Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustificazione 16
giustificazioni 4
giustino 5
giustizia 209
giusto 50
gl 1
gli 1038
Frequenza    [«  »]
211 soltanto
210 mezzo
209 eucaristia
209 giustizia
208 colui
207 presente
206 dopo
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

giustizia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | edifica sul fondamento della giustizia: contenuto essenziale dell' 2 1, 5 | condizioni fondamentali della giustizia nella congiuntura economica 3 1, 5 | quotidiano e le lotte per la giustizia nella testimonianza a Cristo 4 1, 8 | violenza contro la quale la giustizia protesta».25~Volesse Dio 5 1, 8 | ignorata la più elementare giustizia in materia di lavoro minorile 6 1, 8 | facendolo si offendeva la giustizia; anzi, non esitava a parlare 7 1, 8 | non esitava a parlare di «giustizia distributiva».27~ ~ 8 1, 10 | altrimenti si offende la giustizia, che vuole si renda a ciascuno 9 1, 11 | Stato per rimediare secondo giustizia alla condizione dei poveri, 10 2, 14 | configuri come «lotta per la giustizia sociale»;41 e già la Quadragesimo 11 2, 14 | fondata nella ricerca della giustizia».42~Ciò che viene condannato 12 2, 17 | limitare da alcun obbligo di giustizia.48~Proprio questo errore 13 2, 17 | ed il rancore mediante la giustizia. Possa il ricordo di quei 14 2, 19 | democratica e ispirata alla giustizia sociale, la quale priva 15 3, 23 | armi della verità e della giustizia. Mentre il marxismo riteneva 16 3, 23 | imparino a lottare per la giustizia senza violenza, rinunciando 17 3, 26 | esprimono una domanda di giustizia e di riconoscimento della 18 3, 27 | coloro che lottano per la giustizia, e cresca in tutti lo spirito 19 3, 28 | corrisponde ad un debito di giustizia. Ma corrisponde anche all' 20 4, 34 | mercato. È stretto dovere di giustizia e di verità impedire che 21 4, 34 | equivalenti e delle forme di giustizia, che le son proprie, esiste 22 4, 35 | di lotta, nel nome della giustizia, per i sindacati e per le 23 5, 47 | esaminate secondo criteri di giustizia e di moralità, ma piuttosto 24 6, 58 | concreto nella promozione della giustizia. Questa non potrà mai essere 25 6, 59 | Perché, dunque, si attui la giustizia ed abbiano successo i tentativi Dives in misericordia Capitolo, §
26 3, 4 | senso, contrapposta alla giustizia divina e si rivela, in molti 27 3, 4 | insegna che, sebbene la giustizia sia autentica virtù nell' 28 3, 4 | cosi dire, condiziona la giustizia e, in definitiva, la giustizia 29 3, 4 | giustizia e, in definitiva, la giustizia serve la carità. Il primato 30 3, 4 | amore nei riguardi della giustizia (ciò è caratteristico di 31 3, 4 | che il termine stesso di giustizia fini per significare la 32 3, 4 | misericordia differisce dalla giustizia, però non contrasta con 33 3, 4 | profondo del rapporto tra la giustizia e la misericordia in Dio, 34 4, 5 | eredità della grazia e della giustizia originaria. L'analogia è 35 4, 5 | diritto secondo le norme della giustizia. Proprio questo ragionamento 36 4, 5 | una sola volta il termine «giustizia», cosi come, nel testo originale, 37 4, 5 | tuttavia, il rapporto della giustizia con l 'amore che si manifesta 38 4, 5 | oltrepassare la precisa norma della giustizia: precisa e spesso troppo 39 4, 5 | l'esigenza dell'ordine di giustizia, tanto più che quel figlio 40 5, 7 | perfezione: pienezza della giustizia e dell'amore, poiché la 41 5, 7 | e dell'amore, poiché la giustizia si fonda sull'amore, da 42 5, 7 | favore» - si esprime la giustizia assoluta, perché Cristo 43 5, 7 | una «sovrabbondanza» della giustizia, perché i peccati dell'uomo 44 5, 7 | Uomo-Dio. Tuttavia, tale giustizia, che è propriamente giustizia « 45 5, 7 | giustizia, che è propriamente giustizia «su misura» di Dio, nasce 46 5, 7 | amore. Proprio per questo la giustizia divina rivelata nella croce 47 5, 7 | si attua soltanto nel far giustizia del peccato, ma nel restituire 48 5, 7 | l'uomo, di ristabilire la giustizia nel senso di quell'ordine 49 5, 8 | in Cristo, viene fatta giustizia del peccato a prezzo del 50 5, 8 | favore». Viene anche fatta giustizia della morte che, dagli inizi 51 5, 8 | col peccato. Questo far giustizia della morte avviene a prezzo 52 5, 8 | consostanziale al Padre rende piena giustizia a Dio, è anche una rivelazione 53 5, 8 | cui l'amore, contenendo la giustizia, l'avvio alla misericordia, 54 5, 8 | rivela la perfezione della giustizia?~Il mistero pasquale è Cristo 55 5, 9 | incontro della trascendente giustizia divina con l'amore: quel « 56 5, 9 | dalla misericordia alla giustizia. Nessuno al pari di lei, 57 6, 12 | 12. Basta la giustizia?