Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ench 10
enchiridion 1
encicl 1
enciclica 195
encicliche 7
encyclical 2
endemiche 2
Frequenza    [«  »]
200 quel
199 fondamentale
198 male
195 enciclica
195 san
193 chi
193 comune
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

enciclica

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 1 | della promulgazione dell'Enciclica del mio predecessore Leone 2 Intro, 2 | 2. La presente Enciclica partecipa a queste celebrazioni 3 Intro, 2 | qui vien fatta, riguarda l'Enciclica leoniana ed insieme le Encicliche 4 Intro, 3 | proporre una «rilettura» dell'Enciclica leoniana, invitando a «guardare 5 Intro, 3 | ingiustizia.~La presente Enciclica mira a mettere in evidenza 6 1, 4 | la «questione operaia». L'Enciclica era stata preceduta da altre, 7 1, 4 | ricordare, in particolare, l'Enciclica Libertas praestantissimum, 8 1, 5 | Il primo paragrafo dell'Enciclica descrive le «cose nuove», 9 1, 5 | o — come lo chiamava l'Enciclica — la questione operaia, 10 1, 5 | prima riflessione, che l'Enciclica suggerisce per il tempo 11 1, 5 | contenuto essenziale dell'Enciclica fu appunto quello di proclamare 12 1, 6 | ripreso e sviluppato nell'Enciclica Laborem exercens.15~Un altro 13 1, 6 | Lo spazio stesso, che l'Enciclica gli dedica, rivela l'importanza 14 1, 7 | col diritto di proprietà l'Enciclica di Leone XIII afferma parimenti 15 1, 8 | severamente biasimata nell'Enciclica, perché contraria alla duplice 16 1, 11 | 11. La rilettura dell'Enciclica alla luce delle realtà contemporanee 17 1, 11 | della carità cristiana».36 L'Enciclica sulla «questione operaia», 18 1, 11 | questione operaia», dunque, è un'Enciclica sui poveri e sulla terribile 19 1, 11 | non certo gli unici dell'Enciclica, si pongono in continuità 20 1, 11 | certo modo, da guida all'Enciclica ed a tutta la dottrina sociale 21 1, 11 | quale più volte insiste l'Enciclica. In effetti, al di dei 22 2, 14 | decisione e coerenza. L'Enciclica Laborem exercens, del resto, 23 2, 15 | lavoratore disoccupato.45~L'Enciclica ed il Magistero sociale, 24 2, 16 | ringraziare Dio perché la grande Enciclica non è rimasta priva di risonanza 25 2, 17 | 17. Leggendo l'Enciclica in connessione con tutto 26 2, 18 | Chiesa e di recente nell'Enciclica Sollicitudo rei socialis,50 27 3, 22 | ampiamente esposta nell'Enciclica Sollicitudo rei socialis, 28 4, 39 | della vita stessa. Nell'Enciclica Sollicitudo rei socialis 29 6, 54 | cammino della salvezza.~L'Enciclica Rerum novarum puo’ essere 30 6, 55 | lungo tutta la storia. L'Enciclica Rerum novarum ne è un'espressione 31 6, 56 | centesimo anniversario di quest' Enciclica, desidero ringraziare tutti 32 6, 60 | Giovanni XXIII indirizzò la sua Enciclica sulla pace anche a «tutti 33 6, 60 | e — come ho scritto nell'Enciclica Sollicitudo rei socialis — 34 6, 62 | 62. Questa mia Enciclica ha voluto guardare al passato, Dives in misericordia Capitolo, §
35 1, 1 | cui viviamo, ho dedicato l'enciclica Redemptor hominis alla verità 36 1, 1 | come ho affermato nell'enciclica Redemptor hominis, al tempo 37 1, 1 | cuore. Già nella citata mia enciclica ho cercato di rilevare che 38 1, 2 | alla Chiesa.~Nella presente enciclica desidero accogliere questo 39 5, 7 | di più al contenuto dell'enciclica Redemptor hominis. Se infatti 40 6, 11 | come ho già accennato nell'enciclica Redemptor hominis - con 41 7, 13 | Se ne è parlato già nell'enciclica Redemptor hominis; converrà, 42 8, 15 | ha spinto a ribadire nell'enciclica Redemptor hominis la sua Dominum et vivificantem Capitolo, N.
