Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 8 | operaio in quanto persona. Si tratta del diritto al «giusto salario»,
2 2, 14 | nella Rerum novarum. Si tratta della lotta di classe. Il
3 2, 14 | ciò che gli si oppone. Si tratta, in una parola, della ripresentazione —
4 3, 22 | uomini di buona volontà. Si tratta di mostrare che i complessi
5 3, 29 | integralmente umano.61 Non si tratta solo di elevare tutti i
6 4, 39 | nuova di oppressione».78 Si tratta di politiche che con nuove
7 6, 53 | all'eterna salvezza. Non si tratta dell'uomo «astratto», ma
8 6, 53 | concreto» e «storico»: si tratta di ciascun uomo, perché
9 6, 57 | discriminante verso altri gruppi. Si tratta, infatti, di opzione che
10 6, 58 | dell'altro uomo. Non si tratta, infatti, solo di dare il
11 6, 58 | reggono le società. Né si tratta di distruggere strumenti
Dives in misericordia
Capitolo, § 12 2, 3 | perduta. L'evangelista che tratta particolarmente questi temi
13 2, 3 | In questo caso non si tratta solo di adempiere un comandamento
14 6, 10 | certamente l'unico documento che tratta della vita della generazione
15 7, 13 | peculiari testimonianze. Non si tratta qui della perfezione dell'
16 7, 14 | psicologica e sociale; si tratta infatti di un amore misericordioso
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 17 2, 33 | Come abbiamo detto, si tratta del rifiuto o, almeno, dell'
18 2, 46 | Tommaso d'Aquino che si tratta di un peccato:~«irremissibile
19 3, 50 | profilo cristologico: si tratta, infatti, di celebrare la
20 3, 55 | che per l'Apostolo non si tratta di discriminare e di condannare
21 3, 55 | soggettività personale; egli tratta, invece, delle opere, o
22 3, 57 | apportatrici di morte. Si tratta di problemi che non sono
23 3, 59 | dalla nascita di Cristo si tratta di ottenere che un numero
24 3, 64 | tutto il genere umano». Si tratta evidentemente dell'unità
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 25 1, 12(16) | sacrificio, cap. 2: DS 1743: « Si tratta infatti di una sola e identica
26 1, 16 | vita » (Gv 6,53). Non si tratta di un alimento metaforico: «
27 CON, 60 | millennio ineunte, « non si tratta di inventare un “nuovo programma”.
Evangelium vitae
Capitolo, N. 28 1, 17 | dimensioni enormi. Non si tratta soltanto di minacce provenienti
29 1, 17 | assassinano gli "Abele"; no, si tratta di minacce programmate in
30 1, 28 | propriamente religiosa e morale. Si tratta di dare alla propria esistenza
31 2, 42 | che Dio dona all'uomo. Si tratta, anzitutto, del dominio
32 3, 57 | innocente. E ciò tanto più se si tratta di un essere umano debole
33 3, 58 | verità se si riconosce che si tratta di un omicidio e, in particolare,
34 3, 71(94)| la citazione interna è tratta dal Radiomessaggio della
35 3, 74 | radicalmente compromessa. Si tratta, dunque, di un diritto essenziale
36 4, 78 | Così è anche quando si tratta di annunciare il Vangelo
37 4, 81 | 81. Si tratta di annunciare anzitutto
38 4, 81 | Nello stesso tempo, si tratta di additare tutte le conseguenze
39 4, 87 | un bene indivisibile. Si tratta dunque di «prendersi cura»
40 4, 87 | ancora più profondamente, si tratta di andare fino alle radici
41 4, 101 | interpella solo i credenti: si tratta, infatti, di un valore che
Fides et ratio
Capitolo, N. 42 3, 25 | Anche in questo caso si tratta di verità. Ho ribadito questa
43 3, 27 | una sua «filosofia»: si tratta di convinzioni o esperienze
44 5, 55 | peculiarità nuove. Non si tratta più solamente di questioni
45 5, 60 | filosofia. In quelle pagine si tratta del valore della persona
46 6, 73 | gli sono proprie. Non si tratta semplicemente di utilizzare,
Laborem exercens
Capitolo, § 47 2, 8 | uomini del lavoro ~ ~Se si tratta del lavoro umano nella fondamentale
48 3, 14 | lavoro e capitale, non si tratta solo di concetti astratti
49 3, 14 | privata, anche quando si tratta dei mezzi di produzione.
50 3, 14 | generazione dei lavoratori. Si tratta qui, ovviamente, delle varie
51 4, 17 | comportamento. Quando si tratta di stabilire una politica
52 4, 17 | imprese da lui condotte, se si tratta di una situazione di proprietà «
53 4, 18 | problema fondamentale. Si tratta del problema di avere un
54 4, 18 | dai pubblici poteri. Si tratta, invece, di una giusta e
55 4, 18 | progresso, del quale si tratta, deve compiersi mediante
56 4, 19 | economia o di politica. Si tratta di mettere in evidenza l'
57 4, 19 | riposo: prima di tutto, si tratta qui del regolare riposo
58 4, 19 | periodi più brevi. Infine, si tratta qui del diritto alla pensione
59 4, 21 | duro lavoro dei campi. Si tratta, infatti, di un settore
60 4, 22 | Senza nascondersi che si tratta di un impegno complesso
61 4, 23 | in particolare quando si tratta dei diritti dell'uomo del
Redemptor hominis
Capitolo, § 62 2, 11 | Quanto alla religione, si tratta, anzitutto, della religione
63 2, 12 | profondi e più importanti; si tratta di rispetto per tutto ciò
64 3, 13 | umana»91.~Qui, dunque, si tratta dell'uomo in tutta la sua
65 3, 13 | piena dimensione. Non si tratta dell'uomo «astratto», ma
66 3, 13 | concreto», «storico». Si tratta di «ciascun» uomo, perché
67 3, 14 | indissolubile unite al Cristo. E si tratta proprio di ogni uomo su
68 3, 16 | dell'amore sociale. Non si tratta qui che di ciò che ha trovato
69 3, 16 | questo punto di vista. Si tratta dello sviluppo delle persone
70 3, 16 | persone possono servirsi. Si tratta - come ha detto un filosofo
71 3, 16 | questo problema. Non si tratta qui soltanto di dare una
72 3, 16 | domanda: chi è l'uomo; ma si tratta di tutto il dinamismo della
73 3, 16 | vita e della civiltà. Si tratta del senso delle varie iniziative
74 3, 16 | società intere - e qui si tratta proprio delle società ricche
75 4, 20 | insegnamento in essa contenuto; si tratta di argomento che dovrà esser
76 4, 21 | dei suoi membri, non si tratta soltanto di una specifica «
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 77 Intro, 5 | significato storico. Né si tratta soltanto della storia della
78 1, 8 | lascia capire che qui si tratta di una benedizione singolare
79 1, 22 | giovanneo appare che si tratta di una mediazione materna.
