Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
movimento 43
moysis 1
ms 2
mt 203
mulieris 3
multiforme 19
multiformi 1
Frequenza    [«  »]
206 dopo
206 nuovo
203 certo
203 mt
201 vero
200 nostra
200 quel
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

mt

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 3 | unico maestro», Cristo (cf Mt 23,8), nell'indicare la 2 Intro, 3 | cose nuove e cose antiche» (Mt 13,52). Il tesoro è la grande 3 1, 5 | per il Regno dei cieli (cf Mt 16,19). Sua intenzione era 4 3, 25 | grano e della zizzania (cf Mt 13,24-30.36-43) insegna 5 3, 25 | per il giudizio finale (cf Mt 25,31) con l'instaurazione 6 5, 51 | cf Gn 4,9; Lc 10,29-37; Mt 25,31-46)! L'attenta e premurosa 7 6, 57 | piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25,40), non dovevano rimanere Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
8 Int, 1 | fino alla fine del mondo » (Mt 28,20); ma nella sacra Eucaristia, 9 Int, 2 | sacrificio per voi  » (cfr Mt 26,26; Lc 22,19; 1 Cor 11, 10 Int, 4 | cadere in tentazione » (Mt 26,40-41). Solo Giovanni 11 1, 13 | di tutta l'umanità (cfr Mt 26, 28; Mc 14, 24; Lc 22, 12 1, 16 | remissione dei peccati » (Mt 26, 28). Ricordiamo le sue 13 2, 21 | Gesù nell'Ultima Cena (cfr Mt 26, 20; Mc 14, 17; Lc 22, 14 2, 21 | Bevetene tutti... » (Mt 26, 26-27), sono entrati, 15 2, 22 | e sale della terra (cfr Mt 5,13-16) per la redenzione 16 3, 32 | operai nella sua messe (cfr Mt 9,38); e deve poi stimolarla 17 5, 47 | particolare in Giuda (cfr Mt 26, 8; Mc 14, 4; Gv 12, 18 5, 47 | avete sempre con voi » (Mt 26, 11; Mc 14, 7; cfr Gv 19 5, 47 | al canto dell'Hallel (cfr Mt 26, 30; Mc 14, 26), il racconto 20 5, 48 | entri sotto il mio tetto » (Mt 8,8; Lc 7,6). ~ Evangelium vitae Capitolo, N.
21 1, 24 | luminoso occhio dell'anima (cf. Mt 6, 22-23), chiama «bene 22 1, 25 | remissione dei peccati» (Mt 26, 28). Questo sangue, 23 1, 27 | che vede nel segreto» (Mt 6, 4), non solo saprà ricompensarli, 24 2, 32 | nelle mani del Padre (cf. Mt 6, 25-34).~Sono i «poveri» 25 2, 32 | seguono e lo cercano (cf. Mt 4, 23-25), trovano nella 26 2, 33 | bambino «per ucciderlo» (Mt 2, 13), oppure resta indifferente 27 2, 41 | osserva i comandamenti» (Mt 19, 16.17). E cita, come 28 2, 41 | sottoposto a giudizio» (Mt 5, 21-22).~Con la sua parola 29 2, 41 | è tenuto ad amarlo (cf. Mt 5, 38-48; Lc 6, 27-35) e 30 2, 41 | giusti e sopra gli ingiusti» (Mt 5, 44-45; cf. Lc 6, 28.35).~ 31 2, 41 | alla parola di Gesù (cf. Mt 19, 17-18), rivolge ai cristiani 32 2, 43 | uomo maschio e femmina" (Mt 19, 4), volendo comunicare 33 2, 43 | fatto a Cristo stesso (cf. Mt 25, 31-46).