Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esiste 54
esistente 16
esistenti 17
esistenza 211
esistenziale 8
esistenziali 7
esistenzialismo 1
Frequenza    [«  »]
215 rivelazione
213 diritto
211 diritti
211 esistenza
211 soltanto
210 mezzo
209 eucaristia
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

esistenza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 2, 19 | dall'altra, negando autonoma esistenza e valore alla morale, al 2 3, 24 | eventi fondamentali dell'esistenza, come il nascere, l'amare, 3 3, 24 | domanda circa il senso dell'esistenza personale: quando tale domanda 4 3, 29 | dei veri valori dell'umana esistenza;~c) perché in alcuni Paesi 5 4, 35 | produzione del profitto, bensì l'esistenza stessa dell'impresa come 6 4, 36 | generale.~La domanda di un'esistenza qualitativamente più soddisfacente 7 4, 36 | più, ma per consumare l'esistenza in un godimento fine a se 8 4, 40 | del mercato, che ignora l'esistenza dei beni che, per loro natura, 9 4, 41 | mercificazione e l'alienazione dell'esistenza umana. Certamente, questo 10 4, 41 | del senso autentico dell'esistenza è un fatto reale anche nelle 11 6, 55 | sin dall'inizio della sua esistenza, camminando insieme con Dives in misericordia Capitolo, §
12 1, 2 | nucleo stesso della sua esistenza e della sua dignità. Ed 13 5, 7 | creatore e ultima fonte dell'esistenza. Egli è anche Padre: con 14 5, 7 | uomo, da lui chiamato all'esistenza nel mondo visibile, è unito 15 5, 8 | ferite più dolorose dell'esistenza terrena dell'uomo, è il 16 5, 8 | uomo diventa partecipe nell'esistenza terrena: la croce di Cristo 17 6, 11 | integrale, cioè nella sua esistenza corporea e spirituale, non 18 6, 11 | fondamentali di tutta l'esistenza umana. Questa inquietudine 19 6, 11 | con il senso stesso dell'esistenza dell'uomo nel mondo, ed 20 7, 13 | nell'intima verità della sua esistenza, s'incontra particolarmente 21 7, 14 | condizioni della nostra esistenza! Se disattendessimo questa Dominum et vivificantem Capitolo, N.
22 1, 10 | creato): la donazione dell'esistenza a tutte le cose mediante 23 1, 12 | non solo la chiamata all'esistenza dell'essere stesso del cosmo, 24 1, 12 | cosmo, cioè il donare l'esistenza, ma anche la presenza dello 25 1, 16 | esperienze della propria esistenza, ma, prima di tutto, con 26 2, 34 | Creare vuol dire chiamare all'esistenza dal nulla; dunque, creare 27 2, 34 | creare vuol dire donare l'esistenza. E se il mondo visibile 28 2, 36 | dell'uomo. Chiamato all'esistenza, l'essere umano - uomo e 29 2, 36 | una creatura: nella sua esistenza ed essenza dipende dal Creatore. 30 3, 56 | ragione che non accetta la sua esistenza, essendo un sistema essenzialmente 31 3, 57 | definitivo termine dell'esistenza umana. Tutto ciò che è materiale, 32 Conclus, 67 | più profonde dell'umana esistenza; cambia l'interiore aridità Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
33 1, 20 | di trasfigurazione dell'esistenza e l'impegno a trasformare Evangelium vitae Capitolo, N.