~ ~Non è difficile constatare 58 6, 12 | contemporaneo il senso della giustizia si è risvegliato su vasta 59 6, 12 | ciò che contrasta con la giustizia sia nei rapporti tra gli 60 6, 12 | contemporanea ha posto la giustizia, attesta il carattere etico 61 6, 12 | i vari aspetti di quella giustizia, quale la vita degli uomini 62 6, 12 | umane nello spirito della giustizia, sia anche le singole iniziative, 63 6, 12 | prendono avvio dall'idea di giustizia e che debbono servire alla 64 6, 12 | richiamarsi alla medesima idea di giustizia, tuttavia l'esperienza dimostra 65 6, 12 | esperienza dimostra che sulla giustizia hanno preso il sopravvento 66 6, 12 | contrasta con l'essenza della giustizia che, per sua natura, tende 67 6, 12 | specie di abuso dell'idea di giustizia e la pratica alterazione 68 6, 12 | possa allontanarsi dalla giustizia stessa, pur se venga intrapresa 69 6, 12 | forma di alterazione della giustizia in quel tempo; e le forme 70 6, 12 | in nome di una presunta giustizia (ad esempio storica o di 71 6, 12 | nostro tempo dimostra che la giustizia da sola non basta e che, 72 6, 12 | affermazione non svaluta la giustizia e non attenua il significato 73 6, 12 | condizionano l'ordine stesso della giustizia.~Avendo davanti agli occhi 74 7, 14 | basarli solamente sulla giustizia. Tuttavia, tali giudizi 75 7, 14 | tra la misericordia e la giustizia del quale parla tutta la 76 7, 14 | fonte più profonda della giustizia. Se quest'ultima è di per 77 7, 14 | incarnazione più perfetta della giustizia, in quanto anche questa, 78 7, 14 | eguaglianza introdotta mediante la giustizia si limita però ambito dei 79 7, 14 | unicamente con la misura della giustizia. Questa, in ogni sfera dei 80 7, 14 | e sociali, insieme alla giustizia, quell'«amore misericordioso» 81 7, 14 | sarebbe soltanto un mondo di giustizia fredda e irrispettosa, nel 82 7, 14 | oggettive esigenze della giustizia. La giustizia propriamente 83 7, 14 | esigenze della giustizia. La giustizia propriamente intesa costituisce 84 7, 14 | fondamentale struttura della giustizia penetra sempre nel campo 85 7, 14 | forza di conferire alla giustizia un contenuto nuovo, che 86 7, 14 | che è specifico della giustizia, è necessario l'amore, perché 87 7, 14 | adempimento delle condizioni della giustizia è indispensabile, soprattutto Dominum et vivificantem Capitolo, N.
88 1, 7 | quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio». Occorrerà 89 2 | 1. Peccato, giustizia e giudizio~ ~ 90 2, 27 | quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio». Il medesimo 91 2, 27 | quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio». Significativo 92 2, 27 | queste tre parole: peccato, giustizia, giudizio. Dice infatti 93 2, 27 | quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio. Quanto al 94 2, 27 | credono in me; quanto alla giustizia, perché vado al Padre e 95 2, 27 | pensiero di Gesù il peccato, la giustizia, il giudizio hanno un senso 96 2, 27 | successivamente parla della «giustizia», Gesù sembra avere in mente 97 2, 27 | sembra avere in mente quella giustizia definitiva, che il Padre 98 2, 27 | contesto del «peccato» e della «giustizia» così intesi, «il giudizio» 99 2, 27 | convincere del peccato e della giustizia ha come scopo la salvezza 100 2, 28 | costante riferimento alla «giustizia», cioè alla definitiva salvezza 101 2, 28 | peccato», nonché della «giustizia». Lo Spirito Santo, mostrando 102 2, 29 | mondo quanto al peccato alla giustizia e al giudizio». Ciò indica 103 2, 35 | costantemente guidando verso la «giustizia», che è stata rivelata all' 104 2, 42 | quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio». Infatti, 105 2, 47 | quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio».~ ~ 106 2, 48 | Paraclito: il peccato, la giustizia e il giudizio. Essi segnano 107 2, 48 | convincere quanto «alla giustizia e al giudizio». Lo Spirito 108 2, 48 | conoscano la verità di quella giustizia che entrò nella storia dell' 109 2, 48 | e introdotti in quella giustizia, che è in Cristo Gesù, e 110 2, 48 | trinitaria. Questa è la giustizia del Vangelo e della redenzione, 111 2, 48 | Vangelo e della redenzione, la giustizia del Discorso della montagna 112 2, 48 | sangue dell'Agnello. È la giustizia che il Padre rende al Figlio 113 2, 48 | e nell'amore. In questa giustizia lo Spirito Santo, Spirito 114 Conclus, 67 | che è amore; chiede «la giustizia, la pace e la gioia nello Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
115 1, 20 | popoli solide premesse di giustizia e di solidarietà, di difendere Evangelium vitae Capitolo, N.
