Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondo 18
fede 855
fedele 49
fedeli 136
fedelmente 26
fedeltà 73
federazione 1
Frequenza    [«  »]
137 due
137 sacrificio
136 alcuni
136 fedeli
136 impegno
135 immagine
133 creatore
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

fedeli

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 3, 22 | comunità cristiane, singoli fedeli ed altri uomini di buona 2 3, 24 | persecuzione, sono rimasti fedeli a Dio. Il marxismo aveva 3 5, 52(104)| Radiomessaggio a tutti i fedeli cattolici e a tutto il mondo ( Dives in misericordia Capitolo, §
4 6, 12 | contestava ai suoi ascoltatori, fedeli alla dottrina dell'Antico 5 7 | nella vita sia dei suoi fedeli sia, per quanto possibile, Dominum et vivificantem Capitolo, N.
6 1, 25 | nella Chiesa e nei cuori dei fedeli come in un tempio (1Cor 7 3, 60 | cuore e nella coscienza dei fedeli, e non di rado segnano col 8 3, 65 | ripresa della preghiera tra i fedeli, che sono stati aiutati 9 3, 66 | fratelli (Rm 8,29), cioè tra i fedeli, alla cui rigenerazione Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
10 Int, 6 | la Chiesa la celebra, i fedeli possono rivivere in qualche 11 Int, 9 | Gesù nella comunità dei fedeli e suo nutrimento spirituale, 12 Int, 10 | fruttuosa partecipazione dei fedeli al santo Sacrificio dell' 13 Int, 10 | devota partecipazione dei fedeli alla processione eucaristica 14 1, 13 | quale cibo spirituale ai fedeli. Il dono infatti del suo 15 1, 13 | quanto riguarda tutti i fedeli, il Concilio Vaticano II: «  16 1, 16 | all'unione intima di noi fedeli con Cristo attraverso la 17 2, 21 | rappresentata e prodotta l'unità dei fedeli, che costituiscono un solo 18 2, 23 | mandi lo Spirito Santo sui fedeli e sui doni, affinché il 19 2, 23 | santificazione eucaristica dei fedeli.  ~ 20 2, 25(49) | Durante il giorno i fedeli non omettano di fare la 21 3, 28 | Concilio Vaticano II, « i fedeli, in virtù del regale loro 22 3, 30 | venuta gloriosa ».62 ~I fedeli cattolici, pertanto, pur 23 3, 31 | possibile che vi assistano i fedeli ».65 In questo modo il sacerdote 24 3, 31 | attiva e fruttuosa dei fedeli all'Eucaristia costituisce 25 3, 32 | per numero e varietà di fedeli quale parrocchia, manca 26 3, 32 | sacerdozio comune di tutti i fedeli, basato sulla grazia del 27 3, 33 | sacerdoti, è stata affidata a fedeli non ordinati una partecipazione 28 4, 34 | Trinità sia la comunione tra i fedeli. A questo fine essa ha la 29 4, 36 | sua eloquenza, esortava i fedeli: « Anch'io alzo la voce, 30 4, 39 | sia della moltitudine dei fedeli »,82 la comunione con lui 31 4, 40 | comunione. San Paolo scriveva ai fedeli di Corinto mostrando quanto 32 4, 41 | della Chiesa e dei singoli fedeli mi sono soffermato nella 33 4, 41 | tra l'altro, che per i fedeli partecipare alla Messa è 34 4, 42 | frequente e fruttuoso dei fedeli alla Mensa eucaristica e 35 4, 43 | questi ultimi decenni, molti fedeli in ogni parte del mondo 36 4, 45 | eterna salvezza di singoli fedeli, non di realizzare una intercomunione, 37 5, 48 | facendosi nutrimento di tutti i fedeli? Se la logica del « convito » 38 6, 53 | Celebrazioni eucaristiche tra i fedeli della prima generazione Evangelium vitae Capitolo, N.
39 2, 48 | sia difficile mantenersi fedeli al «non uccidere» quando 40 4, 82 | misure più opportune perché i fedeli siano preservati da ogni 41 4, 97 | Signore e agiscano come fedeli interpreti del suo disegno: Fides et ratio Capitolo, N.
