Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 55 | Millennio, essa rimane «il segno e la salvaguardia del carattere
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 2, 3 | ultimi il Messia diviene un segno particolarmente leggibile
3 2, 3 | Dio che è amore, diviene segno del Padre. In tale segno
4 2, 3 | segno del Padre. In tale segno visibile, al pari degli
5 5, 8 | morte, e cosi diventa un segno escatologico. Soltanto nel
6 5, 8 | terzo giorno» costituisce il segno finale della missione messianica,
7 5, 8 | della missione messianica, segno che corona l'intera rivelazione
8 5, 8 | costituisce al tempo stesso il segno che preannuncia «un nuovo
9 5, 8 | della misericordia, il suo segno vivente: storicosalvifìco
10 5, 9 | risurrezione, e «sigillate» con il segno del mistero pasquale di
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 11 3, 55 | risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione». L'opposizione
12 3, 62 | Eucaristia, «sacramento di pietà, segno di unità, vincolo di carità!».~ ~
13 3, 63 | Cristo come un sacramento, o segno e strumento dell'intima
14 3, 64 | come un sacramento, o segno e strumento dell'intima
15 3, 64 | dà la vita: la Chiesa è segno e strumento della presenza
16 3, 64 | Spirito Santo, della quale è segno e strumento nell'attuazione
17 3, 64 | Chiesa è «un sacramento, cioè segno e strumento». Essa opera
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 18 Int, 7 | Eucaristia e del Sacerdozio, un segno di particolare attenzione,
19 Int, 7 | venticinquesimo anno nel segno della contemplazione di
20 2, 22 | sacramento” per l'umanità,39 segno e strumento della salvezza
21 2, 24 | Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima
22 2, 25(49) | è prova di gratitudine, segno d'amore e debito di riconoscenza
23 6, 55 | credente che riceve, nel segno del pane e del vino, il
24 6, 56 | Bambino sarebbe stato « segno di contraddizione » e che
25 CON, 62 | Ap 22,20). ~Nell'umile segno del pane e del vino, transustanziati
Evangelium vitae
Capitolo, N. 26 1, 7 | Signore impose a Caino un segno, perché non lo colpisse
27 1, 9 | punisce, «impose a Caino un segno, perché non lo colpisse
28 1, 15 | spesso elementi di diverso segno, purtroppo convergenti a
29 1, 17 | alla stessa eutanasia come segno di progresso e conquista
30 1, 23 | realtà tipicamente personale, segno e luogo della relazione
31 1, 23 | depersonalizzata e strumentalizzata: da segno, luogo e linguaggio dell'
32 1, 25 | Ne era stato simbolo e segno anticipatore il sangue dei
33 1, 25 | sangue prezioso di Cristo, segno della sua donazione d'amore (
34 1, 25 | sangue di Gesù non è più segno di morte, di separazione
35 1, 25 | vittoria attuale sul peccato è segno e anticipazione della vittoria
36 1, 26 | passi sinora compiuti il segno di una crescente solidarietà
37 2, 34 | mondo manifestazione di Dio, segno della sua presenza, orma
38 2, 42 | il dominio dell'uomo come segno della gloria e dell'onore
39 2, 50 | stesse risuscitazioni erano segno di un'altra salvezza, consistente
40 3, 58 | costume e nella stessa legge è segno eloquente di una pericolosissima
41 3, 70 | considerato un positivo «segno dei tempi», come anche il
42 4, 81 | relazione, dono di Dio, frutto e segno del suo amore; è proclamazione
43 4, 84 | celebriamo in ogni uomo, segno del Dio vivente, icona di
44 4, 92(120)| Sal 127[126], 3); e come segno della sua benedizione sull'
45 Conclus | Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita
46 Conclus, 103 | manifesta con chiarezza nel «segno grandioso» descritto nell'
47 Conclus, 103 | Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita
48 Conclus, 103 | stelle» (12,1). In questo segno la Chiesa riconosce una
49 Conclus, 103 | vivere la sua maternità nel segno della sofferenza: «Egli
