Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristiani 285
cristianità 13
cristianizzazione 4
cristiano 106
cristo 1482
cristo-figlio 1
cristo-messia 1
Frequenza    [«  »]
107 rm
107 siano
106 at
106 cristiano
106 fin
106 sociali
106 stata
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

cristiano

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
    Capitolo, N.
1 1, 5 | essenziale del messaggio cristiano, perché tale dottrina ne 2 2, 14 | che di fronte ad essi il cristiano deve spesso prender posizione 3 3, 26 | etico ed esplicitamente cristiano contro una diffusa situazione 4 5, 46 | condizionamenti aperti od occulti. Il cristiano vive la libertà (cf Gv 8, 5 6, 62 | 1 Cor 15,24.28). Ma il cristiano sa bene che la novità, che Dominum et vivificantem Capitolo, N.
6 Intro, 2 | secondo al terzo Millennio cristiano. Naturalmente, le considerazioni 7 1, 12 | creazione dell'uomo? Il lettore cristiano che conosce già la rivelazione 8 3, 57 | fine del secondo Millennio cristiano. Dalle tinte fosche della 9 3, 62 | compimento del secondo Millennio cristiano. Certo, dobbiamo, purtroppo, 10 3, 64 | secondo al terzo Millennio cristiano. E ci è caro prendere una 11 Conclus, 67 | secondo al terzo Millennio cristiano. Poiché la via della pace Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
12 4, 36 | preciso dovere morale del cristiano che vuole partecipare pienamente 13 4, 37 | 2 Cor 5, 20). Se poi il cristiano ha sulla coscienza il peso 14 5, 49 | lasciandosi orientare dal mistero cristiano, hanno trovato nell'Eucaristia, 15 5, 50 | Oriente e nell'Occidente cristiano sono un patrimonio universale Evangelium vitae Capitolo, N.
16 2 | ABBIANO LA VITA ~ IL MESSAGGIO CRISTIANO SULLA VITA~ ~ 17 2, 50 | abbiamo meditato il messaggio cristiano sulla vita, vorrei fermarmi 18 3, 54 | Didachè, il più antico scritto cristiano non biblico — ha riproposto 19 3, 75 | questi crimini (e nessun cristiano deve averli), comincia a 20 3, 77 | del «non uccidere». Per il cristiano, quindi, esso implica in 21 4, 82 | esperienza, come il messaggio cristiano illumini pienamente l'uomo 22 4, 88 | significato umano e specificamente cristiano. In modo speciale tale identità Fides et ratio Capitolo, N.
23 2, 23 | 23. Il rapporto del cristiano con la filosofia, pertanto, 24 4, 36 | degli Apostoli, l'annuncio cristiano venne a confronto sin dagli 25 4, 39 | Dio. Questo nuovo pensiero cristiano che si andava sviluppando 26 4, 43 | alla storia del pensiero cristiano come un pioniere sul nuovo 27 5, 59 | tradizione del pensiero cristiano nell'unità di fede e ragione.~ ~ 28 5, 60 | generale all'insegnamento cristiano nel suo insieme. Afferma 29 6, 68 | individuale e sociale, il cristiano deve essere in grado di 30 6, 72 | arricchimento del pensiero cristiano. Per questa opera di discernimento, 31 6, 76 | piuttosto indicare un filosofare cristiano, una speculazione filosofica 32 6, 76 | originalità della fede: l'annuncio cristiano della dignità, dell'uguaglianza 33 7, 85 | compiti di cui il pensiero cristiano dovrà farsi carico nel corso 34 Conclus, 104| sue regole, il filosofo cristiano, pur sempre guidato dall' Laborem exercens Capitolo, §
35 5, 24 | spiritualità del lavoro nel senso cristiano dell'espressione. Dato che 36 5, 25 | collettiva... Il messaggio cristiano, lungi dal distogliere gli 37 5, 27 | dell'umanità, offrono al cristiano e ad ogni uomo, che è chiamato 38 5, 27 | Nel lavoro umano il cristiano ritrova una piccola parte 39 5, 27 | fraternità e la libertà»91. Il cristiano che sta in ascolto della Redemptor hominis Capitolo, §
40 1, 6 | pieno senso evangelico e cristiano; ma essa non significa assolutamente 41 4, 20 | per mezzo della quale ogni cristiano riceve la forza salvifica 42 4, 20 | della Chiesa e di ciascun cristiano raggiunge il suo vertice 43 4, 21 | segno indelebile di chi è cristiano.~Il medesimo Concilio ha 44 4, 21 | mediante la quale ogni cristiano nella comunità del Popolo 45 4, 21 | alla vocazione di ciascun cristiano, la trasmette e la concretizza Redemptoris Mater Capitolo, N.
