Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 16 | economica più rispettosa dei valori della persona. È da ricordare
2 2, 19 | distruggere quella libertà e quei valori della persona, in nome dei
3 2, 19 | escludendo egualmente i valori spirituali.~In realtà, se
4 3, 28 | le priorità e le scale di valori, in base alle quali si decidono
5 3, 29 | eccessiva propaganda dei valori puramente utilitaristici,
6 3, 29 | della gerarchia dei veri valori dell'umana esistenza;~c)
7 5, 45 | erge al di sopra di tutti i valori, non puo’ tollerare che
8 5, 46 | potere. Una democrazia senza valori si converte facilmente in
9 5, 47 | equilibrata gerarchia di valori e, in ultima analisi, ad
10 5, 50 | effetti, il patrimonio dei valori tramandati ed acquisiti
11 5, 50 | esistenziale, rendere quei valori più vivi, attuali e personali,
12 6, 60 | sociale, ma richiede precisi valori etico-religiosi, nonché
13 6, 61 | questi beni, ma anche dei valori spirituali e religiosi.
Dives in misericordia
Capitolo, § 14 6, 12 | preoccupare il declino di molti valori fondamentali che costituiscono
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 15 2, 47 | confronti dell'uomo e dei valori umani, se manca il senso
16 3, 56 | carattere ateo. L'orizzonte dei valori e dei fini dell'agire, che
Evangelium vitae
Capitolo, N. 17 1, 8 | anche quando sono in gioco valori fondamentali come la sussistenza,
18 1, 20 | così ogni riferimento a valori comuni e a una verità assoluta
19 1, 23 | indegno» (Rm 1, 28). Così i valori dell'essere sono sostituiti
20 3, 55 | infatti, situazioni in cui i valori proposti dalla Legge di
21 3, 63 | particolarmente efficace dei valori autentici che qualificano
22 3, 70 | democrazia sta o cade con i valori che essa incarna e promuove:
23 3, 70 | politica.~Alla base di questi valori non possono esservi provvisorie
24 3, 70 | la pace non misurata sui valori della dignità di ogni uomo
25 3, 71 | riscoprire l'esistenza di valori umani e morali essenziali
26 3, 71 | la dignità della persona: valori, pertanto, che nessun individuo,
27 4, 86 | presentati come ormai superati i valori della fedeltà, della castità,
28 4, 95 | capace di discernere i veri valori e le autentiche esigenze.~
29 4, 97 | scelte in armonia con i valori morali. Una onesta considerazione
30 4, 97 | stesso un'educazione ai valori morali che il loro uso suppone.~
31 4, 98 | internazionale — la giusta scala dei valori: il primato dell'essere
32 4, 98 | proporre con grande rispetto i valori della sessualità e dell'
33 4, 101 | società che — mentre afferma valori quali la dignità della persona,
Fides et ratio
Capitolo, N. 34 3, 25 | necessario, dunque, che i valori scelti e perseguiti con
35 3, 25 | siano veri, perché soltanto valori veri possono perfezionare
36 3, 25 | natura. Questa verità dei valori, l'uomo la trova non rinchiudendosi
37 4, 43 | negatrice del mondo e dei suoi valori, senza peraltro venire meno
38 4, 48 | intersoggettività, sulla libertà ed i valori, sul tempo e la storia.
39 6, 70 | l'uomo, a cui prospettano valori capaci di rendere sempre
40 6, 70 | culture si richiamano ai valori delle tradizioni antiche,
41 6, 71 | alimento dalla comunicazione di valori, e la loro vitalità e sussistenza
42 7, 81 | rinnovata e acuta coscienza dei valori ultimi. Se questi mezzi
43 7, 83 | verità, nella bellezza, nei valori morali, nella persona altrui,
44 7, 88 | In questa prospettiva, i valori sono relegati a semplici
45 Conclus, 104| che hanno il culto di alti valori umani, benché non ne riconoscano
46 Conclus, 106| tecnologiche s'affiancano i valori filosofici ed etici, che
Laborem exercens
Capitolo, § 47 2, 7 | minaccia al giusto ordine dei valori ~ ~Proprio queste affermazioni
48 2, 10 | arrivare al secondo cerchio di valori, che e ad esso necessariamente
49 2, 10 | uomo. Questi due cerchi di valori - uno congiunto al lavoro,
50 2, 10 | uomo.~Il terzo cerchio di valori che emerge nella presente
51 2, 10 | nella famiglia i contenuti e valori che compongono, nel suo
52 3, 13 | l'operare dell'uomo, i valori morali e simili), direttamente
53 3, 15 | anche, e soprattutto, i valori personali. Il sistema economico
54 3, 15 | vantaggio proprio quando questi valori personali sono pienamente
55 4, 23 | principio: la gerarchia dei valori, il senso profondo del lavoro
56 5, 25 | scoperta delle risorse e dei valori racchiusi in tutto quanto
57 5, 26 | di una tale visione dei valori del lavoro umano, ossia
Redemptor hominis
Capitolo, § 58 2, 11 | profonda stima per i grandi valori spirituali, anzi, per il
59 2, 12 | ma è una riassunzione di valori e una nuova costruzione,
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 60 1, 20 | trasferimento nella sfera dei valori spirituali si delinea ancor
Redemptoris missio
Capitolo, N. 61 Intro, 3 | affermassi tra i popoli di quei valori evangelici, che Gesù ha
62 2, 17 | questo livello ci siano valori da promuovere tuttavia tale
63 2, 17 | promuovere i cosiddetti «valori del regno», quali la pace,
64 2, 19 | promozione dei beni umani e dei valori che si possono ben dire «
65 2, 20 | diffondendo nel mondo i «valori evangelici», che del regno
66 2, 20 | in quanto questa viva i «valori evangelici» e si apra all'
67 2, 20 | è segno e promotrice dei valori evangelici tra gli uomini. 30
68 3, 25 | entra in dialogo» con i valori culturali e religiosi dei
69 4, 32 | emergente del vangelo e dei suoi valori in paesi a grandissima maggioranza
70 4, 34 | locale. di promozione dei valori del regno. La peculiarità
71 4 | gran parte i principi e valori evangelici. Sono due condizioni,
72 5, 52 | trasformazione degli autentici valori culturali mediante l'integrazione
73 5, 52 | trasmette a esse i propri valori, assumendo ciò che di buono
74 5, 52 | arricchisce di espressioni e valori nei vari settori della vita
75 5, 53 | quella cultura, scoprendone i valori per diretta esperienza.
