Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 1 | al novantesimo: si puo' dire che il suo iter storico
2 Intro, 3 | cui ci troviamo, per così dire, immersi, ben diverse dalle «
3 1, 5 | prospettava, il Papa non esitò a dire la sua parola.~Si presenta
4 1, 5 | infatti, ha la sua parola da dire di fronte a determinate
5 2, 19 | li contraddice. Si puo’ dire che la situazione venutasi
6 4, 33 | economico si svolge, per così dire, sopra la loro testa, quando
7 4, 39 | apprende che cosa vuol dire amare ed essere amati e,
8 4, 39 | e, quindi, che cosa vuol dire in concreto essere una persona.
9 4, 42 | iniziale, si puo’ forse dire che, dopo il fallimento
10 5, 50 | Contestare, peraltro, non vuol dire necessariamente distruggere
Dives in misericordia
Capitolo, § 11 1, 1 | quanto più è, per cosi dire, antropocentrica, tanto
12 1, 1 | Cristo stesso. Oggi desidero dire che l'apertura verso Cristo,
13 3, 4 | ma tendono, si potrebbe dire, da vari lati ad un unico
14 3, 4 | fondamentale. L'amore, per cosi dire, condiziona la giustizia
15 4, 6 | Proseguendo, si può dunque dire che l'amore verso il figlio,
16 6, 11 | spirituale, non possiamo dire che questi esempi appartengano
17 7, 14 | misericordia è, per così dire, la fonte più profonda della
18 7, 14 | interumani, deve subire, per così dire, una notevole «correzione»
19 7, 14 | settanta volte sette», volendo dire con questo che avrebbe dovuto
20 7, 14 | intesa costituisce per cosi dire lo scopo del perdono. In
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 21 Intro, 2 | Anche per questo possiamo dire che uno dei più importanti
22 1, 3 | Paraclito - e parákletos vuol dire «consolatore», e anche «
23 1, 9 | addio si tocca - possiamo dire - l'apice della rivelazione
24 1, 10 | amore-dono increato. Si può dire che nello Spirito Santo
25 1, 15 | Messia si apre, per cosi dire, la via sulla quale vien
26 1, 20 | senso, sollecita Gesù a dire ancora di più. Ascoltiamo: «
27 1, 21 | Giordano è venuto, per così dire, «dall'esterno», dall'Alto,
28 1, 22 | verbo «portare» qui si vuol dire, prima di tutto «rivelare».
29 1, 24 | risurrezione dai morti». Si può dire così che l'«elevazione»
30 1, 26 | anima della Chiesa. Possiamo dire che nel suo ricco magistero
31 2, 28 | della salvezza (si potrebbe dire: «il peccato salvato»),
32 2, 30 | avrebbe avuto il coraggio di dire in precedenza: «Uomini d'
33 2, 33 | economia della salvezza. Si può dire che in questo peccato ha
34 2, 34 | punto è univoca. Creare vuol dire chiamare all'esistenza dal
35 2, 34 | nulla; dunque, creare vuol dire donare l'esistenza. E se
36 2, 39 | Convincere del peccato vuol dire dimostrare il male in esso
37 2, 39 | reagisce fino al punto di dire: «Sono pentito di aver fatto
38 2, 40 | Spirito eterno»: il che vuol dire che lo Spirito Santo agì
39 2, 41 | uomini. Per analogia si può dire che lo Spirito Santo è il «
40 2, 41 | tradizione biblica, possiamo dire: egli consuma questo sacrifcio
41 2, 42 | Esso, dunque, per così dire, apre allo Spirito Santo
42 3, 53 | 53. Si può dire che tutto ciò rientra nell'
43 3, 56 | di ateismo e forse si può dire che spesso si usa tale parola
44 3, 56 | stesso dell'uomo. Si può dire, pertanto, che il materialismo
45 3, 57 | circa il quale bisogna dire subito che il materialismo,
46 3, 57 | si capisce come si possa dire che la vita umana è esclusivamente
47 3, 59 | dono sincero di sé». Si può dire che in queste parole della
48 3, 60 | settori della società. Si può dire che in molti casi i fattori
49 3, 61 | Spirito Santo e, per così dire, s'inscrive all'interno
50 3, 66 | in un certo senso si può dire che non lo ha mai lasciato.