34 Intro, 2 | le dimensioni della sua esistenza terrena, poiché consiste 35 Intro, 2 | e unitario processo dell'esistenza umana. Un processo che, 36 1, 7 | infatti ha creato tutto per l'esistenza... Sì, Dio ha creato l'uomo 37 1, 7 | del non senso sull'intera esistenza dell'uomo.~La morte vi entra 38 1, 10 | questi stessi attentati per l'esistenza delle persone e dei popoli.~ 39 1, 11 | in gioco il diritto all'esistenza di una concreta persona 40 1, 18 | momenti più emblematici dell'esistenza, quali sono il nascere e 41 1, 22 | più autentico della sua esistenza, assumendo con vera libertà 42 1, 23 | spirituali e religiose — dell'esistenza.~In un simile contesto la 43 1, 23 | sofferenza, inevitabile peso dell'esistenza umana ma anche fattore di 44 1, 27 | vita», senza la quale l'esistenza delle persone e della società 45 1, 28 | tratta di dare alla propria esistenza un orientamento fondamentale 46 2, 31 | cui è minacciato nella sua esistenza, non ha che da ricorrere 47 2, 31 | il valore della propria esistenza come popolo, Israele progredisce 48 2, 31 | alle contraddizioni dell'esistenza, la fede è provocata ad 49 2 | nella precarietà dell'esistenza umana Gesù porta a compimento 50 2, 32 | minacciati e impediti nella loro esistenza, annuncia che anche la loro 51 2, 32 | così quanti soffrono per un'esistenza in qualche modo «diminuita», 52 2, 32 | autenticità della propria esistenza, secondo le sue stesse parole: « 53 2, 34 | di vita; è germe di una esistenza che va oltre i limiti stessi 54 2, 35 | che è così vitale per l'esistenza umana. Nell'altro, uomo 55 2, 37 | non si riduce alla sola esistenza nel tempo. La vita, che 56 2, 37 | pienezza di vita alla sua esistenza; sono le «parole di vita 57 2, 38 | poter fare della propria esistenza il «luogo» della manifestazione 58 2, 38 | dona non svaluta la nostra esistenza nel tempo, ma la assume 59 2, 39 | infatti ha creato tutto per l'esistenza» (Sap 1, 13-14).~ ~ 60 2, 44 | soprattutto nei riguardi dell'esistenza insidiata dalla malattia 61 2, 44 | il momento iniziale dell'esistenza e l'agire di Dio Creatore.~« 62 2, 44 | consacrato» (Ger 1, 5):l'esistenza di ogni individuo, fin dalle 63 2, 44 | esprimendo la certezza dell'esistenza di un progetto divino sulla 64 2, 46 | gli ultimi istanti dell'esistenza, sarebbe anacronistico attendersi 65 2, 47 | Salvatore, attesta che l'esistenza terrena non è il bene assoluto: 66 2, 48 | anche una minaccia per l'esistenza altrui, essendo stati rotti 67 2, 48 | soltanto la terra di Canaan e l'esistenza del popolo di Israele, ma 68 2, 48 | di oggi e del futuro e l'esistenza di tutta l'umanità. Infatti, 69 2, 49 | mondo, che riporta tutta l'esistenza alle sue radici e alle sue 70 2, 50 | risurrezione. Lungo la sua esistenza, Gesù aveva donato salvezza 71 2, 50 | uomo minacciato nella sua esistenza incontra la sicura speranza 72 2, 51 | il destino della nostra esistenza.~Lo potremo fare perché 73 3, 58 | fase iniziale della sua esistenza, compresa tra il concepimento 74 3, 58 | nascituro condizioni di esistenza tali da far pensare che 75 3, 60 | primo momento della sua esistenza, va garantito il rispetto 76 3, 61 | in ogni momento della sua esistenza, anche in quello iniziale 77 3, 63 | menomazioni, conducono la loro esistenza quando sono da noi accettati 78 3, 64 | 64. All'altro capo dell'esistenza, l'uomo si trova posto di 79 3, 64 | liberazione rivendicata» quando l'esistenza è ritenuta ormai priva di 80 3, 66 | egoistico di farsi carico dell'esistenza di chi soffre, l'eutanasia 