Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | determinato dall'efficienza in vista dell'incremento del profitto.~
2 3, 25 | disattendere dal punto di vista etico la natura dell'uomo
3 3, 26 | Considerati da questo punto di vista, gli avvenimenti del 1989
4 5, 46 | affidabili dal punto di vista democratico, perché non
5 5, 48 | altre componenti sociali, in vista del bene comune.100~Intervenendo
Dives in misericordia
Capitolo, § 6 2, 3 | liberazione e ai ciechi la vista, per rimettere in libertà
7 2, 3 | i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 8 1, 19 | battesimo di penitenza. Alla vista di colui che arriva, Giovanni
9 2, 29 | partendo da diversi punti di vista. Quando Gesù, la vigilia
10 2, 29 | Croce. Da questo punto di vista occorre ritornare all'evento
11 2, 33 | per mezzo di lui e in vista di lui». Alla luce di questa
12 3, 55 | eloquenti da questo punto di vista le parole profetiche del
13 3, 57 | quella del peccato e, in vista del peccato, ha condannato
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 14 6, 53 | relazione profonda. ~A prima vista, il Vangelo tace su questo
Evangelium vitae
Capitolo, N. 15 Intro, 5 | la sua collaborazione in vista della stesura di uno specifico
16 Intro, 5 | elementi di progresso in vista dell'organizzazione di un
17 1, 12 | le cose da tale punto di vista, si può, in certo senso,
18 1, 13 | ed aborto, dal punto di vista morale, sono mali specificamente
19 1, 19 | all'uomo. Ed è anche in vista di tale affidamento che
20 2, 32 | I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i
21 3, 57 | sempre cattiva dal punto di vista morale e non può mai essere
22 3, 74 | Dio. Infatti, dal punto di vista morale, non è mai lecito
23 4, 97 | meglio precisati dal punto di vista scientifico e offrono possibilità
Fides et ratio
Capitolo, N. 24 3, 26 | dove è diretta? A prima vista, l'esistenza personale potrebbe
25 3, 26 | sofferenza, propria ed altrui, la vista di tanti fatti che alla
26 4, 48 | rischiano di farle perdere di vista la sua meta finale. La fede,
27 5, 50 | alla filosofia dal punto di vista della fede. Nello sviluppo
28 5, 51 | di ciò che, dal punto di vista della fede, esse offrono
29 5, 57 | loro interesse dal punto di vista sia pratico che pedagogico;
30 7, 81 | crisi del senso». I punti di vista, spesso di carattere scientifico,
31 7, 83 | senso, la metafisica non va vista in alternativa all'antropologia,
32 7, 92 | le proprie metodologie in vista di un servizio più efficace
33 7, 92 | configuri concretamente oggi, in vista dei compiti attuali della
34 7, 99 | una reale fecondità in vista della comunicazione della
Laborem exercens
Capitolo, § 35 1, 3 | vederla veramente dal punto di vista del bene dell'uomo. E se
36 2, 6 | lavoro umano, dal punto di vista oggettivo, non possa e non
37 2, 8 | deve da questo punto di vista fare almeno una sommaria
38 2, 8 | sua eloquenza dal punto di vista dell'etica sociale. Era
39 2, 8 | giustificata, dal punto di vista della morale sociale, la
40 3, 11 | capitale, sempre dal punto di vista dell'uomo - problema che
41 3, 13 | mezzi, ma si perdeva di vista il fine, cioè l'uomo, al
42 3, 14 | anche da un altro punto di vista. È evidente che, quando
43 3, 14 | comune. Da questo punto di vista, quindi, in considerazione
44 3, 14 | economico. Da questo punto di vista, continua a rimanere inaccettabile
45 3, 14 | sottoposta a revisione in vista di una riforma sotto l'aspetto
46 3, 14 | allora dallo stesso punto di vista si deve affermare che queste
47 3, 14 | soddisfacente dal punto di vista del primato del lavoro -
48 4, 17 | lavoro corretta dal punto di vista etico, bisogna tenere davanti
49 4, 19 | è scorretto dal punto di vista del bene della società e
50 4, 20 | questa «lotta» deve essere vista come un normale adoperarsi «
51 4, 21 | alla libera associazione in vista della giusta promozione
52 4, 23 | soprattutto da questo punto di vista.~La cosa più importante
53 5, 24 | del lavoro dal punto di vista del suo valore umano e dell'
Redemptor hominis
