Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | un processo storico, in atto già da qualche tempo, ma
2 2, 21(52)| terris, IV: l.c., 291-296; «Atto Finale» della Conferenza
3 2, 21 | internazionale.53~Nel prendere atto con soddisfazione di tale
4 3, 29(63)| Cf Atto di Helsinki e Accordo di
5 4, 31 | tutto ciò che è bene è l'atto stesso di Dio che ha creato
6 6, 58 | famiglia umana. Oggi è in atto la cosiddetta «mondializzazione
7 6, 59 | uomini di Stato mettono in atto per darle forma e applicazione
Dives in misericordia
Capitolo, § 8 3, 4 | di liberarlo. In questo atto di salvezza compiuto dal
9 5, 8 | amore, che è non soltanto atto di solidarietà con il sofferente
10 7, 13 | soltanto come momentaneo atto interiore, ma anche come
11 7, 14 | gli uomini, non è mai un atto o un processo unilaterale.
12 7, 14 | effetti, essa è realmente un atto di amore misericordioso:
13 7, 14 | la misericordia come un atto o processo unilaterale,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 14 2, 33 | come «disobbedienza», in un atto compiuto come effetto della
15 2, 37 | della menzogna». Questo atto di scelta consapevole non
16 2, 39 | Esso è apparso come un atto di volontà della creatura-uomo
17 2, 40 | sacrifcio perfetto mediante l'atto della sua morte, come vittima
18 2, 41 | sacrificio della Croce è un atto proprio di Cristo, anche
19 2, 45 | salvifica. Allora, mediante un atto di contrizione perfetta,
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 20 Int, 8 | il creato, in un supremo atto di lode, a Colui che lo
21 3, 31 | la quale è sempre un atto di Cristo e della sua Chiesa,
22 3, 32 | poi stimolarla a porre in atto tutti gli altri elementi
23 4, 44 | soggiungevo, dopo aver preso atto dell'impossibilità della
Evangelium vitae
Capitolo, N. 24 1, 13 | della piena verità dell'atto coniugale — sono tali da
25 1, 13 | all'integra verità dell'atto sessuale come espressione
26 1, 14 | integralmente umano dell'atto coniugale,14 queste tecniche
27 1, 16 | si continua a mettere in atto politiche antinataliste.~
28 1, 16 | sviluppo demografico in atto e temono che i popoli più
29 1, 23 | nella natura stessa dell'atto coniugale, vengono artificialmente
30 2, 43 | opera divina: mediante l'atto della generazione, il dono
31 3, 62 | aborto diretto, cioè ogni atto che tende direttamente a
32 3, 62 | potrà mai rendere lecito un atto che è intrinsecamente illecito,
33 3, 63 | di altre, costituisce un atto assolutamente inaccettabile.~
34 3, 66 | profilo oggettivo, è un atto gravemente immorale, perché
35 3, 67 | vivere la propria morte come atto supremo di obbedienza al
36 3, 71 | pubblico potere". Per cui ogni atto dei poteri pubblici, che
37 3, 71 | violazione di quei diritti, è un atto contrastante con la loro
38 3, 72 | legge e diviene piuttosto un atto di violenza».96 E ancora: «
39 3, 74 | partecipazione diretta ad un atto contro la vita umana innocente
40 4, 78 | servizio della carità. È un atto profondamente ecclesiale,
41 4, 87 | senso si devono mettere in atto forme discrete ed efficaci
42 4, 95 | sforzo etico, per mettere in atto una grande strategia a favore
Fides et ratio
Capitolo, N. 43 1, 13 | profondo. E per questo che l'atto con il quale ci si affida
44 1, 13 | soggetto di compiere un atto in cui la libertà personale
45 1, 13 | che la persona compie l'atto più significativo della
46 4, 47 | questo sembra consistere l'atto principale del dramma dell'
47 6, 67 | insieme con il corrispondente atto di fede, la teologia fondamentale
48 7, 97 | nel fatto di fondarsi sull'atto stesso dell'essere, che
49 7, 98 | realtà originaria, ossia un atto dell'intelligenza della
Redemptor hominis
Capitolo, § 50 1, 1 | Vergine Maria. In questo atto redentivo la storia dell'
51 3, 15 | questo sembra consistere l'atto principale del dramma dell'
52 4, 20 | uniamo sempre mediante l'atto redentore del suo sacrificio,
53 4, 20 | che la conversione è un atto interiore di una profondità
54 4, 20 | penitenziale, giovi grandemente all'atto della conversione personale,
55 4, 20 | necessario che in questo atto si pronunci l'individuo
56 4, 20 | confessione individuale, unita all'atto personale di dolore e al
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 57 2, 34 | progredire il dialogo in atto tra la Chiesa cattolica
Redemptoris missio
Capitolo, N. 58 5, 46 | silenzio. Si vede in esso un atto di «proselitismo»; si dice
59 5, 52 | ciò che è e strumento più atto della missione. Grazie a
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 60 5, 39 | collaborazione. Questo è, appunto, l'atto proprio della solidarietà
61 6, 41 | contenuto e si compirebbe un atto di tradimento verso l'uomo
62 6, 42 | non si può non prendere atto dell'esistenza di queste
Ut unum sint
Capitolo, N. 63 1, 6 | Signore, vale a dire nell'atto stesso in cui, per mezzo
64 1, 19 | Essi mettevano così in atto quella "perfetta comunione
65 1, 30 | hanno contribuito a porre in atto le condizioni per dialogare
66 2, 42 | che va ben al di là di un atto di cortesia ecumenica e
67 2, 49 | unità dei cristiani non è un atto facoltativo o di opportunità,
68 2, 49 | grado di comunione già in atto, per discutere poi in modo
69 2, 52 | espressione storica nell'atto ecclesiale per il cui tramite "
70 2, 52 | si concludeva così con un atto solenne che era al tempo
71 3, 93 | misericordia nato da un atto di misericordia di Cristo.