~ ~ 34 2, 47 | lebbrosi, cacciate i demoni» (Mt 10, 7-8; cf. Mc 6, 13; 16, 35 2, 48 | del Signore» (8, 3; cf. Mt 4, 4). È ascoltando la parola 36 2, 49 | porta a compimento (cf. Mt 5, 17): Legge e Profeti 37 2, 49 | dell'amore reciproco (cf. Mt 7, 12). In Lui la Legge 38 2, 50 | santi morti risuscitarono» (Mt 27, 52). La salvezza operata 39 3 | osserva i comandamenti» (Mt 19, 17): Vangelo e comandamento~ ~ 40 3, 52 | ottenere la vita eterna?"«( Mt 19, 16). Gesù rispose: « 41 3, 52 | osserva i comandamenti» (Mt 19, 17). Il Maestro parla 42 3, 52 | adulterio, non rubare..."«( Mt 19, 18).~Il comandamento 43 3, 52 | conto al suo Signore (cf. Mt 25, 14-30; Lc 19, 12-27).~ ~ 44 3, 54 | Legge e i Profeti» (cf. Mt 22, 36-40). «Il precetto... 45 3, 54 | entrare nella vita» (cf. Mt 19, 16-19). In questa stessa 46 3, 55 | beatitudini evangeliche (cf. Mt 5, 38-48) nella radicalità 47 3, 75 | orizzonte del bene (cf. Mt 5, 48). I comandamenti, 48 4, 78 | il mondo (cf. Mc 16, 15; Mt 28, 19-20). Nata da questa 49 4, 87 | piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25, 40). Per questo, non 50 4, 95 | fermenta tutta la pasta (cf. Mt 13, 33) e, come tale, è 51 4, 100 | nulla è impossibile (cf. Mt 19, 26).~Con questa certezza 52 4, 100 | contro le forze del male (cf. Mt 4, 1-11) e ha insegnato 53 Conclus, 104 | il Bambino in Egitto (cf. Mt 2, 13-15).~Maria aiuta così 54 Conclus, 104 | nome mio, accoglie me» (Mt 18, 5); «In verità vi dico: 55 Conclus, 104 | piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25, 40).~ ~ Laborem exercens Capitolo, §
56 1, 2(7) | Cf Mt 13, 52.~ ~ 57 5, 25(36) | Cf Mt 25, 21.~ ~ 58 5, 26(41) | Cf Mt 13, 55.~ ~ 59 5, 26(42) | Cf Mt 6, 25-34.~ ~ 60 5, 26(61) | Cf Mt 13, 52.~ ~ 61 5, 26(62) | Cf Mt 24, 45; Lc 12, 42-48.~ ~ 62 5, 26(64) | Cf Mt 13, 47-50.~ ~ 63 5, 26(65) | Cf Mt 13, 45 s.~ ~ 64 5, 26(66) | Cf Mt 20, 1-16.~ ~ 65 5, 26(67) | Cf Mt 13, 33; Lc 15, 8 s.~ ~ 66 5, 26(68) | Cf Mt 9, 37; Gv 4, 35-38.~ ~ 67 5, 26(69) | Cf Mt 4, 19.~ ~ 68 5, 26(70) | Cf Mt 13, 52.~ ~ Redemptor hominis Capitolo, §
69 1, 4(13) | Mt 11, 29.~ ~ 70 1, 4(15) | Mt 13, 52.~ ~ 71 2, 7(35) | Mt 16, 16.~ ~ 72 2, 11(70) | Mt 11, 12.~ ~ 73 3, 16(108)| Cf Mt 25, 31-46.~ ~ 74 3, 16(109)| Mt 25, 42.43.~ ~ 75 4, 18(126)| Mt 12, 30.~ ~ 76 4, 18(139)| Mt 20, 28.~ ~ 77 4, 19(146)| Cf Mt 28, 19.~ ~ 78 4, 20(163)| Cf Gv 1, 1-4.18; Mt 3, 17; 11, 27; 17, 5; Mc 79 4, 20(178)| Mt 5, 6.~ ~ 80 4, 21(181)| Mt 20, 28.~ ~ Redemptoris Mater Capitolo, N.
