Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | si manifesterà anche il vero senso della Tradizione della
2 1, 6 | altra parte, è senz'altro vero che il tipo di proprietà
3 2, 12 | allora. Ciò risulta tanto più vero, se vien considerato in
4 2, 19 | realtà, se da una parte è vero che questo modello sociale
5 3, 28 | inizia, in un certo senso, il vero dopoguerra. Il radicale
6 3, 29 | liberamente Gesù Cristo, che è il vero bene dell'uomo.64~ ~
7 4, 36 | adeguata dell'uomo e del suo vero bene: attraverso le scelte
8 4, 36 | nei quali la ricerca del vero, del bello e del buono e
9 4, 42 | che cercano la via del vero progresso economico e civile?~
10 6, 55 | conoscere l'uomo, l'uomo vero, l'uomo integrale, bisogna
Dives in misericordia
Capitolo, § 11 1, 1 | angosce ed attese. Se è vero che ogni uomo, in un certo
12 4, 6 | mondo umano. Il significato vero e proprio della misericordia
13 4, 6 | manifesta nel suo aspetto vero e proprio quando rivaluta,
14 5, 7 | come «luce da luce, Dio vero da Dio vero» (Credo), è
15 5, 7 | da luce, Dio vero da Dio vero» (Credo), è venuto a dare
16 6, 10 | del proprio essere. E se è vero che un tale progresso resta
17 8, 15 | uomini - e desidera ogni vero bene per ciascuno di essi
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 18 1, 16 | nel Libro di Isaia come il vero uomo dei dolori: il Messia
19 2, 47 | contro Dio, cioè il senso vero del peccato». La Chiesa,
20 3, 49 | da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non
21 3, 49 | da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato».
22 3, 56 | tuttavia è certo che un vero e proprio materialismo,
23 3, 60 | storia e si è manifestato vero uomo, lui generato prima
24 Conclus, 67 | solennità di Pentecoste - vero «padre dei poveri, datore
25 Conclus, 67 | consolazione, che solo lui, il vero consolatore, può portare
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 26 1, 16 | veramente. L'Eucaristia è vero banchetto, in cui Cristo
27 1, 16 | metaforico: « La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera
28 3, 26 | strettissima. Ciò è così vero da consentirci di applicare
29 3, 31 | Sacrificio eucaristico, vero centro della sua vita e
30 6, 58 | È precisamente questo il vero « atteggiamento eucaristico ». ~
31 CON, 62 | miserere... ». ~“Buon pastore, vero pane,~o Gesù, pietà di noi:~
Evangelium vitae
Capitolo, N. 32 1, 11 | punto che se ne pretende un vero e proprio riconoscimento
33 1, 12 | responsabilità soggettiva, non è meno vero che siamo di fronte a una
34 1, 13 | di una medesima pianta. È vero che non mancano casi in
35 1, 19 | servizio dell'altro. Se è vero che talvolta la soppressione
36 1, 22 | rispettare. E ciò non è meno vero, quando l'angoscia per gli
37 2, 32 | arrivato a percepirne il vero significato: «Stolto, questa
38 2, 34 | del suo Creatore, il Dio vero e giusto (cf. Dt 32, 4).
39 2, 37 | che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato,
40 2, 39 | delle sue creature. Se è vero che la vita dell'uomo è
41 2, 39 | nelle mani di Dio, non è men vero che queste sono mani amorevoli
42 2, 49 | realizzare il senso più vero e profondo della vita: quello
43 3, 55 | appaiono sotto forma di un vero paradosso. È il caso, ad
44 3, 55 | che agli altri fondano un vero diritto alla propria difesa.