Veritatis splendor
Capitolo, N. 72 2, 32 | realtà originaria, ossia un atto dell'intelligenza della
73 2, 43 | naturale inclinazione all'atto ed al fine dovuti: tale
74 2, 44 | ragione, che li inclina all'atto e al fine che loro convengono;
75 2, 47 | concezione naturalistica dell'atto sessuale, sarebbero state
76 2, 48 | persona, al soggetto e all'atto umano. I loro dinamismi
77 2, 49 | Una dottrina che dissoci l'atto morale dalle dimensioni
78 2, 49 | agente volontario e nell'atto deliberato, essi stanno
79 2, 59 | fare, oppure che valuta un atto da lui ormai compiuto. È
80 2, 59 | ciò che l'uomo, mediante l'atto della sua coscienza, conosce
81 2, 59 | prossima della moralità di un atto volontario, realizzando «
82 2, 60 | bontà di un determinato atto, lo compie, egli è condannato
83 2, 61 | compiere un determinato atto, si rivela il vincolo della
84 2, 62 | coscienza, come giudizio di un atto, non è esente dalla possibilità
85 2, 63 | equiparare il valore morale dell'atto compiuto con coscienza vera
86 2, 64 | sviluppandole a partire dall'atto originario della fede. La
87 2, 65 | secondo i criteri propri di un atto umano. L'esito al quale
88 2, 66 | proprio questo il caso di un atto di fede — nel senso di un'
89 2, 67 | potenzialità che mette in atto e le determinazioni che
90 2, 67 | regola universale, il solo atto moralmente buono è quello
91 2, 69 | soltanto il frutto di un atto che coinvolge la persona
92 2, 69 | nella sua totalità, cioè un atto di opzione fondamentale.
93 2, 69 | non identificabile con un atto di scelta né attingibile
94 2, 69 | della persona che compie un atto che non dalla materia di
95 2, 69 | non dalla materia di tale atto.~ ~
96 2, 70 | conosciuti i casi nei quali un atto grave, a motivo della sua
97 2, 70 | il peccato mortale ad un atto di "opzione fondamentale" —
98 2, 70 | chiamiamo peccato mortale questo atto, per il quale un uomo, con
99 2 | IV. L'atto morale~ ~
100 2, 72 | tra il valore morale di un atto e il fine ultimo dell'uomo.
101 2, 72 | tutelano il bene umano. Solo l'atto conforme al bene può essere
102 2, 72 | ordinazione razionale dell'atto umano al bene nella sua
103 2, 74 | dall'oggetto stesso del suo atto?~È questo il problema tradizionalmente
104 2, 75 | valori o beni coinvolti in un atto umano sarebbero, per un
105 2, 75 | cattivi, la moralità dell'atto si giudicherebbe in modo
106 2, 75 | sceglie. In questo modo, un atto, che ponendosi in contraddizione
107 2, 75 | base alla proporzione dell'atto con i suoi effetti e degli
108 2 | L'oggetto dell'atto deliberato~ ~
109 2, 77 | evitati, a seguito di un atto particolare. Si tratta di
110 2, 77 | quelle circostanze dell'atto, che, se possono modificare
111 2, 77 | modificare la gravità di un atto cattivo, non possono però
112 2, 78 | 78. La moralità dell'atto umano dipende anzitutto
113 2, 78 | cogliere l'oggetto di un atto che lo specifica moralmente
114 2, 78 | Infatti, l'oggetto dell'atto del volere è un comportamento
115 2, 78 | oggetto di un determinato atto morale non si può, dunque,
116 2, 78 | deliberata, che determina l'atto del volere della persona
117 2, 78 | opere, sta nel fatto che l'atto umano dipende dal suo oggetto,
118 2, 78 | perfezione della persona. L'atto è buono, quindi, se il suo
119 2, 78 | essenziali della natura umana. L'atto umano, buono secondo il
120 2, 78 | al fine ultimo. Lo stesso atto raggiunge poi la sua perfezione
121 2, 79 | conseguenze prevedibili di quell'atto per tutte le persone interessate.~
122 2, 79 | morale è l'oggetto dell'atto umano, il quale decide sulla
123 2, 80 | danno degli oggetti dell'atto umano che si configurano
124 2, 80 | contraccettive mediante le quali l'atto coniugale è reso intenzionalmente
125 2, 80 | cioè fare oggetto di un atto positivo di volontà ciò
126 2, 81 | potranno mai trasformare un atto intrinsecamente disonesto
127 2, 81 | per il suo oggetto in un atto «soggettivamente» onesto
128 2, 82 | conseguenze prevedibili di quell'atto per tutte le persone interessate.
129 3, 88 | cf Gv 14,6). Comporta un atto di confidenza e di abbandono
130 3, 92 | condizioni «eccezionali», all'atto in se stesso moralmente
131 3, 103 | dovuto all'imperfezione dell'atto redentore di Cristo, ma
132 3, 103 | grazia che sgorga da quell'atto. Il comandamento di Dio
|