Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 16 | sperimentazione di varie forme di partecipazione alla vita dell'impresa e,
2 2, 19 | disoccupazione, gli strumenti di partecipazione democratica alla vita sociale,
3 4, 35 | libero, dell'impresa e della partecipazione. Essa non si oppone al mercato,
4 4, 41 | seconda che cresca la sua partecipazione in un'autentica comunità
5 4, 43 | dignità e spazi maggiori di partecipazione nella vita dell'azienda,
6 5, 46 | democrazia, in quanto assicura la partecipazione dei cittadini alle scelte
7 5, 46 | creazione di strutture di partecipazione e di corresponsabilità.
8 5, 47 | conseguente diminuzione della partecipazione politica e dello spirito
9 6, 53 | il suo progetto, cioè la partecipazione all'eterna salvezza. Non
Dives in misericordia
Capitolo, § 10 5, 9 | sacrificio del cuore la propria partecipazione alla rivelazione della misericordia
11 5, 9 | sacrificio è una singolare partecipazione al rivelarsi della misericordia,
12 5, 9 | popolo, con l'umanità; è la partecipazione a quella rivelazione che
13 5, 9 | colei che, attraverso la partecipazione nascosta e al tempo stesso
14 6, 10 | ma anche una più vasta partecipazione alla reciproca conoscenza.
15 6, 10 | favoriranno una maggiore partecipazione agli avvenimenti e un crescente
16 7, 13 | di Dio e, soprattutto, la partecipazione cosciente e matura all'Eucaristia
17 7, 13 | Popolo di Dio, missione che è partecipazione e, in un certo senso, continuazione
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 18 1, 9 | Sacramento, che opera la partecipazione alla vita di Dio uno e trino,
19 2, 34 | qualche modo, aperte alla partecipazione da parte dell'uomo. Il Concilio
20 2, 37 | verità e all'amore. Questa partecipazione significa una vita di unione
21 2, 37 | si è distaccato da questa partecipazione. In quale misura? Certamente
22 3, 52 | umana viene penetrata per partecipazione dalla vita divina ed acquista
23 3, 66 | eterno, che si attua nella partecipazione alla vita trinitaria. Lo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 24 Int, 10 | consapevole, attiva e fruttuosa partecipazione dei fedeli al santo Sacrificio
25 Int, 10 | inesauribile di santità. La devota partecipazione dei fedeli alla processione
26 1, 14 | volta sottolineava che la partecipazione ai santi Misteri « è una
27 2, 22 | consolida continuamente con la partecipazione al Sacrificio eucaristico,
28 2, 22 | soprattutto con la piena partecipazione ad esso che si ha nella
29 2, 23 | efficacia unificante della partecipazione al banchetto eucaristico
30 2, 24 | fraternità insita nella comune partecipazione alla stessa mensa eucaristica
31 3, 30 | ecclesiali oppure con la partecipazione al loro servizio liturgico.
32 3, 31 | congiunta alla promozione della partecipazione consapevole, attiva e fruttuosa
33 3, 33 | fedeli non ordinati una partecipazione alla cura pastorale di una
34 4, 35 | dell'Eucaristia e la vera partecipazione ad essa. Perciò risulta
35 4, 37 | per accedere alla piena partecipazione al Sacrificio eucaristico. ~
36 4, 41 | coltivata. Proprio attraverso la partecipazione eucaristica, il giorno del
37 6, 53 | Ma al di là della sua partecipazione al Convito eucaristico,
38 6, 56 | post-pasquale, nella sua partecipazione alla Celebrazione eucaristica,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 39 Intro, 2 | terrena, poiché consiste nella partecipazione alla vita stessa di Dio.~
40 Intro, 5 | loro unanime e convinta partecipazione alla missione dottrinale
41 2, 31 | dono gratuito di Dio, nella partecipazione alla sua vita eterna.~ ~
42 2, 37 | dona, perché è pienezza di partecipazione alla vita dell' «Eterno».
