 | sia sempre rispettato il diritto dei fedeli a ricevere la
|