81 3, 71 | democrazia, riscoprire l'esistenza di valori umani e morali 82 4, 79 | nella liturgia e nell'intera esistenza, diservirlo con le diverse 83 4, 83 | alla vita di grazia e a un'esistenza di comunione senza fine 84 4, 84 | salvifica del Signore Gesù nell'esistenza cristiana: essi rendono 85 4, 85 | rispetto e la difesa di ogni esistenza umana, la cura per chi soffre 86 4, 86 | realizzarsi soprattutto nell'esistenza quotidiana, vissuta nell' 87 4, 86 | Sarà così tutta la nostra esistenza a farsi accoglienza autentica 88 4, 88 | concrete di vita.~Quando poi l'esistenza terrena volge al termine, 89 4, 92 | causa nell'intero arco di esistenza dei suoi membri, dalla nascita 90 4, 93 | quella che s'esprime nell'esistenza quotidiana della famiglia, 91 4, 93 | della famiglia, se è un'esistenza fatta di amore e donazione.~ 92 4, 95 | snoda quotidianamente l'esistenza di ciascuno.~ ~ 93 4, 97 | sessualità, l'amore e l'intera esistenza secondo il loro vero significato 94 4, 97 | speranza: è la porta dell'esistenza che si spalanca sull'eternità 95 Conclus, 103 | agli albori stessi dell'esistenza del Salvatore, Simeone rivolge 96 Conclus, 105 | 37). In verità, tutta l'esistenza della Vergine Madre è avvolta 97 Conclus, 105 | gratitudine ~in tutta la loro esistenza ~e il coraggio di testimoniarlo ~ Fides et ratio Capitolo, N.
98 Intro, 1 | cose e della sua stessa esistenza.~Quanto viene a porsi come 99 Intro, 1 | caratterizzano il percorso dell'esistenza umana: chi sono? da dove 100 Intro, 1 | orientamento da imprimere all'esistenza.~ ~ 101 Intro, 3 | così da rendere la propria esistenza sempre più umana. Tra queste 102 Intro, 3 | nei modi di concepire l'esistenza di cui vive l'Oriente. Ogni 103 Intro, 4 | scoprire la verità ultima dell'esistenza, l'uomo cerca di acquisire 104 Intro, 4 | diventerebbe incapace di un'esistenza veramente personale.~La 105 Intro, 5 | obiettivi che rendano l'esistenza personale sempre più degna. 106 Intro, 5 | fondamentali verità concernenti l'esistenza dell'uomo. Al tempo stesso, 107 Intro, 5 | rende sempre più vicina all'esistenza umana e alle sue forme espressive, 108 Intro, 6 | fondamento su cui costruire l'esistenza personale e sociale si fa 109 Intro, 6 | raggiungere il vero senso dell'esistenza. Accade così che molti trascinano 110 1, 7 | circa il senso della propria esistenza.~ ~ 111 1, 12 | valida per dare senso all'esistenza. Ora, tutti hanno in Cristo 112 1, 12 | prospettiva il mistero dell'esistenza personale rimane un enigma 113 1, 13 | significativo della propria esistenza; qui, infatti, la libertà 114 1, 14 | comprendere il mistero della sua esistenza; dall'altra parte, però, 115 1, 15 | sincero. Il fine ultimo dell'esistenza personale, dunque, è oggetto 116 2, 20 | particolare, della propria esistenza. Giustamente, dunque, l' 117 2, 23 | sufficiente del senso dell'esistenza. Il vero punto nodale, che 118 3, 26 | diretta? A prima vista, l'esistenza personale potrebbe presentarsi 119 3, 26 | assolutamente certa della nostra esistenza, oltre al fatto che esistiamo, 120 3, 26 | termine definitivo della sua esistenza o se vi è qualcosa che oltrepassa 121 3, 27 | bisogno di ancorare la propria esistenza ad una verità riconosciuta 122 3, 28 | verità ad influenzarne l'esistenza. Mai, infatti, egli potrebbe 123 3, 28 | sulla menzogna; una simile esistenza sarebbe minacciata costantemente 124 3, 29 | prescindere comprometterebbe l'esistenza. E sufficiente, insomma, 125 3, 30 | sul senso della propria esistenza: in