Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riferendosi 12
riferiamo 4
riferimenti 7
riferimento 113
riferirci 1
riferire 2
riferirle 2
Frequenza    [«  »]
113 circa
113 espressione
113 presenza
113 riferimento
112 base
112 esempio
112 lettera
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

riferimento

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 2, 13 | riflessione e facendo anche riferimento a quanto è stato detto nelle 2 2, 19 | siano l'unico termine di riferimento della vita associata e tendono 3 6, 58 | concezione del bene comune in riferimento all'intera famiglia umana. Dives in misericordia Capitolo, §
4 1, 1 | può aver luogo senza il riferimento - non soltanto concettuale, 5 1, 1 | attraverso un sempre più maturo riferimento al Padre ed al suo amore.~ ~ 6 2, 3 | compaesani a Nazaret, Cristo fa riferimento alle parole del profeta 7 3, 4 | alla quale fanno spesso riferimento a causa dei peccati del Dominum et vivificantem Capitolo, N.
8 1, 3 | parole, alle quali faremo qui riferimento, si trovano nel Vangelo 9 1, 6 | verità tutta intera», in riferimento a ciò di cui gli apostoli « 10 1, 11 | pasquale è in particolare riferimento a questo «donare» e «donarsi» 11 1, 13 | debbano essere rilette in riferimento a quell'«inizio» così lontano, 12 1, 24 | specialmente se li rileggiamo in riferimento alle parole pronunciate 13 2, 28 | convincere è in costante riferimento alla «giustizia», cioè alla 14 2, 28 | ecco che, mediante tale riferimento al «giudizio», si schiudono 15 2, 29 | giunga al suo compimento». In riferimento a questo testo molto sintetico 16 2, 39 | nel mondo sullo sfondo del riferimento al Creatore della libertà 17 2, 42 | che Gesù pone in diretto riferimento col «dono» dello Spirito 18 2, 43 | anche senza un diretto riferimento al Creatore: proprio in 19 2, 43 | Creatore: proprio in questo riferimento la coscienza trova sempre 20 2, 44 | testo conciliare fa qui riferimento alle note parole di san 21 3, 64 | la parola «sacramento» in riferimento alla Chiesa, dobbiamo tener Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
22 Int, 9 | e tuttora sono punto di riferimento dogmatico per il continuo 23 1, 12 | indipendentemente dalla Croce o con un riferimento solo indiretto al sacrificio 24 4, 37 | indisposizione morale fa riferimento la norma del Codice di Diritto Evangelium vitae Capitolo, N.
25 Intro, 5 | la sua inviolabilità, in riferimento alle attuali circostanze 26 1, 19 | come unico e indiscutibile riferimento per le proprie scelte non 27 1, 20 | possibile. Viene meno così ogni riferimento a valori comuni e a una 28 1, 22 | resto, una volta escluso il riferimento a Dio, non sorprende che 29 1, 24 | tra il bene e il male in riferimento allo stesso fondamentale 30 2, 35 | fin quando il suo unico riferimento rimane il mondo vegetale 31 2, 46 | rivelazione biblica un espresso riferimento all'attuale problematica 32 3, 70 | cuore dell'uomo, è punto di riferimento normativo della stessa legge 33 3, 71(94) | argomento l'Enciclica fa riferimento in nota a: Pio XI, Lett. 34 3, 73 | Antico Testamento, proprio in riferimento alle minacce contro la vita, 35 4, 96 | queste realtà hanno poi un riferimento nativo e peculiare, che Fides et ratio Capitolo, N.
36 Intro, 4 | costituire come un punto di riferimento delle diverse scuole filosofiche. 37 Intro, 5 | che lo trascende. Senza il riferimento ad essa, ciascuno resta 38 Intro, 6 | prive di autentici punti di riferimento. L'esigenza di un fondamento 39 1, 13(15) | Concilio Vaticano I, a cui fa riferimento la sentenza sopra richiamata, 40 1, 14 | nella storia un punto di riferimento da cui l'uomo non può prescindere, 41 1, 14 | umanità, a cui fanno doveroso riferimento sia la filosofia che la 42 3, 32 | interpersonale, non è senza riferimento alla verità: l'uomo, credendo, 43 3, 35 | costituiscono i punti di riferimento a cui rifarsi per stabilire 44 4, 40 | platonici, a cui si faceva riferimento in modo privilegiato, Agostino 45 4, 40 | molteplici dati che, facendo riferimento all'esperienza, preludevano 46 4, 41 | i sistemi a cui facevano riferimento. La domanda di Tertulliano: « 47 4, 45 | screditarne ogni possibile riferimento razionale.~Insomma, ciò 48 4, 46 | si è allontanata da ogni riferimento alla visione cristiana del 49 4, 46 | scienziati, privi di ogni riferimento etico, rischiano di non 50 5, 52 | ancora oggi un punto di riferimento normativo per una corretta 51 5, 55 | esegesi l'unico punto di riferimento veritativo. Accade così 52 5, 55 | pertanto, non è il solo riferimento per la Chiesa. La «regola 53 5, 60 | costituisce uno dei punti di riferimento costante del mio insegnamento: « 54 5, 63 | alcuni principi e punti di riferimento che ritengo necessari per 55 6, 69 | una parte di verità. Il riferimento alle scienze, utile in molti 56 6, 70 | per questo meno reale — il riferimento al manifestarsi di Dio nella 57 6, 74 | Lossky. Ovviamente, nel fare riferimento a questi autori, accanto 58 7, 81 | propria immanenza, senza alcun riferimento al trascendente. Una filosofia 59 7, 89 | democrazia che non contempla il riferimento a fondamenti di ordine assiologico 60 7, 92(109)| verità tutta intera”, in riferimento a ciò di cui gli Apostoli “ 61 7, 98 | si possono fare anche in riferimento alla teologia morale. Il 62 7, 99 | notevole rilievo anche il riferimento alla catechesi: questa possiede, Laborem exercens Capitolo, §
