Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vere 16
verginale 10
verginalmente 3
vergine 105
vergine-madre 1
vergini 1
verginità 9
Frequenza    [«  »]
105 dove
105 dovere
105 ecumenico
105 vergine
105 vista
104 anno
104 comandamenti
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

vergine

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Dominum et vivificantem
    Capitolo, N.
1 1, 16 | intuiva ancor meglio la Vergine Maria, che «aveva concepito 2 1, 18 | accanto a Maria, sua Madre vergine. Quando ebbe occasione di 3 1, 21 | Spirito Santo ed è nato da una vergine, il cui nome era Maria.~ ~ 4 3, 49 | Spirito Santo, nacque da Maria Vergine». Non diversamente il Simbolo 5 3, 49 | incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo». « 6 3, 49 | incarnandosi nel seno della Vergine Maria». Ecco che cosa si 7 3, 63 | mondo, nascendo da Maria Vergine per opera dello Spirito 8 3, 66 | dice il Concilio: «La Beata Vergine..., adombrata dallo Spirito 9 3, 66 | pure (cioè la Chiesa) è vergine, che custodisce... la fede 10 3, 66 | la Chiesa, unita con la Vergine Madre, si rivolge ininterrottamente 11 3, 66 | Spirito Santo fu preparata la Vergine di Nazareth, nella quale Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
12 1, 19 | con venerazione la sempre Vergine Maria, Madre del nostro 13 6, 53 | Virginis Mariae, additando la Vergine Santissima come Maestra 14 6, 55 | continuità con la fede della Vergine, nel Mistero eucaristico 15 6, 56 | lo « stabat Mater » della Vergine ai piedi della Croce. Preparandosi Evangelium vitae Capitolo, N.
16 2, 45 | celebrato nell'incontro tra la Vergine Maria ed Elisabetta, e tra 17 Conclus, 102 | tutti è stata Maria, la Vergine Madre, la quale ha quindi 18 Conclus, 105 | tutta l'esistenza della Vergine Madre è avvolta dalla certezza Fides et ratio Capitolo, N.
19 Conclus, 108 | la vocazione della Beata Vergine e quella della genuina filosofia. 20 Conclus, 108 | genuina filosofia. Come la Vergine fu chiamata ad offrire tutta Redemptor hominis Capitolo, §
21 1, 1 | fatto uomo ed è nato dalla Vergine Maria. In questo atto redentivo 22 2, 8 | d'uomo. Nascendo da Maria Vergine, Egli si è fatto veramente 23 2, 9 | uomo, figlio di Maria Vergine, figlio putativo di Giuseppe 24 4, 18 | pienezza del tempo»121 dalla Vergine Maria, è il compimento finale 25 4, 22 | dire, sotto il cuore della Vergine di Nazareth, quando ha pronunciato Redemptoris Mater Capitolo, N.
26 Intro, 1 | trattazione sulla Beata Vergine Maria,1 desidero anch'io 27 Intro, 1(1) | intitolato «La Beata Maria Vergine Madre di Dio nel mistero 28 Intro, 1(3) | Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria; S. ambrogio, De Institutione 29 Intro, 2 | itinerario compiuto dalla Vergine Maria, la quale «avanzò 30 Intro, 2 | volle ancora parlare della Vergine Santissima, esponendo nell' 31 Intro, 4 | Dio..., nascendo da Maria Vergine, si è fatto veramente uno 32 Intro, 5 | Spirito Santo nacque da Maria Vergine». La realtà dell'incarnazione 33 Intro, 5 | nella quale «la Beata Vergine avanzò», serbando fedelmente 34 Intro, 5 | soltanto della storia della Vergine Madre, del suo personale 35 Intro, 5 | le qualità di madre e di vergine. È vergine che «custodisce 36 Intro, 5 | di madre e di vergine. È vergine che «custodisce integra 37 Intro, 6 | interno del quale la beata Vergine Maria continua a «precedere» 38 Intro, 6 | raggiunto nella beatissima Vergine la perfezione, con la quale 39 1, 7 | parimenti, questa è la Vergine che concepirà e partorirà 40 1, 8 | messaggero divino dice alla Vergine: «Ti saluto, o piena di 41 1, 8 | del celeste messaggero la Vergine di Nazareth è anche chiamata « 42 1, 8 | arcangelo chiama così la Vergine di Nazareth? Nel linguaggio 43 1, 9 | saluto straordinario, la Vergine domanda: «Come avverrà questo? 