42 5, 53 | pontificio aveva proposto per i fedeli, mise in evidenza quanto 43 5, 55(72) | conclusione pratica: «I fedeli cristiani non solo non hanno 44 7, 96(113)| compreso. Devono, quindi, i fedeli rifuggire dall'opinione 45 Conclus, 104 | collaborazione dei cristiani con i fedeli di altre religioni e con Laborem exercens Capitolo, §
46 5, 25 | intraprenderlo in vari settori: «I fedeli perciò - leggiamo nella Redemptor hominis Capitolo, §
47 1, 6 | altrimenti, non saremmo fedeli alla parola di Cristo, non 48 4, 20 | Dio, come assemblea dei fedeli, contrassegnata dallo stesso 49 4, 20 | la comunità fraterna dei fedeli, partecipanti alla celebrazione 50 4, 21 | principio debbono essere fedeli i sacerdoti, i religiosi Redemptoris Mater Capitolo, N.
51 Intro, 6 | contemporaneamente che «i fedeli si sforzano ancora di crescere 52 1, 23 | carità alla nascita dei fedeli nella Chiesa».48 Dunque, 53 2, 28 | crescere anche nel cuore dei fedeli per mezzo della Chiesa».65 54 2, 28 | secondo la quale tutti i fedeli, anche se «sparsi per il 55 2, 28 | fede e la pietà dei singoli fedeli, mediante le tradizioni 56 2, 32 | pietà e la preghiera dei fedeli. Nel corso dei secoli esse 57 2, 33 | proporre alla venerazione dei fedeli, unitamente alla Croce, 58 2, 33 | presenza sul cammino dei fedeli fino al giorno del Signore ( 59 3, 38 | raccomanda all'amore dei fedeli, perché, sostenuti da questo 60 3, 39 | raccomanda all'amore dei fedeli», poiché in essa molto confida. 61 3, 42 | sotto il cui presidio i fedeli imploranti si rifugiano 62 3, 44 | santuari mariani. Maria guida i fedeli all'Eucaristia.~ ~ 63 3, 47 | popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei pastori».134 64 3, 50 | seguenti parole: «Tutti i fedeli effondano insistenti suppliche Redemptoris missio Capitolo, N.
65 1, 9 | appartengono o sono ordinati sia i fedeli cattolici, sia gli altri 66 4, 34 | confini fra cura pastorale dei fedeli, nuova evangelizzazione 67 4, 36 | contro-testimonianze di fedeli e di comunità cristiane 68 4 | dalla cura pastorale dei fedeli e dalla nuova evangelizzazione 69 4, 40 | oggi la maggioranza dei fedeli e delle chiese particolari 70 5, 46 | essere più uomini o più fedeli alla propria religione, 71 5, 47 | Al tempo stesso, invito i fedeli e le comunità cristiane 72 5, 57 | giusta e fraterna. Tutti i fedeli e le comunità cristiane 73 6, 71 | corrispondente impegno dei fedeli laici. La missione è di 74 6, 71 | forme, è compito di tutti i fedeli. La partecipazione dei laici 75 6, 71 | a opera sia di singoli fedeli e famiglie, sia dell'intera 76 6, 71 | La necessità che tutti i fedeli condividano tale responsabilità 77 6, 71 | dignità battesimale per cui «i fedeli partecipano, per la loro 78 6, 74 | religione nelle scuole. Tutti i fedeli laici debbono dedicare alla 79 7, 77 | delle comunità e dei singoli fedeli a questo diritto-dovere 80 7, 78 | Lettere chiede spesso ai fedeli di pregare per lui, perché 81 7, 78 | sostenuto da quello dei fedeli. Perciò, a coloro che svolgono 82 7, 82 | Ciò avviene anche per i fedeli dei paesi di antica tradizione 83 7, 85 | sacerdoti, i religiosi, i fedeli, ad aprirsi all'universalità Slavorum apostoli Capitolo, N.
84 4, 13 | dell'impero d'Oriente e fedeli soggetti al Patriarcato 85 8, 29 | sua Cattedrale, colma di fedeli di stirpi diverse, i discepoli Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
86 7, 49 | che ho indetto perché i fedeli cattolici guardino sempre Ut unum sint Capitolo, N.