81 Intro, 2 | dalla presenza di Cristo (Mt 28,20), la Chiesa cammina 82 1, 16 | dei Magi dall'Oriente? (Mt 2,1). Nello stesso tempo, 83 1, 16 | dopo l'offerta dei doni (Mt 2,11), Maria, insieme al 84 1, 16 | bambino per ucciderlo» (Mt 2,13). E fino alla morte 85 1, 16 | dovranno rimanere in Egitto (Mt 2,15).~ ~ 86 1, 17 | hai rivelate ai piccoli» (Mt 11,25). Infatti, «nessuno 87 1, 17 | Figlio se non il Padre» (Mt 11,27). Come può dunque « 88 1, 17 | l'ha voluto rivelare» (Mt 11,26); (1Cor 2,11). Se 89 1, 17 | figlio del carpentiere» (Mt 13,55). La madre di quel 90 1, 17 | Padre conosce il Figlio» (Mt 11,27), tanto che persino 91 1, 20 | 3,34) o, secondo Matteo (Mt 12,49), «stendendo la mano 92 2, 25 | chiama pure Chiesa di Cristo (Mt 16,18), avendola egli acquistata 93 2, 26 | ammaestrare tutte le nazioni» (Mt 28,19), quando conferì loro 94 2, 26 | fino alla fine del mondo» (Mt 28,19). Così aveva detto 95 3, 39 | Lc 8,20); (Mc 3,32); (Mt 12,47) e ancor più dal Vangelo 96 3, 41 | in riscatto per molti» (Mt 20,28). Per questo, Maria 97 3, 43 | verginità consacrata a Dio (Mt 19,11); (2Cor 11,2). Proprio 98 Conclus, 52 | né il giorno né l'ora» (Mt 25,13). È una svolta incessante Redemptoris missio Capitolo, N.
99 1, 5 | ha rivelato». (Gv 1,18); (Mt 11,27) La rivelazione di 100 1, 6 | Figlio del Dio vivente»: (Mt 16,16) Cristo non è altro 101 2, 13 | al vangelo"». (Mc 1,14); (Mt 4,17); (Lc 4,43) La proclamazione 102 2, 13 | si prega perché venga, (Mt 6,10) la fede lo scorge 103 2, 13 | segni, quali i miracoli, (Mt 11,4) gli esorcismi, (Mt 104 2, 13 | Mt 11,4) gli esorcismi, (Mt 3,13) l'annunzio della « 105 2, 13 | nelle parabole, (Lc 15,3); (Mt 20,1) è sensibile alle necessità 106 2, 13 | come a un Padre (Lc 11,2); (Mt 23,9) e si sforzerà di compiere 107 2, 13 | compiere la sua volontà. (Mt 7,21)~ ~ 108 2, 14 | Dio è giunto fra voi». (Mt 12,28)~ ~ 109 2, 15 | comandamento dell'amore. (Mt 22,34); (Lc 10,25) Prima 110 2, 16 | suo dominio sul mondo. (Mt 28,18); (At 2,36); (Ef 1, 111 3, 22 | fino alla fine del mondo». (Mt 28,18); (Mc 16,15); (Lc 112 3, 23 | apostoli: «Tutte le nazioni»; (Mt 28,19) «in tutto il mondo 113 3, 23 | e sul suo insegnamento; (Mt 28,19); (Mt 16,18) in lui, 114 3, 23 | insegnamento; (Mt 28,19); (Mt 16,18) in lui, dunque, il 115 3, 23 | fino alla fine del mondo. (Mt 28,20) La missione, pertanto, 116 5, 45 | del Padre parla in lui (Mt 10,17); (Lc 12,11) e può 117 5, 47 | le genti e a battezzarle (Mt 28,19) lo è anche per l' 118 6, 61 | della casa d'Israele». (Mt 10,6) Questa collegialità 119 7, 80 | diventare pescatori di uomini». (Mt 4,19) Abbiano essi il coraggio 120 7, 86 | in cielo così in terra». (Mt 6,10) Gli uomini che attendono 121 8, 91 | nella vita apostolica. (Mt 5,1) Vivendo le beatitudini, Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
122 3, 13 | che viene a interpellarci (Mt 25,31).~ ~ 123 3, 26 | preoccupazioni quotidiane (Mt 6,25); (Mt 10,23); (Lc 12, 124 3, 26 | preoccupazioni quotidiane (Mt 6,25); (Mt 10,23); (Lc 12,6); (Lc 22, 125 4, 30 | a chi ha dieci talenti» (Mt 25,26). A noi, che riceviamo 126 4, 33 | perderà la propria anima?» (Mt 16,26).~Un vero sviluppo, 127 5, 38 | per il proprio tornaconto (Mt 10,40); (Mt 20,25); (Mc 128 5, 38 | tornaconto (Mt 10,40); (Mt 20,25); (Mc 10,42); (Lc 129 6, 43(80) | identificarsi con loro (Mt. 25, 31-46) e se ne prende Ut unum sint Capitolo, N.
