Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 25 | senso, essa è nata dalla preghiera, e sarebbe stata impensabile
2 6, 55 | Siena, che esprimeva in preghiera lo stesso concetto: «Nella
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 3, 4 | della storia dei Giudici, la preghiera di Salomone all'inaugurazione
4 5, 7 | santo e, prima ancora, la preghiera nel Getsemani introducono,
5 7, 14 | ripetiamo le parole della preghiera ch'egli stesso ci ha insegnato,
6 8 | VIII - Preghiera della Chiesa dei nostri
7 8, 15 | Chiesa può dimenticare la preghiera che è grido alla misericordia
8 8, 15 | trasformi in un'ardente preghiera: si trasformi di continuo
9 8, 15 | in Dio, esprima in questa preghiera la sua materna sollecitudine
10 8, 15 | ardente necessità della preghiera.~Eleviamo le nostre suppliche,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 11 1, 19 | ricevuto il battesimo, stava in preghiera, «il cielo si aprì e scese
12 2, 30 | sugli apostoli raccolti in preghiera insieme con Maria, Madre
13 2, 30 | dagli apostoli durante la preghiera nel Cenacolo, davanti ad
14 2, 40 | come uomo, nell'ardente preghiera della sua passione, permise
15 2, 41 | al mondo...». E nella III Preghiera Eucaristica, riferendosi
16 2, 48 | continuo innalza la sua preghiera e presta il suo servizio,
17 3, 65 | esprime e si fa sentire nella preghiera. È bello e salutare pensare
18 3, 65 | Santo, soffio vitale della preghiera. È bello e salutare riconoscere
19 3, 65 | salutare riconoscere che, se la preghiera è diffusa in tutto l'orbe,
20 3, 65 | Spirito Santo, che «alita» la preghiera nel cuore dell'uomo in tutta
21 3, 65 | azione dello Spirito, la preghiera sale dal cuore dell'uomo
22 3, 65 | della vita pubblica. La preghiera rimane sempre la voce di
23 3, 65 | dalla Lettera agli Ebrei. La preghiera è anche la rivelazione di
24 3, 65 | dell'uomo insieme con la preghiera. In questa egli si manifesta
25 3, 65 | guida «dall'interno» nella preghiera, supplendo alla nostra insufficienza,
26 3, 65 | è presente nella nostra preghiera e le dà una dimensione divina.
27 3, 65 | secondo i disegni di Dio». La preghiera per opera dello Spirito
28 3, 65 | uno speciale bisogno della preghiera. Se nel corso della storia -
29 3, 65 | testimonianza dell'importanza della preghiera, consacrandosi alla lode
30 3, 65 | mettono al primo posto la preghiera ed in essa cercano il rinnovamento
31 3, 65 | contributo alla ripresa della preghiera tra i fedeli, che sono stati
32 3, 65 | conquiste. E così scoprono la preghiera, nella quale si manifesta
33 3, 65 | persone, che ritornano alla preghiera. Ed io confido che tutte
34 3, 65 | Spirito, il loro impegno di preghiera in consonanza con la Chiesa
35 3, 66 | La Chiesa persevera nella preghiera, come gli apostoli insieme
36 3, 66 | La Chiesa persevera nella preghiera con Maria. Questa unione
37 3, 66 | Signore Gesù: "Vieni!"». La preghiera della Chiesa è questa invocazione
38 3, 66 | Vieni!"», questa loro preghiera è carica, come sempre, di
39 3, 66 | del grande Giubileo. E una preghiera rivolta in direzione dei
40 3, 66 | stesso tempo, però, questa preghiera si orienta verso un preciso
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 41 Int, 3 | quella sera, quando Cristo in preghiera provò un'angoscia mortale «
42 1, 17(29) | Preghiera Eucaristica III. ~
43 2, 25 | soprattutto per l'« arte della preghiera »,48 come non sentire un
44 3, 28 | sacerdote a recitare la preghiera eucaristica, mentre il popolo
45 3, 30 | Parola o con incontri di preghiera in comune con cristiani
46 3, 31 | luogo di massima unione alla preghiera di Cristo sommo ed eterno
