Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 6 | lavoro appartiene così alla vocazione di ogni persona; l'uomo,
2 3, 29 | rispondere alla propria vocazione e, dunque, all'appello di
3 5, 46 | natura missionaria della sua vocazione, la verità che ha conosciuto.
4 5, 49 | pienamente alla propria vocazione, si puo’ trovare priva dell'
5 6, 59 | dimentichi la sua dignità e vocazione.~La dottrina sociale, inoltre,
6 6, 59 | nella pienezza della sua vocazione.~Accanto alla dimensione
Dives in misericordia
Capitolo, § 7 1, 1 | fa nota la sua altissima vocazione»: egli lo fa «proprio rivelando
8 1, 1 | esistenziale a Dio. L'uomo e la sua vocazione suprema si svelano in Cristo
9 7, 14 | essenziale e continua della vocazione cristiana. Esso consiste
10 8, 15 | che, svelandoci la grande vocazione dell'uomo, mi ha spinto
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 11 2, 43 | coscienza, parlando della vocazione dell'uomo e, in particolare,
12 3, 53 | è morto per tutti e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente
Evangelium vitae
Capitolo, N. 13 Intro, 2 | Dio.~L'altezza di questa vocazione soprannaturale rivela la
14 Intro, 4 | stessa medicina, che per sua vocazione è ordinata alla difesa e
15 1, 19 | contraddetta nella sua stessa vocazione e dignità.~C'è un aspetto
16 1, 25 | grandezza, e quindi la sua vocazione, consiste nel dono sincero
17 1, 25 | a pienezza l'originaria vocazione all'amore che è propria
18 3, 59 | comunità di amore e nella sua vocazione ad essere «santuario della
19 3, 61 | giorni sono contati e la cui vocazione è già scritta nel «libro
20 4, 78 | Paolo VI — è la grazia e la vocazione propria della Chiesa, la
21 4, 92 | offerto perché adempiano la vocazione ricevuta da Dio. Rientra
22 4, 94 | possa realizzare la sua vocazione di «santuario della vita»,
23 4, 96 | lega indissolubilmente: la vocazione all'amore. Questo amore,
24 Conclus, 103 | esaltata al sommo grado la vocazione alla maternità inscritta
Fides et ratio
Capitolo, N. 25 Intro, 6 | talvolta chi era chiamato per vocazione a esprimere in forme culturali
26 Intro, 6 | recuperare con forza la sua vocazione originaria. E per questo
27 1, 13 | fa nota la sua altissima vocazione»,18 che è quella di partecipare
28 5, 54(70) | della Fede, Istr. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum
29 5, 60 | fa nota la sua altissima vocazione».82~Il Concilio si è occupato
30 6, 76 | come la possibilità di una vocazione soprannaturale dell'uomo
31 7, 92(108) | della Fede, Istr. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum
32 7, 99(117) | della Fede, Istr. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum
33 Conclus, 108 | profonda consonanza tra la vocazione della Beata Vergine e quella
Laborem exercens
Capitolo, § 34 2, 6 | umanità, al compimento della vocazione ad essere persona, che gli
35 2, 6 | capitolo I dedicato alla vocazione dell'uomo.~E così quel «
36 2, 9 | davanti agli occhi quella vocazione biblica a «soggiogare la
37 2, 9 | vero che il lavoro è una vocazione universale, lo sanno tutti
38 2, 10 | diritto naturale ed una vocazione dell'uomo. Questi due cerchi
39 3, 11 | esistenza terrena e della sua vocazione -, non può essere altrimenti
40 5, 26 | attuare la sua integrale vocazione»79.~Nel contesto di una
Redemptor hominis
Capitolo, § 41 2, 8 | fa nota la sua altissima vocazione». E poi ancora: «Egli è
42 3, 14 | rispondere alla suprema sua vocazione»96.~Essendo quindi quest'
43 3, 16 | dell'uomo, cioè la sua vocazione a partecipare all'ufficio
44 4, 18 | La Chiesa sollecita della vocazione dell'uomo in Cristo~ ~Questo
45 4, 18 | compimento finale della vocazione dell'uomo. È in qualche
46 4, 19 | esigenze, che determinano la vocazione dell'uomo nella comunità
47 4, 21 | 21. Vocazione cristiana: servire e regnare~ ~
48 4, 21 | questa caratteristica della vocazione cristiana, che si può definire «
49 4, 21 | particolare dignità della nostra vocazione, che si può definire «regalità».
