Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanziate 1
finanziatore 1
finché 14
fine 185
finendo 2
finestre 1
finezza 1
Frequenza    [«  »]
188 16
188 nostro
187 azione
185 fine
185 vaticano
183 contro
183 possono
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

fine

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | cambiamenti si trasferissero alla fine dall'ordine politico al 2 2, 19 | 19. Alla fine della seconda guerra mondiale, 3 3, 25 | giudizio avrà luogo alla fine dei tempi. Pretendendo di 4 3, 25 | forze del male. Solo alla fine della storia il Signore 5 4, 32 | collaborazione di molti al medesimo fine. Organizzare un tale sforzo 6 4, 36 | esistenza in un godimento fine a se stesso.75 È necessario, 7 4, 41 | un mezzo, e non come un fine.~È necessario ricondurre 8 5, 44 | libertà di tutti. A tal fine è preferibile che ogni potere 9 5, 52 | di vita consolidati, al fine di limitare lo spreco delle 10 6, 54 | analisi socio-economica della fine del secolo XIX, ma il suo 11 6, 56 | sociale cristiana. A questo fine è indispensabile la collaborazione Dives in misericordia Capitolo, §
12 4, 6 | sopporta» e «non avrà mai fine». La misericordia - come 13 5, 8 | il compimento sino alla fine del programma messianico, 14 6, 10 | volontà politica a questo fine.~Ma a fianco di tutto questo - 15 6, 10 | nella società». Verso la fine dell'esposizione introduttiva 16 7, 14 | civiltà dell'amore»' come fine a cui debbono tendere tutti 17 7, 14 | occorre aggiungere che questo fine non sarà mai conseguito, Dominum et vivificantem Capitolo, N.
18 1, 9 | parole supreme, che alla fine si tradurranno nel grande 19 1, 24 | Spirito Santo, offrendosi alla fine in sacrificio sul legno 20 2, 47 | realtà, Dio è la radice e il fine supremo dell'uomo, e questi 21 3, 49 | cuore della Chiesa in questa fine del ventesimo secolo e nella 22 3, 49 | ultimo, il principio e la fine». «Dio, infatti, ha tanto 23 3, 57 | avviciniamo sempre di più alla fine del secondo Millennio cristiano. 24 3, 60 | di sottomettere a questo fine tutta la terra». Così essi 25 3, 61 | tutti i giorni, fino alla fine dei mondo». Questa nuova « 26 3, 61 | sono con voi fino alla fine del mondo», non cambia certo 27 3, 61 | opera e cresce «fino alla fine del mondo». Tutto ciò avviene Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
28 Int, 1 | tutti i giorni, fino alla fine del mondo » (Mt 28,20); 29 1, 18 | risurrezione corporea alla fine del mondo: « Chi mangia 30 2, 21 | quel momento, sino alla fine dei secoli, la Chiesa si 31 2, 22 | evangelizzazione, poiché il suo fine è la comunione degli uomini 32 4, 34 | comunione tra i fedeli. A questo fine essa ha la Parola e i Sacramenti, 33 4, 36 | Paolo affermando che, al fine di una degna ricezione dell' 34 4, 38 | della vita spirituale e il fine di tutti i Sacramenti »,78 35 CON, 59 | Lasciate che, come Pietro alla fine del discorso eucaristico Evangelium vitae Capitolo, N.