130 1, 11 | prevarranno contro di essa" (Mt 16,18). Tuttavia la Chiesa 131 1, 21 | io sono in mezzo a loro" (Mt 18,20).~ ~ 132 1, 26 | solo è il Padre vostro" (Mt 23,9), quel Padre, Abbà, 133 1, 26 | voi siete tutti fratelli" (Mt 23,8). La preghiera "ecumenica" 134 2, 74 | Padre mio che è nei cieli" (Mt 7,21). La coerenza e l'onestà 135 2, 75 | avete dato da mangiare" (Mt 25,35). Come ho già sottolineato, 136 3, 91 | potenza della grazia (cfr. Mt 16,17; 2Cor 12,7-10). Pietro, 137 3, 91 | Tu mi sei di scandalo" (Mt 16,23). Come non vedere 138 3, 94 | nazioni e i grandi (cfr. (Mt 20,25; Mc 10,42) -, ma di Veritatis splendor Capitolo, N.
139 1 | devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta 140 1 | tale gli si avvicinò...» (Mt 19,16)~ ~ 141 1, 6 | cielo; poi vieni e seguimi"«(Mt 19,16-21).13~ ~ 142 1 | ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16)~ ~ 143 1 | Uno solo è buono» (Mt 19,17)~ ~ 144 1, 9 | osserva i comandamenti» (Mt 19, 17). Nella versione 145 1, 9 | anima e con tutta la mente» (Mt 22,37), Colui che è la sorgente 146 1, 11 | a Lui solo è dovuta (cf Mt 4,10). Il «compimento» può 147 1, 11 | invito: «Vieni e seguimi» (Mt 19,21).~ ~ 148 1 | osserva i comandamenti» (Mt 19,17)~ ~ 149 1, 12 | osserva i comandamenti» (Mt 19,17). Viene in tal modo 150 1, 12 | completa della Legge Nuova (cf Mt 5-7) —, in evidente connessione 151 1, 12 | eredità la vita eterna» (Mt 19,29).~ ~ 152 1, 13 | Ed egli chiese: "Quali?"«(Mt 19,18). Chiede che cosa 153 1, 13 | prossimo tuo come te stesso» (Mt 19,18-19).~Dal contesto 154 1, 13 | prossimo tuo come te stesso» (Mt 19,19; cf Mc 12,31). In 155 1, 14 | tutta la Legge e i Profeti» (Mt 22,40), sono profondamente 156 1, 14 | sul giudizio finale (cf Mt 25,31-46).~ ~ 157 1, 15 | ma per dare compimento» (Mt 5,17). Cristo è la chiave 158 1, 15 | con lei nel suo cuore» (Mt 5,21-22.27-28). È Gesù stesso 159 1 | Se vuoi essere perfetto» (Mt 19,21)~ ~ 160 1, 16 | cosa mi manca ancora?» (Mt 19,20). Non è facile dire 161 1, 16 | cielo; poi vieni e seguimi» (Mt 19,21).~Come già il precedente 162 1, 16 | Montagna, delle beatitudini (cf Mt 5,3-12), la prima delle 163 1, 16 | come precisa san Matteo (Mt 5,3), ossia degli umili. 164 1, 16 | riferimento ai comandamenti (cf Mt 5,20-48). Nello stesso tempo, 165 1, 18 | il Padre vostro celeste» (Mt 5,48). Nel Vangelo di Luca 166 1 | Vieni e seguimi» (Mt 19,21) ~ ~ 167 1, 19 | Poi vieni e seguimi» (Mt 19,21). È un invito la cui 168 1, 20 | la sua croce e mi segua» (Mt 16,24).