50 Conclus, 103 | sofferenza: «Egli è qui... segno di contraddizione perché
51 Conclus, 104 | Libro dell'Apocalisse il «segno grandioso» della «donna» (
52 Conclus, 104 | accompagnato da «un altro segno nel cielo»: «un enorme drago
53 Conclus, 105 | sguardo a Colei che è per noi «segno di sicura speranza e di
Fides et ratio
Capitolo, N. 54 1, 13 | prescindere senza distruggere il segno stesso che le viene proposto.~
55 1, 13 | Rivelazione e, in particolare, al segno eucaristico dove l'unità
56 1, 13 | conferma, oltre la natura. E un segno ciò che appare: nasconde
57 4, 38 | filosofico, anche se nel segno di un cauto discernimento,
58 5, 59 | comunque, non è stato l'unico segno di ripresa del pensiero
Laborem exercens
Capitolo, § 59 1 | su di sé un particolare segno dell'uomo e dell'umanità,
60 1 | dell'uomo e dell'umanità, il segno di una persona operante
61 1 | comunità di persone; e questo segno determina la sua qualifica
62 2, 9 | questo bene comporta il segno di un «bonum arduum», secondo
63 5, 25 | vittorie dell'umanità sono segno della grandezza di Dio e
Redemptor hominis
Capitolo, § 64 1, 3 | Concilio - è «sacramento, o segno e strumento dell'intima
65 2, 7 | Cristo come un sacramento, o segno e strumento dell'intima
66 2, 7 | vita e della santità»36, il segno efficace della grazia e
67 3, 13 | sistema politico, è insieme il segno e la salvaguardia del carattere
68 4, 18 | Chiesa è «sacramento, o segno e strumento dell'intima
69 4, 20 | crocifisso, è diventata segno efficace del nuovo dono
70 4, 20 | il pieno senso di questo segno sacramentale, nel quale
71 4, 20 | tanto più perché, in questo segno sacramentale, Egli si affida
72 4, 20 | comunità eucaristica diventi segno dell'unità di tutti i cristiani,
73 4, 21 | portano nella loro anima il segno indelebile di chi è cristiano.~
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 74 1, 11 | dove torna di nuovo il segno della «donna», questa volta «
75 1, 11 | tutta l'umanità, come il segno immutabile ed inviolabile
76 1, 11 | questa storia Maria rimane un segno di sicura speranza.~ ~
77 1, 16 | risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione, perché
78 1, 16 | altre parole di Simeone: «Segno di contraddizione» (Lc 2,
79 1, 18 | definitivamente di essere il «segno di contraddizione», predetto
80 1, 21 | fede ne provoca il primo «segno» e contribuisce a suscitare
81 2, 28 | generazione in generazione il «segno del Regno», che non è di
82 2, 29 | nostra epoca, è marcato dal segno dell'ecumenismo: i cristiani
83 2, 29 | Cristo, dunque, è un grande segno dato per suscitare la fede
84 2, 29 | pellegrinante popolo di Dio, quale segno di sicura speranza e di
85 2, 33 | atteggiamento di intercessione e segno di divina presenza sul cammino
86 2, 33 | potrebbe essa diventare come il segno di speranza per tutti quelli
87 3, 43 | Padre».124 Se la Chiesa è segno e strumento dell'intima
88 3, 49 | tempo» e che la Chiesa è il segno di questa pienezza. Come
89 3, 50 | per mettere in risalto «il segno grandioso nel Cielo», di
90 3, 50 | che guarda a Maria come a «segno di sicura speranza e di
Redemptoris missio
Capitolo, N. 91 Intro, 2 | missionaria è sempre stata segno di vitalità, come la sua
92 Intro, 2 | come la sua diminuzione è segno di una crisi di fede. 1
93 1 | La Chiesa segno e strumento di salvezza~ ~
94 2, 14 | le guarigioni sono anche segno della salvezza spirituale,
95 2, 17 | la chiesa stessa solo un segno, non privo peraltro di ambiguità.~ ~
96 2, 18 | di Dio, di cui è germe, segno e strumento. Ma, mentre
97 2, 20 | il regno escatologico, è segno e promotrice dei valori
98 4, 34 | missionarietà ad intra è segno credibile e stimolo per
99 4 | piccole, da non essere un segno chiaro di presenza cristiana;
100 5, 42 | modello di Cristo, è un segno di Dio e delle realtà trascendenti.