45 3, 58 | persino a procurarla.~È vero che molte volte la scelta
46 3, 65 | Per eutanasia in senso vero e proprio si deve intendere
47 3, 70 | celino in questa posizione.~È vero che la storia registra casi
48 3, 74 | risiedono nell'orientamento al vero e al bene, ne sarebbe radicalmente
49 3, 76 | fraternità e solidarietà, vero riflesso del mistero di
50 4, 90 | eventualmente contrarie al vero bene comune. Se le leggi
51 4, 92 | testimoniare ai figli il vero senso del soffrire e del
52 4, 93 | situazioni di grave disagio. Il vero amore paterno e materno
53 4, 94 | speranza e di carità.~Se è vero che «l'avvenire dell'umanità
54 4, 96 | di sé,125 è il senso più vero della vita e della libertà
55 4, 97 | esistenza secondo il loro vero significato e nella loro
56 4, 97 | nascente: solo un amore vero sa custodire la vita. Non
57 4, 97 | responsabile. Questa, nel suo vero significato, esige che gli
58 4, 99 | riconoscere ed esprimere il vero genio femminile in tutte
59 4, 101 | solidarietà possa crescere per il vero bene della città degli uomini.~ ~
60 Conclus, 103 | che è «Dio da Dio», «Dio vero da Dio vero». Maria è veramente
61 Conclus, 103 | da Dio», «Dio vero da Dio vero». Maria è veramente Madre
Fides et ratio
Capitolo, N. 62 Intro, 3 | filosofiche. Quanto questo sia vero lo dimostra il fatto che
63 Intro, 6 | possibilità di raggiungere il vero senso dell'esistenza. Accade
64 Intro, 6 | perenne alla ricerca del vero, deve recuperare con forza
65 1, 14 | Concili Vaticani apre un vero orizzonte di novità anche
66 1, 15 | desideroso di conoscere il vero, se ancora è capace di guardare
67 2, 20 | raggiunge, infatti, può essere vero, ma acquista pieno significato
68 2, 21 | ciò che è bello, buono e vero.~ ~
69 2, 23 | senso dell'esistenza. Il vero punto nodale, che sfida
70 3, 25 | propri mezzi, tra ciò che è vero e ciò che è falso, formandosi
71 3, 27 | come universale. Ciò che è vero, deve essere vero per tutti
72 3, 27 | che è vero, deve essere vero per tutti e per sempre.
73 3, 32 | profondo già percepisce come vero e ricercato da tanto tempo.
74 3, 33 | egli non cerca soltanto il vero bene per ognuna delle sue
75 4, 39 | la parte più nobile e il vero apogeo del discorso filosofico.
76 4, 47 | condizione di conoscere il vero e di ricercare l'assoluto.~ ~
77 4, 48 | ragione filosofica. E ben vero che, ad una attenta osservazione,
78 5, 50 | riflette correttamente sul vero.~ ~
79 5, 53 | negare se stesso, né il vero contraddire il vero».65~ ~
80 5, 53 | né il vero contraddire il vero».65~ ~
81 5, 56 | ciò che è bello, buono e vero. La fede si fa così avvocato
82 6, 66 | identità di Cristo che è vero Dio e vero uomo. Le stesse
83 6, 66 | Cristo che è vero Dio e vero uomo. Le stesse considerazioni
84 6, 67 | in modo significativo e vero anche di ciò che eccede
85 6, 73 | riflessione nella ricerca del vero all'interno di un movimento
86 6, 76 | riconoscere che vi è del vero e del razionale ben oltre
87 6, 76 | indagine a nuovi ambiti del vero. Si può dire che, senza
88 6, 79 | cristiana, insomma, diventa il vero punto di aggancio e di confronto
89 7, 82 | stessa un sapere autentico e vero, cioè rivolto non soltanto
90 7, 83 | trascendente e metafisica in modo vero e certo, benché imperfetto
91 7, 87 | la validità perenne del vero. Ciò che era vero in un'
92 7, 87 | perenne del vero. Ciò che era vero in un'epoca, sostiene lo
93 7, 91 | disperazione.~Resta tuttavia vero che una certa mentalità
94 7, 93 | contenuto della fede. Il vero centro della sua riflessione
95 7, 93 | intelligenza della kenosi di Dio, vero grande mistero per la mente
96 7, 96(113)| nella Chiesa rimane sempre vero e coerente, anche quando
97 Conclus, 102 | capacità di conoscere il vero 124 e del loro anelito verso
98 Conclus, 103 | approfondire le dimensioni del vero, del buono e del bello,