~ ~ 169 1 | Dio tutto è possibile» (Mt 19,26)~ ~ 170 1, 22 | aveva molte ricchezze» (Mt 19,22). Non solo l'uomo 171 1, 22 | potrà dunque salvare?"«(Mt 19,25). Ma il Maestro rimanda 172 1, 22 | Dio tutto è possibile» (Mt 19,26).~Nel medesimo capitolo 173 1, 22 | principio non fu così» (Mt 19,8). Il richiamo al «principio» 174 1, 22 | non conviene sposarsi» (Mt 19,10). E Gesù, riferendosi 175 1, 22 | per il Regno dei cieli» (Mt 19,12), ma enunciando una 176 1, 22 | quali è stato concesso"«(Mt 19,11).~Imitare e rivivere 177 1 | sino alla fine del mondo» (Mt 28,20)~ ~ 178 1, 25 | sino alla fine del mondo» (Mt 28,20). La contemporaneità 179 1, 27 | da Gesù agli Apostoli (cf Mt 28,19-20), che prosegue 180 2, 30 | che egli ha comandato (cf Mt 28,19-20),la Chiesa ripropone, 181 2 | principio non fu così» (Mt 19,8)~ ~ 182 2, 52 | testimoniare il falso» (Mt 19,17-18).~ ~ 183 2, 53 | alcune norme morali (cf Mt 19,1-9). In tal senso «la 184 2, 63 | grande sarà la tua tenebra!» (Mt 6,22-23).~ ~ 185 2, 66 | fruttificare nelle opere (cf Mt 12,33-35; Lc 6,43-45; Rm 186 2, 66 | perfetto... vieni e seguimi» (Mt 19,21) —: a tale appello 187 2, 72 | ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16) mette immediatamente 188 2, 72 | osserva i comandamenti» (Mt 19,17). La risposta di Gesù 189 2, 73 | osserva i comandamenti» (Mt 19,17).~Evidentemente dev' 190 2, 77 | al cuore (cf Mc 7,20-21; Mt 15,19) —, sia i beni ottenuti 191 3, 87 | liberamente alla Passione (cf Mt 26,46) e nella sua obbedienza 192 3, 87 | in riscatto per molti» (Mt 20,28).141~Gesù, dunque, 193 3, 89 | vostro che è nei cieli» (Mt 5,14-16). Queste opere sono 194 3, 89 | quelle della carità (cf Mt 25,31-46) e dell'autentica 195 3, 97 | giovane del Vangelo (cf Mt 19,18), costituiscono le 196 3, 102 | suo peso è leggero" (cf Mt 11,30)».162~ ~ 197 3, 112 | ritorno al «principio» (cf Mt 19,8), una via che spesso 198 3, 114 | cose nuove e vecchie (cf Mt 13,52), la fanno fruttificare 199 3, 115 | come egli è perfetto (cf Mt 5,48): l'esigente fermezza 200 3, 117 | ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16). Occorre però che 201 3, 117 | Dio, che «solo è buono» (Mt 19,17), che solo «è amore» ( 202 Conclus, 118 | per usare misericordia (cf Mt 9,13). E la misericordia 203 Conclus, 118 | Figlio del Dio vivente» (Mt 16,16). Nessun peccato dell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License