101 5, 42 | testimonianza del vangelo, se e segno di attenzione per le persone
102 5, 43 | rispettivi popoli e sono segno del vangelo anche nella
103 5, 47 | della conversione, quasi un segno esteriore che la dimostri
104 5, 49 | comunità cristiane, che siano «segno della presenza divina nel
105 5, 49 | missione universale, è il segno più chiaro della maturità
106 5, 50 | costituiscono di per sé un segno dell'opera di riconciliazione
107 5, 51 | impegno comune. Esse sono un segno di vitalità della chiesa,
108 5, 52 | inculturazione la chiesa diventa segno più comprensibile di ciò
109 5, 53 | uno stile di vita che sia segno di testimonianza evangelica
110 5, 60 | evangelizzazione è per eccellenza segno e prova della missione di
111 6, 70 | sono indispensabili come segno evangelico presso quei popoli
112 7, 77 | particolari attività, ma è il segno della maturità di fede e
113 7, 79 | vita consacrata sono un segno sicuro della vitalità di
114 8, 89 | razza, casta o ideologia: è segno dell'amore di Dio nel mondo,
115 8, 91 | Solo così potete essere segno di Dio nel mondo e rivivere
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 116 7, 27 | Chiesa, consapevole di essere segno e sacramento universale
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 117 3, 14 | significative: esse sono il segno della diffusa sensazione
118 3, 14 | Chiesa, che è «sacramento o segno e strumento [...] dell'unità
119 3, 17 | grave, è da considerare segno e sintesi di tutta una serie
120 3, 18 | moltiplicatore, rappresenta un segno sommamente indicativo, per
121 3, 26 | delle loro violazioni. Ne è segno rivelatore il numero delle
122 3, 26 | internazionale sono già segno di una consapevolezza che
123 3, 26 | s'inserisce anche, come segno del rispetto per la vita --
124 4, 31 | di «sacramento», ossia «segno e strumento dell'intima
125 5, 38 | non visiteranno mai, è un segno ulteriore di una realtà
126 5, 40 | essa e la carità, che è il segno distintivo dei discepoli
127 7, 46 | del pieno sviluppo è il segno del loro desiderio di superare
128 7, 49 | e sorelle, ai quali, in segno di saluto e di augurio invio
Ut unum sint
Capitolo, N. 129 2, 62 | ostili e tragiche, è un segno concreto di come Cristo
130 3, 78 | realizzino veramente il segno di quella piena comunione
131 3, 84 | potenza dello Spirito. Essa è segno e prova della vittoria di
132 3, 88 | del Vescovo di Roma, il segno visibile e il garante dell'
133 3, 93 | successore sa di dover essere segno di misericordia. Il suo
134 3, 98 | vogliamo sottolineare il segno dell'unità tra tutti i cristiani
135 3, 99 | nostre Chiese diventi un segno sempre più luminoso di speranza
Veritatis splendor
Capitolo, N. 136 Intro, 5 | tale insegnamento è fatto segno.~ ~
137 1, 12 | del Decalogo è promessa e segno dell'Alleanza Nuova, quando
138 1, 14 | redime (cf Gv 3,14-15), segno del suo indivisibile amore
139 1, 20 | cui la lavanda dei piedi è segno: «Se dunque io, il Signore
140 1, 27 | attualizzazione» dei comandamenti è segno e frutto di una più profonda
141 2, 34 | vera libertà è nell'uomo segno altissimo dell'immagine
142 2, 38 | libertà» che nell'uomo è «segno altissimo dell'immagine
143 2, 44 | come particolare dono e segno dell'elezione e dell'Alleanza
144 3, 93 | Il martirio è infine un segno preclaro della santità della
145 3, 95 | non poche volte come il segno di un'intransigenza intollerabile,
146 3, 115 | morale, una grazia e un segno della nostra adozione nel
147 Conclus, 120 | misericordia divina.~Maria è segno luminoso ed esempio affascinante
|