99 Conclus, 106 | e attenti al bene che il vero contiene. Potranno in questo
100 Conclus, 108 | e autentico fine di ogni vero sapere, possa essere liberato
Laborem exercens
Capitolo, § 101 1, 1 | piano internazionale. Se è vero che l'uomo si nutre col
102 2, 5 | suo funzionamento, è anche vero che proprio per questo lo
103 2, 7 | soggetto efficiente e suo vero artefice e creatore. Proprio
104 2, 7 | autore, e per ciò stesso come vero scopo di tutto il processo
105 2, 9 | uomini del lavoro e, poiché è vero che il lavoro è una vocazione
106 3, 12 | processo di produzione il vero soggetto efficiente, mentre
107 3, 13 | retto, cioè intrinsecamente vero e al tempo stesso moralmente
108 3, 14 | generazioni, allora è parimente vero che esso si crea incessantemente
109 3, 15 | produzione piuttosto che un vero soggetto di lavoro, dotato
110 5, 26 | Dio essa corrisponda al vero bene dell'umanità, e permetta
111 5, 27 | umanità. Egli si dimostra vero discepolo di Gesù, portando
112 5, 27 | risurrezione di Cristo, se è vero che la molteplice fatica
113 5, 27 | mi è gradito impartire di vero cuore a tutti voi, venerati
Redemptor hominis
Capitolo, § 114 1, 4 | grande Predecessore e insieme vero padre, ha saputo - nonostante
115 1, 4 | stata sempre priva di un vero amore alla Chiesa. Indubbiamente,
116 3, 13 | a tutto ciò che serve al vero bene dell'uomo, così come
117 4, 20 | Figlio eterno163 e insieme vero uomo, fece una volta per
118 4, 20 | Sacramento-Presenza. E benché sia vero che l'Eucaristia fu sempre
119 4, 21 | iniziativa in tanto serve al vero rinnovamento della Chiesa,
120 4, 21 | usarla per tutto ciò che è il vero bene. Cristo c'insegna che
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 121 Intro, 4 | della Chiesa. Se infatti è vero che «solamente nel mistero
122 1, 8 | come se fosse questo il suo vero nome. Non chiama la sua
123 1, 20 | Altissimo (Lc 1,32) - è un vero figlio dell'uomo. È «carne»,
124 1, 20 | Signore» (Lc 1,38). Se è vero che «tutte le generazioni
125 2, 26 | accogliendo il Verbo di Dio vero, prestando «il pieno ossequio
126 2, 26 | speranza aveva svelato il suo vero volto e la promessa aveva
127 2, 30 | della nostra fede in Cristo, vero Dio e vero uomo. Esse guardano
128 2, 30 | fede in Cristo, vero Dio e vero uomo. Esse guardano a lei
129 3, 44 | presente Cristo, il suo vero corpo nato da Maria Vergine.
Redemptoris missio
Capitolo, N. 130 2, 20 | accogliere il disegno di Dio. È vero, dunque, che la realtà incipiente
131 3, 23 | che «conoscano te, l'unico vero Dio e colui che hai mandato,
132 3, 25 | tuttavia, per riconoscere il vero Dio, bisogna che abbandonino
133 4 | limiti geografici d'azione. È vero che a una missione universale
134 4 | missionaria. Ma è anche vero che l'attività missionaria
135 4 | influiscono sulla popolazione. È vero che la «scelta degli ultimi»
136 4 | marginali e isolati, ma è anche vero che non si possono evangelizzare
137 5, 47 | giudicandolo come non necessario. È vero che in certi ambienti si
138 5, 47 | comunità ecclesiali locali. È vero anche che non poche persone
139 5, 50 | a noi. D'altra parte, è vero che tutti quelli che hanno
140 5, 55 | volentieri quanto c'è di vero e di santo nelle tradizioni
141 5, 59 | luce e lo stimolo per il vero sviluppo, mentre la nuova
142 6, 72 | movimenti rappresentano un vero dono di Dio per la nuova
143 8 | Il vero missionario è il santo~ ~
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 144 2, 7 | salvare tutti». ~A dire il vero, L'opera dei santi Fratelli,
145 3, 9 | disinteressata per il loro vero bene, i due santi Fratelli
146 8, 30 | conobbero ed accolsero te, Dio vero, e mediante il Battesimo
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 147 2, 9 | cambia notevolmente. Il vero sviluppo non può consistere
148 3, 21 | favorire o promuovere un vero ed integrale sviluppo dell'
149 3, 22 | rispondono alle esigenze del vero sviluppo.~Ognuno dei due
