Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | esame, tuttavia, non intende dare giudizi definitivi, in quanto
2 1, 5 | cento anni, l'opportunità di dare un contributo all'elaborazione
3 2, 13 | dignità. Ogni uomo deve dare questa risposta, nella quale
4 2, 15 | Ciò richiede sforzi per dare ai lavoratori cognizioni
5 4, 34 | possibilità di sopravvivere e di dare un contributo attivo al
6 4, 36 | proprio «necessario» per dare ciò che è indispensabile
7 5, 52 | mediante il lavoro, o di dare un positivo contributo al
8 6, 58 | tratta, infatti, solo di dare il superfluo, ma di aiutare
9 6, 60 | religione possa contribuire a dare il necessario fondamento
Dives in misericordia
Capitolo, § 10 5, 7 | vero» (Credo), è venuto a dare l'ultima testimonianza della
11 5, 7 | quindi l'uomo nel mondo - da dare il suo Figlio unigenito,
12 6, 10 | che l'uomo sente di dover dare. Il quadro del mondo contemporaneo
13 7, 13 | Dio ha tanto amato... da dare il suo Figlio unigenito»,
14 7, 13 | misericordia di Dio potrà dare attuazione ai compiti che
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 15 1, 22 | colui che lo deve portare e «dare» agli apostoli e alla Chiesa
16 1, 23 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito». ~
17 1, 23 | Figlio unigenito». ~Già nel «dare» il Figlio, nel dono del
18 2, 29 | peccato», da una parte si deve dare a questa sua affermazione
19 3, 49 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito,
20 3, 52 | vertice. Non è possibile dare la vita, che in Dio è in
21 3, 58 | annuncia e con lui coopera nel dare la vita. Infatti, se «il
22 3, 65 | che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli,
23 3, 66 | escatologica, destinata a dare pienezza di significato
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 24 Int, 7(4) | il titolo che ho voluto dare a una testimonianza autobiografica
25 4, 38 | sacerdotale. Non è possibile dare la comunione alla persona
26 4, 41 | terzo millennio, ho voluto dare particolare rilievo all'
Evangelium vitae
Capitolo, N. 27 Intro, 2 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito» (
28 Intro, 5 | la Chiesa sente di dover dare voce con immutato coraggio
29 Intro, 6 | perché, insieme, possiamo dare a questo nostro mondo nuovi
30 1, 16 | che sarebbero disposti a dare, vengono ingiustamente condizionati
31 1, 26 | di volontari impegnati a dare ospitalità a chi è senza
32 1, 28 | religiosa e morale. Si tratta di dare alla propria esistenza un
33 2, 31 | portato a chiedersi: «Perché dare la luce ad un infelice e
34 2, 51 | servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto
35 2, 51 | amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici» (
36 2, 51 | Anche noi siamo chiamati a dare la nostra vita per i fratelli
37 3, 73 | di una legge siffatta, né dare ad essa il suffragio del
38 3, 76 | legge della reciprocità del dare e del ricevere, del dono
39 3, 77 | quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (
40 4, 86 | elevato di amore, che è dare la vita per la persona amata (
41 4, 86 | famiglia, che soffrono nel dare alla luce i propri figli,
42 4, 88 | carità sa inventare per dare a ciascuno ragioni nuove
43 4, 98 | alti e nobili di vita e dare spazio alle testimonianze
Fides et ratio
Capitolo, N. 44 1, 12 | definitivamente valida per dare senso all'esistenza. Ora,
45 2, 23 | rappresenta, mentre la Croce può dare alla ragione la risposta
46 3, 24 | uomo ha dimostrato di saper dare voce a questo suo intimo
47 3, 27 | assoluto che sia capace di dare risposta e senso a tutta
48 3, 27 | espressioni in cui l'uomo cerca di dare forma a una sua «filosofia»:
49 3, 33 | all'umanità, perché possa dare compimento a ciò che sperimenta
50 4, 36 | antichi, ma vollero giungere a dare fondamento razionale alla
51 5, 53 | conoscenza razionale può e deve dare alla conoscenza di fede: «
52 6, 67 | una ragione in grado di dare in piena libertà il proprio
53 6, 67(90)| sul fine che ad essa vuole dare e su ciò che l'attende dopo
54 7, 83 | metafisica che consente di dare fondamento al concetto di
55 7, 87 | la teologia è chiamata a dare risposta.~ ~
Laborem exercens
Capitolo, § 56 1, 1 | sviluppati; ma potranno anche dare sollievo e speranza ai milioni
57 1, 2 | significato che oggi si deve dare agli sforzi che tendono
58 4, 19 | importante, che l'impegno di dare un'occupazione a tutti i
59 5, 24 | speranza e dalla carità, per dare al lavoro dell'uomo concreto,
Redemptor hominis
Capitolo, § 60 1, 1 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito,
61 1, 1 | dimensione che intendeva dare all'uomo sin dal suo primo
62 1, 6 | questa strada? Senza voler dare una risposta particolareggiata,
63 1, 6 | analizzare ogni sistema, a dare ragione a ciò che è giusto;
64 2, 8 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito»41.
