Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esultò 3
et 227
età 19
eterna 124
eternamente 11
eterne 1
eterni 2
Frequenza    [«  »]
125 situazione
124 25
124 anzi
124 eterna
123 dice
123 meno
123 perciò
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

eterna

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 6, 53 | cioè la partecipazione all'eterna salvezza. Non si tratta 2 6, 55 | Nella tua natura, Deità eterna, conoscerò la natura mia».110~ Dives in misericordia Capitolo, §
3 1, 2 | lui compiute, come la sua eterna potenza e divinità». Questa 4 5, 7 | Proprio sulla via dell'eterna elezione dell'uomo alla 5 5, 7 | muoia, ma abbia la vita eterna». Credere nel Figlio crocifisso 6 5, 9 | ottenerci le grazie della salute eterna. Con la sua materna carità Dominum et vivificantem Capitolo, N.
7 Intro, 1 | che zampilla per la vita eterna» e nel colloquio con Nicodemo, 8 Intro, 1 | essi la sorgente della vita eterna.~ ~ 9 Intro, 2 | che zampilla per la vita eterna», quale verità e grazia 10 1, 25 | zampillante fino alla vita eterna (Gv 4,14); (Gv 7,38), colui 11 2, 33 | È il Verbo che è anche eterna legge, fonte di ogni legge, 12 2, 36 | insieme la sapienza e la legge eterna, fonte dell'ordine morale 13 2, 37 | con Dio, che è la «vita eterna». Ma l'uomo, sotto l'influenza 14 2, 39 | trinitario e, al tempo stesso, l'eterna fonte di ogni elargizione 15 2, 41 | dono della vita nuova ed eterna. Questa verità sullo Spirito 16 2, 46 | eterno: sarà reo di colpa eterna».~Luca: ~«Chiunque parlerà 17 2, 48 | uomo come Spirito di vita eterna.~ ~ 18 3, 49 | muoia, ma abbia la vita eterna». «Quando venne la pienezza 19 3, 50 | dono increato, che è fonte eterna di ogni elargizione proveniente 20 3, 59 | Dono e amore: è questa l'eterna potenza dell'aprirsi di 21 Conclus, 67 | che zampilla per la vita eterna». Qui egli giunge come Spirito 22 Conclus, 67 | celeste; chiede la salvezza eterna, nella piena comunicazione Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
23 Int, 2 | mio sangue per la nuova ed eterna alleanza, versato per voi 24 Int, 3 | ottenuto una redenzione eterna » (Eb 9,11- 12). ~ 25 1, 18 | aldilà per ricevere la vita eterna: la possiede già sulla terra, 26 1, 18 | il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell' 27 4, 45 | bisogno spirituale per l'eterna salvezza di singoli fedeli, 28 CON, 59 | andremo? Tu hai parole di vita eterna » (Gv 6,68). ~ Evangelium vitae Capitolo, N.
29 Intro, 1 | quella vita «nuova» ed «eterna», che consiste nella comunione 30 1, 25 | muoia, ma abbia la vita eterna" (cf. Gv 3, 16)!».20~Il 31 2, 29 | risuscitarci per la vita eterna».22~ ~ 32 2, 30 | e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre 33 2, 30 | comunicata la vita divina ed eterna. Grazie a tale annuncio 34 2, 30 | significato: la vita divina ed eterna, infatti, è il fine a cui 35 2, 31 | partecipazione alla sua vita eterna.~ ~ 36 2 | 26): il dono della vita eterna~ ~ 37 2, 37 | volte Gesù parla di «vita eterna», dove l'aggettivo non richiama 38 2, 37 | prospettiva sovratemporale. «Eterna» è la vita che Gesù promette 39 2, 37 | comunione con lui ha la vita eterna (cf. Gv 3, 15; 6, 40), perché 40 2, 37 | sono le «parole di vita eterna» che Pietro riconosce nella 41 2, 37 | andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo creduto e conosciuto 42 2, 37 | cosa consista poi la vita eterna, lo dichiara Gesù stesso 43 2, 37 | sacerdotale: «Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico 44 2, 37 | già fin d'ora alla vita eterna nella partecipazione alla 45 2, 38 | 38. La vita eterna è, dunque, la vita stessa 46 2, 38 | ed è in crescita la vita eterna. Se l'uomo ama istintivamente 47 2, 41 | buono per ottenere la vita eterna?», risponde: «Se vuoi entrare 48 3, 52 | buono per ottenere la vita eterna?"«( Mt 19, 16). Gesù rispose: « 49 3, 52 | Maestro parla della vita eterna, ossia della partecipazione 50 3, 54 | possiede in se stesso la vita eterna» (1 Gv 3, 15).~Sin dai suoi 51 3, 72 | quindi deriva dalla legge eterna. Quando invece una legge 52 4, 80 | anzi lui stesso è «la vita eterna, che era presso il Padre 53 4, 80 | vita in pienezza, la «vita eterna», anche la vita terrena 54 4, 81 | speranza certa della vita eterna; è affermazione dell'inscindibile 55 4, 84 | dobbiamo celebrare la Vita eterna, dalla quale procede qualsiasi 56 Conclus, 102| della morte definitiva ed eterna.~Per questo Maria «è madre Fides et ratio Capitolo, N.
57 3, 34 | 15-20). Egli è la Parola eterna, in cui tutto è stato creato, Laborem exercens Capitolo, §
58 5, 26 | affidato, la parola dell'eterna Sapienza. Perciò, questo Redemptor hominis Capitolo, §