43 Intro, 2 | che pubblicò l'Epistola Enciclica Divinum illud munus (a. 44 Intro, 2 | Pio XII, che nella Lettera Enciclica Mystici Corporis (a. 1943) 45 Intro, 2 | esortazione nasce ora la presente Enciclica sullo Spirito Santo, che 46 3, 58 | come ho già detto nell'Enciclica su Cristo Redentore ed ora 47 3, 65 | nell'insegnamento di questa Enciclica un nutrimento per la loro Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
48 Int, 6 | con la presente Lettera enciclica, in continuità con l'eredità 49 Int, 9 | Encicliche sono da menzionare: l'Enciclica Mirae Caritatis di Leone 50 Int, 9 | XIII (28 maggio 1902), 5 l'Enciclica Mediator Dei di Pio XII ( 51 Int, 9 | 20 novembre 1947) 6 e l'Enciclica Mysterium Fidei di Paolo 52 Int, 10 | Confido che questa mia Lettera enciclica possa contribuire efficacemente 53 4, 44 | quello che nella Lettera enciclica Ut unum sint soggiungevo, 54 4, 46 | 46. Nell'Enciclica Ut unum sint io stesso ho 55 CON, 59 | offrire alla Chiesa questa Enciclica sull'Eucaristia, nel Giovedì Evangelium vitae Capitolo, N.
56 Intro, 5 | celebrazione del centenario dell'Enciclica Rerum novarum, attiravo 57 Intro, 5 | ordine mondiale.~La presente Enciclica, frutto della collaborazione 58 3, 62 | particolare Pio XI nell'Enciclica Casti connubii ha respinto 59 3, 71 | pretesto della libertà.93~Nell'Enciclica Pacem in terris, Giovanni 60 3, 71(94) | 200. Su questo argomento l'Enciclica fa riferimento in nota a: 61 3, 72 | ancora una volta, dall'enciclica citata di Giovanni XXIII: « 62 4, 82 | insegnamento riproposto in questa Enciclica e di ricorrere alle misure 63 Conclus, 102 | 102. Al termine di questa Enciclica, lo sguardo ritorna spontaneamente Fides et ratio Capitolo, N.
64 Intro, 2(1) | nella mia prima lettera enciclica Redemptor hominis: «Siamo 65 Intro, 6 | riflessioni. Nella Lettera enciclica Veritatis splendor, ho richiamato 66 3, 25 | convinzione nella Lettera enciclica Veritatis splendor: «Non 67 4, 47 | dalla mia prima Lettera enciclica quando scrivevo: «L'uomo 68 5, 54 | voce quando, nella Lettera enciclica Humani generis, mise in 69 5, 57 | XIII con la sua Lettera enciclica Æterni Patris compì un passo 70 5, 60 | contesto di questa Lettera enciclica, che un intero capitolo 71 5, 60 | nella mia prima Lettera enciclica Redemptor hominis e che 72 5, 63 | ribadire, con questa Lettera enciclica, il forte interesse che 73 7, 90(106)| nella mia prima Lettera enciclica a commento dell'espressione 74 7, 92(109)| Ho scritto nell'Enciclica Dominum et vivificantem, 75 7, 96 | Pio XII nella sua Lettera enciclica Humani generis affrontava 76 7, 98 | disorientata. Nella Lettera enciclica Veritatis splendor ho rilevato 77 7, 98 | altri». 116~Nell'intera Enciclica ho sottolineato chiaramente 78 Conclus, 100 | dalla pubblicazione dell'Enciclica Æterni Patris di Leone XIII, 79 Conclus, 105 | concludere questa Lettera enciclica rivolgendo un ultimo pensiero Laborem exercens Capitolo, §
