Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maggiormente 14
magi 2
magisteriali 2
magistero 120
magistra 15
magna 1
magnanimità 4
Frequenza    [«  »]
120 24
120 esigenze
120 fu
120 magistero
120 pertanto
119 condizione
119 giorno
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

magistero

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 Intro, 2 | insegnamento sociale», o anche «Magistero sociale» della Chiesa.~Alla 2 Intro, 3 | uomini, che, stimolati dal Magistero sociale, si sono sforzati 3 Intro, 3 | impegnano l'autorità del suo Magistero. Ma la sollecitudine pastorale 4 Intro, 3 | nell'ambito specifico del Magistero.~ ~ 5 1, 11 | pongono in continuità nel Magistero sociale della Chiesa, anche 6 2, 15 | disoccupato.45~L'Enciclica ed il Magistero sociale, ad essa collegato, 7 2, 17 | connessione con tutto il ricco Magistero leoniano,47 si nota come 8 6, 54 | dall'essere un Documento del Magistero, che ben si inserisce nella Dives in misericordia Capitolo, §
9 1, 1 | forse il più importante, del magistero dell'ultimo Concilio. Se Dominum et vivificantem Capitolo, N.
10 1, 26 | Possiamo dire che nel suo ricco magistero il Concilio Vaticano II 11 1, 26 | del Vaticano II, del suo magistero e del suo indirizzo pastorale 12 3, 65 | con la Chiesa e col suo Magistero.~ ~ Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
13 Int, 10 | di annuncio da parte del Magistero ha fatto riscontro una crescita 14 1, 11 | i secoli. Questa fede il Magistero della Chiesa ha continuamente 15 1, 15 | carisma certo di verità » del Magistero e « nell'intima intelligenza 16 2, 25 | lodata e raccomandata dal Magistero,49 numerosi Santi ci danno 17 3, 27 | fede degli Apostoli. Il Magistero ecclesiastico in diverse 18 5, 52 | liturgica della Chiesa e dal suo Magistero e a introdurre innovazioni Evangelium vitae Capitolo, N.
19 3, 57 | unanimemente proposta dal suo Magistero. Tale unanimità è frutto 20 3, 57 | inizio e al suo termine, il Magistero della Chiesa ha intensificato 21 3, 57 | inviolabilità della vita umana. Al Magistero pontificio, particolarmente 22 3, 57 | della Chiesa e insegnata dal Magistero ordinario e universale.51~ 23 3, 60 | filosofiche nelle quali il Magistero non si è espressamente impegnato, 24 3, 62 | 62. Il più recente Magistero pontificio ha ribadito con 25 3, 62 | Chiesa ed insegnata dal Magistero ordinario e universale.73~ 26 3, 65 | distinzioni, in conformità con il Magistero dei miei Predecessori 81 27 3, 65 | Chiesa ed insegnata dal Magistero ordinario e universale.82~ 28 3, 70 | dei tempi», come anche il Magistero della Chiesa ha più volte 29 4, 82 | Vangelo della vita quale il Magistero fedelmente ripropone e interpreta.~ 30 4, 98 | cristiana e le direttive del magistero della Chiesa».132 Uno specifico Fides et ratio Capitolo, N.
31 4, 44 | universalità. In lui, il Magistero della Chiesa ha visto ed 32 5 | V - Gli interventi del magistero in materia filosofica~ ~ 33 5 | Il discernimento del Magistero come diaconia alla verità~ ~ 34 5, 49 | compitocompetenza del Magistero intervenire per colmare 35 5, 50 | 50. Il Magistero ecclesiastico, quindi, può 36 5, 50 | dottrina cristiana.55 Al Magistero spetta di indicare, anzitutto, 37 5, 50 | questo pluralismo pone il Magistero di fronte alla responsabilità 38 5, 51 | come se intenzione del Magistero fosse di eliminare o ridurre 39 5, 52 | è solo di recente che il Magistero della Chiesa è intervenuto 40 5, 52 | cristiana.58~Se la parola del Magistero si è fatta udire più spesso 41 5, 52 | diventava obbligatorio per il Magistero della Chiesa vegliare perché 42 5, 53 | filosofiche, i pronunciamenti del Magistero si sono occupati della necessità 43 5, 53 | ordinaria e costante il Magistero pontificio aveva proposto 44 5, 54 | Anche nel nostro secolo, il Magistero è ritornato più volte sull' 45 5, 54 | specifico compito a servizio del magistero universale del Romano Pontefice,70 46 5, 54 | marxismo.71~Nel passato il Magistero ha dunque esercitato ripetutamente 47 5, 55 | la Sacra Scrittura e il Magistero della Chiesa in una reciprocità 48 5, 57 | 57. Il Magistero, comunque, non si è limitato 49 5, 61 | fatto che le direttive del Magistero non sono state sempre osservate 50 5, 63 | deriva il dovere che il Magistero ha di discernere e stimolare 51 6, 64 | cosa che non compete al Magistero, desidero piuttosto richiamare 52 6, 65 | nella Sacra Scrittura e nel Magistero vivo della Chiesa.88 Con 53 6, 65 | dei pronunciamenti del Magistero e delle sentenze dei grandi 54 6, 77 | direttamente sotto l'autorità del Magistero e del suo discernimento, 55 6, 78 | ben si comprende perché il Magistero abbia ripetutamente lodato 56 6, 78 | particolari. L'intento del Magistero era, e continua ad essere, 57 6, 79 | ulteriormente i contenuti del Magistero precedente, intendo in questa Laborem exercens Capitolo, §
58 1, 2 | i numerosi documenti del Magistero, emanati sia dai Pontefici 59 1, 2 | dei documenti del supremo Magistero della Chiesa, troviamo in 60 2, 8 | documenti successivi del Magistero della Chiesa bisogna francamente 61 3, 14 | cattolica ed anche dal supremo Magistero della Chiesa23. Sono, queste, 62 4, 16 | stato notato molte volte dal Magistero della Chiesa, specialmente Redemptor hominis Capitolo, §
63 2, 9 | questo stupendo testo del Magistero conciliare, non dimentichiamo, 64 3, 16 | nei documenti del loro magistero, i Pontefici del nostro 65 4, 19 | essi cercano di servire il Magistero, affidato nella Chiesa ai 66 4, 19 | collaborazione della teologia col Magistero. Ogni teologo deve essere 67 4, 20 | la loro espressione nel Magistero della Chiesa, dai tempi Redemptoris Mater Capitolo, N.