80 2, 25 | pellegrinaggio è interiore: si tratta di un pellegrinaggio mediante
81 2, 37 | parola del Dio vivo. Si tratta di temi e problemi organicamente
82 3, 39 | Cristo. Nel caso di Maria si tratta di una mediazione speciale
83 3, 48 | di questa Enciclica. Si tratta qui non solo della dottrina
84 3, 49 | il 7 giugno prossimo. Si tratta, infatti, non solo di rammentare
Redemptoris missio
Capitolo, N. 85 4, 31 | al decreto conciliare: si tratta di un'attività primaria
86 4 | moltiplicare l'annunzio: si tratta di un fatto più profondo,
87 4, 39 | maggiore influsso. Ma non si tratta di un problema della religione
88 5, 48 | sua volta, missionaria. Si tratta di un grande e lungo lavoro,
89 5, 51 | irradiazione missionaria. Si tratta di gruppi di cristiani a
90 5, 52 | richiede tempi lunghi: non si tratta di un puro adattamento esteriore,
91 5, 53 | Ef 3,5) Per loro non si tratta certo di rinnegare la propria
92 5, 54(94)| novembre 1981), 10, in cui si tratta dell'inculturazione «nell'
93 6, 65 | tutta la chiesa». 129 Si tratta, dunque, di una «vocazione
94 8, 88 | al disegno del Padre. Si tratta di un annientamento, che
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 95 2, 8 | Enciclica Rerum Novarum, che tratta della «condizione degli
96 3, 15 | iniziativa economica. Eppure si tratta di un diritto importante
97 3, 24 | più severo. Come si sa, si tratta di un commercio senza frontiere
98 3, 25 | economico-finanziaria. In ogni caso, si tratta di assoluta mancanza di
99 4, 33(62)| ibid. 47: l.c., p. 280: «Si tratta di costruire un mondo in
100 5, 36(65)| molti peccati personali. Si tratta di personalissimi peccati
101 5, 37 | sviluppo dei popoli»: si tratta di un male morale, frutto
102 5, 38 | connotazione morale.~Si tratta, innanzitutto, dell'interdipendenza,
Ut unum sint
Capitolo, N. 103 1, 8 | gentium, nel suo capitolo che tratta del popolo di Dio8. Allo
104 1, 13 | comunione della salvezza"18.~Si tratta di testi ecumenici della
105 1, 14 | la loro pienezza. Non si tratta di sommare insieme tutte
106 1, 15 | fedeltà al Vangelo. Quando si tratta di persone che vivono la
107 1, 17(30)| Si tratta del Segretariato per la
108 1, 18 | continua riforma32. Non si tratta in questo contesto di modificare
109 1, 25 | Brigida (5 ottobre 1991). Si tratta di un esempio, perché la
110 1, 37 | criterio da seguire quando si tratta per i cattolici di presentare
111 2, 45 | che si sta riscoprendo.~Si tratta di segni di convergenza
112 2, 49 | Comunità ecclesiali81. Non si tratta di una presa di coscienza
113 2, 59 | del popolo di Dio"98. Si tratta di punti di riferimento
114 2, 74 | sempre più insieme quando si tratta di venire incontro ai bisogni
115 3, 78 | dialogo. In tali testi si tratta del Battesimo, dell'Eucaristia,
116 3, 80 | Dio nel suo insieme. Si tratta infatti di questioni che
117 3, 84 | raggiungere la mèta quando si tratta di altre forme della stessa
118 3, 99 | unità piena e visibile. Si tratta di uno degli imperativi
Veritatis splendor
Capitolo, N. 119 Intro, 4 | morali della Chiesa. Non si tratta più di contestazioni parziali
120 1, 19 | attira (cf Gv 6,44).~Non si tratta qui soltanto di mettersi
121 1, 19 | obbedienza un comandamento. Si tratta, più radicalmente, di aderire
122 1, 24 | quale esso è ordinato: si tratta di una possibilità aperta
123 2, 52 | in ogni circostanza. Si tratta infatti di proibizioni che
124 2, 59 | una simile funzione. Si tratta di «ragionamenti», che accusano
125 2, 63 | della coscienza retta si tratta della verità oggettiva accolta
126 2, 63 | della coscienza erronea si tratta di ciò che l'uomo sbagliando
127 2, 66 | radicale di fronte a Dio. Si tratta della scelta della fede,
128 2, 77 | un atto particolare. Si tratta di un'esigenza di responsabilità.
129 3, 103 | Poiché è di questo che si tratta: della realtà della redenzione
|