80 1, 1 | Leone XIII - di quell'Enciclica di importanza decisiva, 81 1, 1 | come mi sono espresso nell'Enciclica Redemptor Hominis, pubblicata 82 1, 1 | il 90° anniversario dell'Enciclica Rerum Novarum alla vigilia 83 1, 2 | trascorsi dalla menzionata Enciclica si volgono in modo speciale 84 1, 2 | dalla pubblicazione dell'Enciclica Rerum Novarum, la questione 85 1, 2 | nel mondo, è quella dell'Enciclica Pacem in terris di Giovanni 86 1, 2 | insegnamento contenuto nell'Enciclica Mater et Magistra di Giovanni 87 1, 2 | Concilio Vaticano II e nell'Enciclica Populorum Progressio di 88 1, 3 | sociale», a partire dall'Enciclica Rerum Novarum. Nel contesto 89 2, 7 | sia Giovanni XXIII nell'Enciclica Mater et Magistra, sia Paolo 90 2, 7 | Magistra, sia Paolo VI nell'Enciclica Populorum Progressio.~ ~ 91 2, 8 | solidarietà.~Sulle orme dell'Enciclica Rerum Novarum e di molti 92 3, 11 | preceduto la pubblicazione dell'Enciclica Rerum Novarum e che l'hanno 93 3, 11 | della pubblicazione dell'Enciclica Rerum Novarum.~È noto che 94 3, 14 | problema della proprietà. L'Enciclica Rerum Novarum, che ha come 95 3, 14 | produzione. Lo stesso ha fatto l'Enciclica Mater et Magistra.~Il suddetto 96 3, 14 | decenni seguiti all'epoca dell'Enciclica di Leone XIII. Esso, al 97 3, 14 | dalla pubblicazione dell'Enciclica Rerum Novarum, l'insegnamento 98 4, 16 | specialmente dal tempo dell'Enciclica Pacem in terris. I diritti 99 4, 18 | il filo conduttore dell'Enciclica di Paolo VI Populorum Progressio. 100 5, 24 | col 90° anniversario dell'Enciclica Rerum Novarum, alla spiritualità 101 5, 27 | nel 90° anniversario dell'Enciclica «Rerum Novarum», ha potuto Redemptor hominis Capitolo, §
102 1, 3 | tema della sua fondamentale Enciclica, che inizia con le parole 103 1, 3 | Ecclesiam Suam, ed a questa Enciclica sia a me lecito, innanzitutto, 104 1, 4 | Riferimento alla prima Enciclica di Paolo VI~ ~Proprio per 105 1, 4 | dialogo che Paolo VI nella sua Enciclica Ecclesiam Suam chiamò «dialogo 106 2, 7 | indicato nella sua prima Enciclica il compianto Papa Paolo 107 2, 11 | Paolo VI nella sua prima Enciclica. Tale coscienza - o piuttosto 108 4, 22 | chiaramente indicato nella prima Enciclica del suo Pontificato, noi, Redemptoris Mater Capitolo, N.
109 Intro, 2 | esponendo nell'Epistola Enciclica Christi Matri e poi nelle 110 3, 48 | considerazioni di questa Enciclica. Si tratta qui non solo 111 Conclus, 52 | contenute nella presente Enciclica, giovino a! rinnovamento Redemptoris missio Capitolo, N.