76 5, 54 | erudite. La salvaguardia dei valori tradizionali è effetto di
77 5, 57 | integrale e la salvaguardia dei valori religiosi; dalla comunicazione
78 5, 57 | esistenza quotidiana i propri valori umani e spirituali e si
79 5, 59 | senso di religiosità e i valori umani che vi sono presenti
80 5, 59 | di sviluppo, attento ai valori etici e religiosi. L'attività
81 6, 69 | deve far conoscere i grandi valori evangelici di cui è portatrice,
82 7, 83 | non credenti e trasmette valori cristiani. Le chiese locali,
83 7, 86 | popoli agli ideali e ai valori evangelici, che la chiesa
84 7, 86 | parte dei popoli per questi valori: il rifiuto della violenza
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 85 3, 10 | fedelmente le aspirazioni ed i valori umani che in esse sussistevano
86 5, 18 | sviluppare tutti questi valori: a viverli con magnanimità
87 7, 27 | distruzione di vite e di valori. Essere cristiani nel nostro
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 88 3, 14 | cultura e dei sistemi di valori tra i vari gruppi di popolazione,
89 3, 26 | 12,6); (Lc 22,1); anzi i valori positivi, che abbiamo rilevato,
90 4, 28 | capovolgimento della gerarchia dei valori, ne sono impediti dal culto
91 4, 31 | indicata una «gerarchia di valori» - nel quadro del diritto
92 4, 33 | sulla vera gerarchia dei valori: «Qual vantaggio avrà l'
93 5, 38 | per l'essere umano, in valori assoluti. Perciò, è sperabile
94 5, 38 | con la natura. in virtù di valori superiori, come il bene
95 7, 46 | primo principio di azione. I valori positivi, ma anche le deviazioni
Ut unum sint
Capitolo, N. 96 1, 10 | lucida e aperta a tutti i valori ecclesiali presenti tra
97 1, 19 | accettare le sue parole e i suoi valori all'interno della vostra
98 2, 47 | riconoscano e stimino i valori veramente cristiani, promananti
Veritatis splendor
Capitolo, N. 99 Intro, 4 | coscienze» e per «proporre i valori», ai quali ciascuno ispirerà
100 2, 32 | sarebbe la sorgente dei valori. In questa direzione si
101 2, 33 | sempre con la negazione di valori umani universali, almeno
102 2, 35 | umana potrebbe «creare i valori» e godrebbe di un primato
103 2, 38 | stesse società hanno leggi e valori propri, che l'uomo gradatamente
104 2, 40 | della stessa ragione, dei valori e delle norme morali.72
105 2, 46 | preoccupati di educare ai valori, si mantengono sensibili
106 2, 46 | che si costituiscono i valori economici, sociali, culturali
107 2, 46 | creatrice di sé e dei suoi valori. È così che al limite l'
108 2, 48 | sprovvisto di significati e di valori morali finché essa non l'
109 2, 74 | perseguiti dall'agente e con i valori da lui intesi. I criteri
110 2, 74 | conseguire e dei rispettivi valori non-morali o pre-morali
111 2, 75 | secondo, ponderando tra loro valori e beni perseguiti, si focalizza
112 2, 75 | pur riconoscendo che i valori morali sono indicati dalla
113 2, 75 | in ogni cultura, con quei valori. Il soggetto che agisce
114 2, 75 | responsabile del raggiungimento dei valori perseguiti, ma secondo un
115 2, 75 | duplice aspetto: infatti, i valori o beni coinvolti in un atto
116 2, 75 | ordine morale (in rapporto a valori propriamente morali, come
117 2, 75 | fedeltà della persona ai valori più alti della carità e
118 3, 94 | ambiguità che ci sono verità e valori morali per i quali si deve
119 3, 101 | potere. Una democrazia senza valori si converte facilmente in
120 3, 106 | degli stessi principi e valori etici fondamentali. Le tendenze
121 3, 115 | essenziali della libertà, i valori fondamentali connessi con
|