Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | Diventa in tal modo possibile vivere le nuove situazioni senza
2 2, 13 | possibilità di guadagnarsi da vivere con la sua iniziativa, viene
3 3, 28 | dell'Europa, che non potrà vivere in pace, se i conflitti
4 3, 29 | Dio, di conoscerlo e di vivere secondo tale conoscenza.62
5 3, 29 | conoscere la verità e di vivere secondo essa. A questo diritto
6 4, 38 | oppure ostacolare il suo vivere secondo verità. Le decisioni,
7 4, 39 | che produce e consuma per vivere, allora perde la sua necessaria
8 4, 41 | trascendere se stesso e di vivere l'esperienza del dono di
9 5, 47 | stati generati; il diritto a vivere in una famiglia unita e
10 5, 47 | religiosa, intesa come diritto a vivere nella verità della propria
Dives in misericordia
Capitolo, § 11 4, 5 | ritorno - di guadagnarsi da vivere lavorando nella casa paterna
12 7, 13 | lo «vedono», non possono vivere altrimenti che convertendosi
13 8, 15 | epoca in cui ci tocca di vivere -, la Chiesa stessa deve
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 14 3, 49 | Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme, si trovò incinta
15 3, 55 | questa è un'esortazione a vivere nella verità, cioè secondo
16 3, 55 | ma non verso la carne per vivere secondo la carne». Siamo
17 3, 56 | contrari alla carne». Chi vuole vivere secondo lo Spirito nell'
18 Conclus, 67 | verità e dell'amore non può vivere. A lui si rivolge la Chiesa,
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 19 6, 57 | cfr Gv 19, 26-27). ~Vivere nell'Eucaristia il memoriale
20 6, 58 | spiritualità ci aiuta a vivere il Mistero eucaristico.
21 CON, 60 | conoscere, amare, imitare, per vivere in Lui la vita trinitaria,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 22 1, 8 | al fratello e rifiuta di vivere quella responsabilità che
23 1, 20 | comune» dove tutti possono vivere secondo principi di uguaglianza
24 1, 28 | orientamento fondamentale e di vivere in fedeltà e coerenza con
25 2, 39 | Il Signore fa morire e fa vivere, scendere agli inferi e
26 2, 39 | che do la morte e faccio vivere» (Dt 32, 39).~Ma questo
27 2, 46 | malattia, l'uomo è chiamato a vivere lo stesso affidamento al
28 2, 47 | scegliere arbitrariamente di vivere o di morire; di tale scelta,
29 2, 48 | del Signore che l'uomo può vivere secondo dignità e giustizia;
30 3 | che do la morte e faccio vivere» (Dt 32, 39): il dramma
31 3, 66 | non fosse più in grado di vivere».85 Anche se non motivata
32 3, 66 | potere di decidere chi debba vivere e chi debba morire. Si ripropone
33 3, 66 | potere di far morire e di far vivere: «Sono io che do la morte
34 3, 66 | che do la morte e faccio vivere» (Dt 32, 39; cf. 2 Re 5,
35 3, 67 | per il Signore significa vivere la propria morte come atto
36 3, 67 | cammino terreno è compiuto. Vivere per il Signore significa
37 3, 73 | re di Egitto e lasciarono vivere i bambini» (Es 1, 17). Ma
38 3, 76 | loro responsabilità per vivere reciprocamente il dono di
39 4, 84 | verità il significato del vivere, del soffrire e del morire.
40 4, 84 | sofferenza e la morte, aiutando a vivere queste realtà come partecipazione
41 4, 86 | custodiscono in sé».111 Nel vivere la loro missione «non sempre
42 4, 92 | altro valore che aiuti a vivere la vita come un dono. L'
43 4, 94 | famiglia a riscoprire e vivere con gioia e con coraggio
44 4, 97 | i giovani a cogliere e a vivere la sessualità, l'amore e
45 Conclus, 102 | di questa vita dovevano vivere».138~Contemplando la maternità
46 Conclus, 103 | Chiesa, anche Maria ha dovuto vivere la sua maternità nel segno
47 Conclus, 105 | poveri cui è reso difficile vivere, ~di uomini e donne vittime
Fides et ratio
Capitolo, N. 48 1, 13 | della verità e decide di vivere in essa.~In aiuto alla ragione,
49 3, 31 | L'uomo non è fatto per vivere solo. Egli nasce e cresce
50 7, 91 | dovrebbe ormai imparare a vivere in un orizzonte di totale
Redemptor hominis
Capitolo, § 51 2, 10 | Redenzione~ ~L'uomo non può vivere senza amore. Egli rimane
52 4, 21 | consapevolmente e liberamente a vivere nel celibato, e perciò ognuno
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 53 1, 16 | le rivela anche che dovrà vivere la sua obbedienza di fede
54 1, 17 | accostarsi all'Invisibile e vivere nell'intimità col mistero.36
55 2, 34 | in cammino di cantare e vivere in modo più perfetto il
56 3, 46 | trova in lei il segreto per vivere degnamente la sua femminilità
57 3, 48 | come mezzo efficace per vivere fedelmente gli impegni battesimali.