112 Intro, 1 | a cui dedico la presente enciclica. Il concilio Vaticano II 113 Intro, 2 | ho scritto nella prima enciclica - rivela pienamente l'uomo 114 1, 4 | ricordavo nella prima enciclica programmatica - è di dirigere 115 2, 12 | scrivevo all'inizio dell'enciclica Dives in misericordia, mostrando 116 5, 58 | risultati con scarsi mezzi. Nell'enciclica Sollicitudo rei sociali 117 6, 68 | 68. Nell'enciclica Fidei donum Pio XII con 118 6, 71 | richiamando nella prima enciclica missionaria le vicende delle Slavorum apostoli Capitolo, N.
119 1, 1 | due Santi con l'Epistola enciclica Grande munus, e da Paolo 120 1, 2 | centenario della citata Epistola enciclica Grande munus. La terza fu Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
121 1, 1 | Pontefici, che, partendo dall'Enciclica Rerum Novarum di Leone XIII 122 1, 1(2) | cinquantesimo anniversario dell'Enciclica di Leone XIII: A,AS 33 ( 123 1, 2 | inserisce e distingue l'Enciclica Populorum Progressio, 4 124 1, 2 | perdurante attualità di questa Enciclica si riconosce agevolmente 125 1, 2 | celebrare l'anniversario dell'Enciclica, arricchirne gli insegnamenti 126 1, 2 | dell'anno 1987, dedicare un'Enciclica alla tematica della Populorum 127 1, 4 | che gli insegnamenti dell'Enciclica Populorum Progressio, indirizzata 128 1, 4 | approfondire l'insegnamento dell'Enciclica, per vederne anche le prospettive. 129 1, 4 | secondo le proposte dell'Enciclica, e di indicare alcune forme 130 2 | II - Novità dell'enciclica "Populorum progressio"~ ~ 131 2, 5 | una rilettura attenta dell'Enciclica, costituirà il filo conduttore 132 2, 5 | decisione di pubblicare una sua Enciclica sociale in quell'anno, invita 133 2, 6 | vicinanza cronologica. L'Enciclica Populorum Progressio si 134 2, 6 | affermare, pertanto, che l'Enciclica Populorum Progressio è come 135 2, 6(8) | L'Enciclica Populorum Progressio cita 136 2, 6 | medesimo obiettivo punta l'Enciclica di Paolo VI, in piena fedeltà 137 2, 7 | anche nell'ordine tematico l'Enciclica, attenendosi alla grande 138 2, 7 | e temi, riproposti dall'Enciclica, sono da sottolineare: la 139 2, 7 | sviluppo, che è proprio dell'Enciclica, l'insistenza sul «dovere 140 2, 7 | sviluppo, proposto dall'Enciclica, scaturisce direttamente 141 2, 7 | portano alla conclusione che l'Enciclica si presenta come applicazione 142 2, 8 | valutar meglio la novità dell'Enciclica, che si può precisare in 143 2, 8 | economiche. Sotto tale profilo l'Enciclica Populorum Progressio si 144 2, 8 | direttamente nel solco dell'Enciclica Rerum Novarum, che tratta 145 2, 8(18) | Cf. l'inscriptio dell'Enciclica Populorum Progressio: l.c., 146 2, 8 | operaia».~In continuità con l'Enciclica di Leone XIII, al documento 147 2, 8(19) | L'Enciclica Rerum Novarum di Leone XIII 148 2, 9 | questione sociale». In verità, l'Enciclica Mater et Magistra di Papa 149 2, 9 | Papa Paolo VI nella sua Enciclica. Una simile presa di posizione 150 2, 9 | insieme delle circostanze. L'Enciclica di Paolo VI, nel dichiarare 151 2, 9 | Secondo le parole stesse dell'Enciclica, «ognuno deve prendere coscienza» 152 2, 9 | tale quadro, la novità dell'Enciclica non consiste tanto nell' 153 2, 9 | Con maggior precisione l'Enciclica paolina traduce l'obbligo 154 2, 9 | visione morale, la novità