Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soccorritrice 2
soccorso 3
sociale 315
sociali 106
socialis 30
socialismo 16
socialista 1
Frequenza    [«  »]
106 at
106 cristiano
106 fin
106 sociali
106 stata
106 tali
106 umani
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

sociali

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 4 | in assenza di previdenze sociali, significava lo spettro 2 1, 5 | di analizzare le realtà sociali, di pronunciarsi su di esse 3 1, 10 | novarum critica i due sistemi sociali ed economici: il socialismo 4 2, 13 | ad una serie di relazioni sociali, e scompare il concetto 5 2, 13 | fino ai gruppi economici, sociali, politici e culturali che, 6 2, 14 | interessi tra diversi gruppi sociali insorgono inevitabilmente 7 2, 14 | confronto interno tra i gruppi sociali — della dottrina della « 8 2, 17 | di interi popoli e gruppi sociali. Ricordiamo qui, in particolare, 9 2, 19 | la sicurezza dei rapporti sociali le condizioni di una crescita 10 2, 19 | Ci sono, poi, altre forze sociali e movimenti ideali che si 11 3, 22 | fragili strutture politiche e sociali, gravate dall'ipoteca di 12 3, 22 | disastrata e da pesanti conflitti sociali. Mentre con tutta la Chiesa 13 3, 23 | estremi le contraddizioni sociali fosse possibile arrivare 14 3, 27 | ingiustizie, individuali e sociali, regionali e nazionali, 15 4, 33 | regioni ed in alcuni settori sociali di esso sono stati attivati 16 4, 34 | famiglia; le assicurazioni sociali per la vecchiaia e la disoccupazione; 17 4, 35 | controllato dalle forze sociali e dallo Stato, in modo da 18 4, 43 | in tutti i loro aspetti sociali, economici, politici e culturali 19 5, 45 | le diverse organizzazioni sociali e le Nazioni, realtà tutte 20 5, 48 | eccezionali, quando settori sociali o sistemi di imprese, troppo 21 5, 48 | quella delle altre componenti sociali, in vista del bene comune.100~ 22 5, 49 | famiglia, ma anche politiche sociali, che abbiano come principale 23 6, 57 | nonostante le diverse provenienze sociali, era possibile una convivenza 24 6, 59 | incarnare meglio in contesti sociali, economici e politici diversi 25 6, 59 | famiglie, operatori culturali e sociali, politici e uomini di Stato 26 6, 61 | centro dei suoi messaggi sociali dopo la seconda guerra mondiale, Dives in misericordia Capitolo, §
27 6, 11 | gli individui né i gruppi sociali che soffrono la fame. Non 28 6, 12 | tra gli uomini, i gruppi sociali o le «classi», sia tra i 29 7, 14 | i rapporti interumani e sociali dalla misericordia e di 30 7, 14 | dei rapporti interumani e sociali, insieme alla giustizia, Dominum et vivificantem Capitolo, N.
31 2, 43 | allora «le persone e i gruppi sociali si allontanano dal cieco 32 3, 60 | in molti casi i fattori sociali, anziché favorire lo sviluppo Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
33 3, 31 | pensa poi alle condizioni sociali e culturali del mondo attuale, Evangelium vitae Capitolo, N.
34 Intro, 4 | gravi problemi demografici, sociali o familiari, che pesano 35 Intro, 5 | quando alle ingiustizie sociali del passato, purtroppo non 36 1, 10 | tra i popoli e le classi sociali? o alla violenza insita, 37 1, 16 | serie politiche familiari e sociali, programmi di crescita culturale 38 3, 56 | dei diritti personali e sociali mediante l'imposizione al 39 3, 59 | valide politiche familiari e sociali a sostegno delle famiglie, 40 3, 66 | psicologici, culturali e sociali possano portare a compiere 41 3, 72 | della fiducia nei rapporti sociali.~Le leggi che autorizzano 42 4, 88 | grande aiuto nelle strutture sociali di assistenza e, quando 43 4, 88 | idonei servizi sanitari e sociali, operanti sia nei luoghi 44 4, 90 | motore di tutte le politiche sociali. Pertanto, occorre avviare 45 4, 90 | occorre avviare iniziative sociali e legislative capaci di 46 4, 91 | di condizioni economiche, sociali, medico-sanitarie e culturali 47 4, 94 | che le odierne condizioni sociali, economiche e culturali 48 4, 97 | gli operatori sanitari e sociali circa l'importanza di un' Fides et ratio Capitolo, N.
