Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitivo 3
primizia 2
primizie 4
primo 167
primogeniti 1
primogenito 12
primordi 2
Frequenza    [«  »]
170 22
168 l.c.
168 ordine
167 primo
166 mi
165 insegnamento
163 corpo
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

primo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | tutt'altro che positive. Il primo paragrafo dell'Enciclica 2 1, 10 | socialismo e il liberalismo. Al primo è dedicata la parte iniziale, 3 4, 31 | bisogni dell'uomo, è il primo dono di Dio per il sostentamento 4 5, 51 | bene comune. Per questo, il primo e più importante lavoro 5 6, 58 | L'amore per l'uomo e, in primo luogo, per il povero, nel Dives in misericordia Capitolo, §
6 4, 5 | cominciando da colui che per primo perdette l'eredità della 7 5, 8 | quello stesso giorno, il primo dopo il sabato... si fermò 8 7 | Messia, professandola in primo luogo come verità salvifica 9 7, 13 | Concilio Vaticano II e, in primo luogo, al compito ecumenico Dominum et vivificantem Capitolo, N.
10 1, 3 | egli stesso, Gesù, è il primo consolatore, essendo il 11 1, 3 | consolatore, essendo il primo portatore e donatore della 12 1, 12 | nuovo inizio in rapporto al primo, originario inizio del donarsi 13 1, 12 | nella creazione dell'uomo il primo inizio del donarsi salvifico 14 1, 13 | prima di tutto perché tra il primo inizio e tutta la storia 15 1, 24 | quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano 16 2, 30 | evento. Noi vi scorgiamo il primo e fondamentale compimento 17 2, 30 | renderete testimonianza». Nel primo discorso di Pietro a Gerusalemme 18 2, 31 | sottolineato già in questo primo discorso, quando Pietro 19 2, 33 | alla «disobbedienza» del primo Adamo contrappone l'«obbedienza» 20 2, 40 | peccato nei discendenti del primo Adamo, in Gesù Cristo è 21 2, 42 | Cristo risorto, il giorno «primo dopo il sabato», mettono 22 3, 49 | è «l'alfa e l'omega, il primo e l'ultimo, il principio 23 3, 55 | frutto di sottomissione (nel primo caso) oppure di resistenza ( 24 3, 65 | sempre più estesi, mettono al primo posto la preghiera ed in 25 3, 66 | Gerusalemme costituivano il primo germe della comunità cristiana Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
26 Int, 8 | Niegowić, dove svolsi il mio primo incarico pastorale, la collegiata 27 1 | CAPITOLO PRIMO~MISTERO DELLA FEDE~ 28 1, 13 | cfr Gv 10, 17-18) è in primo luogo un dono al Padre suo. 29 6, 55 | modo, « tabernacolo » – il primo « tabernacolo » della storiaEvangelium vitae Capitolo, N.
30 Intro, 2 | sacro della vita umana dal primo inizio fino al suo termine, 31 1, 8 | uccide il fratello. Come nel primo fratricidio, in ogni omicidio 32 1, 20 | è negoziabile: anche il primo dei diritti fondamentali, 33 1, 25 | del sangue di Abele, il primo innocente ucciso, a gridare 34 2, 34 | il libro della Genesi nel primo racconto delle origini, 35 2, 36 | progetto di vita consegnato al primo Adamo trova finalmente in 36 2, 36 | Afferma l'apostolo Paolo: «Il primo uomo, Adamo, divenne un 37 2, 41 | 19, 16.17). E cita, come primo, il «non uccidere» (v. 18). 38 2, 45 | ma Giovanni percepì per primo la grazia; essa udì secondo 39 3, 52 | uccidere». Proprio questo è il primo precetto del Decalogo che 40 3, 56 | società infligge «ha come primo scopo di riparare al disordine 41 3, 60 | Essa ha mostrato come dal primo istante si trovi fissato 42 3, 60 | personale fin da questo primo comparire di una vita umana: 43 3, 60 | della generazione umana, dal primo momento della sua esistenza, 44 3, 61 | particolarmente grave. Fin dal suo primo confronto con il mondo greco-romano, 45 3, 71 | riconoscere e garantire. Primo e fondamentale tra tutti 46 4, 82 | questi contenuti fin dal primo annuncio del Vangelo e, 47 4, 96 | 96. Il primo e fondamentale passo per Fides et ratio Capitolo, N.
