Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | per le quali formula una vera dottrina, un corpus, che
2 1, 5 | bisogna ripetere che non c'è vera soluzione della «questione
3 2, 13 | intuizione ultima circa la vera grandezza dell'uomo, la
4 2, 18 | Continente europeo; tuttavia, la vera pace — si ricordi — non
5 3, 24 | i diritti nazionali.~La vera causa delle novità, però,
6 5, 51 | della Chiesa in favore della vera cultura. Essa promuove le
7 6, 54 | pienamente la sua identità vera, e proprio da essa prende
8 6, 62 | prepararne la venuta.~La vera e perenne «novità delle
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 9 2, 42 | perdono dei peccati. Senza una vera conversione, che implica
10 3, 59 | nostro mondo quel processo di vera maturazione nell'umanità,
11 3, 60 | attuando la piena misura della vera libertà dell'uomo. Infatti -
12 3, 60 | libertà e, dunque, della vera dignità dell'uomo acquista
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 13 1, 14 | ai santi Misteri « è una vera confessione e memoria che
14 1, 16 | vero cibo e il mio sangue vera bevanda » (Gv 6,55). ~
15 3, 33 | viva nella comunità una vera “fame” dell'Eucaristia,
16 4, 35 | celebrazione dell'Eucaristia e la vera partecipazione ad essa.
17 4, 36 | Solo così infatti si ha vera comunione con il Padre,
18 4, 39 | visibile, come immagine e vera presenza della Chiesa una,
19 4, 39 | fosse celebrato senza una vera comunione col Vescovo. Scriveva
20 4, 40 | invitava a riflettere sulla vera realtà dell'Eucaristia,
21 CON, 62 | grandi interpreti della vera pietà eucaristica. In loro
Evangelium vitae
Capitolo, N. 22 Intro, 2 | speranza invincibile e di gioia vera per ogni epoca della storia.
23 Intro, 5 | giustizia, sviluppo, libertà vera, pace e felicità!~Giungano
24 1, 12 | può considerare come una vera e propria struttura di peccato,
25 1, 12 | configura in molti casi come vera «cultura di morte». Essa
26 1, 20 | questa è la morte della vera libertà: «In verità, in
27 1, 22 | esistenza, assumendo con vera libertà questi momenti cruciali
28 1, 26 | da guerre. Anche se una vera giustizia internazionale
29 3, 58 | che tende a nasconderne la vera natura e ad attenuarne la
30 3, 66 | perversione» di essa: la vera «compassione», infatti,
31 3, 67 | la via dell'amore e della vera pietà, che la nostra comune
32 3, 71 | convivenza sociale nella vera giustizia, perché tutti «
33 3, 72 | ciò stesso, di essere una vera legge civile, moralmente
34 3, 76 | partenza di un cammino di vera libertà, che ci porta a
35 4, 83 | deve diventare anche una vera e propria celebrazione del
36 4, 88 | delle case di cura: la loro vera identità non è solo quella
37 4, 91 | procreative in piena libertà e con vera responsabilità; devono poi
38 4, 96 | violato. Non c'è libertà vera dove la vita non è accolta
39 4, 97 | pensare di poter costruire una vera cultura della vita umana,
40 4, 98 | giovani, formati ad una vera libertà, sapranno custodire
41 4, 101 | Infatti, non ci può essere vera democrazia, se non si riconosce
42 4, 101 | Non ci può essere neppure vera pace, se non si difende
Fides et ratio
Capitolo, N. 43 Intro, 6 | cammino che conduce alla vera sapienza, affinché chiunque
44 1, 7 | a compimento ogni altra vera conoscenza che la sua mente
45 1, 12 | del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo»,
46 1, 15 | Rivelazione cristiana è la vera stella di orientamento per
47 1, 15(21) | De vera religione, XXXIX, 72: CCL
48 2, 20 | sacro pone l'inizio della vera conoscenza proprio nel timore
49 2, 21 | per lui la fonte di una vera conoscenza, che ha permesso
50 3, 33 | è offerta la conoscenza vera e coerente del Dio Uno e
51 4, 38 | chiamava il Vangelo «la vera filosofia»,33 e interpretava
52 4, 39 | compiva per esprimere la vera dottrina su Dio. Questo
53 4, 47 | stato l'offuscamento della vera dignità della ragione, non
54 5, 53 | vi potrà mai essere una vera divergenza tra fede e ragione:
55 5, 60 | del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo.
