Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 20 | trovano spesso appena all'inizio del cammino nella costruzione
2 6, 55 | cercato di fare sin dall'inizio della sua esistenza, camminando
3 6, 61 | 61. All'inizio della società industriale,
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 1, 2 | contemporaneo» qual è delineata all'inizio della Costituzione Gaudium
5 3, 4 | si possono ricordare: L'inizio della storia dei Giudici,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 Intro, 1 | apostolica, proclama sin dall'inizio la sua fede nello Spirito
7 1, 12 | 12. È un nuovo inizio in rapporto al primo, originario
8 1, 12 | rapporto al primo, originario inizio del donarsi salvifico di
9 1, 12 | nella creazione, cioè l'inizio del comunicarsi salvifico
10 1, 12 | creazione dell'uomo il primo inizio del donarsi salvifico di
11 1, 13 | in riferimento a quell'«inizio» così lontano, ma fondamentale,
12 1, 13 | Cristo collega il nuovo inizio della comunicazione salvifica
13 1, 13 | redenzione. Questo è un nuovo inizio, prima di tutto perché tra
14 1, 13 | tutto perché tra il primo inizio e tutta la storia dell'uomo -
15 1, 14 | nella creazione: il nuovo inizio del comunicarsi di Dio all'
16 1, 14 | definitivamente quel nuovo inizio della comunicazione del
17 1, 18 | nelle parole di Isaia, all'inizio della sua attività messianica.
18 1, 18 | colui che segna il «nuovo inizio» del dono che Dio fa all'
19 1, 19 | come Messia, tuttavia, all'inizio dell'attività pubblica la
20 1, 23 | Sono il tempo del «nuovo inizio» della comunicazione del
21 1, 23 | Redentore. Questo nuovo inizio è la redenzione del mondo: «
22 1, 24 | nello stesso Cenacolo all'inizio degli eventi pasquali. Ormai
23 1, 25 | alla moltitudine, ed ebbe inizio mediante la predicazione
24 1, 25 | tempo della Chiesa ha avuto inizio con la «venuta», cioè con
25 1, 25 | tempo della Chiesa ha avuto inizio nel momento in cui le promesse
26 1, 26 | dello Spirito Santo, ebbe inizio il tempo della Chiesa. Essi
27 2, 27 | Satana colui che sin dall'inizio sfrutta l'opera della creazione
28 2, 27 | già giudicato» sin dall'inizio. Se lo Spirito consolatore
29 2, 30 | testimonianza» trova il suo chiaro inizio: è la testimonianza intorno
30 2, 31 | esortava i suoi ascoltatori all'inizio della sua attività messianica.
31 2, 31 | nello stesso tempo il nuovo inizio dell'elargizione della grazia
32 2 | 3. La testimonianza dell'inizio: la realtà originaria del
33 2, 33 | nella testimonianza dell'inizio, annotata nel Libro della
34 2, 33 | che in questo peccato ha inizio il «mistero dell'iniquità»,
35 2, 33 | alla testimonianza dell'inizio, il peccato nella sua realtà
36 2, 33 | disobbedienza», nel mistero dell'inizio, presuppone in certo senso
37 2, 34 | increato. In lui è la fonte e l'inizio di ogni elargizione alle
38 2, 34 | creature. La testimonianza dell'inizio, che troviamo in tutta la
39 2, 34 | umana, ma anche, sin dall'inizio, capacità di un rapporto
40 2, 35 | di Dio», conosce sin dall'inizio «i segreti dell'uomo». Proprio
41 2, 35 | del peccato» che ci fu all'inizio, di quel peccato che è la
42 2, 35 | convincere del peccato dell'inizio umano, proprio egli che
43 2, 35 | mentre il peccato dell'inizio umano consiste nella menzogna
44 2, 35 | amore, i quali decidono dell'inizio del mondo e dell'uomo.~ ~
45 2, 36 | Secondo la testimonianza dell'inizio, che troviamo nella Scrittura