Capitolo, § 54 3, 16 | proprio da questo punto di vista. Si tratta dello sviluppo
55 3, 17 | doloroso e, dal punto di vista del progresso, rappresenta
56 3, 17 | continua revisione dal punto di vista degli oggettivi ed inviolabili
57 3, 17 | unico fondamentale punto di vista, che è il bene dell'uomo -
58 3, 17 | importanza dal punto di vista del progresso dell'uomo
59 3, 17 | concezione dal punto di vista del diritto naturale, cioè
60 3, 17 | difficile, anche da un punto di vista «puramente umano», accettare
61 4, 19 | non possono mai perdere di vista il significato del loro
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 62 Intro, 1(2)| Ef 1, 10). Dal punto di vista formale, essa indica non
63 1, 21 | 21. Da questo punto di vista, è particolarmente eloquente
64 1, 21 | liberazione e ai ciechi la vista...» (Lc 4,18). ~Altro elemento
65 3, 39 | 39. Da questo punto di vista bisogna ancora una volta
66 3, 41 | redenta in modo più sublime in vista dei meriti del Figlio suo»,109
67 3, 48 | spiritualità mariana», vista alla luce della Tradizione
Redemptoris missio
Capitolo, N. 68 1, 6 | non bisogna mai perdere di vista la sua unità. Mentre andiamo
69 3, 27 | origini, dunque, la missione è vista come un impegno comunitario
70 4, 33 | mondo d'oggi dal punto di vista dell'evangelizzazione, si
71 4, 35 | Essa anzi, sia dal punto di vista numerico per l'aumento demografico,
72 4, 35 | demografico, sia dal punto di vista socio-culturale per il sorgere
73 4, 35 | incomprensibile, e la conversione è vista come l'abbandono del proprio
74 5, 51 | problemi umani ed ecclesiali in vista di un impegno comune. Esse
75 5, 54 | non bisogna mai perdere di vista. Essa va sì guidata e stimolata,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 76 1, 3 | febbraio, data che dal punto di vista storico segna la nascita
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 77 2, 8 | una materia che a prima vista è solo economica e sociale:
78 2, 8 | preoccupazione della Chiesa vista come istituzione religiosa;
79 3, 11 | sempre sotto il punto di vista dello «sviluppo dei popoli».~ ~
80 3, 15 | conseguenze anche dal punto di vista dei «diritti delle singole
81 3, 21 | marxista. Infatti, dal punto di vista dello sviluppo viene spontanea
82 3, 22 | destinati a tutti gli uomini. Vista così, la presente divisione
83 4, 29 | necessario non perder mai di vista detto parametro, che è nella
84 4, 31 | create per mezzo di lui ed in vista di lui» (Col 1,15). Infatti,
85 5, 39 | soddisfarle, senza perdere di vista il bene dei gruppi nel quadro
86 7, 47 | liberazione e ai ciechi la vista, a rimettere in libertà
Ut unum sint
Capitolo, N. 87 Intro, 2 | disponibilità, proprio in vista dell'annuncio del Vangelo
88 Intro, 3 | coerenza, soprattutto in vista di quell'appuntamento che
89 1, 15 | e, senza mai perdere di vista il disegno di Dio, deve
90 1, 28 | sua dignità. Dal punto di vista filosofico, una tale posizione
91 1, 29 | la questione dal punto di vista della Chiesa cattolica e
92 1, 35 | allo scambio di punti di vista, o persino di doni propri
93 1, 36 | confronto i diversi punti di vista e soprattutto esaminare
94 2, 58 | esplicitato dal punto di vista pastorale dal Direttorio
95 2, 58 | Non si deve mai perdere di vista la dimensione ecclesiologica
96 2, 72 | insieme. Da questo punto di vista, ritengo significativa la
97 3, 77 | di tutti i battezzati.~In vista di questa mèta, tutti i
98 3, 92 | misericordioso di Dio e va sempre vista in questa prospettiva. Il
Veritatis splendor
Capitolo, N. 99 2, 47 | tanto complessi dal punto di vista delle situazioni.~ ~
100 2, 75 | effetti buoni e cattivi, in vista del «più grande bene» o
101 2, 82 | vero bene della persona in vista del suo fine ultimo. Ma
102 2, 82 | determinata dal punto di vista del contenuto, che obblighi
103 3, 93 | difficoltà di questo mondo in vista del premio eterno».146~ ~
104 3, 106 | consolidate dal punto di vista teoretico che rivendicano
105 3, 112 | positivismo. Dal punto di vista teologico, i principi morali
|