Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollievo 2
solo 581
solov 1
soltanto 211
solum 1
solun 1
soluzione 40
Frequenza    [«  »]
213 diritto
211 diritti
211 esistenza
211 soltanto
210 mezzo
209 eucaristia
209 giustizia
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

soltanto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 3, 23 | Yalta, potesse essere scosso soltanto da un'altra guerra. È stato, 2 3, 24 | considerata come un problema soltanto tecnico, ma piuttosto come 3 4, 33 | questo Mondo in un senso soltanto geografico. In alcune regioni 4 4, 39 | che la libertà economica è soltanto un elemento della libertà 5 4, 40 | la cornice al cui interno soltanto è possibile per ciascuno 6 4, 41 | modo tale da «massimizzare» soltanto i suoi frutti e proventi 7 5, 46 | è pienamente valorizzata soltanto dall'accettazione della 8 5, 47 | rispettati. Né ci si riferisce soltanto allo scandalo dell'aborto, 9 5, 49 | talvolta che egli esista soltanto come produttore e consumatore 10 6, 54 | quanto «essere sociale». Soltanto la fede, però, gli rivela 11 6, 57 | di opzione che non vale soltanto per la povertà materiale, 12 6, 59 | Questa, infatti, non aiuta soltanto a trovare le soluzioni, 13 6, 60 | potevano essere risolti soltanto mediante la collaborazione 14 6, 60 | nazionali e internazionali non è soltanto questione di produzione 15 6, 61 | società non hanno bisogno soltanto di questi beni, ma anche Dives in misericordia Capitolo, §
16 1, 1 | senza il riferimento - non soltanto concettuale, ma integralmente 17 1, 2 | significato definitivo. Non soltanto parla di essa e la spiega 18 1, 2 | contemporaneo manifesta non soltanto trasformazioni tali da far 19 3, 4 | misericordia non appartiene soltanto al concetto di Dio, ma è 20 4, 5 | più che quel figlio non soltanto aveva dissipato la parte 21 4, 6 | esprime nella parabola non soltanto con la prontezza immediata 22 4, 6 | risultato di una valutazione soltanto esteriore. Alle volte, seguendo 23 4, 6 | misericordia non consiste soltanto nello sguardo, fosse pure 24 5, 7 | redenzione non si attua soltanto nel far giustizia del peccato, 25 5, 7 | particolare all'uomo, e non soltanto al credente. Anche l'uomo 26 5, 7 | ha rivelato, non rimane soltanto in stretto collegamento 27 5, 7 | creativo. È l'amore che non soltanto crea il bene, ma fa partecipare 28 5, 8 | diventa un segno escatologico. Soltanto nel compimento escatologico 29 5, 8 | libertà l'amore, che è non soltanto atto di solidarietà con 30 6, 10 | profetico che riguarda non soltanto il passato di Israele, ma 31 6, 10 | documento conciliare sembravano soltanto delinearsi e non manifestare 32 6, 11 | la minaccia non concerne soltanto ciò che gli uomini possono 33 6, 11 | questi esempi appartengano soltanto al passato.~L'uomo ha giustamente 34 6, 11 | odierna celano, infatti, non soltanto la possibilità di un'autodistruzione 35 6, 11 | tra uomini e popoli non soltanto perdura, ma aumenta. Avviene 36 6, 11 | inquietudine è avvertita non soltanto da coloro che sono svantaggiati 37 6, 12 | bene incontestabile non soltanto della morale cristiana, 38 7, 13 | beviamo di questo calice», non soltanto annunciamo la morte del 39 7, 13 | Questa corrisponde non soltanto alla più profonda verità 40 7, 13 | dell'uomo può limitarla soltanto la mancanza di buona volontà, 41 7, 13 | fonte di conversione, non soltanto come momentaneo atto interiore, 42 7, 13 | crocifisso e risorto, non soltanto con la parola del suo insegnamento, 43 7, 13 | profondamente consapevole che soltanto sulla base della misericordia 44 7, 14 | insegnato che l'uomo non soltanto riceve e sperimenta la misericordia 45 7, 14 | autenticamente evangelico non è soltanto una svolta spirituale realizzata 46 7, 14 | sembrerebbe indicare che soltanto una parte sia quella che 47 7, 14 | offre, e l'altra quella che soltanto riceve e prende (ad esempio, 48 7, 14 | misura, l'amore invece, e soltanto l'amore (anche quell'amore 49 7, 14 | della riconciliazione, non soltanto nel rapporto di Dio con 50 7, 14 | eliminasse il perdono sarebbe soltanto un mondo di giustizia fredda 51 7, 14 | Cristo. Questo mistero, non soltanto per la Chiesa stessa come 52 8, 15 | riguardo è stato detto sopra è soltanto un semplice abbozzo. L'uomo 53 8, 15 | pronunci questa parola, non soltanto in nome proprio, ma anche Dominum et vivificantem Capitolo, N.