48 1, 8 | tradizione patristica. Nel primo Concilio Vaticano, i Padri 49 1, 12 | donato la vita divina che il primo Adamo aveva rifiutato (cfr 50 2, 19 | Viene quindi riconosciuto un primo stadio della Rivelazione 51 2, 22 | 22. San Paolo, nel primo capitolo della sua Lettera 52 3, 29 | può indurlo a muovere il primo passo. Di fatto, proprio 53 3, 35 | Consideriamo, pertanto, in primo luogo i rapporti tra la 54 4, 38 | un'opportunità. Per loro, primo e urgente dovere era l'annuncio 55 4, 38 | Alessandrino, non ha come primo scopo quello di completare 56 4, 43 | grande merito di porre in primo piano l'armonia che intercorre 57 5, 51 | interventi sono tesi in primo luogo a provocare, promuovere 58 5, 57 | pratico che pedagogico; primo fra tutti, quello relativo 59 5, 60 | uomo. Adamo, infatti, il primo uomo, era figura di quello 60 5, 61 | questa disaffezione. In primo luogo, è da registrare la 61 6, 65 | intellectus fidei. Con il primo, essa entra in possesso 62 6, 72 | certo numero di criteri. Il primo è quello dell'universalità 63 6, 72 | Il secondo, derivante dal primo, consiste in questo: quando 64 6, 75 | alla fede cristiana. Un primo è quello della filosofia 65 7, 93 | attenta analisi dei testi: in primo luogo, dei testi scritturistici, 66 7, 94 | 94. Un primo aspetto problematico riguarda 67 7, 99 | teologico nella Chiesa è in primo luogo al servizio dell'annuncio Laborem exercens Capitolo, §
68 1, 2 | epoca più recente si pone in primo piano il problema del «mondo». 69 2, 4 | conoscenza scientifica, ma in primo luogo alla luce della parola 70 2, 6 | vuol dire solamente che il primo fondamento del valore del 71 3, 12 | storica dell'uomo.~Quando nel primo capitolo della Bibbia sentiamo 72 3, 13 | nella quale si scopriva in primo luogo la possibilità di 73 3, 14 | possibile la realizzazione del primo principio di quell'ordine, 74 4, 19 | punto arriviamo di nuovo al primo principio di tutto l'ordinamento 75 5, 25 | creazione, che troviamo già nel primo capitolo del Libro della 76 5, 25 | stesso, in un certo senso il primo «Vangelo del lavoro». Essa Redemptor hominis Capitolo, §
77 1, 1 | dare all'uomo sin dal suo primo inizio, e l'ha data in maniera 78 1, 3 | Chiesa, Paolo VI fece il primo tema della sua fondamentale 79 1, 3 | riferimento e collegarmi in questo primo e, per così dire, inaugurale 80 2, 8 | uomo. Adamo, infatti, il primo uomo, era figura di quello 81 2, 8 | già resa deforme fin dal primo peccato. Poiché in Lui la 82 2, 12 | Cristo stesso, Colui che è il primo evangelizzatore79, e guardiamo 83 3, 14 | che il Creatore ha dato al primo uomo, dicendo all'uomo e 84 3, 14 | uomini, e ciò egli fa sin dal primo momento della sua esistenza 85 3, 16 | trovato la sua espressione nel primo messaggio del Creatore, 86 3, 16 | soggiogasse»100. Questo primo messaggio è stato riconfermato, 87 3, 17 | non venga messo sempre in primo piano l'uomo.~Ora, se malgrado 88 4, 19 | E benché qui si parli in primo luogo dei sacerdoti, non 89 4, 22 | Quaresima, dell'anno 1979, primo di Pontificato.~ ~ Redemptoris Mater Capitolo, N.
90 Intro, 1 | colei che, pronunciando il primo fiat della Nuova Alleanza, 91 1, 8 | storia d'Israele, il popolo primo destinatario delle promesse 92 1, 10 | In questo modo sin dal primo istante del suo concepimento, 93 1, 11 | peccato originale, dopo quel primo peccato i cui effetti gravano 94 1, 13 | creduto» si riferiscono in primo luogo proprio a questo momento.30 95 1, 15 | detto» (Lc 1,38). Sin dal primo momento Maria ha professato 96 1, 21 | la sua fede ne provoca il primo «segno» e contribuisce a 97 1, 22 | Giovanni troviamo quasi un primo apparire della verità circa 98 1, 23(47)| Vangelo di Giovanni è il primo dei Vangeli: nessuno può 99 2, 26 | crocifisso e risorto. E quel primo nucleo di coloro che nella 100 2, 26 | Chiesa, dunque, sin dal primo momento, «guardò» Maria 101 2, 29 | fede», di cui Maria è il primo e più luminoso esempio. 102 2, 33 | antica Rus'. Si avvicina il primo millennio della conversione 103 3, 39 | hai detto» (Lc 1,38). Il primo momento della sottomissione Redemptoris missio Capitolo, N.