46 2, 28 | termine del secondo Millennio cristiano, la Chiesa, mediante il 47 2, 31 | vivo desiderio di impegno cristiano e di irradiazione apostolica, 48 2, 37 | ormai del secondo Millennio cristiano, implica un rinnovato impegno 49 2, 37 | organicamente connessi col senso cristiano della libertà e della liberazione. « 50 3 | vita della Chiesa e di ogni cristiano~ ~ 51 3, 44 | avvertita e vissuta dal popolo cristiano nel sacro Convito - celebrazione 52 3, 44 | ragione la pietà del popolo cristiano ha sempre ravvisato un profondo 53 3, 45 | discepolo di Cristo, di ogni cristiano. Il redentore affida sua 54 3, 45 | filialmente a Maria, il cristiano, come l'apostolo Giovanni, 55 3, 45 | cioè nel suo «io» umano e cristiano: «La prese con sé». Così 56 3, 46 | dappertutto. Nei riguardi di ogni cristiano, di ogni uomo, Maria è colei « 57 3, 47 | Madre di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto 58 3, 49 | termine del secondo Millennio cristiano apre come una nuova prospettiva.~ ~ 59 3, 50 | quelle insignite del nome cristiano, sia quelle che ancora ignorano 60 Conclus, 52 | soccorritrice del popolo cristiano nell'incessante lotta tra Redemptoris missio Capitolo, N.
61 1, 11 | chiesa e, in essa, ogni cristiano non può nascondereconservare 62 3, 24 | legge giudaica per diventare cristiano. (At 15,5); (At 11,28) Da 63 4, 35 | conversione e persino il culto cristiano. Altrove gli ostacoli sono 64 4 | diffondere il messaggio cristiano e magistero della chiesa, 65 4, 38 | Gv 14,6) È il cammino cristiano all'incontro con Dio, alla 66 4, 40 | orizzonti del mondo non cristiano.~ ~ 67 5, 43 | 43. Il cristiano e le comunità cristiane 68 5, 51 | società. In esse il singolo cristiano fa un'esperienza comunitaria, 69 5, 52 | investe sia il messaggio cristiano, sia la riflessione e la 70 5, 54 | un'incubazione del mistero cristiano nel genio del vostro popolo - 71 6, 69 | dappertutto benefica nel mondo non cristiano, specialmente in quelle 72 7, 77 | di vita permette a ogni cristiano di essere fecondo nella 73 7, 85 | slancio verso il mondo non cristiano, concedendo a malincuore 74 7, 86 | Difatti, sia nel mondo non cristiano come in quello di antica Slavorum apostoli Capitolo, N.
75 4, 12 | tradizione dell'Oriente cristiano, sia civile che ecclesiastico. ~ 76 4, 15 | fede ai propri doveri di cristiano e di vescovo e di agli impegni 77 7 | irradiazione del millennio cristiano nel mondo slavo~ ~ Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
78 1, 4 | vigilia del terzo Millennio cristiano da una diffusa attesa, quasi 79 4, 33 | della creatura umana. Il cristiano, inoltre, educato a vedere 80 6, 41 | quindi, il comportamento cristiano. Essa appartiene, perciò, 81 6, 42 | riferisce alla vita di ciascun cristiano, in quanto imitatore della 82 7, 47 | compete animare, con impegno cristiano, le realtà temporali e, Ut unum sint Capitolo, N.
83 1, 14 | certi aspetti del mistero cristiano sono stati a volte messi 84 1, 15 | insospettabili dell'impegno cristiano. Per correlazione, il bisogno 85 1, 17 | attuale situazione del popolo cristiano, uno dei tratti distintivi 86 2, 48 | Tutto ciò che è veramente cristiano mai è contrario ai veri 87 2, 57 | servizio più alto che il cristiano possa offrire al fratello, 88 2, 64 | periodo di vita che il popolo cristiano nei secoli passati trascorse 89 2, 74 | rendere presente lo spirito cristiano nelle scienze e nelle arti. Veritatis splendor Capitolo, N.
90 1, 13 | questi crimini (e nessun cristiano deve averli), comincia a 91 1, 21 | Inserito in Cristo, il cristiano diventa membro del suo Corpo, 92 2, 37 | vita morale in un contesto cristiano, è stata introdotta da alcuni 93 2, 69 | accettare il fatto che un cristiano, che vuole rimanere unito 94 2, 73 | 73. Il cristiano, grazie alla rivelazione 95 2, 73 | Cristo e nel suo Spirito, il cristiano è «creatura nuova», figlio 96 3, 87 | modo la Chiesa, e ciascun cristiano in essa, è chiamata a partecipare 97 3, 90 | eloquente nel fatto del martirio cristiano, che ha sempre accompagnato 98 3, 93 | ordine morale può esigere, il cristiano è chiamato, con la grazia 99 3, 100 | Paolo ordinava ad un padrone cristiano di trattare il suo schiavo 100 3, 100 | trattare il suo schiavo cristiano "non più come uno schiavo, 101 3, 107 | sacerdotale et regale che ogni cristiano riceve in dono nella rinascita 102 3, 107 | sacrificio della Croce, il cristiano comunica con l'amore di 103 3, 107 | anche il servizio regale del cristiano: quanto più, con l'aiuto 104 3, 114 | nuova della Chiesa e di ogni cristiano.~Questa «risposta» alla 105 3, 115 | tali comandamenti il cuore cristiano e la nostra carità pastorale 106 3, 117 | 117. Nel cuore del cristiano, nel nucleo più segreto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License