Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | così dire, immersi, ben diverse dalle «cose nuove» che contraddistinsero
2 2, 14 | tra gli interessi delle diverse Nazioni sostituiva quella
3 2, 19 | a creare ha dato luogo a diverse risposte.~In alcuni Paesi
4 2, 20 | Stato, e nascono perciò diverse varianti del socialismo
5 2, 21 | i gravi squilibri tra le diverse aree geografiche del mondo
6 2, 21 | bilancio complessivo delle diverse politiche di aiuto allo
7 3, 24 | di Dio. Le culture delle diverse Nazioni sono, in fondo,
8 3, 29 | negano ai cittadini di fedi diverse da quelle della maggioranza
9 4, 38 | habitat» naturali delle diverse specie animali minacciate
10 4, 43 | nascere nel quadro delle diverse situazioni storiche, grazie
11 5, 45 | At 5,29), la famiglia, le diverse organizzazioni sociali e
12 5, 46 | nella storia in condizioni diverse e non perfette. La Chiesa,
13 6, 57 | testimoniando che, nonostante le diverse provenienze sociali, era
Dives in misericordia
Capitolo, § 14 1, 2 | denunciare tali minacce in diverse circostanze (come negli
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 15 2, 30 | moltitudine di gente di diverse lingue, radunata per la
16 3, 65 | smisurata delle situazioni più diverse e delle condizioni ora favorevoli,
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 17 3, 27 | Magistero ecclesiastico in diverse occasioni, nella bimillenaria
18 5, 47 | pur nelle varianti delle diverse tradizioni, le parole dette
19 5, 51 | stili e le sensibilità delle diverse culture. Adattandosi alle
Evangelium vitae
Capitolo, N. 20 1, 8 | e avviene quando le più diverse ideologie servono a giustificare
21 1, 11 | ciò si aggiungono le più diverse difficoltà esistenziali
22 1, 16 | in modo differente nelle diverse parti del mondo: nei Paesi
23 1, 22 | misteriosamente altro» rispetto alle diverse creature terrene; egli si
24 1, 27 | come pure tra credenti di diverse religioni — su problemi
25 2, 42 | habitat» naturali delle diverse specie animali e delle varie
26 2, 47 | la salverà» (Mc 8, 35). Diverse sono, a questo proposito,
27 3, 68 | alla legge la scelta tra le diverse opinioni morali e, tanto
28 4, 79 | esistenza, diservirlo con le diverse iniziative e strutture di
29 4, 82 | nella catechesi e nelle diverse forme di predicazione, nel
30 4, 82 | teologiche, nei seminari e nelle diverse istituzioni cattoliche venga
31 4, 85 | simboli, di cui sono ricche le diverse tradizioni e consuetudini
32 4, 87 | testimonianza personale, nelle diverse forme di volontariato, nell'
33 4, 101 | accettando o tollerando le più diverse forme di disistima e violazione
34 Conclus, 104 | offrire agli uomini nelle diverse epoche della storia. Ma
35 Conclus, 104 | vita dell'uomo, nelle sue diverse forme, è realmente rifiuto
Fides et ratio
Capitolo, N. 36 Intro, 1 | mostra con chiarezza come in diverse parti della terra, segnate
37 Intro, 3 | perfino nei postulati a cui le diverse legislazioni nazionali e
38 Intro, 4 | contesti culturali e in diverse epoche, si sono raggiunti
39 Intro, 4 | punto di riferimento delle diverse scuole filosofiche. Quando
40 Intro, 5 | poi, hanno assunto rilievo diverse dottrine che tendono a svalutare
41 Intro, 5 | modo uguale in dottrine diverse, persino contraddittorie
42 2, 16 | come pure la storia e le diverse vicende del popolo, sono
43 3, 30 | un rapido cenno a queste diverse forme di verità. Le più
44 3, 33(28)| tempo e che ho espresso in diverse occasioni. «Che è l'uomo
45 4, 37 | Apostolo, se le riferiamo alle diverse forme di esoterismo che
46 4, 40 | era venuto a contatto con diverse scuole filosofiche, ma tutte
47 4, 41 | 41. Diverse, dunque, sono state le forme
48 4, 46 | pensiero si sono opposte diverse forme di umanesimo ateo,
49 5, 50 | filosofico, inoltre, sono sorte diverse scuole di pensiero. Anche
50 5, 52 | anime,56 come pure circa le diverse forme di idolatria e di
51 5, 54 | esercitato ripetutamente e sotto diverse modalità il discernimento
52 5, 55 | sempre tener presente che le diverse metodologie ermeneutiche
53 5, 59 | metodologia fenomenologica. Da diverse prospettive, insomma, si
54 5, 61 | 61. Se in diverse circostanze è stato necessario
55 5, 61 | studio della filosofia.~Diverse sono le ragioni che stanno
56 6, 69 | di discernere, sia nelle diverse concezioni di vita che nelle
57 6, 70 | barriere che separano le diverse culture. La promessa di
58 6, 70 | incontro della fede con le diverse culture ha dato vita di
59 6, 71 | annuncio del Vangelo nelle diverse culture, mentre esige dai
60 6, 72 | identiche nelle culture più diverse. Il secondo, derivante dal
61 7, 81 | di indifferenza o nelle diverse espressioni del nichilismo.~
62 7, 84 | scienze ermeneutiche e le diverse analisi del linguaggio.
63 7, 88 | valide forme di conoscenza diverse da quelle che sono proprie
64 7, 88 | visto come è penetrata nelle diverse culture e quali cambiamenti
65 7, 92 | Rivelazione, la teologia nelle diverse epoche storiche si è sempre
66 7, 96 | parole acquistano nelle diverse culture e in epoche differenti.