104 Intro, 2 | che essa costituisce il primo servizio che la chiesa può 105 1, 6 | sono l'alfa e l'omega, il primo e l'ultimo, il principio 106 1, 8 | a cercare la verità, in primo luogo quella concernente 107 2, 20 | conversione: è, questo, il primo e fondamentale servizio 108 3, 24 | della circoncisione? Nel primo concilio, che riunisce a 109 3, 26 | a essere chiesa. Dopo il primo annunzio di Pietro il giorno 110 4, 34 | poiché questo è il compito primo della chiesa che è inviata 111 4, 36 | predecessore Paolo VI indicava in primo luogo «la mancanza di fervore, 112 4 | proclamare il vangelo. Il primo areopago del tempo moderno 113 4, 40 | hanno ancora ricevuto il primo annunzio di Cristo sono 114 5 | Il primo annunzio di Cristo Salvatore~ ~ 115 5, 44 | complessa della missione il primo annunzio ha un ruolo centrale 116 5, 51 | di evangelizzazione e di primo annunzio e fonte di nuovi 117 5, 58 | quanto tale», ma « il primo contributo alla soluzione 118 6, 72 | laici sono molto ampi. «Il primo campo... è il mondo vasto 119 7, 78 | forme di partecipazione il primo posto spetta alla cooperazione 120 7, 84 | occupano «giustamente il primo posto, perché sono mezzi 121 7, 85 | esperienze pastorali, di primo annunzio e di evangelizzazione, Slavorum apostoli Capitolo, N.
122 1, 2 | seconda era rappresentata dal primo centenario della citata 123 1, 3 | particolarmente obbligato il primo papa chiamato alla sede 124 7, 23 | anzitutto quelli di Boemia. Il primo principe storico della Boemia 125 7, 24 | nel 966, nella persona del primo sovrano storico Mieszko, 126 8, 28 | dell'opera apostolica del primo arcivescovo ordinato a Roma 127 8, 28 | a questa celebrazione il primo figlio della stirpe slava 128 8, 29 | adorando Dio e venerando il primo arcivescovo della Chiesa, Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
129 1, 1 | gli anniversari di quel primo documento. 2 Né i Sommi 130 2, 8 | precisare in tre punti. Il primo è costituito dal fatto stesso 131 3, 12 | 12. Il primo fatto da rilevare è che 132 3, 14 | del nostro unico mondo: Primo Mondo, Secondo Mondo, Terzo 133 3, 17 | i nomi convenzionali di Primo, Secondo, Terzo ed anche 134 3, 17 | situazione drammatica. In primo luogo, la crisi degli alloggi. 135 3, 20 | se si è pervenuti ad un primo accordo sulla distruzione 136 4, 28 | inammissibile, perché, come il primo, è contrario al bene e alla 137 6, 41 | evangelizzare, poiché il suo primo contributo alla soluzione 138 6, 44(82)| L'educazione di base e il primo obiettivo di un piano di 139 7, 46 | categoria fondamentale e il primo principio di azione. I valori Ut unum sint Capitolo, N.
140 1, 28 | dialogo" sembri emergere in primo piano il momento conoscitivo ( 141 1, 29 | sull'ecumenismo pone in primo piano "tutti gli sforzi 142 1, 36 | ecumenismo si sofferma, in primo luogo, a descrivere le disposizioni 143 1, 38 | il compito ecumenico.~In primo luogo, davanti a formulazioni 144 2, 52 | che esisteva tra loro nel primo millennio.~Dopo la morte 145 2, 53 | Oriente ed Occidente: in primo luogo, il Giubileo del 1984, 146 2, 54 | i suoi due polmoni! Nel primo millennio della storia del 147 2, 55 | malgrado tutto, fu vissuta nel primo millennio. Essa assume in 148 2, 55 | tra le quali tengono il primo posto le Chiese patriarcali, 149 2, 55 | unità, entro i limiti del primo millennio, si manteneva 150 2, 61 | ispira alla esperienza del primo millennio. In tale periodo, 151 3, 84 | sono state plasmate, ma in primo luogo e innanzi tutto questa 152 3, 91 | che egli sperimenta per primo? Ugualmente, tre volte egli 153 3, 94 | questo titolo, egli è il primo tra i servitori dell'unità. 154 4, 102 | cristiani.~Come ottenerlo? In primo luogo con la preghiera. Veritatis splendor Capitolo, N.
155 Intro, 2 | uomo. Adamo, infatti, il primo uomo, era figura di quello 156 1, 22 | è il suo Spirito, il cui primo «frutto» (cf Gal 5,22) è 157 1, 24 | perché egli ci ha amati per primo» (1 Gv 4,7-8.11.19).~Questa 158 2, 45 | un duplice senso. In un primo senso, legge dello spirito 159 2, 46 | natura comprenderebbe in primo luogo il corpo umano, la 160 2, 58 | Dio, autore della legge, primo modello e fine ultimo dell' 161 2, 59 | evitare il male. Questo primo principio della ragione 162 2, 75 | o «proporzionalismo». Il primo pretende di ricavare i criteri 163 3, 97 | Così le norme morali, e in primo luogo quelle negative che 164 3, 99 | problemi che la scuotono, primo fra tutti quello di vincere 165 3, 107 | santi e nelle sante, e in primo luogo nella Vergine Madre 166 3, 115 | Colui che «ci ha amati per primo» (1 Gv 4,19). Dio ci chiede 167 Conclus, 120 | tutti così afferma: «Il primo ardente desiderio di imparare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License