87 Intro, 4 | partecipino a questa preghiera i fedeli della Chiesa cattolica e 88 1, 8 | Concilio esorta tutti i fedeli cattolici perché, riconoscendo 89 1, 9 | comunione gerarchica10. I fedeli sono uno perché, nello Spirito, 90 1, 10 | della piena comunione, i fedeli cattolici si sentono profondamente 91 1, 10 | tra gli altri cristiani. I fedeli cattolici affrontano la 92 1, 17 | garanzia per il suo avvenire. I fedeli della Chiesa cattolica non 93 1, 19 | riguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i Pastori, e tocca ognuno 94 1, 20 | esorta: "Si ricordino tutti i fedeli che tanto meglio promuoveranno, 95 1, 27 | esigenza, ho voluto proporre ai fedeli della Chiesa cattolica un 96 1, 34 | pastori non meno che dei fedeli. Anche dopo i tanti peccati 97 1, 36 | teologi cattolici, restando fedeli alla dottrina della Chiesa, 98 2, 54 | Euntes in mundum86 diretta ai fedeli della Chiesa cattolica nella 99 2, 58 | utili alla vita concreta dei fedeli e alla promozione dello 100 2, 58 | Pastori istruiscano con cura i fedeli affinché essi conoscano 101 3, 80 | si estende dai Vescovi ai fedeli laici, i quali hanno tutti 102 3, 82 | interpelli in profondità i fedeli cattolici. Lo Spirito li 103 3, 82 | chiedersi se sono state fedeli al suo disegno sulla Chiesa.~ ~ 104 3, 97 | uniti in Cristo e tutti i fedeli trovino la conferma della 105 3, 98 | noi dobbiamo offrire ai fedeli di Cristo l'immagine non 106 4, 100 | ai Vescovi, al clero e ai fedeli della Chiesa cattolica per 107 4, 101 | Pastore della Chiesa. Tutti i fedeli, però, sono invitati dallo 108 4, 101 | riguarda tutta la Chiesa, sia i fedeli che i pastori, e tocca ognuno 109 4, 103 | testimonianza, e dico a voi, fedeli della Chiesa cattolica, Veritatis splendor Capitolo, N.
110 Intro, 3 | di Pietro, sono vicini ai fedeli in questo sforzo, li accompagnano 111 Intro, 5 | conseguono per la vita morale dei fedeli e per la comunione nella 112 1, 7 | altissima vocazione che i fedeli hanno ricevuto in Cristo, 14 113 1, 8 | mondo. È Lui che schiude ai fedeli il libro delle Scritture 114 2, 29 | altezza della vocazione dei fedeli in Cristo e il loro obbligo 115 2, 29 | invito, esteso a tutti i fedeli, ma rivolto in particolare 116 2, 29 | particolare ai teologi: «I fedeli dunque vivano in strettissima 117 2, 29 | Chiesa non intende imporre ai fedeli nessun particolare sistema 118 2, 55 | sarebbero causa, presso i fedeli, dell'insorgere di inutili 119 2, 76 | Siffatte teorie non sono però fedeli alla dottrina della Chiesa, 120 2, 76 | obbliga senza eccezione. I fedeli sono tenuti a riconoscere 121 2, 80(131)| deve evitare di indurrre i fedeli a pensare differentemente, 122 2, 83 | fermiamo solo ad ammonire i fedeli circa gli errori e i pericoli 123 3, 85 | con grande amore tutti i fedeli nella formazione d'una coscienza 124 3, 109 | 16-17) «la totalità dei fedeli che hanno ricevuto l'unzione 125 3, 109 | Vescovi fino agli ultimi fedeli laici" esprime l'universale 126 3, 110 | normativi per la coscienza dei fedeli, gli atti che sono in se 127 3, 110 | della Chiesa insegna ai fedeli anche i precetti particolari 128 3, 110 | vigilanza, avvertendo i fedeli della presenza di eventuali 129 3, 110 | grave dovere di istruire i fedeli — specialmente i futuri 130 3, 113 | grave dovere di educare i fedeli a questo discernimento morale, 131 3, 113 | rispettato il diritto dei fedeli a ricevere la dottrina cattolica 132 3, 114 | comune grazia, insegnare ai fedeli come Pastori e Vescovi della 133 3, 114 | avviene quando dispensiamo ai fedeli i doni di grazia e di santificazione 134 3, 114 | i credenti perché siano fedeli alle esigenze della fede 135 3, 116 | misure opportune perché i fedeli siano custoditi da ogni 136 3, 117 | coscienza, quando nella Chiesa i fedeli si rivolgono ai Vescovi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License