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 51 Int, 4 | sua « ora »: « E che devo dire? Padre, salvami da quest'
52 Int, 8 | carattere universale e, per così dire, cosmico. Sì, cosmico! Perché
53 1, 12 | Istituendolo, egli non si limitò a dire « Questo è il mio corpo », «
54 1, 18 | Eucaristia si assimila, per così dire, il “segreto” della risurrezione.
55 1, 20 | naturale suo termine. E che dire poi delle mille contraddizioni
56 2, 22 | comunione sacramentale. Possiamo dire che non soltanto ciascuno
57 3, 29 | in persona Christi « vuol dire di più che “a nome”, oppure “
58 5, 49 | Mistero. Altrettanto si può dire della musica sacra, se solo
59 5, 49 | Celebrazione eucaristica? ~Si può dire così che l'Eucaristia, mentre
60 6, 57 | inscindibile, altrettanto occorre dire del binomio Maria ed Eucaristia.
61 CON, 62 | contagia » e, per così dire, ci « riscalda ». Mettiamoci
Evangelium vitae
Capitolo, N. 62 1, 17 | personale sanitario.~Come ebbi a dire con forza a Denver, in occasione
63 2, 39 | Sam 2, 6). Egli solo può dire: «Sono io che do la morte
64 3, 67 | Gv 13, 1), che solo può dire quando il cammino terreno
65 4, 80 | noi non abbiamo altro da dire e da testimoniare.~È proprio
66 4, 84 | immortalità. È troppo poco dire che questa Vita è viva:
67 4, 98 | 98. In sintesi, possiamo dire che la svolta culturale
Fides et ratio
Capitolo, N. 68 2, 16 | suoi passi» (16, 9). Come dire, l'uomo con la luce della
69 2, 18 | 18. Possiamo dire, pertanto, che Israele con
70 2, 22 | terminologia filosofica potremmo dire che, nell'importante testo
71 3, 24 | quanti non credono, ci fa dire: «O Dio onnipotente ed eterno,
72 3, 25 | oltre il semplice sentito dire, come stanno veramente le
73 6, 70 | profonda che la Chiesa può dire con san Paolo: «Non siete
74 6, 71 | verso un compimento. Si può dire, quindi, che la cultura
75 6, 76 | ambiti del vero. Si può dire che, senza questo influsso
76 7, 82 | realtà oggettiva. Non si può dire che la tradizione cattolica
77 7, 85 | umanità. Si potrebbe, anzi, dire che siamo noi ad appartenere
78 7, 97 | basso», come oggi si suole dire, o una ecclesiologia, elaborata
Laborem exercens
Capitolo, § 79 2, 4 | socio-economica, si può dire al tempo stesso che nessuna
80 2, 6 | essi eseguito. Ciò non vuol dire che il lavoro umano, dal
81 2, 6 | e qualificato. Ciò vuol dire solamente che il primo fondamento
82 2, 8 | variazioni. Benché si possa dire che il lavoro, a motivo
83 4, 20 | ancora un altro: vale a dire, il diritto di associarsi,
84 5, 26 | riconoscimento e rispetto; si può dire di più: egli guarda con
85 5, 26 | Creatore e Padre. Non è lui a dire: «il Padre mio è il vignaiolo ...»43,
86 5, 26 | stesso contesto non esita a dire: «Chi non vuol lavorare,
87 5, 26 | possono fornire, per così dire, la materia alla promozione
Redemptor hominis
Capitolo, § 88 1, 1 | anno Duemila. È difficile dire, in questo momento, che
89 1, 3 | questo primo e, per così dire, inaugurale documento del
90 1, 4 | autocriticismo: si potrebbe dire che è più critica di fronte
91 1, 6 | dei cristiani~ ~E che cosa dire di tutte le iniziative scaturite
92 1, 6 | particolareggiata, possiamo dire che abbiamo fatto dei veri
93 2, 7 | miei agnelli»22, che vuol dire: Sii pastore del mio ovile;
94 2, 10 | Cristo. Egli deve, per così dire, entrare in Lui con tutto
95 2, 10 | il suo - se così si può dire - particolare diritto di
96 3, 16 | odierno: bisogna, per così dire, fare la radiografia delle
97 4, 18 | in modi diversi. Si può dire che in questa supplica la
98 4, 18 | non sia sola? Sì, si può dire, perché «il bisogno» di
99 4, 19 | concetto funziona, per così dire, a ritmo bilaterale, secondo
100 4, 19 | condivisa da tutti. E che cosa dire qui degli specialisti delle
101 4, 20 | Eucaristia tocchiamo, si potrebbe dire, il mistero stesso del Corpo
102 4, 20 | giorni168. Tuttavia, possiamo dire con certezza che questo
103 4, 22 | meglio che cosa significhi dire che la Chiesa è madre191,
104 4, 22 | mistero si è formato, possiamo dire, sotto il cuore della Vergine
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 105 Intro, 1(2) | che il tempo ha, per così dire, colmato la misura; cioè
106 Intro, 6 | processo storico e, per così dire, «in un cammino».15 La peregrinazione
107 Intro, 6 | storia interiore, come a dire la storia delle anime. Ma
108 1, 14 | particolare evidenza. Credere vuol dire «abbandonarsi» alla verità
109 1, 14 | Altissimo si è trovata, si può dire, al centro stesso di quelle «
110 1, 16 | di questo nome, che vuol dire Salvatore: «Dio è la salvezza».