47 3, 32 | e le loro sorelle nella preghiera esercitano in modo lodevole
48 4, 43 | Nel presentare questa preghiera al Padre della luce, da
49 6, 53 | Apostoli, « concordi nella preghiera » (At 1,14), nella prima
50 CON, 61 | battezzati a corrispondere alla preghiera di Gesù « ut unum sint » (
Evangelium vitae
Capitolo, N. 51 1, 17(15) | Discorso durante la Veglia di preghiera per l'VIII Giornata Mondiale
52 2, 37 | rivolgendosi al Padre nella grande preghiera sacerdotale: «Questa è la
53 2, 41 | Vertice di questo amore è la preghiera per il nemico, mediante
54 3, 66 | morte, così proclamata nella preghiera dell'antico saggio di Israele: «
55 4, 84 | come il Salmista, nella preghiera quotidiana, individuale
56 4, 84 | della vita non solo con la preghiera personale e comunitaria,
57 4, 93 | Vangelo della vita con la preghiera quotidiana, individuale
58 4, 93 | significato ad ogni altra forma di preghiera e di culto è quella che
59 4, 100 | èurgente una grande preghiera per la vita, che attraversi
60 4, 100 | iniziative straordinarie e nella preghiera abituale, da ogni comunità
61 4, 100 | mostrato col suo esempio che preghiera e digiuno sono le armi principali
Fides et ratio
Capitolo, N. 62 Conclus, 108 | è rivolto a Colei che la preghiera della Chiesa invoca come
Laborem exercens
Capitolo, § 63 5, 27 | vivo, unendo il lavoro alla preghiera, sappia quale posto occupa
Redemptor hominis
Capitolo, § 64 1, 6 | modo particolare, nella preghiera del Cenacolo, alla vigilia
65 1, 6 | dialogo, i contatti, la preghiera comunitaria, la ricerca
66 4, 19 | compenetrazione, come leggiamo nella preghiera liturgica per la memoria
67 4, 20 | uomini di profonda fede e di preghiera, dagli asceti e mistici,
68 4, 22 | Cenacolo raccolta nella preghiera e nell'attesa, insieme con
69 4, 22 | grande, intensa, crescente preghiera di tutta la Chiesa. Solamente
70 4, 22 | la Chiesa. Solamente la preghiera può far sì che tutti questi
71 4, 22 | caloroso ed umile invito alla preghiera, desidero che si perseveri
72 4, 22 | che si perseveri in questa preghiera uniti con Maria, Madre di
73 4, 22 | affinché si degni in questa preghiera del nuovo Avvento dell'umanità
74 4, 22 | spero che, grazie a tale preghiera, potremo ricevere lo Spirito
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 75 1, 24 | assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne
76 2, 26 | cenacolo erano assidui nella preghiera, preparandosi per andare «
77 2, 26 | Maria era «assidua nella preghiera» come «madre di Gesù» (At
78 2, 27 | Chiesa era assidua nella preghiera insieme a lei e, nello stesso
79 2, 28 | continuamente mediante la preghiera. Perciò, «anche nella sua
80 2, 28 | terra sono assidui nella preghiera insieme con Maria, la madre
81 2, 32 | Spirito Santo. Nell'anafora, o preghiera eucaristica, di san Giovanni
82 2, 32 | forgiato la fede, la pietà e la preghiera dei fedeli. Nel corso dei
83 2, 33 | la fede e lo spirito di preghiera del buon popolo, il quale
84 2, 33 | Vergine del cenacolo, in preghiera con gli Apostoli nell'attesa
85 2, 37 | poveri di Iahvé», che nella preghiera dei Salmi attendevano da
86 3, 40(105)| Ibid., 62. Anche nella sua preghiera la Chiesa riconosce e celebra
87 3, 49 | Santo era assidua nella preghiera in mezzo agli apostoli e
88 3, 50 | durante questo Anno, unirci in preghiera con tutti coloro che celebrano
89 Conclus, 52 | vede - e lo attesta questa preghiera - la Beata Madre di Dio
Redemptoris missio
Capitolo, N. 90 2, 13 | Dio nell'intimità della preghiera come a un Padre (Lc 11,2); (
91 2, 20 | parabole evangeliche e la preghiera stessa insegnataci da Gesù.