116 Intro, 5 | su questa strada troverai giustizia, sviluppo, libertà vera, 117 Intro, 6 | operando affinché crescano giustizia e solidarietà e si affermi 118 1, 9 | ucciso esige che Egli faccia giustizia (cf. Gn 37, 26; Is 26, 21; 119 1, 9 | mistero della misericordiosa giustizia di Dio, come scrive sant' 120 1, 13 | oppone alla virtù della giustizia e viola direttamente il 121 1, 20 | innocente? In nome di quale giustizia si opera fra le persone 122 1, 25 | esige una più profonda «giustizia», ma soprattutto implora 123 1, 26 | guerre. Anche se una vera giustizia internazionale nella ripartizione 124 2, 41 | esige dai discepoli una giustizia superiore a quella degli 125 2, 42 | governi il mondo con santità e giustizia» (9, 1.2-3). Anche il Salmista 126 2, 48 | vivere secondo dignità e giustizia; è osservando la Legge di 127 3, 56 | inquadrato nell'ottica di una giustizia penale che sia sempre più 128 3, 57 | fondamentali virtù della giustizia e della carità. «Niente 129 3, 57 | fondarsi sulla verità e sulla giustizia, riconoscendo e tutelando 130 3, 66 | la rinuncia ai doveri di giustizia e di carità verso il prossimo, 131 3, 66 | si perde il senso della giustizia ed è minata alla radice 132 3, 71 | convivenza sociale nella vera giustizia, perché tutti «possiamo 133 4, 91 | distribuire con maggiore giustizia le ricchezze, affinché tutti 134 4, 92 | dell'altro, il senso della giustizia, l'accoglienza cordiale, 135 4, 101 | dignità della persona, la giustizia e la pace — si contraddice Fides et ratio Capitolo, N.
136 7, 98 | competenza — quali la pace, la giustizia sociale, la famiglia, la Laborem exercens Capitolo, §
137 1, 2 | L'impegno in favore della giustizia deve essere intimamente 138 1, 2 | evoluzione della questione della giustizia sociale, si deve notare 139 1, 2 | alla realizzazione della giustizia nel mondo contemporaneo. 140 1, 2 | che tendono a costruire la giustizia sulla terra, non nascondendo 141 2, 4 | terra, sia nello stato della giustizia originaria, sia anche dopo 142 2, 8 | vive. Per realizzare la giustizia sociale nelle varie parti 143 4, 18 | progresso nello spirito di giustizia e di pace, che la Chiesa 144 4, 19 | importante per realizzare la giustizia nei rapporti lavoratore-datore 145 4, 19 | Occorre anche rilevare come la giustizia di un sistema socio-economico 146 4, 19 | concreta verifica della giustizia di tutto il sistema socio-economico 147 4, 20 | esponente della lotta per la giustizia sociale, per i giusti diritti 148 4, 20 | considerazione del bene della giustizia sociale, e non per «la lotta», 149 5, 25 | governare il mondo nella giustizia e nella santità, e così 150 5, 25 | efficacemente il suo fine nella giustizia, nella carità e nella pace... 151 5, 26 | conseguire una maggiore giustizia, una più estesa fraternità 152 5, 27 | quanti cercano la pace e la giustizia»; però, al tempo stesso, « 153 5, 27 | terra nuova», dove abita la giustizia? 89 In quale rapporto sta Redemptor hominis Capitolo, §
154 2, 9 | radice, la pienezza della giustizia in un Cuore umano: nel Cuore 155 2, 9 | perché essa possa diventare giustizia dei cuori di molti uomini, 156 2, 9 | che in lui stesso esige la giustizia. E per questo il Figlio « 157 3, 14 | al bene, al bello, alla giustizia, all'amore, proprio un tale 158 3, 16 | come dalle esigenze della giustizia e, ancora più, dell'amore 159 3, 16 | lontana dalle esigenze della giustizia e, ancor più, dall'amore 160 3, 17 | inviolabili dell'uomo - opera di giustizia è la pace -, mentre la guerra 161 3, 17 | uomini che amano veramente la giustizia e la pace, la Chiesa, consapevole 162 3, 17 | profondamente il settore della giustizia sociale e diventa metro 163 4, 18 | Spirito, perché affamata di giustizia, di pace, di amore, di bontà, 164 4, 19 | maturare nell'amore e nella giustizia. Così, dunque, il senso 165 4, 20 | hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati»178. 166 4, 20 | saziare l'uomo con quella giustizia, che proviene dallo stesso Redemptoris Mater Capitolo, N.
