Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 25 | sua pazienza.~Grazie al sacrificio di Cristo sulla Croce, la
2 5, 51 | capacità di autodominio, di sacrificio personale, di solidarietà
3 5, 52 | sviluppo, che implica anche il sacrificio delle posizioni di rendita
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 5, 7 | davanti allo straordinario sacrificio del Figlio, per appagare
5 5, 7 | vengono «compensati» dal sacrificio dell'Uomo-Dio. Tuttavia,
6 5, 8 | peccato a prezzo del suo sacrificio, della sua obbedienza «fino
7 5, 9 | eccezionale, ha reso possibile col sacrificio del cuore la propria partecipazione
8 5, 9 | misericordia divina. Tale sacrificio è strettamente legato alla
9 5, 9 | sul Calvario. Questo suo sacrificio è una singolare partecipazione
10 5, 9 | morte del Figlio, insieme al sacrificio del suo cuore di madre,
11 7, 13 | dal mirabile valore del sacrificio del Figlio. Nessun peccato
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 12 1, 24 | offrendosi alla fine in sacrificio sul legno della Croce. E
13 2, 39 | viene vinto mediante il sacrificio dell'Agnello di Dio, il
14 2, 40 | Il valore redentivo del sacrificio di Cristo è espresso con
15 2, 40 | medesimo Spirito anche nel sacrificio redentore del Verbo Incarnato.
16 2, 40 | iniziali che trattano di questo sacrificio e, in seguito, separatamente,
17 2, 40 | operata. È, infatti, un sacrificio offerto «con (= per opera
18 2, 40 | uno Spirito eterno». Nel sacrificio del Figlio dell'uomo lo
19 2, 40 | degno di divenire un tale sacrificio, poiché egli solo era «senza
20 2, 41 | indirizza verso il Padre il sacrificio del Figlio, introducendolo
21 2, 41 | trinitaria. E poiché il sacrificio della Croce è un atto proprio
22 2, 41 | Cristo, anche in questo sacrificio «egli riceve lo Spirito
23 2, 41 | Santo «faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito».~ ~
24 2, 42 | salvifica, radicata nel sacrificio della Croce. Senza dubbio
25 2, 45 | conversione-remissione, in forza del sacrificio della Croce: in esso, infatti, «
26 2, 46 | Santo, operante in virtù del sacrificio della Croce. Se l'uomo rifiuta
27 3, 62 | presenza salvifica: nel sacrificio e nella comunione. Si realizza
28 3, 62 | l'uomo, partecipando al sacrificio di Cristo, che tale celebrazione
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 29 Int, 1 | II ha proclamato che il Sacrificio eucaristico è « fonte e
30 Int, 2 | il mio corpo offerto in sacrificio per voi » (cfr Mt 26,26;
31 Int, 5 | il mio corpo offerto in sacrificio per voi... Questo è il calice
32 Int, 9 | Eucaristia e sul Sacrosanto Sacrificio della Messa promulgati dal
33 Int, 10 | partecipazione dei fedeli al santo Sacrificio dell'altare. In tanti luoghi,
34 1, 11 | Cor 11, 23), istituì il Sacrificio eucaristico del suo corpo
35 1, 11 | ri-presentazione sacramentale. È il sacrificio della Croce che si perpetua
36 1, 11 | nostra redenzione ».11 Questo sacrificio è talmente decisivo per
37 1, 12 | modo sacramentale il suo sacrificio, che si sarebbe compiuto
38 1, 12 | inseparabilmente il memoriale del sacrificio nel quale si perpetua il
39 1, 12 | nel quale si perpetua il sacrificio della Croce e il sacro banchetto
40 1, 12 | Chiesa vive continuamente del sacrificio redentore, e ad esso accede
41 1, 12 | contatto attuale, poiché questo sacrificio ritorna presente, perpetuandosi
42 1, 12 | tempo. In effetti, « il sacrificio di Cristo e il sacrificio
43 1, 12 | sacrificio di Cristo e il sacrificio dell'Eucaristia sono un
44 1, 12 | Eucaristia sono un unico sacrificio ».14 Lo diceva efficacemente
45 1, 12 | stesso. Per questa ragione il sacrificio è sempre uno solo. [...]