92 3, 23 | si trova espresso nella «preghiera sacerdotale»: la vita eterna
93 3, 26 | comunione fraterna, nella preghiera e nell'eucaristia. Vivere
94 3, 29 | convinzione che «ogni autentica preghiera è suscitata dallo Spirito
95 4, 38 | modi di concentrazione e di preghiera. Non solo nelle culture
96 4, 38 | all'incontro con Dio, alla preghiera, all'ascesi, alla scoperta
97 5, 51 | quali s'incontrano per la preghiera? la lettura della Scrittura.
98 5, 51 | della parola di Dio, nella preghiera incentrata sull'eucaristia,
99 6, 67 | proprio ambiente. Nella preghiera e, in particolare, nel sacrificio
100 6, 74 | operatori: animatori della preghiera, del canto e della liturgia;
101 7 | Preghiera e sacrifici per i missionari~ ~
102 7, 78 | cooperazione spirituale: preghiera, sacrificio testimonianza
103 7, 78 | testimonianza di vita cristiana. La preghiera deve accompagnare il cammino
104 7, 78 | fiducia e franchezza. Alla preghiera è necessario unire il sacrificio:
105 7, 80 | Una vita di intensa preghiera, un senso reale del servizio
106 8, 91 | della parola di Dio e nella preghiera personale e comunitaria.
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 107 1, 2 | soprattutto grazie alla preghiera e all'opera di questi Santi,
108 1, 2 | costituirono l'oggetto della mia preghiera e riflessione. La prima
109 4, 13 | invocazione di Gesù nella preghiera sacerdotale - ut unum sint -
110 7, 27 | mediante il dialogo e la preghiera l'unità visibile nella comunione
111 8, 29 | spirituale con una speciale preghiera . ~ ~
Ut unum sint
Capitolo, N. 112 Intro, 2 | conversione dei cuori e sulla preghiera, le quali indurranno anche
113 Intro, 4 | totalmente dalla grazia e dalla preghiera del Signore: "Io ho pregato
114 Intro, 4 | successori trova appoggio sulla preghiera stessa del Redentore e la
115 Intro, 4 | deve far sua con fervore la preghiera di Cristo per la conversione,
116 Intro, 4 | che partecipino a questa preghiera i fedeli della Chiesa cattolica
117 1, 9 | cosa sola" sono dunque la preghiera rivolta al Padre perché
118 1, 9 | qual è il significato della preghiera di Cristo: "Ut unum sint".~ ~
119 1 | Primato della preghiera~ ~
120 1, 21 | compiuta espressione nella preghiera comune. Quando i fratelli
121 1, 21 | Vaticano II definisce la loro preghiera anima dell'intero movimento
122 1, 21 | esempio, per la pace, la preghiera diventa di per sé espressione
123 1, 21 | conferma dell'unità. La preghiera comune dei cristiani invita
124 1, 22 | 13,8). Nella comunione di preghiera Cristo è realmente presente;
125 1, 22 | Lui che guida la nostra preghiera nello Spirito Consolatore
126 1, 22 | primato spetta senz'altro alla preghiera comune, all'unione orante
127 1, 22 | sempre di più unirsi in preghiera comune attorno a Cristo,
128 1, 22 | assiduamente davanti a Cristo nella preghiera, essi potranno trarre coraggio
129 1, 23 | Infine, la comunione di preghiera induce a guardare con occhi
130 1, 23 | dalla fede, la nostra comune preghiera ne è la prova. In essa,
131 1, 23 | Egli è la nostra unità.~La preghiera "ecumenica" è a servizio
132 1, 24 | comportino quasi sempre la preghiera ed anzi culminino con essa.