68 Intro, 4 | II, presentando nel suo magistero la Madre di Dio nel mistero 69 1, 22 | trovato espressione anche nel magistero del recente Concilio, ed 70 2, 28 | la Chiesa, mediante il magistero del Concilio Vaticano II, 71 2, 33 | definito che, secondo il magistero dei santi Padri e la tradizione 72 3, 47 | anime dei redenti».135 Il magistero del Concilio ha sottolineato 73 3, 48 | a seguire fedelmente il magistero e le indicazioni del Concilio. Redemptoris missio Capitolo, N.
74 Intro, 2 | indicazioni del concilio e del magistero successivo. Difficoltà interne 75 Intro, 2 | missionario, continuando il magistero dei miei predecessori a 76 4 | il messaggio cristiano e magistero della chiesa, ma occorre 77 5, 51 | comunione con i pastori e il magistero, impegnandosi nell'irradiazione 78 5, 52 | presenti nel concilio e nel magistero successivo, ho ripetutamente 79 5, 55 | concilio e il successivo magistero hanno ampiamente sottolineato, 80 6, 63 | latitudini. del vangelo e del magistero apostolico, dilatato alle Slavorum apostoli Capitolo, N.
81 1, 3 | Vaticano II. Alla luce del magistero e dell'indirizzo pastorale Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
82 1, 1 | stato nei tempi recenti il Magistero dei Romani Pontefici, che, 83 2, 9 | et spes. 22 Tuttavia, il magistero sociale della Chiesa non 84 6, 42 | caratteristici, ripresi dal Magistero in questi anni. Desidero 85 7, 46 | convenientemente segnalati dal Magistero ecclesiastico. 83 É bene Ut unum sint Capitolo, N.
86 1, 8 | nel contesto dell'intero magistero conciliare. Il Concilio 87 1, 16 | 16. Nel magistero del Concilio vi è un chiaro 88 1, 32 | libera, con l'aiuto del Magistero o dell'insegnamento, della 89 1, 38 | stesse verità del sacro Magistero siano enunciate con termini 90 1, 38 | le formule dogmatiche del Magistero della Chiesa fin dall'inizio 91 1, 39 | cattolici viene in aiuto il Magistero sempre vitale della Chiesa.~ ~ 92 2, 66 | secondo la fede cattolica, il Magistero autentico ha un posto speciale 93 3, 79 | presbiterato e del diaconato; 4) il Magistero della Chiesa, affidato al 94 3, 80 | stesso Spirito che assiste il Magistero e suscita il sensus fidei.~ Veritatis splendor Capitolo, N.
95 Intro, 3 | e li guidano con il loro magistero, trovando accenti sempre 96 Intro, 4 | si ritiene che lo stesso Magistero possa intervenire in materia 97 1, 27 | Chiesa e l'insegnamento del Magistero.~In particolare, poi, come 98 1, 27 | è stato affidato al solo Magistero vivo della Chiesa, la cui 99 1, 27 | nuove tendenze e teorie, il Magistero, in fedeltà a Gesù Cristo 100 2, 29 | 2 Tm 4,3). Certamente il Magistero della Chiesa non intende 101 2, 30 | medesima luce e forza che il Magistero della Chiesa compie la sua 102 2, 37 | parte della Chiesa e del suo Magistero circa norme morali determinate 103 2, 47 | in taluni documenti del Magistero della Chiesa, specialmente 104 2, 53 | circostanze storiche dal Magistero della Chiesa, la cui decisione 105 2, 54 | tradizione della Chiesa e del suo Magistero.~ ~ 106 2, 55 | questioni morali, assume il Magistero della Chiesa, i cui interventi 107 2, 56 | contrarie agli insegnamenti del Magistero e di giustificare un'ermeneutica « 108 2, 64 | hanno nella Chiesa e nel suo Magistero, come afferma il Concilio: « 109 2, 64 | verità; ma anche perché il Magistero non porta alla coscienza 110 2, 74 | discernimento da parte del Magistero della Chiesa.~Alcune teorie 111 3, 109 | acquisire, in comunione con il Magistero, un'intelligenza sempre 112 3, 110 | della morale, interviene il Magistero della Chiesa, il cui compito 113 3, 110 | la carità di Cristo, il Magistero della Chiesa insegna ai 114 3, 110 | delle regole morali che il Magistero insegna.~S'inserisce qui 115 3, 110 | argomentazioni umane presentate dal Magistero, i teologi moralisti sono 116 3, 110 | esterno, all'insegnamento del Magistero sia nel campo del dogma 117 3, 110 | forze per collaborare col Magistero gerarchico, i teologi avranno 118 3, 112 | seguire gli insegnamenti del Magistero o considerino a torto come 119 3, 115 | prima volta, infatti, che il Magistero della Chiesa espone con 120 Conclus, 119| realizzazione. È compito del Magistero della Chiesa vegliare perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License