46 1, 12 | Messa rende presente il sacrificio della Croce, non vi si aggiunge
47 1, 12(16)| Doctrina de ss. Missae sacrificio, cap. 2: DS 1743: « Si tratta
48 1, 12 | cui l'unico e definitivo sacrificio redentore di Cristo si rende
49 1, 12 | riferimento solo indiretto al sacrificio del Calvario. ~
50 1, 13 | suo intimo rapporto con il sacrificio del Golgota, l'Eucaristia
51 1, 13 | Golgota, l'Eucaristia è sacrificio in senso proprio, e non
52 1, 13 | innanzitutto al Padre: « sacrificio che il Padre accettò, ricambiando
53 1, 13 | donare alla Chiesa il suo sacrificio, Cristo ha altresì voluto
54 1, 13 | altresì voluto fare suo il sacrificio spirituale della Chiesa,
55 1, 13 | chiamata ad offrire, col sacrificio di Cristo, anche se stessa.
56 1, 13 | Vaticano II: « Partecipando al Sacrificio eucaristico, fonte e apice
57 1, 14 | risurrezione ». In effetti, il Sacrificio eucaristico rende presente
58 1, 14 | risurrezione, in cui il sacrificio trova il suo coronamento.
59 1, 15 | sacramentale nella Santa Messa del sacrificio di Cristo coronato dalla
60 1, 16 | L'efficacia salvifica del sacrificio si realizza in pienezza
61 1, 16 | il sangue del Signore. Il Sacrificio eucaristico è di per sé
62 1, 19 | mentre noi celebriamo il sacrificio dell'Agnello, ci uniamo
63 2, 21 | aggiunge: « Ogni volta che il sacrificio della Croce “col quale Cristo,
64 2, 21 | coinvolgeva misteriosamente nel sacrificio che si sarebbe consumato
65 2, 21 | del Sinai, suggellata dal sacrificio e dall'aspersione col sangue,38
66 2, 22 | con la partecipazione al Sacrificio eucaristico, soprattutto
67 2, 22 | perpetuazione nell'Eucaristia del sacrificio della Croce e dalla comunione
68 2, 25 | con la celebrazione del Sacrificio eucaristico. La presenza
69 2, 25 | deriva dalla celebrazione del Sacrificio e tende alla comunione,
70 3, 28 | ministeriale che « compie il Sacrificio eucaristico in persona di
71 3, 29 | sacerdote ministeriale compie il Sacrificio eucaristico in persona di
72 3, 29 | soggetto di questo suo proprio sacrificio, nel quale in verità non
73 3, 29 | consacrazione eucaristica al sacrificio della Croce e all'Ultima
74 3, 30 | Eucaristia quanto quella sul Sacrificio eucaristico sono state oggetto,
75 3, 31 | scaturisce soprattutto dal Sacrificio eucaristico, il quale risulta
76 3, 31 | sue giornate, trovando nel Sacrificio eucaristico, vero centro
77 3, 32 | attraverso la celebrazione del Sacrificio eucaristico. Ma questo richiede
78 4, 37 | Eucaristia rende presente il Sacrificio redentore della Croce perpetuandolo
79 4, 37 | piena partecipazione al Sacrificio eucaristico. ~Il giudizio
80 4, 39 | Eucaristia, va ricordato che « il Sacrificio eucaristico, pur celebrandosi
81 4, 39 | intrinseca della celebrazione del Sacrificio eucaristico. Di qui la grande
82 4, 43 | Nella celebrazione del Sacrificio eucaristico la Chiesa eleva
83 4, 43 | unendola a quella del suo sacrificio redentore. ~
84 4, 44 | Eucaristia realizza mediante il sacrificio e la comunione al corpo
85 5, 48 | generazioni di credenti il Sacrificio offerto una volta per tutte
86 6, 56 | 19)? Quel corpo dato in sacrificio e ripresentato nei segni
87 6, 58 | pienamente a Cristo e al suo sacrificio, facendo suo lo spirito
88 CON, 60 | abbiamo Gesù, abbiamo il suo sacrificio redentore, abbiamo la sua
89 CON, 61 | Il Mistero eucaristico – sacrificio, presenza, banchetto – non
Evangelium vitae
Capitolo, N. 90 1, 7 | offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore; anche Abele
91 1, 8 | per cui Dio preferisce il sacrificio di Abele a quello di Caino;
92 1, 26 | con ammirevole dedizione e sacrificio, offrono un sostegno morale
93 1, 27 | quotidiani di accoglienza, di sacrificio, di cura disinteressata