49 4, 38 | Abbattute le barriere razziali, sociali e sessuali, il cristianesimo 50 Conclus, 100 | comportamenti personali e sociali è evidente. Esso esercita Laborem exercens Capitolo, §
51 1, 2 | analisi delle ingiustizie sociali ed è il significato che 52 2, 6 | degli importanti problemi sociali a misura di intere epoche.~ 53 2, 8 | alle condizioni di ceti sociali che prima non erano in essi 54 2, 8 | che subiscono, nei sistemi sociali e nelle condizioni di vita 55 3, 14 | intermedi a finalità economiche, sociali, culturali: corpi che godano 56 4, 17 | ed anche vari Organismi sociali istituiti a questo scopo. 57 4, 19 | Salario e altre prestazioni sociali ~ ~Dopo aver delineato il 58 4, 19 | tramite di altri provvedimenti sociali, come assegni familiari 59 4, 19 | ancora varie prestazioni sociali, aventi come scopo quello 60 4, 21 | diverse sono le posizioni sociali dei lavoratori agricoli 61 5, 26 | ordine più umano nei rapporti sociali, ha più valore dei progressi Redemptor hominis Capitolo, §
62 3, 14 | contatti, situazioni, strutture sociali, che lo uniscono ad altri 63 3, 15 | appartengono a quegli ambienti sociali, che si dedicano attivamente 64 3, 16 | programmi politici, economici, sociali, statali e molti altri.~ 65 3, 16 | riassorbire le ingiuste situazioni sociali, ereditate dal passato, 66 3, 16 | vicinanza con gli strati sociali privilegiati e con i paesi Redemptoris missio Capitolo, N.
67 1, 8 | singoli individui, di gruppi sociali e di qualsivoglia potestà 68 4, 32 | sono in movimento; realtà sociali e religiose che un tempo 69 4, 32 | di situazioni religiose e sociali, che rende difficile applicare 70 4 | b) Mondi e fenomeni sociali nuovi~Le rapide e profonde 71 4 | erano situazioni umane e sociali stabili, oggi tutto è in 72 4 | iniziative culturali e sociali per i giovani. Ecco un campo, 73 4 | individuali, familiari, sociali. Le nuove generazioni soprattutto 74 5, 58 | enciclica Sollicitudo rei sociali ho affermato che «la chiesa Slavorum apostoli Capitolo, N.
75 2, 4 | imperiale. Le condizioni sociali della famiglia schiudevano 76 7, 27 | congiunti da vari vincoli sociali, tecnici e culturali, possano Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
77 1, 1 | pubblicazione dei vari documenti sociali con gli anniversari di quel 78 2, 8 | vocabolario delle scienze sociali ed economiche. Sotto tale 79 2, 9 | considerazione per le dimensioni sociali, culturali e spirituali 80 3, 14 | esistono diseguaglianze sociali fino a livelli di miseria 81 3, 14 | altri indici economici e sociali - , il quadro generale risulta 82 3, 15 | agli «indici economici e sociali» del sottosviluppo non si 83 3, 16 | economici, finanziari e sociali, i quali, benché manovrati 84 3, 17 | insufficienze economiche, sociali, culturali o semplicemente 85 4, 28 | in favore di alcune fasce sociali, rende facilmente gli uomini 86 4, 32 | gli aspetti economici e sociali, deve comprendere pure la 87 4, 33 | diritti umani, personali e sociali, economici e politici, inclusi 88 5, 36(65)| o denuncia come peccati sociali certe situazioni o certi 89 5, 36(65)| comportamenti collettivi di gruppi sociali più o meno vasti, o addirittura 90 5, 36(65)| almeno limitare certi mali sociali, omette di farlo per pigrizia, 91 6, 42 | alle nostre responsabilità sociali e, perciò, al nostro vivere, 92 7, 49 | altresì, le situazioni sociali e la stessa crisi internazionale 93 7, 49 | degli aspetti personali e sociali della vita degli uomini Ut unum sint Capitolo, N.
94 1, 34 | superati, ma anche quelli sociali, come a dire le "strutture" 95 1, 36 | culturali, psicologiche e sociali che si incontrano nell'esaminare 96 2, 62 | barriere storiche, politiche, sociali e culturali. E proprio per 97 2, 68 | più umane le condizioni sociali della vita e per ristabilire 98 2, 74 | più umane le condizioni sociali della vita, per ristabilire Veritatis splendor Capitolo, N.
99 Intro, 4 | alla diversità dei contesti sociali e culturali.~ ~ 100 2, 35 | singoli individui o ai gruppi sociali la facoltà di decidere del 101 2, 46 | psichiche, i condizionamenti sociali appaiono a molti come gli 102 2, 46 | costituiscono i valori economici, sociali, culturali ed anche morali: 103 2, 80 | individuali, familiari o sociali».133~ ~ 104 3, 97 | di tutte le istituzioni sociali è e deve essere la persona 105 3, 100 | e l'uso privato dei beni sociali di un'impresa, i lavori 106 3, 106 | sono tanto le situazioni sociali e culturali che essa incontra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License