dell'Enciclica consiste anche nell'impostazione 155 2, 10 | 10. Come terzo punto l'Enciclica fornisce un considerevole 156 2, 10 | contenuto della formula dell'Enciclica se ne aggiunge un'altra, 157 2, 10 | Anche questa novità dell'Enciclica ha un valore permanente 158 3, 11 | insegnamento fondamentale dell'Enciclica Populorum Progressio ebbe 159 3, 11 | approfondire l'insegnamento dell'Enciclica di Paolo VI, sempre sotto 160 3, 12 | realizzazione. In proposito, l'Enciclica non si faceva illusioni. 161 3, 15 | rilevava venti anni fa l'Enciclica Populorum Progressio. Sicché, 162 3, 18 | opportuna la considerazione dell'Enciclica Laborem exercens: «Bisogna 163 3, 20 | opposto alle indicazioni dell'Enciclica Populorum Progressio, che 164 3, 23 | 23. L'affermazione dell'Enciclica Populorum Progressio, secondo 165 3, 24 | umana» - come auspicava l'Enciclica Populorum Progressio 43 -, 166 3, 25 | Paolo VI ha indicato nell'Enciclica 45 ed io stesso ho esposto 167 3, 26 | dei popoli, in linea con l'Enciclica di cui celebriamo l'anniversario, 168 4, 27 | 27. Lo sguardo che l'Enciclica ci invita a rivolgere al 169 4, 27(50) | adoperare nel testo di questa Enciclica la parola «sviluppo» anziché 170 4, 28 | forse anche soffocate.~L'Enciclica di Papa Paolo VI segnalò 171 4, 30 | Sotto questo aspetto nell'Enciclica Laborem exercens ho fatto 172 4, 31 | di tanti altri. Nella sua Enciclica Papa Paolo VI sta nella 173 4, 33 | altresì, come già auspicava l'Enciclica Populorum Progressio, riconoscere 174 5, 35 | dalla pubblicazione dell'Enciclica paolina lo sviluppo non 175 5, 38 | felice espressione dell'Enciclica Populorum Progressio, il 176 5, 39 | la nota espressione dell'Enciclica paolina, è «il nuovo nome 177 6, 41 | Papa Paolo VI nella sua Enciclica. 69 Essa, infatti, non propone 178 6, 44 | completa, come proponeva l'Enciclica Populorum Progressio 82 - 179 7, 46 | alla pubblicazione dell'Enciclica Populorum Progressio, in 180 7, 47 | esempio di Papa Paolo VI con l'Enciclica Populorum Progressio, 87 Ut unum sint Capitolo, N.
181 Intro, 3 | anche la presente Lettera enciclica, che nella sua indole essenzialmente 182 1, 19 | la destina. Nell'Epistola enciclica Slavorum apostoli, ricordavo 183 1, 28 | Papa Paolo VI nella sua Enciclica Ecclesiam suam52, è stata 184 2, 43 | indifesi. Nella Lettera enciclica Sollicitudo rei socialis 185 2, 43 | nella mia prima Lettera enciclica, la Redemptor hominis, ho 186 2, 54 | con forza nell'Epistola enciclica Slavorum apostoli85 dedicata 187 3, 95 | riaffermato nella presente Lettera enciclica, che la comunione piena Veritatis splendor Capitolo, N.
188 Intro | L'oggetto della presente Enciclica~ ~ 189 Intro, 5 | Alfonso Maria de' Liguori — un'Enciclica destinata a trattare «più 190 Intro, 5 | giusta e solidale.~Se questa Enciclica, da tanto tempo attesa, 191 Intro, 5 | dottrina cattolica», 11 l'Enciclica si limiterà ad affrontare 192 Intro, 5 | specifico della presente Enciclica, che intende esporre, sui 193 2, 30 | Rivolgendomi con questa Enciclica a voi, Confratelli nell' 194 3, 115 | particolare, con questa Enciclica, vengono proposte valutazioni 195 3, 115 | dell'insegnamento di questa Enciclica e che oggi viene richiamata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License