43 2, 37 | ora alla vita eterna nella partecipazione alla vita divina.~ ~
44 2, 39 | sua immagine e impronta, partecipazione del suo soffio vitale. Di
45 2, 43 | 43. Una certa partecipazione dell'uomo alla signoria
46 2, 43 | all'uomo una certa speciale partecipazione nella sua opera creatrice,
47 2, 43 | Parlando di «una certa speciale partecipazione» dell'uomo e della donna
48 3, 52 | vita eterna, ossia della partecipazione alla vita stessa di Dio.
49 3, 67 | che promette e offre la partecipazione alla vittoria del Cristo
50 3, 67 | amore e con amore, nella partecipazione, per dono gratuito di Dio
51 3, 74 | contesto, si qualifica come partecipazione diretta ad un atto contro
52 4, 78 | coinvolge la Chiesa nella sua partecipazione alla missione profetica,
53 4, 84 | vivere queste realtà come partecipazione al mistero pasquale di Cristo
54 4, 85 | e celebrata con l'attiva partecipazione di tutte le componenti della
55 4, 86 | cf. Gv 15, 13); sono la partecipazione al mistero della Croce,
56 4, 87 | 87. In forza della partecipazione alla missione regale di
57 4, 93 | anche attraverso forme di partecipazione sociale e politica. Di conseguenza,
58 4, 97 | Cristo, è esperienza di partecipazione al suo mistero di morte
Fides et ratio
Capitolo, N. 59 6, 70 | originale e supremo mediante la partecipazione al suo mistero. Questa unità
Laborem exercens
Capitolo, § 60 3, 12 | capacità di lavoro - cioè di partecipazione efficiente al moderno processo
61 3, 13 | umano e della sua efficiente partecipazione a tutto il processo di produzione,
62 3, 14 | dei mezzi di lavoro, la partecipazione dei lavoratori alla gestione
63 4, 20 | personali sanzioni penali per la partecipazione ad esso. Ammettendo che
64 5, 24 | mediante la fede una viva partecipazione alla sua triplice missione:
65 5, 25 | 25. Il lavoro come partecipazione all'opera del Creatore ~ ~
66 5, 25 | il lavoro umano sia una partecipazione all'opera di Dio, deve permeare -
Redemptor hominis
Capitolo, § 67 3, 17 | esercizio del potere con la partecipazione morale della società o del
68 3, 17 | bisogno di una corretta partecipazione dei cittadini alla vita
69 4, 18 | diventiamo consapevoli della partecipazione alla triplice missione del
70 4, 18 | altresì, quale debba essere la partecipazione di ognuno di noi a questa
71 4, 19 | responsabile la Chiesa.~La partecipazione all'ufficio profetico di
72 4, 19 | fondamentale. Una speciale partecipazione a questo ufficio compete
73 4, 19 | attorno a Cristo, prepara alla partecipazione all'Eucaristia, indica le
74 4, 19 | propri figli - attestino la partecipazione universale di tutto il Popolo
75 4, 20 | sforzo per la conversione, la partecipazione all'Eucaristia sarebbe priva
76 4, 20 | essenziale e universale la nostra partecipazione al sacerdozio di Cristo.
77 4, 21 | sembra però emergere: la partecipazione alla missione regale di
78 4, 21 | questo dominio. La nostra partecipazione alla missione regale di
79 4, 21 | vocazione ed una forma di partecipazione all'opera salvifica della
80 4, 22 | profondità e raggio d'azione è la partecipazione di Maria, in ragione della
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 81 1, 8 | salvare l'uomo mediante la partecipazione alla sua stessa vita (2
82 1, 8 | Cristo: è la salvezza nella partecipazione alla vita soprannaturale.