150 3, 24 | rivelare preoccupazione per un vero sviluppo che conduca tutti
151 3, 25 | anche con la natura del vero sviluppo. Avviene spesso
152 3, 25 | concetto errato e perverso del vero sviluppo umano.~ ~
153 3, 26 | distribuzione dei frutti del vero sviluppo. 48~Tra i segnali
154 4, 28 | un orientamento verso il vero bene del genere umano, si
155 4, 29 | Cristo. Ma per conseguire il vero sviluppo e necessario non
156 4, 33 | propria anima?» (Mt 16,26).~Un vero sviluppo, secondo le esigenze
157 4, 33 | immagine». In altre parole, il vero sviluppo deve fondarsi sull'
158 5, 35 | incamminare i popoli verso un vero sviluppo, il superamento
159 5, 38 | dalla volontà di Dio, unico vero fondamento di un'etica assolutamente
160 5, 39 | affinché sia instaurato un vero sistema internazionale,
161 6, 41 | sarebbe svuotato del suo vero contenuto e si compirebbe
162 6, 44 | un diretto contributo al vero sviluppo. Per incamminarsi
163 7, 49 | sofferenze, per contribuire al vero sviluppo dei popoli, proposto
164 7, 49 | attivamente nel promuovere il vero sviluppo dei popoli, come
Ut unum sint
Capitolo, N. 165 1, 15 | loro divisi. "Ecumenismo vero non c'è senza interiore
166 1, 23 | impedimento non è superato. È vero: non siamo ancora in piena
167 2, 48 | dialogo ecumenico, come vero dialogo di salvezza, non
168 2, 62 | fede comune in Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Papa Paolo
169 2, 62 | Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Papa Paolo VI di venerata
170 3, 79 | approfondire per raggiungere un vero consenso di fede: 1) le
171 3, 98 | riconciliazione dei cristiani? Se è vero che la Chiesa, per impulso
172 3, 98 | tutte le nazioni, è anche vero che essa deve affrontare
173 3, 98 | increduli accogliere il vero messaggio? Non penseranno
Veritatis splendor
Capitolo, N. 174 Intro, 1 | suo sguardo dal Dio vivo e vero per volgerlo agli idoli (
175 Intro, 3 | tutto ciò che di buono e di vero si trova in loro, è ritenuto
176 2, 32 | che il giudizio morale è vero per il fatto stesso che
177 2, 50 | Si può ora comprendere il vero significato della legge
178 2, 50 | e gli indica la via del vero amore, sulla quale soltanto
179 2, 50 | soltanto egli può trovare il vero Dio.~La legge naturale così
180 2, 51 | vita sociale, cercare il vero, praticare il bene, contemplare
181 2, 51 | attestare l'universalità del vero bene. Sottomettendosi alla
182 2, 63 | ritiene soggettivamente vero. Non è mai accettabile confondere
183 2, 64 | connaturalità» tra l'uomo e il vero bene.110 Una simile connaturalità
184 2, 72 | libertà sono conformi al vero bene dell'uomo ed esprimono
185 2, 72 | in sintonia con il bene vero della persona, la scelta
186 2, 74 | senza far riferimento al vero fine ultimo dell'uomo. Essi
187 2, 76 | tradizione morale cattolica: se è vero che in quest'ultima si è
188 2, 76 | maggiori di bene, è altrettanto vero che ciò riguardava solo
189 2, 78 | quanto volto a promuovere il vero bene della persona, ma riconosce
190 2, 82 | intenzione è buona quando mira al vero bene della persona in vista
191 3, 84 | la persona umana al suo vero bene. Il bene della persona
192 3, 84 | La forza salvifica del vero è contestata, affidando
193 3, 84 | di Dio sia sempre l'unico vero bene dell'uomo».137~ ~
194 3, 86 | Creatore chiama l'uomo al vero Bene, e ancora di più, con
195 3, 86 | tradire questa apertura al Vero e al Bene e che troppo spesso,
196 3, 88 | ricuperare e riproporre il vero volto della fede cristiana,
197 3, 91 | testimonianza e dichiarato vero il loro giudizio, secondo
198 3, 92 | ne rivela apertamente il vero volto: quello di una violazione
199 3, 95 | amore alla persona, al suo vero bene, alla sua libertà autentica.
200 3, 101 | la società e per il suo vero sviluppo.~ ~
201 3, 113 | morale, all'impegno per il vero bene e al ricorso fiducioso
|