44 1, 10(26) | nell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Inno ai I e II Vespri; 45 1, 12 | guida dietro i passi della Vergine di Nazareth verso «una città 46 1, 12 | visitazione, indica come la Vergine di Nazareth abbia risposto 47 1, 13(30) | E come per opera della vergine disobbediente l'uomo fu 48 1, 13(30) | così anche per opera della Vergine obbediente alla parola di 49 1, 13(30) | ricapitolata" in Maria, affinché la Vergine, divenuta avvocata della 50 1, 13(30) | divenuta avvocata della vergine, dissolvesse e distruggesse 51 1, 14 | indicato la sua condizione di vergine («Come avverrà questo? Non 52 1, 19 | obbedienza di Maria; ciò che la vergine Eva legò con la sua incredulità 53 1, 19 | con la sua incredulità la vergine Maria sciolse con la fede».41 54 2, 27 | continuano ad accompagnare la Vergine anche nella pentecoste; 55 2, 27 | della sua fede, perché la Vergine di Nazareth è diventata 56 2, 28 | Spirito Santo e nato dalla Vergine per nascere e crescere anche 57 2, 30 | anche per quanto concerne la Vergine Maria. Esse, infatti, la 58 2, 31 | Dio, incarnato da Maria Vergine, sono stati definiti in 59 2, 31 | splendidi inni Maria sempre Vergine..., santissima Madre di 60 2, 31 | di Efeso, proclamano la Vergine «vera Madre di Dio», poiché « 61 2, 31 | salvezza, fu generato da Maria Vergine Madre di Dio secondo l'umanità».80~ 62 2, 31 | bizantina, contemplando la Vergine alla luce del Verbo fatto 63 2, 31 | Cristo e alla Chiesa: la Vergine è una presenza permanente 64 2, 31 | magnifica bellezza della Vergine Maria, Madre del Verbo incarnato.83 65 2, 33 | Occidente: le immagini della Vergine hanno un posto d'onore nelle 66 2, 33 | o come misericordiosa Vergine della tenerezza (Eleousa). 67 2, 33 | Madre di Dio. In esse la Vergine splende come immagine della 68 2, 33 | Ricordo, ancora, l'Icona della Vergine del cenacolo, in preghiera 69 2, 35 | conosce tramonto».88~La Vergine Madre è costantemente presente 70 2, 37 | profondità della fede della Vergine nell'annunciazione e nella 71 2, 37 | esultanza del suo spirito dalla Vergine di Nazareth, è insieme colui 72 3, 38 | salutare influsso della Beata Vergine verso gli uomini... nasce 73 3, 38 | Santo, che, come adombrò la Vergine Maria dando in lei inizio 74 3, 39 | maternità da parte della Vergine di Nazareth. Maria consente 75 3, 39 | Padre, si è affidato alla Vergine di Nazareth, donandole il 76 3, 40(105)| Messa della Beata Maria Vergine, madre e mediatrice di grazia, 77 3, 41 | Chiesa: «Infine, l'immacolata Vergine, preservata immune da ogni 78 3, 42 | della Chiesa. «La beata Vergine per il dono... della divina 79 3, 42 | detto dal Signore. Come vergine, ha creduto che avrebbe 80 3, 42 | Cristo e la Chiesa.120 Quale vergine e madre, Maria rimane per 81 3, 42 | infatti, «é chiamata madre e vergine», e questi nomi hanno una 82 3, 43 | Maria, la Chiesa rimane la vergine fedele al proprio sposo: « 83 3, 43 | proprio sposo: «Essa pure è vergine, che custodisce integra 84 3, 43 | verginità, sull'esempio della Vergine di Nazareth, è fonte di 85 3, 44 | vero corpo nato da Maria Vergine. Ben a ragione la pietà 86 3, 44 | legame tra la devozione alla Vergine santa e il culto dell'Eucaristia: 87 3, 46 | vita eterna» (Gv 3,16). La Vergine di Nazareth è divenuta la 88 3, 47 | sottolineato che la verità sulla Vergine Santissima, Madre di Cristo, 89 3, 47 | dottrina cattolica sulla Beata Vergine Maria costituirà sempre 90 3, 47 | chiede Paolo VI - «dalla Vergine Madre di Dio deve trarre 91 3, 47 | raggiunto nella beatissima Vergine la perfezione, per la quale 92 3, 48 | Concilio ha detto sulla Beata Vergine Maria, Madre di Dio, nel 93 3, 50 | la Madre di Dio, sempre Vergine, con ardente slancio ed 94 3, 50 | assunzione della Santissima Vergine al Cielo, per mettere in 95 Conclus, 51 | è fatto uomo mediante la Vergine di Nazareth. Se egli ha Redemptoris missio Capitolo, N.
96 1, 4 | incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo». 5 97 6, 70 | l'operosità della donna vergine, consacrata alla carità 98 Conclus, 92 | itinerario compiuto dalla Vergine Maria». 177 Alla «mediazione Slavorum apostoli Capitolo, N.
99 8, 30 | incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo; ~- Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
100 7, 49 | presentiamo alla Santissima Vergine le difficili situazioni 101 7, 49 | sempre da tutti i pericoli, o Vergine gloriosa e benedetta». Madre Ut unum sint Capitolo, N.
102 1, 12 | coltivano la devozione alla Vergine Madre di Dio. A questo si 103 2, 62 | questo con le parole della Vergine: "L'anima mia magnifica 104 3, 79 | salvaguardia della fede; 5) la Vergine Maria, Madre di Dio e icona Veritatis splendor Capitolo, N.
105 3, 107 | e in primo luogo nella Vergine Madre di Dio «piena di grazia»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License