Redemptoris missio
Capitolo, N. 58 1, 11 | quasi scienza del buon vivere. In un mondo fortemente
59 2, 14 | questi emarginati fa già vivere un'esperienza di liberazione
60 3, 23 | Figlio: i discepoli devono vivere l'unità tra loro, rimanendo
61 3, 24 | e problemi. Come devono vivere la loro fede in Gesù i pagani
62 3, 26 | preghiera e nell'eucaristia. Vivere la «comunione fraterna» (
63 3, 27 | credenti, che. col suo modo di vivere e di operare, rende testimonianza
64 4 | rifiutato, pur continuando a vivere in una cultura che ha assorbito
65 5, 49 | presentata come dono di Dio da vivere in comunità (famiglie, parrocchie,
66 5, 51 | cristiana, deve fondarsi e vivere in Cristo, nell'ascolto
67 5, 51 | ricordava Paolo VI - deve vivere in unità con la chiesa particolare
68 6, 62 | missione di annunziare e vivere il vangelo... Le chiese
69 7, 82 | certo un'opportunità per vivere e testimoniare la fede.
70 8, 87 | esprime, innanzittutto, nel vivere in piena docilità allo Spirito:
71 8 | Vivere il mistero di Cristo «inviato»~ ~
72 8, 88 | non si può comprendere e vivere la missione, se non riferendosi
73 8, 88 | di sé, che porta Cristo a vivere in pieno la condizione umana
74 Conclus, 92 | tuttora la chiesa è invitata a vivere più profondamente il mistero
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 75 8, 30 | quella pubblica! ~- Possano vivere nella verità, nella carità,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 76 4, 32 | altri il proprio modo di vivere o la propria fede religiosa.~ ~
77 4, 33(62)| religione. di nazionalità possa vivere una vita pienamente umana,
78 5, 39 | convivenza e ci insegnano a vivere uniti, per costruirne uniti,
79 6, 42 | sociali e, perciò, al nostro vivere, alle decisioni da prendere
80 7, 47 | chiamato in questo mondo a vivere una vita conforme a questa
Ut unum sint
Capitolo, N. 81 Intro, 1 | essere terreno, che deve vivere come se Dio non esistesse.~ ~
82 Intro, 3 | questi anni e che continua a vivere, la illuminano ancor più
83 Intro, 3 | sostegno puramente umano, per vivere in profondità la legge evangelica
84 2, 53 | preghiera ci riabitua a vivere fianco a fianco, ci induce
Veritatis splendor
Capitolo, N. 85 1, 15 | perché ama, è disposto a vivere le esigenze più alte. Gesù
86 1, 17 | non divenga pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante
87 1, 25 | imitazione di Cristo: «Per me il vivere è Cristo» (Fil 1,21).~ ~
88 1, 26 | precetti del Signore da vivere nelle diverse circostanze
89 2, 44 | chiamato a ricevere e a vivere la legge di Dio come particolare
90 2, 53 | sua dignità personale nel vivere conformemente alla verità
91 2 | non divenga pretesto per vivere secondo la carne» (Gal 5,
92 2, 66 | divenga un pretesto per vivere secondo la carne». In questo
93 2, 83 | comprendere pienamente e vivere perfettamente, mediante
94 3, 87 | attinge senza sosta per vivere nella libertà, donarsi e
95 3, 88 | comandamenti, una verità da vivere. Del resto, una parola non
96 3, 88 | abbandono a Cristo, e ci dona di vivere come lui ha vissuto (cf
97 3, 92 | fratelli: non impeditemi di vivere, non vogliate che io muoia...
98 3, 94 | perdere le ragioni del vivere».147 La voce della coscienza
99 3, 107 | propone una vita nuova da vivere, una «via» da seguire per
100 3, 107 | la forza e la gioia per vivere una vita secondo i comandamenti
101 3, 107 | abilitato e impegnato a vivere questa stessa carità in
102 Conclus, 119 | della sua Chiesa. «Chi vuole vivere — ci ricorda sant'Agostino —,
103 Conclus, 119 | sant'Agostino —, ha dove vivere, ha donde vivere. Si avvicini,
104 Conclus, 119 | ha dove vivere, ha donde vivere. Si avvicini, creda, si
|