36 Intro, 4 | da parte dello Stato, al fine di praticarli in assoluta 37 1, 23 | quelli dell'avere.~L'unico fine che conta è il perseguimento 38 2, 30 | ed eterna, infatti, è il fine a cui l'uomo che vive in 39 2, 33 | di Gesù, dall'inizio alla fine, che si ritrova questa singolare « 40 2, 37 | per poter raggiungere il fine per cui Dio ha creato l' 41 2, 38 | da Dio, ma anche al suo fine, al suo destino di comunione 42 2, 44 | anche quella vicina alla sua fine, ciò si spiega facilmente 43 2, 46 | anticiparne violentemente la fine: siamo infatti in un contesto 44 2, 50 | il centro, il senso e il fine di tutta la storia e di 45 2, 51 | mondo, li amò sino alla fine» (Gv 13, 1), donando tutto 46 3, 53 | con il Creatore, suo unico fine. Solo Dio è il Signore della 47 3, 53 | dal suo inizio alla sua fine: nessuno, in nessuna circostanza, 48 3, 57 | mai essere lecita né come fine, né come mezzo per un fine 49 3, 57 | fine, né come mezzo per un fine buono. È, infatti, grave 50 3, 62 | distruzione venga intesa come fine o soltanto come mezzo al 51 3, 62 | o soltanto come mezzo al fine»; 66 Giovanni XXIII ha riaffermato 52 3, 62 | diretto, cioè voluto come fine o come mezzo, costituisce 53 3, 64 | anticipo e ponendo così fine «dolcemente» alla vita propria 54 3, 68 | applicabile non significhi, alla fine, minare anche l'autorità 55 3, 70 | uno strumento e non un fine. Il suo carattere «morale» 56 3, 70 | assunzione del «bene comune» come fine e criterio regolativo della 57 3, 74 | libertà, il cui senso e fine autentici risiedono nell' 58 4, 83 | di questo Vangelo.~A tal fine, urge anzitutto coltivare, 59 4, 83 | esistenza di comunione senza fine con Dio Creatore e Padre.~ ~ 60 4, 91 | prendere «iniziative al fine di orientare la demografia Fides et ratio Capitolo, N.
61 Intro, 3 | perché delle cose e sul loro fine. In modi e forme differenti, 62 1, 11 | mezzo dei Profeti, “alla fine, nei nostri giorni, ha parlato 63 1, 15 | ricercano con cuore sincero. Il fine ultimo dell'esistenza personale, 64 2, 16 | senza ostacoli e fino alla fine, se con animo retto inserisce 65 2, 21 | Rivelazione, è stata alla fine per lui la fonte di una 66 3, 26 | la verità sulla propria fine. Vuole sapere se la morte 67 4, 36 | della ragione universale. Il fine verso cui tale sviluppo 68 4, 40 | pur avendo conosciuto il fine verso cui tendere, avevano 69 4, 41 | Creatore. Oltrepassando il fine stesso verso cui inconsapevolmente 70 4, 46 | teorizzano la ricerca come fine a se stessa, senza speranza 71 4, 47 | verità e la ricerca del fine ultimo e del senso della 72 5, 53 | esistenza di Dio, principio e fine di ogni cosa,63 e concludeva 73 5, 55 | a questo riguardo, di «fine della metafisica»: si vuole 74 6, 67 | quale trovano il loro ultimo fine. Si pensi, ad esempio, alla 75 6, 67(90)| sul senso della vita, sul fine che ad essa vuole dare e 76 7, 81 | mancare dell'ordinamento ad un fine non meramente utilitaristico, 77 7, 81 | parola di Dio rivela il fine ultimo dell'uomo e un 78 7, 91 | maggiori minacce, in questa fine di secolo, è la tentazione 79 Conclus, 108 | sapienza, ultimo e autentico fine di ogni vero sapere, possa Laborem exercens Capitolo, §
80 1, 2 | pronunciano, specialmente dopo la fine della seconda guerra mondiale, 81 3, 13 | ma si perdeva di vista il fine, cioè l'uomo, al quale questi 82 3, 14 | di proprietà a parte al fine di contrapporlo nella forma 83 4, 19 | tutti i lavoratori ha al fine di garantire il rispetto 84 5, 25 | più efficacemente il suo fine nella giustizia, nella carità 85 5, 27 | di sottomettere a questo fine tutta la terra»87.~Nel lavoro Redemptor hominis Capitolo, §
86 2, 7 | congiunto con l'ormai prossima fine del secondo Millennio, ci 87 3, 13 | desidera servire quest'unico fine: che ogni uomo possa ritrovare 88 3, 16 | si sta avvicinando alla fine del secondo Millennio della 89 3, 17 | aveva certamente soltanto il fine di distaccarsi dalle orribili 90 4, 19 | Fede e della Morale, quale fine che gli è proprio. È, pertanto, 91 4, 21 | erroneamente, che la libertà sia fine a se stessa, che ogni uomo 92 4, 22 | Madre della Chiesa, alla fine delle presenti considerazioni, 93 4, 22 | ci sta avvicinando alla fine del secondo Millennio. Pertanto, Redemptoris Mater Capitolo, N.