56 6, 66 | una conoscenza naturale, vera e coerente delle cose create,
57 7, 82 | realtà intelligibile con vera certezza, anche se, per
58 7, 82 | conoscenza oggettivamente vera, per quanto sempre perfezionabile.
59 7, 84 | affermazione semplicemente vera; altrimenti non vi sarebbe
60 7, 96(112)| e nozioni dettate da una vera conoscenza del creato; e
61 Conclus, 102 | filosofia divenuta anche vera saggezza, l'uomo contemporaneo
62 Conclus, 104 | efficace per quell'etica vera e insieme planetaria di
63 Conclus, 108 | La sua stessa vita è una vera parabola capace di irradiare
64 Conclus, 108 | Gabriele, nulla perse della sua vera umanità e libertà, così
65 Conclus, 108 | l'immagine coerente della vera filosofia ed erano convinti
Laborem exercens
Capitolo, § 66 2, 7 | e non invece secondo la vera dignità del suo lavoro -
67 4, 17 | diretta -, ma essa rimane una vera responsabilità: il datore
68 4, 18 | dimensioni, può diventare una vera calamità sociale. Essa diventa
69 4, 19 | società insieme con l'uomo. La vera promozione della donna esige
Redemptor hominis
Capitolo, § 70 1, 6 | approfondita e responsabile. La vera attività ecumenica significa
71 2, 8 | del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo.
72 2, 12 | propagano come libertà è la vera libertà dell'uomo, tanto
73 2, 12 | condizione e base della vera dignità della persona umana.~
74 2, 12 | Cristo, hanno raggiunto la vera libertà e l'hanno manifestata
75 3, 14 | questa vita risponda alla vera dignità dell'uomo. In una
76 3, 16 | avanzare se non interverrà una vera conversione della mente,
77 3, 16 | uomo e che decidono della vera cultura dei popoli. Proprio
78 3, 16 | in cui si esprimerà la vera libertà dell'uomo, e che
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 79 Intro, 3 | cominciò a splendere come una vera «stella del mattino». Infatti,
80 Intro, 4 | del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo» -
81 2, 31 | proclamano la Vergine «vera Madre di Dio», poiché «il
82 2, 37 | chiamare «nuova Eva»91 e vera «madre dei viventi»,92 proclama
83 3, 41 | confermando così di essere una vera «discepola» di Cristo, il
84 3, 46 | femminilità ed attuare la sua vera promozione. Alla luce di
85 3, 47 | disse: «La conoscenza della vera dottrina cattolica sulla
Redemptoris missio
Capitolo, N. 86 1, 5 | rivelazione: «Il Verbo è la luce vera, che illumina ogni uomo». (
87 1, 11 | all'amore di Cristo è la vera liberazione. In lui, soltanto
88 3, 26 | e materiale. Difatti, la vera comunità cristiana è impegnata
89 5, 47 | riescono a percepire la vera natura della chiesa, mistero
90 5, 51 | con la chiesa, sono una vera espressione di comunione
91 7, 79 | missionarie, che danno la vera misura della donazione ai
92 7, 80 | affascinante e conosceranno la vera soddisfazione di annunciare
93 8, 91 | ha trovato in Cristo la vera speranza.~ ~
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 94 2, 5 | grado di spiegare loro la vera fede Cristiana nella loro
95 4, 14 | diminuire ogni divisione vera o anche solo apparente tra
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 96 2, 10 | e l'instaurazione della vera pace.~ ~
97 3, 14 | appropriato per indicare la vera realtà, in quanto può dare
98 3, 15 | questo modo, non tanto una vera eguaglianza, quanto un «
99 3, 15 | comporta la distruzione della vera soggettività della società
100 3, 22 | di diretto ostacolo alla vera trasformazione delle condizioni
101 3, 22 | proficuo dialogo e di una vera collaborazione per la pace.~ ~
102 3, 23 | imprevedibili conseguenze ma ad una vera e propria defezione rispetto
103 3, 26 | portare la riflessione sulla vera natura dello sviluppo dei