59 1, 1 | muoia, ma abbia la vita eterna»2.~Siamo anche noi, in certo 60 2, 7 | andremo? Tu hai parole di vita eterna»24.~Attraverso la coscienza 61 2, 7 | Dio, il pegno della vita eterna. La Chiesa vive il suo mistero, 62 2, 9 | nuova manifestazione dell'eterna paternità di Dio, il quale 63 2, 10 | muoia, ma abbia la vita eterna»66.~In realtà, quel profondo 64 4, 18 | passa, ma dura per la vita eterna120. Questa vita, promessa 65 4, 22 | muoia, ma abbia la vita eterna»200, un tale amore si avvicina Redemptoris Mater Capitolo, N.
66 Intro, 1 | muoia, ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16). Essa denota 67 1, 8 | Dio questa elezione è l'eterna volontà di salvare l'uomo 68 1, 9 | dell'umanità; se la scelta eterna in Cristo e la destinazione 69 1, 14 | 11,33). Maria, che per l'eterna volontà dell'Altissimo si 70 2, 27 | l'inizio della nuova ed eterna Alleanza di Dio con l'umanità 71 2, 28 | lo spazio della «nuova ed eterna Alleanza».69 Questo spazio 72 2, 33 | divina bellezza, dimora dell'eterna Sapienza, figura dell'orante, 73 3, 40 | ottenerci le grazie della salute eterna».104 Con questo carattere 74 3, 41 | connesso il mistero della sua eterna gloria. La Madre di Cristo 75 3, 46 | muoia, ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16). La Vergine di 76 Conclus, 52 | storia dell'umanità, nell'eterna vocazione dell'uomo, secondo Redemptoris missio Capitolo, N.
77 3, 23 | preghiera sacerdotale»: la vita eterna è che «conoscano te, l'unico 78 5, 44 | vita nuova», divina ed eterna. È questa la «buona novella», Slavorum apostoli Capitolo, N.
79 8, 30 | mezzo del Figlio, tua Parola eterna, hai donato l'esistenza Ut unum sint Capitolo, N.
80 1, 9 | comunione, che è la sua vita eterna. Le parole di Cristo "che Veritatis splendor Capitolo, N.
81 Intro, 3 | possono conseguire la salvezza eterna». Ed aggiunge: «Né la divina 82 1, 6 | buono per ottenere la vita eterna?". Egli rispose: "Perché 83 1 | buono per ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16)~ ~ 84 1, 8 | morale da praticare e la vita eterna. L'interlocutore di Gesù 85 1, 9 | buono per ottenere la vita eterna?», può essere trovata soltanto 86 1, 12 | stretto legame tra la vita eterna e l'obbedienza ai comandamenti 87 1, 12 | riferimento l'espressione «vita eterna», che è partecipazione alla 88 1, 12 | avrà in eredità la vita eterna» (Mt 19,29).~ ~ 89 1, 14 | osservanza conduce alla vita eterna: «Fa' questo e vivrai» ( 90 1, 16 | buono per ottenere la vita eterna?». Infatti, ogni beatitudine 91 1, 16 | che apre l'uomo alla vita eterna, anzi che è la stessa vita 92 1, 16 | anzi che è la stessa vita eterna.~Le beatitudini non hanno 93 1, 16 | riferiscono al bene, alla vita eterna. Il Discorso della Montagna 94 1, 17 | irrinunciabile per avere la vita eterna; l'abbandono di tutto ciò 95 1, 21 | a Cristo, fonte di «vita eterna» (cf Gv 6,51-58), principio 96 1, 23 | questo la promessa della vita eterna è legata al dono della grazia, 97 1, 25 | buono per ottenere la vita eterna?» sboccia nel cuore di ogni 98 1, 25 | perfezione in quella Nuova ed Eterna nella persona stessa del 99 2, 28 | degli atti umani e la vita eterna; la sequela di Cristo, che 100 2, 30 | buono per ottenere la vita eterna?». Inviata da Gesù a predicare 101 2, 34 | buono per ottenere la vita eterna?». La domanda morale, alla 102 2, 36 | ragione, partecipi alla legge eterna, che non è lui a stabilire.~ ~ 103 2, 40 | sua autorità dalla legge eterna, che non è altro che la 104 2, 41 | gli appelli della sapienza eterna. La legge quindi deve dirsi 105 2, 43 | umana è la legge divina, eterna, oggettiva e universale, 106 2, 43 | dottrina classica sulla legge eterna di Dio. Sant'Agostino la 107 2, 43 | col lume naturale la legge eterna di Dio, è perciò stesso 108 2, 43 | espressione umana della legge eterna di Dio, si pone la legge 109 2, 43 | partecipazione della ragione eterna, grazie alla quale ha una 110 2, 43 | partecipazione della legge eterna nella creatura razionale 111 2, 44 | naturale è la stessa legge eterna, insita negli esseri dotati 112 2, 44 | essa è la stessa ragione eterna del Creatore e governatore 113 2, 68 | carità» e la «beatitudine eterna».114 «La grazia della giustificazione — 114 2, 69 | simile stato di peccato, l'eterna condanna —, può essere soltanto 115 2, 72 | è stabilito, come legge eterna, dalla Sapienza di Dio che 116 2, 72 | al suo fine: questa legge eterna è conosciuta tanto attraverso 117 2, 72 | buono per ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16) mette immediatamente 118 2, 72 | la via per la beatitudine eterna: «Se vuoi entrare nella 119 2, 73 | apre o si chiude alla vita eterna, alla comunione di visione, 120 2, 73 | buono per ottenere la vita eterna?». Ma questa ordinazione 121 3, 95 | irradiazione della Sapienza eterna di Dio, giunta a noi in 122 3, 111 | fare per ottenere la vita eterna?~ ~ 123 3, 114 | buono per ottenere la vita eterna?», Gesù ha rimandato a Dio, 124 3, 117 | buono per ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16). Occorre però


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License