67 7, 96 | essere recepite da culture diverse da quelle in cui sono state
68 Conclus, 100 | sulla teologia e le sue diverse discipline. Per questi motivi,
69 Conclus, 104 | Chiesa e la perseguitano in diverse maniere». 126 Una filosofia,
Laborem exercens
Capitolo, § 70 2, 5 | estrarre dalla terra e dal mare diverse risorse naturali. Molto
71 2, 7 | dato luogo all'evolversi di diverse forme di capitalismo - parallelamente
72 2, 7 | capitalismo - parallelamente a diverse forme di collettivismo -
73 2, 8 | sistemi. Si sono sviluppate diverse forme di neo-capitalismo
74 2, 8 | poveri» compaiono sotto diverse specie; compaiono in diversi
75 3, 12 | appropria di piccole parti delle diverse ricchezze della natura:
76 3, 14 | applicabilità concreta di queste diverse proposte, rimane evidente
77 4, 18 | giuste proporzioni tra le diverse specie di occupazione: il
78 4, 21 | sono uguali dappertutto, e diverse sono le posizioni sociali
79 4, 22 | economico.~Spetta quindi alle diverse istanze coinvolte nel mondo
80 5, 26 | amore questo lavoro, le sue diverse manifestazioni, vedendo
Redemptor hominis
Capitolo, § 81 1, 2 | collegandomi via via, secondo le diverse età fino alle più remote,
82 1, 4 | ha saputo - nonostante le diverse debolezze interne, di cui
83 1, 4 | critica ha avuto senz'altro diverse cause, e siamo certi, d'
84 1, 4 | più critica di fronte alle diverse sconsiderate critiche, è
85 2, 11 | della Chiesa vedevano nelle diverse religioni quasi altrettanti
86 2, 11 | testimoniano che, quantunque per diverse strade, è rivolta tuttavia
87 3, 16 | commerciali, che, poggiando su diverse pressioni politiche, reggono
88 4, 18 | supplica si fa sentire da diverse parti e sembra che fruttifichi
89 4, 19 | degli specialisti delle diverse discipline, dei rappresentanti
90 4, 20 | pastorale, rispettando le diverse tradizioni a questo proposito
91 4, 20 | a questo proposito e le diverse circostanze della vita degli
92 4, 21 | condizione e di professione diverse, iniziando da coloro che
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 93 2, 34 | di lodi, accumulata dalle diverse forme della grande tradizione
94 Conclus, 52 | dell'uomo e, attraverso le diverse vicende storiche, accompagna
Redemptoris missio
Capitolo, N. 95 2, 17 | popoli, culture e religioni diverse si possono ritrovare nell'
96 3, 23 | esperienze e situazioni diverse nelle prime comunità cristiane.
97 3, 23 | carismi missionari e alle diverse condizioni ambientali e
98 3, 24 | agli apostoli i membri di diverse chiese, viene presa una
99 4, 31 | danno compiti e attività diverse. Anzitutto, c'è l'attività
100 4, 32 | livellare situazioni molto diverse e di ridurre, se non far
101 4, 33 | missione stessa, ma dalle diverse circostanze in cui essa
102 4 | alla fede, sostanzialmente diverse. Pertanto, il criterio geografico,
103 5, 52 | incarna il vangelo nelle diverse culture e, nello stesso
104 5, 57 | per cui i credenti delle diverse religioni testimoniano gli
105 5, 57 | rapporti tra seguaci delle diverse religioni» 106, mentre alcuni
106 6, 75 | esterna e ordinata tra le diverse responsabilità e funzioni,
107 7, 79 | riconosciuta la validità delle diverse forme d'impegno missionario,
108 7, 85 | Ne derivano... tra le diverse parti della chiesa vincoli
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 109 2, 5 | Stato comprendente allora diverse popolazioni slave dell'Europa
110 4, 13 | intuizione evangelica che le diverse condizioni di vita delle
111 4, 15 | propri delle Chiese nelle diverse Nazioni.~Facendo così, egli
112 7, 25 | anche se sulla trama di diverse culture e di un diverso
113 8, 29 | colma di fedeli di stirpi diverse, i discepoli di san Metodio
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 114 3, 13 | Non si può dire che queste diverse iniziative religiose, umane,
115 3, 15 | della propria Nazione, le diverse forme di sfruttamento e
116 3, 16 | peggioramento risalgono a cause diverse. Sono da segnalare le indubbie,
117 3, 20 | riferimento a due visioni così diverse dell'uomo, della sua libertà
118 3, 24 | questo è più grave - tra le diverse componenti della zona meridionale
119 4, 34 | fare impunemente uso delle diverse categorie di esseri viventi
Ut unum sint
Capitolo, N. 120 1, 31 | dialogo tra i cristiani delle diverse Chiese o Comunità, "avviato
121 1, 38 | stessa realtà, ma da due diverse angolazioni. Bisogna oggi
122 2, 45 | cattolica, ha corrisposto in diverse Comunità ecclesiali l'iniziativa
123 2, 45 | delle letture liturgiche di diverse Comunità cristiane occidentali,
124 2, 58 | culto liturgico che delle diverse discipline esistenti al
125 2, 60 | disciplinare e teologico, nelle diverse sue tradizioni, appartiene
126 3, 80 | modi, forme e competenze diverse, deve coinvolgere il popolo
127 3, 95 | per delle ragioni molto diverse, e contro la volontà degli
Veritatis splendor
Capitolo, N. 128 1, 26 | Signore da vivere nelle diverse circostanze culturali (cf
129 2, 40 | contingenze storiche o delle diverse società e culture, una tale
130 3, 99 | quello di vincere le più diverse forme di totalitarismo per
131 3, 117 | ogni situazione, nelle più diverse circostanze. E quando i
|