54 1, 26 | La Chiesa sa bene che soltanto Dio, al cui servizio è consacrata, 55 3, 56 | cultura o della morale, ciò fa soltanto in quanto considera certi Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
56 Int, 1 | Questa verità non esprime soltanto un'esperienza quotidiana 57 Int, 2 | sarebbero chiarite pienamente soltanto al termine del Triduum sacrum, 58 1, 11 | compiuto ed è tornato al Padre soltanto dopo averci lasciato il 59 1, 12 | 22, 19-20). Non affermò soltanto che ciò che dava loro da 60 1, 12 | redentore, e ad esso accede non soltanto per mezzo di un ricordo 61 2, 22 | sacramentale. Possiamo dire che non soltanto ciascuno di noi riceve Cristo, 62 3, 32 | un presbitero, al quale soltanto compete di offrire l'Eucaristia 63 4, 37 | grazia, ovviamente, spetta soltanto all'interessato, trattandosi 64 5, 50 | produzione del bello non soltanto come espressione del loro 65 6, 56 | accanto a Cristo, e non soltanto sul Calvario, la dimensione Evangelium vitae Capitolo, N.
66 1, 17 | dimensioni enormi. Non si tratta soltanto di minacce provenienti dall' 67 1, 18 | di essere conosciuto non soltanto nei fenomeni di morte che 68 2, 29 | sulla vita umana; neppure è soltanto un comandamento destinato 69 2, 34 | e giusto (cf. Dt 32, 4). Soltanto l'uomo, fra tutte le creature 70 2, 37 | l'aggettivo non richiama soltanto una prospettiva sovratemporale. « 71 2, 43 | generazione "sulla terra". Infatti soltanto da Dio può provenire quella " 72 2, 47 | infatti, è padrone assoluto soltanto il Creatore, colui nel quale « 73 2, 48 | la propria dignità. Non è soltanto lo specifico comandamento « 74 2, 48 | 16). È in questione non soltanto la terra di Canaan e l'esistenza 75 2, 48 | tentazione: «L'uomo non vive soltanto di pane, ma... di quanto 76 3, 55 | legittima difesa può essere non soltanto un diritto, ma un grave 77 3, 62 | venga intesa come fine o soltanto come mezzo al fine»; 66 78 3, 63 | valore di una vita umana soltanto secondo parametri di «normalità» 79 3, 65 | trattamenti che procurerebbero soltanto un prolungamento precario 80 3, 70 | capaci di manovrare non soltanto le leve del potere, ma anche Fides et ratio Capitolo, N.
81 Intro, 5 | uomo contemporaneo, e non soltanto presso alcuni filosofi, 82 2, 16 | testi venga racchiusa non soltanto la fede di Israele, ma anche 83 2, 21 | Testamento, non si fonda soltanto su una attenta osservazione 84 2, 23 | costruire su argomentazioni soltanto umane una giustificazione 85 3, 25 | vita siano veri, perché soltanto valori veri possono perfezionare 86 3, 31 | dalle quali riceve non soltanto il linguaggio e la formazione 87 3, 33 | scientifiche; egli non cerca soltanto il vero bene per ognuna 88 3, 34 | 23), può essere trovato soltanto per mezzo di Cristo: ciò 89 4, 36 | nei loro discorsi rinviare soltanto «a Mosè e ai profeti»; dovevano 90 4, 46 | mentalità positivista che non soltanto si è allontanata da ogni 91 4, 47 | imprevedibile, sono non soltanto e non tanto oggetto di ' 92 7, 80 | né si è autogenerata. Dio soltanto è l'Assoluto. Dalle pagine 93 7, 81 | degradare la ragione a funzioni soltanto strumentali, senza alcuna 94 7, 81 | infatti, essa non sarà soltanto l'istanza critica decisiva, 95 7, 81 | ultimo e globale sarebbe non soltanto inadeguata, ma erronea.~ ~ 96 7, 82 | e vero, cioè rivolto non soltanto ad aspetti particolari e 97 7, 82 | all'ambito dei fenomeni soltanto, ma può conquistare la realtà 98 7, 84 | Parola non può rimandarci soltanto da interpretazione a interpretazione, 99 7, 84 | sarebbe rivelazione di Dio, ma soltanto l'espressione di concezioni 100 7, 87 | contemporaneo, ci si avvale soltanto degli asserti e del gergo 101 Conclus, 107| la sua realizzazione sarà soltanto la scelta di inserirsi nella Laborem exercens Capitolo, §