65 2, 12 | hanno dato e non cessano di dare coloro che, grazie a Cristo
66 3, 15 | deboli, più disponibile a dare e portare aiuto a tutti.~
67 3, 16 | si tratta qui soltanto di dare una risposta astratta alla
68 3, 17 | magnifico sforzo compiuto per dare vita all'Organizzazione
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 69 1, 20 | Magnificat di Maria e a dare inizio al Magnificat dei
70 2, 37 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito» (
71 3, 41 | servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto
72 Conclus, 51 | tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito» (
Redemptoris missio
Capitolo, N. 73 1, 11 | hanno dato e continuano a dare la vita per testimoniare
74 2, 18 | è venuto "a servire e a dare la sua vita in riscatto
75 5, 42 | Maestro, possono e debbono dare tale testimonianza, 70 che
76 5, 43 | La chiesa è chiamata a dare la sua testimonianza a Cristo
77 5, 43 | chiesa e i missionari debbono dare anche la testimonianza dell'
78 5, 51 | elemento attivo, stimolato a dare la sua collaborazione all'
79 5, 57 | alcuni di loro potranno pure dare un contributo di ricerca
80 5, 58 | tecnico o politico o di dare un contributo materiale
81 6, 64 | reciprocità che le rende pronte a dare ed a ricevere, è anche fonte
82 6, 64 | missionari, ma dobbiamo dare della nostra povertà». 126
83 6, 71 | che essi son chiamati a dare nell'attività missionaria. 148
84 6, 75 | ordine all'evangelizzazione, dare l'impulso iniziale». 161
85 7 | C'è più gioia nel dare che nel ricevere» (At 20,
86 7, 81 | in uso. La generosità nel dare va sempre illuminata e ispirata
87 7, 81 | davvero c'è più gioia nel dare che nel ricevere. La Giornata
88 7, 83 | evangelizzazione. Non si può, infatti, dare un'immagine riduttiva dell'
89 7 | Non solo dare alla missione, ma anche
90 7, 85 | missione vuol dire non solo dare, ma anche saper ricevere:
91 7, 85 | antiche, sono chiamate a dare e a ricevere per la missione
92 8, 89 | Questo amore, spinto fino a dare la vita, è per lui un punto
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 93 1, 3 | san Metodio, inducono a dare rinnovata espressione alla
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 94 3, 14 | vera realtà, in quanto può dare l'impressione di un fenomeno
95 3, 19 | strumento prescelto per dare un contributo allo sviluppo
96 4, 27(50)| progresso», cercando però di dare alla parola «sviluppo» il
97 5, 36 | presenta ai nostri occhi, senza dare un nome alla radice dei
98 5, 39 | essere messi in grado di dare anch'essi un contributo
99 5, 40 | sacrificio, anche supremo: «Dare la vita per i propri fratelli» (
100 6, 42 | non devono dimenticare di dare la precedenza al fenomeno
101 7, 47 | trovare qui un nuovo invito a dare testimonianza unanime delle
102 7, 48 | invia al mondo intero per dare testimonianza, con la fede
Ut unum sint
Capitolo, N. 103 2, 56 | Signore non ha cessato di dare alla sua Chiesa abbondanti
104 2, 70 | formazione culturale, possono dare un contributo attivo, in
Veritatis splendor
Capitolo, N. 105 1, 14 | certo, che Gesù intenda dare la precedenza all'amore
106 1, 15 | venuto per abolire, ma per dare compimento» (Mt 5,17). Cristo
107 1, 16 | se anche gli è possibile dare una simile risposta, se
108 1, 20 | amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici» (
109 1, 23 | Legge esige, ma non può dare a nessuno, ogni credente
110 2, 30 | proprie voglie, rifiutando di dare ascolto alla verità per
111 2, 44 | conferire dei diritti e di dare la sanzione a certi comportamenti: «
112 2, 50 | lodevole o persino doveroso dare la propria vita (cf Gv 15,
113 2, 55 | approssimazione l'uomo nel dare un'ordinata sistemazione
114 2, 70 | Senza dubbio si possono dare situazioni molto complesse
115 3, 87 | amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici» (
116 3, 87 | servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto
117 3, 93 | cristiani devono esser pronti a dare ogni giorno anche a costo
118 3, 94 | essere disposti anche a dare la vita. Nella parola e
119 3, 110 | dottrina della Chiesa e dare, nell'esercizio del loro
120 3, 111 | moralisti sono chiamati a dare è di primaria importanza,
121 3, 111 | risposta, che l'uomo deve dare all'appello divino nel processo
|