tale luce egli interpreta 126 3, 32 | testimone della verità sull'esistenza. Egli sa di avere trovato 127 3, 33 | ed essenziale per la sua esistenza, tale verità viene raggiunta 128 3, 33(28)| di trovare un perché all'esistenza, ad ogni suo istante, alle 129 3, 33(28)| suo impegno con la propria esistenza. In particolare, quando 130 4, 46 | interpretazione nichilista, l'esistenza è solo un'opportunità per 131 4, 47 | principale del dramma dell'esistenza umana contemporanea, nella 132 4, 48 | autentico della propria esistenza. Questo tuttavia non toglie 133 5, 53 | conoscibilità naturale dell'esistenza di Dio, principio e fine 134 6, 67 | condotta a riconoscere l'esistenza di una via realmente propedeutica 135 6, 70 | sempre più umana la sua esistenza.94 In quanto poi le culture 136 7, 80 | armonia e del senso dell'esistenza umana.~Anche il problema 137 7, 80 | problema del senso dell'esistenza e rivela la sua risposta 138 7, 80 | che realizza in pienezza l'esistenza umana. Altri aspetti si 139 7, 80 | comprendere l'enigma dell'esistenza umana, del mondo creato 140 7, 80 | qui, però, il senso dell'esistenza raggiunge il suo culmine. 141 7, 81 | costituire la trama stessa dell'esistenza, non pochi si chiedono se 142 7, 81 | della domanda sul senso dell'esistenza incorrerebbe nel grave pericolo 143 7, 88 | dominare tutti gli aspetti dell'esistenza umana attraverso il progresso 144 7, 88 | fin dagli inizi della sua esistenza sulla terra, costantemente 145 Conclus, 102 | ultimo e definitivo dell'esistenza. Nella prospettiva di queste Laborem exercens Capitolo, §
146 1 | stesso con il lavoro la sua esistenza sulla terra. Così il lavoro 147 1, 1 | stesso tutta la fatica dell'esistenza umana sulla terra.~Il lavoro 148 1, 2 | ricchezza e di miseria, l'esistenza di Paesi e di Continenti 149 2, 4 | dimensione fondamentale dell'esistenza dell'uomo sulla terra. Essa 150 2, 4 | fondamentale dimensione dell'esistenza umana sulla terra. L'analisi 151 2, 4 | le grandi linee della sua esistenza sulla terra, sia nello stato 152 3, 11 | fondamentali dimensioni della sua esistenza terrena e della sua vocazione -, 153 5, 25 | creatrice, sostenendo nell'esistenza il mondo che ha chiamato 154 5, 26 | preoccupazione per il lavoro e l'esistenza42 -, però, al tempo stesso, Redemptor hominis Capitolo, §
155 1, 4 | àmbiti della sua molteplice esistenza, è diventata - secondo il 156 2, 10 | dignità ed il senso della sua esistenza nel mondo, senso che egli 157 2, 11 | umanità, del senso della sua esistenza.~Occorre, quindi, che noi 158 3, 14 | del suo corpo, della sua esistenza temporale, scrive questa 159 3, 14 | primo momento della sua esistenza sulla terra, dal momento 160 3, 14 | nella piena verità della sua esistenza, del suo essere personale 161 3, 15 | principale del dramma dell'esistenza umana contemporanea, nella 162 3, 16 | subordina l'insieme dell'esistenza umana alle sue esigenze 163 4, 21 | fraterne nelle varie sfere dell'esistenza umana sulla terra.~La fedeltà 164 4, 21 | cui egli ha chiamato all'esistenza l'uomo fatto a sua immagine Redemptoris Mater Capitolo, N.
165 Intro, 6 | nei diversi luoghi dell'esistenza terrena, lo fanno perché 166 1, 10 | concepimento, cioè della sua esistenza, ella appartiene a Cristo, 167 2, 31 | difficili della loro travagliata esistenza cristiana «essi si sono 168 2, 37 | cose». Creando, Dio dona l'esistenza a tutta la realtà. Creando 169 2, 37 | volte intricate vie dell'esistenza terrena degli uomini. Il Redemptoris missio Capitolo, N.