94 3, 74 | e possono richiedere il sacrificio di affermate posizioni professionali
95 4, 86 | fatica, ad affrontare ogni sacrificio, per trasmettere loro quanto
96 4, 86 | fedeltà, della castità, del sacrificio, nei quali si sono distinte
97 4, 86 | amore. Vi ringraziamo per il sacrificio della vostra vita... Cristo
98 4, 97 | riconoscente verso coloro che con sacrificio personale e dedizione spesso
Fides et ratio
Capitolo, N. 99 7, 89 | senso della sofferenza e del sacrificio, della vita e della morte.~ ~
Redemptor hominis
Capitolo, § 100 4, 20 | di Cristo, il mistero del sacrificio, che Egli fece di se stesso
101 4, 20 | sull'altare della Croce: sacrificio che il Padre accettò, ricambiando
102 4, 20 | l'atto redentore del suo sacrificio, per mezzo del quale Egli
103 4, 20 | rigenera sulla base del sacrificio di Cristo stesso, perché
104 4, 20 | disponibilità di rendere a Dio il sacrificio spirituale174, in cui si
105 4, 20 | sacerdozio è unito col proprio sacrificio, con la sua donazione al
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 106 1, 13 | Padre: «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece
107 1, 18 | associandosi con animo materno al sacrificio di lui, amorosamente consenziente
108 1, 19 | come partecipazione al sacrificio di Cristo, nuovo Adamo,
109 1, 23 | cioè quando si compie il sacrificio della Croce di Cristo, il
110 2, 28 | credenti al Figlio suo, al suo sacrificio e all'amore del Padre».64 ~
111 3, 44 | Dio, redenti mediante il sacrificio di Cristo: quello Spirito
Redemptoris missio
Capitolo, N. 112 1, 10 | Cristo, è frutto del suo sacrificio ed è comunicata dallo Spirito
113 3, 21 | salvifica, radicata nel sacrificio della croce. Senza dubbio
114 4, 39 | obbedienza, del servizio e del sacrificio di sé fino alla morte, da
115 6, 67 | preghiera e, in particolare, nel sacrificio eucaristico sentano la sollecitudine
116 7, 78 | cooperazione spirituale: preghiera, sacrificio testimonianza di vita cristiana.
117 7, 78 | preghiera è necessario unire il sacrificio: il valore salvifico di
118 7, 78 | con amore, scaturisce dal sacrificio di Cristo, che chiama le
119 7, 78 | propria carne. (Col 1,24) Il sacrificio del missionario deve essere
120 7, 81 | tutti coloro che donano con sacrificio per l'opera missionaria:
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 121 5, 40 | bisogna essere disposti al sacrificio, anche supremo: «Dare la
122 7, 48 | dell'Eucaristia, che è il Sacrificio del Signore. In tale celebrazione
123 7, 48 | rinnovamento del suo unico sacrificio, che anticipa il Regno di
124 7, 48 | Eucaristia, sacramento e sacrificio, ci unisce con sé e ci unisce
Ut unum sint
Capitolo, N. 125 1, 6 | d'amore. Alla vigilia del sacrificio della Croce, Gesù stesso
126 1, 34 | sono stati compresi nel sacrificio salvifico di Cristo, e dunque
127 3, 84 | della fede, manifestata col sacrificio della vita138. Se si può
128 3, 84 | suo sangue e, in questo sacrificio, fa diventare vicini coloro
129 4, 102 | cristiani: "Dio non accoglie il sacrificio di chi è in discordia, anzi
130 4, 102 | pace e Dio le gradirà. Il sacrificio più grande da offrire a
131 4, 102 | predisporci, tutti, a questo sacrificio dell'unità?~ ~
Veritatis splendor
Capitolo, N. 132 1, 27 | Santi e delle Sante e nel sacrificio dei Martiri, ne celebra
133 3, 89 | noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore» (Ef 5,1-
134 3, 94 | parola e soprattutto nel sacrificio della vita per il valore
135 3, 107 | infatti, partecipando al sacrificio della Croce, il cristiano
136 Conclus, 120| supremo di libertà, che è il sacrificio totale della propria vita.
137 Conclus, 120| modo sarebbe reso vano il sacrificio di Cristo, suo Figlio. Nessuna
|