63 2, 6 | quanto abbiamo fatto in riferimento al significato oggettivo 64 2, 7 | intercontinentali, con particolare riferimento alle tensioni, che si delineano 65 2, 8 | essere necessari anche in riferimento alle condizioni di ceti 66 2, 10 | più importanti termini di riferimento, secondo i quali deve essere 67 3, 11 | suoi riguardi, anche in riferimento ai diritti soggettivi dell' 68 4, 17 | autosufficienza, cioè di autarchia, in riferimento a qualunque Stato, fosse 69 4, 18 | pianificazione globale in riferimento a quel banco di lavoro differenziato, Redemptor hominis Capitolo, §
70 1, 3 | lecito, innanzitutto, di far riferimento e collegarmi in questo primo 71 1, 4 | 4. Riferimento alla prima Enciclica di 72 4, 21 | conciliare, bisognerebbe far qui riferimento a numerosi capitoli e paragrafi 73 4, 21 | confermato ciò a cui abbiam fatto riferimento già in precedenza, e cioè Redemptoris Mater Capitolo, N.
74 Intro, 6 | rappresenta un costante punto di riferimento per la Chiesa, per i singoli 75 1, 16 | ed aggiunge con diretto riferimento a Maria: «E anche a te una 76 3, 39 | pronunciate da Gesù sulla Croce in riferimento a Maria e a Giovanni, sono 77 3, 45 | espressa al singolare, in riferimento ad un uomo: «Ecco il tuo 78 3, 48 | dunque, sicuri punti di riferimento a cui mirare e ricollegarsi Redemptoris missio Capitolo, N.
79 3, 29 | evangelica 47 e non può non avere riferimento a Cristo, Verbo fatto carne 80 4, 31 | chiamiamo missione ad gentes in riferimento al decreto conciliare: si 81 4, 39 | universale, perderebbe il suo riferimento al disegno di Dio e si impoverirebbe 82 6, 65 | attenda oggi da loro. Punto di riferimento sono queste parole del concilio: « 83 8, 89 | vita, è per lui un punto di riferimento. Solo un amore profondo Slavorum apostoli Capitolo, N.
84 1, 3 | documento desidero fare riferimento in particolare all'Epistola, 85 7, 25 | dei più solidi punti di riferimento, da cui non può prescindere Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
86 1, 1 | XIII come da un punto di riferimento, 1 ha trattato di frequente 87 2, 7 | persone in concreto; 11 il riferimento alle differenze clamorose 88 3, 20 | delle due ideologie, facendo riferimento a due visioni così diverse 89 3, 25 | questo punto occorre fare un riferimento al problema demografico 90 4, 30 | Laborem exercens ho fatto riferimento alla vocazione dell'uomo 91 5, 36 | corta veduta»; si può fare riferimento a «calcoli politici sbagliati», 92 5, 36 | analisi socio-politica e il riferimento formale al «peccato» e alle « 93 5, 36 | del prossimo. Si ha qui un riferimento alla «seconda tavola» dei Ut unum sint Capitolo, N.
94 1, 39 | materia ha due punti di riferimento essenziali: la Sacra Scrittura 95 2, 55 | Occidente si formavano dunque in riferimento a quel patrimonio apostolico. 96 2, 57 | realtà che dobbiamo fare riferimento.~Il contatto con questa 97 2, 59 | Si tratta di punti di riferimento importanti per la continuazione Veritatis splendor Capitolo, N.
98 Intro, 5 | Catechismo «come testo di riferimento sicuro ed autorevole per 99 1, 12 | medesima realtà del Regno fa riferimento l'espressione «vita eterna», 100 1, 16 | beatitudini, ma contiene anche il riferimento ai comandamenti (cf Mt 5, 101 2, 44 | La Chiesa ha fatto spesso riferimento alla dottrina tomistica 102 2, 48 | potrebbero costituire punti di riferimento per la scelta morale, dal 103 2, 48 | taluni «pre-morali». Farvi riferimento, per cercarvi indicazioni 104 2, 50 | un significato morale in riferimento al bene della persona che 105 2, 50 | verità. In realtà solo in riferimento alla persona umana nella 106 2, 53 | renderebbe incomprensibile il riferimento che Gesù ha fatto al «principio», 107 2, 60 | della ragione pratica in riferimento al bene supremo, di cui 108 2, 67 | scelta implica sempre un riferimento della volontà deliberata 109 2, 74 | sarebbe giudicata senza far riferimento al vero fine ultimo dell' 110 2, 75 | del suo esercizio, dal suo riferimento oggettivo alla verità sul 111 2, 80 | intrinsecamente cattivi, e in riferimento alle pratiche contraccettive 112 3, 99 | comandamenti che regolano, in riferimento non solo ad atteggiamenti 113 3, 101 | civile ogni sicuro punto di riferimento morale e la priva, più radicalmente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License