167 Intro, 3 | il sorgere del «sole di giustizia» nella storia del genere 168 Conclus, 52 | uomo della grazia e della giustizia. La liturgia, specie nell' Redemptoris missio Capitolo, N.
169 Intro, 3 | incarnato nella sua vita (pace, giustizia, fraternità, dedizione ai 170 2, 17 | regno», quali la pace, la giustizia, la libertà, la fraternità; 171 2, 20 | umana, l'impegno per la giustizia e la pace, l'educazione 172 5, 42 | l'impegno per la pace, la giustizia, i diritti dell'uomo, la 173 5, 46 | capaci di operare per la giustizia, la libertà, la pace, la 174 5, 59 | costruzione del regno di pace, di giustizia a partire già da questa 175 7, 86 | desiderio di libertà, di giustizia e di fraternità; la tendenza 176 8, 91 | persecuzioni, desiderio di giustizia e di pace, carità, cioè Slavorum apostoli Capitolo, N.
177 4, 12 | di dominio, per amore di giustizia e con evidente zelo apostolico 178 8, 30 | verità, nella carità, nella giustizia e nel godimento della pace Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
179 2, 10 | è perché l'esigenza di giustizia può essere soddisfatta solo 180 2, 10 | possibile come frutto di una «giustizia più perfetta tra gli uomini». 29~ 181 2, 10 | esistente tra il rispetto della giustizia e l'instaurazione della 182 3, 18 | progresso nello spirito di giustizia e di pace, che la Chiesa 183 3, 26 | rispetto rigoroso della giustizia e, conseguentemente, l'equa 184 3, 26(48)| da Dio, che comporta una giustizia più perfetta tra gli uomini».~ ~ 185 4, 33 | cellula della società»; la giustizia nei rapporti di lavoro; 186 5, 36 | progetto sugli uomini, la sua giustizia e la sua misericordia. Il 187 5, 39 | povere, a discernere la giustizia delle loro richieste, a 188 5, 39 | la pace come frutto della giustizia. Oggi si potrebbe dire, 189 5, 39 | raggiunto con l'attuazione della giustizia sociale e internazionale, 190 6, 41 | conseguenza l'«impegno per la giustizia» secondo il ruolo, la vocazione, 191 7, 47 | e operatori di pace e di giustizia. Desidero rivolgermi specialmente Ut unum sint Capitolo, N.
192 2, 43 | vocazione umana, la libertà, la giustizia, la pace, il futuro del 193 2, 68 | al vivo sentimento della giustizia e alla sincera carità verso 194 2, 74 | il vivo sentimento della giustizia e la sincera carità verso Veritatis splendor Capitolo, N.
195 1, 11 | umilmente con Lui praticando la giustizia e amando la pietà (cf Mic 196 1, 12 | nella libertà e secondo giustizia (cf Dt 6,20-25); nella Alleanza 197 1, 23 | giusti (cf Rm 3,28): la «giustizia» che la Legge esige, ma 198 2, 33 | nell'amministrazione della giustizia. Ma alcuni, superando le 199 2, 42 | detto: Offrite sacrifici di giustizia (Sal 4,6), come se alcuni 200 2, 42 | quali sono le opere della giustizia, il Salmista soggiunge: 201 2, 51 | cuore dell'uomo che opera la giustizia, non emigrando in lui, ma 202 2, 67 | la esprimono, non rende giustizia alla finalità razionale 203 2, 73 | attraverso la santificazione e la giustizia e la vita buona e conforme 204 2, 75 | benevolenza verso il prossimo, la giustizia, ecc.) e, per un altro aspetto, 205 3, 88 | consiste in ogni bontà, giustizia e verità. Cercate ciò che 206 3, 91 | vita per la verità e la giustizia» 142 e fu così precursore 207 3, 98 | sociale capace di assicurare giustizia, solidarietà, onestà, trasparenza.~ 208 3, 100 | mondo; della virtù della giustizia, per rispettare i diritti 209 3, 107 | verità, della carità e della giustizia.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License