46 2, 36 | inscrive nel mistero dell'inizio umano. E non cessa di «convincerne
47 2, 37 | Secondo la testimonianza dell'inizio, Dio nella creazione ha
48 2, 38 | riguardi di colui che «sin dall'inizio» deve essere considerato
49 2, 39 | Paraclito. Infatti, sin dall'inizio «viene invocato» per «convincere
50 2, 39 | profondità di Dio». Sin dall'inizio l'oscuro mistero del peccato
51 2, 41 | alla creazione fin dall'inizio. Nel profondo del mistero
52 2, 42 | realtà, operava sin dall'inizio nel mistero della creazione
53 2, 42 | pronunciate da Gesù all'inizio del suo ministero, secondo
54 2, 44 | rapporto al mistero dell'inizio, indicando il fatto che
55 3, 49 | Perciò, la Chiesa sin dall'inizio professa il mistero dell'
56 3, 51 | verginale di Maria, dando in lei inizio alla maternità divina, nello
57 3, 52 | sovrabbondanza del dono increato ha inizio, nel cuore di ogni uomo,
58 3, 54 | questo Millennio ed all'inizio di quello successivo, deve
59 3, 59 | Dio, che è l'uomo sin dall'inizio. Tale intima verità dell'
60 3, 62 | Santo, la Chiesa sin dall'inizio espresse e confermò se stessa
61 3, 64 | nello Spirito Santo sin dall'inizio mediante la sua «immagine
62 3, 66 | mistero della Chiesa fin dall'inizio: noi la ve diamo presente
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 63 1, 20 | ribadirlo con forza all'inizio del nuovo millennio, perché
64 4, 41 | pastorale della Chiesa all'inizio del terzo millennio, ho
65 4, 43 | Concilio Vaticano II, all'inizio del Decreto sull'ecumenismo,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 66 Intro, 2 | della vita umana dal primo inizio fino al suo termine, e ad
67 2, 30 | Giovanni, quando scrive, all'inizio della sua Prima Lettera: «
68 2, 31 | una dignità indelebile e l'inizio di una storia nuova, in
69 2, 33 | vita stessa di Gesù, dall'inizio alla fine, che si ritrova
70 2, 43 | Gn 2, 18) e che "creò all'inizio l'uomo maschio e femmina" (
71 2, 43 | questo senso si esprime l'inizio del «libro della genealogia
72 2, 47 | venerati dalla Chiesa fin dall'inizio.~Nessun uomo, tuttavia,
73 3, 53 | sacra perché, fin dal suo inizio, comporta "l'azione creatrice
74 3, 53 | Signore della vita dal suo inizio alla sua fine: nessuno,
75 3, 57 | innocente, specialmente al suo inizio e al suo termine, il Magistero
76 3, 75 | morali negativi, sono l'inizio e la prima tappa necessaria
77 3, 75 | libertà, ma questo non è che l'inizio della libertà, non la libertà
78 Conclus, 102| incontro di Dio con l'uomo e ha inizio il cammino del Figlio di
79 Conclus, 103| sulla terra il «germe e l'inizio» del Regno di Dio.139 Questo
Fides et ratio
Capitolo, N. 80 2, 20 | dunque, l'autore sacro pone l'inizio della vera conoscenza proprio
81 2, 23 | esprimerla in maniera adeguata.~L'inizio della prima Lettera ai Corinzi
82 3, 29 | egli ha fiducia fin dall'inizio di trovare una risposta,
Laborem exercens
Capitolo, § 83 1 | l'uomo è perciò sin dall'inizio chiamato al lavoro. Il lavoro
84 1, 1 | Hominis, pubblicata all'inizio del mio servizio nella Sede
85 1, 3 | Essa appartenne fin dall'inizio all'insegnamento della Chiesa
86 2, 4 | decidono dell'uomo sin dall'inizio e che, al tempo stesso,
87 2, 4 | cioè tale che, prendendo l'inizio nel soggetto umano, è indirizzata
88 2, 4 | quelle parole, poste all'inizio della Bibbia, non cessano
89 2, 5 | rivolte all'uomo fin dall'inizio, vengono intese nel contesto