102 2, 5 | sempre più perfezionati. Non soltanto nell'industria, ma anche 103 2, 8 | affermando che il lavoro umano è soltanto uno strumento di produzione 104 2, 10 | matura di una nazione - è non soltanto la grande «educatrice» di 105 3, 14 | sorti, specialmente ma non soltanto in Africa, al posto dei 106 3, 15 | lavoro umano non riguarda soltanto l'economia, ma coinvolge 107 4, 20 | evidentemente, non significa che soltanto i lavoratori dell'industria 108 4, 20 | il lavoratore possa non soltanto «avere» di più, ma prima 109 4, 21 | Paesi. E ciò non dipende soltanto dal grado di sviluppo della 110 5, 26 | infatti, quando lavora, non soltanto modifica le cose e la società, 111 5, 27 | definitivamente riveduto soltanto dopo la mia degenza ospedaliera.~ ~ Redemptor hominis Capitolo, §
112 1, 2 | giorni, spetta a me non soltanto di continuarlo, ma, in certo 113 1, 5 | guida. Il Concilio non ha soltanto ricordato questo principio 114 1, 5 | i laici, confermando non soltanto le organizzazioni dell'apostolato 115 2, 10 | stesso fino in fondo - non soltanto secondo immediati, parziali, 116 2, 10 | egli produce frutti non soltanto di adorazione di Dio, ma 117 3, 15 | imprevedibile, sono non soltanto e non tanto oggetto di « 118 3, 15 | sfruttamento per scopi non soltanto industriali, ma anche militari, 119 3, 15 | questo tema non contiene soltanto affermazioni e certezze, 120 3, 16 | sviluppo delle persone e non soltanto della moltiplicazione delle 121 3, 16 | problema. Non si tratta qui soltanto di dare una risposta astratta 122 3, 16 | sviluppo economico possano non soltanto appagare le loro esigenze 123 3, 17 | grandi devastazioni non soltanto materiali, ma anche morali, 124 3, 17 | Unite, non aveva certamente soltanto il fine di distaccarsi dalle 125 3, 17 | lettera» può uccidere, mentre soltanto «lo spirito vita»112, 126 3, 17 | quale è stata espressa non soltanto la concezione teologica 127 3, 17 | persone e delle comunità non è soltanto una loro dolorosa esperienza, 128 3, 17 | fenomeno umano, si comprende soltanto in relazione al fenomeno 129 4, 20 | Vangelo del suo Maestro non soltanto mediante la fedeltà alla 130 4, 20 | È verità essenziale, non soltanto dottrinale ma anche esistenziale, 131 4, 20 | non può essere trattata soltanto come un'«occasione» per 132 4, 20 | Eucaristia e della Penitenza. Soltanto sotto questo profilo spirituale 133 4, 21 | può veramente «regnare» soltanto «servendo», in pari tempo 134 4, 21 | posto abbiano in esso non soltanto i sacerdoti, ma anche i 135 4, 21 | sacerdoti, ma anche i laici, non soltanto i rappresentanti della Gerarchia, 136 4, 21 | suoi membri, non si tratta soltanto di una specifica «appartenenza 137 4, 21 | invece, è un grande dono soltanto quando sappiamo consapevolmente 138 4, 22 | della maternità divina. Non soltanto unica e irripetibile è la Redemptoris Mater Capitolo, N.
139 Intro, 5 | significato storico. Né si tratta soltanto della storia della Vergine Redemptoris missio Capitolo, N.
140 1, 4 | attraverso questo mistero». 6 Soltanto nella fede si comprende 141 1, 7 | Dio: «È l'amore che non soltanto crea il bene, ma fa partecipare 142 1, 11 | vera liberazione. In lui, soltanto in lui siamo liberati da 143 2, 18 | Come si è detto, Cristo non soltanto ha annunziato il regno, 144 3, 28 | uomo. la quale nasce non soltanto da situazioni contingenti. 145 4, 35 | si trattasse di un'opera soltanto umana. In alcuni paesi è 146 4, 36 | il suo Spirito. Noi siamo soltanto collaboratori e, quando 147 5, 53 | per diretta esperienza. Soltanto con questa conoscenza essi 148 5, 59 | dei popoli riguarda non soltanto il Sud del mondo, per combattervi 149 6, 63 | sono stati consacrati non soltanto per una diocesi, ma per Slavorum apostoli Capitolo, N.