111 1, 18 | Allora si era anche sentita dire: «Sarà grande..., il Signore
112 1, 19 | penetrante. Dalla Croce, come a dire dal cuore stesso del mistero
113 1, 20 | beata» (Lc 1,48), si può dire che quell'anonima donna
114 1, 20 | missione messianica. Si può dire che questa dimensione della
115 1, 20 | alla quale egli sembrava dire: «Seguimi», ancor prima
116 1, 21 | mutata in vino -, che fa dire all'evangelista: Gesù «manifestò
117 1, 22 | 22. Possiamo dire, pertanto, che in questa
118 1, 23 | verità e realtà. Si può dire che, se già in precedenza
119 2, 25 | salvezza, riunisce per così dire e riverbera i massimi dati
120 2, 28 | Santo»,66 sicché si può dire che in questa unione si
121 2, 30 | incarnazione, lo stesso si deve dire del mistero della Chiesa
122 3, 39 | del Figlio di Dio. Si può dire che questo suo consenso
123 3, 39 | grazia», - allora bisogna dire che per tale pienezza di
124 3, 41 | di Cristo: servire vuol dire regnare! «Cristo, fattosi
125 3, 42 | modello». Si può, dunque, dire che soprattutto sotto questo
126 3, 43 | fratelli» (Rm 8,29). Si può dire che la Chiesa apprenda da
127 3, 45 | maturazione nell'umanità. Si può dire che la maternità «nell'ordine
128 3, 45 | Ecco il tuo figlio».Si può dire, inoltre, che in queste
129 3, 45 | affermazione certamente vuol dire che al discepolo fu attribuito
130 3, 46 | inizio in Cristo, ma si può dire che in definitiva sia orientato
131 3, 46 | orientato verso di lui Si può dire che Maria continui a ripetere
132 3, 47 | sole» (Ap 12,1),139 si può dire che «la Chiesa ha già raggiunto
133 3, 48 | indicazioni del Concilio. Si può dire che in essi Concilio e Sinodo -
134 3, 48 | Spirito Santo stesso desidera «dire alla Chiesa» nella presente
135 3, 50 | dopo (a. 1054), possiamo dire che davanti alla Madre di
136 Conclus, 51 | divina (2Pt 1,4), si può dire che ha preordinato la «divinizzazione»
137 Conclus, 52 | fondamentale, la svolta che si può dire «originale», accompagna
Redemptoris missio
Capitolo, N. 138 1, 7 | uomo è libero. L'uomo può dire a Dio: no. L'uomo può dire
139 1, 7 | dire a Dio: no. L'uomo può dire a Cristo: no. Ma rimane
140 1, 8 | momento storico». 13 Bisogna dire anche, però, sempre col
141 1, 11 | 11. Che dire allora delle obiezioni,
142 2, 13 | messaggio e messaggero, tra il dire, l'agire e l'essere. La
143 2, 15 | Lavorare per il regno vuol dire riconoscere e favorire il
144 2, 15 | Costruire il regno vuol dire lavorare per la liberazione
145 2, 19 | valori che si possono ben dire «evangelici», perché sono
146 3, 23 | il Cristo» (Mc 8,29) e a dire, come il centurione romano
147 4, 32 | i missionari ad gentes. Dire che tutta la chiesa è missionaria
148 4, 32 | missione ad gentes, come dire che tutti i cattolici debbono
149 4, 36 | ci è possibile, dobbiamo dire: «Siamo servi inutili. Abbiamo
150 4 | centri dove nasce, si può dire. un'umanità nuova con nuovi
151 4 | rendendola - come si suol dire - «un villaggio globale».