90 2, 7 | Nell'epoca moderna, fin dall'inizio dell'èra industriale, la
91 2, 7 | dell'ordine stabilito all'inizio con le parole del Libro
92 2, 10 | uomo è chiamato sin dall'inizio secondo le parole del Libro
93 3, 12 | rimane pure legato sin dall'inizio il problema della proprietà:
94 3, 12 | parte del Creatore. All'inizio del lavoro umano sta il
95 3, 13 | processo economico - ha inizio non solamente nella filosofia
96 3, 14 | processo storico, sin dall'inizio si inserisce il problema
97 5, 25 | verità noi troviamo già all'inizio stesso della Sacra Scrittura,
98 5, 25 | degli uomini, che sin dall'inizio ha destinato al «riposo»33
99 5, 27 | che ha gravato sin dall'inizio la storia dell'uomo sulla
100 5, 27 | bene nuovo, il quale prende inizio dal lavoro stesso: dal lavoro
Redemptor hominis
Capitolo, § 101 1, 1 | all'uomo sin dal suo primo inizio, e l'ha data in maniera
102 2, 11 | storia dell'uomo fin dall'inizio; poi, delle varie religioni
103 2, 12 | che da essa deve prendere inizio, sappiamo bene che è opera
104 3, 15 | questo potere, dato sin dall'inizio all'uomo, potere per il
105 4, 22 | fiducia~ ~Quando dunque all'inizio del nuovo pontificato rivolgo
106 4, 22 | era opportuno svolgere all'inizio del servizio pontificale.
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 107 Intro, 1 | Vaticano II riprende all'inizio della trattazione sulla
108 Intro, 1 | Essa, infine, designa l'inizio arcano del cammino della
109 Intro, 3 | Millennio dopo Cristo e all'inizio del terzo, vengono rapportati
110 Intro, 4 | Così, del resto, sin dall'inizio ha cercato di leggerlo la
111 1, 7 | come son compresi «all'inizio» nell'opera creatrice di
112 1, 9 | mistero dell'incarnazione all'inizio stesso del suo compimento
113 1, 10 | quell'amore che ha il suo inizio nel «Diletto», nel Figlio
114 1, 11 | inimicizia», annunciata all'inizio, viene confermata nell'Apocalisse,
115 1, 14 | di Abramo costituisce l'inizio dell'Antica Alleanza; la
116 1, 14 | Maria nell'annunciazione dà inizio alla Nuova Alleanza. Come
117 1, 16 | Simeone, appare in quell'inizio dell'«itinerario» della
118 1, 16 | stesso tempo, però, già all'inizio della sua vita, il Figlio
119 1, 17 | radicale «novità» della fede: l'inizio della Nuova Alleanza. È
120 1, 17 | Nuova Alleanza. È questo l'inizio del Vangelo, ossia della
121 1, 17 | però, notare in questo inizio una particolare fatica del
122 1, 19 | fede. Essa risale «fino all'inizio» e, come partecipazione
123 1, 20 | partì da Nazareth e diede inizio alla sua vita pubblica in
124 1, 20 | Magnificat di Maria e a dare inizio al Magnificat dei secoli.
125 1, 20 | apparteneva a Maria sin dall'inizio, cioè dal momento del concepimento
126 1, 20 | aveva dichiarato fin dall'inizio: «Eccomi, sono la serva
127 1, 21 | appare come Madre di Gesù all'inizio della sua vita pubblica: «
128 1, 21 | legata quell'invito, quell'«inizio dei segni» compiuti da Gesù - '
129 1, 21 | significativo contribuisce a quel l'«inizio dei segni», che rivelano
130 1, 21 | ubbidienza dei servitori, Gesù dà inizio alla «sua ora». A Cana Maria
131 1, 23 | maternità premurosa di Maria all'inizio dell'attività messianica
132 1, 24 | della Genesi (Gn 3,15) all'inizio e dall'Apocalisse (Ap 12,
133 2, 26 | dei popoli. Si sa che all'inizio di questo cammino presente
134 2, 26 | Gesù gradualmente sin dall'inizio della sua missione in Israele.