170 Intro, 2 | realtà ultime e della stessa esistenza. «Cristo redentore - ho 171 Intro, 2 | dignità e il senso della sua esistenza nel mondo». 3mancano 172 2, 19 | Paolo VI. che ha affermato l'esistenza di «un legame profondo tra 173 4, 33 | della chiesa, conducendo un'esistenza lontana da Cristo e dal 174 5, 46 | permanente che dura per tutta l'esistenza, esigendo un passaggio continuo 175 5, 57 | gli uni agli altri nell'esistenza quotidiana i propri valori Slavorum apostoli Capitolo, N.
176 8, 30 | Parola eterna, hai donato l'esistenza a tutte le cose ed hai chiamato Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
177 3, 16 | necessario denunciare l'esistenza di meccanismi economici, 178 3, 20 | popoli. Ci riferiamo all'esistenza di due blocchi contrapposti, 179 3, 20 | di armamenti nucleari, l'esistenza e la contrapposizione dei 180 3, 25 | Non si può negare l'esistenza, specie nella zona Sud del 181 3, 26 | Nazioni Unite. La sua stessa esistenza e la sua progressiva accettazione 182 4, 33 | vita in ogni stadio dell'esistenza; i diritti della famiglia, 183 6, 41 | sulle complesse realtà dell'esistenza dell'uomo, nella società 184 6, 42 | può non prendere atto dell'esistenza di queste realtà. L'ignorarle 185 6, 43 | a un momento della loro esistenza, in cui i meccanismi di 186 7, 46 | misura in cui non riconosce l'esistenza di tali dimensioni e non Ut unum sint Capitolo, N.
187 1, 27 | mondo, ha dedicato la sua esistenza alla meditazione e alla 188 3, 84 | alla conclusione di una esistenza fedele alla grazia, sono Veritatis splendor Capitolo, N.
189 Intro, 5 | Chiesa, come pure per un'esistenza sociale giusta e solidale.~ 190 1, 12 | quali Egli ha fondato l'esistenza del popolo dell'Alleanza ( 191 1, 12 | avrebbe potuto condurre un'esistenza nella libertà e secondo 192 1, 16 | disposizioni di fondo dell'esistenza e quindi non coincidono 193 2, 30 | mistero che circonda la nostra esistenza, dal quale noi traiamo origine 194 2, 33 | applicazione in diversi ambiti dell'esistenza, come per esempio nella 195 2, 36 | né mettere in questione l'esistenza di un fondamento religioso 196 2, 37 | conseguentemente al punto di negare l'esistenza, nella rivelazione divina, 197 2, 46 | stesso il proprio progetto di esistenza. L'uomo non sarebbe nient' 198 2, 52(94)| manifestano necessariamente l'esistenza di leggi immutabili, inscritte 199 2, 53 | naturale, e quindi dell'esistenza di «norme oggettive di moralità» 96 200 2, 70 | Concilio Tridentino sull'esistenza e la natura dei peccati 201 2, 81 | 81. Insegnando l'esistenza di atti intrinsecamente 202 2, 83 | particolare in quella dell'esistenza degli atti intrinsecamente 203 2, 83 | Riconoscendo e insegnando l'esistenza del male intrinseco in determinati 204 3, 86 | incondizionato in se stessa, ma nell'esistenza dentro cui si trova e che 205 3, 87 | inoltre, con la sua stessa esistenza e non solo con le parole, 206 3, 88 | interpretativo e operativo per l'esistenza personale, familiare e sociale. 207 3, 88 | decisione che impegna tutta l'esistenza. È incontro, dialogo, comunione 208 3, 90 | proporzionaliste», che negano l'esistenza di norme morali negative 209 3, 106 | definisce la ragione stessa dell'esistenza della Chiesa: «Andate in 210 3, 107 | comportamenti di vita. Nell'esistenza morale si rivela e si attua 211 Conclus, 118 | e le gioie della nostra esistenza, la vita morale dei credenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License