83 1, 10 | della grazia, cioè della partecipazione alla natura divina, Maria
84 1, 18(40)| Circa la partecipazione, o «compassione», di Maria
85 1, 19 | fino all'inizio» e, come partecipazione al sacrificio di Cristo,
86 1, 23 | della Croce, mediante la sua partecipazione all'amore redentivo del
87 2, 25 | Maria ... per la sua intima partecipazione alla storia della salvezza,
88 2, 27 | fede. E appunto questa viva partecipazione alla fede di Maria decide
89 2, 28 | Maria ... per la sua intima partecipazione alla storia della salvezza ...,
90 3, 38 | mediazione di Maria come partecipazione a questa unica fonte che
91 3, 39 | dell'Altissimo. E tutta la partecipazione materna alla vita di Gesù
Redemptoris missio
Capitolo, N. 92 5, 49 | territorio e poi altrove come partecipazione alla missione universale,
93 6, 71 | compito di tutti i fedeli. La partecipazione dei laici all'espansione
94 6, 71 | moderni non è mancata la partecipazione attiva dei missionari laici
95 7, 77 | attività missionaria. La partecipazione delle comunità e dei singoli
96 7, 77 | presso le genti». 166 La partecipazione alla missione universale,
97 7, 78 | 78. Tra le forme di partecipazione il primo posto spetta alla
98 7, 80 | prossimo e una generosa partecipazione alle attività ecclesiali
99 7, 81 | loro rinunzie e la loro partecipazione sono indispensabili per
100 7, 82 | aiuto economico, ma anche la partecipazione diretta. Situa ioni nuove,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 101 3, 20 | diversi gradi di adesione o partecipazione, altri Paesi o gruppi di
102 3, 21 | e sicurezza, nonché alla partecipazione, sulla base dell'eguaglianza
103 3, 22 | cammino verso la giusta partecipazione ai beni ed ai servizi destinati
104 4, 33 | del diritto di tutti alla partecipazione al processo di pieno sviluppo.~
105 4, 33 | immagine di Dio, chiamato alla partecipazione della verità e del bene,
106 6, 44 | esprime mediante la libera partecipazione e responsabilità di tutti
107 6, 45 | di eguaglianza, libertà e partecipazione nel concerto delle Nazioni.
108 7, 47 | con l'uso dei beni, con la partecipazione come cittadini, col contributo
Ut unum sint
Capitolo, N. 109 1, 24 | potrei mai dimenticare la mia partecipazione alla liturgia eucaristica
110 1, 30 | condizioni basilari della partecipazione della Chiesa cattolica al
111 2, 53 | parte, la nostra reciproca partecipazione alla preghiera ci riabitua
112 2, 58 | carità, per mezzo della partecipazione nei sacramenti e nelle altre
113 2, 58 | dimensione ecclesiologica della partecipazione ai sacramenti, soprattutto
114 2, 72 | che ho vissuto con intensa partecipazione. Esso si riferisce alle
115 2, 76 | azione con una crescente partecipazione dei cristiani ed una motivazione
Veritatis splendor
Capitolo, N. 116 1, 11 | Dio: è l'offerta di una partecipazione alla Bontà divina che si
117 1, 12 | espressione «vita eterna», che è partecipazione alla vita stessa di Dio:
118 1, 12 | per la vita, incipiente partecipazione ad una pienezza nella sequela
119 1, 21 | frutti (cf Gal 5,16-25). La partecipazione poi all'Eucaristia, sacramento
120 2, 38 | meravigliosa profondità della partecipazione alla signoria divina, cui
121 2, 40 | implicasse una negazione della partecipazione della ragione pratica alla
122 2, 41 | implica effettivamente la partecipazione della ragione e della volontà
123 2, 43 | perciò si ha in essa una partecipazione della ragione eterna, grazie
124 2, 43 | ed al fine dovuti: tale partecipazione della legge eterna nella
125 3, 109 | convinta e responsabile partecipazione e «appartenenza» alla Chiesa
|