135 2, 26 | missione degli Apostoli ha inizio sin dal momento della loro
136 2, 27 | albori della Chiesa, all'inizio del lungo cammino mediante
137 2, 27 | mistero della Chiesa sin dall'inizio, sin dal giorno della sua
138 2, 27 | che la Chiesa è sin dall'inizio, di ciò che deve continuamente
139 2, 27 | fede di Maria, che segna l'inizio della nuova ed eterna Alleanza
140 2, 37 | La Chiesa, che sin dall'inizio conforma il suo cammino
141 2, 37 | radice il peccato posto all'inizio della storia terrena dell'
142 2, 37 | e onnipotente, che dall'inizio è la fonte di ogni elargizione,
143 3, 38 | Vergine Maria dando in lei inizio alla maternità divina, così
144 3, 39 | esprimono il fatto che sin dall'inizio ella ha accolto ed inteso
145 3, 39 | Figlio di Dio, è sin dall'inizio una totale apertura alla
146 3, 40 | Figlio. Maria, che sin dall'inizio si era donata senza riserve
147 3, 42 | come Maria rimane sin dall'inizio con gli apostoli in attesa
148 3, 45 | Ai piedi della croce ha inizio quello speciale affidamento
149 3, 46 | madre non solo ha il suo inizio in Cristo, ma si può dire
150 3, 49 | 49. Esso avrà inizio nella solennità di pentecoste,
151 3, 49 | Cristo, che fu presente all'inizio del «tempo della Chiesa»,
152 3, 50 | Kiev (a. 988), che diede inizio al cristianesimo nei territori
153 3, 50 | come annunciavo già all'inizio dell'anno nuovo: «Desideriamo
154 Conclus, 52 | la sua storia, da quell'inizio che ci è rivelato nei primi
Redemptoris missio
Capitolo, N. 155 Intro, 1 | grido di san Paolo. Già dall'inizio del mio pontificato ho scelto
156 2, 12 | Questo scrivevo all'inizio dell'enciclica Dives in
157 2, 13 | novella», come afferma già all'inizio della missione nella sinagoga
158 2, 14 | la «buona novella». All'inizio dei suo ministero egli proclama
159 2, 14 | sua missione mira fin dall'inizio a liberare le persone da
160 3, 27 | Atti ci fa capire che all'inizio della chiesa la missione
161 5, 46 | conversione si esprime fin dall'inizio con una fede totale e radicale,
162 6, 62 | 62. Quanto fu fatto all'inizio del cristianesimo per la
163 6, 71 | alcune chiese hanno avuto inizio grazie all'attività dei
164 7, 78 | solennità di Pentecoste - inizio della missione della chiesa --
165 7, 86 | di cui già si intravede l'inizio. Difatti, sia nel mondo
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 166 1, 2 | Grande munus. La terza fu l'inizio, proprio nell'anno 1980,
167 3, 10 | come estranee. Era anche l'inizio di più ampie divergenze,
168 6, 21 | slave debbono il proprio «inizio» o il proprio sviluppo all'
169 8, 29 | missione slava aveva preso inizio.~Mentre si compiono undici
170 8, 32 | semina spirituale dettero inizio alla costruzione della civiltà
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 171 2, 6 | conciliare, col quale ha inizio la Costituzione Gaudium
Ut unum sint
Capitolo, N. 172 1, 15 | caratterizzare ogni nuovo inizio: la fondamentale esigenza
173 1, 38 | Magistero della Chiesa fin dall'inizio furono adatte a comunicare
174 2, 66 | costituisca "soltanto l'inizio e l'esordio", questo sacramento "
175 2, 72 | europei, dove hanno avuto inizio queste divisioni, e per
176 4, 100 | Il Concilio è il grande inizio - come l'Avvento -, di quell'
Veritatis splendor
Capitolo, N. 177 1, 12 | come Gesù afferma all'inizio del «Discorso della Montagna» —
178 1, 13 | verso la libertà, il suo inizio: «La prima libertà — scrive
179 1, 13 | libertà, ma questo non è che l'inizio della libertà, non la libertà
|