133 1, 24 | con essa. La Settimana di Preghiera per l'unità dei cristiani,
134 1, 24 | incontro ecumenico e la preghiera comune di fratelli che cercano
135 1, 24 | emozione tutta speciale la preghiera assieme al Primate della
136 1, 24 | ciascuno di questi incontri di preghiera. Per i condizionamenti del
137 1, 25 | ricordare quell'incontro di preghiera che mi ha unito, nella stessa
138 1, 25 | presenza reciproca e della preghiera dei cristiani. Mi è impossibile
139 1, 26 | 26. La preghiera, la comunità di preghiera,
140 1, 26 | preghiera, la comunità di preghiera, ci permette sempre di ritrovare
141 1, 26 | fratelli" (Mt 23,8). La preghiera "ecumenica" svela questa
142 1, 26 | ciascuno e di tutti.~La preghiera "ecumenica", la preghiera
143 1, 26 | preghiera "ecumenica", la preghiera dei fratelli e delle sorelle,
144 1, 26 | dell'unità, scaturisce dalla preghiera e da essa è orientata al
145 1, 27 | intrattenere con il Signore nella preghiera, la preoccupazione dell'
146 1, 27 | alla meditazione e alla preghiera incentrate sul capitolo
147 1, 27 | questo è il fulcro di ogni preghiera: l'offerta totale e senza
148 1, 27 | pregare per l'unità. La preghiera di Cristo al Padre è modello
149 1, 28 | 28. Se la preghiera è l'"anima" del rinnovamento
150 1 | Primato della preghiera~ ~
151 1, 33 | opere siano sottomesse alla preghiera di Cristo per l'unità. Vi
152 1, 33 | unità. Vi è sinergia tra preghiera e dialogo. Una preghiera
153 1, 33 | preghiera e dialogo. Una preghiera più profonda e consapevole
154 1, 33 | frutti. Se da una parte, la preghiera è la condizione per il dialogo,
155 1, 34 | maturità della nostra reciproca preghiera comune. Ciò è possibile
156 1, 40 | conoscenza reciproca, alla preghiera comune ed al dialogo. Esse
157 2, 44 | generalmente una base sicura alla preghiera e all'attività pastorale
158 2, 52 | Roma. Questi incontri nella preghiera additavano la via da seguire
159 2, 53 | reciproca partecipazione alla preghiera ci riabitua a vivere fianco
160 2, 56 | nostra buona volontà, la preghiera umile e una collaborazione
161 2, 65 | questione della fede. La preghiera di Cristo, nostro unico
162 2, 68 | Dio. Si manifesta nella preghiera privata, nella meditazione
163 2, 70 | accompagnata e sostenuta dalla preghiera della Chiesa cattolica e
164 2, 70 | Comunità ecclesiali. La preghiera per l'unità, già così radicata
165 2, 70 | riferiscono all'unico Signore, la preghiera è la fonte dell'illuminazione
166 2, 70 | Inoltre, attraverso la preghiera, la ricerca dell'unità,
167 2, 71 | altre forme d'incontro, la preghiera comune e la collaborazione
168 2, 72 | solidarietà cristiana e nella preghiera, ho incontrato tanti e tanti
169 2, 76 | pace che si esprime nella preghiera e nell'azione con una crescente
170 2, 76 | la Giornata Mondiale di preghiera per la pace, i cristiani
171 2, 76 | dimenticare la Giornata di preghiera per la pace in Europa specialmente
172 2, 76 | contesto della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.~
173 4, 100 | tanto accorato vigore nella preghiera che, secondo il quarto Vangelo,
174 4, 102 | ottenerlo? In primo luogo con la preghiera. La preghiera dovrebbe sempre
175 4, 102 | luogo con la preghiera. La preghiera dovrebbe sempre farsi carico
176 4, 102 | ricco di misericordia. La preghiera deve avere la priorità in
177 4, 102 | commenta il Padre Nostro, la preghiera di tutti i cristiani: "Dio
Veritatis splendor
Capitolo, N. 178 Intro, 5 | Mediante i sacramenti e la preghiera, essi ricevono la grazia
179 3, 93 | grazia di Dio invocata nella preghiera, ad un impegno talvolta
180 3, 104 | giustificazioni che si sofferma la sua preghiera, ma sulla propria indegnità
181 3, 105 | coscienza troviamo in questa preghiera di sant'Ambrogio di Milano: «
182 3, 114 | nostra costante e fiduciosa preghiera sosteniamo i credenti perché
|