152 4, 40 | deve diventare, per così dire, fame e sete di far conoscere
153 5, 48 | punto che questa non si può dire esplicata finché non riesce
154 7, 85 | Cooperare alla missione vuol dire non solo dare, ma anche
155 8, 91 | esperienza di Dio e deve poter dire come gli apostoli: «Ciò
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 156 2, 7 | tutti per salvare tutti». ~A dire il vero, L'opera dei santi
157 4, 13 | loro comportamento. Si può dire che l'invocazione di Gesù
158 7, 26 | due evangelizzatori si può dire che caratteristico fu il
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 159 2, 9(26) | essere integrale, il che vuol dire volto alla promozione di
160 3, 11 | viviamo oggi, non si può dire del tutto identico a quello
161 3, 13 | 13. Non si può dire che queste diverse iniziative
162 3, 13 | adulti e anziani, vale a dire di concrete ed irripetibili
163 3, 26 | affermando. Lo stesso bisogna dire, sempre nel campo dei diritti
164 4, 30 | è stato creato, per così dire, immobile e statico. La
165 4, 31 | potrebbe realizzare. Possiamo dire allora - mentre ci dibattiamo
166 5, 39 | giustizia. Oggi si potrebbe dire, con la stessa esattezza
167 6, 41 | Chiesa ha una parola da dire oggi, come venti anni fa,
168 7, 46 | la stessa cosa si deve dire dell'intera società.~L'ostacolo
169 7, 47 | se con amarezza occorre dire che, come si può peccare
Ut unum sint
Capitolo, N. 170 1, 6 | morte del Signore, vale a dire nell'atto stesso in cui,
171 1, 13 | della grazia e si devono dire atte ad aprire l'ingresso
172 1, 19 | spirito, non ho esitato a dire agli aborigeni d'Australia: "
173 1, 23 | cfr. Gv 17,21). Si può dire che il movimento ecumenico
174 1, 24 | ministero apostolico. Si può dire di più. Il Concilio ha fatto
175 1, 34 | anche quelli sociali, come a dire le "strutture" stesse del
176 1, 35 | ci viene in aiuto. Si può dire che l'intero Decreto sull'
177 1, 38 | concezioni. Ciò premesso, si deve dire che le formule dogmatiche
178 2, 57 | e materiale. Si può anzi dire che il monachesimo sia stato
179 2, 57 | dall'altro, cosicché si può dire allora che quelle varie
180 2, 62 | fede in Cristo108. Voglio dire la mia esultanza per tutto
Veritatis splendor
Capitolo, N. 181 1, 8 | israelita, cresciuto per così dire all'ombra della Legge del
182 1, 8 | Cristo. Egli deve, per così dire, entrare in Lui con tutto
183 1, 16 | Mt 19,20). Non è facile dire con buona coscienza: «ho
184 1, 16 | umili. In tal senso si può dire che anche le beatitudini
185 1, 17 | noi qualche debolezza, oso dire che nella misura in cui
186 1, 24 | Nuova non si contenta di dire ciò che si deve fare, ma
187 2, 42 | di noi. Come se volesse dire che la luce della ragione
188 2, 53(100)| stesso della fede, vale a dire le verità contenute nella
189 2, 58 | di obbligare».103~Si può dire, dunque, che la coscienza
190 2, 62 | dignità. Ma ciò non si può dire quando l'uomo poco si cura
191 2, 66 | decisioni che si possono dire di opzione fondamentale.
192 2, 70 | fondamentale" — come oggi si suol dire — contro Dio», concepito
193 3, 109 | superiore ad ogni nostro dire ed i nostri concetti sono
|