150 5, 16 | 16. Non è soltanto il contenuto evangelico 151 7, 25 | il suo significato, può soltanto arricchire sia la cultura Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
152 3, 14 | terminologia geografica è soltanto indicativa, perché non si 153 3, 15 | dei nostri giorni non è soltanto economico, ma anche culturale, 154 3, 23 | popoli, non ci si trova soltanto di fronte ad un tradimento 155 3, 24 | stessi, sicché si uccide soltanto per uccidere. Di fronte 156 3, 25 | tali difficoltà provengono soltanto dalla crescita demografica, 157 3, 26 | parliamo, non va riferita soltanto agli individui, ma anche 158 4, 29 | 29. Uno sviluppo non soltanto economico si misura e si 159 4, 29 | sviluppo non può consistere soltanto nell'uso, nel dominio e 160 4, 30 | nozione di sviluppo non è soltanto «laica» o «profana», ma 161 4, 32 | dei popoli non è un dovere soltanto individuale, né tanto meno 162 4, 33 | di uno sviluppo limitato soltanto al lato economico. Esso 163 5, 35 | possono essere di natura soltanto economica. Come si e già 164 5, 35 | maggiori ostacoli avverrà soltanto in forza di determinazioni 165 5, 38 | pieno sviluppo non sono soltanto di ordine economico, ma 166 5, 40 | Allora il prossimo non è soltanto un essere umano con i suoi 167 7, 46 | due realtà. Uno sviluppo soltanto economico non è in grado Ut unum sint Capitolo, N.
168 Intro, 1 | speranze: l'uomo, si dice, è soltanto un essere terreno, che deve 169 1, 5 | nazione e non per la nazione soltanto, ma anche per riunire insieme 170 1, 6 | vivente. Da ciò deriva non soltanto il dovere, ma anche la responsabilità 171 1, 18 | voluta da Dio può realizzarsi soltanto nella comune adesione all' 172 1, 19 | ecumenica singolare"39. E non soltanto rinnovamento nel modo di 173 1, 20 | unità dei cristiani, non è soltanto una qualche "appendice", 174 1, 25 | 25. Non soltanto il Papa si è fatto pellegrino. 175 1, 27 | non può essere esclusa. Soltanto così, infatti, essa farà 176 1, 28 | Concilio. Il dialogo non è soltanto uno scambio di idee. In 177 1, 29 | contrapporsi debbono sparire. Soltanto così il dialogo aiuterà 178 1, 31 | ecumenico55. Il dialogo non soltanto è stato intrapreso; esso 179 1, 34 | per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per 180 1, 34 | nostra conversione. Non soltanto i peccati personali debbono 181 1, 40 | fondata sulla fede comune, non soltanto è densa di comunione fraterna, 182 2, 45 | loro liturgia della Cena soltanto in rare occasioni ed hanno 183 2, 53 | d'Europa, desideravo non soltanto confermare la verità storica 184 2, 54 | debbono la loro fede non soltanto le grandi nazioni slave 185 2, 60 | teologico, favoriranno non soltanto un reale e fraterno rispetto 186 2, 63 | dialogo fraterno. E non soltanto questo. Essa ci è di incoraggiamento: 187 2, 66 | Sebbene di per sé costituisca "soltanto l'inizio e l'esordio", questo 188 2, 74 | è un terreno fertile non soltanto per il dialogo, ma anche 189 2, 75 | però una solida base non soltanto alla loro azione congiunta 190 3, 78 | movimento ecumenico, non è soltanto la Chiesa cattolica, insieme 191 3, 82 | a Dio e in Cristo Gesù.~Soltanto il porsi davanti a Dio può 192 3, 84 | devono iscrivere in esso non soltanto le istituzioni, i riti, 193 3, 89 | quale tema essenziale non soltanto nei dialoghi teologici che 194 3, 96 | polemiche, avendo a mente soltanto la volontà di Cristo per 195 3, 99 | compromessi. L'ecumenismo non è soltanto una questione interna delle Veritatis splendor Capitolo, N.
196 1, 8 | stesso fino in fondo non soltanto secondo immediati, parziali, 197 1, 8 | egli produce frutti non soltanto di adorazione di Dio, ma 198 1, 9 | eterna?», può essere trovata soltanto rivolgendo la mente e il 199 1, 19 | 6,44).~Non si tratta qui soltanto di mettersi in ascolto di 200 1, 22 | diventa capace di questo amore soltanto in virtù di un dono ricevuto. 201 2, 34 | uomo può volgersi al bene soltanto nella libertà».56 Ma quale 202 2, 42 | obbedienza alla legge divina, ma soltanto mediante questa obbedienza 203 2, 43 | cura, guidare il mondo: non soltanto il mondo della natura, ma 204 2, 50 | vero amore, sulla quale soltanto egli può trovare il vero 205 2, 57 | rivolge la sua testimonianza soltanto verso la persona stessa. 206 2, 57 | stessa. E, a sua volta, soltanto la persona conosce la propria 207 2, 65 | opzione costituirebbero soltanto dei tentativi parziali e 208 2, 69 | eterna condanna —, può essere soltanto il frutto di un atto che 209 2, 69 | da Dio, si verificherebbe soltanto nel rifiuto di Dio, compiuto 210 2, 70 | scaturita tale Esortazione, «non soltanto ha riaffermato quanto è 211 2, 70 | di Trento non considera soltanto la «materia grave» del peccato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License