94 1, 8 | nella storia umana sino alla fine: su tutti gli uomini. A 95 1, 12 | tuttavia, ciò che si dice alla fine sembra esser di fondamentale 96 1, 15 | e il suo regno non avrà fine» (Lc 1,32). In questo senso 97 1, 15 | quel «regno», che «non avrà fine»? Benché mediante la fede 98 1, 18 | e il suo regno non avrà fine» (Lc 1,32). Ed ecco, stando 99 2, 26 | e il suo regno non avrà fine». I recenti eventi del Calvario 100 2, 26 | tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,19). Così 101 2, 26 | del regno che «non avrà fine», secondo l'annuncio dell' 102 2, 28 | e il suo regno non avrà fine». In questo tempo di vigilia 103 3, 39 | l'ha vissuta sino alla fine in modo corrispondente alla 104 3, 48 | 1954 come Anno Mariano, al fine di mettere in rilievo l' 105 Conclus, 52 | nella prospettiva della fine del mondo di cui Gesù non Redemptoris missio Capitolo, N.
106 Intro, 2 | che questa ha un unico fine: servire l'uomo rivelandogli 107 Intro, 3 | continuo aumento, anzi dalla fine del concilio è quasi raddoppiato. 108 1, 6 | storia, è il centro e il fine della stessa storia: 7 « 109 1, 6 | ultimo, il principio e la fine». (Ap 22,13) Se, dunque, 110 2, 13 | escatologica non è rinviata a una fine remota del mondo, ma si 111 2, 18 | chiesa. Certo, questa non e fine a se stessa, essendo ordinata 112 2, 19 | detto che la chiesa «non è fine a se stessa, ma fervidamente 113 3, 22 | tutti i giorni, fino alla fine del mondo». (Mt 28,18); ( 114 3, 23 | tutti i giorni, fino alla fine del mondo. (Mt 28,20) La 115 3, 28 | di sottomettere a questo fine tutta la terra». 41 È ancora 116 4 | anche oggi importante al fine di determinare responsabilità, 117 4, 40 | Mentre si avvicina la fine del secondo millennio della 118 5, 60 | dirigere ogni azione e il fine a cui essa deve tendere. 119 6, 69 | istituti, tendano o meno a un fine strettamente missionario, 120 6, 75 | sue varie forme. A questo fine, la Congregazione deve mantenere 121 7, 83 | specie giovanili. A questo fine vale, anzitutto, l'informazione 122 7, 84 | Unione missionaria ha come fine immediato e specifico la 123 7, 84 | orientare sempre più a questo fine il loro servizio di animazione. Slavorum apostoli Capitolo, N.
124 2, 6 | principe Svatopluk, alla fine si mostrò contrario all' 125 3, 9 | dal Salvatore fino alla fine dei tempi alla Chiesa universale. 126 3, 11 | ed i testi liturgici, al fine di fare in esse risonare 127 5, 16 | umana una, e volle alla fine radunare insieme i suoi 128 7, 27 | nella società. A questo fine valgono l'animo aperto ai 129 8, 30 | partecipare alla tua vita senza fine; ~- che hai tanto amato 130 8, 32 | della tua grazia, che alla fine dei tempi vivificherà tutto Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
131 3, 11 | caratteristiche del mondo odierno al fine di approfondire l'insegnamento 132 3, 17 | senza abitazione alcuna, al fine di risvegliare la coscienza 133 3, 21 | spesso distolti dal proprio fine e strumentalizzati per alimentare 134 3, 24 | conflitti si prefiggono un fine propagandistico a vantaggio 135 3, 24 | ovvero, peggio ancora, sono fine a se stessi, sicché si uccide 136 4, 31 | umano, come indirizzato a un fine che lo supera e definito 137 7, 48 | Regno, che attendiamo alla fine della storia, quando il Ut unum sint Capitolo, N.