104 4, 28(51) | essere e si oppone alla sua vera grandezza: per le Nazioni
105 4, 28 | essere» dell'uomo ed alla sua vera vocazione. Con ciò resta
106 4, 29 | immagine di Dio, ha una vera affinità anche con lui.~
107 4, 33 | il carattere morale: la vera elevazione dell'uomo, conforme
108 4, 33 | attenzione di tutti sulla vera gerarchia dei valori: «Qual
109 5, 36 | in senso contrario a una vera coscienza del bene comune
110 5, 37 | per indicare quale sia la vera natura del male a cui ci
111 6, 41 | quello, che le offre la vera solidità e la forza della
112 6, 42 | prioritaria nei loro piani la vera dimensione umana, non devono
113 7, 46 | ancor meno contribuisce alla vera liberazione. L'essere umano
114 7, 46 | principale da superare per una vera liberazione è il peccato
115 7, 47 | sviluppo, e la fiducia per una vera liberazione. Fiducia e possibilità
116 7, 47 | sono compartecipi di una vera comunione, sia pure imperfetta,
Ut unum sint
Capitolo, N. 117 1, 11 | queste Comunità con una certa vera unione nello Spirito Santo.~ ~
118 1, 12 | spirituali; anzi una certa vera unione nello Spirito Santo,
119 1, 32 | acquistano una conoscenza più vera e una più giusta stima della
120 1, 40 | cooperazione ecumenica è una vera scuola di ecumenismo, è
121 2, 48 | avviato, a progredire verso la vera e piena comunione.~ ~
122 2, 62 | potuto professare insieme la vera fede in Cristo108. Voglio
123 2, 76 | motivazioni religiose non sono la vera causa dei conflitti in corso,
124 3, 84 | morte, la comunione più vera che ci sia con Cristo che
125 3, 94 | le Chiese particolari la vera voce di Cristo-Pastore.
Veritatis splendor
Capitolo, N. 126 Intro | Gesù Cristo, luce vera che illumina ogni uomo~ ~
127 Intro, 1 | fede in Gesù Cristo, «luce vera che illumina ogni uomo» (
128 Intro, 2 | del Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo.
129 Intro, 5 | quella che è senza dubbio una vera crisi, tanto gravi sono
130 1, 13 | tempo stesso ci insegnano la vera umanità dell'uomo. Mettono
131 1, 15 | mezzo di Mosè è figura della vera legge. Dunque, quella legge
132 1, 18 | l'urgenza interiore — una vera e propria «necessità», e
133 2, 28 | incarnato», nel quale «trova vera luce il mistero dell'uomo».44~ ~
134 2, 30 | la via per raggiungere la vera felicità, la morte, il giudizio
135 2, 34 | compreso il male», presenta la «vera» libertà: «La vera libertà
136 2, 34 | presenta la «vera» libertà: «La vera libertà è nell'uomo segno
137 2, 35 | libertà dell'uomo trova la sua vera e piena realizzazione. Dio,
138 2, 38 | Vaticano II così spiega la «vera libertà» che nell'uomo è «
139 2, 40 | Sarebbe la morte della vera libertà: «Ma dell'albero
140 2, 41 | 41. La vera autonomia morale dell'uomo
141 2, 45 | nessuna minaccia per la vera libertà dell'uomo; al contrario
142 2, 51 | nostri atti edificano la vera comunione delle persone
143 2, 63 | atto compiuto con coscienza vera e retta con quello compiuto
144 2, 67 | opzione fondamentale come una vera e propria scelta della libertà
145 2, 83 | come il dinamismo della vera libertà personale: «la legge
146 3, 85 | solo in lui sta la risposta vera e definitiva al problema
147 3, 92 | perfetta «umanità» e della vera «vita» della persona, come
148 3, 95 | perfezione».149~In realtà, la vera comprensione e la genuina
149 3, 96 | È solo al servizio della vera libertà dell'uomo: dal momento
150 3, 96 | persona e possibilità di vera crescita morale. E, proprio
151 3, 96 | convivenza umana, e quindi di una vera democrazia, che può nascere
152 3, 107 | costituisce non solo una vera confessione di fede e un
153 Conclus, 119 | introdurre alla sua più vera comprensione, perché la
|