50 4, 21 | tutti, una particolare «vocazione». La Chiesa, infatti, come
51 4, 21 | adeguata consapevolezza della vocazione e della responsabilità per
52 4, 21 | cui - per rispondere alla vocazione - ci siamo personalmente
53 4, 21 | di Dio. Tale fedeltà alla vocazione ottenuta da Dio, mediante
54 4, 21 | pur essendo una personale vocazione ed una forma di partecipazione
55 4, 21 | sulla terra.~La fedeltà alla vocazione, cioè la perseverante disponibilità
56 4, 21 | la fedeltà alla propria vocazione debbono distinguersi gli
57 4, 21 | simile fedeltà alla propria vocazione debbono distinguersi i sacerdoti,
58 4, 21 | la loro vita alla propria vocazione, cioè a quel «servizio regale»
59 4, 21 | mediante la fedeltà alla vocazione di ciascun cristiano, la
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 60 3, 39 | corrispondente alla sua vocazione alla verginità. La maternità
61 3, 43 | dimensione materna della sua vocazione, legata essenzialmente alla
62 3, 46 | definitivo senso della di lui vocazione, perché «Cristo... svela
63 Conclus, 52 | dell'umanità, nell'eterna vocazione dell'uomo, secondo il disegno
Redemptoris missio
Capitolo, N. 64 1, 7 | realizzarsi secondo la sua vocazione integrale in conformità
65 1, 10 | è morto per tutti, e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente
66 2, 13 | battesimo, egli manifesta la sua vocazione messianica: percorre la
67 3, 27 | dedicavano per una speciale vocazione, era di fatto considerata
68 3, 28 | rispondere alla suprema sua vocazione»; mediante lo Spirito «l'
69 4, 32 | ad gentes e a vita» per vocazione specifica.~ ~
70 5, 46 | pienezza la sua propria vocazione. La grandezza di questo
71 6, 65 | più il senso della loro vocazione, a non saper più che cosa
72 6, 65 | nel cuore dei singoli la vocazione missionaria e insieme suscita
73 6, 65 | tratta, dunque, di una «vocazione speciale», modellata su
74 6, 65 | che sono dotati di tale vocazione, «inviati dalla legittima
75 6, 66 | attualità della specifica vocazione missionaria di questi istituti,
76 6, 66 | in quelle più giovani. La vocazione speciale dei missionari
77 6, 67 | non solo maturità nella vocazione, ma pure una capacità non
78 6, 71 | propria, hanno la particolare vocazione a «cercare il regno di Dio
79 7, 80 | condizioni favorevoli per la vocazione dei giovani. Quando i genitori
80 8, 90 | chiesa». 174 L'universale vocazione alla santità è strettamente
81 8, 90 | collegata all'universale vocazione alla missione. ogni fedele
82 8, 91 | santità, che il dono della vocazione richiede da essi, rinnovandosi
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 83 5, 20 | coscienza della propria vocazione a partecipare all'eterno
84 8, 29 | egli dette l'esempio di una vocazione feconda sia per il secolo
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 85 1, 1 | scienze umane, alla loro vocazione di costruttori responsabili
86 4, 28 | alla realizzazione della vocazione umana in quanto tale. Certo,
87 4, 28 | riescono a realizzare la loro vocazione umana fondamentale, essendo
88 4, 28 | dell'uomo ed alla sua vera vocazione. Con ciò resta dimostrato
89 4, 28 | all'altezza dell'autentica vocazione dell'uomo e della donna,
90 4, 29 | secondo questa realtà e vocazione dell'uomo visto nella sua
91 4, 29 | Dio e una risposta alla vocazione dell'uomo, che si realizza
92 4, 29 | divina dell'uomo e alla sua vocazione all'immortalità. Ecco la
93 4, 30 | essenziale dimensione della vocazione dell'uomo. L'uomo, infatti,
94 4, 30 | diffondono come risposta alla vocazione divina, assegnata sin dal
95 4, 30 | ho fatto riferimento alla vocazione dell'uomo al lavoro, per
96 4, 31 | altra, rispondere alla sua vocazione fondamentale di «sacramento»,
97 4, 31 | convinzione di esser tenuta per vocazione - essa stessa, i suoi ministri
98 4, 33 | dell'uomo, conforme alla vocazione naturale e storica di ciascuno
99 4, 33 | i diritti basati sulla vocazione trascendente dell'essere
100 5, 40 | Signore, è l'anima della vocazione della Chiesa ad essere «
101 6, 41 | Vangelo sull'uomo e sulla sua vocazione terrena e insieme trascendente;
102 6, 41 | giustizia» secondo il ruolo, la vocazione, le condizioni di ciascuno.
103 7, 47 | dalla fedeltà alla nostra vocazione di uomini e di donne credenti.
Ut unum sint
Capitolo, N. 104 1, 15 | persone che vivono la loro vocazione cristiana, esso parla di
105 1, 17 | passato, ha consacrato la vocazione ecumenica del Concilio.
106 1, 27 | Gabriella, chiamata dalla sua vocazione ad essere fuori del mondo,
107 2, 43 | importanti che toccano la vocazione umana, la libertà, la giustizia,
108 3, 85 | esplicitare aspetti della vocazione cristiana, come avviene
Veritatis splendor
Capitolo, N. 109 Intro, 2 | fa nota la sua altissima vocazione».1~Gesù Cristo, «la luce
110 1, 7 | chiama a sé, è l'eco di una vocazione di Dio, origine e fine della
111 1, 7 | esposizione illustri l'altissima vocazione che i fedeli hanno ricevuto
112 1, 8 | condizione dell'uomo e la sua vocazione integrale. Per questo, «
113 1, 17 | Cristo sa che la sua è una vocazione alla libertà. «Voi infatti,
114 1, 18 | vita morale alla sublime vocazione di essere «figli nel Figlio».~
115 1, 18 | figli nel Figlio».~Questa vocazione all'amore perfetto non è
116 2, 29 | illustri l'altezza della vocazione dei fedeli in Cristo e il
117 2, 52 | storia, creati per «la stessa vocazione e lo stesso destino divino».95
118 2, 52 | persona che agisce, con la sua vocazione alla vita con Dio e alla
119 2, 67 | rispetto alla dignità e alla vocazione integrale della persona
120 2, 73 | meno con quella dignità e vocazione che gli sono state donate
121 2, 73(123) | è morto per tutti e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente
122 2, 83 | promuove nella sua dignità e vocazione. Essa, di conseguenza, deve
123 2, 83 | mediante gli atti buoni, la sua vocazione alla libertà nell'obbedienza
124 3, 86 | persona: in essa risuona la vocazione originaria con cui il Creatore
125 3, 109 | in modo specifico, la «vocazione» del teologo nella Chiesa: «
126 3, 109(170)| della Fede, Istruz. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum
127 3, 110(172)| della Fede, Istruz. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum
128 3, 112 | del cuore umano e la sua vocazione all'amore divino.~Infatti,
129 3, 113(177)| della Fede, Istruz. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum
|