138 1, 14 | nelle Comunità cristiane, al fine di pervenire ad una Chiesa 139 2, 64 | incominciato in Occidente già alla fine del Medioevo o in tempi 140 3, 77 | cattolica e apostolica. Il fine ultimo del movimento ecumenico 141 3, 81 | Di grande rilievo, a tal fine, è il contributo che i teologi 142 3, 82 | forza per condurre a buon fine il lungo ed arduo pellegrinaggio Veritatis splendor Capitolo, N.
143 1, 7 | vocazione di Dio, origine e fine della vita dell'uomo. Proprio 144 1, 7 | desidera servire quest'unico fine: che ogni uomo possa ritrovare 145 1, 10 | dello Spirito Santo, ha come fine ultimo della sua vita l' 146 1, 11 | solo a intuire, verrà alla fine pienamente rivelato da Gesù 147 1, 12 | sapienza e con amore al suo fine, mediante la legge inscritta 148 1, 15 | sant'Ambrogio scrive: «Fine non in quanto mancanza, 149 1, 20 | testimonianza di un amore «sino alla fine» (Gv 13,1): «Nessuno ha 150 1, 20 | che ha amato «sino alla fine». È quanto Gesù chiede ad 151 1 | tutti i giorni, sino alla fine del mondo» (Mt 28,20)~ ~ 152 1, 25 | tutti i giorni, sino alla fine del mondo» (Mt 28,20). La 153 2, 29 | riconosce il principio e il fine dell'agire morale in Colui 154 2, 30 | dell'uomo, il senso e il fine della nostra vita, il bene 155 2, 30 | peccato, l'origine e il fine del dolore, la via per raggiungere 156 2, 42 | di passioni, tende al suo fine con scelta libera del bene, 157 2, 43 | sapienza che muove tutto al fine dovuto».80 E la sapienza 158 2, 43 | inclinazione all'atto ed al fine dovuti: tale partecipazione 159 2, 44 | li inclina all'atto e al fine che loro convengono; essa 160 2, 48 | rispettare la persona come un fine e mai come un semplice mezzo, 161 2, 50 | al perseguimento del suo fine. «La legge morale naturale 162 2, 58 | della legge, primo modello e fine ultimo dell'uomo. «La coscienza — 163 2, 63 | all'uomo in virtù del suo fine, né equiparare il valore 164 2, 67 | della grazia, verso il suo fine, seguendo l'appello divino. 165 2, 72 | ordina ogni essere al suo fine: questa legge eterna è conosciuta 166 2, 72 | della persona verso il suo fine ultimo, cioè Dio stesso: 167 2, 72 | valore morale di un atto e il fine ultimo dell'uomo. Gesù, 168 2, 72 | manifestano anche che la via al fine è segnata dal rispetto delle 169 2, 72 | volontaria della persona al fine ultimo e la conformità dell' 170 2, 72 | contrasto con il nostro fine ultimo, il bene supremo, 171 2, 73 | umani a Dio, sommo bene e fine (telos) ultimo dell'uomo. 172 2, 73 | Ma questa ordinazione al fine ultimo non è una dimensione 173 2, 73 | stessi ordinabili a questo fine, in quanto conformi all' 174 2, 74 | far riferimento al vero fine ultimo dell'uomo. Essi giustamente 175 2, 75 | della sua ordinazione al fine ultimo della persona. Altri 176 2, 78 | a riconoscere il nostro fine ultimo nel bene perfetto, 177 2, 78 | mondo esteriore. Esso è il fine prossimo di una scelta deliberata, 178 2, 78 | oggetto, è anche ordinabile al fine ultimo. Lo stesso atto raggiunge 179 2, 78 | necessario farle col puro fine di piacere a Dio».129~ ~ 180 2, 79 | ordinabilità al bene e al fine ultimo, che è Dio. Tale 181 2, 80 | un minor male morale al fine di evitare un male maggiore 182 2, 82 | persona in vista del suo fine ultimo. Ma gli atti, il 183 3, 97 | che «principio, soggetto e fine di tutte le istituzioni 184 3, 110 | connessione e il rapporto con il fine ultimo dell'uomo.174 Spetta 185 3, 115 | Dio (cf Lc 6, 36), e il fine del comandamento è di condurci,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License